Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni



green63 [ Mer 21 Feb, 2018 10:33 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Facci sapere, sono interessatissimo


Certo, l'accoppiamento tra sensore esterno e la consolle interna è ben studiato, vanno inserite per prima le pile nel sensore esterno, questo per far si che eventuali scatti della bascula durante il montaggio non vengano registrati, dopo pochi secondi dall'inserimento delle batterie nella consolle questa si connette al sensore estero.

Installato poco fa, al momento dell'installazione la vp2 segnava un accumulo di 3,4mm, ora la vp2 segna 5,6mm, il bresser segna 2,4 mm che sommati ai teorici 3,4 precedenti fa un totale di 5,8, ovviamente per la pioggia bisognerà attendere i prossimi giorni per avere una stima più accurata.

Discorso temperatura, oramai il sensore dovrebbe essersi acclimatato, dati attuali:

vp2 5,7
sensorpush 5,6
bresser 5,7

Per quanto riguarda il manuale, devo notare che quello dato in dotazione da Bresser è molto scarno, molte funzioni quali come verificare i record del datalogger, cancellazione di valori etc non sono riportati nel manuale, fortunatamente ho trovato il manuale originale del produttore, decisamente più completo ed utile


green63 [ Mer 21 Feb, 2018 21:12 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
Sono rientrato da poco e devo confermare che il pluvio ha funzionato bene, sommando il residuo di stamane a quanto registrato nel pomeriggio siamo ad un totale di giornata di 23,8 mm risultato pressochè identico alla vp2
se riesce a passare indenne queste giornate per la parte pluvio direi che ci siamo decisamente, per quanto riguarda i dati termometrici credo di dover attendere parecchio prima di sbilanciarmi, comunque, il fatto che, in queste condizioni, sia allineato ai riferimenti, ci fà già intuire che il sensore è ben piazzato, vedremo con i primi raggi di sole

temperature attuali
vp2 6,1
sensorpush 6,0
bresser 6,1



green63 [ Gio 22 Feb, 2018 14:43 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
Aggiornamento,
stanotte ha piovuto con bora, e stamattina il pluviometro Bresser ha sottostimato di circa il 10% rispetto alla vp2 e al pluvio manuale tfa
premetto che la vp2 è stata da me tarata e dà risultati assolutamente sovrapponibili al manuale

Ho pensato che il montaggio, eseguito velocemente e sotto la pioggia, potesse non essere corretto, e questo lo avevo già segnalato, pertanto approfittando che al momento non piove, l'ho installato nuovamente sul palo del meteoshield, stavolta è stato correttamente montato e perfettamente in bolla.

photo_2018_02_22_14_39_15

Valutazione pertanto rimandata alla prossima pioggia (non credo di dover attendere molto)


Poranese457 [ Gio 22 Feb, 2018 15:24 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
Grandissimo Mauro


green63 [ Ven 23 Feb, 2018 14:23 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grandissimo Mauro


Grazie, troppo buono

Allora, nonostante l'accurata messa in bolla si conferma la sottostima del 10% esatto, anche oggi, vp2 a 16,0 mm, Bresser 14,6 mm

Posso già trarre delle conclucsoni, che peraltro sono positive, lo scarto del 10% è assolutamente accettabile in uno strumento di questo livello, e anzi, a volte anche a livelli superiori, la mia vp2 prima della taratura sottostimava del 9%

Il lato positivo è che pare che questa sottostima sia sistematica, in questi 2 giorni ho avuto pioggia debole e costante senza vento, pioggia intensa senza vento, pioggia con bora, ebbene l'errore del 10% rimane costante, questa è buona cosa che aprirebbe le strade a due possibili scenari:

- si considera l'errore del 10% come standard, a questo punto è sufficiente applicare un'offset in fase di registrazione dei dati per avere un dato finale plausibile *
- si procede ad un tentativo di taratura delle bascule, estremamente periglioso visto che abbiamo a che fare con parti totalmente plastiche e quindi possibili rischi di danneggiamenti irreparabili

Dato che oramai mi conoscete, sapete già quale sarà la mia scelta

*ovviamente tale offset riguarda in particolare il mio esemplare, in altri casi lo strumento potrebbe avere differente precisione, pertanto andrà sempre raffrontato ad un pluviometro manuale di riferimento, strumento che non dovrebbe mai mancare in ogni stazione, di qualunque qualità essa sia


I miei raffronti sono stati eseguiti con un Tfa che ritengo affidabile dopo che anche questo è stato a lungo confrontato con il mio pluvio di riferimento, vi prego di non ridere ma è questo in foto

photo_2018_02_23_14_22_16

Per quanto riguarda il sensore di temperatura discorso da rimandare, il periodo attuale non si presta assolutamente a simili valutazioni, in questi giorni un sensore in una scatola da scarpe è affidabile, quindi si rimanda ai primi soli primaverili



Fili [ Ven 23 Feb, 2018 15:35 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I miei raffronti sono stati eseguiti con un Tfa che ritengo affidabile dopo che anche questo è stato a lungo confrontato con il mio pluvio di riferimento, vi prego di non ridere ma è questo in foto

photo_2018_02_23_14_22_16



se lo brevetti ci fai i milioni

comunque interessante 'sto aggeggio e al solito ottime le tue prove... anche qui, ti cambio il nome al topic così da poterlo ritrovare facilmente anche da Google


green63 [ Ven 23 Feb, 2018 17:22 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Economico
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I miei raffronti sono stati eseguiti con un Tfa che ritengo affidabile dopo che anche questo è stato a lungo confrontato con il mio pluvio di riferimento, vi prego di non ridere ma è questo in foto

photo_2018_02_23_14_22_16



se lo brevetti ci fai i milioni

comunque interessante 'sto aggeggio e al solito ottime le tue prove... anche qui, ti cambio il nome al topic così da poterlo ritrovare facilmente anche da Google


Grazie Filippo per aver editato il post in maniera corretta, per quanto riguarda i milioni temo di dovermi inventare qualcosa di meglio
Comunque si aggeggio interessante, anche se non ho ancora capito appieno come risponda alle differenti modalità di pioggia, il primo giorno sembrava allineato, ieri e stamattina si è perso un 10%, oggi pomeriggio, con pioggia costante fino a pochi minuti fa, ha sottostimato di un 5% circa, credo che proseguirò a tenerlo d'occhio qualche giorno prima di procedere ad una eventuale taratura, operazione che voglio gestire al meglio.

Intanto, le mie evidenti devianze di natura mentale, stanno già elaborando le modifiche da applicare allo schermo qualora, come sarà certamente, si rivelasse inefficace con radiazione solare normale


green63 [ Gio 01 Mar, 2018 15:49 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
L'aggeggino ha passato indenne questa ondata, stamattina l'ho vuotato della neve, una pulita esterna e ha subito iniziato a registrare le preciptazioni di oggi

al momento segna 6,0 mm
la vp2 5,6 mm

temp bresser 1,2
temp davis 1,1
meteoshield 1,0

photo_2018_03_01_15_45_54


Poranese457 [ Gio 01 Mar, 2018 15:52 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Beh, siamo sempre a circa il 10% di sovrastima della pioggia no? Invece termicamente ottimo

Confermi le buone impressioni Mauro a fronte di una spesa contenuta?


green63 [ Gio 01 Mar, 2018 15:56 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, siamo sempre a circa il 10% di sovrastima della pioggia no? Invece termicamente ottimo

Confermi le buone impressioni Mauro a fronte di una spesa contenuta?


Beh no, oggi non posso giudicare la sovrastima o sottostima, tra la pulizia del bresser fatta per prima, e quella della vp2 sono passati una ventina di minuti e in quei venti minuti nevicava con neve pesante, purtroppo non ho potuto pulirle contemporaneamente causa chiamata urgente della moglie che non riusciva ad uscire dal garage per la neve

cmq, fino ad oggi, devo dire che per 49€ circa mi pare, non credo si possa chiedere di più


green63 [ Ven 02 Mar, 2018 08:20 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Stanotte lievissima precipitazione

davis 0,2mm
bresser 0,2mm

temp davis attuale 0,6
temp bresser attuale 0,6



green63 [ Ven 02 Mar, 2018 08:40 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Dimenticavo, a titolo di completezza dei dati relativi a questo strumento, il link al reale produttore che ovviamente non è Bresser ma un'azienda cinese, la Chung's Electronic che vanta nel suo catalogo altre cosine interessanti

Stazioni meteo

Link specifico del pluviometro

Pluviometro

Manuale di istruzioni del pluvio, molto più completo rispetto a quello fornito da Bresser

Manuale pluvio



green63 [ Sab 03 Mar, 2018 13:01 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Tutto bene anche oggi, al momento pausa della pioggia

accumulo vp2 3,8 mm
accumulo Bresser 4,0 mm

temperatura vp2 6,7
temperatura bresser 6,6
temperatura meteoshield 6,6



green63 [ Lun 05 Mar, 2018 13:13 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Temo di dover riconsiderare le prestazioni del pluvio
risultati di oggi dalla mezzanotte

pluvio manuale tfa 8,0 mm
pluvio manuale di riferimento 8,2 mm
pluvio bresser 8,0 mm
vp2 6,8 mm

ciò sta a significare che la vp2 ha nuovamente bisogno di essere tarata, mi dispiace, amo la davis, ma il pluviometro è decisamente l'anello debole di questa stazione

temperatura vp2 4,2
temperatura meteoshield 4,2
temperatura bresser 4,3



Poranese457 [ Lun 05 Mar, 2018 15:06 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temo di dover riconsiderare le prestazioni del pluvio
risultati di oggi dalla mezzanotte

pluvio manuale tfa 8,0 mm
pluvio manuale di riferimento 8,2 mm
pluvio bresser 8,0 mm
vp2 6,8 mm

ciò sta a significare che la vp2 ha nuovamente bisogno di essere tarata, mi dispiace, amo la davis, ma il pluviometro è decisamente l'anello debole di questa stazione


temperatura vp2 4,2
temperatura meteoshield 4,2
temperatura bresser 4,3



Assolutamente d'accordo!

confermi dunque le ottime prestazioni del Bresser?

Sai indicarmi un link da dove acquistare la stazione?

Grazie


giantod [ Lun 05 Mar, 2018 15:28 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Interessante, troverebbe subito posto nel terrazzo dei miei, peraltro in zona poco coperta dalla rete e lì avrei la possibilità di metterla


green63 [ Lun 05 Mar, 2018 17:04 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Temo di dover riconsiderare le prestazioni del pluvio
risultati di oggi dalla mezzanotte

pluvio manuale tfa 8,0 mm
pluvio manuale di riferimento 8,2 mm
pluvio bresser 8,0 mm
vp2 6,8 mm

ciò sta a significare che la vp2 ha nuovamente bisogno di essere tarata, mi dispiace, amo la davis, ma il pluviometro è decisamente l'anello debole di questa stazione


temperatura vp2 4,2
temperatura meteoshield 4,2
temperatura bresser 4,3



Assolutamente d'accordo!

confermi dunque le ottime prestazioni del Bresser?

Sai indicarmi un link da dove acquistare la stazione?

Grazie


certo ora sono al lavoro, stasera ci guardo, cmq si confermo le prestazioni, ovviamente rimangono le dovute riserve sullas chernatura ma al momento non ho modo di provarne l'efficacia
Cmq ho gia studiato come migliorare questo aspetto, il supporto si presta bene alla modifica che ho in mente
Ciao


andrea75 [ Lun 05 Mar, 2018 19:24 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante, troverebbe subito posto nel terrazzo dei miei, peraltro in zona poco coperta dalla rete e lì avrei la possibilità di metterla


E' che temo che in rete non potrà andare... non credo sia interfacciabile, giusto Mauro?


green63 [ Lun 05 Mar, 2018 21:00 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante, troverebbe subito posto nel terrazzo dei miei, peraltro in zona poco coperta dalla rete e lì avrei la possibilità di metterla


E' che temo che in rete non potrà andare... non credo sia interfacciabile, giusto Mauro?


No Andrea, ti confermo, purtroppo non ha possibilità di essere interfacciata, e onestamente a quel prezzo sarebbe stato difficile, è un ottimo strumento per chi vuole avvicinarsi a questa passione spendendo poco e avendo un buon pluvio, un sensore di temperatura di buona qualità semprechè la schermatura si rilevi all'altezza, ottima distanza di trasmissione, consolle completa e ben leggibile.

Ovviamente si tratta di annotare a mano gli estremi della giornata.



Poranese457 [ Lun 05 Mar, 2018 21:14 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Mauro, esci il link


green63 [ Lun 05 Mar, 2018 21:31 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro, esci il link


si, scusami hai ragione ma appena arrivo a casa la sera mi "assalgono" con centinaia di richieste, sai, moglie e 4 figlie
inoltre stavo smanovrando sul pluvio davis, mi sa che ho trovato l'inghippo, quel cacchio di adattatore metrico, subito buttato e settato correttamente su consolle e wl, ora sta segnando esattamente come il manuale e il bresser, scusate la divagazione

il fatto è che io l'avevo preso su amazon a 49 e ora me lo ritrovo a 58

Link

per carità, sono 9 euro, rimane comunque valido ma mi spiace...


giantod [ Mar 06 Mar, 2018 00:23 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mat ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Interessante, troverebbe subito posto nel terrazzo dei miei, peraltro in zona poco coperta dalla rete e lì avrei la possibilità di metterla


E' che temo che in rete non potrà andare... non credo sia interfacciabile, giusto Mauro?


No Andrea, ti confermo, purtroppo non ha possibilità di essere interfacciata, e onestamente a quel prezzo sarebbe stato difficile, è un ottimo strumento per chi vuole avvicinarsi a questa passione spendendo poco e avendo un buon pluvio, un sensore di temperatura di buona qualità semprechè la schermatura si rilevi all'altezza, ottima distanza di trasmissione, consolle completa e ben leggibile.

Ovviamente si tratta di annotare a mano gli estremi della giornata.



Schiavizzerò mio fratello


green63 [ Gio 08 Mar, 2018 14:34 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Oggi prima giornata di sole e quindi primo test sul rilevamento della temperatura di questo apparecchio che devo dire, in termini di pluviometria, si è rivelato preciso ed affidabile

Ovviamente mi aspettavo una sovrastima, era ovvio e sarebbe stato assurdo il contrario, sovrastima che in una giornata come quella odierna, con radiazione solare attorno ai 680W/mq, si attesta su +0,7° rispetto al meteoshield.

Posso pertanto supporre una sovrastima di +1,5/+2,0° nel proseguo della stagione e con radiazione solare superiore ai 1000/1200 W/mq, ma ovviamente al momento si tratta di una semplice previsione, la sovrastima potrebbe spingersi anche oltre, anche se credo rimarrà decisamente inferiore a quella dei "parapioggia" normalmente in dotazione alle stazioni meteo entry level.

Da oggi quindi inizio a studiare la soluzione per ridurre tale sovrastima partendo da un presupposto fondamentale, dato il costo modesto di questo strumento altrettanto modesta dovrà essere la spesa per tentare di migliorarlo, il supporto di fissaggio si presta bene a studiare una possibile palpebra ombreggiante, penso che tenterò questa strada come primi tentativi.

A presto per aggiornamenti


Poranese457 [ Gio 08 Mar, 2018 15:03 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Mauro una cosa volevo chiederti (ricorda che ora sono il tuo 'superiore :D) :

La console memorizza i dati pluviometrici giornalieri o li cancella a fine giornata aggiornando solo il cumulato mensile?

Grazie


green63 [ Gio 08 Mar, 2018 15:10 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro una cosa volevo chiederti (ricorda che ora sono il tuo 'superiore :D) :

La console memorizza i dati pluviometrici giornalieri o li cancella a fine giornata aggiornando solo il cumulato mensile?

Grazie


Certo CAPO
la consolle dispone di datalogger e memorizza le precipitazioni dei giorni precedenti, è possibile richiamare dall'archivio l'accumulo delle ultime 24 ore, ultima settimana, ultime mese, ultimo anno....

non ho ancora provato a smanettare sull'archivio ma dal manuale pare archivi fino a 5 anni di precipitazioni

schermata_del_2018_03_08_15_09_25



Poranese457 [ Gio 08 Mar, 2018 15:18 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro una cosa volevo chiederti (ricorda che ora sono il tuo 'superiore :D) :

La console memorizza i dati pluviometrici giornalieri o li cancella a fine giornata aggiornando solo il cumulato mensile?

Grazie


Certo CAPO
la consolle dispone di datalogger e memorizza le precipitazioni dei giorni precedenti, è possibile richiamare dall'archivio l'accumulo delle ultime 24 ore, ultima settimana, ultime mese, ultimo anno....

non ho ancora provato a smanettare sull'archivio ma dal manuale pare archivi fino a 5 anni di precipitazioni





Tantissimissima roba, settimana prossima ordino

Grazie


green63 [ Gio 08 Mar, 2018 15:28 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio economico Bresser: test e recensioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mauro una cosa volevo chiederti (ricorda che ora sono il tuo 'superiore :D) :

La console memorizza i dati pluviometrici giornalieri o li cancella a fine giornata aggiornando solo il cumulato mensile?

Grazie


Certo CAPO
la consolle dispone di datalogger e memorizza le precipitazioni dei giorni precedenti, è possibile richiamare dall'archivio l'accumulo delle ultime 24 ore, ultima settimana, ultime mese, ultimo anno....

non ho ancora provato a smanettare sull'archivio ma dal manuale pare archivi fino a 5 anni di precipitazioni





Tantissimissima roba, settimana prossima ordino

Grazie


Ok, però fammi sapere prima di procedere, non vorrei fosse di nuovo disponibile al vecchio prezzo e, prima si studi bene il manuale capo

Link


il versiliese [ Mar 15 Mag, 2018 19:01 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
sono proseguiti i test?


green63 [ Mar 15 Mag, 2018 21:58 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
il versiliese ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sono proseguiti i test?


si, scusatemi tutti, non ho più aggiornato questo post, un po per colpa del tempo libero sempre più esiguo, un pò perchè ultimamente il deltaohm mi ha decisamente distratto
cmq devo confermare le ottime prestazioni del pluviometro, lo continuo a monitorare e a tenerlo pulito e in ordine ed è assolutamente allineato alla vp2 e al tfa manuale.
meno bene sul lato temperature, sovrastime nell'ordine di 1,5° nelle precedenti giornate di sole, ma cmq prestazione assolutamente degna, io non ho il tempo al momento ma se si crea una piccola palpebra ombreggiante sulla porzione dello schermo di certo si può ridurre sensibilmente l'errore, anche perchè nelle minime e con cielo coperto è piuttosto allineato ai miei riferimenti


Fili [ Lun 02 Lug, 2018 23:51 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Vorrei acquistarlo per metterlo su all'osteria.. Dove mi consigli di prenderlo?


green63 [ Mar 03 Lug, 2018 14:57 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei acquistarlo per metterlo su all'osteria.. Dove mi consigli di prenderlo?


ciao Filippo, dando un'occhiata al momento ti direi qui

Link

cerco se si trova qualche prezzo più interessante


Fili [ Mar 03 Lug, 2018 16:02 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei acquistarlo per metterlo su all'osteria.. Dove mi consigli di prenderlo?


ciao Filippo, dando un'occhiata al momento ti direi qui

Link

cerco se si trova qualche prezzo più interessante


grazie consigli di installarlo in pieno sole o in ombra?


green63 [ Mar 03 Lug, 2018 17:53 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei acquistarlo per metterlo su all'osteria.. Dove mi consigli di prenderlo?


ciao Filippo, dando un'occhiata al momento ti direi qui

Link

cerco se si trova qualche prezzo più interessante


grazie consigli di installarlo in pieno sole o in ombra?


wow, domandona
lo schermo è efficace al pari dei parapioggia in dotazione alle stazioni meteo economiche, forse qualcosa meglio, in pieno sole puoi tranquillamente aspettarti un paio di gradi di sovrastima nelle giornate estive più calde e senza vento, valuta tu


Fili [ Mer 04 Lug, 2018 00:53 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei acquistarlo per metterlo su all'osteria.. Dove mi consigli di prenderlo?


ciao Filippo, dando un'occhiata al momento ti direi qui

Link

cerco se si trova qualche prezzo più interessante


grazie consigli di installarlo in pieno sole o in ombra?


wow, domandona
lo schermo è efficace al pari dei parapioggia in dotazione alle stazioni meteo economiche, forse qualcosa meglio, in pieno sole puoi tranquillamente aspettarti un paio di gradi di sovrastima nelle giornate estive più calde e senza vento, valuta tu


Tutto sta a capire dove sarebbe l'errore maggiore.. Se lo mettessi in ombra? quanta sottostima potrei avere?


As_Needed [ Mer 04 Lug, 2018 03:08 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Vedo questo post solo ora, questo pluviometro è molto interessante, ed è facilmente interfacciabile con Arduino o altre schede. Se ero in Italia cambiavo finalmente il pluvio la crosse con questo


green63 [ Mer 04 Lug, 2018 08:34 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vorrei acquistarlo per metterlo su all'osteria.. Dove mi consigli di prenderlo?


ciao Filippo, dando un'occhiata al momento ti direi qui

Link

cerco se si trova qualche prezzo più interessante


grazie consigli di installarlo in pieno sole o in ombra?


wow, domandona
lo schermo è efficace al pari dei parapioggia in dotazione alle stazioni meteo economiche, forse qualcosa meglio, in pieno sole puoi tranquillamente aspettarti un paio di gradi di sovrastima nelle giornate estive più calde e senza vento, valuta tu


Tutto sta a capire dove sarebbe l'errore maggiore.. Se lo mettessi in ombra? quanta sottostima potrei avere?


certamente la sottostima potrebbe essere decisamente maggiore della sovrastima se correttamente esposto


Poranese457 [ Mer 04 Lug, 2018 09:05 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


certamente la sottostima potrebbe essere decisamente maggiore della sovrastima se correttamente esposto




42362844_vista_posteriore_di_una_donna_pensosa_che_cerca_di_risolvere_problemi_di_matematica_calcoli_matemati


green63 [ Mer 04 Lug, 2018 09:20 ]
Oggetto: Re: Termo-pluvio Economico Bresser: Test E Recensioni
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


certamente la sottostima potrebbe essere decisamente maggiore della sovrastima se correttamente esposto




42362844_vista_posteriore_di_una_donna_pensosa_che_cerca_di_risolvere_problemi_di_matematica_calcoli_matemati



YouTube Link




Powered by Icy Phoenix