Cielo sereno, vento debole da WSW e temperatura minima non pervenuta per assenza di segnale (non capisco come faccia a perdere il segnale che è da 7 anni posizionata nello stesso punto - sia sensore che ripetitore - e le batterie sono nuovissime e non ha mai avuto problemi sino ad ora...spero non sia un nuovo strumento nei paraggi che dia interferenze).
Ieri sera, attorno alle 23:05, prima che perdesse nuovamente il segnale, segnava -3,3°c.
Certo deve essere frustrante, hai provato a dare un'occhiata ai report e al valore di ricezione? cade sempre nei medesimi orari o in maniera random?
No, non ho avuto tempo (in questo periodo lavoro 10-13 ore al giorno)...però ho notato una cosa.
Io ho la console sul soppalco, il ripetitore a meno di 10 metri sul davanzalino della finestra della camera dove è sito il soppalco, dietro agli scuroni (quindi dalla parte interna) e la stazione meteo a 261 metri dal ripetitore. Tra il ripetitore e l’ISS ci sono solo qualche fronda di un albero, ma niente di ché. Nei primi anni la console riusciva a prendere senza ripetitore, poi ho dovuto aggiungerci il ripetitore: adesso non prende nemmeno il ripetitore. Però, la cosa strana è che se metto la console sul davanzalino affianco al ripetitore (ed escludo il ripetitore, creando quindi una connessione diretta console-ISS), la console e l’ISS dialogano senza problemi di giorno ma, di notte, dialogano solo con gli scuroni aperti (calo di potenza causa freddo notturno delle batterie e, quindi, la schermatura causata dagli scuroni provoca un ulteriore perdita dati?). Ma perché, comunque, di giorno la console prende con gli scuroni anche chiusi mentre il ripetitore non prende nemmeno con gli scuroni aperti?) E perché sino a 3 anni fa circa la console prendeva da dentro casa nel suo posto originale senza il ripetitore e adesso non prende nemmeno col ripetitore?