Stazione Meteo Lacrosse WS-2350 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Stazione Meteo Lacrosse WS-2350



jack84 [ Dom 24 Gen, 2010 14:41 ]
Oggetto: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
Ieri ho montato la mi astazione meteo: ho installato i tre sensori sul tetto, il pluviometro e l'anemometro li ho fissati su di un palo, mentre il sensore igrotermico l'ho installato nello spazio fra i due tetti (le istruzioni dicono di posizionarlo non alla luce diretta e al riparo dalla pioggia). Solo che controllando i dati della stazione meteo di Badia Petroia (circa 3km da casa mia) ho notato troppa differenza di temperatura (anche di 4-5°C). Cosa mi consigliate? va bene se lo posiziono sullo stesso palo degli altri due sensori???


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 14:46 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
4°C-5°C in più o in meno? In ogni caso il sensore della temperatura va rigorosamente esposto al sole, ma schermato (trovi indicazioni su come costruirti uno schermo anche nel nostro forum).


jack84 [ Dom 24 Gen, 2010 14:53 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4°C-5°C in più o in meno? In ogni caso il sensore della temperatura va rigorosamente esposto al sole, ma schermato (trovi indicazioni su come costruirti uno schermo anche nel nostro forum).


i gradi sono in più...per esempio adesso mi da 10.1°C e mi sembrano un po' troppi. Grazie mille per le informazioni, ora vado a leggere e appena riesco a risolvere vedo di creare un sito.


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 15:00 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4°C-5°C in più o in meno? In ogni caso il sensore della temperatura va rigorosamente esposto al sole, ma schermato (trovi indicazioni su come costruirti uno schermo anche nel nostro forum).


i gradi sono in più...per esempio adesso mi da 10.1°C e mi sembrano un po' troppi. Grazie mille per le informazioni, ora vado a leggere e appena riesco a risolvere vedo di creare un sito.


Credo che il problema sia la mancanza dello schermo solare, anche se non conosco benissimo i vostri microclimi a tal punto da dire se la differenza può starci o meno, ma considerando che qui col sole che spacca le pietre siamo a +6.6°C...... :roll:


jack84 [ Dom 24 Gen, 2010 15:04 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
4°C-5°C in più o in meno? In ogni caso il sensore della temperatura va rigorosamente esposto al sole, ma schermato (trovi indicazioni su come costruirti uno schermo anche nel nostro forum).


i gradi sono in più...per esempio adesso mi da 10.1°C e mi sembrano un po' troppi. Grazie mille per le informazioni, ora vado a leggere e appena riesco a risolvere vedo di creare un sito.


Credo che il problema sia la mancanza dello schermo solare, anche se non conosco benissimo i vostri microclimi a tal punto da dire se la differenza può starci o meno, ma considerando che qui col sole che spacca le pietre siamo a +6.6°C...... :roll:


infatti non è una temperatura giusta quella che mi ssta segnalando. il mio sensore ha già una specie di schermatura, anche se è più un coperchio tutto liscio e non come la schermatura di cui tu parli.


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 15:10 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti non è una temperatura giusta quella che mi ssta segnalando. il mio sensore ha già una specie di schermatura, anche se è più un coperchio tutto liscio e non come la schermatura di cui tu parli.


Sì la conosco quella schermatura.... ho la tua stessa stazione quindi so di cosa parli. Il problema è che quella non è una schermatura corretta.

Leggiti questo:
http://www.lineameteo.it/costruzion...nale-kba16.html


jack84 [ Dom 24 Gen, 2010 15:21 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
infatti non è una temperatura giusta quella che mi ssta segnalando. il mio sensore ha già una specie di schermatura, anche se è più un coperchio tutto liscio e non come la schermatura di cui tu parli.


Sì la conosco quella schermatura.... ho la tua stessa stazione quindi so di cosa parli. Il problema è che quella non è una schermatura corretta.

Leggiti questo:
http://www.lineameteo.it/costruzion...nale-kba16.html


grazie!si stavo proprio leggendo quella pagina con mio padre...ora provvederemo a costruire una schermatura con i sottovasi come ho letto sul forum!va bene anche senza la ventola?


andrea75 [ Dom 24 Gen, 2010 15:58 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
grazie!si stavo proprio leggendo quella pagina con mio padre...ora provvederemo a costruire una schermatura con i sottovasi come ho letto sul forum!va bene anche senza la ventola?


Assolutamente si! La ventilazione è opzionale. Bella questa condivisione della passione padre-figlio, complimenti! :ok:


jack84 [ Lun 25 Gen, 2010 12:18 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
ho un'altra curiosità: mi sono accorto che i valori di windchill sono stati sempre identici alla temperatura esterna: come mai?


andrea75 [ Lun 25 Gen, 2010 12:27 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ho un'altra curiosità: mi sono accorto che i valori di windchill sono stati sempre identici alla temperatura esterna: come mai?


Per un motivo molto semplice: il valore viene calcolato solo per velocità del vento maggiori o uguali a 1,3 metri al secondo (4,68 km/h) e per temperature effettive inferiori a 10 °C. In un range diverso, di temperatura e di vento, i 2 valori collimano.

:bye:


jack84 [ Lun 25 Gen, 2010 13:26 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
grazie, come sempre molto preciso e veloce nelle risposte :ok:

sto comprando tutto l'occorrente per la schermatura solare: appena terminato il lavoro posterò la foto sull'apposito topic :)


Marco376 [ Lun 25 Gen, 2010 19:11 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
Ciao Giacomo! :bye:

Lo schermo solare è fondamentale.
Io posso solo dire che la Davis auto-schermata e la Oregon dentro la capannina di legno mi segnano valori simili (differenza sempre inferiore di un grado) e tutto sommato in linea con quelli di Umbertide e Castello (considerando altitudine, esposizione, ecc.).

Un'altra cosa che mi viene in mente è il calore che manda il tetto.
Considera sia quello che può venire dalla casa (la cappa è vicina alla stazione?) che quello dovuto al riscaldamento solare.

Hai provato a tenere il termometro ad un paio di metri dal terra, nel giardino?

Per fare un confronto fatto bene dobbiamo lavorare su condizioni simili.


jack84 [ Lun 25 Gen, 2010 19:59 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Giacomo! :bye:

Lo schermo solare è fondamentale.
Io posso solo dire che la Davis auto-schermata e la Oregon dentro la capannina di legno mi segnano valori simili (differenza sempre inferiore di un grado) e tutto sommato in linea con quelli di Umbertide e Castello (considerando altitudine, esposizione, ecc.).

Un'altra cosa che mi viene in mente è il calore che manda il tetto.
Considera sia quello che può venire dalla casa (la cappa è vicina alla stazione?) che quello dovuto al riscaldamento solare.

Hai provato a tenere il termometro ad un paio di metri dal terra, nel giardino?

Per fare un confronto fatto bene dobbiamo lavorare su condizioni simili.


Lo schermo solare è quasi pronto, manca solo la verniciatura di bianco. Il termometro adesso è posizionato nello spazio fra i due tetti della mia casa fissato al muro (e i valori sono più alti di 4-5gradi sicuramente per la presenza, non molto distante della cappa della stufa a piano terra). Con la schermatura lo fisserò al palo dovo ci sono già gli altri 2 sensori. Non ho provato il termometro in giardino perchè gli altri 2 sensori sono collegati via cavo al termometro e quindi dovrei cambiare posizione a tutti 3...solo che non ho uno spazio aperto come si richiede in questo caso. Ed è per questo che avevo pensato al tetto come collocazione. Dovrei montare il termometro con lo schermo solare sabato.


jack84 [ Ven 29 Gen, 2010 13:39 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
poco fa ho montato lo schermo solare al sensore igrotermico, posizionandolo sullo stesso palo degli altri due sensori. ecco la foto

29012010694


stinfne [ Ven 29 Gen, 2010 14:23 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
poco fa ho montato lo schermo solare al sensore igrotermico, posizionandolo sullo stesso palo degli altri due sensori. ecco la foto



Ciao.

Se posso darti un consiglio, alza Pluviometro ed Anemometro in cima al palo. In quella posizione l'anemometro è disturbato dal palo stesso, il pluvio ti darebbe sottostime importanti, data l'ombra sia del palo, che dell'anemometro che dello schermo stesso.

Stefano


jack84 [ Ven 29 Gen, 2010 14:37 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Lacrosse WS-2350
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jack84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
poco fa ho montato lo schermo solare al sensore igrotermico, posizionandolo sullo stesso palo degli altri due sensori. ecco la foto



Ciao.

Se posso darti un consiglio, alza Pluviometro ed Anemometro in cima al palo. In quella posizione l'anemometro è disturbato dal palo stesso, il pluvio ti darebbe sottostime importanti, data l'ombra sia del palo, che dell'anemometro che dello schermo stesso.

Stefano


ciao Stefano grazie mille per il consiglio. Appena posso torno sul tetto e modifico il tutto. :ok:




Powered by Icy Phoenix