Linea Meteo
Strumenti meteo - Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
pasquale55 [ Sab 17 Lug, 2010 18:04 ]
Oggetto: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ho comprato su internet una stazione meteo La Crosse WS 3650+iT con schermo solare a 5 piatti passivo, tra qualche giorno arriva, mi date consigli su come installarla e sul collegamento al computer per i dati.
Allego una foto del luogo dove dovrò installarla sulla terrazza al posto della capannina.
riccardodoc80 [ Sab 17 Lug, 2010 20:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Salve Pasquale!
Vado di fretta e sono di passaggio, magari domani ti risponderò meglio.
Per l'installazione vedo che hai già un palo per fissare lo schermo con dentro il sensore principale termo igro della tua stazione....quindi il lavoro è già a metà dell'opera.
Io posizionerei lo schermo poco più in alto della capannina ( che potresti comunque lasciare) per evitare che il tetto infuocato influisca sulla temperatura; l'anemometro poco sopra lo schermo e il pluviometro lo potresti semplicemente fissare sopra la parte più alta del terrazzo ovviamente in bolla ( perfettamente orizzontale ).
Non conosco benissimo la tua stazione, ma i sensori esterni ( termo-igro, anemometro e pluviometro ) dovrebbero comunicare via wireless con il sensore principale, e a sua volta il sensore principale alla consolle via wireless con una frequenza nuova rispetto alle vecchie la crosse. ( dovrebbero aver aumentato la distanza wireless in queste nuove stazioni "IT").
In alternativa, e secondo me è la cosa migliore....puoi collegare il sensore principale alla consolle con un filo di 10m alla consolle ( in dotazione).
Invece per scaricare i dati dalla consolle al pc ( e volendo....inserire on line i i tuoi dati ), in dotazione c'è già un cavo con un'uscita seriale o con un adattatore usb; dopo puoi scegliere una marea di programmi che trovi più o meno gratuiti sul web, ma ti sconsiglio di usare il programma che trovi su CD nella scatola.
Ovviamente se hai intenzione di mettere la tua stazione on line....la nostra rete ti aspetta!
http://www.lineameteo.it/retemeteo.php
Per ora...buon lavoro!

pasquale55 [ Sab 17 Lug, 2010 23:16 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Grazie dei consigli, spero che me ne darai altri.
pasquale55 [ Mar 20 Lug, 2010 18:19 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?
andrea75 [ Mar 20 Lug, 2010 18:22 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?
Dipende da chi hai acquistato e cosa hai acquistato....

pasquale55 [ Mar 20 Lug, 2010 18:43 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?
Dipende da chi hai acquistato e cosa hai acquistato....

Ho acquistato una stazione meteo La crosse Ws3650+iT con schermo solare passivo a 5 piatti.
pasquale55 [ Mer 21 Lug, 2010 09:55 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?
andrea75 [ Mer 21 Lug, 2010 10:18 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?
Assolutamente... ho da 5 anni la stazione installata sul palo dell'antenna TV e non ho problemi di ricezione ne per quanto riguarda la stazione, né per la TV.
Poranese457 [ Mer 21 Lug, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?
Si beh, se sono sulla stessa frequenza può darti sicuramente noie......

andrea75 [ Mer 21 Lug, 2010 10:26 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
L'amplificatore dell'antenna può dare problemi alla frequenza di trasmissione di 868Mhz, o viceversa la frequenza del sensore può dare fastidio alla ricezione dei canali tv?
Si beh, se sono sulla stessa frequenza può darti sicuramente noie......

Le 433 MHz e 868 MHz sono frequenze pulite.. nessun canale ci trasmette sopra, quindi il problema non credo possa sussistere.

Almeno io, che come ripeto ho lo stesso tipo di installazione, non ho mai avuto noie, anzi.... la mia La Crosse riceve meglio di tante altre che sono installate in giardino!
Stessa cosa per quanto riguarda la TV... non ho nessun disturbo sui canali, nemmeno in analogico.
Poranese457 [ Mer 21 Lug, 2010 10:38 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Io infatti ho scritto SE sono sulla stessa frequenza... non conosco le frequenze TV (ci deve pur essere qualcosa che non so a sto mondo!

) però so che se due informazioni viaggiano sulla stessa frequenza fanno interferenza, questo si!

pasquale55 [ Mer 21 Lug, 2010 11:36 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
[quote user="pasquale55" post="177037"]
Sono un pò preoccupato perchè mi hanno mandato la fattura e dice oltre la stazione meteo La Crosse WS 3650, Kit per la realizzazione di uno Schermo solare a 5 piatti adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse, ma lo devo realizzare io? Ci sono difficoltà? Poi le dimensioni del sensore termo igrometro sono ( L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. lo schermo passivo a 5 piatti è adatto a contenere questo sensore le cui dimensioni mi sembrano piuttosto grandi?
Dipende da chi hai acquistato e cosa hai acquistato....

Ho acquistato una stazione meteo La crosse Ws3650+iT con schermo solare passivo a 5 piatti.
Ma lo schermo passivo a 5 piatti è sufficente a contenere il sensore termo-igro di dimensioni (L x P x H) 57.3 x 62 x 156.9 mm. ?
riccardodoc80 [ Mer 21 Lug, 2010 11:52 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Io penso proprio di si Pasquale.....o almeno il passivo Davis è adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse!
ovviamente dovrai togliere il piccolo schermo la crosse e inserire nel passivo davis solo il piccolo sensore.
Poco tempo fa ho postato delle foto in un topic con le misure del sensore della ws 2357 (la mia) che poi credo sia lo stesso che hai te!
http://www.lineameteo.it/dimensioni...350-vt8104.html
...così ti togli ogni dubbio!

pasquale55 [ Mer 21 Lug, 2010 12:48 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Io penso proprio di si Pasquale.....o almeno il passivo Davis è adatto alla maggior parte dei sensori La Crosse!
ovviamente dovrai togliere il piccolo schermo la crosse e inserire nel passivo davis solo il piccolo sensore.
Poco tempo fa ho postato delle foto in un topic con le misure del sensore della ws 2357 (la mia) che poi credo sia lo stesso che hai te!
http://www.lineameteo.it/dimensioni...350-vt8104.html
...così ti togli ogni dubbio!

Ok grazie per i consigli, quando arriva la stazione saranno molto utili, speriamo che il sensore termo-igro andrà bene nello schermo passivo a 5 piatti.
pasquale55 [ Ven 23 Lug, 2010 23:04 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ho comprato su internet una stazione meteo La Crosse WS 3650+iT con schermo solare a 5 piatti passivo, tra qualche giorno arriva, mi date consigli su come installarla e sul collegamento al computer per i dati.
Allego una foto del luogo dove dovrò installarla sulla terrazza al posto della capannina.
Mi è arrivata la stazione meteo ma ancora è nella scatola, per il pluviometro qualè il luogo migliore? Tenuto conto che l'abbaino dove è ancorata l'antenna è coperto di uno strato di catrame e l'antenna di sopra potrebbe sgocciolare, per il collegamento al pc ne capisco poco ho niente, ma il pc deve rimanere sempre acceso? Di notte è abbastanza rumoroso, e poi i dati a che intervalli vengono registrate? E se parto un mese che succede? I dati come si registrano se in casa non c'è nessuno e il computer è spento?
riccardodoc80 [ Sab 24 Lug, 2010 01:00 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Hai chiesto giusto due cose Pasquale!
Allora....veloce veloce...poi domani magari ne riparliamo!
Prima di tutto datti una bella letta al manuale, che è piccolo ma ci sono scritte le risposte alle tue domande...o quasi!
Poi.....
Citazione:
per il pluviometro qualè il luogo migliore?
Un piano orizzontale, non troppo distante dal sensore termo-igro, e non vicino a muri, alberi o a sgocciolamenti vari!
Citazione:
ma il pc deve rimanere sempre acceso? Di notte è abbastanza rumoroso, e poi i dati a che intervalli vengono registrate? E se parto un mese che succede? I dati come si registrano se in casa non c'è nessuno e il computer è spento?
La tua stazione come tutte le la crosse hanno una memoria che ti permette di registrare tot informazioni con dei precisi intervalli di tempo scelti da te! Ad esempio puoi dire alla tua stazione di memorizzare tutti i valori ogni ora, mezzora minuto etc etc....se non ricordo male si possono memorizzare fino a 170 " momenti" .
Se la stazione invece è collegata sempre ad un pc.....i dati si salvano direttamente nel programma della stazione e li memorizzati!
Se di notte vuoi tenere il pc spento non c'è nessu problema, perchè la mattina dopo la stazione invia al programma i dati della notte, se invece parti per un mese....o lasci il pc acceso....o ti limiti a memorizzare pochi dati nell'arco della giornata per poi inviarli al programma quando torni.
La capacità di memorizzazione della stazione varia da modello a modello.....quindi guarda nel libretto.
Lasciando il pc acceso durante il giorno la stazione invia i dati al programma ogni 6 secondi ( credo che con la tua stazione questo tempo sia valido anche se scegli il collegamento wireless ).
Comunque....c'è poco da fare....apri la scatola, pensa all'installazione, leggi il libretto e sicuramente le idee ti saranno più chiare!
Poi noi siamo qui!

pasquale55 [ Dom 25 Lug, 2010 18:21 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Volevo sapere se questa stazione calcola le medie dei dati meteo per decade, mensile e annua, nel manuale non c'è scritto niente a proposito.
riccardodoc80 [ Dom 25 Lug, 2010 23:21 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Non vorrei dire una cavolata Pasquale......

, ma credo che l'elaborazione dei dati meteo della tua stazione dipenda esclusivamente dal programma che utilizzerai!
Non credo che la stazione riesca a calcolare le varie medie.....visualizza e a memorizza i dati che riceve...tutto qui!
I programmi che puoi utilizzare con la tua La Crosse ( oltre a heawy weather presente ne CD della stazione ) sono:
Weather Display
Graph weather
Cumulus
Weather Wing
............
............
Io uso Weather Display e ormai ci sono affezionato, ma molti altri invece lo odiano!
Ti conviene farti un giretto in rete per capire qual'è il programma che più ti si addice!

pasquale55 [ Lun 26 Lug, 2010 11:56 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Non vorrei dire una cavolata Pasquale......

, ma credo che l'elaborazione dei dati meteo della tua stazione dipenda esclusivamente dal programma che utilizzerai!
Non credo che la stazione riesca a calcolare le varie medie.....visualizza e a memorizza i dati che riceve...tutto qui!
I programmi che puoi utilizzare con la tua La Crosse ( oltre a heawy weather presente ne CD della stazione ) sono:
Weather Display
Graph weather
Cumulus
Weather Wing
............
............
Io uso Weather Display e ormai ci sono affezionato, ma molti altri invece lo odiano!
Ti conviene farti un giretto in rete per capire qual'è il programma che più ti si addice!

Grazie, sei molto gentile, per quanto riguarda la durata della batterie AA nel pluvuometro e nel sensore termo-igro ho letto che in alcuni casi non durano molto sulla terrazza, io ho comprato le batterie Duracell Plus Advancer Longer Life, spero che dureranno molto, se no è una grande seccatura cambiarle. Per quanto riguarda il pluviometro avrei pensato di incollare una tavoletta di legno su un punto dell'abbaino che è ricoperto di catrame e avvitarlo sopra la tavoletta, in quanto sul catrame mi sembra molto difficoltoso, è una soluzione possibile questa? Poi per il programma che c'è nel CD ho visto sul sito
www.heavyweather.info scritto anche in italiano la stazione WS 3650 non c'è, mentre sul CD è scritto WS 3650 come mai? Lo schermo solare a 5 piatti passivo è chiuso sia di sopra che di sotto, ma quando si mette il sensore termo-igro di sotto deve essere aperto oppure chiuso? La stazione base permette l'archivazione interna fino a 1750 serie complete di dati con orario e data, ma s'intende al giorno? quindi ogni minuto si possono anche memorizzare nel pc? Per quanto riguarda lo schermo solare qualè l'orientamento ottimale? La capannina è orientata con lo sportello a nord, per lo schermo solare mi sembra che avevo letto che è meglio a ovest ma non sono sicuro, vi sarei molto grato se qualcuno risponde a questi miei quesiti.
andrea75 [ Gio 29 Lug, 2010 19:59 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Hai guardato direttamente sul sito lacrosse?
http://www.lacrossetechnology.fr/af...letVideo=ws3650
Riguardo alle batterie... se vuoi ottima durata, e soprattutto una buona stabilità di tensione per tutta la durata della carica, scegli le batterie al Litio della Energizer. Costano un patrimonio, ma da sole risolvono un bel po' di grattacapi (segnale debole ad es.).
riccardodoc80 [ Gio 29 Lug, 2010 22:22 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Citazione:
per quanto riguarda la durata della batterie AA nel pluvuometro e nel sensore termo-igro ho letto che in alcuni casi non durano molto sulla terrazza, io ho comprato le batterie Duracell Plus Advancer Longer Life, spero che dureranno molto, se no è una grande seccatura cambiarle
Se i tuoi sensori comunicano solo via wireless con il sensore termo igro allora ascolta il consiglio di Andrea! Se invece ci fosse anche la possibilità di collegari via cavo io sceglierei questa opzione!
Citazione:
Per quanto riguarda il pluviometro avrei pensato di incollare una tavoletta di legno su un punto dell'abbaino che è ricoperto di catrame e avvitarlo sopra la tavoletta, in quanto sul catrame mi sembra molto difficoltoso, è una soluzione possibile questa?
Anche io ho adottato questa soluzione; basta che la tavoletta sia bella pesante o fissata al tetto, altrimenti alla prima folata ti vola via il pluviometro!
Citazione:
Poi per il programma che c'è nel CD ho visto sul sito
www.heavyweather.info scritto anche in italiano la stazione WS 3650 non c'è, mentre sul CD è scritto WS 3650 come mai?
Quel programma ormai non viene utilizzato da nessuno di noi ( almeno credo ), perchè rispetto agli altri che si trovano in giro offre poche cose, quindi ti consiglio di guardare anche gli altri programmi e scegliere quello che ti piace di più. Graph weather è semplice da usare e bello esteticamente ( per farlo funzionare comunque deve lavorare insieme heavyweather ); magari per ora installa il programma che hai nel CD ( che sarà sicuramente adatto per la tua stazione ) poi decidi se usare quello o no!
Citazione:
Lo schermo solare a 5 piatti passivo è chiuso sia di sopra che di sotto, ma quando si mette il sensore termo-igro di sotto deve essere aperto oppure chiuso?
Non ho mai visto il passivo davis ma credo che va chiuso sia sopra che sotto.
Citazione:
La stazione base permette l'archivazione interna fino a 1750 serie complete di dati con orario e data, ma s'intende al giorno? quindi ogni minuto si possono anche memorizzare nel pc?
Usando ad esempio il programma che hai nel CD , nelle impostazioni puoi scegliere l'intervallo di tempo di ogni memorizzazione; quindi se ( sempre facendo un esempio ) scegli un intervallo di 5 minuti, la stazione memorizzerà tutti i dati registrati ogni 5 minuti ( compresi i minimi e massimi della giornata....credo ); moltiplicando 1750 X 5 si ha 8750 che diviso per 60 minuti viene 145 ore......quindi registrando i dati ogni 5 minuti potrai tenere la stazione off line ( cioè non collegata al pc ) per 6 giorni senza perdere nessun dato! Ovviamente questi giorni aumenteranno con l'aumentare dell'intervallo di tempo da te scelto.
Quando poi si collega la stazione al pc i dati vengono scaricati!
PS: Spero di non aver sbagliato i calcoli e il ragionamento....se no qui dentro sai quante me ne dicono

.....ma il senso è quello!
Se invece colleghi la stazione al pc i dati vengono memorizzati direttamente nella memoria del programma ( anche ogni minuto se vuoi ) e la stazione continuerà a memorizzare i dati solo quando verrà scollegata dal pc.
Citazione:
Per quanto riguarda lo schermo solare qualè l'orientamento ottimale? La capannina è orientata con lo sportello a nord, per lo schermo solare mi sembra che avevo letto che è meglio a ovest ma non sono sicuro
Non farei molto caso alla posizione dello schermo; deve essere posizionato al sole e in campo aperto......poi se lo metti verso sud o verso nord non credo cambi molto visto che l'aria entra ed esce a 360 gradi.
-----------------------------
Io ti ho detto quello che so....ma è possibile che molte siano cavolate!

andrea75 [ Gio 29 Lug, 2010 23:24 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Le cose che ti ha suggerito il buon Riccardo non fanno una piega.

pasquale55 [ Ven 30 Lug, 2010 16:35 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Grazie per le risposte sono molto utili, per quanto riguarda il sensore termo-igrometrico è fornito di un cappuccio per la copertura per la pioggia, quindi le dimensioni sono piuttosto grandi e dentro lo schermo solare entra ma per poco, è il caso di mantenere questo cappuccio è utile in caso di pioggia anche all'interno dello schermo solare, o è meglio toglierlo?
riccardodoc80 [ Ven 30 Lug, 2010 17:00 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Quel cappuccio è lo "schermo" forinto dalla La Crosse!
...e va tolto!
Lo schermo davis dovrebbe impedire l'ingresso della pioggia all'interno.....

riccardodoc80 [ Ven 30 Lug, 2010 17:02 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Quel cappuccio è lo schermo solare fornito dalla La crosse!
...e va tolto perchè lo schermo davis dovrebbe fornire da solo una giusta protezione!

pasquale55 [ Ven 01 Ott, 2010 10:12 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Nella stazione base della WS 3650, nella sezione testo si visualizza la temperatura minima e massima con relativo orario ma non specifica se è la temperatura interna o esterna, come mai?
riccardodoc80 [ Ven 01 Ott, 2010 18:05 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ciao Pasquale, non conosco il display della consolle della 3600, e non ho ben capito a cosa ti riferisci!
Tu intendi i valori mostrati proprio sulla consolle no?
Nella mia 2357, sulla riga dove vengono mostrati i valori di temperatura, o degli altri dati (selezionabili tramite pulsante) in alto, scritto in piccolo c'è "in door" o "outdoor".

pasquale55 [ Sab 02 Ott, 2010 00:56 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ciao Pasquale, non conosco il display della consolle della 3600, e non ho ben capito a cosa ti riferisci!
Tu intendi i valori mostrati proprio sulla consolle no?
Nella mia 2357, sulla riga dove vengono mostrati i valori di temperatura, o degli altri dati (selezionabili tramite pulsante) in alto, scritto in piccolo c'è "in door" o "outdoor".

Mi riferisco hai dati di temperatura minima e massima che vengono visualizzate nella sezione testo dello schermo tattile(ultime due righe dell' LCD).
pasquale55 [ Mer 06 Ott, 2010 10:37 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ho installato tutti i sensori, per quanto riguarda però la temperatura del sensore nello schermo solare è sempre più alta di quella del sensore in capannina entrambi la crosse, lo schermo solare lo messo sopra della capannina nel tubo dell'antenna, diciamo che la differenza è di circa 1°, come mai? l'anemometro lo piazzato abbastanza alto, e sembra dare valori leggermente più bassi delle stazioni vicine
andrea75 [ Mer 06 Ott, 2010 10:44 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Centra poco l'acquisto su Internet. E' ormai risaputo che le Lacrosse non hanno "di serie" un buono schermo, e che questo o va acquistato a parte (schermo passivo Davis) o va realizzato artigianalmente tramite le varie guide sparse ormai in tutti i forum e siti meteo. Purtroppo è una grossa lacuna di queste stazioni.
riccardodoc80 [ Mer 06 Ott, 2010 10:57 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Andrè.... Pasquale dovrebbe aver ha acquistato la stazione insieme allo schermo solare passivo (Davis o altro?) e forse era di quello che si lamentava!
Strano però Pasquale! di solito lo schermo passivo davis non è affatto male.
Che sia leggermente sottostimata la temperatura all'interno della capannina?
Comunque a questo punto puoi provare ad inserire il sensore nella capannina e vedere se mostra la stessa temperatura dell'altro sensore, così ti togli ogni dubbio. Se poi ritieni sia la temperatura giusta ce lo puoi anche lasciare!
Per quanto riguarda la comunicazizone tra i sensori e la consolle tutto a posto?
Sono curioso di sapere come lavora questa stazione!

andrea75 [ Mer 06 Ott, 2010 11:47 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ah pardon... mi era sfuggito il particolare. Beh, in tal caso come dice Riccardo, è strana questa cosa. Il apsivo Davis di solito fa il suo sporco lavoro... sono vicini i 2 sensori?
pasquale55 [ Mer 06 Ott, 2010 14:36 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Ah pardon... mi era sfuggito il particolare. Beh, in tal caso come dice Riccardo, è strana questa cosa. Il apsivo Davis di solito fa il suo sporco lavoro... sono vicini i 2 sensori?
Si sono vicini, la capannina sotto e lo schermo solare sopra.
pasquale55 [ Mer 06 Ott, 2010 14:38 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Un'altra cosa che non sono riuscito a capire, il vento max. e la raffica max. mi visualizza la velocità, ma la direzione no come mai? Di solito anche la direzione viene visualizzata.
pasquale55 [ Mer 06 Ott, 2010 14:50 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Andrè.... Pasquale dovrebbe aver ha acquistato la stazione insieme allo schermo solare passivo (Davis o altro?) e forse era di quello che si lamentava!
Strano però Pasquale! di solito lo schermo passivo davis non è affatto male.
Che sia leggermente sottostimata la temperatura all'interno della capannina?
Comunque a questo punto puoi provare ad inserire il sensore nella capannina e vedere se mostra la stessa temperatura dell'altro sensore, così ti togli ogni dubbio. Se poi ritieni sia la temperatura giusta ce lo puoi anche lasciare!
Per quanto riguarda la comunicazizone tra i sensori e la consolle tutto a posto?
Sono curioso di sapere come lavora questa stazione!

Purtroppo ho avuto un incidente e sono con il gesso alla gamba per un mese, se posso faccio fare qualche foto nei prossimi giorni della capannina e dello schermo solare. Per quanto riguarda la comunicazione tra i sensori e la consolle finora va tutto bene, io abito sotto la terrazza, se ci saranno problemi te lo farò sapere.
Poranese457 [ Mer 06 Ott, 2010 15:08 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Un'altra cosa che non sono riuscito a capire, il vento max. e la raffica max. mi visualizza la velocità, ma la direzione no come mai? Di solito anche la direzione viene visualizzata.
Come no?? Se premi il tasto HIGH quando sei nel grafico WIND della consolle ti dice sia velocità sia la direzione.....
andrea75 [ Mer 06 Ott, 2010 16:12 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Un'altra cosa che non sono riuscito a capire, il vento max. e la raffica max. mi visualizza la velocità, ma la direzione no come mai? Di solito anche la direzione viene visualizzata.
Come no?? Se premi il tasto HIGH quando sei nel grafico WIND della consolle ti dice sia velocità sia la direzione.....
Sei diventato esperto anche di Lacrosse?
Forse Pasquale ti conviene visualizzare gli estremi col software.... magari hai qualche dettaglio in più sui valori....
Poranese457 [ Mer 06 Ott, 2010 16:17 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Un'altra cosa che non sono riuscito a capire, il vento max. e la raffica max. mi visualizza la velocità, ma la direzione no come mai? Di solito anche la direzione viene visualizzata.
Come no?? Se premi il tasto HIGH quando sei nel grafico WIND della consolle ti dice sia velocità sia la direzione.....
Sei diventato esperto anche di Lacrosse?
.
lascia fa!

pasquale55 [ Mer 06 Ott, 2010 21:41 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Un'altra cosa che non sono riuscito a capire, il vento max. e la raffica max. mi visualizza la velocità, ma la direzione no come mai? Di solito anche la direzione viene visualizzata.
Come no?? Se premi il tasto HIGH quando sei nel grafico WIND della consolle ti dice sia velocità sia la direzione.....
Non c'è nessun tasto HIGH nella consolle, è incredibile che questa stazione nella consolle non dà la direzione della massima velocità del vento, sono abbastanza deluso.
pasquale55 [ Dom 10 Ott, 2010 20:31 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Un'altra cosa che non sono riuscito a capire, il vento max. e la raffica max. mi visualizza la velocità, ma la direzione no come mai? Di solito anche la direzione viene visualizzata.
Come no?? Se premi il tasto HIGH quando sei nel grafico WIND della consolle ti dice sia velocità sia la direzione.....
C'è qualcuno che conosce bene questa stazione meteo La crosse WS 3650? Ma come si vede nella consolle la direzione della massima velocità del vento e della massima velocità della raffica di vento?
pasquale55 [ Lun 11 Ott, 2010 10:11 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Purtroppo da ieri sera appena è incominciata una pioggia forte il sensore igrotermico non manda nessun dato, appare la scritta "THERMO TX OT OF RANGE", già da qualche giorno il pluviometro non funzionava si visualizzava il messaggio "RAIN TX OUT OF RANGE", eppure all'inizio quando ho fatto i test tutto funzionava bene, e per una settimana i dati di temperatura esterna, umidità esterna e velocità e direzione del vento funzionavano benissimo, sulla terrazza tutti i cavi sono a posto, come mai è successo questo? Ho una stazione Oregon con sensore termoigrometrico dentro la capannina e sa cinque anni funziona bene, ho un altro sensore termoigrometrico La crosse nella capannina e funziona anche se ogni tanto va in tilt ma poi ritorna il segnale, io penso che questa stazione La Crosse WS 3650 non è buona come ricezione, voi che ne pensate? Ho sbagliato a comprare questa stazione? Per un prezzo un pò più alto avrei potuto comprare l'ultima stazione Davis Vantage Vue, penso che non avrei avuto tutti questi problemi.
Fede [ Lun 11 Ott, 2010 10:27 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
io penso che questa stazione La Crosse WS 3650 non è buona come ricezione, voi che ne pensate? Ho sbagliato a comprare questa stazione? Per un prezzo un pò più alto avrei potuto comprare l'ultima stazione Davis Vantage Vue, penso che non avrei avuto tutti questi problemi.
Pare sia così.....
Ma magari prima di disperare prova a sostituire le batterie del sensore e/o a spostarlo più vicino se funziona in wireless o a disconnettere e riconnettere i cavi di collegamento se ci sono. Insomma fai delle prove per vedere se è un inconveniente banale. In caso contrario visto che da quando l'hai presa non ti ha dato altro che problemi considera la possibilità di farla vedere in garanzia e/o di venderla e comprarti una Davis Vantage Vue negli USA allo stesso prezzo della LaCrosse in questione....oppure una WS2350 per 100€ in meno....

Fili [ Lun 11 Ott, 2010 10:30 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Purtroppo da ieri sera appena è incominciata una pioggia forte il sensore igrotermico non manda nessun dato, appare la scritta "THERMO TX OT OF RANGE", già da qualche giorno il pluviometro non funzionava si visualizzava il messaggio "RAIN TX OUT OF RANGE".
stessi problemi che dava a me...

è una sòla quella stazione... mettila su ebay e cerca di ricavarne il piu possibile!

pasquale55 [ Lun 11 Ott, 2010 18:17 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Grazie amici, dei vostri consigli, purtroppo mi trovo per ora ingessato fino al 4 novembre, non mi posso muovere, certo pensavo che le stazioni meteo La Crosse erano ottime, invece sono molto deludenti!!! Quando potrò comprerò una Davis, non credo che avrò problemi così gravi!!!
Poranese457 [ Lun 11 Ott, 2010 18:46 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo La Crosse WS 3650+iT
Grazie amici, dei vostri consigli, purtroppo mi trovo per ora ingessato fino al 4 novembre, non mi posso muovere, certo pensavo che le stazioni meteo La Crosse erano ottime, invece sono molto deludenti!!! Quando potrò comprerò una Davis, non credo che avrò problemi così gravi!!!
Beh in genere non sono così male... ora non conosco la 3650 ma a quanto ho capito è una di quelle con più problemi.
Indubbiamente una Davis ti offrirà maggiori garanzie ma ci può stare che pure quella ti dia noie... vedi il mio barometro che dopo 3 anni e mezzo di vita ha deciso improvvisamente di iniziare a riportare valori da tifone oceanico!!!!
