Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2



Pigimeteo [ Sab 28 Ago, 2010 16:05 ]
Oggetto: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
URGENTE!
Mi è comparso, in basso, sulla console della mia Davis Vantage Pro 2 il seguente messaggio: Station 1 Low Battery. Che significa? Che si sono esauriti gli accumulatori della cella solare che trasmette i dati? Se è così
1) non è un po' presto, visto che la stazione ha solo due anni?
2) con che tipo di accumulatori devo sostituirli? si trovano in commercio o devo ordinarli espressamente da un rivenditore Davis?
3) Chi di voi ha già avuto problemi del genere con questa stazione? come li ha risolti?

Grazie di cuore per le vostre risposte


Frasnow [ Sab 28 Ago, 2010 16:08 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
http://forum.meteonetwork.it/stazio...satore-iss.html


Poranese457 [ Sab 28 Ago, 2010 17:34 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Beh si in effetti è un pò presto... non mi è mai apparso quel messaggio e ce l'ho da quasi 4 anni!!!

A me piuttosto sballa totalmente il barometro: da circa un mese da valori assurdi ogni tanto tipo adesso che mi segna 874.8hpa!


Marco376 [ Sab 28 Ago, 2010 18:50 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Io ho la versione cablata e finora non ho avuto problemi di alimentazione.
Intanto proverei a cambiare la batteria tampone e se continua a dare problemi può essere davvero il condensatore da cambiare.
La tua stazione è ancora in garanzia?

x Leo: il barometro è un brutto affare perché è nella consolle saldato alla scheda principale. Il mio non funzionava e mi avevano sostituito tutto lo schermo in garanzia.


Frasnow [ Sab 28 Ago, 2010 19:03 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho la versione cablata e finora non ho avuto problemi di alimentazione.
Intanto proverei a cambiare la batteria tampone e se continua a dare problemi può essere davvero il condensatore da cambiare.


Era questo quello che volevo dire!


Pigimeteo [ Dom 29 Ago, 2010 07:37 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti, a partire dal Bero...
E' un giallo, ragazzi!
Ieri pomeriggio e ieri sera, non ho potuto metterci mano perché avevo da fare: ho solo acquistato una nuova batteria tampone al litio (senza installarla) ma ho lasciato le cose così com'erano. E' uscito un po' di sole, ma il messaggio "low battery" si è sempre mantenuto. Tra l'altro, verso le 16,30, sono riuscito ad aprire un attimo weatherlink ed ho constatato che la carica bassa della batteria è rilevata anche dal software. ieri sera, verso le 24, sono riuscito a tornare a casa e ho visto ancora il messaggio di carica bassa. Mi aspettavo, dunque, che dopo un'intera notte al buio, la carica si esaurisse e che stamattina avrei trovato il classico display a lineette, che segnalava la perdita di contatto con l'ISS.
Invece, incredibile a dirsi, non solo niente di tutto questo ma, addirittura, il messaggio di low battery è scomparso, non ho perso nessun dato per tutta la notte e ricevo, attualmente, il 100% dei dati dall'ISS, che è anche superiore all'abituale 98%. Insomma: non ci sto capendo più nulla.
Che è successo?
Anomalia momentanea? Insetto penetrato nella scheda, che ha momentaneamente messo in corto il condensatore?

Che devo aspettarmi, secondo voi? Che si ripresenti?

Nel frattempo, cambierò la batteria tampone ed esaminerò la carica della vecchia: se fosse ancora carica, potrebbe essere davvero un'anomalia che si è resettata con la notte...


Pigimeteo [ Dom 29 Ago, 2010 07:40 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh si in effetti è un pò presto... non mi è mai apparso quel messaggio e ce l'ho da quasi 4 anni!!!

A me piuttosto sballa totalmente il barometro: da circa un mese da valori assurdi ogni tanto tipo adesso che mi segna 874.8hpa!


Capperi! Potrebbe essere il record mondiale assoluto... Forse Porano è davvero un'enclave prodigiosa...


Pigimeteo [ Dom 29 Ago, 2010 07:43 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La tua stazione è ancora in garanzia?


Negativo. E poi, considerando che l'ho acquistata in California, la garanzia durava solo 1 anno e io l'ho da 2 anni e 1 mese...


Marco376 [ Dom 29 Ago, 2010 08:38 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Che è successo?
Anomalia momentanea? Insetto penetrato nella scheda, che ha momentaneamente messo in corto il condensatore?

Che devo aspettarmi, secondo voi? Che si ripresenti?


Non saprei che dirti se non di aspettare e vedere se continua a funzionare.

L'unica cosa è che un problema simile si verifica di rado con la vecchia stazione della Oregon.
Ogni tanto l'anemometro (che è quello che "ciuccia" più corrente fra tutti i sensori perché trasmette più frequentemente) perde il segnale e sul display compaiono solo lineette. L'anemometro è alimentato da una cella solare più 4 stilo tampone. Ciò può accadere anche se le pile sono perfettamente cariche.

Ho notatto che l'anomalia è sempre legata a condizioni meteo molto umide e senza sole, in particolare quando c'è il nebbione autunnale o invernale.

In questi ultimi giorni però c'è stato sempre il sole e le celle solari non dovrebbero aver avuto problemi a caricarsi. Magari c'è un po' di condensa nella scheda che fa fare strani contatti? Prova ad aprire il pannello e lascia entrare un po' di venticello.


Poranese457 [ Dom 29 Ago, 2010 10:22 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Si Pigi magari era solo un anomalia temporanea dettata da qualche contatto che non funzionava alla perfezione....!



Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


x Leo: il barometro è un brutto affare perché è nella consolle saldato alla scheda principale. Il mio non funzionava e mi avevano sostituito tutto lo schermo in garanzia.


Immaginavo che il barometro fosse una brutta bestia proprio perchè so come è costruita la consolle!

Tu da chi lo hai mandato in assistenza?? E, soprattutto, quanto tempo ci hanno messo a rispedirtela???


Marco376 [ Dom 29 Ago, 2010 10:58 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Immaginavo che il barometro fosse una brutta bestia proprio perchè so come è costruita la consolle!

Tu da chi lo hai mandato in assistenza?? E, soprattutto, quanto tempo ci hanno messo a rispedirtela???


Io per prima cosa avevo telefonato ad un rivenditore italiano che fa assistenza e gli avevo spiegato il problema.
Il tizio mi fece fare alcune prove per verificare che non ci fossero altitudini impostate male e poi dedusse che il pezzo era tutto da cambiare (proprio perché è un monoblocco con la scheda madre). Mi sembra che la spesa fosse sui 150-200 Euro ma non sono sicuro. Nel mio caso il barometro era proprio morto perché sulla console segnava solo lineette.

A quel punto ho contattato il venditore californiano spiegandogli in dettaglio il problema e la diagnosi fatta dall'Italia e loro mi hanno spedito al volo una nuova console (a loro spese) che è arrivata in due o tre giorni.
Io ho rimpacchettato la vecchia console è l'ho rispedita in California (a loro spese).

Intanto prova a capire che tipo di problema c'è, se è un problema della scheda o magari si è sballato qualcosa nel software o nelle altitudini. Da quello che ho capito a te qualcosa segna e quindi il barometro è vivo.
Telefona al tuo venditore (Zambelli?) e senti un po' che ti dice.
Poi se non ti convince prova anche a sentire qualcun altro, sarà il male di spendere qualche spiccio per la telefonata.


Poranese457 [ Dom 29 Ago, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Si si già avevo pensato a Zambelli (che è dove ho acquistato) ma non ho ancora avuto il tempo materiale di chiamarlo.

Domani lo faccio e poi scrivo qui i risultati!

Grazie!!


Frasnow [ Dom 29 Ago, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Quindi Pigi hai aperto per vedere se il condensatore è partito come in foto? Perchè se non sbaglio risiede anche la batteria lì e da quanto leggo l'hai tolta momentaneamente.

condensatoresuscheda


Pigimeteo [ Dom 29 Ago, 2010 15:17 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi Pigi hai aperto per vedere se il condensatore è partito come in foto? Perchè se non sbaglio risiede anche la batteria lì e da quanto leggo l'hai tolta momentaneamente.

condensatoresuscheda


Adesso ho un'oretta di tempo per vedere come stanno le cose. Vi farò sapere. Grazie!


Pigimeteo [ Dom 29 Ago, 2010 16:17 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Aggiornamenti dalla Davis.
Ho ispezionato accuratamente la stazione ed ho trovato solo tre lievi anomalie:
1) il vento aveva fatto ruotare il palo su cui è montat l'ISS, per cui si era indirizzata verso WSW
2) la connessione fra il pannello e l'accumulatore, pur non essendo staccata, era un po' lenta
3) il pannello di alimentazione presenta un'opacizzazione della superficie in plexiglas, mentre quello del ventilatore 24h risulta perfettamente trasparente

Potrebbe essere, quindi, successo che il pannello solare non caricasse più correttamente l'accumulatore, in quanto non ben indirizzato o perché l'opacizzazione della superficie scherma la radiazione solare, oppure che lo spinotto di connessione fosse lento e facesse contatto ora sì ora no.

Tuttavia, c'è un fatto che contraddice l'una e l'altra circostanza: ho sostituito la batteria tampone al litio e ho misurato con un volmetro la potenza di quella sostituita. Ebbene: era completamente carica e segnava 3V precisi. Se si fossero verificati gli eventi sopra ipotizzati, sarebbe dovuta essere scarica.

Molto probabilmente si tratta, allora, di un'anomalia momentanea. Spero non si verifichi più...

Per Bero: la foto raffigura una DAVIS 6152, mentre la mia è una 6153 ed ha la scheda non sotto il piatto ma esattamente dietro al pannello. L'accumulatore è piccolissimo: 7-8 mm x 4 mm e non a forma circolare, ma tipo transistor.



Frasnow [ Dom 29 Ago, 2010 17:59 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per Bero: la foto raffigura una DAVIS 6152, mentre la mia è una 6153 ed ha la scheda non sotto il piatto ma esattamente dietro al pannello. L'accumulatore è piccolissimo: 7-8 mm x 4 mm e non a forma circolare, ma tipo transistor.


Ah ok, magari aspetta ancora un po' e vedi se ti da ancora problemi.


Fede [ Lun 13 Set, 2010 10:36 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Non ce l'ho ancora e magari non c'entra niente ma leggendo qua e là mi pare di aver capito che:

la batteria tampone dell'ISS dura anni perchè in realtà non entra mai in funzione visto che la funzione di backup viene svolta da un condensatore ad alta capacità che inevitabilmente stando fuori e per suoi limiti di durata (1000 ore) dopo un po' si frigge e va cambiato. Il condensatore, non so in base a quale variabile (VP2/VP2plus? versione USA/versione EU? a seconda della mandata di componenti disponibili in fabbrica?) può essere di due tipi:

1) 5.5v 1F a forma di moneta (ELNA) ....nella foto uno identico ma 0.22F anziché 1F
mfg_dx-20series

2) 2.7v 10F (!!!) a forma cilindrica (NesCap)
eshsr-0010c0-002r7_sml

Costano circa 3 euro e sostituirli è una passeggiata se hai un saldatore a stagno e la mano ferma o un amico con entrambi le caratteristiche e 10 minuti di tempo libero.

Disponibili QUI evitando spedizioni da 20€ dagli USA.


Poranese457 [ Lun 13 Set, 2010 10:45 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Ce l'ho da 4 anni e non ha mai dato mezzo problema con la batteria!!!


Fede [ Lun 13 Set, 2010 12:02 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ce l'ho da 4 anni e non ha mai dato mezzo problema con la batteria!!!


E questo è un fatto.
Ma un altro fatto è che se fai una ricerchina con Google pare che non la batteria ma il condensatore di backup dopo 3-4 anni a 7 utenti su 10 si ossida al punto che va sostituito e la ISS inizia ad avere problemi di comunicazione con la console (credo durante le ore notturne). Ovviamente mi riferisco alle wireless.


Poranese457 [ Lun 13 Set, 2010 12:15 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ce l'ho da 4 anni e non ha mai dato mezzo problema con la batteria!!!


E questo è un fatto.
Ma un altro fatto è che se fai una ricerchina con Google pare che non la batteria ma il condensatore di backup dopo 3-4 anni a 7 utenti su 10 si ossida al punto che va sostituito e la ISS inizia ad avere problemi di comunicazione con la console (credo durante le ore notturne). Ovviamente mi riferisco alle wireless.



Ah okkei questo non lo sapevo!

Saltuariamente è vero che la Davis perde il segnale (sarà successo una decina di volte in 4 anni, forse meno) ma basta premere la giusta combinazione di tasti "DONE -" e tutto torna okkei.
Ora non so se con il passare del tempo queste perdite di segnale si faranno più frequenti, terrò però a mente quello che hai qui scritto.

Dove si procurano sti aggeggetti allora?? Il solito amico smanettone di elettronica??


Fili [ Lun 13 Set, 2010 14:07 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
io in quasi 3 anni ho perso il segnale UNA SOLA volta

tra l'altro mi ha detto Dante che ha portato la consolle a 1500m di distanza dall'ISS e ancora riceveva!


Fede [ Lun 13 Set, 2010 14:42 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io in quasi 3 anni ho perso il segnale UNA SOLA volta

tra l'altro mi ha detto Dante che ha portato la consolle a 1500m di distanza dall'ISS e ancora riceveva!


Il problema non è di trasmissione ma di corrente. La trasmissione dai sensori alla console è alimentata di giorno dal pannellino solare che provvede anche a caricare il condensatore in oggetto che ha quindi la funzione tampone di alimentare il trasmettitore di notte. La batteria (che non è ricaricabile) entra a sua volta in gioco quando il condensatore a causa ad esempio di più giornate consecutive di pioggia e nuvoloni, non ce la fa più ma questo accade raramente tant'è che la batteria CR123 dentro l'ISS dovrebbe durare anni. Quel condensatore vuoi per sua natura vuoi perchè sta all'aperto è soggetto in diversi casi ad ossidarsi e non funzionare più, così l'alimentazione dell'ISS affidata alla sola batteria diventa ballerina alternando momenti in cui va ad altri in cui si pianta.
Fino all'anno scorso quei condensatori pare non fossero disponibili in Italia e in vari forum ho letto che venivano ordinati in USA al costo di 3$ + 20€ di spedizione + eventuale solita dogana. cercandoli stamattina in rete sembra siano disponibili in Italia in più posti (uno l'ho linkato nel messaggio precedente) per 3€....ma magari anche alla GBC o in altri negozi di elettronica in città li hanno senza problemi.

Poi che quando non ha problemi la ISS trasmetta a distanze maggiori dei 300m dichiarati non ho difficoltà a crederlo perchè sono micro pacchetti inviati rapidamente e intorno a 900MHz in assenza di ostacoli seri (pannelli metallici, gabbie, cemento armato etc) di strada ne fanno parecchia senza contare che se la console ne perde uno si rifà 2.5 secondi dopo con l'altro.

Ripeto che magari non c'entra col problema segnalato da PiGi nè col barometro andato di Leonardo ma siccome ho letto in più posti sia in Italia che fuori di questo problema al condensatore di backup abbastanza frequente (parlano di 7 su 10 dopo 3-4 anni o anche prima), pur certo che già ne foste a conoscenza, ho pensato di aggiungere qualche info utile sull'argomento....

Io una volta arrivato l'attrezzo e controllato quale tipo dei due è montato, insieme alle pile CR123 un paio ne compro da tenere nel cassetto.....

P.S. ho letto di un paio di persone che per questo problema si sono rivolti all'assistenza in italia che ha proposto la sostituzione della scheda intera ad un costo elevato quando poi con 3€ hanno rimesso a nuovo la stazione: cercate "resuscitare + davis + condensatore"...... (ops...è lo stesso link che ha postato Francesco all'inizio!).


andrea75 [ Lun 13 Set, 2010 14:48 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra l'altro mi ha detto Dante che ha portato la consolle a 1500m di distanza dall'ISS e ancora riceveva!


Questa mi sembra strana... sicuro si potrà andare oltre i 300 m, ma non credo che su queste frequenze, e sopratutto con quel tipo di TX/RX si possa riuscire ad arrivare a simili distanze. Manco fosse una Yagi!


Fili [ Lun 13 Set, 2010 14:55 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tra l'altro mi ha detto Dante che ha portato la consolle a 1500m di distanza dall'ISS e ancora riceveva!


Questa mi sembra strana... sicuro si potrà andare oltre i 300 m, ma non credo che su queste frequenze, e sopratutto con quel tipo di TX/RX si possa riuscire ad arrivare a simili distanze. Manco fosse una Yagi!


infatti anche a me sembrava strano... però ha detto di aver controllato la distanza su google, 1459 metri!


andrea75 [ Lun 13 Set, 2010 15:04 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Tutto è possibile, per carità... ma 1 km e mezzo, mi sembrano francamente una distanza impossibile, anche in campo aperto. Ma lo dico da totale inesperto in materia, e senza mettere in dubbio le parole di nessuno.
Mi ricordo di un progetto su Meteonetwork che prevedeva l'impego di trasmissione con antenne Yagi per portare la trasmissione a circa 2-3 km. Ma parliamo di antenne direzionali di questo tipo:

915-10yagi

Qualcuno tra l'altro mise in dubbio la posibilità di raggiunger quelle distanze, tant'è che un esperimento di MeteoSystem, con quel tipo di antenne, parla di circa 400 m in campo aperto:

http://forum.meteonetwork.it/stazio...long-range.html

Quindi dubito che senza "ausili" extra s iriesca ad arrivare ad oltre 1 km.... poi ripeto, magari sui 900 mHz può anche succedere che senza interferenze si possa riuscire ad arrivarci.


Fede [ Lun 13 Set, 2010 16:34 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
1500m sono parecchi con potenza <1mW ed antennina omnidirezionale con guadagno ridicolo, anche per una trasmissione digitale a pacchetti ripetuta ogni 2.5sec in campo libero a vista su una frequenza dedicata priva di interferenze vicina al GHz......però se funziona, funziona.
Bisognerebbe vedere il grafico di ricezione per rendersi conto con quale percentuale di ACK (il buon esito di ricezione) lavorano ISS e console...però se alla fine funziona, vuol dire che funziona!

Comunque sono quasi pentito di aver preso la versione wireless al posto di quella cablata perchè come diceva un meccanico che conosco "quello che non c'è non si può rompere"!


Poranese457 [ Lun 13 Set, 2010 17:22 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Comunque sono quasi pentito di aver preso la versione wireless al posto di quella cablata perchè come diceva un meccanico che conosco "quello che non c'è non si può rompere"!


Fede, ti stai facendo troppi problemi!

Ti ricordi quando io a Novembre ti rompevo le scatole con il Mac?? Ecco, stessa cosa!

Stai per acquistare (anzi hai acquistato) un aggeggio che FUNZIONA e che, con la giusta manutenzione, non ti darà mai rogne!! Questo ovviamente nel 99.9999% dei casi, l'occorrenza sfigata può sempre starci ma se pensiamo a quelle allora nemmeno usciamo più di casa!

Con la wireless hai fatto la giusta scelta perchè ti da la possibilità di installare la stazione dove vuoi, di muoverla, di non esser costretto da alcun cavo. E se compri la cablata ed un gatto si mette a giocare con il cavo??? Stesso discorso....

Tranquillo, ti ci troverai benissimo!!!!


Fede [ Lun 13 Set, 2010 17:49 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Con la wireless hai fatto la giusta scelta perchè ti da la possibilità di installare la stazione dove vuoi, di muoverla, di non esser costretto da alcun cavo. E se compri la cablata ed un gatto si mette a giocare con il cavo??? Stesso discorso....

Tranquillo, ti ci troverai benissimo!!!!


Ma ne sono certo!!! Solo che più leggo in giro e più i problemi di perdita di segnale sono frequenti. O per un motivo o per un altro pare non siano delle eccezioni....e spesso vanno e vengono senza un motivo plausibile.

Riguardo al condensatore di cui sopra il tizio che me l'ha venduta vende (oltre ai condensatori di scorta che vista la criticità del componente ad altissima capacità di 10F pare sia destinato a vita non lunghissima) una scheda ISS con un secondo condensatore che affianca quello di serie per l'uso della stazione in luoghi con poca luce (estremo nord in inverno) in modo da aumentare la riserva di backup per il trasmettitore e risparmiare batteria. La cosa curiosa è che la modifica è fatta in casa su schede nuove, ma l'alloggiamento dove piazzarlo (i fori sulla basetta) è già presente perchè previsto dalla Davis in origine.......

7345_976-20f


MySn0w [ Lun 29 Dic, 2014 15:34 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Buon pomeriggio, ripesco questo post perché anche io giorni fà ho avuto a che fare con il famoso messaggio "low battery on station one", pensando che dopo due anni ci poteva stare.

Ho cambiato la batteria e dopo una settimana mi sono ritrovato con lo stesso messaggio, dopo poco l'Iss ha perso il segnale e mi sono ritrovato con i famosi segnetti -- sulla consolle. Ho fatto una ricerca in rete e ho letto tutto il famoso post dedicato su meteonetwork, deducendo che anche il mio condensatore sia "andato"!

Certo dopo solo due anni mi rompe, leggevo che normalmente prima di 4/5 anni non dà problemi.

Ho smontato il piccolo coperchio della scheda e a prima vista il supercap sembra intatto senza perdite..
scheda_davis_condensatore_ok

scheda_davis_totale
(scusate ma me le carica storte)

Ho notato che se c'è il sole, il pannello alimenta la scheda, perchè riprende subito il segnale dalla mattina presto e và via con il buio, quindi il pannello dovrebbe essere ok. Intanto che cerco il condensatore da sostituire, aspettando un periodo maccajoso pensavo di tagliare un reoforo in modo tale da isolare il condensatore ed evitare che la batteria si scarica velocemente. Senza condensatore la batteria dura anche 6 mesi mentre ora una settimana

Avete esperienze o suggerimenti in merito?Grazie


Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2014 15:50 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buon pomeriggio, ripesco questo post perché anche io giorni fà ho avuto a che fare con il famoso messaggio "low battery on station one", pensando che dopo due anni ci poteva stare.

Ho cambiato la batteria e dopo una settimana mi sono ritrovato con lo stesso messaggio, dopo poco l'Iss ha perso il segnale e mi sono ritrovato con i famosi segnetti -- sulla consolle. Ho fatto una ricerca in rete e ho letto tutto il famoso post dedicato su meteonetwork, deducendo che anche il mio condensatore sia "andato"!

Certo dopo solo due anni mi rompe, leggevo che normalmente prima di 4/5 anni non dà problemi.

Ho smontato il piccolo coperchio della scheda e a prima vista il supercap sembra intatto senza perdite..

(scusate ma me le carica storte)

Ho notato che se c'è il sole, il pannello alimenta la scheda, perchè riprende subito il segnale dalla mattina presto e và via con il buio, quindi il pannello dovrebbe essere ok. Intanto che cerco il condensatore da sostituire, aspettando un periodo maccajoso pensavo di tagliare un reoforo in modo tale da isolare il condensatore ed evitare che la batteria si scarica velocemente. Senza condensatore la batteria dura anche 6 mesi mentre ora una settimana

Avete esperienze o suggerimenti in merito?Grazie


E' il condensatore Antò: stessi sintomi, stessa cura.

Ordinato ed arrivato da Salvarani in 48 ore, spesa 165€ euro se non erro.

Il mio però è "morto" dopo 8 anni di onoratissimo servizio... a Porano però non c'è mai nebbia


MySn0w [ Lun 29 Dic, 2014 15:56 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Grazie Leo della risposta , bè nel caso acquisto il solo condensatore, 2/3 euro di spesa e tramite amici che lo sanno fare, togliamo il vecchio supercap e saldiamo il nuovo, sperando di risolvere e di non dover cambiare tutta la scheda!

La cosa strana che esternamente è intatto e non ha fuoriuscite di liquidi o altro..


MySn0w [ Gio 05 Feb, 2015 15:29 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Un piccolo aggiornamento per dirvi che ho risolto cambiando completamente la scheda (come mi ha scritto Leo).
Inizialmente pensavo al condensatore, anche se visivamente si trovava in ottimo stato, quindi ho fatto varie prove:

1)Ho tagliato il reoforo positivo del condensatore per isolarlo, ma la batteria durava 6-8 giorni;
2)Ho asportato il condensatore, ma la batteria sia scaricava ugualmente;
3)ho scollegato pure il pannello solare per far andare l'iss solo a batteria

Se la scheda non ha problemi la Davis funziona correttamente con la sola batteria, senza condensatore e pannellino solare collegati. Autonomia 6 mesi circa.
Dopo le varie prove, la mia batteria si scaricava ugualmente in una settimana, quindi ho dovuto sostituire tutta la scheda.



nevone_87 [ Ven 05 Nov, 2021 11:21 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Buongiorno a tutti .. dopo 10 anni sembra che la davis abbia qualche problema .. praticamente sono scomparsi i dati della temperatura e vento .

Di solito facendo il ripristino con done e - i segnali tornavano .. questa mattina invece niente ..

Sono andato sulla diagnostica della davis e se prima arriva il segnale a 60 ( che corrisponde al 100% e il minimo a 20 ) stamattina oltre i 32/33 non sale.. a questo punto credo sia un problema di alimentazione dell’iss

Allego le foto

146aa2d2_dc63_4331_9cee_aacc7644b819


2732b136_806c_4bbb_b1db_669c09ff31ae

d346d014_462e_4d30_bbc1_3d7a4d366fe2


nevone_87 [ Ven 05 Nov, 2021 14:55 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Smontata completamente ..fatte varie prove .. e di nuovo funzionante .. non capisco dove sta l’inghippo .. con il test la pila mi dava 3v e il condensatore 0.3 .. ho provato a cambiare anche il canale da 1 a 2 ma senza risultati .. l’ho rimesso su. 1 ed e tornata ..

Mah boh

a114fb05_4148_42c0_aa46_4f1f70f64948

85cc94b4_f8ec_499e_9c64_f3be4398b160


Frasnow [ Ven 05 Nov, 2021 15:00 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Secondo me, leggendo anche un po' in giro nel web, sembra essere il condensatore che è guasto.
Ma aspettiamo qualcuno più preparato ed esaustivo di me.


nevone_87 [ Ven 05 Nov, 2021 17:00 ]
Oggetto: Re: Assistenza Tecnica Davis Vantage Pro 2
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo me, leggendo anche un po' in giro nel web, sembra essere il condensatore che è guasto.
Ma aspettiamo qualcuno più preparato ed esaustivo di me.


Si è probabile .. ma non capisco come mai sulla console non mi da nessun tipo di allarme .. la X anche se non riceve i dati continua ininterrottamente a lampeggiare ad intermittenza .. il messaggio low batteries mai comparso. Bo




Powered by Icy Phoenix