Linea Meteo
Strumenti meteo - Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
ilong76 [ Lun 14 Set, 2009 09:44 ]
Oggetto: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Vorrei comprarla e mi piacerebbe sapere da chi la usa come si trova?
Grazie
andrea75 [ Lun 14 Set, 2009 10:19 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ciao ilong76, e benvenuto nel forum.
In sostanza la WS2357è una rivisitazione estetica dell'ormai classica serie WS23XX, che personalmente, almeno per il livello di fascia medio-bassa che va a coprire, ti posso consigliare abbastanza tranquillamente, dato che la posseggo da 4 anni e mezzo senza aver mai avuto il minimo problema.
Se poi cerchi bene nel forum troverai preziose informazioni a riguardo. :bye:
leonardo [ Lun 14 Set, 2009 10:23 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Salve raga...
Approrposito di WS...
l'unita' esterna della mia ws 3600 mi ha definitivamente abbandonato.
Dopo i vari problemi invernali che aveva, non va piu'... o meglio non legge piu la temperatura per il resto funziona.
Mi rivolgo ad Andrea, dove posso ritrovare l'unita da sostituire??
Fammi sapere
Saluti a ttti e grazie...
leo
Fili [ Lun 14 Set, 2009 10:24 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Si, diciamo che Andrea è l'eccezione che conferma la regola :D sia perche è fortunato che perche ne capisce e sa come gestire sia la stazione che i relativi software.
Sarà che io non ci capisco niente (lo stretto necessario diciamo) ma tutte le Lacrosse che abbiamo noi di VUM danno piu problemi della grandine :P
Vabè ora esagero nel senso che comunque come prodotto di accesso è senz'altro buono e conveniente (è completissimo e costa poco), ma di piccoli problemini ne da (mancanza di segnale nelle wireless, staratura pluvio, dati sballati ecc.).
Detto questo... se non hai 500euro da buttare su una Davis (ottimissimo investimento), te la consiglio!
:bye:
ilong76 [ Lun 14 Set, 2009 10:30 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Si, diciamo che Andrea è l'eccezione che conferma la regola :D sia perche è fortunato che perche ne capisce e sa come gestire sia la stazione che i relativi software.
Sarà che io non ci capisco niente (lo stretto necessario diciamo) ma tutte le Lacrosse che abbiamo noi di VUM danno piu problemi della grandine :P
Vabè ora esagero nel senso che comunque come prodotto di accesso è senz'altro buono e conveniente (è completissimo e costa poco), ma di piccoli problemini ne da (mancanza di segnale nelle wireless, staratura pluvio, dati sballati ecc.).
Detto questo... se non hai 500euro da buttare su una Davis (ottimissimo investimento), te la consiglio!
:bye:
Veramente ho adocchiato anche una WS3650... ma sono incerto!
Fili [ Lun 14 Set, 2009 10:33 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Si, diciamo che Andrea è l'eccezione che conferma la regola :D sia perche è fortunato che perche ne capisce e sa come gestire sia la stazione che i relativi software.
Sarà che io non ci capisco niente (lo stretto necessario diciamo) ma tutte le Lacrosse che abbiamo noi di VUM danno piu problemi della grandine :P
Vabè ora esagero nel senso che comunque come prodotto di accesso è senz'altro buono e conveniente (è completissimo e costa poco), ma di piccoli problemini ne da (mancanza di segnale nelle wireless, staratura pluvio, dati sballati ecc.).
Detto questo... se non hai 500euro da buttare su una Davis (ottimissimo investimento), te la consiglio!
:bye:
Veramente ho adocchiato anche una WS3650... ma sono incerto!
Peggio ancora...avevo anche quella e l'ho data via per la disperazione! Se cerchi nel forum c'è un topic apposito!
Dammi retta... vai su ebay, cercati una Davis, e starai tranquillo di non avere nessunissimo problema e dati sempre precisi! :bye:
andrea75 [ Lun 14 Set, 2009 10:45 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Salve raga...
Approrposito di WS...
l'unita' esterna della mia ws 3600 mi ha definitivamente abbandonato.
Dopo i vari problemi invernali che aveva, non va piu'... o meglio non legge piu la temperatura per il resto funziona.
Mi rivolgo ad Andrea, dove posso ritrovare l'unita da sostituire??
Fammi sapere
Saluti a ttti e grazie...
leo
Ciao Leo!
Per l'unità potresti rivolgerti o a Francesco (
Meteostore) (non so se ha a catalogo i pezzi di ricambio), o a
Meteo System, ma sinceramente non so se ti convenga riprendere solo l'unità o direttamente tutta la stazione, visto che anche gli altri componenti hanno i loro annetti sulla groppa. Però vedi tu a quanto riesci a strappare di prezzo e poi ne riparliamo meglio.
Si, diciamo che Andrea è l'eccezione che conferma la regola :D sia perche è fortunato che perche ne capisce e sa come gestire sia la stazione che i relativi software.
La fortuna è relativa. Basta che vai in siti come Meteo Network, dove di gete che ne possiede ce n'è parecchia, e non troverai tutti questi pareri negativi a riguardo.
Poi è chiaro, tutte le stazioni hanno bisogno della manutenzione. Se tu le lasci a se stesse o le installi in modo non corretto i problemi ci saranno sempre e comunque, anche con imodelli di fascia alta.
I software stessi non centrano un tubo, nel senso che servono ad elaborare i dati, ma se i dati non arrivano o arrivano male, il problema è a monte. Quindi lì la mia fortuna o bravura non centra nulla.
Inoltre credo di non avere nemmno un'installazione così semplice, considerando che la stazione è installata su un tetto di palazzo di 20 metri con un piano ed un solaio tra il trasmettitore e la consolle.
Per i motivi di cui sopra, e per il fatto che dopo quasi 5 anni la mia stazione è ancora online senza aver perso 5 minuti di dati, mi seno di consigliarla. Ma è un mio consiglio e relativo alla mia esperienza, data anche dalle tante letture che misono fatto nei vari forum in questo lasso di tempo. ;)a
ilong76 [ Lun 14 Set, 2009 16:07 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ho appena sentito un ragazzo che non riesce a comunicare oltre i 4metri con WS3650.... Delusione Atomica... è arrabbiatissimo!!! :evil:
andrea75 [ Lun 14 Set, 2009 16:10 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ho appena sentito un ragazzo che non riesce a comunicare oltre i 4metri con WS3650.... Delusione Atomica... è arrabbiatissimo!!! :evil:
Sì, anche io non ho letto bene delle WS3650, che oltretutto hanno pure un bug nel software in dotazione mai risolto.
Se devi andare su Lacrosse risparmia il più che puoi, scegliendo una WS23XX. Altrimenti, se puoi spendere di più (e parlo di almeno 500/600 euro) scegli Davis.
ilong76 [ Lun 14 Set, 2009 16:14 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ho appena sentito un ragazzo che non riesce a comunicare oltre i 4metri con WS3650.... Delusione Atomica... è arrabbiatissimo!!! :evil:
Sì, anche io non ho letto bene delle WS3650, che oltretutto hanno pure un bug nel software in dotazione mai risolto.
Se devi andare su Lacrosse risparmia il più che puoi, scegliendo una WS23XX. Altrimenti, se puoi spendere di più (e parlo di almeno 500/600 euro) scegli Davis.
Grazie dei consigli... vado sulla WS2357!!!
Ciao a tutti :)
Fili [ Lun 14 Set, 2009 16:38 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Se non ti serve proprio il wireless, e ti va bene anche il cablato, la Davis te la porti a casa anche con 400euro :wink:
ilong76 [ Lun 14 Set, 2009 17:06 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Se non ti serve proprio il wireless, e ti va bene anche il cablato, la Davis te la porti a casa anche con 400euro :wink:
Wireless obbligatorio.... sul giardino a 10m dalla parete di casa...
Vorrei lasciare la stazione in sala e poi ogni tanto andare a scaricarmi i dati: avrò errori se non la lascio collegata sempre al PC?
Secondo te quanti giorni di dati mi registra prima di riempire la memoria? :oops:
andrea75 [ Lun 14 Set, 2009 17:46 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Secondo te quanti giorni di dati mi registra prima di riempire la memoria? :oops:
Dipende dall'intervallo tra un dato e l'altro che scegli. Le WS23XX hanno 175 set di dati nel datalogger. Questo significa che se ne fai registrare uno ogni 5 minuti avrai circa 14 ore di autonomia (12 dati ogni ora), ogni 10 minuti 29 ore di autonomia, uno ogni 30 minuti 87 ore, uno ogni ora 175 ore e così via...
Fede [ Lun 14 Set, 2009 18:27 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
La mia (WS2350) è su da un anno e mezzo e fino ad ora posso dire che si è comportata bene per i 120 euro che costa.
Unico difetto sono le raffiche di vento "fantasma" che a volte ha registrato (in genere 96km/h). Ci sono delle modifiche da fare sull'anemometro disponibili in rete. Io ho provato a mettere tutto bene a massa con minimi risultati, poi la soluzione è arrivata dal compilatore del SW che uso che ha inserito un trucco per cui le raffiche anomale di quella portata se non precedute o seguite da medie attendibili, vengono ignorate dalla memorizzazione dei dati e quindi non compaiono proprio.
Il pluvio pare che sottostimi un po' ma alla fine non è che devo fare chissà cosa quindi per capire se è povuto forte, piano o niente 1mm in più o in meno non giustifica a mio modo di vedere una spesa di 600euro.
Altro "problema" è lo schermo solare: quello fornito non è uno schermo e va buttato via sostituendolo con quello classico costruito con i sottovasi o altro. In caso contrario massime molto più alte del reale.
Io vado con i cavi ma quando andavo wireless non ho avuto mai alcun problema....però la stazione è in mansarda è i sensori a 5-6 metri sopra sul tetto
La Davis è sicuramente un apparecchio migliore, più affidabile, più preciso. E' anche molto più costosa e considerando che si va sull'ordine del 4-5x è un fattore non trascurabile.
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
andrea75 [ Lun 14 Set, 2009 18:36 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
ilong76 [ Mer 16 Set, 2009 14:48 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Grazie ragazzi... ho preso la WS2357 e ora devo solo attendere che mi arrivi e poi dovrete aiutarmi su schermature o altro...hihihi :mrgreen: :P
Fede [ Mer 16 Set, 2009 16:08 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
Ho letto....ma allora perchè ancora pubblica un listino online se da febbraio 09 non vende più? Mah!
Peccato perchè mi ero trovato bene sia per i prezzi che per il resto......
andrea75 [ Mer 16 Set, 2009 17:47 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
Ho letto....ma allora perchè ancora pubblica un listino online se da febbraio 09 non vende più? Mah!
Peccato perchè mi ero trovato bene sia per i prezzi che per il resto......
Sicuro che ci sia ancora il link? A me risulta che l'abbiano tolto... cmq siamo già troppo OT. ;) Posso informarmi con Samuele (grego), ma a quanto ne so hanno sospeso le vendite.
Fede [ Mer 16 Set, 2009 17:56 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Io la mia l'ho presa da TerniMeteo on line.
Ternimeteo non vende più. ;) Giusto per informazione.
Ho letto....ma allora perchè ancora pubblica un listino online se da febbraio 09 non vende più? Mah!
Peccato perchè mi ero trovato bene sia per i prezzi che per il resto......
Sicuro che ci sia ancora il link? A me risulta che l'abbiano tolto... cmq siamo già troppo OT. ;) Posso informarmi con Samuele (grego), ma a quanto ne so hanno sospeso le vendite.
In effetti c'è una pagina dove è scritto che non vendono più lacrosse da febbraio 09
ilong76 [ Gio 24 Set, 2009 13:59 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ora l'ho ricevuta ma non l'ho neanche accesa.... Appena posso vi rendo partecipi... :bye:
riccardodoc80 [ Gio 24 Set, 2009 14:07 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ora l'ho ricevuta ma non l'ho neanche accesa.... Appena posso vi rendo partecipi... :bye:
Ciao ilong!!!
Pensavo anche io di prendere questa stazione! aspetto valutazioni! :mrgreen:
Scusa una cosa....ma te sei di Bagnolo, ma dove si trova? :confuso:
:bye:
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 09:28 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357
Ora l'ho ricevuta ma non l'ho neanche accesa.... Appena posso vi rendo partecipi... :bye:
Ciao ilong!!!
Pensavo anche io di prendere questa stazione! aspetto valutazioni! :mrgreen:
Scusa una cosa....ma te sei di Bagnolo, ma dove si trova? :confuso:
:bye:
Ciao,
Bagnolo è una contrada della citta di Recanati... una zona abbastanza :freddo: dove il vento da nord la fa da padrone....
Ieri sera ho temporaneamente installato i sensori della stazione meteo e posizionato la stazione: per ora non ho ben capito come usare in software per l'acquisizione dati e non si è connessa via radio con le frequenze tedesche per l'aggiornamento dell'ora... ma vedremo!
Per ora positive sensazioni!!!
Ciao
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 12:54 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Vorrei avere qualche semplice informazione per proseguire l'installazione:
- che tipo di palo per montare i sensori mi consigliate;
- se devo inserire la prima volta la pressione atm. corretta per la mia altezza sul mare oppure prendo per buona quella che mi viene visualizzata;
- la connessione con il centro in germania per l'indicazione dell'ora è automatica o no? Perchè ancora non ho il simbolino di connessione....;
- Il PC, solo per scaricare continuamente i dati dalla centralina (non per sito), deve essere acceso? Dalle istruzioni sembra che non sia necessario...
- Il software Heavy Weather deve essere aggiornato con Heavy Weather Versione 2.0 Beta Release oppure non interessa per la mia WS2357?
Grazie.... :confuso:
riccardodoc80 [ Lun 28 Set, 2009 16:19 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ciao Ilong!
Ti chiedevo dove era Bagnolo perchè vicino a Orte c'è una piccola località che si chiama così, ma ovviamente non poteva essere quella!!!!
Le tue domande circa la stazione meteo sono e saranno anche le mie, quindi non so proprio cosa risponderti, anche perchè a me non è ancora arrivata.
Oggi però posizionerò il palo (di ferro) sul tetto; In realtà il palo c'è gia, ma ha un diametro di 3cm, lungo 3 metri e molto flessibile, quindi oggi posizionerò (attaccandolo a quello che c'è) un palo piu robusto dove attaccare lo schermo solare (che insieme al sensore non peserà poco).
Ma da quello che ho capito non possiedi lo schermo solare, quindi attaccherai direttamente il sensore al palo (come non lo so).
Se invece possiedi anche lo schermo solare (autocostruito): io pensavo di trovare un ferro ad "L" e di attaccare un lato al palo tramite delle staffe e l'altro lato allo schermo solare.
Ciao
ilong76 [ Lun 28 Set, 2009 16:29 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ciao Ilong!
Ti chiedevo dove era Bagnolo perchè vicino a Orte c'è una piccola località che si chiama così, ma ovviamente non poteva essere quella!!!!
Le tue domande circa la stazione meteo sono e saranno anche le mie, quindi non so proprio cosa risponderti, anche perchè a me non è ancora arrivata.
Oggi però posizionerò il palo (di ferro) sul tetto; In realtà il palo c'è gia, ma ha un diametro di 3cm, lungo 3 metri e molto flessibile, quindi oggi posizionerò (attaccandolo a quello che c'è) un palo piu robusto dove attaccare lo schermo solare (che insieme al sensore non peserà poco).
Ma da quello che ho capito non possiedi lo schermo solare, quindi attaccherai direttamente il sensore al palo (come non lo so).
Se invece possiedi anche lo schermo solare (autocostruito): io pensavo di trovare un ferro ad "L" e di attaccare un lato al palo tramite delle staffe e l'altro lato allo schermo solare.
Ciao
Ciao,
effettivamente aspetto che qualcuno mi dia risposte soprattutto sul software... ho già capito che la parte "+ difficile" è impostare e capire il programma...
Comunque in attesa di farmi lo schermo solare, ho fissato ad un palo di legno che ho in giardino tutti i sensori con delle fascette... nessun problema!!!
Successivamente, appena troverò un paletto idoneo, userò delle L in alluminio dhe ho già visto all'OBI!
Ti saluto.. :D
andrea75 [ Lun 28 Set, 2009 17:32 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
L'orologio radio controllato solitamente viene impostato in automatico, almeno sulle WS2300 (ma non hai un manuale?). Questo è quanto riporta il mio manuale:
Citazione:
La stazione base continuerà a scandire l’orario radio controllato dalle
2 a.m alle 6 a.m ogni giorno (durante l’inverno) e dalle 3 a.m alle 6
a.m. (durante l’estate) nonostante l’impostazione manuale. Durante i
tentativi di ricezione l'icona DCF-77 lampeggerà.
• Se la ricezione non è riuscita, non apparirà l’icona
ma i tentativi verranno ripresi dopo un’ora.
• Se la ricezione ha avuto successo, l’orario e la dati ricevuti
verranno riscritti sui valori impostati manualmente e non verrà
tentata nuovamente la ricezione fino al giorno successivo.
In pratica se non vedi nulla è possibile che dalla tua posizione non ci sia campo sufficiente per ricevere il segnale DCF-77.
Riguardo la pressione... ci sono 2 valori che la stazione riporta: quello della pressione relativa, e quello della pressione assoluta. Quest'ultima non è modificabile, ed pè quella che la stazione rileva alla tua quota, mentre la prima puoi regolarla sul livello del mare, agendo sui tasti + e - in fase di regolazione dei vari parametri.
Capitolo software: Heavy Weather (ti serve la 2.0 Beta), serve solo per scaricare i dati immagazzinati dal datalogger sul pc e puoi chiuderlo tranquillamente una volta finita l'operazione, se non ti interessa visualizzarli o pubblicarli.
Sul datalogger e sui tempi di programmazione dello stesso ci sono decine di topic nel forum, quindi non mi dilungo...
Se invece vuoi pubblicare i dati c'è o Heavy Weather Publisher, che ti viene dato con la stazione, ma che vale meno di tutti, oppure ci sono i software alternativi di cui abbiamo anche in questo caso trattato più volte nel forum, e che trovi sempre in questa stanza.
ilong76 [ Mar 29 Set, 2009 09:18 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Grazie per le risposte....
da quando ho acceso la stazione ieri sera, il segnale o il tentativo di collegarsi al segnale tramite DCF-77 non è mai avvenuto: non lampeggia neanche!!! Aspetto....
Ora cercherò meglio nelle altre discussioni....
Grazie
ilong76 [ Mar 29 Set, 2009 23:22 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Qualcuno mi suggerisce che tipo di palo posso usare per installare i sensori: domanda banale ma non vorrei prendere un palo da idraulico di 2.5m che pesa na cifra!!!
Grazie :confuso:
riccardodoc80 [ Mer 30 Set, 2009 11:49 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Io quello ho usato....ma solo perchè l'ho trovato a casa :lol: !
Credo comunque che la tipologia del paso sia indifferente....basta che regga il peso e che non sia troppo flessibile...credo!
PS: quando connetti la stazione a heavy weather per scaricare i dati ....il segnale dai sensori si perde? a me si, ma non so se dipende dalla posizione della stazione o da non so cosa...
:bye:
ilong76 [ Mer 30 Set, 2009 12:38 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Io quello ho usato....ma solo perchè l'ho trovato a casa :lol: !
Credo comunque che la tipologia del paso sia indifferente....basta che regga il peso e che non sia troppo flessibile...credo!
PS: quando connetti la stazione a heavy weather per scaricare i dati ....il segnale dai sensori si perde? a me si, ma non so se dipende dalla posizione della stazione o da non so cosa...
:bye:
Io, come anticipato, ho avuto problemi solo in fase di installazione e settaggio del software con i dati che scomparivano "---" ma dopo qualche 10'min tornavano. Ora che non setto nulla va benissimo.... Hai usato la COM o la USB? :bye:
ilong76 [ Mer 14 Ott, 2009 12:05 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ieri alle 23:30 ho terminato l'istallazione di tutti i sensori meteo.... Ora va che è una bellezza!!!!
Mi aspetta solo di "stoficchiare" sui programmi... GW soprattutto e in parallelo Cumusus... :bye:
ilong76 [ Mar 20 Ott, 2009 17:15 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ragazzi una informazione: il sensore T e Ur che fa anche da trasmettitore dei dati verso la console della stazione meteo deve essere orientato verso la console stessa? E qual'è il verso... dove ci sono i due spinotti di Wind e Rain?
Grazie... :roll:
riccardodoc80 [ Mar 20 Ott, 2009 17:24 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ciao Ilong!
Non credo di aver mai letto sul manuale che il sensore esterno principale deve essere posizionato in un verso preciso.... :mah:
Non so se il trasmettitore ha una maggior portata se diretto verso la stazione; comunque ti consiglio di fare delle prove di ricezione in varie posizioni prima di montare tutto ;)
Lo schermo è finito quindi?
:bye:
Poranese457 [ Mar 20 Ott, 2009 17:34 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Ragazzi una informazione: il sensore T e Ur che fa anche da trasmettitore dei dati verso la console della stazione meteo deve essere orientato verso la console stessa? E qual'è il verso... dove ci sono i due spinotti di Wind e Rain?
Grazie... :roll:
Direi di no.... sono onde radio, non infrarossi, di conseguenza non dovrebbe esserci distinzione :bye: :bye: :bye:
ilong76 [ Mer 21 Ott, 2009 16:35 ]
Oggetto: Re: Nuova LaCrosse WS2357 E Sua Installazione/configurazione...
Grazie per le risposte...
Si lo schermo è finito... non è eccelso ma per ora va bene così: ho dovuto siliconare in testa le barre filettate perchè la pioggia s'infiltrava lungo la filettatura... Comunque sono soddisfatto del mio lavoretto...
Non ho potuto notare differenze sostanziali di temperatura perchè appena installato è cambiata subito l'aria con la prima botta dell'inverno!!!
:bye: :bye: