Linea Meteo
Strumenti meteo - Orte: Installazione Davis Vantage Pro2 (prima WS 2357) e Progetto Webcam!
riccardodoc80 [ Mar 16 Feb, 2010 00:08 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Allora allora allora...... :lol:
Bene....avete notato tutti i risultati della webcam che ho piazzato sul tetto...e per quanto riguarda la qualità-prezzo...proprio non mi posso lamentare ;)
Ora però devo cercare di risolvere il problema delle sconnessioni della macchinetta al pc, altrimenti tutto questo lavoro sarà sprecato visto che non ho la sicurezza di un servizio continuativo :wall: .
Vi spiego brevemente il mio problema:
La macchinetta canon A95 è collegata tramite due prolunghe USB attive (amplificate ma non alimentate e non schermate...almeno credo)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...e=STRK:MEWNX:IT al muletto;
Il cavo USB passa in un corrugato insieme ad un filo per la corrente che va ad alimentare la macchinetta tramite un alimentatore fax-simile all'originale (che non riesco a trovare) spedito dalla germania
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...e=STRK:MEWNX:IT (le caratteristiche dell'alimentatore adatto le ho trovate qui
http://sacilemeteo.altervista.org/canon.html (cioè servirebbe un alimentatore CA-PS500 ( 4,3 Volt ).
Il corrugato passa accanto al cavo di collegamento del sensore esterno alla consolle della stazione ( la stazione è cablata).
Il muletto (un portatile vecchio ma funzionante) ha una connessione adsl fornita però da quei dispositivi che mandano la linea internet tramite la presa della corrente...e non è veloce e stabile come quella che ho nell'altra camera ( tramite cavo ethernet normale).
Ora....la webcam funziona in questo modo:
Tramite le opreazioni pianificate, ogni 5 min viene avviato un file del programma psremote (che gestisce in remoto la digitale) (psremotetest.txt) che fa scattare la foto e la salva sovrascrivendola alla precedente in una cartella che ho creato su C: in cui sono presenti anche due script, uno dei quali viene avviato ogni 5 min tramite le operazioni pianificate e che spedisce l'ultima foto scattata al sito.
Vi ho spiegato come funziona il tutto giusto per darvi una visione d'insieme! ;)
Problema!!!!!!!!! :roll:
3-4 volte al giorno (nei forum si parla mediamente di una sconnessione ogni 3-4 giorni) compare sul programma psremote una scritta "error code" e la macchinetta si sconnette al programma...non viene più riconosciuta (anche se ho impostato nel programma la riconnessione automatica); a quel punto stacco e riattacco la spina della macchinetta e si riconnette ( anche perchè ho bloccato il tasto di accenzione sulla digitale in modo da non dover salire sul tetto tutte le volte).
La cosa strana però è che queste sconnessioni non hanno una logica! può capitare che in un giorno ce n'è solo una, come invece 4-5 di seguito in un'ora......
Quindi!!!!!!!!
Chiedendo aiuto in vari forum mi è stato detto di fare dei test, cambiando di volta in volta qualche cosa.... tipo....mettere il cavo usb originale da 2m; cambiare l'alimentatore; allontanare il cavo usb dal cavo della corrente e da quello della stazione....etc etc.....
Dopo tutta questa ramanzina...vi chiedo....secondo quale può essere la causa più probabile di queste sconnessioni....giusto per avere anche il vostro parere evitando mille test e incazzature varie: ;)
Vi elenco le possibili cause.....:
- qualità e schermatura dei cavi usb
- cavi usb non alimentati (i miei sono attivi ma non alimentati)
- vicinanza del cavo usb al cavo della corrente o a quello della stazione
- connessione internet non troppo stabile
- alimentatore canon non originalissimo
- impostazioni varie nel pc per quanto riguarda le uscite usb
- troppa qualità e grandezza della foto che fatica ad essere trasferita
- sbalsi di corrente elettrica
- sfiga assurda per qualsiasi progetto in cui metto passione...anima e corpo! :(
Da dove inizio a fare i test? :mah:
Grazie per la pazienza........ :bye:
Fili [ Mar 16 Feb, 2010 00:26 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
sicuramente dipende dalla connessione macchinetta/PC, e probabilmente dalla lunghezza delle 2 prolunghe attive. Io ne ho una sola, più il cavetto della macchinetta.
Ho provato a collegarne 2 attive, a me nemmeno la leggeva...figurati!!! :blink: :blink: :blink:
riccardodoc80 [ Lun 12 Apr, 2010 10:00 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ho bisogno di un consiglio!!! ;)
Ho ormai constatato che il pluvio elettronico della mia WS 2357 sottostima un bel pò....e mi ritrovo se mpre a dover controllare e modificare i dati pluviometrici manualmente sul programma Weather Display.
Diciamo che a grandi linee c'è sempre una differenza di 2mm ogni 10mm tra il pluvio elettronico e i due pluviometri manuali..... :roll:
Nella giornata di Ieri ad esempio in cui ci sono state 5 ore di precipitazioni costanti, deboli-moderate....e soprattutto con vento debole o assente il pluvio elettronico ha misurato 13.9 mm, mentre i miei due pluviometri manuali 17.8 e 18.....
Ora....visto che nel programma Weather display c'è questa bella paginetta in cui si può modificare sia la "differenza precipitazioni (aumento %)" che "modifica nuova inclinazione pluviometro (MM)"........cosa mi conviene fare secondo voi?
Vi posto la pagina del programma......
Credo che la cosa più semplice sia quella di modificare la differenza precipitazioni (aumento %)...no?
Ma secondo voi che valore devo mettere?
Grazie..... ;)
Poranese457 [ Lun 12 Apr, 2010 10:05 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Considerando che NON SEMPRE i pluviometri elettronici sottostimano ma che lo fanno solo in determinate condizioni, e non sempre dello stesso scarto, io ti consiglio di continuare a variare i dati manualmente tanto è esiguo il lavoro da fare.
Poi se magari una volta ti capita di dover stare lontano dalla consolle per diversi giorni (vedi ferie) a quel punto puoi ricorrere alla correzione via software ma io non lo ritengo così necessario sinceramente :wink: :wink:
Fili [ Lun 12 Apr, 2010 10:17 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ora....visto che nel programma Weather display c'è questa bella paginetta in cui si può modificare sia la "differenza precipitazioni (aumento %)" che "modifica nuova inclinazione pluviometro (MM)"........cosa mi conviene fare secondo voi?
Vi posto la pagina del programma......
Credo che la cosa più semplice sia quella di modificare la differenza precipitazioni (aumento %)...no?
Ma secondo voi che valore devo mettere?
Grazie..... ;)
Io, a La Franca, ho impostato esattamente 20% in quella casellina...ogni tanto confronto il dato col pluvio manuale, ed ho un margine di errore veramente esiguo.
Io ti consiglio di metterci un bel 20 li dentro :ok:
riccardodoc80 [ Lun 12 Apr, 2010 10:18 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Bè Leonà...ti dò ragione in parte :P
Io infatti ti ho mostrato l'esempio di ieri in cui è piovuto in modo costante e senza vento; 2 mm ogni 10mm non mi sembrano pochi...... :roll:
E poi scusa....hai ragione nel dire che i pluviometri elettronici sottostimano in determinate condizioni....ma io non direi "solo"....in questo caso io direi "di più".....
Modificare la percentuale di aumento ad ogni scatto della bascula vale sia nelle condizioni ventose che non....credo....
Quindi.....volendo modificare questo valore in percentuale....per avvicinarmi al valore reale...cosa dovrei inserire secondo te?
riccardodoc80 [ Lun 12 Apr, 2010 10:25 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ok Fili....proverò con questa percentuale...e poi verificherò! :wink:
andrea75 [ Lun 12 Apr, 2010 16:46 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Confermo un 20% di sottostima dei pluviometri Lacrosse 23XX... l'alternativa per evitare sottostime o sovrastime in diverse condizioni, è fare una modifica "hardware", ovvero modificare come ho fatto io la bocca di ingresso del pluviometro, facendo corrispondere un'area del 20% più grande rispetto all'attuale.
C'era un progetto anche qui da qualche parte... se lo ritrovo te lo posto. :bye:
riccardodoc80 [ Gio 01 Lug, 2010 11:31 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Stavo leggendo qua e la che le webcam canon che sono dirette verso est, quindi con l'obiettivo centrato in pieno per più ore dal sole diretto potrebbero a lungo andare avere dei problemi al sensore ccd (se non protette da un vetrino anti -UV).
Chiedo agli esperti di fotografia.....secondo voi è vero?
La mia webcam prende molta luce diretta durante la mattina, ed è protetta solamente da una lastra di plexiglas. Per ora nessun problema, tranne i fastidiosi riflessi nelle prime ore del mattino.
Durante l'installazione della webcam ero riuscito a trovare solo vetrini per obiettivi....troppo piccoli per il mio utilizzo.
Quindi vi chiedo.....dove potrei trovare un vetro anti-UV? diciamo un 20x20? :mah:
Poranese457 [ Gio 01 Lug, 2010 11:49 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Di sicuro bene non gli fa, questo è certo!
Ora di filtri UV per il tuo obiettivo non credo esistano in quanto sono in dimensioni standard per gli obiettivi delle reflex. Puoi però sempre adattarti acquistando qualcosa di simile in un negozio di ottica. Considera che il filtro UV non influisce quasi per niente sul risultato ottico (questo almeno è quello che mi è parso usandolo sul 70-200mm canon), ti scurisce leggermente l'inquadratura ma niente di che.
Magari ti prendi un pannello UV più grande e lo ritagli, oppure un filtro da reflex (costano una minchiata) e sempre ritagliandolo ce lo metti: non so però se facendo così il filtro perde la sua funzionalità ma non credo :book:
riccardodoc80 [ Gio 01 Lug, 2010 11:58 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
A parte la mia ostinazione a scrivere obbiettivo anzichè obiettivo...... :oops:
...ti ringrazio Leo! ma questi pannelli UV non saprei dove cercarli.
Forse, non so se dico una cavolata, oggi come oggi molte finestre sono costruite con vetri anti-UV, quindi potrei provare da qualche vetraio....magari ha qualche pezzo di scarto....
:bye:
Frasnow [ Gio 22 Lug, 2010 17:10 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
A parte la mia ostinazione a scrivere obbiettivo anzichè obiettivo...... :oops:
Sono corrette tutte e due le forme, solo che si usa una sola B forse perchè si avvicina di più alla parola latina obiectum o perchè magari ci hanno insegnato così. :bye: Scusa l'OT! :smile:
Comunque anche io vorrei cimentarmi in questo lavoro, o meglio capolavoro che hai fatto, magari se puoi darmi una mano te ne sarei molto grato! :ok: :bye:
riccardodoc80 [ Gio 22 Lug, 2010 18:34 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Sono corrette tutte e due le forme, solo che si usa una sola B forse perchè si avvicina di più alla parola latina obiectum o perchè magari ci hanno insegnato così. :bye: Scusa l'OT! :smile:
Comunque anche io vorrei cimentarmi in questo lavoro, o meglio capolavoro che hai fatto, magari se puoi darmi una mano te ne sarei molto grato! :ok: :bye:
Grazie per la tua spiegazione Bero! ;)
Magari però, in futuro....sempre se ti è possibile....evita di fare il saputello! :P
....e vedrai che riceverai tutto il mio aiuto. :ok:
Intanto prenditi una Canon compatibile....che funzioni!
:bye:
Frasnow [ Gio 22 Lug, 2010 20:22 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Grazie per la tua spiegazione Bero! ;)
Magari però, in futuro....sempre se ti è possibile....evita di fare il saputello! :P
....e vedrai che riceverai tutto il mio aiuto. :ok: Intanto prenditi una Canon compatibile....che funzioni!:bye:
Ok cercherò di fare meno il saputello! :D
Detto questo oggi ho finito di fare lo schermo solare (ho 16 anni e dimestichezza manuale ne ho poca :D ) è venuto fuori un discreto lavoro. Domani devo prendere il tubo per incassare dentro il sensore.
Oltre alla ventola e al pannello solare, devo prendere anche una resistenza o qualcosa che regoli la velocità?
Grazie! :ok: :bye:
riccardodoc80 [ Ven 23 Lug, 2010 10:01 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Per la ventola basta che vai in un negozio di coputers o di ricambi e sicuramente rimedi una vecchia ventolina senza spendere un euro; per il pannello non riesco a trovare il link di ebay, ma ce ne sono parecchi tipi.
La ventolina mi sembra che necessita di 4.3 V ( circa )....quindi devi trovare un pannellino con le stesse caratteristiche ( o superiore ), cioè con lo stesso voltaggio e amperaggio!
Ho trovato questo, anche se sembra un pò piccolo...
http://cgi.ebay.it/Mini-cella-solar...=item255a9e9ecf
o questo...
http://cgi.ebay.it/Mini-cella-solar...=item5192b1f19f
Io ho semplicemente attaccato due fili tra il pannellino e la ventola....e ha funzionato! :wink:
Frasnow [ Ven 23 Lug, 2010 10:45 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Per il pannellino non è un problema, insieme alla ventola si trova. Posso attaccare tutto direttamente senza mettere batteria tampone, ecc?
Grazie
riccardodoc80 [ Ven 23 Lug, 2010 10:54 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Non sono un elettricista Bero! :lol:
...e non so cosa sia una batteria tampone!
So solo che trovato un pannellino che riesca ad alimentare la ventola, attacchi tutto e il gioco è fatto! Sempre se c'è il sole..... :roll:
Frasnow [ Ven 23 Lug, 2010 11:53 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Non sono un elettricista Bero! :lol:
...e non so cosa sia una batteria tampone!
So solo che trovato un pannellino che riesca ad alimentare la ventola, attacchi tutto e il gioco è fatto! Sempre se c'è il sole..... :roll:
Pannello trovato, ora rimane la ventola che vado a prendere adesso!
Discorso Webcam: devo prendere qualcosa senza fili essendo l'installazione non a casa mia. :bye:
Metto il link del pannellino magari tornasse utile a qualcuno:
http://www.futurashop.it/allegato/7...6V&nVt=&d=12,00
riccardodoc80 [ Ven 23 Lug, 2010 16:31 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Avevo capito che volevi installare una webcam-canon! :roll:
Se invece vuoi comprare una webcam IP wireless....dimenticati la qualità delle canon o delle mobotix! Anche per quanto riguarda il prezzo....bè.....non meno di 150 euro! ;)
Frasnow [ Sab 24 Lug, 2010 08:42 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Avevo capito che volevi installare una webcam-canon! :roll:
Se invece vuoi comprare una webcam IP wireless....dimenticati la qualità delle canon o delle mobotix! Anche per quanto riguarda il prezzo....bè.....non meno di 150 euro! ;)
Stavo vedendo da brico le varie videocamere da esterno wireless, vengono anche 50€ ma non trovo l'unità interna per ricevere il segnale. Magari ci ritorno e do un'occhiata meglio, ora poi che il mio vicino ha buttato giù la siepe ho la vista verso i Martani. Oppure si potrebbe puntare verso l'Appennino, ma questo lo deciderò in futuro! :ok: :bye:
riccardodoc80 [ Mer 15 Set, 2010 12:04 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Questa mattina, visto che ho qualche ora libera, ho dato una controllata alla stazione e alla webcam! ;)
Fili!!!! ....vedi un pò se così la webcam è orizzontale?????
prima:
durante: :lol:
dopo:
PS:
Tranquilli....non l'ho mica fissata con il nastro isolante!
L'ho usato solo per coprire il marchio Canon sulla macchinetta che durante la mattina con il sole diretto....diciamo che faceva un pò troppa pubblicità (in alto a sinistra)! :P
http://www.meteocappuccini.it/2010-09-15/08.35.jpg
Può andare o l'angolo sinistro è ancora un pelo troppo basso rispetto al destro?
Non è facile capire (e non è facile usare neanche la livella), non ci sono punti con cui posso confrontare se non il campanile di Orte e quel rudere che si trova in mezzo e in basso nell'inquadratura!
Fili [ Mer 15 Set, 2010 12:05 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
sicuramente è migliorata... a me sembra ancora un pelo (un pelo!) più alta a sx piuttosto che a dx :wink:
riccardodoc80 [ Mer 15 Set, 2010 12:10 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
sicuramente è migliorata... a me sembra ancora un pelo (un pelo!) più alta a sx piuttosto che a dx :wink:
Volevi dire il contrario no? :roll:
Cioè....prima che la sistemassi l'angolo sinistro ( Orte :lol: ) era più basso di quello destro!
Ora secondo me sono quasi sullo stesso livello se non sempre un pelo più in basso!
O no!
Fili [ Mer 15 Set, 2010 12:14 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
sicuramente è migliorata... a me sembra ancora un pelo (un pelo!) più alta a sx piuttosto che a dx :wink:
Volevi dire il contrario no? :roll:
Cioè....prima che la sistemassi l'angolo sinistro ( Orte :lol: ) era più basso di quello destro!
Ora secondo me sono quasi sullo stesso livello se non sempre un pelo più in basso!
O no!
pende ancora 1po da sinistra verso DX...ovvero c'è piu cielo a dx che a sx :P :P :P
Poranese457 [ Mer 15 Set, 2010 12:18 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Si è ancora leggermente storta... ma davvero poco poco, così va decisamente meglio rispetto a prima!!! :inchino:
riccardodoc80 [ Mer 15 Set, 2010 12:26 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ho una seria difficoltà a capire quello che mi stai dicendo Fili! :P
Comunque si....c'è più cielo a destra rispetto alla sinistra.....ma i monti sullo sfondo non hanno la stessa altitudine e soprattutto non si trovano sullo stesso piano.....quindi per livellare l'immagine non mi baso su questo......sti cavoli del più o meno cielo insomma!
Vorrei che l'immagine sia livellata, orizzontale, piana.....e se prima (secondo me) l'angolo sin si trovava più in basso rispetto a quello destro....ora lo è giusto un pelo (sempre secondo me è)!
Va bè...la finisco con questo giochino e non rompo più! :lol:
Fili [ Mer 15 Set, 2010 12:29 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Si è ancora leggermente storta... ma davvero poco poco, così va decisamente meglio rispetto a prima!!! :inchino:
concordo, puoi lasciarla così!
Per ottenere l'effetto visivo migliore, comunque, devi fare in modo che la linea d'orizzonte sia perfettamente...orizzontale, appunto (quindi cielo a SX=cielo a DX) ... e vaffanc... se i monti hanno diverse altezze :mrgreen: vedi tu...se riesci a raddrizzarla un altro pelino, altrimenti va bene così! :ok:
riccardodoc80 [ Mer 15 Set, 2010 12:29 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ho riletto con calma quello che mi stavi dicendo Fili! e stiamo dicendo la stessa cosa.....
Errore mio...... :oops: :bye:
riccardodoc80 [ Mar 15 Mar, 2011 17:48 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Sono lieto di annunciare l'attivazione della nuova webcam con un'altra canon G5, puntata verso NW! :smile:
La webcam avrà le stesse caratteristiche dell'altra con scatti ogni 5 minuti e all'evenienza ogni minuto; con la sola differenza che nella scatola che la ospita è stato fissato un filtro neutro per reflex (al posto del vetro di plexiglas) per aumentare la qualità dell'immagine e altre piccole migliorie!
http://www.meteocappuccini.it/
....e ovviamente anche il timelapse con l'archivio fotografico (per la seconda webcam attivo da oggi 14 Marzo 2011 alle ore 16:00) posizionato accanto all'altro in modo da poter confrontare simultaneamente la situazione sia a Est che a Nord-Ovest!
http://www.meteocappuccini.it/storici
Come ho già detto è puntata verso Nord-Ovest; e partendo da destra si può vedere Penna, Giove, Attigliano, l'autostrada A1, il monte Amiata sullo sfondo, la valle del Tevere, Bassano in teverina (solo un pezzetto) e tutti i paesini del viterbese che si affacciano sulla vallata!
....ed il confronto con l'altra webcam che è puntata verso Sud-Est (più Est che Sud.....
http://www.meteocappuccini.it/webcam.php)
Sarà contento Poranese visto che la webcam è puntata proprio verso Porano (anche se è un pò lontano), e tutti gli amici dell'Umbria meridionale che potranno verificare l'avvicinamento di eventuali fronti perturbati in arrivo da Ovest!
La visuale non sarà poi così panoramica come l'altra puntata verso Orte, ma sono sicuro che con l'arrivo dei temporali e dei tramonti primaverili farà ottimi scatti! ;)
Peccato poi per il tempo di questi giorni che non gli rende giustizia....ma questo è quello che passa il "convento"! :lol:
Come al solito devo fare un grande ringraziamento ai miei due "tecnici" di Fiducia Andrea75 e Mirkoneve (di Meteoviterbo) che mi sopportano e mi seguono in ogni mio lavoro! :inchino:
:bye:
riccardodoc80 [ Mar 15 Mar, 2011 17:50 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Per completezza e per aiutare chi vuole intraprendere questo progetto inserisco le foto relative alla costruzione della scatola della webcam:
Due staffe a "L" ( di quelle grandi e resistenti) e altre due barre da mettere sotto la scatola per rendere il tutto il piu resistente possibile. Le staffe verranno poi avvitate ad un sostegno per parabole che si trova tranquillamente in ferramenta.
Tra la staffa a "L" anteriore e la barra attaccata alla scatola ho infilato le viti che fissano il tutto in due molle corte e resistenti in modo che una volta fissata la scatola al muro si può sempre modificare l'inclinazione a destra e a sinistra e la pendenza della visuale.
(Come si può vedere nell'ultima foto all'interno delle molle c'è comunque un bullone per fissare la barra alla scatola)
Si riveste internamente la scatola con il polistirolo! Io ho anche fatto una divisione in compartimenti per aumentare l'isolamento tra l'alimentatore, la digitale e i vari cavi.
Per Fissare la digitale alla scatola basta praticare un piccolo foro e farci passare una vite (avvitando un bullone anche all'esterno per stringere il tutto) e avvitarla alla parte inferiore della canon (credo che il foro sia universale e presenti su tutte le digitali)
Si pratica un foro (o si allarga quello già esistente) per cercare di avvitare il filtro (ce ne sono di varia grandezza, io ho usato un 58mm)
Se riuscite a fare un foro poco piu piccolo del diametro del filtro e ben rotondo, poi si riesce ad avvitare bene. Poi lo fissate con due gocce di attak e con la colla a caldo tutto intorno per sigillare bene.
Si inseriscono l'alimentatore, e i cavi (volendo si possono far passare anche nell'intercapedine creata come ho fatto io).
Per coprire il filtro (per evitare di farlo bagnare troppo quando piove) si può usare un semplice tubo di plastica, tagliato e limato a vostro piacimento e poi incollato alla scatola sempre con la colla a caldo.
Si avvita tutto, si stringono i bulloni e il gioco è fatto!
:bye:
andrea75 [ Mar 15 Mar, 2011 17:56 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
SPETTACOLO Riccà! :inchino:
riccardodoc80 [ Mar 15 Mar, 2011 18:06 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
SPETTACOLO Riccà! :inchino:
Questa volta sono stato piu certosino.....come dire, sbagliando si impara! ;)
Infatti quando avrò tempo credo di fare lo stesso lavoretto per la prima webcam; se non altro, sostituirò il vetrino di plexiglas con un filtro!
Frasnow [ Mar 15 Mar, 2011 18:08 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Gran bel lavoro complimenti riccà :inchino: :love:
Poranese457 [ Mar 15 Mar, 2011 18:20 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Gran lavoro Riccà, davvero complimentoni! :inchino:
Tra la tua nuova e quella di Luca sul lago di Bolsena questa estate sarà un fiorir di temporali (speriamo) :inchino: :inchino:
Pigimeteo [ Mar 15 Mar, 2011 19:05 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ottima idea quella della scatola. :inchino:
Se non fosse così ventosa la mia zona, la farei uguale per un'altra webcam. In effetti ci ho preso gusto!
:bye:
riccardodoc80 [ Lun 10 Ott, 2011 22:06 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
E' forse arrivata l'ora di passare ad una stazione piu seria........ :roll: :smile:
In questo periodo sto seriamente valutando l'acquisto di una Davis.....ma sono tante le cose che vorrei fare (magari anche una terza webcam, oltre al muletto principale) e sono tanti anche i soldi che dovrei spendere, così stavo prendendo in considerazione anche una Davis Vantage Vue; qualcuno sa dirmi se ha letto qualche recensione o qualche problema riscontrato?
L'estetica non è certo bellissima; il piccolo pluvio e le coppette dell'anemometro troppo vicine....bha....
Certo è che il prezzo non è male...soprattutto comprata in America.
Per chi conosce meglio questa stazione, potrebbe spiegarmi brevemente le differenze sostanziali con una Davis Vantage Pro?
:smile:
Fili [ Lun 10 Ott, 2011 23:48 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
quanto costa?
riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 09:21 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Allora......aiutatemi a fare due conti! :smile:
Se decidessi di prendere la stazione dagli USA:
------------------------------------------------------------------------------------------------
Davis Vantage Vue
Stazione (263 dollari) + Weatherlink and Datalogger - Windows USB Version (118 dollari)
http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5
http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5
Totale= 381 dollari =
280 euro + dogana e spedizione (qualcuno si ricorda all'incirca quanto?)
------------------------------------------------------------------------------------------------
Davis Vantage Pro 2
Stazione ( 393 dollari) + Weatherlink and Datalogger - Windows USB Version (118 dollari)
http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5
http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5
Totale= (511 dollari) =
375 euro + dogana e spedizione
------------------------------------------------------------------------------------------------
Questi sono i prezzi senza contare la spedizione e la dogana, che non riesco a capire quant'è!
PS: Per la Davis Vantege Pro 2 ho inserito la versione wireless perchè ho paura di prendere quella cablata visto che l'impianto di casa è abbastanza vecchio (lo scarico a terra c'è ma non so come è fatto) e non vorrei creasse qualche problema!
Certo....tra 280 e 375 (senza dogana e spedizione) non c'è poi tutta questa differenza........
Ho fatto bene i conti o mi sono dimenticato qualcosa? :roll:
Questa è la pagina del totale ( Davis Vantage pro 2 ), con il costo della spedizione a fine pagina....ma la dogana?
http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5
Fili [ Mar 11 Ott, 2011 09:34 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Certo....tra 280 e 336 (senza dogana e spedizione) non c'è poi tutta questa differenza........
Ho fatto bene i conti o mi sono dimenticato qualcosa? :roll:
appunto ti ho chiesto quanto costasse la VUE... anche io pensavo che la differenza fosse poca, quindi vai di Davis VP2 tutta la vita ;)
per quanto riguarda spedizione e dogana, devi parlare col venditore... la spedizione vedrai che sarà sui 60 euro (ma anche lì dipende dal venditore) e la dogana io pagai 90 euro la prima volta, 30 euro la seconda.. :| manda una mail al venditore (ad acquisto avvenuto) e pregalo di farti pagare meno possibile! ;)
con altri 70 euro dovresti cavartela comunque! :bye:
Poranese457 [ Mar 11 Ott, 2011 09:41 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Beh in valore assoluto 56€ non sono tantissime ma rapportate al prezzo (cioè attorno alle 300€) cominciano ad essere una buona percentuale ;)
Discorsi contabili a parte anche io a questo punto opterei per la VP2, stazione dalle affermatissime qualità positive e presa come esempio di qualità ed affidabilità.
Per la messa a terra non dovrebbe essere un problema, spesso basta legare un filo metallico dalla stazione al case del computer (iMac esclusi 8)) ) oppure al termosifone per eliminare i disturbi. Prendi comunque la wireless perchè funziona benissimo ed è molto, molto più versatile :bye:
riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 09:41 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Quindi con circa 450 euro dovrei fare tutto? (Davis Vantage Pro2)
Il link del Weatherlink and Datalogger è giusto?
Non mi serve altro no?
Per quanto riguarda la compatibilità tra la versione US e quella europea cambia solo il tipo di frequenza no?
Devo solo specificare che voglio la versione "metric" ......
E per il datalogger? meglio la versione USB o il seriale?
andrea75 [ Mar 11 Ott, 2011 09:44 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Non credo ci sia una versione "metric"... le unità di misura si impostano dalla consolle..... ;)
Il Weatherlink prendilo USB... è vero che usando vecchi PC come muletti ancora le seriali si trovano, ma metti in conto il fatto che sono anni che non vengono più messe nelle schede madri. Se un giorno dovessi cambiare pc potresti trovarti in difficoltà, o potresti essere costretto a comprarti un adattatore. ;)
riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 09:48 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Per la VP2 in effetti vedo solo la versione cablata o wireless.
Per la VUE invece, vedo che ci sono due versioni:
http://www.archertradingpost.com/at...h82caij8okjbqu5
....forse solo per la VUE però!
E poi.....scusate se vi tartasso di domande! :P
Ma la versione Plus cosa avrebbe in piu? il sensore della radizione solare?
E se prendo la VP2 semplice, e poi un giorno voglio aggiungere i vari accessori....lo posso fare?
Ultima domanda:
Io ho sempre utilizzato Weather Display come programma....e anche se rognoso vorrei continuare ad usare quello, anche perchè ho anche il WDL......ma poi se sostituisco la stazione non perdo i dati accumulati in questi anni no? basta sostituire tra le impostazioni della stazione il modello...credo.....
Poranese457 [ Mar 11 Ott, 2011 11:44 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
E poi.....scusate se vi tartasso di domande! :P
Ma la versione Plus cosa avrebbe in piu? il sensore della radizione solare?
E se prendo la VP2 semplice, e poi un giorno voglio aggiungere i vari accessori....lo posso fare?
Ultima domanda:
Io ho sempre utilizzato Weather Display come programma....e anche se rognoso vorrei continuare ad usare quello, anche perchè ho anche il WDL......ma poi se sostituisco la stazione non perdo i dati accumulati in questi anni no? basta sostituire tra le impostazioni della stazione il modello...credo.....
Ti rispondo alla prima domanda: esatto, puoi sempre e comunque aggiungere i sensori successivamente come ha già fatto qualcuno all'interno di questo forum... il Fede forse? Non mi pare abbia una Davis però... boh!
Alla seconda domanda non saprei rispondere ma credo che anche cambiando stazione il tuo archivio dovrebbe esser salvo....
Fili [ Mar 11 Ott, 2011 12:33 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
A Riccà, pigliate sta VP2 e non rompe le scatole! :lol: :lol:
riccardodoc80 [ Mar 11 Ott, 2011 21:00 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
A Riccà, pigliate sta VP2 e non rompe le scatole! :lol: :lol:
Va be va....mandiamo questa mail! :ok:
riccardodoc80 [ Mer 12 Ott, 2011 19:39 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ordinata e pagata!!!!!!!!!!! :boing: :boing: :ok:
Poranese457 [ Mer 12 Ott, 2011 19:42 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Ordinata e pagata!!!!!!!!!!! :boing: :boing: :ok:
Cambia titolo al topic! :P :P :P :P
riccardodoc80 [ Mer 12 Ott, 2011 19:44 ]
Oggetto: Re: Orte: Installazione WS 2357 E Progetto Webcam!
Bono bono......non me vojo portà sfiga! :P