Previsioni E Condizioni Attuali WS2350 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Previsioni E Condizioni Attuali WS2350



Fede [ Ven 25 Lug, 2008 15:01 ]
Oggetto: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Possiedo una La Crosse WS2350 che gestisco con il SW LightSoft Weather Center per OS-X di un iMac (non ho trovato altro e anzi se qualcuno mi desse un consiglio per un software migliore per Mac gliene sarei grato!)

PRIMO QUESITO (de conitionis hodiernae)

Il problema che ho riscontrato riguarda la quasi assoluta inattendibilità delle previsioni mediante icone sul display della stazione e anche l'altrettanto costante inattendibilità della descrizione delle condizioni attuali sul SW.

Mi spiego meglio: è una settimana che sul display della WS ci sono le nuvole che lampeggiano e spesso c'è la pioggia. Ma il cielo resta sereno e solo parzialmente nuvoloso al pomeriggio... il tutto sia che la freccia della tendenza della pressione atmosferica sia al ribasso che al rialzo.

Le condizioni attuali indicate dal Lightsoft Weather Center sono sempre CLOUDS o al massimo LIGHT CLOUDS anche quando come in questo momento c'è un cielo assolutamente pulito e le altre stazioni indicano CLEAR o il metar di S.EGIDIO dà un bel CAVOK.

Sulla stazione si può regolare la variazione di pressione necessaria per adeguare le previsioni con valori compresi fra 2hPa a 4hPa. io l'ho lasciata a 3hPa. Così anche la sensibilità per l'allarme temporale l'ho lasciata su un valore di variazione di 5hPa verso il basso.....

Cosa altro posso fare???

SECONDO QUESITO (de custom alarms)

Ci sono vari allarmi configurabili (custom) per temporale, pioggia, ghiaccio, nebbia, neve......
La configurazione prevede di farli partire o per parole presenti nelle condizioni attuali (es: "if current conditions" conteins the word RAIN") o per valori o variazioni definite di pressione, dewpoint, temperatura, windspeed, indice di calore. Il tutto con le classiche booleiane logiche OR AND e NOT.
Non potendo fare affidamento sulle parole delle attuali condizioni meteo e non conoscendo i termini che userà (es. per ghiaccio usa Blizzard, ice, icely, snow.....???) volevo settare alcuni allarmi basandomi sulle variazioni dei parametri meteo come mini-previsioni. Qualcuno sa aiutarmi?

TERZO QUESITO (de altitudinis nubis)

L'altezza delle nuvole calcolata dal SW in base all'unità di misura espressa sull'indicatore dovrebbe essere in metri ma ad esempio in questo momento indica 11.000. Che sia un bug del SW ed intenda 11000 piedi (3350m)? E comunque dove stanno queste nuvole che il cielo è terso per 360°??? Mah!?!

Scusate i tanti quesiti e abbiate pietà nelle risposte!

Federico


klaus81 [ Ven 25 Lug, 2008 15:32 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Con poche parole da ignorante ti posso solo dire che sono configurazioni matematiche che il produttore ha impostato quando sono state progettate...E poco potrai risolvere...
Mio modesto parere...ma secondo me funzionano cosi...Sai quante volte d'inverno c'è il simbolo neve e invece c'è il cielo super sereno con visibilità di 20 km????


Fede [ Ven 25 Lug, 2008 15:35 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con poche parole da ignorante ti posso solo dire che sono configurazioni matematiche che il produttore ha impostato quando sono state progettate...E poco potrai risolvere...
Mio modesto parere...ma secondo me funzionano cosi...Sai quante volte d'inverno c'è il simbolo neve e invece c'è il cielo super sereno con visibilità di 20 km????


Nel mio linguaggio rozzo e di strada quindi equivale a "non valgono un caxxo"??? Giusto?

Ma cambiare la sensibilità della variazione di pressione in hPa che produce le variazioni di previsione tra 2, 3 o 4 hPa può avere un senso?


klaus81 [ Ven 25 Lug, 2008 15:46 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Guarda qui

Link

é la mia stazione...Se guardi su tempo previsto tra12/24 ore cosa segna? Pioggia...Invece da oggi a domenica ci sarà più caldo di oggi e niente pioggia ...Lo sai perchè segna pioggia? Perchè dalle 9.00 la PA è scesa dai 1012,5 hpa ai 1009,9 hpa attuali...Quindi secondo me puoi anche provare a settare la PA, ma poco ci farai....Sempre secondo me...aspettiamo che risponda pure qualche altro utente...


klaus81 [ Ven 25 Lug, 2008 15:51 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Ritratto qualcosa per domenica

Link



Fede [ Ven 25 Lug, 2008 16:17 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Guarda qui

Link

é la mia stazione...Se guardi su tempo previsto tra12/24 ore cosa segna? Pioggia...Invece da oggi a domenica ci sarà più caldo di oggi e niente pioggia ...Lo sai perchè segna pioggia? Perchè dalle 9.00 la PA è scesa dai 1012,5 hpa ai 1009,9 hpa attuali...Quindi secondo me puoi anche provare a settare la PA, ma poco ci farai....Sempre secondo me...aspettiamo che risponda pure qualche altro utente...


Grazie a tutti per la pazienza e per le risposte!!!
OK per le previsioni iconografiche sul display. magari provo a settare una variazione più elevata per eliminare i falsi positivi.

Qualcosa riguardo il settaggio custom degli allarmi (temporale, ghiaccio, nebbia, neve....) sulla base delle variazioni dei valori di T, dewpoint, press, UR, windspeed...) o sui valori assoluti di questi ultimi? Metter GHIACCIO se la T =<0°C mi pare riduttivo...

E le condizioni attuali sempre pessimistiche (ora CLOUDS)?


Fede [ Ven 25 Lug, 2008 16:28 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ritratto qualcosa per domenica

Link



I widget meteo che ho danno tutti pioggia e temporali per domani e domenica ma presumo facciano a riferimento alla stessa fonte che evidentemente si basa solo sulle variazioni di pressione...

immagine_2


Poranese457 [ Ven 25 Lug, 2008 16:33 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Allora fede...

Ti ha risposto benissimo Claudio (il che mi stupisce non poco ) per quanto riguarda le previsioni "iconografiche".
In tutti i barometri elettronici esse si basano sulla variazione di pressione rilevata dallo strumento in un determinato periodo di tempo, anche andando ad agire sulla sensibilità delle previsioni alla variazione dei vari fattori non aumenterai di certo la precisione delle previsioni.
Non so se si può fare, però potresti impostare l'allarme di TEMPORALE quando la pressione subisce un brusco calo e subito un rapio aumento (ti parlo di 4/5hpa) in un lasso di tempo relativamente breve, tipo 30 minuti per intenderci.... quando ci sono questi sbalzi in tempi stretti il temporale è probabile al 70%.

Per il resto... l'allarme ghiaccio puoi tranquillamente impostarlo per temperature inferiori a 0.5°C con ur superiori al 50%

Una domanda... ma tu lo sai ke sti cavolo di allarmi poi suonano anche se "l'evento" accade nel mezzo della notte?

PS: i widget del Mac e le previsioni della tua stazione sono due cose indipendenti


Fede [ Ven 25 Lug, 2008 16:47 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora fede...

Ti ha risposto benissimo Claudio (il che mi stupisce non poco ) per quanto riguarda le previsioni "iconografiche".
In tutti i barometri elettronici esse si basano sulla variazione di pressione rilevata dallo strumento in un determinato periodo di tempo, anche andando ad agire sulla sensibilità delle previsioni alla variazione dei vari fattori non aumenterai di certo la precisione delle previsioni.
Non so se si può fare, però potresti impostare l'allarme di TEMPORALE quando la pressione subisce un brusco calo e subito un rapio aumento (ti parlo di 4/5hpa) in un lasso di tempo relativamente breve, tipo 30 minuti per intenderci.... quando ci sono questi sbalzi in tempi stretti il temporale è probabile al 70%.

Per il resto... l'allarme ghiaccio puoi tranquillamente impostarlo per temperature inferiori a 0.5°C con ur superiori al 50%

Una domanda... ma tu lo sai ke sti cavolo di allarmi poi suonano anche se "l'evento" accade nel mezzo della notte?

PS: i widget del Mac e le previsioni della tua stazione sono due cose indipendenti


Questi allarmi non suonano fortunatamente. Sono allarmi del SW e madano una mail senza fare rumore!

Variando la "sensibilità" pensavo che avrei evitato previsioni fallaci sulla base di minime variazioni non significative limitando maggiormente i "falsi-positivi"....ma si fa per discutere: non è importante.

I widget prendono i dati su Perugia o da wunderground (S.Egidio) o da Perugia Frontone non so se è una stazione dell'osservatorio sismologico di borgo XX giugno o della facoltà di Agraria o cosa, ma sul widget di dx ho settato quella come fonte). lo so che non c'entrano niente con i dati della mia stazione. Intendevo dire che collimano i dati e quindi anche il metodo per ottenere le rpevisioni presumibilmente è lo stesso: variazioni di pressione. Niente GFS nè spaghetti presumo...


Poranese457 [ Ven 25 Lug, 2008 16:54 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Sinceramente non so.... credo che i Widget del mac abbiano buone fonti previsionali dato che dalla mia esperienza sono abbastanza precisi.

Per quanto riguarda gli allarmi, ok quelli software ma esistono pure gli allarmi hardware... cioè che la stazione emette degli avvisi acustici


Fede [ Ven 25 Lug, 2008 16:56 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora fede...
Per il resto... l'allarme ghiaccio puoi tranquillamente impostarlo per temperature inferiori a 0.5°C con ur superiori al 50%


Non ho il parametro UR ma se metto temp <1°C e dewpoint <1°C può andare per la formazione del ghiaccio?


Fede [ Ven 25 Lug, 2008 17:02 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sinceramente non so.... credo che i Widget del mac abbiano buone fonti previsionali dato che dalla mia esperienza sono abbastanza precisi.

Per quanto riguarda gli allarmi, ok quelli software ma esistono pure gli allarmi hardware... cioè che la stazione emette degli avvisi acustici


Quelli non li setto! Solo per vento superiore a 70Km/h (o erano 100?)....

I widget: quello di sn (rispetto allo screenshot) fa riferimento ad ACCUWEATHER.COM quello di dx WEATHERBUG su Perugia mi fa scegliere fra: Perugia (tout court), Frontone e una serie di aereoporti "limitrofi" come grosseto, falconara, peretola...etc)


Fede [ Ven 25 Lug, 2008 18:43 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora fede...


Per il resto... l'allarme ghiaccio puoi tranquillamente impostarlo per temperature inferiori a 0.5°C con ur superiori al 50%



E sfuggito in mezzo a tutto il resto e ripeto la domanda:

Non ho il parametro UR ma se metto temp <1°C e dewpoint <1°C può andare per la formazione del ghiaccio?


Fede [ Sab 26 Lug, 2008 14:59 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Continua a dire HEAVY COLUDS e qui c'è un sole che spacca....S.Egidio emana un bel CAVOK e sopra casa mia pare ci sia la tempesta perfetta. Senza contare che la temperatura è sempre da 1-2° per le minime e 3, 4 e anche a volte 5°C per le massime sopra tutte le altre (S.Egidio, S.Sisto etc...)......ma quella è colpa dello schermo solare che al momento non c'è.
Mmmmhhhh......non sono soddisfatto!


andrea75 [ Sab 26 Lug, 2008 15:14 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a dire HEAVY COLUDS e qui c'è un sole che spacca....S.Egidio emana un bel CAVOK e sopra casa mia pare ci sia la tempesta perfetta. Senza contare che la temperatura è sempre da 1-2° per le minime e 3, 4 e anche a volte 5°C per le massime sopra tutte le altre (S.Egidio, S.Sisto etc...)......ma quella è colpa dello schermo solare che al momento non c'è.
Mmmmhhhh......non sono soddisfatto!


Lo schermo è ASSOLUTAMENTE da fare. Fino a quando non avrai quello non farli nemmeno i confronti.
Riguardo alle previsioni io non gli darei affatto peso. Penso di avergli dato un occhio si e no 3 volte in 3 anni. Però ti chiedo: c'è una corrispondenza tra software e schermo della consolle?


Fede [ Sab 26 Lug, 2008 15:41 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continua a dire HEAVY COLUDS e qui c'è un sole che spacca....S.Egidio emana un bel CAVOK e sopra casa mia pare ci sia la tempesta perfetta. Senza contare che la temperatura è sempre da 1-2° per le minime e 3, 4 e anche a volte 5°C per le massime sopra tutte le altre (S.Egidio, S.Sisto etc...)......ma quella è colpa dello schermo solare che al momento non c'è.
Mmmmhhhh......non sono soddisfatto!


Lo schermo è ASSOLUTAMENTE da fare. Fino a quando non avrai quello non farli nemmeno i confronti.
Riguardo alle previsioni io non gli darei affatto peso. Penso di avergli dato un occhio si e no 3 volte in 3 anni. Però ti chiedo: c'è una corrispondenza tra software e schermo della consolle?


LUNEDI parto con lo schermo. ASSOLUTAMENTE!!!

Non sono previsioni (quelle del SW) ma la descrizione delle condizioni attuali.
L'icona della consolle che invece dovrebbe fare riferimento alla previsione adesso non le vedo perchè sto al lavoro ma in questi giorni hanno dato sempre pioggia (e alla fine magari domani ci prendono anche) e questo sulla base dell'abbassamento della pressione atmosferica. Ma quello lo posso anche capire e non mi interessa molto.

Le condizioni attuali invece (che vedi sulla mia pagina e che io vedo sul desktop del computer in forma di icona) sono sempre vistosamente molto pessimistiche. Anche con cielo sereno e sole (CAVOK) al momento danno HEAVY CLOUDS. Non so come vengono ricavate ma l'algoritmo non pare sia molto preciso. Questo è imbarazzante perchè il tutto perde di attendibilità visto che non si tratta di confondere un "poco nuvoloso" con "nuvoloso" ma "cielo sereno" con "cielo completamente coperto".......


andrea75 [ Sab 26 Lug, 2008 15:53 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Beh, se già è difficile trovare un algoritmo che possa in linea di massima dare una linea di previsione, lo è ancor di più per interpretare il tempo in atto.
Quello che puoi fare a mio modo di vedere è di "carpire" le condizioni attuali partendo dal metar di S.egidio, ma non chiedermi come.


Fede [ Sab 26 Lug, 2008 16:16 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, se già è difficile trovare un algoritmo che possa in linea di massima dare una linea di previsione, lo è ancor di più per interpretare il tempo in atto.
Quello che puoi fare a mio modo di vedere è di "carpire" le condizioni attuali partendo dal metar di S.egidio, ma non chiedermi come.


Non sono un esperto ma se ricava l'informazione da:

temperatura in aumento (magari rispetto all'orario)
umidità in dimunuzione e comunque con valore assoluto basso
pressione stabile e comunque non in rapida diminuzione

se guardo questi valori su da questa mattina, non capisco come faccia a dire HEAVY CLOUD!!! Che sia un algoritmo random???

Questo è il metar delle 13.00 in cui da me è heavy clouds

LIRZ 261250Z 14003KT CAVOK 31/12 Q1010 RMK FEW FEW200 VIS MIN 9999

LIRZ = S.Egidio
261250Z = oggi alle 12.50UTC
14003KT = vento da SE (140°) 3 nodi
CAVOK = cielo sereno, visibilità sup o uguale a 10km, niente nubi
Temp al suolo 31°C
Dewpoint 12°C
Q1010 = pressione al suolo in hPa
NOTE= poche nuvole a 6000metri circa, visibilità minima "illimitata"


FAB [ Sab 26 Lug, 2008 19:05 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, se già è difficile trovare un algoritmo che possa in linea di massima dare una linea di previsione, lo è ancor di più per interpretare il tempo in atto.


Promettete di non picchiarmi se faccio una domanda da niubbone?

Se non riesce a formulare un minimo di previsione perche' e' complicato
Se non riesce a determinare neanche le condizioni attuali perche' e' complicato...

Mi spiegate a che cippero serve una stazione meteo?

Se devo mettere la testa fuori per capire se piove...... posso anche risparimare soldi e fatica....

Ecco, l'ho detto! Ora, prima che prendiate la clava........ mi allontano prudentemente!!


andrea75 [ Sab 26 Lug, 2008 19:09 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
FAB ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, se già è difficile trovare un algoritmo che possa in linea di massima dare una linea di previsione, lo è ancor di più per interpretare il tempo in atto.


Promettete di non picchiarmi se faccio una domanda da niubbone?

Se non riesce a formulare un minimo di previsione perche' e' complicato
Se non riesce a determinare neanche le condizioni attuali perche' e' complicato...

Mi spiegate a che cippero serve una stazione meteo?

Se devo mettere la testa fuori per capire se piove...... posso anche risparimare soldi e fatica....

Ecco, l'ho detto! Ora, prima che prendiate la clava........ mi allontano prudentemente!!


Infatti, al contrario dell'opinione comune (sei la 100ima persona che mi fa questa domanda ), una stazione serve a tutto tranne che a prevedere il tempo. Per lo meno in questo modo.
Una stazione serve esclusivamente per osservare i dati in tempo reale, ma per le previsioni servono carte, modelli, radar e satelliti... con i dati grezzi, quali temperatura umidità e pressione ci fai poco.
Deluso?


FAB [ Sab 26 Lug, 2008 19:26 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Deluso?


Un po'! Almeno una clavata me l'aspettavo!

No, a dire il vero il chiarimento e' utile.

Mi rimane la perlessità dovuta all'inserimento di una feature dichiaratamente inutile ed inattendibile in uno stumento che si picca di dare dati invece corretti.

Voglio dire: ti vendo una stazione che costa soldoni perche' ti assicuro che ti fornirà dati precisi.
Poi ci accludo una funzione, quella di previsione, che e' dichiaratamente farlocca e che, e' sottinteso ma neanche tanto, non devi nemmeno prendere in considerazione perche' tanto non ci azzecca.

Ma non e' un controsenso?

Io preferirei che mi dicessero:

I dati? Perfetti!

Le previsioni? Ma non scherziamo! Noi vendiamo strumenti seri.

Pero' io so' niubbo!


Fede [ Sab 26 Lug, 2008 19:37 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
FAB ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, se già è difficile trovare un algoritmo che possa in linea di massima dare una linea di previsione, lo è ancor di più per interpretare il tempo in atto.


Promettete di non picchiarmi se faccio una domanda da niubbone?

Se non riesce a formulare un minimo di previsione perche' e' complicato
Se non riesce a determinare neanche le condizioni attuali perche' e' complicato...

Mi spiegate a che cippero serve una stazione meteo?

Se devo mettere la testa fuori per capire se piove...... posso anche risparimare soldi e fatica....

Ecco, l'ho detto! Ora, prima che prendiate la clava........ mi allontano prudentemente!!


Infatti, al contrario dell'opinione comune (sei la 100ima persona che mi fa questa domanda ), una stazione serve a tutto tranne che a prevedere il tempo. Per lo meno in questo modo.
Una stazione serve esclusivamente per osservare i dati in tempo reale, ma per le previsioni servono carte, modelli, radar e satelliti... con i dati grezzi, quali temperatura umidità e pressione ci fai poco.
Deluso?


La storia è sempre quella......

"Ah, sei radioamatore? Quindi c'hai il baracchino! Allora mi fai parlare con mio cugino in Australia? Come dici? ....non si può fare? Ma allora a che serve un ricetrasmettitore da 1000euro e un anno di lavoro per farti quell'antenna enorme sul tetto se poi con un cellulare da 20 euro posso chiamare chi mi pare?"

"Ah sei astrofilo? Quindi c'hai l'osservatorio! Allora mi fai vedere Sirio? Come dici? ......non vedrei molto di più di quanto non la vedo ad occhio nudo? ma allora a che serve questo cassegrain da 2000 euro tutto motorizzato se ci devo vedere la luna che col binocolo del polacco già la vedo benone?"



Serve a coltivare il fanciullino che c'è dentro e che va nutrito in qualche modo! Ecco a che serve!

Però se non smette di dire HEAVY CLOUDS quando c'è un sole che spacca io la butto dalla finestra e il fanciullino lo nutro con una Davis o una Bernacca Pro 2 PLUS!!!!!

Comunque al calare del sole i valori di temperatura si sono equiparati a quelli di S.Sisto e S.Egidio.......sarà che mi manca il nome di un santo per la stazione? Oppure sarà colpa dello schermo? La seconda che ho detto, eh?


FAB [ Sab 26 Lug, 2008 19:47 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Serve a coltivare il fanciullino che c'è dentro e che va nutrito in qualche modo! Ecco a che serve!



Argomentazione ineccepibile!

Mi preoccupa il fatto che il mio fanciullino c'ha 'na fame pantagruelica, 'na trippa tanta e non e' mai sazio!


Poranese457 [ Sab 26 Lug, 2008 20:31 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
A regà, se volete le previsioni del tempo comprateve Giuliacci (d'estate ) no la Davis.... io la davis ce l'ho e so due giorni che mette pioggia.....

Come ha detto giustimmamente andrea le stazioni meteo nn servono a prevedere il tempo, per quello non ci riescono nemmeno i super computer grandi quanto campi da calcio che elaborano i vari modelli previsionali... figuramose se ce riesce un accrocchetto collegato a un pentium 4!!!


FAB [ Sab 26 Lug, 2008 20:54 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... le stazioni meteo nn servono a prevedere il tempo ...


E allora che non lo facciano, perbacco!

Che senno' un poro novellino abbocca ed esce col colbacco sotto al solleone!


Fede [ Sab 26 Lug, 2008 21:20 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
FAB ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... le stazioni meteo nn servono a prevedere il tempo ...


E allora che non lo facciano, perbacco!

Che senno' un poro novellino abbocca ed esce col colbacco sotto al solleone!


E non hai tutti i torti!!! E' che non è una previsione vera e propria. Ti dice la tendenza in base alla variazione di pressione.....un po 'come la torre di pisa che da azzurra diventa rosa o il bambolotto appeso con un filo per la testa che a seconda di dove guarda indica miglioramento o peggioramento....o come il mitico pannello appeso all'inizio di Corso Vannucci (Bata?) dove da 40 anni la luce rossa indica peggioramento e quella verde miglioramento in base alla tendenza del barometro.

Ma questo lo tollero. Quello che mi piace meno è la condizione attuale che on può essere diametralmente l'opposto di quella reale che qualunque persona può verificare solo affacciandosi alla finestra. Questa è una leggerezza che faccio fatica a comprendere e di cui però è responsabile il SW e non la stazione....


andrea75 [ Sab 26 Lug, 2008 22:02 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
FAB ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... le stazioni meteo nn servono a prevedere il tempo ...


E allora che non lo facciano, perbacco!

Che senno' un poro novellino abbocca ed esce col colbacco sotto al solleone!


E non hai tutti i torti!!! E' che non è una previsione vera e propria. Ti dice la tendenza in base alla variazione di pressione.....un po 'come la torre di pisa che da azzurra diventa rosa o il bambolotto appeso con un filo per la testa che a seconda di dove guarda indica miglioramento o peggioramento....o come il mitico pannello appeso all'inizio di Corso Vannucci (Bata?) dove da 40 anni la luce rossa indica peggioramento e quella verde miglioramento in base alla tendenza del barometro.

Ma questo lo tollero. Quello che mi piace meno è la condizione attuale che on può essere diametralmente l'opposto di quella reale che qualunque persona può verificare solo affacciandosi alla finestra. Questa è una leggerezza che faccio fatica a comprendere e di cui però è responsabile il SW e non la stazione....


Infatti... di sicuro è il software che ti fa i capricci... la mia stazioen da pioggia da 2 giorni, mentre il software che uso (WsWin) ha sempre dato soleggiato o nuvoloso (come in questo momento), o al massimo (mi sembra questa mattina) ha per qualche ora dato tempo instabile, ma mai pioggia. Questo perché, come fa anche la Davis, valuta anche la temperatura, il vento e l'umidità come parametri.
Questo non significa che sempre ci prenda, ma di sicuro svalvola meno del display della stazione. In ogni caso, mi ci casca l'occhio, ma se devo guardare cosa fa domani non mi affido né all'uno, né all'altro, ma mi guardo 2 carte. Il problema è che spesso si sbaglia anche con quelle! Bella la meteo, eh?


Fede [ Lun 28 Lug, 2008 14:49 ]
Oggetto: Re: Previsioni E Condizioni Attuali WS2350
Noto che in assenza di sole diretto la mia temperatura è in linea con quella di Tuttisanti (S.Sisto e S.Egidio ). E ' proprio lo schermo....che palle: mi tocca farlo!

Sento tuonare.......ci risiamo? Vedendo le fulminazioni e le immagini sat linkate sulla mia homepage, si direbbe che è questione di poco...il tempo di arrivare da nord-ovest..... del resto la WS dice pioggia e non sbaglia mai!

Ho detto una cavolata? Non arriva da N-W: si forma in loco....almeno guardando le immagini così mi pare....




Powered by Icy Phoenix