Posizionamento Sensori »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Posizionamento Sensori



larosadeiventi [ Dom 22 Dic, 2013 13:08 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Andrea e Riccardo Vi ringrazio per i consigli spero di riuscire in questa settimana dato che sabato mi dovrei sposare non so tra una cosa e l'altra se ce la faccio.

ma toglietemi una curiosità!! i dati che invio della stazione sul Altervista, voi li vedete già?, perché ancora non mi e chiaro come fare per mettere la stazione online... spero di aver seguito tutti i passi.
oppure non è on-line per il problema dello schermo solare ?


andrea75 [ Dom 22 Dic, 2013 13:18 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea e Riccardo Vi ringrazio per i consigli spero di riuscire in questa settimana dato che sabato mi dovrei sposare non so tra una cosa e l'altra se ce la faccio.

ma toglietemi una curiosità!! i dati che invio della stazione sul Altervista, voi li vedete già?, perché ancora non mi e chiaro come fare per mettere la stazione online... spero di aver seguito tutti i passi.
oppure non è on-line per il problema dello schermo solare ?


Ah beh... quel "dovrei" mi preoccupa un po'! :D Non mi sembri tanto sicuro... :lol: Scherzi a parte, auguroni sin da ora!

Per i dati, quando avrai terminato l'installazione, provvederemo a metterla in rete. I dati li abbiamo già, o meglio, provvederemo a prenderli da questa stringa:
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt

Per il resto faremo fede alla richiesta che avevi mandato. Ci servirà solo una foto aggiornata con il nuovo schermo. ;)


larosadeiventi [ Dom 22 Dic, 2013 13:58 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
il Dovrei e perché qua da noi ( non lo so da voi ) dipende tutto dalle donne, e non sono sicuro se poi sabato la mia lei ci ripensa ?? devo asprette sempre il SI da lei ( un proverbio dice non dire gatto se non cè l'hai nel sacco )

grarzie per gli auguri


MySn0w [ Dom 22 Dic, 2013 18:44 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il Dovrei e perché qua da noi ( non lo so da voi ) dipende tutto dalle donne, e non sono sicuro se poi sabato la mia lei ci ripensa ?? devo asprette sempre il SI da lei ( un proverbio dice non dire gatto se non cè l'hai nel sacco )

grarzie per gli auguri


..quindi organizzate tutta la cerimonia, prenotate il ristorante, fate gli invitati, prendete le bomboniere, prenotate il viaggio di nozze e fino alle sera prima della cerimonia non sai che fai il giorno dopo?poveri uomini :lol: :ohno:

..qui qualcuno che conosco prenderebbe il fucile.. :lol: :lol:

tornando ot, magari ti può essere utile, ti scrivo il link di una guida per la costruzione dello schermo:
http://sacilemeteo.altervista.org/schermo.html :ok:

..magari Sabato nell'attesa gli dai un'occhiata :lol: scherzo è! :friends:


larosadeiventi [ Mar 24 Dic, 2013 16:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
grazie Antonio per la guida alla costruzione dello schermo :ok: , molto chiara e precisa, provvedo al più presto dopo il matrimonio, :love:
comunque fino ad un certo punto ho seguito ed avevi ragione tu tutto l'organizzare della festa m" ma se ci dovrebbe ripensare...., i miei amici vengono lo stesso a mangiare con me, gli amici della mia ragazza se li porta lei dove gli pare...


MySn0w [ Mar 24 Dic, 2013 17:43 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Di nulla figurati!!auguroni per sabato! :ok: e chiaramente di buone feste!


larosadeiventi [ Mer 01 Gen, 2014 23:04 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
eccomi qui ritornato con lo stato civile modificato, ora che sono alle prese per costruire lo schermo , mi e successo una cosa strana, stamattina mi sono svegliato e sul display della mia ws 2800 non cè niente, niente nessuna icona, nessun segnale sembra morta del tutto ho sostituito anche le batterie ma niente non da segni di vita, se gli e successo già a qualcuno e può darmi una dritta!!!, altrimenti non so proprio da done cominciare a cercare il difetto. questa stazione avrà un anno di vita più o meno.
grazie in anticipo


lellolaika [ Mer 01 Gen, 2014 23:20 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eccomi qui ritornato con lo stato civile modificato, ora che sono alle prese per costruire lo schermo , mi e successo una cosa strana, stamattina mi sono svegliato e sul display della mia ws 2800 non cè niente, niente nessuna icona, nessun segnale sembra morta del tutto ho sostituito anche le batterie ma niente non da segni di vita, se gli e successo già a qualcuno e può darmi una dritta!!!, altrimenti non so proprio da done cominciare a cercare il difetto. questa stazione avrà un anno di vita più o meno.
grazie in anticipo

Ciaoo e Buon Anno
Prova a togliere le pile dalla consolle (Display) e anche dal termoigrometro per circa 5 minuti.
Dopo rimetti prima le pile nel termoigrometro e 1 minuto dopo le rimetti anche nella consolle.
Dovrebbe ripartire :lol:

Ciaoo :bye:


larosadeiventi [ Dom 12 Gen, 2014 19:45 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
buona sera a tutti, e mi scuso per l'assenza , però dopo il matrimonio capitemi!!......, e spero che avete passato tutti un buon anno.
comunque dopo aver costruito ( credo un bel servizio ) lo schermo solare, non riesco a far partire la stazione, non capisco che gli è successo si e spenta completamente e non mostra nessun segno di vita la consolle , ho seguto anche il consiglio di LELLOLAIKA (che ringrazio ) ma niente.
posto un po di foto dello schermo anche se non serve a niente per il momento se non mi parte questa benedetta stazione. imag2261 imag2302 imag2303 imag2246_1389552182_261538 imag2249_1389552238_668298 imag2261_1389552261_868020 imag2299


andrea75 [ Dom 12 Gen, 2014 20:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Hai provato, giusto per prova, a collegarla via cavo?


larosadeiventi [ Dom 12 Gen, 2014 20:19 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Andrea, la mia ws 2800 non ha nulla come posso collegarmi via cavo, ho almeno ci fosse un modo!! come posso collegarla via cavo?


andrea75 [ Dom 12 Gen, 2014 21:21 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea, la mia ws 2800 non ha nulla come posso collegarmi via cavo, ho almeno ci fosse un modo!! come posso collegarla via cavo?


Adesso pensavo alla WS2300... hai ragione. ;) La procedura per la WS2800 è la seguente:
- fai RESET alla stazione
- togli le pile alla stazione
- togli le pile al termo-igro
- togli le pile al pluvio e copri il pannello solare

dopo 15 minuti
- rimetti le pile al pluvio, lo scopri e lo avvii muovendo la bascula
- metti le pile al termo-igro
- metti le pile alla stazione


larosadeiventi [ Dom 12 Gen, 2014 21:38 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
grazie Andrea75, domani faccio queste prove stasera mi viene difficile , spero che si risolve :wall: , buona notte


larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 22:32 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Andreaaaaaaaaaaaa, Miracolo!!!!! Grazieeee,:D :D , tutto e ritornato alla perfezione, ho fatto i passaggi da te suggeriti e tutto e ritornato normale,
ora che ho anche lo schermo solare montato ( spero che e fatto bene e l'ho posizionato giusto ) aspetto di vedere anche la mia postazione in rete.


riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 22:45 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Benissimo Oreste! :ok:
A questo punto possiamo inserire la tua stazione, ma prima dovresti aggiornare il file clientraw che é rimasto fermo al 10 di questo mese:
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt

:bye:


larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 22:49 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
ciao riccardo, il file lo trovo aggiornato nel sito mi spieghi come devo aggiornare per favore!!


riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 22:56 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Se posti il link del sito provo a vedere se trovo il file! :wink:


larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:02 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt

questo serve ?


larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
scusa Riccardo è che sono alle prime armi, il link che hai chiesto e questo dove vengono archiviati i dati ?


riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 23:15 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.orestevillano.altervista.org/clientraw.txt

questo serve ?


Si , questo é il file che ci permette di prelevare i dati dalla tua stazione, ma se guardi bene tra le righe troverai prima l'ora (12:14 AM) e poi la data (10/1/2014) che si riferiscono all'ultimo aggiornamento della stazione.
A questo punto (se in questo momento la stazione é funzionante e collegata al programma weather display ) dovresti impostare l'invio di questo file ogni 5 min.

Apri weather display
Apri menù control panel
Internet creazione file e arrivi
Setup page 2
Qui tra le varie impostazioni trovi "file num28 clientraw.txt"
Clicca su set
Clicca su "update every 5 minutes" poi clicca su tutte le caselle in alto a partire da sinistra (show file create Times) e a seguire le altre; metti su on l'interruttore in alto, clicca su "save now" e poi fai OK.

Il file si dovrebbe aggiornare. ;)


larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:26 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
forse ho capito dove è il problema , credo che devo sincronizzare la consolle con il muletto, solo che stasera non posso mi manca il cavo qui in montagna per collegare il monitor al muletto, domani porto sù il cavetto ci risentiamo.
intanto ringrazio te riccardo e andrea per avermi dato una mano a risolvere i problemi ,
buona notte a tutti


riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 23:28 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Intanto ho inserito la stazione, e non appena il file si sará aggiornato la stazione sará visibile automaticamente anche nella rete; questa é la pagina personale della tua stazione:

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1055

Come foto della stazione ho inserito una di quelle che avevi postato poco sopra e ho messo "extraurbana" in quanto mi sembrava più adatta, ma possiamo cambiare le varie informazioni quando vuoi.

Mi permetto poi di consigliarti di aumentare leggermente lo spazio tra un piatto e l'altro dello schermo in quanto mi sembrano troppo ravvicinati tra loro e in questo modo l'aria avrebbe difficoltà a circolare tra l'interno e l'esterno.
Ma prima di fare modifiche allo schermo possiamo monitorare per qualche giorno le temperature registrate. :wink:


riccardodoc80 [ Lun 13 Gen, 2014 23:30 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
forse ho capito dove è il problema , credo che devo sincronizzare la consolle con il muletto, solo che stasera non posso mi manca il cavo qui in montagna per collegare il monitor al muletto, domani porto sù il cavetto ci risentiamo.
intanto ringrazio te riccardo e andrea per avermi dato una mano a risolvere i problemi ,
buona notte a tutti


Prego Oreste!

Ovviamente la stazione risulterà attiva e visibile sulla rete solo quando é collegata al muletto.

:bye:


larosadeiventi [ Lun 13 Gen, 2014 23:33 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
ok, ho visto la stazione inserita grazie riccardo, per la distanza tra i piatti ho fatto dei spessori da 15mm, se poi vediamo che cè bisogno di aumentare la distanza non è un problema mi sono mantenuto basso per non far entrare i raggi solari dentro al sensore .
a domani. notte


andrea75 [ Mar 14 Gen, 2014 00:06 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ben contento di sapere che i suggerimenti siano serviti, e che la tua stazione sia ormai quasi pronta per la rete! ;) Bene così! :ok:


larosadeiventi [ Mar 14 Gen, 2014 22:27 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
bona sera Andrea, ho eseguito il tutto passo passo come mi hai spiegato ora spero che i dati vengono aggiornati, una cosa strana che noto, la consolle trasmette al pc in wifi perche i dati che sono sulla consolle me li ritovo di pari pari nel programma heavy weather , ma non vedo weather display che riporta i parametri attuali, cosa potrebbe essere successo ?


larosadeiventi [ Mar 14 Gen, 2014 23:21 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Riccardo mi puoi dare una mano tu peer aggiornare il file? io sto provando ma non ci riesco.


riccardodoc80 [ Mer 15 Gen, 2014 17:39 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riccardo mi puoi dare una mano tu peer aggiornare il file? io sto provando ma non ci riesco.


Ciao Oreste!

Da quello che ricordo io weather display non può lavorare insieme ad heavyi weather. Una volta impostati i due programmi questi possono lavorare solo uno alla volta, ma se decidi di usare weather display come programma principale heavy weather lo puoi anche abbandonare o aggiornare di tanto in tanto.
L'importante é che almeno una volta weather display ha aggiornato i dati della stazione così sappiamo che funziona.

Mi dispiace ma per quanto riguarda le impostazioni iniziali di weather display non sono molto ferrato.
Ricordo però che una volta impostata la porta com su heavy weather questa stessa deve essere poi impostata su weather display.

:bye:


larosadeiventi [ Mer 15 Gen, 2014 21:55 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Riccardo, io invece li avevo che funzionavano tutti e due senza problemi sincronizzati andavano perfetti, ora dopo che mi si era spenta la consolle sono nati questi inconvenienti, ma comunque e qualche impostazione che non riesco a venirne a capo, appena gli è possibile viene un amico che ha molta più esperienza di me nell'informatica. provo per domani se riesce a venire.


larosadeiventi [ Dom 19 Gen, 2014 22:42 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
una giornata di prove è riprove, ma sempre con esito negativo, sono riuscito a mandare i dati in manuale su altervista, ma dopo non cè stato più verso di far comunicare i dati ora mi ritrovo anche weather display che non si aggiorna , invece heavyi weather e connesso con la consolle ed è aggiornato. spero di risolvere presto questo problema che mi sta facendo diventare matto. buona notte a tutti


larosadeiventi [ Mar 21 Gen, 2014 19:18 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Riccardo, finalmente cè l'abbiamo fatta a mettere la " stazioncina online " che si aggiorna regolarmente ora devo solo mettere a punto alcuni dettaglia, come ad esempio vedo che quando piove o non cè il sole per alcuni giorni consecutivi l'anemomentro non trasmette i dati ( credo che sono le batterie da sostituire) l'unico problema e che le batteria ricaricabili alcaline da 1,5 v. non le riesco a trovare da nessuna parte , tu mi puoi dare una diritta dove rivolgermi? mi servono anche per il pluvio, ho messo quelle da 1,2 ricaricabili ma non si avvia il pluviometro, se metto quelle da 1,5 normalmente in commercio ( non ricaricabili) funziona .


andrea75 [ Mar 21 Gen, 2014 19:35 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Riccardo, finalmente cè l'abbiamo fatta a mettere la " stazioncina online " che si aggiorna regolarmente ora devo solo mettere a punto alcuni dettaglia, come ad esempio vedo che quando piove o non cè il sole per alcuni giorni consecutivi l'anemomentro non trasmette i dati ( credo che sono le batterie da sostituire) l'unico problema e che le batteria ricaricabili alcaline da 1,5 v. non le riesco a trovare da nessuna parte , tu mi puoi dare una diritta dove rivolgermi? mi servono anche per il pluvio, ho messo quelle da 1,2 ricaricabili ma non si avvia il pluviometro, se metto quelle da 1,5 normalmente in commercio ( non ricaricabili) funziona .


Le batterie migliori (anche se un po' costose) sono le Energizer Lithium:
http://www.energizer.com/batteries/...m/Pages/aa.aspx

Oltre a durare molto di più delle normali batterie (anche alkaline), hanno il grande vantaggio di mantenere lo stesso voltaggio (o volgarmente "carica") per tutta la loro durata. In pratica dall'inizio alla fine della loro "vita" mantengono la stessa efficienza, anche nelle condizioni peggiori (mentre altre batterie più scadenti possono soffrire certe condizioni di temperature estreme).
Personalmente non ho mai avuto problemi con queste batterie... che mi sono durate anche più di 3 anni.


lellolaika [ Mar 21 Gen, 2014 21:21 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Riccardo, finalmente cè l'abbiamo fatta a mettere la " stazioncina online " che si aggiorna regolarmente ora devo solo mettere a punto alcuni dettaglia, come ad esempio vedo che quando piove o non cè il sole per alcuni giorni consecutivi l'anemomentro non trasmette i dati ( credo che sono le batterie da sostituire) l'unico problema e che le batteria ricaricabili alcaline da 1,5 v. non le riesco a trovare da nessuna parte , tu mi puoi dare una diritta dove rivolgermi? mi servono anche per il pluvio, ho messo quelle da 1,2 ricaricabili ma non si avvia il pluviometro, se metto quelle da 1,5 normalmente in commercio ( non ricaricabili) funziona .


Ciao larosadeiventi
Anch'io possiedo una LaCROSSE WS2800 e ti dico che secondo me, il problema non sono le pile perché essendo ricaricabili, non le devi mai cambiare …. A me è successo una volta che il pluviometro non trasmetteva più i dati perché si erano ossidate le pile. Quindi, avendo delle pile particolari, per la carica lenta a 150mAh, le ho ricomprate (originali) da elledishop.it , il venditore dove ho preso la stazione meteo e che fornisce i pezzi di ricambio.
La stazione meteo, da quanto tempo è che l'hai montata e messa in funzione??
Può darsi che i pannellini che caricano le pile, non abbiano abbastanza luce per poter caricare le pile e quindi i sensori non inviano i dati.. L'anemometro e il pluviometro, li hai orientati verso SUD?
Prova a verificare queste cose e poi facci sapere….


larosadeiventi [ Gio 23 Gen, 2014 23:24 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Andrea, sto cercando di trovarle in zona le batterie, ma vedo che è quasi un'impresa trovarle, provo a vedere quà in rete che trovo, anche se io vedo tutto a 1,2 v le ricaricabili, 1,5v. non ne riesco a trovare, provo a sentire elledishop come dice LELLOLAIKA, comunque lello la stazione lo aquistata circa un anno fà ma e da poco che mi sto divertendo a metterla in rete, i contatti si erano ossidati ma cio provato in tutti i modi e le pile non si vogliono riprendere ora che anche l'anemometro comincia a fare strani scherzi quando manca il sole per un paio di giorni, (i sensori sono posizionati corretti) dovrò sostituire anche quelle, domani sento che dice elledishop perchè sul sito le baterie non li vedo.

saluti a Riccardodoc80


riccardodoc80 [ Gio 23 Gen, 2014 23:48 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Ciao Oreste!

Sono contento che sei riuscito a sistemare più o meno tutto.
Scusami se non ti ho risposto per il problema delle batterie, ma non conosco la tua stazione; lello e Andrea ne sanno molto di più. ;)


secoundout [ Ven 24 Gen, 2014 08:47 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea, sto cercando di trovarle in zona le batterie, ma vedo che è quasi un'impresa trovarle, provo a vedere quà in rete che trovo, anche se io vedo tutto a 1,2 v le ricaricabili, 1,5v. non ne riesco a trovare, provo a sentire elledishop come dice LELLOLAIKA, comunque lello la stazione lo aquistata circa un anno fà ma e da poco che mi sto divertendo a metterla in rete, i contatti si erano ossidati ma cio provato in tutti i modi e le pile non si vogliono riprendere ora che anche l'anemometro comincia a fare strani scherzi quando manca il sole per un paio di giorni, (i sensori sono posizionati corretti) dovrò sostituire anche quelle, domani sento che dice elledishop perchè sul sito le baterie non li vedo.

saluti a Riccardodoc80


Ciao,
queste già le avevi viste?
http://www.ebay.it/itm/4-BATTERIE-P...W-/250815215872
:bye:


andrea75 [ Ven 24 Gen, 2014 09:09 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Purtroppo non sapevo che la WS2800 avesse batterie ricaricabili. ;) Pensavo fossero normali batterie... a questo punto il problema credo sia altrove come dice lellolaika.


lellolaika [ Ven 24 Gen, 2014 14:01 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea, sto cercando di trovarle in zona le batterie, ma vedo che è quasi un'impresa trovarle, provo a vedere quà in rete che trovo, anche se io vedo tutto a 1,2 v le ricaricabili, 1,5v. non ne riesco a trovare, provo a sentire elledishop come dice LELLOLAIKA, comunque lello la stazione lo aquistata circa un anno fà ma e da poco che mi sto divertendo a metterla in rete, i contatti si erano ossidati ma cio provato in tutti i modi e le pile non si vogliono riprendere ora che anche l'anemometro comincia a fare strani scherzi quando manca il sole per un paio di giorni, (i sensori sono posizionati corretti) dovrò sostituire anche quelle, domani sento che dice elledishop perchè sul sito le baterie non li vedo.

saluti a Riccardodoc80


Le pile sul sito non sono presenti, ma basta che gli scrivi una mail con quello che ti serve e sicuramente ti saprà accontentare :lol:


larosadeiventi [ Ven 24 Gen, 2014 21:23 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
buona sera a tutti e grazie per celeri consigli, Andrea per forza le batterie sono, se monto le normali stilo non ricaricabili il pluviometro funziona regolarmente, per adesso ho coperto il pannello solare e la faccio funzionare così, poi appena arrivano le batterie nuovo le sostituisco sia al pluviu che all'anemometro,
Lello forse mi sono spiegato io male , ma le batterie credo che non si riescono più a caricare ho per effetto memoria oppure perche hanno raggiunto il loro ciclo di carica, comunque se con le stilo non ricaricabili da 1,5 il pluviometro funzione per forza le batterie sono ( se le misuro con il tester dopo una giornata che le lascio al sole montate nel pluvio) la corrente e di 1,2 - e l'altra addirittura 0,9V., ma se compro quelle che mi ha suggerito SECOUNDOUT come dite voi possono andare bene per il fatto che vengono caricate a 100-150 Mh ? oppure chiamo direttamente a elledishop ?


lellolaika [ Ven 24 Gen, 2014 22:44 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buona sera a tutti e grazie per celeri consigli, Andrea per forza le batterie sono, se monto le normali stilo non ricaricabili il pluviometro funziona regolarmente, per adesso ho coperto il pannello solare e la faccio funzionare così, poi appena arrivano le batterie nuovo le sostituisco sia al pluviu che all'anemometro,
Lello forse mi sono spiegato io male , ma le batterie credo che non si riescono più a caricare ho per effetto memoria oppure perche hanno raggiunto il loro ciclo di carica, comunque se con le stilo non ricaricabili da 1,5 il pluviometro funzione per forza le batterie sono ( se le misuro con il tester dopo una giornata che le lascio al sole montate nel pluvio) la corrente e di 1,2 - e l'altra addirittura 0,9V., ma se compro quelle che mi ha suggerito SECOUNDOUT come dite voi possono andare bene per il fatto che vengono caricate a 100-150 Mh ? oppure chiamo direttamente a elledishop ?


Contatta elledishop e vai sul sicuro !! :wink:
Se le pile non le carica correttamente, prova a vedere se il pannelino fotovoltaico produce un po' di corrente :D


larosadeiventi [ Gio 30 Gen, 2014 21:06 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
buona sera a tutti ,
Andrea dopo tanto ho scoperto il problema che non avevo più l'anemometro affidabile,( aveva ragione Lellolaika!! ) io pensavo le batterie ( perchè stranamente) quando cè il sole un po funzionava, invece con le nuvole non dava segni sulla consolle, però il problema stava nell'interferenza con l'allarme di casa che ho alcuni sensori in wireless e una centrale mista filare e wireless , allora la frequenza andava in conflitto con l'anemometro ora che ho tolto i sensori senza fili e l'ho collegata tutta con i cavi l'anemometro non mi perde più il segnale,
Riccardo ora appena compro una webcam sicuramente mi dovete dare una mano anche in questa fase a metterla correttamente in funzione.
grazie a tutti per la collaborazione


larosadeiventi [ Dom 02 Feb, 2014 12:27 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
buon giorno!!, ora che la stazione sta funzionando bene, mi dovete aiutare a fare un sito anche per la mia stazioncina, mi sembra che sono solo io senza sito, da dove devo cominciare per il sito?


andrea75 [ Mar 04 Feb, 2014 09:45 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
buon giorno!!, ora che la stazione sta funzionando bene, mi dovete aiutare a fare un sito anche per la mia stazioncina, mi sembra che sono solo io senza sito, da dove devo cominciare per il sito?


Beh... diciamo che fare un sito senza esperienza, ed ottenere un buon risultato, non è semplicissimo. Diciamo che tu usando Weather Display hai già la possibilità, acquistando magari la licenza di WD Live, di avere una bella interfaccia senza fare molta fatica. Esteticamente preferisco una pagina bianca, con la sola interfaccia del Live, senza un'accozzaglia di immagini e grafici come a volte vedo.

L'alternativa potrebbe essere quella di sfruttare qualche template già pronto, sempre con poca fatica, che sfrutti i dati di Weather Display. Dai un'occhiata qui ad esempio.
http://saratoga-weather.org/template/

I template Saratoga sono molto ben fatti, e richiedono davvero poca esperienza. Ti ritrovi in pochi minuti con un sito già fatto e molto completo. ;)


larosadeiventi [ Sab 08 Mar, 2014 20:29 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
riccardodoc80 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul l'antenna andrebbe benissimo!
Assolutamente da evitare invece la posizione attuale.

Complimenti per la posizione e per il panorama Oreste! :ok:
Ci starebbe bene una bella webcam.....


Ciao Riccardo,ho anche la webcam adesso,ma come faccio ad inserire il link del jpg della stessa sulla mia stazione?
Grazie mille


larosadeiventi [ Gio 13 Mar, 2014 11:35 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Buongiorno, Andrea mi puoi aiutare tu a mettere la web cam online? , avevo chiesto a riccardo visto che mi ha suggerito di mettere una web, dalla posizione panoramica , ma ancora non mi risponde,
Grazie in anticipo


riccardodoc80 [ Gio 13 Mar, 2014 14:54 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno, Andrea mi puoi aiutare tu a mettere la web cam online? , avevo chiesto a riccardo visto che mi ha suggerito di mettere una web, dalla posizione panoramica , ma ancora non mi risponde,
Grazie in anticipo


Ciao Oreste! Scusami ma non avevo visto il tuo messaggio. ;)
Mi dispiace ma non so come aiutarti; per fare il mio sito mi sono fatto aiutare in tutto e per tutto. :lol:

Immagino che per prima cosa devi attivare un sito di tua proprietà (con altervista lo puoi fare gratis), dove poi con un po' di pazienza e l'aiuto di qualcuno che lo sa fare, riuscirai ad inserire i dati della stazione e l'immagine webcam.

:bye:


larosadeiventi [ Ven 14 Mar, 2014 07:46 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Buon giorno, ma la web CAM non posso metterla on linea senza avere il sito personale ?, cioè come funziona per i dati attuali che sono online tramite alter vista !!


andrea75 [ Ven 14 Mar, 2014 08:41 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
larosadeiventi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buon giorno, ma la web CAM non posso metterla on linea senza avere il sito personale ?, cioè come funziona per i dati attuali che sono online tramite alter vista !!


Devi fare allo stesso modo... caricare l'immagine su Altervista e poi noi la aggiungeremo alla tua stazione qui su Linea Meteo. ;)


larosadeiventi [ Ven 14 Mar, 2014 21:41 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Grazie Andrea, domani torno a casa in campagna e provo..., a domani... buona notte Andrea, ed a tutti gli amici del forum che sono ancora online.


larosadeiventi [ Dom 16 Mar, 2014 16:29 ]
Oggetto: Re: Posizionamento Sensori
Andrea, scusa la mia ignoranza in materia , ma con che nome devo caricare l'immagine ( con quale estensione deve essere il file della web ) ?




Powered by Icy Phoenix