Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System



green63 [ Ven 21 Gen, 2022 22:31 ]
Oggetto: Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System
Solo per conoscenza, comunico che a brevissimo sarà disponibile il nuovo schermo solare Cometeo della Comet System

Si tratta di uno schermo solare a ventilazione naturale di livello professionale, che ha richiesto circa un anno di lavoro di progettazione nella quale sono stato onorato di essere stato coinvolto, soprattutto nei delicati aspetti riguardanti l'efficacia nella riduzione delle influenze dovute alla radiazione solare riflessa, dall'irraggiamento da albedo.

radiation_shield_f8004_big

I materiali di costruzione sono, ovviamente, il massimo ottenibile oggi, ASA e polimeri Luran per le parti direttamente interessate dalla radiazione incidente e diffusa, verniciatura nera con componenti specifici per le parti inferiori e interne.

Le notevoli dimensioni interne hanno permesso di ottenere una versione con predisposizione fino a 4 sonde professionali PT100/1000 o combinate.

Proprio quest'ultima versione sarà probabilmente quella che parteciperà alla prossima comparison sotto l'egida WMO che si terrà a Ny-Alesund


Buon proseguimento

M.


Fili [ Sab 22 Gen, 2022 09:11 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


green63 [ Sab 22 Gen, 2022 09:50 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


Ciao Filippo,
esternamente è simile a cose già viste fondamentalmente, le differenze maggiori sono dove non si vede

Non ho ancora i prezzi esatti ma penso di potermi sbilanciare, penso attorno ai 200/210 +iva e trasporto

M.


Fili [ Sab 22 Gen, 2022 10:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


Ciao Filippo,
esternamente è simile a cose già viste fondamentalmente, le differenze maggiori sono dove non si vede

Non ho ancora i prezzi esatti ma penso di potermi sbilanciare, penso attorno ai 200/210 +iva e trasporto

M.


Ah beh accessibile, pensavo fossimo nell'ordine dei mille euro e più..


green63 [ Sab 22 Gen, 2022 11:18 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


Ciao Filippo,
esternamente è simile a cose già viste fondamentalmente, le differenze maggiori sono dove non si vede

Non ho ancora i prezzi esatti ma penso di potermi sbilanciare, penso attorno ai 200/210 +iva e trasporto

M.


Ah beh accessibile, pensavo fossimo nell'ordine dei mille euro e più..


No,ma scherzi??
È un passivo, per quanto professionale possa essere e costruito con materiali di pregio, il prezzo deve essere allineato alla concorrenza

M.


Gab78 [ Sab 22 Gen, 2022 16:42 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


Ciao Filippo,
esternamente è simile a cose già viste fondamentalmente, le differenze maggiori sono dove non si vede

Non ho ancora i prezzi esatti ma penso di potermi sbilanciare, penso attorno ai 200/210 +iva e trasporto

M.


Ah beh accessibile, pensavo fossimo nell'ordine dei mille euro e più..


Pensavo la stessa cosa. Prezzo davvero più che abbordabile...


green63 [ Sab 22 Gen, 2022 16:53 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


Ciao Filippo,
esternamente è simile a cose già viste fondamentalmente, le differenze maggiori sono dove non si vede

Non ho ancora i prezzi esatti ma penso di potermi sbilanciare, penso attorno ai 200/210 +iva e trasporto

M.


Ah beh accessibile, pensavo fossimo nell'ordine dei mille euro e più..


Pensavo la stessa cosa. Prezzo davvero più che abbordabile...


Grazie Gabriele,
io lo ritengo un prezzo onesto, anche perchè so quanto tempo e fatica è costato arrivare al prodotto finale.

Le ipotesi iniziali del costruttore erano di stare almeno un 30% al di sotto di questi prezzi, poi, per colpa di qualcuno....

Solo la sagomatura delle curvature dei sottopiatti interni neri ha richiesto due mesi di lavoro, con decine di stampi diversi, la fortuna è stata avere la fabbrica di stampi a stretto contatto e un laboratorio di taratura interno all'azienda con simulatore di radiazione solare

Lo studio per ottenere una ventilazione naturale ascendente in camera sensore anche in assenza di ventilazione naturale idem, un vero travaglio, ho il garage per metà pieno di sagome, piatti, staffe, prototipi finiti, non finiti, non verniciati etc

M.


Gab78 [ Sab 22 Gen, 2022 16:56 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spettacolo

Per curiosità, su che ordine di prezzo siamo?


Ciao Filippo,
esternamente è simile a cose già viste fondamentalmente, le differenze maggiori sono dove non si vede

Non ho ancora i prezzi esatti ma penso di potermi sbilanciare, penso attorno ai 200/210 +iva e trasporto

M.


Ah beh accessibile, pensavo fossimo nell'ordine dei mille euro e più..


Pensavo la stessa cosa. Prezzo davvero più che abbordabile...


Grazie Gabriele,
io lo ritengo un prezzo onesto, anche perchè so quanto tempo e fatica è costato arrivare al prodotto finale.

Le ipotesi iniziali del costruttore erano di stare almeno un 30% al di sotto di questi prezzi, poi, per colpa di qualcuno....

Solo la sagomatura delle curvature dei sottopiatti interni neri ha richiesto due mesi di lavoro, con decine di stampi diversi, la fortuna è stata avere la fabbrica di stampi a stretto contatto e un laboratorio di taratura interno all'azienda con simulatore di radiazione solare

Lo studio per ottenere una ventilazione naturale ascendente in camera sensore anche in assenza di ventilazione naturale idem, un vero travaglio, ho il garage per metà pieno di sagome, piatti, staffe, prototipi finiti, non finiti, non verniciati etc

M.


Appunto, visto tutto il certosino lavoro che c' è stato dietro, lo reputo un prezzo davvero competitivo...


Freddoforever [ Sab 22 Gen, 2022 18:07 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Ottimo lavoro Mauro


green63 [ Mar 25 Gen, 2022 21:47 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo lavoro Mauro


Ti ringrazio

personalmente testerò la versione definitiva con un sistema di rilevamento Comet System basato su sonde PT100 in classe A con diametro ridotto a 3mm e certificate.

seguendo l'assunto assoluto "smaller is better", legge indiscutibile in questo campo, non siamo ancora al livello che desidererei, ma la miniaturizzazione è purtroppo estremamente costosa, spero nell'arco della primavera di poter iniziare ad affiancare un sensore "serio"

M.


green63 [ Ven 18 Feb, 2022 22:57 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System
cometeo1 cometeo2 cometeo3 cometeo4 cometeo5

M.


green63 [ Dom 20 Feb, 2022 14:52 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System
in test da ieri nella mia postazione

photo_2022_02_19_15_07_58 photo_2022_02_19_15_08_00

M.


As_Needed [ Mar 22 Feb, 2022 12:41 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
Ciao Mauro! Schermo molto interessante! Complimenti per il contributo!

Ti volevo chiedere una cosa particolare: ho visto che supporta fino a 4 sonde nello stesso schermo e stavo pensando di disegnare una board che protesti usare volendo per lo schermo solare in questione, che utilizzera' i sensori di ultima generazione SHT4x di Sensirion, in particolare l ' SHT45 che e' molto interessante
https://sensirion.com/products/catalog/SHT45/

E magari in comparazione con altri 4 sensori a scelta

Questa board sara' disegnata completamente seguendo i datasheet di Sensirion per i sensori, con tutte le dovute perfezioni di progettazioni e utilizzera' il filtro SF2 come protezione, con estrema reattivita', dato che il sensore sara' immediatamente esposto all'ambiente esterno, invece che con le sonde e il case di protezione che si trovano in commercio. Quindi ci sara' una board principale, che poi partiranno 4 cavi a scelta nella fase di progettazione da cui escono i sensori che poi vanno nello schermo solare. Le dimensioni della board con i sensori saranno estremamente ridotte al minimo possibile

Se fossi interessato, posso progettare questo per te. Fammi sapere! Lo scrivo qui e non in privato, cosi poi posso condividere diverso materiale nel topic!

Sto lavorando a un altro progetto al momento che e' sempre rilegato a un comparatore e stazione meteo integrata con monitoraggio anche dell'inquinamento dell'aria, che avra' una trasmissione dati di qualche km. Il progetto e' andato a rilento per varie cause e modifiche che poi mi sono venute in mente che volevo fare La strada e' ancora lunga progettando tutto da solo, ma comunque sarebbe interessante fare una board esattamente per questo schermo per adesso, con il lavoro che ho. I dati potranno essere visualizzati in qualcosa come Thingspeak o qualcos'altro come Grafana. Il tempo di campionamento potra' essere selezionabile e comunichera' direttamente al tuo WiFi

L'alimentazione potra' essere una batteria a litio ricaricabile da pannello solare

Un saluto e fammi sapere cosa ne pensi!



green63 [ Mar 22 Feb, 2022 21:40 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro! Schermo molto interessante! Complimenti per il contributo!

Ti volevo chiedere una cosa particolare: ho visto che supporta fino a 4 sonde nello stesso schermo e stavo pensando di disegnare una board che protesti usare volendo per lo schermo solare in questione, che utilizzera' i sensori di ultima generazione SHT4x di Sensirion, in particolare l ' SHT45 che e' molto interessante
https://sensirion.com/products/catalog/SHT45/

E magari in comparazione con altri 4 sensori a scelta

Questa board sara' disegnata completamente seguendo i datasheet di Sensirion per i sensori, con tutte le dovute perfezioni di progettazioni e utilizzera' il filtro SF2 come protezione, con estrema reattivita', dato che il sensore sara' immediatamente esposto all'ambiente esterno, invece che con le sonde e il case di protezione che si trovano in commercio. Quindi ci sara' una board principale, che poi partiranno 4 cavi a scelta nella fase di progettazione da cui escono i sensori che poi vanno nello schermo solare. Le dimensioni della board con i sensori saranno estremamente ridotte al minimo possibile

Se fossi interessato, posso progettare questo per te. Fammi sapere! Lo scrivo qui e non in privato, cosi poi posso condividere diverso materiale nel topic!

Sto lavorando a un altro progetto al momento che e' sempre rilegato a un comparatore e stazione meteo integrata con monitoraggio anche dell'inquinamento dell'aria, che avra' una trasmissione dati di qualche km. Il progetto e' andato a rilento per varie cause e modifiche che poi mi sono venute in mente che volevo fare La strada e' ancora lunga progettando tutto da solo, ma comunque sarebbe interessante fare una board esattamente per questo schermo per adesso, con il lavoro che ho. I dati potranno essere visualizzati in qualcosa come Thingspeak o qualcos'altro come Grafana. Il tempo di campionamento potra' essere selezionabile e comunichera' direttamente al tuo WiFi

L'alimentazione potra' essere una batteria a litio ricaricabile da pannello solare

Un saluto e fammi sapere cosa ne pensi!



Ciao Eugenio,
come potrai immaginare sono assolutamente interessato

il Comet f8004 lo testerò inizialmente con 4 sonde PT1000 in classe A fornitemi da un'azienda specializzata cecoslovacca, sono sonde ultrathin da 3 mm a ridotta costante di tempo e self -heating pressocchè nullo ma sono apertissimo a testare i nuovi sht

Nel frattempo sto testando la versione mono sensore, ed è prestissimo per dare giudizi per ora sta dando parecchio filo da torcere al Pro di Barani

schermata_del_2022_02_22_21_39_51

Fammi sapere modalità e, in privato se vuoi, i costi, grazie


M.


As_Needed [ Mer 23 Feb, 2022 00:28 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao Eugenio,
come potrai immaginare sono assolutamente interessato

il Comet f8004 lo testerò inizialmente con 4 sonde PT1000 in classe A fornitemi da un'azienda specializzata cecoslovacca, sono sonde ultrathin da 3 mm a ridotta costante di tempo e self -heating pressocchè nullo ma sono apertissimo a testare i nuovi sht

Nel frattempo sto testando la versione mono sensore, ed è prestissimo per dare giudizi per ora sta dando parecchio filo da torcere al Pro di Barani

schermata_del_2022_02_22_21_39_51

Fammi sapere modalità e, in privato se vuoi, i costi, grazie


M.


Ciao Mauro!

Sono contento per l'interesse, pure per me e' una cosa interessante da progettare! Interessante la sonda, di sicuro sara' una sonda professionale, e non e' nemmeno tanto una sorpresa che lo schermo sia comparabile a un barani, mi sembra uno schermo molto molto ben fatto

Comunque ti faro' sapere in privato poi per il tutto

Comunuque giusto una curiosita': la radiazione solare come e' calcolata nel tuo grafico?



green63 [ Mer 23 Feb, 2022 21:21 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao Eugenio,
come potrai immaginare sono assolutamente interessato

il Comet f8004 lo testerò inizialmente con 4 sonde PT1000 in classe A fornitemi da un'azienda specializzata cecoslovacca, sono sonde ultrathin da 3 mm a ridotta costante di tempo e self -heating pressocchè nullo ma sono apertissimo a testare i nuovi sht

Nel frattempo sto testando la versione mono sensore, ed è prestissimo per dare giudizi per ora sta dando parecchio filo da torcere al Pro di Barani

schermata_del_2022_02_22_21_39_51

Fammi sapere modalità e, in privato se vuoi, i costi, grazie


M.


Ciao Mauro!

Sono contento per l'interesse, pure per me e' una cosa interessante da progettare! Interessante la sonda, di sicuro sara' una sonda professionale, e non e' nemmeno tanto una sorpresa che lo schermo sia comparabile a un barani, mi sembra uno schermo molto molto ben fatto

Comunque ti faro' sapere in privato poi per il tutto

Comunuque giusto una curiosita': la radiazione solare come e' calcolata nel tuo grafico?



Forse non intepreto bene la domanda finale, la radiazione è espressa in w/mq ed è una media dei valori vp2+meteohelix+ws80

M.


As_Needed [ Gio 24 Feb, 2022 09:07 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo Solare Passivo Professionale Comet System
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Forse non intepreto bene la domanda finale, la radiazione è espressa in w/mq ed è una media dei valori vp2+meteohelix+ws80

M.


Ah ecco, si intendevo questo


green63 [ Sab 12 Mar, 2022 22:50 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System
Prime giornate di test, intanto iniziano i test anche presso due nuovi utenti, a Rimini e in Portogallo

schermata_del_2022_03_12_22_22_41

M.


green63 [ Mar 15 Mar, 2022 22:45 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo solare passivo professionale Comet System
Dati parziali di oggi

schermata_del_2022_03_15_22_18_55 schermata_del_2022_03_15_22_19_09

M.




Powered by Icy Phoenix