Linea Meteo
Strumenti meteo - LaCrosse Technology WS1611
Fontao [ Ven 26 Giu, 2009 10:35 ]
Oggetto: LaCrosse Technology WS1611
Sto ancora aspettando che mi venga recapitata per posta dagli USA...nel mentre, vorrei chiedervi informazioni su questa stazione, perchè pare che nel web non ce ne siano molte...e la cosa, devo dire, mi insospettisce abbastanza!...non è che mi hanno tirato un pacco gigante?...vabbè a parte questo...che cosnigli mi date per installare le unità esterne?...le dovrei mettere su un tetto di un palazzo...ho letto sui datasheet che ha portata in campo aperto 100mt...secondo voi in palazzo di 4 piani, ce la faccio?...
Dopo poco che ho postato, mi è arrivata la stazione con corriere...a mia insaputa mi hanno spillato altri 49€ per imposte di dogana...almeno non mi hanno tirato un pacco gigante! :D...
aspetto sempre i vostri consigli!
andrea75 [ Ven 26 Giu, 2009 15:44 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
4 piani è la distanza tra la consolle e i sensori? Uhmm... prova, ma effettivamente i muri e i solai riducono di molto la portata.
Cmq... perché proprio in USA?

Non risparmiavi prenendola qui?
Fontao [ Ven 26 Giu, 2009 16:02 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
la stazione in se l'ho pagato poco...circa 70€, il tipo mi aveva detto 26€ di spese di spedizione, quindi 96€...alla fine viste le aste e i costi nei negozi ci risparmiavo!...solo la fregatura è stata che quando è arrivato l'omino dell'ups, mi ha chiesto 49,14€ di imposte doganali: 35.14 di IVA e 14.00 di supplementi (????)...incredibile...ho pagato le tasse sia negli USA che in Italia...ora vedo se posso fare il tax refund!!...
...a conti fatti risparmiavo a comprarlo in Italia!...porca miseria...

Fontao [ Sab 27 Giu, 2009 17:15 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
le prove di tx sono andate a buon fine...fortunatamente!...stavo pensando: mettere un misuratore di pressione, temperatura e umidità all'ombra va bene?...oppure va messo esposto con schermo solare?
andrea75 [ Sab 27 Giu, 2009 17:50 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
le prove di tx sono andate a buon fine...fortunatamente!...stavo pensando: mettere un misuratore di pressione, temperatura e umidità all'ombra va bene?...oppure va messo esposto con schermo solare?
Va rigorosamente esposto al sole con schermo solare. All'ombra avresti rilevazioni alquanto falsate.
Fontao [ Dom 28 Giu, 2009 11:57 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
ok! Ti ringrazio,stavo per fare questo errore!...altra cosa: ho visto che la stazione non calcola il punto di rugiada,sai come si fa?...me lo calcolo manualmente!...:-)
Trovata!...
Grazie a wikipedia...
Fontao [ Lun 29 Giu, 2009 18:50 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
@ Andrea75
ho visto che la guida per realizzare uno schermo solare passivo è tua. Avrei da farti una domanda in proposito: all'interno "dell'alveare" come ce lo fermo il sensore?...alla barra filettata è difficile perchè ci sono i turaccioli di sughero...
andrea75 [ Lun 29 Giu, 2009 19:10 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
@ Andrea75
ho visto che la guida per realizzare uno schermo solare passivo è tua. Avrei da farti una domanda in proposito: all'interno "dell'alveare" come ce lo fermo il sensore?...alla barra filettata è difficile perchè ci sono i turaccioli di sughero...
Può anche stare appoggiato alla base, o al massimo prendi un pezzo di barra filettata e la fai passare da parte a parte vicino alla base in modo da appoggiarcelo. Insomma, l'importante è che in qualche modo stia fermo.

Fontao [ Lun 29 Giu, 2009 23:22 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
mmm...OK!...vedo di fare in qualche modo!...oggi ho comprato il materiale (è venuto più di 20€

), avrai presto mie notizie e posterò una foto del misfatto!...
Fontao [ Mar 30 Giu, 2009 13:56 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Dentro "l'alveare" il sensore ce lo devo mettere con il tappo o senza?...ho il sesnore come quello della foto nella tua guida...
andrea75 [ Mar 30 Giu, 2009 14:04 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Che intendi per "tappo"? Il guscio esterno del sensore?
Fontao [ Mar 30 Giu, 2009 14:08 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
si, esattamente!!
andrea75 [ Mar 30 Giu, 2009 15:50 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
si, esattamente!!
Beh, dipende. Io uso il sensore "nudo", senza guscio esterno, ma puoi anche lasciarlo. Avresti solo una prontezza migliore da parte del sensore, ma per il resto non altre particolari differenze.
Se togli il guscio esterno però, sappi che il sensore andrà protetto con degli spray appositi, per evitare che la condensa lo danneggi.
Fontao [ Mar 30 Giu, 2009 17:57 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ma questo spray ci va dato spesso oppure basta una volta?...e che spray sarebbe?
andrea75 [ Mar 30 Giu, 2009 19:30 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ma questo spray ci va dato spesso oppure basta una volta?...e che spray sarebbe?
Io ce l'ho passato la prima volta e poi non l'ho più utilizzato. Si chiama Plastik, e lo vendono nei negozi di componentistica elettronica.
Fontao [ Mar 30 Giu, 2009 20:57 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ok, ti ringrazio...ora penso a che cosa mi convenga...cmq ho praticamente finito!...mi manca solo di tingere!...

andrea75 [ Mar 30 Giu, 2009 22:04 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Mi sembra già un buon lavoro, bravo!

Fontao [ Ven 03 Lug, 2009 20:10 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Domani è il gran giorno...finisco di assemblare tutto e attivo la stazione!!!
Fontao [ Sab 04 Lug, 2009 14:49 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Stazione pronta!!!!...eccola!!!!...
Andrea, ti ringrazio per il prezioso aiuto che mi hai dato!...
Icestorm [ Sab 04 Lug, 2009 15:22 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Bravissimo bel lavoro...permettimi un unico appunto, inverti la posizione del pluvio con quella dell'anemometro...se ti piove dalla parte del paletto, poca acqua rispetto alla reale finisce nella bocchetta di raccolta.......
Fontao [ Sab 04 Lug, 2009 20:22 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
mmm...mi sembrava più logico mettere l'anemometro in cima...però anche quello che mi hai detto te è vero!...allora al prossima manutenzione invertiro i due strumenti...Grazie!
Fontao [ Mar 07 Lug, 2009 11:53 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ho ancora un problema: nelle opzioni di settaggio c'è un valore da settare che si chiama WEATHER TENDENCY SENSITIVITY LEVEL SETTING. Ora, siccome la tendenza, nonostante sia bel tempo e la pressione è aumentata rispetto ai giorni precedenti è rimasta in calo!...ci sono tre valori da poter settare: 2, 3 e 4. Il valore standard è 3. Che cosa mi consigliate?...stessa cosa vale per il parametro dopo: STORM WARNING THRESHOLD VALUE SETTING; i valori disponibili sono: 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9. Lo standard è 5.
ps: ovviamente la pressione è in hPa!
andrea75 [ Gio 09 Lug, 2009 08:25 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Devi fare delle prove: io credo di aver lasciato le impostazioni di default, ma dovrei verificare (questi gg non sono a casa).
Di fatto ad una sensibilità più bassa dovrebbero corrispondere variazioni più rapide. Come ti dico però il miglior metodo è provare.

Fontao [ Gio 09 Lug, 2009 21:01 ]
Oggetto: Re: LaCrosse Technology WS1611
Ok, ti ringrazio!...sto studiando qualcosa con dei miei amici ingegneri elettronici per approntare un sistemino per mettere una batteria ricaricabile con un pannellino solare in modo da non dover sempre andare sul tetto a cambiare le batterie, visto che in una settimana l'ho già dovuta cambiare una volta!...;)...se ci riesco sarò ben felice di condividere con tutti questa soluzione, sempre che qualcuno non c'abbia già pensato...