SCHERMO SOLARE DIVERSO »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - SCHERMO SOLARE DIVERSO



Fede [ Mer 30 Lug, 2008 20:38 ]
Oggetto: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........

diapositiva1_1217442977_890599

P.S. l'aria ENTRA DA SOPRA ed ESCE DA SOTTO


andrea75 [ Mer 30 Lug, 2008 21:02 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........


Uhmmm.... in teoria... ma certo, dire che è non sia molto convenzionale è dire poco! Il rischio, anche se in presenza della ventola, è che vi sia comunque ristagno d'aria. Se hai già il materiale, tentar non nuoce


Fede [ Mer 30 Lug, 2008 21:12 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........


Uhmmm.... in teoria... ma certo, dire che è non sia molto convenzionale è dire poco! Il rischio, anche se in presenza della ventola, è che vi sia comunque ristagno d'aria. Se hai già il materiale, tentar non nuoce



E' talmente semplice e facile da realizzare che c'è anche il rischio che funzioni!!!

Con un tubo da 120mm o più e il sensore sospeso a metà (da studiare come) l'aria dovrebbe circolare benone e l'umidità non avrebbe appigli. E poi non devo verniciarlo perchè è gia bianco!!!

Domani vado compro il tubo....... SI ACCETTANO CRITICHE E SUGGERIMENTI!


DragonIce [ Mer 30 Lug, 2008 21:29 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
toh.. beccate sto carroarmato!

dscf1050_1217446127_553693

dscf1051_1217446139_945455

in quanto a schermi diversi nn mi batte nessuno..


andrea75 [ Mer 30 Lug, 2008 21:31 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!


FAB [ Mer 30 Lug, 2008 21:32 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
... SI ACCETTANO CRITICHE E SUGGERIMENTI!


L'aria calda sale.

Io la ventola la metterei in estrazione dall'altro lato. Oppure dal alto dove vuoi metterla tu ma in modo che spinga aria all'interno.

E ai due lati metterei una retina "antiinsetto"....


DragonIce [ Mer 30 Lug, 2008 21:34 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!


burjan [ Mer 30 Lug, 2008 21:42 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!


Non ci vuole molto ad essere più fresco di Filippo....


Fede [ Mer 30 Lug, 2008 21:42 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!


Che è una tanica la vedo.....ma sotto che c'hai messo???

L'aria calda sale.

Citazione:
Io la ventola la metterei in estrazione dall'altro lato. Oppure dal alto dove vuoi metterla tu ma in modo che spinga aria all'interno.

E ai due lati metterei una retina "antiinsetto"....


La ventola in aspirazione dall'alto.....e che ci vuole? La retina? Come l'avessi messa. Purchè non debba verniciare i sottovasi, qualunque cosa!

Avrebbe un razionale mettere il sensore dentro un tubo da 100 e questo a sua volta dentro uno da 120 per avere un'intercapedine di 1 cm ed un'ulteriore schermatura oppure avremmo solo un ristagno ulteriore?


andrea75 [ Mer 30 Lug, 2008 21:50 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In effetti se funziona quello di Dragon (ma le mie perplessità ce le ho ) può funzionare di tutto... anche un secchio sopra il sensore!


senti.. sono in linea con fili che c'ha il davis ventilato.. anzi.. sono pure più fresco.. quindi!


Che è una tanica la vedo.....ma sotto che c'hai messo???

L'aria calda sale.

Citazione:
Io la ventola la metterei in estrazione dall'altro lato. Oppure dal alto dove vuoi metterla tu ma in modo che spinga aria all'interno.

E ai due lati metterei una retina "antiinsetto"....


La ventola in aspirazione dall'alto.....e che ci vuole? La retina? Come l'avessi messa. Purchè non debba verniciare i sottovasi, qualunque cosa!

Avrebbe un razionale mettere il sensore dentro un tubo da 100 e questo a sua volta dentro uno da 120 per avere un'intercapedine di 1 cm ed un'ulteriore schermatura oppure avremmo solo un ristagno ulteriore?


No, perché un po' di ricircolo naturale ci vuole sempre. Ne risentirebbe soprattutto l'umidità.... cmq guarda, che a verniciare i piatti ci vuole mezza giornata. E alla fine hai uno schermo molto vicino ad uno vero... non dico che il tuo sistema non funzioni sia chiaro, ma non credere che farne uno in quel modo ti richieda così tanto meno impazzimento, soprattutto nel caso in cui dovessi avere cmq problemi.


DragonIce [ Mer 30 Lug, 2008 21:56 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
è un po complicato..

dunque, premetto che mio padre lavora in un caseificio e che lo schermo è fatto con materiali provenienti da li..

partendo dal dentro..

sensore

sostegno per il sensore

2 contenitori conici per ricotte sovrapposti con intercapedine in lana di vetro

2 contenitori rettangolari per mozzarelle messi faccia faccia con intercapedine in lana di vetro al cui interno è alloggiato il pezzo descritto sopra,

sul fondo della scatola formata dai contenitori foro di circa 30 cm di diametro (diametro dei contenitori conici) con ventola da pc da 10cm montata in mezzo.

sopra tanica per siero caseario tagliata a fare da scudo contro gli agenti atmosferici.

il tutto tenuto fermo da 2 viti lunghe , 4 bulloni piccolo e 4 medi.

spesa 0 euro.

nn sarà bello a vedersi.. però più di tanto nn sballa..

il prototipo era così..

dscf0527


andrea75 [ Mer 30 Lug, 2008 21:58 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Per la serie: se non funziona come schermo al massimo ce tiri fuori un po' di formaggio fatto in casa!


DragonIce [ Mer 30 Lug, 2008 22:02 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
..e poi da soddisfazioni.. praticamente fa da tavoletta per la misurazione della neve.

dscf0788_1217448096_124032

questa è del 15 dicembre scorso.


Fili [ Gio 31 Lug, 2008 02:07 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Aò... io non sarò fresco, ma almeno in una materia non mi batte nessuno!

Ci tengo a precisare che le mie massime sono del tutto attendibili, alla luce anche del termo della mia auto, che eguaglia alla perfezione la Davis (facevo prima a smontarlo e a metterci quello )

Scherzi a parte.. da quando ho messo la ventolina, direi che le mie massime sono leggermente piu alte di quelle di un sensore posto sempre in centro ma con più verde attorno, direi che ci siamo!


marvel [ Gio 31 Lug, 2008 13:40 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Premesso che ina ventola 24h su 24 già da sola garantisce una rilevazione molto vicina al vero, se poi viene messa a valle del sensore (in aspirazione) ancora meglio (eliminando l'eventuale, seppur minimissimo, calore prodotto dalla ventola stessa).
Anche il migliore schermo solare sarà sempre peggio di uno schermo arrangiato (purchè bianco) ma ventilato.
Ma attenzione che l'aria passi, cioè che entri ed esca senza difficoltà, se, come mi è sembrato di vedere sopra, la ventola si trova su un lato della scatola ma l'aria non fluisce direttamente (non entra ed esce ma può stazionare a lungo dentro) allora non va bene.
L'aria deve fluire "velocemente" senza poter sostare.


DragonIce [ Gio 31 Lug, 2008 14:33 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premesso che ina ventola 24h su 24 già da sola garantisce una rilevazione molto vicina al vero, se poi viene messa a valle del sensore (in aspirazione) ancora meglio (eliminando l'eventuale, seppur minimissimo, calore prodotto dalla ventola stessa).
Anche il migliore schermo solare sarà sempre peggio di uno schermo arrangiato (purchè bianco) ma ventilato.
Ma attenzione che l'aria passi, cioè che entri ed esca senza difficoltà, se, come mi è sembrato di vedere sopra, la ventola si trova su un lato della scatola ma l'aria non fluisce direttamente (non entra ed esce ma può stazionare a lungo dentro) allora non va bene.
L'aria deve fluire "velocemente" senza poter sostare.


dici a me?


marvel [ Gio 31 Lug, 2008 15:09 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premesso che ina ventola 24h su 24 già da sola garantisce una rilevazione molto vicina al vero, se poi viene messa a valle del sensore (in aspirazione) ancora meglio (eliminando l'eventuale, seppur minimissimo, calore prodotto dalla ventola stessa).
Anche il migliore schermo solare sarà sempre peggio di uno schermo arrangiato (purchè bianco) ma ventilato.
Ma attenzione che l'aria passi, cioè che entri ed esca senza difficoltà, se, come mi è sembrato di vedere sopra, la ventola si trova su un lato della scatola ma l'aria non fluisce direttamente (non entra ed esce ma può stazionare a lungo dentro) allora non va bene.
L'aria deve fluire "velocemente" senza poter sostare.


dici a me?


Hem, si, credo di si.

Il fatto è che non capisco il bisogno della lana di vetro, poi quella specie di tanica penso non sia molto congeniale... insomma lo schermo solare, nel suo complesso, deve essere "snello" per ridurre l'inerzia ternica (la capacità di trattenere il calore accumulato o, viceversa, di mantenere il freddo accumulato.
Un conto è un termometro in una capannina (a parte che anche le capannine ultimamente vengono criticate perchè creano un microclima tutto loro) quindi ombreggiato ma esposto ed aperto alle correnti d'aria, un altro conto è un sensore messo là dentro.
Vedi, se la ventola la metti sotto ma sopra è chiuso... non si ottiene l'effetto sperato.
Meglio se mettevi la ventola di lato e facevi un foro dal lato opposto.
Resta comunque il fatto che lo schermo, nel suo insieme, deve avere dimensioni ridotte ed essere il più possibile esposto all'aria.
Ben venga la ventilazione forzata, ma deve permettere all'aria di defluire rapidamente.


Fede [ Gio 31 Lug, 2008 17:12 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premesso che ina ventola 24h su 24 già da sola garantisce una rilevazione molto vicina al vero, se poi viene messa a valle del sensore (in aspirazione) ancora meglio (eliminando l'eventuale, seppur minimissimo, calore prodotto dalla ventola stessa).
Anche il migliore schermo solare sarà sempre peggio di uno schermo arrangiato (purchè bianco) ma ventilato.
Ma attenzione che l'aria passi, cioè che entri ed esca senza difficoltà, se, come mi è sembrato di vedere sopra, la ventola si trova su un lato della scatola ma l'aria non fluisce direttamente (non entra ed esce ma può stazionare a lungo dentro) allora non va bene.
L'aria deve fluire "velocemente" senza poter sostare.


Per il momento stamattina mi sono deciso e sono andato a fare spesa. Dopo aver concepito lo "schermo sifone", ho pensato per il momento di realizzarne uno tradizionale e così: sottovasi, barre filettate, sega a tazza......alla fine ho lasciato al Self 50 euro!!! Più altri 6 euro di sottovasi da 22cm che al Self non c'erano. Va bene che ho dovuto comprare qualche attrezzino che mi mancava, ma alla faccia del risparmio! Un barattolo di smalto bianco 15 euro lui da solo! E io che volevo evitare di verniciare...... Non ditemi quanto costa un Davis passivo che mi viene una colica!

va beh, comunque dopo pranzo mi sono messo al lavoro ed ho finito adesso di dare la prima mano di vernice. Sul barattolo max meyer in persona dice che per la plastica la seconda mano va data non prima di 24h dalla prima e io gli voglio dare retta anche perchè mi sono bello e rotto i maroni per oggi!

Ho seguito il progetto ORA2 che ho trovato diffusissimo qua e là nel web. E' uno schermo passivo e spero basti ad evitare i 37.6°C che ho in questo momento.......il prossimo sarà il sifone ventilato e poi vi saprò dire cosa cambia....

MARVEL: così come l'ho studiato l'aria nel "SIFONE" non dovrebbe stazionare troppo ed alimentando adeguatamente la ventola dovrebbe esserci un discreto e costante ricambio. In quel progetto vedo come vantaggi rispetto al classico schema con i sottovasi, la semplicità estrema di costruzione, la robustezza dell'insieme, l'impossibilità di infiltrazioni e ristagni d'acqua o umidità all'interno. Ho qualche dubbio sulla efficacia perchè sono totalmente inesperto, ma appena realizzato ti farò sapere....


Fede [ Gio 31 Lug, 2008 17:21 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Com'è che evavo detto ieri? "Qualunque cosa purchè non debba verniciare!!!"

schermo1

schermo2 schermo3


andrea75 [ Gio 31 Lug, 2008 17:30 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Ma perché non me l'hai detto???? Te le davo io le tazze!!!!!!! Non che costino tanto, ma almeno lì ti facevo risparmiare, no?


Fede [ Gio 31 Lug, 2008 17:44 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perché non me l'hai detto???? Te le davo io le tazze!!!!!!! Non che costino tanto, ma almeno lì ti facevo risparmiare, no?


Altro che tazze!!! Io ho provato ad impietosirti nella speranza che me lo facessi tu ma sei stato un blocco di marmo!!!


andrea75 [ Gio 31 Lug, 2008 17:48 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perché non me l'hai detto???? Te le davo io le tazze!!!!!!! Non che costino tanto, ma almeno lì ti facevo risparmiare, no?


Altro che tazze!!! Io ho provato ad impietosirti nella speranza che me lo facessi tu ma sei stato un blocco di marmo!!!


Non c'ho il tempo manco per comprarlo già fatto... Figurati a farlo.... ne approfittai per farlo quando ancora facevo i turni, e almeno mezza giornata di tempo ce l'avevo. Se dovevo farlo ora ci dovevo pigliare le ferie!


Fede [ Gio 31 Lug, 2008 17:54 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma perché non me l'hai detto???? Te le davo io le tazze!!!!!!! Non che costino tanto, ma almeno lì ti facevo risparmiare, no?


Altro che tazze!!! Io ho provato ad impietosirti nella speranza che me lo facessi tu ma sei stato un blocco di marmo!!!


Non c'ho il tempo manco per comprarlo già fatto... Figurati a farlo.... ne approfittai per farlo quando ancora facevo i turni, e almeno mezza giornata di tempo ce l'avevo. Se dovevo farlo ora ci dovevo pigliare le ferie!


Io rilavoro stanotte e così il giorno faccio bricolage.....


robby [ Gio 31 Lug, 2008 22:16 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Ciao Fede, guarda che costruire uno schermo solare con i sottovasi non è proprio un impazzimento soprattuto se invece dei sottovasi acquisti dei piatti rigidi da campeggio "bianchi" (quindi niente verniciatura). Mettere poi quattro barre filettate e un pò di bulloni non credo sia un problema. Io me lo sono costruito in pochissimo tempo e sembra che anche il risultato non sia poi così male. Se hai bisogno fammi sapere....


robby [ Gio 31 Lug, 2008 22:19 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Già fatto... non avevo completato la lettura.. come non detto..si vede chi ha tempo da spendere


Fede [ Gio 31 Lug, 2008 22:28 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
robby ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Già fatto... non avevo completato la lettura.. come non detto..si vede chi ha tempo da spendere


Roby, quello che mi dici!!!
Sono andato avedere i patti di melamina e costavano 7 euro l'uno (Alesseandrelli in via settevalli), quelli da campeggio di plastica li ho trovati blu, arancioni, rossi e persino trasparenti.....ma bianchi non vanno di moda evidentemente! I sottovasi bianchi non li fanno più.....

Insomma mi trattenevo da costruire sta palla di schermo solo per evitare la verniciatura, ma alla fine ho ceduto. L'assemblaggio in effetti è anche divertente (ho trovato soluzioni alternative a quelle proposte dal progetto originale che avevo trovato). Ma verniciare 10 sottovasi.....con due mani una 24h dall'altra.....lo avrei evitato!!! E poi basteranno due mani??? mah!

Ora fammi del male e dimmi dove hai trovato i piatti da campeggio (piani o fondi?) bianchi!

Il SIFONE è il prossimo passo: nutro grosse aspettative sul sifone!

Domani mattina esco dalla notte, do la seconda mano, dopo un'ora riassemblo e per l'ora di pranzo vediamo se rifaccio i 38°C di oggi!

Torno a cucire....


robby [ Gio 31 Lug, 2008 22:36 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
I piatti li avevo in soffitta da qualche anno acquistati all'E7 Caravan..(S.Martino in Campo) dove hanno materiale da campeggio..ora non so se è cambiata la moda del colore ma allora bianchi c'erano...


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 00:34 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Magari non mi invento niente ma se invece di impazzirmi con i sottovasi comprassi un pezzo di tubo di PVC BIANCO, una curva dello stesso tubo a 180° che impedisca all'acqua di entrare, piazzassi dentro il termo-igro e sul fondo mettessi una ventola da PC in aspirazione continua h24........

Sarò il caldo ma la vedo pratica e dovrebbe anche funzionare........

diapositiva1_1217442977_890599

P.S. l'aria ENTRA DA SOPRA ed ESCE DA SOTTO


Lo sapevo che non m'ero inventato niente..... questo sta nel deserto dell'Arizona e pare che funzione anche molto bene!!!

sifone_1217543670_344190


Fili [ Ven 01 Ago, 2008 01:10 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lo sapevo che non m'ero inventato niente..... questo sta nel deserto dell'Arizona e pare che funzione anche molto bene!!!

sifone_1217543670_344190


eh ma li mica fa caldo come da noi....


klaus81 [ Ven 01 Ago, 2008 09:22 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Più che altro come hai fatto ha trovare la foto di questo schermo ?


andrea75 [ Ven 01 Ago, 2008 09:25 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro come hai fatto ha trovare la foto di questo schermo ?


Alle 1 di notte per giunta... non oso poi immaginare in quale frangente si sia messo a cercare... secondo me tra la ricucitura di un dito e una sutura alla testa!


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 09:29 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro come hai fatto ha trovare la foto di questo schermo ?


Google: radiation AND shield AND pipe AND PVC.......ed eccoti il mio SIFONE! LADRI!!! Ho già preso provvedimenti per i diritti che mi competono


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 09:32 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro come hai fatto ha trovare la foto di questo schermo ?


Alle 1 di notte per giunta... non oso poi immaginare in quale frangente si sia messo a cercare... secondo me tra la ricucitura di un dito e una sutura alla testa!


Il problema grosso della notte è stato che alle 23.45 ho visto che la stazione (il client del SW in realtà) era andata fuori servizio e no potevo far niente per rimetterla a posto........e quello che continuava a rompere con la sua colica biliare!!!


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 09:37 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Più che altro come hai fatto ha trovare la foto di questo schermo ?


Alle 1 di notte per giunta... non oso poi immaginare in quale frangente si sia messo a cercare... secondo me tra la ricucitura di un dito e una sutura alla testa!


GUARDATE CHE BEL LINK!!!


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 11:23 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Seconda mano (e mezza) terminata......prima di pranzo assemblo il lanternone e poi lo metto in funzione. Seguirà foto del palo con tutti gli addobbi!

DOMANDA: i sottovasi sono 10 da 22cm + 1 da 24cm. Che faccio li metto tutti oppure lo faccio più corto? Vi prego, rispondetemi prima che lo assemblo e lo monto sul tetto!


klaus81 [ Ven 01 Ago, 2008 12:04 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Secondo me se lasci 5-6cm sopra e sotto il sensore vai bene (Io ho fatto cosi )


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 12:12 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me se lasci 5-6cm sopra e sotto il sensore vai bene (Io ho fatto cosi )


Il sensore va in alto e non in mezzo....almeno seguendo le raccomandazioni in grassetto del progetto che ho sotto mano...


klaus81 [ Ven 01 Ago, 2008 12:15 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
MMMMmm...io in alto ho la ventolina e poco sotto il sensore...comunque penso che non ci siano grossi problemi "di spazi"...


marvel [ Ven 01 Ago, 2008 12:16 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lo sapevo che non m'ero inventato niente..... questo sta nel deserto dell'Arizona e pare che funzione anche molto bene!!!

sifone_1217543670_344190


eh ma li mica fa caldo come da noi....


fosse stato bianco o tutto ricoperto di alluminio sarebbe stato meglio
certo che effettivamente bello non è... ricorda un


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 12:43 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
MMMMmm...io in alto ho la ventolina e poco sotto il sensore...comunque penso che non ci siano grossi problemi "di spazi"...


NON E' VENTILATO!!! Ho fatto un passivo con i sottovasi da 22cm + 1 in testa da 24cm.

Il SIFONE lo faccio in seguito!!!


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 12:44 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Lo sapevo che non m'ero inventato niente..... questo sta nel deserto dell'Arizona e pare che funzione anche molto bene!!!

sifone_1217543670_344190


eh ma li mica fa caldo come da noi....


fosse stato bianco o tutto ricoperto di alluminio sarebbe stato meglio
certo che effettivamente bello non è... ricorda un


Del resto cosa ti aspetti da un SIFONE?


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 16:55 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
HABEMUS LANTERNONEM!!!!


Alle ore 15.30 sfidando un indice di calore mostruoso, reduce da una notte insonne, finivo di assemblare lo schermo solare e lo issavo su un palo a 2,5-3m dal tetto insieme all'anemometro.

VERIFICARE LA DIFFERENZA PRIMA e DOPO

Noncurante del colpo di calore riprendevo alcune immagini del lavoro compiuto e di un Cumuls congestus (o cumulo-nembo?) dritto a NE!!!

ss6

ss7

ss5

ss

ss8


andrea75 [ Ven 01 Ago, 2008 17:10 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
OTTIMO LAVORO!!!

Ti consiglio una cosa per terminare il lavoro ad HOC... sul fondo, mettici una griglietta di quelle che si usano per coprire i tubi in PVC, tipo questa:

schermo3

Oltre ad aiutare la funzione dello schermo, ti aiuterà ad evitare che lo stesso ti si riempa di sporcizia ed insetti. Guarda che api e vespe ci scialano per questi "cosi"


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 17:23 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
OTTIMO LAVORO!!!

Ti consiglio una cosa per terminare il lavoro ad HOC... sul fondo, mettici una griglietta di quelle che si usano per coprire i tubi in PVC, tipo questa:

schermo3

Oltre ad aiutare la funzione dello schermo, ti aiuterà ad evitare che lo stesso ti si riempa di sporcizia ed insetti. Guarda che api e vespe ci scialano per questi "cosi"


Domani gli tocca! Ma credo di dover fare il buco del primo piatto in basso più grande perchè ora è da 65mm...

E il Pluvio? (ti chiederai.......dai, chieditelo!)

ss2

Quel camino non funziona....


andrea75 [ Ven 01 Ago, 2008 17:36 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quel camino non funziona....


Ero pronto a venire a Ponte Felcino!
Cmq verifica che sia "in bolla".


Fede [ Ven 01 Ago, 2008 17:38 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quel camino non funziona....


Ero pronto a venire a Ponte Felcino!
Cmq verifica che sia "in bolla".


"bollato" (per mezz'ora) e siliconato (lasciando ampie vie di scarico all'acqua!)......manco mi ci pagassero!!!!


andrea75 [ Ven 01 Ago, 2008 17:40 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quel camino non funziona....


Ero pronto a venire a Ponte Felcino!
Cmq verifica che sia "in bolla".


"bollato" (per mezz'ora) e siliconato (lasciando ampie vie di scarico all'acqua!)......manco mi ci pagassero!!!!


Pensa... se avesse funzionato il camino potevi raccogliere le acque scaricate dal pluvio e d'inverno farci la doccia calda quando pioveva!

Sarà il caldo?


marvel [ Ven 01 Ago, 2008 17:40 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Complimenti!
Ottimo lavoro!
Se ci avessi messo la ventolina ti avrei dato anche la lode!
Comunque solo la vista di quel pluvio sopra a quel camino mi fa rabbrividire... vabbè che non funziona...


klaus81 [ Ven 01 Ago, 2008 17:48 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
Davvero ottimo lavoro !!!!!! E poi costruito in soli 2 giorni...Grande!


Fili [ Ven 01 Ago, 2008 17:49 ]
Oggetto: Re: SCHERMO SOLARE DIVERSO
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Complimenti!
Ottimo lavoro!
Se ci avessi messo la ventolina ti avrei dato anche la lode!
Comunque solo la vista di quel pluvio sopra a quel camino mi fa rabbrividire... vabbè che non funziona...


un pò quanto il tuo avatar...ma che è??

Ottimo lavoro comunque complimenti! io non avrei avuto tanta voglia...sarà che non so ingegnere!

Complimenti anche per il panorama...non sai quanto ti invidio!




Powered by Icy Phoenix