Linea Meteo
Strumenti meteo - Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione Davis
icchese [ Mar 18 Mar, 2008 16:49 ]
Oggetto: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione Davis
Save! Tranquilli non è roba mia, non sono così bravo. L'ho trovata su Meteo Veneto come vedrete.
Non so se può essere utile. Se non va bene cancellate pure quest'argomento. :bye:
Poranese457 [ Mar 18 Mar, 2008 16:57 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Grazie della guida Stefano, può sempre esser utile a qualcuno :ok: :ok: :bye: :bye: :bye:
andrea75 [ Mar 18 Mar, 2008 17:10 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Molto utile stefano, grazie 1000 del contributo. ;)
marvel [ Mer 19 Mar, 2008 15:45 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Save! Tranquilli non è roba mia, non sono così bravo. L'ho trovata su Meteo Veneto come vedrete.
Non so se può essere utile. Se non va bene cancellate pure quest'argomento. :bye:
Aho, sul titolo dalla pagina generale del forum si legge solo "Guida per la Messa" ... io ho pensato che si trattasse delle previsioni per la domenica di Pasqua! :roftl1:
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 11:42 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Ho seguito i passaggi della guida ma non riesco ad aprire niente dal mio sito.
Nella pagina index ho inserito il collegamento "http://badiapetroia.lineameteo.it/Current_Vantage_Pro.htm" su Dati Recenti e nel weatherlink ho inserito il mio indirizzo ftp come mostrato nell'esempio, senza :// o path aggiuntivi. Ho fatto molte prove ma sul log del weatherlink mi dice che c'è un errore ftp nel trasferimento del file...
La stazione è connessa al pc e funziona.
Ho provato ad aprire il file dal mio pc e mi apre una pagina come quella di Poranese in cui ci sono solo le informazioni a sinistra mentre mancano i "secchielli" ed i grafici al centro.
Bho! :(
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 11:47 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Ho seguito i passaggi della guida ma non riesco ad aprire niente dal mio sito.
Nella pagina index ho inserito il collegamento "http://badiapetroia.lineameteo.it/Current_Vantage_Pro.htm" su Dati Recenti e nel weatherlink ho inserito il mio indirizzo ftp come mostrato nell'esempio, senza :// o path aggiuntivi. Ho fatto molte prove ma sul log del weatherlink mi dice che c'è un errore ftp nel trasferimento del file...
La stazione è connessa al pc e funziona.
Ho provato ad aprire il file dal mio pc e mi apre una pagina come quella di Poranese in cui ci sono solo le informazioni a sinistra mentre mancano i "secchielli" ed i grafici al centro.
Bho! :(
Marco, occorre aggiungere la path esatta dello spazio web. Se non erro basta inserire /httpdocs/, ma senti meglio Filippo come l'ha configurato lui.
klaus81 [ Ven 19 Set, 2008 11:58 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Marco, ti posso aiutare anch'io però devo capire meglio tutti i procedimenti...casomai ci scriviamo sul messenger... :bye:
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 12:02 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Marco, occorre aggiungere la path esatta dello spazio web. Se non erro basta inserire /httpdocs/, ma senti meglio Filippo come l'ha configurato lui.
Ho fatto un po' di prove ma non va...
Filì mi puoi inviare, per favore, tramite MP i tuoi settaggi del weatherlink?
Grazie.
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 12:04 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Marco, ti posso aiutare anch'io però devo capire meglio tutti i procedimenti...casomai ci scriviamo sul messenger... :bye:
Penso che sia lì il problema, in quello che ho scritto io... anche Filippo ci si impazzì non poco. Se gli manda una finestra con le sue impostazioni secondo me in 30 secondi si risolve tutto.
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 12:40 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Marco, ti posso aiutare anch'io però devo capire meglio tutti i procedimenti...casomai ci scriviamo sul messenger... :bye:
Penso che sia lì il problema, in quello che ho scritto io... anche Filippo ci si impazzì non poco. Se gli manda una finestra con le sue impostazioni secondo me in 30 secondi si risolve tutto.
Ci stiamo lavorando....
Forse il problema è nelle cartelle....
Dopo pranzo ci riprovo.
Le impostazioni non sembrano sbagliate.
Poranese457 [ Ven 19 Set, 2008 12:42 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Marco, occorre aggiungere la path esatta dello spazio web. Se non erro basta inserire /httpdocs/, ma senti meglio Filippo come l'ha configurato lui.
Ho fatto un po' di prove ma non va...
Filì mi puoi inviare, per favore, tramite MP i tuoi settaggi del weatherlink?
Grazie.
Con Filippo non è stato semplice (ASSOLUTAMENTE PER NIENTE :censored: ) ma alla fine siamo riusciti a risolvere il problema... se vuoi contattami tramite MSN all'indirizzo che è nel profilo, se c'è riuscito Fili... ci riesce chiunque :D
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 12:44 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Con Filippo non è stato semplice (ASSOLUTAMENTE PER NIENTE :censored: ) ma alla fine siamo riusciti a risolvere il problema... se vuoi contattami tramite MSN all'indirizzo che è nel profilo, se c'è riuscito Fili... ci riesce chiunque :D
Straquoto! :lool:
Fili [ Ven 19 Set, 2008 13:12 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Eccome eccome...vorrei vedere voi Admin alle prese col MAC. :x :P
Allora...io ho il WL per Mac, ti dico comunque cosa ho scritto e dove.
su "host" ho scritto: ilnomedeltuohost.lineameteo.it
"port":21
"username": il tuo
"password": la tua
"remote path": httpdocs
Fili [ Ven 19 Set, 2008 13:15 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Con Filippo non è stato semplice (ASSOLUTAMENTE PER NIENTE :censored: ) ma alla fine siamo riusciti a risolvere il problema... se vuoi contattami tramite MSN all'indirizzo che è nel profilo, se c'è riuscito Fili... ci riesce chiunque :D
Straquoto! :lool:
A proposito...la mia Home Page definitva? :mazza: :mrgreen:
andrea75 [ Ven 19 Set, 2008 13:27 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
A proposito...la mia Home Page definitva? :mazza: :mrgreen:
C'ho altro da pensà 'sti giorni... :D Attendi e prima o poi arriva... :wink:
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 13:56 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Eccome eccome...vorrei vedere voi Admin alle prese col MAC. :x :P
Allora...io ho il WL per Mac, ti dico comunque cosa ho scritto e dove.
su "host" ho scritto: ilnomedeltuohost.lineameteo.it
"port":21
"username": il tuo
"password": la tua
"remote path": httpdocs
Grazie.
Non so come mai ma dopo pranzo il coniglio è partito e devo rinunciare a qualsiasi prova online.
Con la 56 k è impossibile. :wall:
Grazie anche a Klaus.
Poranese457 [ Ven 19 Set, 2008 14:01 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Non so come mai ma dopo pranzo il coniglio è partito e devo rinunciare a qualsiasi prova online.
Con la 56 k è impossibile. :wall:
Grazie anche a Klaus.
non diciamo bagianate per piacere... :| :| :| io con la 56k c'ho campato fino all'altro giorno, messo on-line il sito, i dati, tutto quanto... è solo una questione di pazienza :ok: :ok:
:D :bye: :bye: :bye:
klaus81 [ Ven 19 Set, 2008 15:37 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Grazie anche a Klaus.
Se ci sei riuscito sono contento :wohow: ...Mi ha fatto piacere aiutare qualcuno in difficoltà...Grazie ai forum si risolvono tante cose :ok:
:bye:
Marco376 [ Ven 19 Set, 2008 18:25 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
E chiamala pazienza!!
Ci ho messo dieci minuti solo per rispondere al messaggio di Filippo e la pazienza l'avevo già persa da stamattina!
Tornando al problema (non risolto).
Per prima cosa ho provato che funzionassero i file off line perchè c'era un problema già con quelli.
I file .htm non mi visualizzavano nessun grafico; aggiornavano correttamente gli altri dati ma non visualizzavano i grafici.
Tali file .htm inizialmente contenuti nella cartella "Samples Templates" li ho copiati nella cartella "Templates" presente
all'interno della cartella creata per memorizzare i dati della stazione (la mia si chiama "Stazione"). Ho copiato gli stessi file che aveva Klaus ma ancora rimaneva lo stesso problema con i grafici.
I grafici sono presenti nella cartella "Images"-"Profiles1" correttamente aggiornati.
Ho provato a copiare i grafici (file .gif) nella cartella templates e a quel punto nei file .htm i grafici apparivano ma non venivano aggiornati.
Allora ho fatto il contrario: ho copiato i files dalla cartella Tempates alla cartella "Profiles1", ho modificato i collegamenti dalle impostazioni di internet ed ora almeno off-line le pagine sono complete di tutto ed aggiornate (almeno credo).
Ora che la connessione è tornata ho riprovato a verificare il funzionamento sul mio sito ma non va.
A questo punto non capisco se il problema è nelle cartelle del mio PC o sulla connessione ftp. Io ho impostato i parametri come Filippo, facendo diverse prove ma rimane un errore nell'invio.
Ho notato che Klaus ha un file che io non ho nella mia cartella "Stazione": si tratta del file "strip.str".
Può essere questo il problema?
Poranese457 [ Ven 19 Set, 2008 19:03 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
E chiamala pazienza!!
Ci ho messo dieci minuti solo per rispondere al messaggio di Filippo e la pazienza l'avevo già persa da stamattina!
Tornando al problema (non risolto).
Per prima cosa ho provato che funzionassero i file off line perchè c'era un problema già con quelli.
I file .htm non mi visualizzavano nessun grafico; aggiornavano correttamente gli altri dati ma non visualizzavano i grafici.
Tali file .htm inizialmente contenuti nella cartella "Samples Templates" li ho copiati nella cartella "Templates" presente
all'interno della cartella creata per memorizzare i dati della stazione (la mia si chiama "Stazione"). Ho copiato gli stessi file che aveva Klaus ma ancora rimaneva lo stesso problema con i grafici.
I grafici sono presenti nella cartella "Images"-"Profiles1" correttamente aggiornati.
Ho provato a copiare i grafici (file .gif) nella cartella templates e a quel punto nei file .htm i grafici apparivano ma non venivano aggiornati.
Allora ho fatto il contrario: ho copiato i files dalla cartella Tempates alla cartella "Profiles1", ho modificato i collegamenti dalle impostazioni di internet ed ora almeno off-line le pagine sono complete di tutto ed aggiornate (almeno credo).
Ora che la connessione è tornata ho riprovato a verificare il funzionamento sul mio sito ma non va.
A questo punto non capisco se il problema è nelle cartelle del mio PC o sulla connessione ftp. Io ho impostato i parametri come Filippo, facendo diverse prove ma rimane un errore nell'invio.
Ho notato che Klaus ha un file che io non ho nella mia cartella "Stazione": si tratta del file "strip.str".
Può essere questo il problema?
In pratica... hai fatto un macello :urted:
i file htm non ti visualizzavano nessun grafico perchè l'unica pagina che visulizza i grafici ha estenzione .htx (se nn ricordo male) e li genera in tempo reale mentre li uppa sul web.....
Il file strip.str è il file che invece genera lo stiker scorrevole che vedi, ad esempi, nella mia pagina dei dati meteo colorato con sfondo giallo.
Probabilmente tu non ce l'hai perchè non lo hai selezionato tra i dati da visualizzare sul web...
Cmq, te lo ripeto, contattami su MSN che qualcosa "strolichiamo" :ok:
Marco376 [ Sab 20 Set, 2008 10:15 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Dopo una buona dose di :censored: :censored: :censored: mi è riuscito un upload nel mio sito!!!! :frustata: :frustata:
Link
Ora ci rimetto le mani per completare l'opera.
Sulle impostazioni di Internet ho messo tutto come mi ha detto Filippo ma in più ho settato "passive mode" ed ora va.
Marco376 [ Sab 20 Set, 2008 10:20 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Dopo una buona dose di :censored: :censored: :censored: mi è riuscito un upload nel mio sito!!!! :frustata: :frustata:
Link
Ora ci rimetto le mani per completare l'opera.
Sulle impostazioni di Internet ho messo tutto come mi ha detto Filippo ma in più ho settato "passive mode" ed ora va.
Ehm...
Diciamo che non visualizza la barra scorrevole in cima...
Ho caricato il file "sticker.class" vediamo se al prossimo aggiornamento va.
Marco376 [ Sab 20 Set, 2008 10:26 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Ehm...
Diciamo che non visualizza la barra scorrevole in cima...
Ho caricato il file "sticker.class" vediamo se al prossimo aggiornamento va.
:hppybtd: :drunk: :dance: :drunk: :dance:
andrea75 [ Sab 20 Set, 2008 10:27 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Sì, mi pare sia tutto ok ora ;)
Lasciate magari le impostazioni, così chissa mai che in futuro qualcuno ne possa aver bisogno. Ogni programma purtroppo va a modo suo e ha le sue particolari impostazioni.
Complimenti Marco. Se vuoi ho pure il file modificato in italiano, anche se non è molto difficile tradurlo.
Marco376 [ Sab 20 Set, 2008 10:34 ]
Oggetto: Re: Guida Per La Messa "on Line" Di Una Stazione D
Ecco le mie impostazioni:
Sì, mi pare sia tutto ok ora ;)
Se vuoi ho pure il file modificato in italiano, anche se non è molto difficile tradurlo.
Mandati tutto quanto per MP e spiegami cosa devo fare, per favore. :inchino:
Grazie!!! :D