Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test



andrea75 [ Lun 19 Giu, 2017 15:09 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
Del resto penso che giornate più indicative di quelle appena trascorse non ce ne siano... in altre condizioni credo che le differenze potrebbero solo assottigliarsi, ma difficilmente ampliarsi... dico bene?


green63 [ Lun 19 Giu, 2017 15:23 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Del resto penso che giornate più indicative di quelle appena trascorse non ce ne siano... in altre condizioni credo che le differenze potrebbero solo assottigliarsi, ma difficilmente ampliarsi... dico bene?


Dici perfettamente Andrea, non credo di poter assistere a stravolgimenti particolari, il caldo c'è stato, forse i picchi più estremi non sono ancora stati raggiunti e giornate di assoluta mancanza di ventilazione non ci sono state, ma credo che le differenze non potranno accentuarsi oltre i 0,5 di sovrastima del 7714, vp2 pienamente promossa

Credo pertanto di poter affermare che il 7714 possa sovrastimare di circa 04/05 decimi rispetto a vp2 e meteoshield, considerando che quest'ultimo dichiara una sovrastima di 0,5° rispetto alla temperatura reale in caso di sole intenso e ventilazione assente, dobbiamo tener conto che 1° di sovrastima del 7714 si possa ritenere raggiungibile d'estate.

Ciò non ne sminuisce la validità, ma serve solo a porre la giusta attenzione in fase di analisi dei dati.


As_Needed [ Lun 19 Giu, 2017 15:26 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Ciao Mauro! Diverso tempo che non scrivo qui Sempre interessante il raffronto e utile !
Ma la VP2 è con schermo passivo giusto?


Gab78 [ Lun 19 Giu, 2017 22:07 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Certo, un test del genere sarebbe stato (forse) ancor più probante se si fosse svolto dalla nostre parti, dove le T. salgono abbondantemente e allegramente sopra i 30° . Ma credo a 'sto punto che, a prescindere dai valori termici, la bontà degli schermi sia stata davvero accertata e certificata in tutti i modi...


green63 [ Mar 20 Giu, 2017 15:46 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro! Diverso tempo che non scrivo qui Sempre interessante il raffronto e utile !
Ma la VP2 è con schermo passivo giusto?


Ciao Eugenio, è un piacere rileggerti!
si ti confermo, si tratta della vp2 nell'ultima versione in configurazione 5 piatti.

come va?


green63 [ Mar 20 Giu, 2017 15:51 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, un test del genere sarebbe stato (forse) ancor più probante se si fosse svolto dalla nostre parti, dove le T. salgono abbondantemente e allegramente sopra i 30° . Ma credo a 'sto punto che, a prescindere dai valori termici, la bontà degli schermi sia stata davvero accertata e certificata in tutti i modi...


Vero Gabriele, qui non abbiamo avuto ancora questi estremi, e neanche giornate con assoluta mancanza di vento, quindi mi potrei aspettare che, in condizioni ancora peggiori, il 7714 si stacchi ancora un poco più in alto, ma tutto sommato, considerato che costa la metà del meteoshield, per chi non ha assoluta necessità di estrema precisione in condizioni difficili rimane un buon schermo.

Mi aspetto che la vp2 invece mantenga simili prestazioni, l'ombreggiatura di cui gode, seppur un trucco, le permette risultati sorprendenti!

Per i prossimi giorni cercherò magari di non assillarvi con frequenza giornaliera ma ogni 2/3 giorni, continuerò comunque il monitoraggio presumo anche per luglio.


As_Needed [ Mar 20 Giu, 2017 21:10 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro! Diverso tempo che non scrivo qui Sempre interessante il raffronto e utile !
Ma la VP2 è con schermo passivo giusto?


Ciao Eugenio, è un piacere rileggerti!
si ti confermo, si tratta della vp2 nell'ultima versione in configurazione 5 piatti.

come va?


Capito

Comunque tutto bene grazie E tu?

Il forum lo leggo spesso!


green63 [ Mar 20 Giu, 2017 21:53 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro! Diverso tempo che non scrivo qui Sempre interessante il raffronto e utile !
Ma la VP2 è con schermo passivo giusto?


Ciao Eugenio, è un piacere rileggerti!
si ti confermo, si tratta della vp2 nell'ultima versione in configurazione 5 piatti.

come va?


Capito

Comunque tutto bene grazie E tu?

Il forum lo leggo spesso!


Tutto bene Eugenio, come vedi sempre a fare prove e test, ogni minuto del mio "poco" tempo libero è dedicato a questo
pensa che circa 20gg fa mi sono fatto mandare una carcassa della vp2, ci ho montato 10 piatti della vp2, un cono pluvio che avevo in più e ci ho montato un sensorpush solo per vedere le differenze tra 5 e 10 piatti, non ho postato nulla di tutto ciò perchè differenze non c'erano, il segreto della vp2 non sta nel numero dei piatti
cmq per quest'anno basta, ho preso 3 sensorpush, 2 meteoshield etc etc, credo di aver dato fondo al budget per quest'anno


green63 [ Gio 29 Giu, 2017 19:08 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri, sto maturando alcune ipotesi che esporrò dopo la fine del mese, si conferma comunque l'ottima qualità di tutte le schermature, ovviamente un pelino meno bene il 7714 ma tutto sommato assolutamente all'altezza visto il costo.

Scandaloso invece il risultato termico del mese di giugno, non oso neanche calcolare le deviazioni
schermata_del_2017_06_29_19_05_45


green63 [ Dom 09 Lug, 2017 14:40 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiorno il post con una news che spero possa far piacere, Barani ha attentamente valutato le necessità di noi meteoappassionati, che spesso non sono coincidenti con chi opera nel settore professionale, dopo innumerevoli scambi di opinione e miei consigli che spero siano stati utili, l'azienda ha deciso di approntare la realizzazione di un nuovo Meteoshield, simile all'attuale, sempre con medesima progettazione elicoidale, semplificato nel layout interno al fine di ottenere una camera interna di maggiori dimensioni.

I materiali utilizzati saranno gli stessi, i test iniziali sembrano dare medesimi risultati del fratello maggiore, al momento non sono purtroppo ancora in grado di fornire maggiori informazioni, certo che sarà facilitato l'utilizzo con sonde anche non professionali, vedi Oregon e probabilmente qualche modello Lacrosse, probabilmente verrà ridimensionata, al fine del contenimento dei costi e vista anche l'eccessiva qualità di quella attuale, la staffa di supporto dello schermo.

Allo studio anche dei sistemi dedicati di fissaggio per sonde del tipo Sensorpush e Netatmo.

Non posso al momento fornire maggior informazioni, mentre penso di potermi sbilanciare sul prezzo del nuovo Meteoshield, che , presumibilmente, potrebbe costare poco più della metà di quello attuale

Posso però postare ciò che lo studio tecnico ha partorito riguardo la conformazione delle alette che compongono l'elicoide della nuova versione

meteoshield_lite_prototype_section

A presto per aggiornamenti,



As_Needed [ Dom 09 Lug, 2017 16:08 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Di sicuro se devo fare una stazione professionale prenderò senza dubbio questo schermo Non serve nemmeno ventilarlo


green63 [ Lun 10 Lug, 2017 08:19 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di sicuro se devo fare una stazione professionale prenderò senza dubbio questo schermo Non serve nemmeno ventilarlo


Giusta osservazione, perlomeno in condizioni minime di ventilazione naturale posso confermare il tuo pensiero, ad oggi, complice per me come per Versiliese che sta compiendo simili raffronti, una costante seppur minima ventilazione, il Meteoshield tiene perfettamente il passo con la vp2 anche in configurazione daytime.

Il 7714 che ora non stiamo più testando, ha dimostrato di essere un buon schermo ma di certo non all'altezza del meteoshield, con sovrastime apprezzabili, prima però il meteoshield costava 2 volte e mezzo il 7714, con il nuovo le cose cambiano


green63 [ Gio 13 Lug, 2017 16:13 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Nel frattempo, grazie al reparto tecnico di Barani, allego qualche immagine relativa al nuovo Meteoshield Lite, dalle immagini appare evidente la maggior disponibilità di spazio all'interno dello schermo rispetto all'attuale

img_3175
img_3174


As_Needed [ Gio 13 Lug, 2017 16:24 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Buono anche se nel mio caso non ne ho bisogno


green63 [ Gio 13 Lug, 2017 16:45 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
As_Needed ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buono anche se nel mio caso non ne ho bisogno


Certo, anche nel mio, ma considera il fatto che, complice la riduzione del costo, potrebbe diventare un'alternativa più performante del Davis 7714 e consentire di inserire sonde un poco più "amatoriali" che nella versione pro non sono assolutamente inseribili


domani altre news e link interessanti


As_Needed [ Gio 13 Lug, 2017 17:08 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Sicuramente è un'ottima cosa Felice di leggere news



green63 [ Ven 14 Lug, 2017 15:53 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Intanto il link al nuovo sito web che preannuncia anche il nuovo Meteoshield Lite

Link



green63 [ Sab 29 Lug, 2017 09:20 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Giornate calde le scorse e le prossime, continuo a monitorare i dati del Meteoshield vs vp2 passiva, non ci sono grandi stravolgimenti, i dati sono coerenti con quelli già esposti, differenze minime, alcune giornate, particolarmente soleggiate e poco ventilate, mettono un poco in difficoltà la vp2, il meteosheid sembra non essere affatto influenzato dal fattore ventilazione

Alla fine però, il risultato della vp2 resta comunque assolutamente coerente

riepilogo ultimi 10gg
schermata_del_2017_07_29_09_14_16


green63 [ Lun 04 Set, 2017 11:57 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Meteoshield Lite quasi pronto!
credo che, nell'arco del mese, io sia in grado di testarlo "sul campo" sperando che la cosa possa far piacere.
Con buona probabilità andrà a sostituire momentaneamente il Meteoshield attuale in modo di avere condizioni pressochè identiche ai precedenti test.

Devo pertanto rimandare il passo successivo, perlomeno di qualche settimana, cioè installare il sensore th davis nel meteoshield ed eliminare totalmente il 5 piatti della vp2



green63 [ Mar 26 Set, 2017 16:14 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Da qualche giorno, il sensorpush inserito nel Meteoshield mi segnalava batteria scarica ed in effetti perde a volte qualche dato, per carità, si tratta di pochi rilevamenti che su circa 1400 giornalieri sarebbero assolutamente accettabili, ma non mi va, quindi poco fa ho proceduto a smontare il Meteoshield, dico bè, sarà occasione per pulirlo dato che ha fatto parte dell'inverno e tutta l'estate fuori.

Abituato ai 7714 che dopo un'estate avevano bisogno del completo smontaggio, pulizia accurata piatto per piatto e rimozione dei vari nidi, insetti morti etc, mi aspettavo lo stesso e invece, credetemi, come Barani mi aveva accennato, non so se per la sua forma o altro, questo schermo rimane perfettamente pulito all'interno, solo un lieve velo di polvere sulle parti esterne dell'elicoide tolto con un panno umido e in 10 secondi lo schermo era così!

photo_2017_09_26_16_07_11
photo_2017_09_26_16_07_05

Dentro non ho dovuto far nulla, sensorpush perfettamente pulito, sostituita batterie et voilà!
davvero una altra freccia a favore e di certo non di poca importanza

ps, meteoshield lite in lieve ritardo ma è questione di giorni


il versiliese [ Mar 26 Set, 2017 17:01 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
concordo al 100 per 100.
Ho posizionato in giardino il meteoshield che da giugno era sul tetto per il test comparativo col davis ventilato.Dopo 3 mesi era presente solo un pò di polvere e niente più,rimossa con una passata di straccio!
A breve posterò i dati di agosto e settembre.
Saluti


green63 [ Mar 26 Set, 2017 17:12 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
concordo al 100 per 100.
Ho posizionato in giardino il meteoshield che da giugno era sul tetto per il test comparativo col davis ventilato.Dopo 3 mesi era presente solo un pò di polvere e niente più,rimossa con una passata di straccio!
A breve posterò i dati di agosto e settembre.
Saluti


Molto bene, li attendiamo con ansia
i miei purtroppo non li posto più, al momento il lavoro mi prende molto tempo e non me ne rimane per modifiche o prove
continuo a monitorare, meteoshield sempre allineato alla vp2 che a volte sovrastima un poco ma solo in condizioni difficili, per il resto tiene il passo, fuori dalla vp2 non c'è storia per nessuno perlomeno a costi avvicinabili


andrea75 [ Mar 26 Set, 2017 17:26 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
Sarà la forma strana che spaventa gli insetti!


green63 [ Mar 26 Set, 2017 17:37 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà la forma strana che spaventa gli insetti!


Credimi Andrea, non sono in grado di dare una spiegazione e neanche Barani lo è, dichiarano tale superiorità avvallandola con test sul campo in ambito "road monitoring" e le foto lo dimostrano ma non dicono per quali motivi.
Ragionandoci non ha alcun senso, si, l'interno dell'elicoide è piuttosto complesso ma forse proprio per questo dovrebbe essere più appetibile per "metter su casa" ma, a parte questo, ciò che impressiona è la mancanza di sporco, di quel classico velo nero di spessore variabile in rapporto al tempo di intervento tra una pulizia e l'altra che si deposita tra i piatti dove la normale pulizia esterna non può arrivare, ecco qui non c'è

comunque meglio così


andrea75 [ Mar 26 Set, 2017 18:46 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
Beh, la conformazione magari, anzi, sicuramente, aiuta ad evitare l'accumulo di sporco, proprio perché credo che la soluzione elicoidale lo lasci scivolare meglio senza farlo accumulare.
Per gli insetti però boh... non me lo spiego nemmeno io....


green63 [ Mer 27 Set, 2017 10:21 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, la conformazione magari, anzi, sicuramente, aiuta ad evitare l'accumulo di sporco, proprio perché credo che la soluzione elicoidale lo lasci scivolare meglio senza farlo accumulare.
Per gli insetti però boh... non me lo spiego nemmeno io....


Sto cercando di approfondire Andrea e forse una spiegazione potrebbe esserci ma devo studiarci sopra, a scuola in chimica non ero un granchè
il materiale di costruzione delle elicoidi del meteoshield è un composto chimico che contiene in alta percentuale sostanze idrofobiche, e questo potrebbe essere la causa principale delle mancanza di sporco, l'acqua scorre agevolmente lungo l'elicoide e non aderendo lava via lo sporco continuamente durante le precipitazioni.

Alcuni dei componenti chimici necessari per ottenere una superficie idrofobica sono utilizzati nei repellenti chimici per insetti, ora non so se il meteoshield li utilizzi o meno ma vedrò di approfondire, certamente si tratta di una notizia per i più non interessante ne importante ma visto che spray e trattamenti idrofobi "fai da te" esistono, visto mai?


green63 [ Lun 09 Ott, 2017 22:02 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Allora, Meteoshield Lite in arrivo non prima di un paio di settimane, purtroppo al momento lo staff Barani, come peraltro tutti i maggiori produttori di hardware meteo professionale, è impegnato per il Meteorological World Expò che quest'anno si svolge ad Amsterdam.

Link

Si tratta di un evento fieristico riservato ai professionisti del settore, sono stato invitato ma purtroppo mi è impossibile allontanarmi dall'attività

sarà per il prossimo anno, spero
a presto per eventuali news


green63 [ Gio 19 Ott, 2017 21:13 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Piccoli aggiornamenti,
ancora qualche giorno di attesa per il Meteoshield Lite, erano pronti ma poi ci siamo sentiti e, dato che mi hanno chiesto un parere, non ero d'accordo su alcuni aspetti relativi alla modalità di distribuzione del prodotto finito
quindi ancora qualche aggiustamento, poi spero di poterlo testare a breve

Intanto, prossima settimana dovrei avere un sensore sht31 originale Davis, questo sensore verrà installato, se compatibile come misure, nel Meteoshield Professional e andrà a sostituire il 5 piatti originale

L'idea è quella di installare il Meteoshield nella versione bottom mount, quindi con staffa di supporto in basso, a stretto ridosso della base pluvio della vp2, il risultato dovrebbe essere una migliore schermatura, come già dimostrato, abbinata all'ombreggiamento del gruppo Iss

Aggiornerò al più presto


green63 [ Mer 15 Nov, 2017 08:51 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornamento:
dopo lunga attesa finalmente il meteoshield Lite è pronto e conto di riceverlo nel giro di pochi giorni, non aprirò un post apposito, penso possiamo proseguire su questo, ovviamente piccola recensione e poi test sul campo anche se di certo non è il miglior periodo dell'anno per questi test, comunque le belle giornate ci saranno e già da li ne potremo valutare la validità e le differenze col fratello maggiore

non appena so i prezzi di vendita li comunico immediatamente ma, a parità di configurazione, mi attendo almeno un 35/40% in meno rispetto al Pro



green63 [ Mar 21 Nov, 2017 17:06 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornamento
Meteoshield arrivato oggi pomeriggio, semplicemente splendido
domani, tempo permettendo, una prima recensione con foto e misure


green63 [ Mar 21 Nov, 2017 22:09 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
mi sono ritagliato un'ora e ho preparato una piccola recensione alla quale ne seguirà una seconda con le prove sul campo
mi auguro possa essere interessante

Recensione Barani Meteoshield - Standard

Allora, eccoci qui ad analizzare con una prima piccola recensione il nuovo nato dei prodotti Barani, il nuovo schermo Meteoshield - Standard, prima novità il nome, doveva chiamarsi "Lite" ma si è deciso per Meteoshield Standard poco prima della sua commercializzazione.

Partiamo dall’imballaggio, purtroppo, trattandosi di una preserie, non è ancora pronto un imballaggio industriale dedicato, lo sarà con le prime forniture una volta ufficialmente distribuito, credo sia questione al massimo di un paio di settimane.

Comunque lo schermo mi è arrivato in un solido cartone doppio, internamente protetto da pluriball e tubi di poliuretano a prova del peggior corriere.

Lo schermo presenta medesima estetica, verniciatura e materiali del già conosciuto Pro, visivamente al primo impatto non vi sono differenze

photo_2017_11_21_17_29_37

La viteria e la ferramenta utilizzata è la medesima del pro, idem per quanto riguarda le dimensioni esterne sia per larghezza che altezza.

La verniciatura, relativamente alla parte esterna, è la medesima, medesime le dimensioni delle elicoidi, il loro numero, la loro disposizione di montaggio e le distanze tra loro.

Basta però ribaltare lo schermo per poter immediatamente notare le principali differenze rispetto alla versione Pro

La parte inferiore ora, non è chiusa dal tappo inferiore
di supporto per le sonde, tale piattello è stato ora
inglobato nella staffa di supporto.

Questo facilita il compito di verifica della
compatibilità o meno del nostro sensore ad
essere ospitato nel Meteoshield

photo_2017_11_21_17_29_33

Da questa immagine possiamo inoltre notare
un altra sostanziale differenza rispetto al Pro,
quest’ultimo era costruito con elicoidi a doppia
sezione, delle quali, quella interna, era in materiale
nero opaco.

Al fine di mantenere medesima efficienza e
contemporaneamente ridurre i costi, le nuove alette
sono in un unico stampo, con feritoie studiate al
fine di ottimizzare il flusso d’aria, la parte interna
di dette elicoidi è verniciata in nero.

La staffa di supporto, sempre di notevole robustezza e
rigidità, come accennato prima ora incorpora il plattorello che permette installazione e fissaggio di sonde professionali.

photo_2017_11_21_17_29_19

Tale sistema di fissaggio si presta comunque, con un minimo di ingegno e manualità, all’utilizzo di vari tipi di supporto che permetteranno agevolmente di fissare il nostro sensore.

Altra differenza rispetto alla staffa della versione Pro, ma si
tratta di un puro tecnicismo estetico, il logo Barani grosso
modo al centro della parte dritta della staffa.

photo_2017_11_21_17_29_12

Non sono forniti a corredo viti o altro utile al fissaggio su
palo, dovremo pertanto reperire esternamente dei cavallotti
di diametro adeguato.
In alternativa, cosa che io sto facendo da tempo, l’utilizzo
di fascette plastiche di grande robustezza, ben serrate sono in
grado di reggere agevolmente il peso dell’intero gruppo anche in condizioni di forti venti, l’indubbio vantaggio è dato dalla facilità di smontaggio nel caso si debba procedere a lavori di manutenzione allo schermo o ai sensori.

Per quanto concerne le misure interne, devo dire che sono stati fatti dei passi in avanti rispetto alla versione Pro ove, a causa della doppia conformazione delle elicoidi, internamente il diametro massimo disponibile raggiungeva a malapena i 38mm a fronte dei circa 60 di questa versione.

Probabilmente non potremo inserire sensori molto ingombranti ma a questo punto è sempre bene verificare, possiamo contare su circa 58mm utili in larghezza per ben circa 150mm in altezza

photo_2017_11_21_17_29_23
photo_2017_11_21_17_29_29

Posso pertanto affermare che ci troviamo di fronte non ad un prodotto più scadente o meno ricercato del Pro, ma semplificato al fine di ottenere un contenimento dei costi.

A livello prestazionale non possiamo al momento dare giudizi, questo periodo dell’anno non è certo quello più indicato per cercare di mettere in difficoltà una schermatura passiva, comunque, nell’arco di 15gg circa, il nuovo Meteoshield-Standard verrà installato nella mia postazione a ridosso della versione Pro, al suo interno verrà collocato un Sensorpush gemello di quello del Pro (deviazione massima in camera climatica 0,1°) con tempo di campionamento di 1 minuto.

Prezzi: non ho ancora in mano un listino ufficiale ma mi è stato concessso di sbilanciarmi, dovremmo attestarci attorno ai 125€ contro i 200€ della versione Pro
come sempre confermato lo sconto del 20% per i soci Lineameteo

devo fare, per correttezza, una correzione alla recensione relativa alle dimensioni del Meteoshield Standard, purtroppo non me ne sono accorto subito ma solo oggi, le elicoidi che compongono lo schermo della versione standard sono 24 e non 27, infatti le dimensioni totali in altezza sono lievemente inferiori al pro.
pur non essendo la cosa fondamentale, ho reputato giusto e corretto segnalarlo



A disposizione per qualunque necessità
Mauro


andrea75 [ Mer 22 Nov, 2017 21:50 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
Ottimo Mauro... altra bellissima recensione! Certo, il prezzo è sempre "impegnativo", ma di sicuro decisamente più abbordabile del Pro.

Grazie come sempre per l'offerta soci.


green63 [ Mer 22 Nov, 2017 22:47 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ottimo Mauro... altra bellissima recensione! Certo, il prezzo è sempre "impegnativo", ma di sicuro decisamente più abbordabile del Pro.

Grazie come sempre per l'offerta soci.


Grazie a te Andrea per le parole di apprezzamento
l'offerta soci non nasce da me ma da Jan Barani, il titolare, ha molto a cuore i nostri consigli e le nostre critiche, anzi, soprattutto quelle oramai che si è instaurato un rapporto quasi confidenziale.
Purtroppo sono d'accordo con te, il prezzo non è basso ne mai potrà esserlo, questi sono schermi di un certo pregio, vengono oramai testati e utilizzati in ambiti puramente professionali, pertanto capisco la loro posizione, non possono permettersi di fare un prodotto "da battaglia" per il mercato consumer, nel professionale o ci stai o sei fuori

Sono schermi che nascono per chi non ha problemi di dimensioni sonda, vuole prestazioni top, è disposto a spendere qualcosa in più e dimenticarsi dello schermo solare, pulizia compresa!



green63 [ Ven 01 Dic, 2017 13:36 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Da oggi il nuovo Meteoshield Standard è in prova sul campo
ovviamente sensorpush gemello testato prima del montaggio, inizierà a registrare i dati dalla mezzanotte di oggi.

photo_2017_12_01_13_25_32

photo_2017_12_01_13_25_31

Vi terrò aggiornati sui risultati del test



green63 [ Sab 02 Dic, 2017 10:27 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Primissimi dati di oggi dalla mezzanotte, di nessuna utilità per ora ma, a mio parere, già lievemente indicativi di alcune differenze.

schermata_del_2017_12_02_10_21_45

Il meteoshield standard, nelle ore notturne, tende ad essere molto più vicino alla vp2 che al pro, parliamo di differenze ridicole, nell'ordine dei due decimi, uno dei quali tranquillamente imputabile alle tolleranze strumentali, ma secondo me traducibili in una lieve minor efficienza rispetto al pro nella gestione dell'irraggiamento notturno.

È assolutamente prematuro trarre conclusioni, è solo una prima ipotesi, la quale mi farebbe supporre che, in regime di massima e buon irraggiamento solare, la versione standard possa rimanere altrettanto incollata alla vp2, con il pro sempre di 01/02 decimi inferiore ad entrambi.

Ma ora resta solo di registrare dati e aspettare....


green63 [ Sab 02 Dic, 2017 22:44 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati di oggi aggiornati a poco fa, la giornata non è stata certo quella ideale, nuvolosità costante e ottima ventilazione, comunque la tendenza della versione standard ad "allontanarsi" lievemente dal Pro e avvicinarsi alla vp2 sopratutto nelle ore serali e di primo mattino viene confermata

stiamo a vedere....

schermata_del_2017_12_02_22_01_17


green63 [ Lun 04 Dic, 2017 09:39 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Ieri pomeriggio ho effettuato una modifica che credo possa essere la causa della lieve differenza nelle temperature durante le ore notturne, differenza probabilmente causata da un errore di montaggio.
MI spiego meglio, mentre nel meteoshield pro il sensorpush era stato installato su supporto in teflon che lo manteneva ad un altezza di circa mezzo schermo, nello standard, nella foga di montarlo subito, l'avevo installato a stretto ridosso del plattorello inferiore.
Ho pertanto provveduto a montarlo esattamente come nel pro, medesima altezza, il lavoro l'ho fatto nel pomeriggio di ieri, quindi i dati di ieri sono falsati, questi quelli di oggi dalla mezzanotte

schermata_del_2017_12_04_09_35_08


green63 [ Mar 05 Dic, 2017 16:00 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati di ieri 04 dicembre, direi molto bene, ieri è stata una giornata che, seppur fredda, ha durante la mattinata e primo pomeriggio sfoderato un bel sole e ventilazione debole.
Lieve sovrastima della vp2 e, in misura minore del Meteoshield Standard, versione pro sempre al top

schermata_del_2017_12_05_15_57_35


green63 [ Mer 06 Dic, 2017 13:56 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Ieri altra giornata soleggiata soprattutto sopo pranzo, i test di ieri appaiono piuttosto interessanti, nel momento di massimo irraggiamento solare, dalle 14 alle 15 circa per diversi momenti il meteoshield standard ha dato risultati identici alla vp2 con differenze al centesimo di grado
nello spesso momento il meteoshield pro viaggiava in media con 0,3/0,4° in meno.
per chi volesse dare un'occhiata a tutto il "pippone" di oltre 1400 dati solo relativi a ieri...
Link

comunque basta concentrarsi nell'orario attorno alle 14


green63 [ Ven 08 Dic, 2017 16:41 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Anche i risultati di ieri confermano quelli del giorno precedente, pertanto non vi annoierò con altri grafici e pdf chilometrici, il periodo dell'anno non è il più indicato per questo genere di prove ma, dalla mia minuscola esperienza, credo di poter dire che il prossimo passo sia obbligato.
Provvederò quanto prima a installare il sensore th davis nel meteoshield standard che andrà pertanto a sostituire il 5 piatti originale, tale scelta è dettata dalle seguenti conclusioni nate dalle prove già effettuate nel tempo:

1 - lo schermo della vp2 a 5 piatti installato correttamente disaccoppiato dal gruppo iss ha evidenziato sovrastime importanti in caso di sole e ventilazione debole
2 - lo schermo della vp2 a 5 piatti montato come progettato da davis al di sotto del pluvio, da ottimi risultati grazie al costante ombreggiamento del pluvio/trasmettitore iss
3 - lo schermo meteoshield standard eguaglia il 5 piatti davis al punto 2 pur se correttamente installato

si può pertanto intuire che la miglior schermatura garantita dal meteoshield, abbinata all'ombreggiamento del gruppo pluvio/trasmettitore, non possa che dare risultati ancora migliori e probabilmente vicini a quelli di uno schermo ventilato 24h senza tutte le problematiche di affidabilità che quest'ultimo può dare.

Pertanto, inizio prossima settimana passerò allo studio del supporto di fissaggio che dovrà sorreggere a centro schermo il sensore th davis, utilizzerò un Meteoshield standard in versione bottom mount, quindi con staffa inferiore così da poterlo perfettamente accoppiare alla base del gruppo iss della vp2.

seguiranno ovviamente foto delle fasi di lavoro


green63 [ Ven 08 Dic, 2017 17:58 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Intanto un timido abbozzo di un possibile supporto,
ho preparato un tubo in pvc di lunghezza sufficiente a posizionare il th davis a centro schermo, sotto il tubo è chiuso, internamente è riempito in sughero naturale, al momento l'idea è di fissarlo con una semplice fascetta, per ora è solo un'idea...weekend impegnatissimo quindi tutto da rimandare a lunedi

photo_2017_12_08_17_38_48

photo_2017_12_08_17_38_45


Gab78 [ Sab 09 Dic, 2017 21:34 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Sempre più interessante, Mauro!

Mi sta creando dipendenza...


green63 [ Sab 09 Dic, 2017 21:52 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sempre più interessante, Mauro!

Mi sta creando dipendenza...


Grazie Gabriele, mi spiace per le controindicazioni
comunque conto, anzi spero, di riuscire a realizzare la modifica nell'arco della prossima settimana, il supporto che avevo pensato non mi soddisfa affatto, probabilmente andrò di barra in teflon e in testa una basetta di supporto per il th davis, comunque tengo aggiornato il post


green63 [ Lun 11 Dic, 2017 22:01 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
In fase di studio dell'installazione del th davis nel meteoshield standard, mi sono imbattuto in un problemino di cui non avevo tenuto conto.
La staffa di supporto del Meteoshield è molto più lunga della carcassa del pluvio davis, pertanto non è possibile installarlo con la sua staffa originale al di sotto del gruppo iss così com'è, il risultato sarebbe che il meteoshield non sarebbe più allineato con il cono del pluvio perdendo pertanto l'ombreggiamento sia di quest'ultimo che del box trasmettitore, ho cercato di spiegarlo con un disegno del quale mi vergogno

schermata_del_2017_12_11_21_54_07

Potrei montare un tubo distanziatore a L sul palo della vp2 che mi allontani a sufficienza, ma correrei il rischio di appesantire la struttura andando ad inficiare la messa in bolla del pluvio

credo pertanto che la soluzione migliore e esente da controindicazioni sia quella di aggiungere un palo con esposizione S, più basso dello schermo attuale della vp2 in modo che non vada in alcun modo ad interferire, e a quello attaccare la staffa di supporto del meteoshield in maniera di "accoppiarlo" perfettamente alla base dell'iss

schermata_del_2017_12_11_21_54_19

accetto critiche e pareri, ma non vedo una soluzione migliore, la moglie sarà contentissima del nuovo palo

ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss...


Gab78 [ Lun 11 Dic, 2017 22:35 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

la moglie sarà contentissima del nuovo palo

Stavo pensando la stessa cosa...

"green63 ha scritto: 

ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss...


Mooolto bene!


andrea75 [ Mar 12 Dic, 2017 14:26 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss...


WOW! Notiziona! Tienimi informato... e cmq qualcosa tutto questo lavoro merita necessariamente! Complimenti davvero!


il versiliese [ Mar 12 Dic, 2017 15:43 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Mogli e pali :Questo topic sta prendendo una deriva decisamente hard!
Scherzi a parte mi complimento con Green;la sua continua ricerca della posizione ottimale dei sensori th ,il suo testare schermi d'ogni tipo meritano l'attenzione ricevuta.
Per quanto mi riguarda ,ordinerò un nuovo sensore TH Davis ,perchè l'attuale dopo il nubifragio di settembre ha ricevuto ieri un'altra "mazzata" e mi segna valori di umidità rel.troppo bassi.
Ecco un altro punto a favore del Meteo shield:il sensore è più protetto,specie in condizioni estreme,che ormai estreme non sono più


green63 [ Mar 12 Dic, 2017 16:50 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss...


WOW! Notiziona! Tienimi informato... e cmq qualcosa tutto questo lavoro merita necessariamente! Complimenti davvero!


Grazie Andrea, si la notizia è interessante e mi scuso con tutto il forum ma non posso al momento dare nessun approfondimento, ma prometto lo farò appena possibile


green63 [ Mar 12 Dic, 2017 16:53 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mogli e pali :Questo topic sta prendendo una deriva decisamente hard!
Scherzi a parte mi complimento con Green;la sua continua ricerca della posizione ottimale dei sensori th ,il suo testare schermi d'ogni tipo meritano l'attenzione ricevuta.
Per quanto mi riguarda ,ordinerò un nuovo sensore TH Davis ,perchè l'attuale dopo il nubifragio di settembre ha ricevuto ieri un'altra "mazzata" e mi segna valori di umidità rel.troppo bassi.
Ecco un altro punto a favore del Meteo shield:il sensore è più protetto,specie in condizioni estreme,che ormai estreme non sono più


MI hai fatto fare una sana risata
grazie per i complimenti assolutamente immeritati, e mi spiace per il tuo sensore, si può tentare un qualche ripristino ma purtroppo, per esperienza, quando iniziano a dare questo genere di problemi, son tutti palliativi temporanei, la sostituzione è l'unica strada
che sensore monta il nuovo sht31?
fammi sapere


il versiliese [ Mer 13 Dic, 2017 19:25 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
si,ho ordinato il nuovo sensore th che monta sensirion 31.
Vi terrò informati
Intanto buone feste a tutto il forum




Powered by Icy Phoenix