Linea Meteo
Strumenti meteo - WEBCAM-CANON..........parliamone!
riccardodoc80 [ Ven 17 Set, 2010 10:14 ]
Oggetto: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Bene ragazzi, senza nulla togliere ai nostri amici di Umbriameteo e Umbrialive che tanto si danno da fare per mostrare a tutto il mondo con le loro ottime webcam i nostri bellissimi paesaggi umbri, e non solo  ;) ……vediamo di fare qualcosa anche noi nel nostro piccolo!
Nella sezione strumenti meteo di Linea meteo non può quindi mancare un topic dedicato alla progettazione, istallazione e manutenzione di una webcam-Canon che, un po’ per i costi contenuti di tutto il lavoro, un po’ per l’ottima qualità degli scatti….va tanto di moda in questi ultimi anni!
Diamo quindi l’opportunità ai nostri utenti che vorrebbero cimentarsi in questo lavoro di saperne qualcosa di più confrontando le nostre webcam, i programmi utilizzati e i vari problemi che abbiamo incontrato.
 :ok:
 
riccardodoc80 [ Ven 17 Set, 2010 10:34 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Inizio io postandovi un messaggio che avevo scritto tempo fa in un'altro forum: 
Webcam-canon con Psremote:
Prima di intraprendere questo lavoro mi sono letto pagine e pagine di forum....e l'idea che mi sono fatto è che nella maggior parte dei casi tutto fila liscio, magari con qualche problemino iniziale....ma poi quasi tutti trovano il modo per avere una webcam che lavora in modo continuativo notte e giorno anche a temperature di molto sotto lo zero.
Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.....come avete visto con 150-200 euro ti ritrovi un'immagine di ottima qualità...c'è poco da dire.  ;) 
Vantaggi:
-prezzo
-qualità migliore nelle immagini notturne.
-ti diverti un casino a fare tutti i lavoretti 
Svantaggi (paragone con una mobotix):
-non è una telecamera IP, quindi hai bisogno di un pc sempre acceso con il programma PSRemote sempre in  funzione ( le mobotix le colleghi al cavo di rete e trasmettono l'immagine direttamente sul web)
-Freddo, caldo, umidità possono danneggiare la fotocamera.....tutto dipende dalla qualità dell'involucro in cui inserirai la digitale e a tutte le misure prese per renderlo impermeabile.
-Tramite le prolunghe attive (5m l'una) puoi arrivare fino a 20m massimo; con gli adattatori usb-cavo internet si può arrivare fino a 60m (ci sono utenti che non hanno alcun intoppo...altri che hanno problemi anche con 5m di cavo usb).
-Il problema più frequente sono le sconnessioni.....che possono dipendere da mille fattori....ci vuole un gran culo a non averli....o a capire dove stà il problema ;)
-Su Vista e windows 7 e sul Mac non so se funziona il programma 
-Raramente ho letto che non ci sono sconnessioni almeno una volta ogni tanto (basta spegnere e riaccendere)
Il costo maggiore è quello della fotocamera (dalle 30 euro alle 90 su ebay a seconda della macchinetta) che potete sempre rivendere su ebay o in qualche mercatino nei vari forum se il progetto va a putt... (queste macchinette vanno a ruba).  :roll: 
Prolunghe usb attive - 15 euro ogni 5 m
Alimentatore per la digitale (meglio se originale) - Da 15 a 30 euro
Scatola da elettricista - 10-15 euro
Cazzatelle varie come il vetrino o una lastra di plastica
Il programma costerebbe.....ma..... 
Filo della corrente per alimentare la macchinetta con presa e spina alle estremità.
Tubo di corrugato dove far passare i fili all'esterno.
Una buona dose di culo e pazienza. 
Comunque vi posto i due link dove ci sono le guide che ho seguito:
- 
Lista Canon compatibili: 
http://www.breezesys.com/PSRemote/features.htm#ps
- 
Programma Psremote: 
http://www.breezesys.com/index.htm
- 
Guida semplice: 
http://www.meteo-barcellonapozzodig...atto-canon.html
- 
Guida più complicata: 
http://sacilemeteo.altervista.org/canon.html
...ma che permette il salvataggio di uno storico immagini nel sito ( è più o meno quella che ho usato io) ( ovviamente se avete un sito con spazio illimitato):
Purtroppo questo sistema non è esente da complicazioni....tipo le disconnessioni dovute alle prolunghe usb.
Infatti per collegare la macchinetta al pc si possono usare due metodi:
-prolunghe usb attive: io ne ho comprate 2 da 5 m (per arrivare a 10m)...e se ne possono collgare insieme fino ad un massimo di 4-5
 
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...e=STRK:MEWAX:IT
 (ce ne sono di molti tipi, ma meglio quelli schermati)
-USB extension: cioè tramite due adattatori USB-cavo rete messi alle estremità del cavo( con il cavo che può arrivare fino a 60m)
 ( 
http://cgi.ebay.it/PROLUNGA-EXTENSI...=item2a0a1ef609 )
Ovviamente...più lungo è il tragitto del segnale...e più è facile che la macchinetta si disconnette.
E' un lavoro certosino con molte incazzature.
Foto della costruzione dell’involucro: 
Primi passaggi per istallare una webcam-canon:
Prima di tutto bisogna togliere lo "spegnimento automatico" tramite le impostazioni della macchinetta e assicurasi che tutto funzioni correttamente ( sembra una cavolata...ma per quelli che acquistano su ebay non c'è mai certezza....e se c'è qualche problema meglio saperlo prima di montarla sul tetto)
Poi controlliamo se la digitale viene riconosciuta dal pc ( con il cavo USB in dotazione ); in caso contrario andiamo a cercare il driver specifico nel web ( è sempre meglio cercare l'ultima versione visto che nei CD presenti nella scatola magari c'è una vecchia versione).
Una volta che la macchinetta è stata riconosciuta andiamo su risorse del computer/canon/proprietà/eventi.....e selezioniamo "nessuna azione" (questo per evitare che ogni volta che colleghiamo la macchinetta si apre il programma per copiare le immagini).
Psremote:
Il programma Psremote ci permette di controllare da remoto la nostra digitale; si può scaricare direttamente dal sito:
http://www.breezesys.com/downloads.htm
Dovete scaricare una di quelle versioni presenti a fine pagina (possibilmente non la più vecchia perchè non presenta l'opzione "autoreconect" , ottima in caso di sconnessioni involontarie)
Il programma funziona gratuitamente per un periodo di prova, dopo di che deve essere registrato ( 
prima di scaricare una versione del programma controllate quale codice relativo ad una specifica versione trovate)
La digitale da remoto può funzionare con o senza scheda di memoria....dobbiamo però selezionare nel programma Psremote "save to pc only" (che si trova nelle impostazioni "camera" nella schermata principale di Psremote).
Una volta scaricato il programma conviene testare per 1-2 giorni la digitale (lasciata accesa con il suo alimentatore) collegata con il suo cavo USB in dotazione! fate qualche foto...con le varie impostazioni possibili selezionabili dal programma!
NB: Alcune canon una volta collegate tramite il cavo si connettono subito al programma; per altre invece è necessario spostare la linguetta della digitale su "play" (come quando si scaricano le foto).
Una volta testato il corretto funzionamento con il cavo USB in dotazione, proviamo ad aggiungere la prolunga USB attiva tra il cavo il dotazione e il computer....e preghiamo.
NB: alcune prolunghe attive ( singole o in serie) devono prima essere riconosciute dal pc.....quindi prima di collegare il tutto...sarebbe meglio collegare solo la prolunga attiva al computer per l'installazione del software!
Impostazioni scipt e operazioni pianificate con la guida semplice:  
( 
http://www.meteo-barcellonapozzodig...atto-canon.html )
Vi dico subito che io ( essendo molto ignorante in materia ) ho trovato molte difficoltà a capire e a seguire tutti i passaggi descritti nelle guide sopra citate; Se avete il mio stesso problema vi consiglio di seguire la prima quida e di rileggerla più volte da capo a fine.
Questa guida vi permetterà di scattare automaticamente una foto con un intervallo da voi scelto e di inviarla nel vostro sito (senza archivio).
Anche se non uso più questa impostazione provo a spiegarvi a grandi linee cosa dovete fare seguendo questa guida:
Prima di tutto dovete creare una cartella di nome "webcam" in C: .
(In questa cartella a fine lavoro saranno presenti i due script e l'ultima foto scattata dalla webcam).
Poi seguite passo passo la guida per impostare l'operazione pianificata che vi permetterà di far scattare automaticamente la digitale tramite l'avvio automatico del "Psremote test" e di salvare l'ultima foto scattata nella cartella "webcam" che ci siamo creati prima:
PS: nella guida quando vi chiede di inserire il comando citato ( C:\Programmi\BreezeSys\PSRemote\PSRemoteTest \PSRemoteTest.exe -w 1 ) accanto a "esegui"....potete notare che alla fine della riga c'è "w-1"; state attenti a inserire questa riga con gli spazi giusti, altrimenti potrebbe non funzionare.
Se avete seguito tutti i passaggi correttamente, all'avvio dell'operazione pianificata ( nell'intervallo scelto da voi) vi ritroverete l'ultima foto scattata nella cartella "webcam" .
Ora dobbiamo spedire questa foto nel nostro sito tramite i due script che dobbiamo creare sempre nella cartella "webcam".
Se non avete dimestichezza con queste cose.....non vi allarmate (io l'ho fatto)...è più semplice di quanto sembri; Basta seguire passo passo la guida! 
I due script infatti si creano semplicemente aprendo due documenti di testo nella cartella "webcam":
-Nel primo che intitoleremo " Mio_script.bat " scriveremo: (è tutto scritto nella guida) (non ricordo se il titolo è importante e modificabile e se deve essere presente anche il ".bat")
@echo off
ftp -s:comandiFtp.txt
exit
-Nel secondo che intitoleremo: "ComandiFtp.txt" scriveremo:
open ftp.miosito.com 
nome_account 
password 
cd miosito.com/miawebcam
put webcam.jpg
(state sempre attenti agli spazi)
Il gioco è fatto.....ora questi due script presenti nella cartella "webcam" dovrebbero essere in grado di spedire l'ultima foto acquisita direttamente nel vostro spazio web. 
 
 
;)
 
 
riccardodoc80 [ Ven 17 Set, 2010 10:50 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
In questi giorni ho trovato un'altro interessante link che spiega come istallare una webcam-canon wireless;
Non ho ancora trovato altri utenti a parte il proprietario del sito che usano questo sistema, ma potrebbe essere una valida alternativa:
http://www.imagnatidellalomellina.i...70-parte-1.html
Il sistema si basa sull'utilizzo di un router wifi (inserito direttamente nell'involucro della webcam) che dovrebbe comunicare con la rete wifi domestica!  :roll: 
Un'altro sistema (per chi volesse istallare più di una webcam-canon) è quello comprare questo simpatico aggeggio, chiamato anemOS: 
http://mirabellameteo.altervista.org/webcam.html
Non dovrebbe costare poco ma ci stò facendo un pensierino, e vorrei avere dei consigli da voi!  :roll: 
(c'è anche la versione wireless per una sola webcam: 
http://mirabellameteo.altervista.org/iphoto.htm)
 :bye:
 
 
Fili [ Ven 17 Set, 2010 11:05 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
bella Riccà!!!!
Comunque, con la mia grande esperienza di webcam Canon (e relative madonne :evil: ) scrivo un "trucchetto" per eliminare il problema disconnessione:
passo 1: collegare la presa della webcam ad un gruppo di continuità
passo 2: bloccare il tastino dell'accensione...in pratica tenerlo pigiato con "qualcosa"
passo 3: collegare la presa della webcam ad un temporizzatore (10 euro) , e dire a quest'ultimo di spegnere e riattaccare la corrente tipo 3/4 volte al giorno.
Così facendo la webcam si "resetta" da sola. Anche se ci fosse una disconnessione, quindi, il temporizzatore provvederà a spegnerla e riaccenderla sfruttando il tastino bloccato, senza dover così intervenire manualmente sulla scatola esterna!  :bye:
 
riccardodoc80 [ Ven 17 Set, 2010 11:21 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Giusto Fili.....mi sono dimenticato di affrontare questa parte!  :wink: 
Aggiungo, a quello che hai già scritto che non tutte le digitali canon hanno lo stesso tipo di accensione!
Per quelle della serie "A" infatti sarebbe meglio cercare di tenere pigiato il pulsante in modo da farla riavviare da sola senza dover salire sul tetto  :x ;
Per quelle della serie "G" (sono sicuro per la G5 un pò meno per le altre) non c'è bisogno di tenere pigiato un bel niente perchè l'accensione è regolata da una levetta (che lasciamo su on).
E' per questo che consiglio la serie G oltre al fatto che compreso nella scatola c'è anche il suo alimentatore originale!  :wink:
L'alimentatore infatti è un'altra cosa che potrebbe causare problemi!  :blink: 
Per la mia esperienza con la precedente A95 infatti (che come tutte le canon serie "A" non hanno l'alimentatore compresonella scatola) posso dirvi che avevo comprato ben 3 alimentatori "compatibili" su ebay al prezzo di 10-15 euro l'uno (tutti molto simili all'originale come caratteristiche ma non identici) e li ho dovuti buttare tutti e 3.
La digitale funzionava per qualche giorno, ma poi presentava frequenti problemi di disconnessione.
Quindi cercate bene l'alimentatore giusto con le stesse caratteristiche dell'originale (che costa 60-70 euro)!  ;)
 
Poranese457 [ Ven 17 Set, 2010 11:38 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Ce mancavi te Riccà!!!!  :wall:  :wall: 
Ora in pratica le mie scuse si riducono....... via via voi rimediatemi un Canon 24-105 F4 usato ed io con i soldi della differenza col nuovo a Natale mi ci compro una bella webcam!!  :mrgreen:  :mrgreen: 
Scherzo! Fino ad un certo punto però perchè l'idea di installare una web a Porano mi stuzzica non poco: oltre che ai soldi devo verificare anche la fattibilità e soprattutto se ho altri "buchi" disponibili per far passare il cavo dal tetto alla mia camera. Mi pare di averli finiti con antenne ed antennine varie purtroppo......
Però bella la webcam a Porano!!!  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:
 
andrea75 [ Ven 17 Set, 2010 12:40 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Ottima prova Ricky! Così anche noi abbiamo una guida dettagliata, alla quale ora darò anche il giusto risalto nelle sezioni specifiche del forum.
Molto interessante il discorso wireless.... da verificare, ma molto interessante davvero, per chi ad esempio come me ha (oltre al tetto), dei piani in mezzo che, almeno nel mio caso, hanno finora reso impossibile tutto il discorso.
 
Pigimeteo [ Ven 17 Set, 2010 17:29 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
In effetti, visto che nessuno ha potuto darmi un consiglio su come riuscire a far funzionare la webcam ciofega acquistata su e-bay, mi sono convertito anch'io a quest'idea di Riccardo. Quindi, la webcam di sorveglianza la installerò come webcam di sorveglianza all'ingresso di casa, mentre utilizzerò una fotocamera Canon come webcam.
Si tratta di una Canon Powershot S45 del lontano 2002, ancora perfettamente funzionante e tuttora usata come unica macchina fotografica. Tanto, prima o poi avrebbe dovuto prendere la via della pensione. 
Quindi, che ho fatto?
1) Ho usato il programma "remote control" fornito dalla Canon (gratis et amore Dei!)
2) non disponendo di prolunghe USB, ho usato un adattatore USB/LAN ed ho connesso la fotocamera direttamente al ruoter: così facendo posso controllare direttamente dal micro PC della stazione meteo, acceso 24 ore su 24, ogni funzione della webcam
3) In attesa di tempi migliori, ho posizionato la webcam davanti alla finestra più panoramica di casa: le prime prove sono state egregie...
Ma qui il primo insormontabile problema:
1) la Canon Powershot S45 non dispone di alimentatore, ovvero non ha nessun ingresso per l'adattatore CA. Almeno, io non sono riuscito a trovarlo: l'ho persino smontata con un cacciavite, ma non ho trovato nulla che somigli ad un ingresso alimentazione. 
 :wall:  :wall:  :wall:  :wall: 
Qualcuno di voi mi sa dire se questa mia constatazione è reale? E che dovrei fare, allora: smontare la batteria e connettere un alimentatore da 7,4 V ai contatti per poterla far funzionare? Sai che scintille in caso di elevata umidità atmosferica!  :eek:  :eek: 
2) "Remote control" non permette di salvare i file tutti con lo stesso nome, col risultato che "Weatherlink" non riesce a caricare nel sito meteo l'immagine e, in ogni caso, le immagini si accumulano nel sito e finiscono per saturarlo, anche perché ognuna pesa almeno 1 Mega.
Il progetto si è dunque arenato, altrimenti avrei realizzato una webcam con 0 (dico: zero) euro di spesa, usando tutto materiale già in mio possesso, compreso l'USB server.
Chi mi dà qualche speranza per ripartire???
 :ziped:
 
riccardodoc80 [ Ven 17 Set, 2010 18:04 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Citazione:
Ma qui il primo insormontabile problema:
1) la Canon Powershot S45 non dispone di alimentatore, ovvero non ha nessun ingresso per l'adattatore CA. Almeno, io non sono riuscito a trovarlo: l'ho persino smontata con un cacciavite, ma non ho trovato nulla che somigli ad un ingresso alimentazione. 
 :wall:  :wall:  :wall:  :wall: 
Qualcuno di voi mi sa dire se questa mia constatazione è reale? E che dovrei fare, allora: smontare la batteria e connettere un alimentatore da 7,4 V ai contatti per poterla far funzionare? Sai che scintille in caso di elevata umidità atmosferica!  :eek:  :eek: 
In effetti caro Pigi sembra che la S45 non ha un ingresso di alimentazione! non tutte ce l'hanno anche se rimangono compatibili al/ai programmi inquestione.
Conosco chi ha tentato di fare un collegamento con i contatti del vano batterie, e dopo qualche problema so che ci è riuscito! Certo, come dici te questo accrocco potrebbe andare bene per istallazioni interne ma difficilmente per quelle esterne (poi dipende dalla qualità dell'involucro).
Non conosco il programma "remote Control", mai usato......e sono sempre più curioso di sapere come cavolo si fa a controllare la macchinetta da remoto quando questa è collegata al router.  :roll: 
Comunque! se il tuo router si trova vicino al pc dedicato alla stazione tanto vale prendere queste prolunghe usb, o una coppia di adattatori usb/lan per connettere direttamente la webcam al pc come da guida (e usare psremote), altrimenti, se il router si trova vicino alla postazione della webcam e non vuoi far passare dei fili in giro per casa.....allora la cosa si complica e ti consiglio di dare un'occhiata al link nel mio secondo messaggio!  ;)
 
 
Pigimeteo [ Ven 17 Set, 2010 19:57 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Be', in effetti il router non si trova proprio vicinissimo al pc dedicato alla stazione: saranno una ventina di metri, ma sono riuscito a fare una magia passando il cavo di rete dietro ai mobili, infilandolo sotto un soppalco dilegno, facendolo scorrere sotto un tappeto... La finestra per l'installazione interna, da cui c'è un bel panorama, è quella vicina al pc dello studio, quello principale. Da lì, collegando la S45 all'adattatore LAN/USB e ad un altro cavo di rete di 15 metri, mascherato dietro i mobili, sono riuscito a collegare la macchina al router e ti assicuro che si controlla benissimo da qualsiasi pc della rete domestica (persino i due portatili wireless) semplicemente usando "remote control".
Oggi pomeriggio, ho notato che esiste un punto luce proprio nel terrazzo, non dal lato della chiesa del paese (dove la visuale non è eccellente) ma a SE: è il motore della tenda da sole. Mi si sono drizzate le antenne ed ho concepito un'ideuccia: se riuscissi a creare un collegamento wireless con un doppio router, potrei installare la webcam proprio lì, in esterno. Altrimenti, se il segnale non fosse sufficiente (a causa delle mura antisismiche con rete metallica schermante), potrei giungere con un cavo di rete dietro un mobile, anche se dovrei riuscire a passare sotto un caminetto (operazione non semplice) e da lì sfruttare una presa d'aria del caminetto per uscire all'esterno con il cavo di rete e la webcam.
In ogni caso, penso che mi procurerò un'altra Canon con tanto di alimentatore e, momentaneamente, userò la webcam da dietro la finestra. Poi, a Natale, sfruttando le vacanze, trasferirò il tutto all'esterno, operazione comunque non semplice perché il vento fortissimo che spira da queste parti non permette ancoraggi di fortuna, ma stop da 14 mm e viti belle lunghe... ;) 
 :bye:
 
Marco376 [ Ven 17 Set, 2010 21:00 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Mi ero letto una sfilza di notizie circa un anno fa sulle webcam fai da te.
Avevo soprasseduto, un po' per mancanza di tempo ed un po' per problemi di lunghezza dei cavi per posiszionare la fotocamera in una posizione decente.  ;) 
Comunque grazie a Riccardo per aver aperto il topic riassumendo tutte le notizie sparse qua e là.  :ok: 
Magari mi riprende voglia di provarci.  :oops:
 
meteoprati [ Sab 18 Set, 2010 15:00 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
anche io ho molta esperienza in materia e  tutt'ora utilizzo il  sistema anemos con lo sheevaplug con canon a 80 che mi dovrà gestire anche la stazione.
ho inoltre, sempre con lo stesso sistema anemos, il linksys NSLU2 e canon a 520.
Quest'ultimo sistema, con la canon come nuova e relativo alimentatore, a causa della disistallazione della mia postazione in montagna, e' in vendita a 200 euro.
Il sistema fa tutto da solo e di blocchi irreversibili per cui occorre spegnere ed accendere il dispositivo se ne verificano di rarissimo. 
Chiunque fosse interessato mi contatti.
Ciao
 
nello_ruocco [ Lun 27 Set, 2010 11:54 ]
Oggetto: Dopo La Davis Vorrei La Webcam
Ciao
vorrei fare il passo di mettere una webcam a fianco della DAvis
Ho visto che si possono adattare le canon
Cosa mi consigliate senza spendere troppo
Saluti
Nello
 
Poranese457 [ Lun 27 Set, 2010 13:56 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Beh Nello direi che se ti fai un giro su ebay e cerchi la serie A della Canon vai praticamente sul sicuro  :wink:
 
andrea75 [ Lun 27 Set, 2010 14:20 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Da quello che ho capito dai viari suggerimenti, meglio andare sulle serie "G", ancor meglio se dalla G5 in avanti. ;)
 
tifernate [ Lun 27 Set, 2010 14:26 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
...io ho una Canon A80 ed una A95 più tutto il necessario, cavi ed alimentatori originali comprati su ebay, microPC etc etc.......Riccardo mi è testimone, da primavera scorsa non ho ancora avuto il tempo di installare il tutto. Sembra facile ma poi i problemini escono sempre.
 
Pigimeteo [ Lun 27 Set, 2010 15:55 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Anch'io ho acquistato su ebay una Canon A80 (deve ancora arrivarmi) con rispettivo alimentatore (dall'Inghilterra), ho già tutti i cavi che servono e devo solo aspettare l'elettricista che me li faccia passare nelle canalette elettriche esistenti per evitare cavi sul pavimento. Se tutto va come deve andare e non ci sono problemi tecnici, conto di avere la mia webcam per fine ottobre. Però il tempo è sempre poco e questo genere di lavori richiedono non solo tempo ma anche pazienza.
La cosa più ambiziosa che cercherò di fare è quella di mettere in sovraimpressione i dati meteo, cosa che non penso sia facilissima con weatherlink. Avete, per caso, qualche esempio di qualcuno che ci sia riuscito?
 :bye:
 
andrea75 [ Lun 27 Set, 2010 16:06 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Anch'io ho acquistato su ebay una Canon A80 (deve ancora arrivarmi) con rispettivo alimentatore (dall'Inghilterra), ho già tutti i cavi che servono e devo solo aspettare l'elettricista che me li faccia passare nelle canalette elettriche esistenti per evitare cavi sul pavimento. Se tutto va come deve andare e non ci sono problemi tecnici, conto di avere la mia webcam per fine ottobre. Però il tempo è sempre poco e questo genere di lavori richiedono non solo tempo ma anche pazienza.
La cosa più ambiziosa che cercherò di fare è quella di mettere in sovraimpressione i dati meteo, cosa che non penso sia facilissima con weatherlink. Avete, per caso, qualche esempio di qualcuno che ci sia riuscito?
 :bye:
Tipo questa? :P
http://folignocentro.lineameteo.it/webcam.htm
Ho finito di modificare lo script per Filippo proprio qualche giorno fa. ;) Te lo troverai già pronto. :bye:
 
 
riccardodoc80 [ Lun 27 Set, 2010 16:11 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
La cosa più ambiziosa che cercherò di fare è quella di mettere in sovraimpressione i dati meteo, cosa che non penso sia facilissima con weatherlink. Avete, per caso, qualche esempio di qualcuno che ci sia riuscito?
 :bye:
Bene Pigi, ottimo acquisto!  ;) 
Per i dati in sovraimpressione, ormai lo fanno in molti......non so se con WL è possibile ma credo di si! 
Alla fine di questa guida ( 
http://www.meteo-barcellonapozzodig...atto-canon.html ) ci sono le spiegazioni e gli script per fare quello che dici te.
Io sinceramente ho lasciato perdere, anche perchè non vorrei togliere (anche se di poco) spazio all'inquadratura.  ;) 
Per tutto il resto ho appena trovato un link di Meteonetwork che potrebbe aggiungere ulteriori utili informazioni! 
http://wiki.meteonetwork.it/index.p...e_e_script_vari 
 
riccardodoc80 [ Lun 27 Set, 2010 16:26 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Il Boss ne sa sempre una più del Diavolo!  8))  :ok: 
Io invece vorrei iniziare a parlare di questo piccolo e simpatico aggeggio!  :roll: 
http://mirabellameteo.altervista.org/webcam.html
Praticamente è la Versione 3.0 CamPlug del precedente Anem/OS e rende possibile la gestione di 3 canon  senza un Pc dedicato.
Avrei già una A95 e stò seguendo un'asta per comprare una A620 o un'altra G5; in pratica vorrei riuscire a monitorare tutto il paesaggio Ortano  :D 
C'è già qualcuno che riesce a gestire due webcam con una "macchina virtuale" e due psremote, ma non credo che il mio muletto e la sua RAM da 750 riescano a fare una cosa del genere (oltre ai vari problemi nel gestire due webcam con questo sistema).  :wall: 
C'è qualcuno che ne sa di più di questo CamPlug?  :roll: 
L' idea mi stuzzica......
 
 
iz1mhy [ Gio 07 Ott, 2010 09:55 ]
Oggetto: Webcam Con Canon G2...e Win VISTA?
Scusate se apro un nuovo topic, ma sono con il cellulare ed ho difficoltà ad aprire vecchi topic dove magari trovavo risposta alla mia domanda..
Volevo solo sapere...se volendo usare una Canon G2 come webcam ed il software dedicato...c'era la possibilità di usarla anche con Windows Vista o no?
Grazie e scusatemi ancora..
Andrea
www.meteolaspezia.tk 
 
riccardodoc80 [ Gio 07 Ott, 2010 10:17 ]
Oggetto: Re: Webcam Con Canon G2...e Win VISTA?
Ciao Andrea! 
Se per software dedicato intendi Psremote, allora purtroppo la tua G2 non sembra essere supportata!
Qui trovi le canon compatibili con Psremote,  sia con Windows 7 e Windows Vista (prima tabella) che con xp (seconda tabella):
http://www.breezesys.com/PSRemote/features.htm#ps
Quello che ti posso dire è che ci sono altri programmi a pagamento e non che vengono usati per trasformare una canon in una webcam, ma non mi ricordo il nome (forse quello che usava pigi) e non sono per niente informato su queste modalità alternataive!
Se non ti dispiace Andrea sposto il tuo messaggio nel topic ufficiale per le webcam-canon!  ;)
 
 
iz1mhy [ Gio 07 Ott, 2010 13:15 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Ciao Riccardo, grazie per aver messo il mio post nella sezione giusta..
sai..con il cellulare è un po un abattaglia districarsi nei forum..eheh.. 
Intendevo proprio PS REMOTE.. mannaggia.. ho comprato su ebay USA una Canon G2
ma mi è venuto dopo in mente che sul pc ho windows vista...  
Spero che qualcuno più pratico mi dia una mano...
Grazie per ora...
Andrea
www.meteolaspezia.tk 
www.iz1mhy.tk  sito personale
 
 
grego [ Gio 07 Ott, 2010 22:26 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
la canon g2 funziona con ps remote ...io ho la g2 e va bene
 
riccardodoc80 [ Gio 07 Ott, 2010 22:42 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
la canon g2 funziona con ps remote ...io ho la g2 e va bene
Benissimo Grego, ci stavo ripensando proprio oggi.......in quanto non ricordavo di aver visto altre webcam-canon G2 e con Psremote!
Meglio così!  ;)
 
 
andrea75 [ Gio 07 Ott, 2010 23:26 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Qui credo che il problema non sia G2+PsRemore, ma G2+PsRemote+Vista... ;)
Samuè, tu usi Vista o XP? Perché da qui:
http://www.breezesys.com/PSRemote/features.htm#ps
Sembrerebbe che le uniche macchine della serie G compatibili con Vista e Windows7 siano: G7, G9 e G10. Però può anche darsi che funzioni lo stesso.....
 
 
riccardodoc80 [ Ven 08 Ott, 2010 08:58 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Ieri sera ho fatto un pò di confusione!  :roll: 
E come dice giustamente Andrea il problema non è G2+Psremote, ma G2+Psremote+vista!  ;)
 
iz1mhy [ Ven 08 Ott, 2010 13:25 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
..è si...da quello che si legge sul sito di ps remote VISTA
fà a pugni con il programma....
Ci vorrebbe qualcuno che ha provato lo stesso...
dovevo leggere meglio prima di comprare la G2....ufff...
Non credo che il tipo abbia intenzione di annullare l'asta e mi sà che i soldini
li vorrà tutti....   :evil:  non sono milioni...ci mancherebbe
ma buttare 90 euro così..tra macchina e spedizione..mi scoccia molto...
Vediamo se salta fuori qualcun altro...  :inchino: 
Andrea
 
nevone_87 [ Ven 08 Ott, 2010 13:40 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Ieri sera ho fatto un pò di confusione!  :roll: 
E come dice giustamente Andrea il problema non è G2+Psremote, ma G2+Psremote+vista!  ;)
infatti serve XP l'unico che non da problemi con niente...
con windows 7 non lo so se ci stanno problemi con i programmi
presto metterò la webcam anch'io (forse la settimana prox)  :D
 
 
Pigimeteo [ Ven 08 Ott, 2010 14:41 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Ieri sera ho fatto un pò di confusione!  :roll: 
E come dice giustamente Andrea il problema non è G2+Psremote, ma G2+Psremote+vista!  ;)
infatti serve XP l'unico che non da problemi con niente...
con windows 7 non lo so se ci stanno problemi con i programmi
presto metterò la webcam anch'io (forse la settimana prox)  :D
Sulle "istruzioni" di PSRemote c'è l'elenco esatto (estremamente ridotto) delle fotocamere Canon che possono lavorare con Windows 7. Molte di più sono quelle che lavorano con windows XP, che, però, non potrà durare ancora a lungo: la Microsoft ha infatti sospeso tutti gli aggiornamenti a XP ed ha, per così dire, abbandonato a sé stessi i milioni di utenti che ancora lavorano con questo sistema operativo. Ragion per cui, è inevitabile che prima o poi tutto si blocchi a causa di qualche worm particolare che sfrutti abilmente i pochi "buchi" rimasti con XP. Non è veramente accettabile una cosa del genere da Bill Gates...
 :twisted:
 
 
andrea75 [ Ven 08 Ott, 2010 14:49 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Il problema non è di Windows, ma del fatto che la Canon non distribuisce i driver delle macchine più vecchie per i nuovi sistemi operativi... ma è normale, non è che si può continuare a sviluppare software per una macchina fotogrfica di 10 anni fa. ;)
 
Poranese457 [ Ven 08 Ott, 2010 15:07 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Il problema non è di Windows, ma del fatto che la Canon non distribuisce i driver delle macchine più vecchie per i nuovi sistemi operativi... ma è normale, non è che si può continuare a sviluppare software per una macchina fotogrfica di 10 anni fa. ;)
Oppure ti procuri un sistema operativo che abbia già dentro tutti i driver di tutte le fotocamere... mmm... fammi pensare......  :mrgreen:  :mrgreen: 
Scherzi a parte in questo caso la "colpa" è da addossarsi anche alla Microsoft che con WinVista ha fatto l'arrosto del secolo abbandonandolo poi un pò a se stesso dopo l'uscita del buon Win7.
In questo caso se non ci sono driver compatibili c'è poco da fare, è la Canon che nell'aggiornamento del programma alla versione per Win7 ha tolto le vecchie fotocamere.
 :bye:  :bye:  :bye:
 
 
andrea75 [ Ven 08 Ott, 2010 15:31 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Il problema non è di Windows, ma del fatto che la Canon non distribuisce i driver delle macchine più vecchie per i nuovi sistemi operativi... ma è normale, non è che si può continuare a sviluppare software per una macchina fotogrfica di 10 anni fa. ;)
Oppure ti procuri un sistema operativo che abbia già dentro tutti i driver di tutte le fotocamere... mmm... fammi pensare......  :mrgreen:  :mrgreen: 
Scherzi a parte in questo caso la "colpa" è da addossarsi anche alla Microsoft che con WinVista ha fatto l'arrosto del secolo abbandonandolo poi un pò a se stesso dopo l'uscita del buon Win7.
In questo caso se non ci sono driver compatibili c'è poco da fare, è la Canon che nell'aggiornamento del programma alla versione per Win7 ha tolto le vecchie fotocamere.
 :bye:  :bye:  :bye:
Leo, i driver in questione servono per il controllo remoto della fotocamera. Sono driver specifici, non servono semplicemete a scaricare le foto nel computer. 
Se i driver ci fossero stati per Vista, sarebbero buoni anche per Win7... ma ovviamente, la Canon, per una fotocamera uscita nel 2001, ha solo i driver per Windows 98 e Windows XP. Ma ripeto, sono i driver WIA per il controllo remoto... perché la macchina, per l'utilizzo normale è pienamente compatibile sia con Vista, che con Windows7...
http://usa.canon.com/cusa/support/c...es/powershot_g2
Vedasi logo in fondo alla pagina. ;)
P.S.: il pogramma in questione comunque, non è della Canon, ma della Breezesys. Della Canon sfrutta semplicemente il protocollo di acquisizione, che però, necessita appunto di un driver specifico. ;)
 
 
Poranese457 [ Ven 08 Ott, 2010 15:39 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Il problema non è di Windows, ma del fatto che la Canon non distribuisce i driver delle macchine più vecchie per i nuovi sistemi operativi... ma è normale, non è che si può continuare a sviluppare software per una macchina fotogrfica di 10 anni fa. ;)
Oppure ti procuri un sistema operativo che abbia già dentro tutti i driver di tutte le fotocamere... mmm... fammi pensare......  :mrgreen:  :mrgreen: 
Scherzi a parte in questo caso la "colpa" è da addossarsi anche alla Microsoft che con WinVista ha fatto l'arrosto del secolo abbandonandolo poi un pò a se stesso dopo l'uscita del buon Win7.
In questo caso se non ci sono driver compatibili c'è poco da fare, è la Canon che nell'aggiornamento del programma alla versione per Win7 ha tolto le vecchie fotocamere.
 :bye:  :bye:  :bye:
Leo, i driver in questione servono per il controllo remoto della fotocamera. Sono driver specifici, non servono semplicemete a scaricare le foto nel computer. 
Se i driver ci fossero stati per Vista, sarebbero buoni anche per Win7... ma ovviamente, la Canon, per una fotocamera uscita nel 2001, ha solo i driver per Windows 98 e Windows XP. Ma ripeto, sono i driver WIA per il controllo remoto... perché la macchina, per l'utilizzo normale è pienamente compatibile sia con Vista, che con Windows7...
http://usa.canon.com/cusa/support/c...es/powershot_g2
Vedasi logo in fondo alla pagina. ;)
P.S.: il pogramma in questione comunque, non è della Canon, ma della Breezesys. Della Canon sfrutta semplicemente il protocollo di acquisizione, che però, necessita appunto di un driver specifico. ;)
Si si la mia era solo una battuta...
Figurati che per il Mac ho un programma (trovato sul DVD della fotocamera) che permette di gestire la stessa da remoto senza alcun problema... ed un un programma della Canon, stava sul dvd!!!! 
Ora  però mi sembra eccessivo piazzare la 50D sul tetto per fargli fare da webcam!!!!  :lol:  :lol: 
In compenso però l'ho testato facendomi degli splendidi autoritratti......  :love:  :love:  :love:
 
 
riccardodoc80 [ Ven 08 Ott, 2010 17:54 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Alla fine poi se ci pensate bene, è così un pò per tutte le cose!
Se ora Win xp offre più scelta e compatibilità, tra un anno, due o tre win 7, vista (o mac per psremote) saranno compatibili per altri modelli di canon, e le stesse canon che oggi costano uno sproposito per convertirle in webcam caleranno di prezzo. 
Magari tra qualche anno ci ritroveremo con delle webcam da 10 e passa megapixel sul tetto!  :roll:  :inchino:
....magari! 
Quello che non riesco a capire è come mai l'unica soluzione per avere una webcam da esterno con immagini di qualità, sia quella di comprare una mobotix o superiore da 700 euro in su!
Voglio dire.....ma perchè il mercato non offre ancora questo metodo di utilizzo delle canon (o altre marche) come webcam visti gli ottimi risultati?
Ci vuole così tanto a rendere impermeabile una digitale, fornire un collegamento stabile (via cavo o wireless), e inventarsi un programmino tipo psremote?????
E' solo una questione di domanda e offerta?  :roll:  :mah: 
Questa cosa mi fa imbestialire! e non poco....
 
tifernate [ Ven 08 Ott, 2010 19:28 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Alla fine poi se ci pensate bene, è così un pò per tutte le cose!
Se ora Win xp offre più scelta e compatibilità, tra un anno, due o tre win 7, vista (o mac per psremote) saranno compatibili per altri modelli di canon, e le stesse canon che oggi costano uno sproposito per convertirle in webcam caleranno di prezzo. 
Magari tra qualche anno ci ritroveremo con delle webcam da 10 e passa megapixel sul tetto!  :roll:  :inchino:
....magari! 
Quello che non riesco a capire è come mai l'unica soluzione per avere una webcam da esterno con immagini di qualità, sia quella di comprare una mobotix o superiore da 700 euro in su!
Voglio dire.....ma perchè il mercato non offre ancora questo metodo di utilizzo delle canon (o altre marche) come webcam visti gli ottimi risultati?
Ci vuole così tanto a rendere impermeabile una digitale, fornire un collegamento stabile (via cavo o wireless), e inventarsi un programmino tipo psremote?????
E' solo una questione di domanda e offerta?  :roll:  :mah: 
Questa cosa mi fa imbestialire! e non poco....
RAMSAT di Roma fa questo che dici e non solo con le Canon. Ci sono dei software di gwstione molto più complessi e pieni di risorse di PSRemote, sia per la gestione dell'immagine (zoom etc) sia per i collegamenti (gestiti con piccole schede o piccoli modem). Purtroppo però non sono produzioni su vasta scala e quindi la ricerca, i materiali el'assemblaggio si paga....
 :bye:
 
 
marvel [ Ven 08 Ott, 2010 19:40 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Alla fine poi se ci pensate bene, è così un pò per tutte le cose!
Se ora Win xp offre più scelta e compatibilità, tra un anno, due o tre win 7, vista (o mac per psremote) saranno compatibili per altri modelli di canon, e le stesse canon che oggi costano uno sproposito per convertirle in webcam caleranno di prezzo. 
Magari tra qualche anno ci ritroveremo con delle webcam da 10 e passa megapixel sul tetto!  :roll:  :inchino:
....magari! 
Quello che non riesco a capire è come mai l'unica soluzione per avere una webcam da esterno con immagini di qualità, sia quella di comprare una mobotix o superiore da 700 euro in su!
Voglio dire.....ma perchè il mercato non offre ancora questo metodo di utilizzo delle canon (o altre marche) come webcam visti gli ottimi risultati?
Ci vuole così tanto a rendere impermeabile una digitale, fornire un collegamento stabile (via cavo o wireless), e inventarsi un programmino tipo psremote?????
E' solo una questione di domanda e offerta?  :roll:  :mah: 
Questa cosa mi fa imbestialire! e non poco....
RAMSAT di Roma fa questo che dici e non solo con le Canon. Ci sono dei software di gwstione molto più complessi e pieni di risorse di PSRemote, sia per la gestione dell'immagine (zoom etc) sia per i collegamenti (gestiti con piccole schede o piccoli modem). Purtroppo però non sono produzioni su vasta scala e quindi la ricerca, i materiali el'assemblaggio si paga....
 :bye:
I software li ha scritti lui.. ;)
 
 
riccardodoc80 [ Ven 08 Ott, 2010 19:44 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
RAMSAT di Roma fa questo che dici e non solo con le Canon. Ci sono dei software di gwstione molto più complessi e pieni di risorse di PSRemote, sia per la gestione dell'immagine (zoom etc) sia per i collegamenti (gestiti con piccole schede o piccoli modem). Purtroppo però non sono produzioni su vasta scala e quindi la ricerca, i materiali el'assemblaggio si paga....
 :bye:
Ecco....appunto! mi sono dimenticato di specificare questa cosa.....il prezzo!
Allora è solo una questione di mercato!   :evil: 
Sinceramente non ho mai visitato il sito di RAMSAT; ora non ho tempo ma più tardi voglio approfondire!
 :bye:
 
 
Poranese457 [ Sab 09 Ott, 2010 07:41 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Si ho capito... RAMSAT è eccezionale ma quanto costa una sua installazione????
 
Fede [ Sab 09 Ott, 2010 09:03 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Si ho capito... RAMSAT è eccezionale ma quanto costa una sua installazione????
Più o meno quanto una Mobotix ma per le Mobotix c'è un listino mentre per le Ramsat bisogna andare a intuito o saper cercare bene.
 
 
Fede [ Sab 09 Ott, 2010 09:47 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Aggiungo che mi sarebbe piaciuta una webcam migliore di quella attuale, una con risoluzione fotografica che sappia gestire i contrasti cielo/terra e non esponga uno a scapito dell'altro.
Ho affrontato il problema a suo tempo acquistando una vecchia Canon (anzi due perchè una aveva problemi). Utilizzando un sistema OSX ho avuto subito dei problemi con il SW di gestione e sarei stato costretto a gestire la fotocamera con un PC da cui poi prelevare le immagini d ainviare online. Ho provato anche questo ma la stabilità era discutibile evidentemente per mia incapacità o non so quale variabile. Fatto sta che tra cavi, logistica, SW, scarsa compatibilità fra i sistemi etc.....il tutto era troppo indaginoso per i miei gusti e così ho abbandonato il progetto rivolgendomi ad una webcam USB Logitech che al momento era quella che offriva migliori prestazioni per semplicità di utilizzo e che ancora uso.
L'alternativa sarebbe un sistema con immagini di qualità fotografica (e non mi riferisco solo ai megapixel) plug&play  con connessione LAN al router via cavo (o meglio wireless), meglio se alimentato direttamente dal cavo di rete, ben protetto dalle intemperie. Il sistema esiste e si chiama per l'appunto Mobotix o Ramsat. Ma attualmente ritengo eccessiva una spesa di 1000€ o più per poter avere immagini webcam di qualità superiore quando allo stato attuale con 80€ posso garantire una visione più che discreta dello stato del cielo a scapito del giardino del vicino che viene riprodotto costantemente sottoesposto e a volte fuori fuoco. :-)
Tanto più che se andiamo a vedere tecnologicamente le singole parti dei sistemi sopra indicati il valore di oltre 1000€ non è giustificabile se non da leggi di mercato dettate da una produzione ristretta, da una richiesta modesta e dalla mancanza di alternative valide in quanto le "IP camera" che si trovano in giro hanno tutte una risoluzione modesta o comunque un prezzo elevato.....ma non dispero. ;-)
 
tifernate [ Lun 11 Ott, 2010 00:11 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Si ho capito... RAMSAT è eccezionale ma quanto costa una sua installazione????
Più o meno quanto una Mobotix ma per le Mobotix c'è un listino mentre per le Ramsat bisogna andare a intuito o saper cercare bene.
Ramsat fa sistemi oggettivamente superiori ai Mobotix. Per le seconde il prezzo lo sai perchè è fisso ed ha un solo software che fa quel numero ristretto di funzioni e basta, le Ramasat le puoi praticamente configurare come ti pare sia per il tipo di connessione (gprs, lan etc etc e quindi il prezzo varia con i modem etc), sia per le funzioni specifiche (zoom, angolatura dello zoom, mpx, controllo da remoto, tipologia di stazione meteo da affiancare, motorizzazione etc etc etc). Se una Canon nuova da 9 mpx costa sui 200/250 euro (o più) , una custodia buona 80 euro, poi aggiungi il micropc o la microscheda di gestione, il modem, l'assemblaggio, il sofware la configurazione e qualche altra cosina vedrai che un prezzo base di 1500 euro non è campato in aria.  :bye:
 
 
Poranese457 [ Lun 11 Ott, 2010 07:54 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Aggiungo che mi sarebbe piaciuta una webcam migliore di quella attuale, una con risoluzione fotografica che sappia gestire i contrasti cielo/terra e non esponga uno a scapito dell'altro.
Ho affrontato il problema a suo tempo acquistando una vecchia Canon (anzi due perchè una aveva problemi). Utilizzando un sistema OSX ho avuto subito dei problemi con il SW di gestione e sarei stato costretto a gestire la fotocamera con un PC da cui poi prelevare le immagini d ainviare online. Ho provato anche questo ma la stabilità era discutibile evidentemente per mia incapacità o non so quale variabile. Fatto sta che tra cavi, logistica, SW, scarsa compatibilità fra i sistemi etc.....il tutto era troppo indaginoso per i miei gusti e così ho abbandonato il progetto rivolgendomi ad una webcam USB Logitech che al momento era quella che offriva migliori prestazioni per semplicità di utilizzo e che ancora uso.
 
Sto sempre più seriamente prendendo in considerazione l'idea di installare una webcam sul tetto di casa ma le tue parole Fede mi fanno perdere un pò di entusiasmo.
Per la mia nota teoria del "se fatto va fatto per bene" vorrei piazzare una cam di quantomeno distinta qualità... tu però mi dici che con OSX non sei riuscito a venirne a capo: che tipo di prove hai fatto??
Come dicevo il SW della EOS50D permette il controllo da remoto anche se non so se è in grado di spedire i dati via internet... credo però che una volta fatta apparire l'immagine ripresa dall'obiettivo sul monitor del computer (e questo si fa), non sia poi un grande problema fare in modo che essa venga spedita sul web.
Quali sono le difficoltà maggiori che hai incontrato?
Grazie!  :ok: 
PS: ovviamente non ci metterei la 50D sul tetto!!!  :P  :P  :P
 
 
Fede [ Lun 11 Ott, 2010 10:14 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
A suo tempo con la compatta (Canon) che avevo comprato l'unico SW in grado di gestirla era PS Remote e sul Mac non girava (non voglio nemmeno sentir parlare di macchine virtuali). Avevo trovato un SW Canon per Mac in grado di gestire le reflex digitali ma la compatta non ne ha voluto sapere.
In pratica la cosa si era fatta complicata perchè c'era bisogno di acquisire le immagini con un PC ed inviarle nel web da lì mentre tutto il resto veniva gestito dal Mac. Ho lascito perdere senza approfondire ulteriormente.
Magari nel frattempo è venuto fuori il modo di fare diversamente e se così fosse mi interesserebbe....... ;-)
@Tifernate: Che le Mobotix siano oggettivamente inferiori alle Ramsat l'ho letto più volte ma in genere chi lo diceva era il produttore/venditore delle Ramsat nei vari forum da lui frequentati e la cosa non mi è mai sembrata troppo elegante al di là delle considerazioni oggettive e magari anche incontrovertibili (o forse no). Interessante la funzione gprs in situazioni che la impongono....anche se quella LAN nella mia situazione sarebbe più che sufficiente.
Non conosco bene i particolari nè ho visto immagini a confronto delle due webcam quindi non controbatto e ti credo sulla fiducia. Riguardo ai costi però non credo che il conto mi torni per arrivare ai 1500€ di cui mi parli (finalmente un prezzo vero :-) ). Una fotocamera da 9mpx intanto la vedo ridondante sia in termini di mpx che in termini di funzioni completamente inutili e inutilizzabili. Certo si fa prima a mettere in una scatola stagna una compattina Canon bella e pronta che costa 300€ sfruttabile al 10% piuttosto che realizzare un'elettronica dedicata di proprietà, più semplice ed altrettanto funzionale allo scopo.
Ora facendo anche una considerazione tecnica più maliziosa, se la mia reflex digitale professionale ha un otturatore con un ciclo di vita stimato a 150.000 scatti, mi chiedo quale sia la vita ipotizzabile di una compatta (anche se ha meno usura perchè l'otturatore è elettronico e non meccanico però le singole parti costruttive ed il SW sono in genere di bassa qualità e destinate ad una durata limitata e comunque non a carichi di lavoro di quella portata) da cui ci si aspettano circa 500.000 scatti all'anno in condizioni ambientali non sempre (leggi "mai") ottimali.
Riguardo ai prezzi non immediatamente individuabili anche una Mercedes ML può essere configurata in tanti modi diversi (forse più di una webcam) ma esistono comunque dei configuratori e dei listinion line sul sito Mercedes. Il fatto di non sapere in modo immediato e trasparente quanto mi verrebbe a costare una cosa mi spingerebbe a considerare la concorrenza che comunque pare avere funzioni e prestazioni di tutto rispetto.
Ma sono considerazioni teoriche perchè come dicevo la cosa non mi interessa più di tanto. ;-)
 
Fili [ Lun 11 Ott, 2010 10:19 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Fede per la "vita" delle webcam io ti posso dire che la mia A75 che ho a La Franca scatta da dicembre 2008 (mi pare) ogni 10 minuti per 16 ore al giorno (100 scatti/giorno circa)... ed era usata  :wink:
 
Fede [ Lun 11 Ott, 2010 10:31 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Fede per la "vita" delle webcam io ti posso dire che la mia A75 che ho a La Franca scatta da dicembre 2008 (mi pare) ogni 10 minuti per 16 ore al giorno (100 scatti/giorno circa)... ed era usata  :wink:
Bene Fili, meglio così! ;-)
Ogni 10 minuti per 16 ore vuol dire 35.000 scatti all'anno contro i 500.000 riprendendo un'immagine ogni minuto h24 come faccio io. C'è una bella differenza ma era solo una considerazione teorica in effetti e magari una compatta è più suscettibile alle cadute ed ai maltrattamenti di mia figlia che a scattare tante immagine bella seduta dentro una scatola stagna.....  :lol:  :lol:  :lol:
 
 
Fili [ Lun 11 Ott, 2010 10:40 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
ora addirittura scatta ogni 5 min... ma penso che la riporterò a 10  8))
 
Poranese457 [ Lun 11 Ott, 2010 10:52 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Non credo che una compatta sia soggetta ad usura dell'otturatore... anche perchè è un otturatore fasullo, non c'è niente di meccanico essenzialmente se non il "tappo" davanti che si apre e si chiude quando l'accendi e la spegni :mah: 
Vedrò di informarmi anche in serata per quanto riguarda la compatibilità con OSX di fotocamere decenti, da Mecarini a Viterbo ho visto ottimi usati a 4 soldi Sabato scorso!! 
(divagando... anche una meravigliosa EOS 5D, ma non ditelo a nessuno!!  :shutup:  :shutup: )
 
Fede [ Lun 11 Ott, 2010 11:11 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
Non credo che una compatta sia soggetta ad usura dell'otturatore... anche perchè è un otturatore fasullo, non c'è niente di meccanico essenzialmente se non il "tappo" davanti che si apre e si chiude quando l'accendi e la spegni :mah: 
Vedrò di informarmi anche in serata per quanto riguarda la compatibilità con OSX di fotocamere decenti, da Mecarini a Viterbo ho visto ottimi usati a 4 soldi Sabato scorso!! 
(divagando... anche una meravigliosa EOS 5D, ma non ditelo a nessuno!!  :shutup:  :shutup: )
Leonà, e bisogna che leggi bene.  :-D
L'ho scritto che una compatta ha un otturatore elettronico che teoricamente non ha usura rispetto a quello meccanico di una DSLR. Il dubbio era ed è su un SW ed un'elettronica delicati, non progettati nè assemblati per stare al caldo e al freddo ed eseguire 500.000 cicli all'anno.... ;-) Ma se Fili è già a 70.000 in 2 anni spendendo meno di 100€ direi che è un buon risultato.
Se trovi soluzioni idonee per noi snob emarginati (contenti) discriminati che usano OSX fammi sapere.....
Intanto metti la 5D dentro un vaso per i pomodori e piazzala sul tetto: non vedo destinazione migliore per una Canon!!!  :P   :lol:  :lol:
 
 
Fili [ Lun 11 Ott, 2010 11:14 ]
Oggetto: Re: WEBCAM-CANON..........parliamone!
io continuo a non capire una cosa... da quello che ho intuito avete case molto grandi... vi piacciono ( e sapete usare benone) i PC... PERCHE NON VI COMPRATE (Leo e Fede) UN MULETTO USATO DA 120EURO da usare SOLO per Davis e Webcam??? Non penso vi manchi lo spazio...
Io ho fatto così, e mi trovo benissimo... con TeamViewer si gestisce in un attimo :mah: