Noo, Di Nuovo Il Babadook »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Noo, Di Nuovo Il Babadook



green63 [ Mar 21 Mar, 2017 17:02 ]
Oggetto: Noo, Di Nuovo Il Babadook
Chi è il Babadook? molti ne conosceranno le gesta grazie ad un recente film, si tratta di un personaggio leggendario, credo che la leggenda sia del nord europa, in pratica affligge le notti delle persone cercando di impossessarsene
the_babadok

Solitamente il mio è appassionato di meteo, come me, e mi affligge la notte per non farmi dormire e pensare a quali modifiche apportare allo schermo, ad una staffa, al posizionamento di un sensore etc, da alcuni giorni non lo sentivo più, sarà che ero oramai abbastanza soddisfatto, ho una buona strumentazione, ho raggiunto un buon grado nell'accuratezza dei rilevamenti e quindi ero abbastanza tranquillo, questo fino a ieri sera, improvvisamente due Babadook sono tornati a trovarmi

Uno si chiama Met Office, l'altro Campbell, il primo lo conoscerete, magari come UKMO, orbene ieri sera mentre aggiornavo felice i miei dati e contemporaneamente navigavo come sempre alla ricerca di news sempre in ambito, mi imbatto in un loro documento dove dichiarano di utilizzare da un po capannine e schermi internamente verniciati di nero.

schermata_del_2017_03_21_16_59_57

Campbell, che sta alla strumentazione meteorologica grosso modo come Ferrari sta alle auto sportive, dice che Met Office ha ragione e anche loro pitturano di nero l'interno dei loro schermi.

Li per li mi dico, ok, lo sapevo già, molti schermi di alto livello e dei marchi più prestigiosi utilizzano questa scelta progettuale, nulla di nuovo, mi dicevo, Mauro, non approfondire, entri in un campo minato, pericoloso, dove si parla di centesimi di grado, non hai ne le conoscenze ne le strumentazioni per apprezzare tali differenze, eppoi mi imbatto in questo grafico di Campbell che confronta un 10 piatti passivo top al loro orrendo met sbrodolato di nero internamente

schermata_del_2017_03_21_16_38_37

solar_radiation_shield_stevenson_360_6a64f99713ee487df78c232c884dc855

Ma come, questo aggeggio mi stacca un concorrente top di oltre mezzo grado andando a competere con un ventilato solo perchè dentro è sporco di nero??
Ma come, volete dirmi che allora tutto quello che ho fatto fino ad oggi è sbagliato? che è inutile che mi arrovelli a schermare e ad ombreggiare quando invece dovevo si ombreggiare ma l'interno??

Cioè venite a dirmi che il mio schermo splendidamente bianco e tenuto pulito come un fasciatoio, riflette il calore si, ma le pareti interne lo riflettono verso il sensore tanto da falsarne i dati??

Ecco, altre notti rovinate, già dormo poco perchè avendo un bar pizzeria vado a dormire tardissimo e mi alzo prestissimo per andare a fare le brioches, vado a letto talmente tardi e mi alzo talmente presto che un giorno o l'altro mi incontrerò in corridoio

Vabbè, mi scuserete tutti, il post è volutamente ironico, anzi spero abbia fatto sorridere, poteva benissimo stare in stanza off-topic ma l'ho postato qui perchè comunque qualcuno potrebbe ritenerlo interessante per poter approfondire il discorso



il versiliese [ Mar 21 Mar, 2017 17:33 ]
Oggetto: Re: Noo, Di Nuovo Il Babadook
simpatica la descrizione del Babadook:mi sa che spesso viene a trovare anche me.
Comunque bisogna aver ben chiaro anche questo :se pensiamo che 2 STH 11 possono differire tra loro almeno in teoria di 1 grado e forse ben di più con temp.sottozero,che piccole variazioni di posizione degli schermi portano a modifiche di qualche decimo di grado,che il Davis ventilato sovrastima le minime,che quello normale le massime,che ci sono differenze sensibili tra stazioni ubicate al suolo e quelle sul tetto (questo inverno minima mia al suolo -3,5,minima al tetto -1,8) eccetera eccetera è evidente che raggiungere la perfezione è pura utopia.Ma tenteremo di avvicinarla il più possibile. Ignoravo completamente l'esistenza di stazioni verniciate di nero,anzi ho sempre pensato che quel grosso pluvio nero delle pro 2 che nei pomeriggi estivi è rovente,anche se posto sopra lo schermo potesse influenzare la temperatura!Si impara sempre qualcosa:a questo servono i topics


Poranese457 [ Mar 21 Mar, 2017 17:40 ]
Oggetto: Re: Noo, Di Nuovo Il Babadook
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ecco, altre notti rovinate, già dormo poco perchè avendo un bar pizzeria vado a dormire tardissimo e mi alzo prestissimo per andare a fare le brioches, vado a letto talmente tardi e mi alzo talmente presto che un giorno o l'altro mi incontrerò in corridoio




Questa è bellissima

Per il resto non so che dirti, non ho ne il tempo ne la passione necessaria per approfondire il problema Babadook


green63 [ Mar 21 Mar, 2017 17:43 ]
Oggetto: Re: Noo, Di Nuovo Il Babadook
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
simpatica la descrizione del Babadook:mi sa che spesso viene a trovare anche me.
Comunque bisogna aver ben chiaro anche questo :se pensiamo che 2 STH 11 possono differire tra loro almeno in teoria di 1 grado e forse ben di più con temp.sottozero,che piccole variazioni di posizione degli schermi portano a modifiche di qualche decimo di grado,che il Davis ventilato sovrastima le minime,che quello normale le massime,che ci sono differenze sensibili tra stazioni ubicate al suolo e quelle sul tetto (questo inverno minima mia al suolo -3,5,minima al tetto -1,8) eccetera eccetera è evidente che raggiungere la perfezione è pura utopia.Ma tenteremo di avvicinarla il più possibile. Ignoravo completamente l'esistenza di stazioni verniciate di nero,anzi ho sempre pensato che quel grosso pluvio nero delle pro 2 che nei pomeriggi estivi è rovente,anche se posto sopra lo schermo potesse influenzare la temperatura!Si impara sempre qualcosa:a questo servono i topics


Quello che dici è sacrosanto!
anche a me, inizialmente il pluvio nero mi faceva dannare, pensa che nella mia vecchia vp1 lo verniciai di bianco!
eppure sbagliavo, il nero si si infuoca e assorbe il calore ma non lo restituisce, il bianco lo riflette quasi interamente, da li nasce l'idea che evidentemente ha un fondamento, bisognerebbe conoscere le leggi della termodinamica per spiegarlo, ma non fa per me

Addirittura un giorno lessi un trattato, che ora cercherò di ritrovare che spiegava che addirittura la differenza di colore tra le pareti esterne ed interne dello schermo va a creare una micro differenza di pressione e che tale differenza di pressione inneschi un movimento d'aria

Si ma ora non mi metto a smontare i piatti della vp2, mascherarli alla perfezione e passare internamente 3 mani di nero opaco....almeno spero, dipende dal Babadook!


il versiliese [ Mar 21 Mar, 2017 18:02 ]
Oggetto: Re: Noo, Di Nuovo Il Babadook
leggendo quello che combini con sensor push e modifiche iss,non scommetterei un euro sulla tua ultima affermazione!




Powered by Icy Phoenix