Buongiorno sono un nuovo utente di questo forum e avrei bisogno di alcuni consigli
Abito in provincia di verona e stò sistemando una casa nel paese di Erbezzo( quota 1140 circa) dove vorrei posizionare una stazione meteo.
Sono già possessore di una vp2 alla quale ho fatto una modifica qualche hanno fa aggiungendo qualche piatto allo schermo purtroppo la zona dove abito è alquanto infelice quindi a questa stazione non ho intenzione di portare ulteriori modifiche( abito in un condominio al piano terra e non ho la possibilità di accedere al tetto)
Torniamo al consiglio
Vorrei acquistare un'altra davis ma ho letto da un utente di questo forum che stanno per aggiornare il pluvio quindi la mia prima domanda è, meglio aspettare o l'aggiornamento andrà per le lunghe?
Seconda domanda riguarda l'installazione, intorno alla casa ho un pezzo di prato di mia proprietà e questo confina con un pascolo quindi non avrei problemi a metterla al suolo ma essendo una zona di crinale molto ventosa in determinate occasioni vorrei mettere l'anemometro sul tetto della casa la cosa che mi preoccupa sono i fulmini in quanto in fianco alla casa ho un'altra struttura più alta della mia di circa 220/230 cm quindi l'anemometro dovrei metterlo almeno 3/4 metri sopra il mio tetto (lo so che ne servirebbero di più per essere a norma) ma ho paura che essendo zona di crinale durante i temporali possa diventare un perfetto parafulmine.
Altro consiglio lo schermo ventilato o non ventilato?Se ventilato 24 ore o solo diurno?la zona è mediamente ventilata, diciamo che sono rare le giornate senza ventilazione ma non si deve paragonare la mia zona come ventilazione all'appennino che mediamente è molto più ventoso
Per finire consiglio su qualche webcam di facile installazione senza cavi se non per l'alimentazione
Mi dimenticavo in quella casa non c'è adsl o fibra anche se arriva ma solo un modem con scheda sim
Mi scusa per il post un pò lungo