Linea Meteo
Strumenti meteo - Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
green63 [ Ven 03 Ago, 2018 14:00 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
In attesa di attuare le modifiche l'8 piatti con piastra superiore e cappello continua a confermare le prime impressioni.
Resta costantemente 0,2/0,3 decimi al di sotto della vp2 e 0,1/0,2 decimi al di sopra del meteoshield, segno che con questa configurazione deve essere ritenuto un gran schermo ;)
ovviamente sono valutazioni e dati basati su temperatura massima in condizione di sole
se, come penso, l'aggiunta della seconda piastra superiore bicolore permettesse di guadagnare almeno un altro decimo credo proprio che potrei pensare di rendere la cosa un vero progetto commerciale, qualcuno è già pronto a supportarmi ;)
dati attuali
vp2 30,1
meteoshield 29,7
davis modificato 29,9
Gab78 [ Sab 04 Ago, 2018 18:51 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Ottimo, direi! :ok:
green63 [ Dom 05 Ago, 2018 10:09 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Ottimo, direi! :ok:
Grazie Gabriele, in effetti devo dire che continuo a rimanere stupito di quanto possa essere efficace la semplice piastra superiore, ha completamente trasformato le prestazioni dell'8 piatti davis, che ricordo è realizzato con i piatti della vp2 e che tanto mi aveva deluso lo scorso anno ;)
di seguito un riepilogo del 2 agosto, ovviamente in forma grafica solo Meteoshield e 8 piatti modificato, comunque si possono vedere anche i dati della vp2, andamento del vento nelle 24 ore e radiazione solare ;)
dati attuali
vp2 28,3
davis modificato 28,0
meteoshield 28,0
green63 [ Lun 06 Ago, 2018 14:01 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento,
pronta la piastra che verrà montata al di sotto della piastra comet e prima del primo piatto superiore davis
domani conto di iniziare il lungo lavoro di verniciatura ;)
green63 [ Gio 23 Ago, 2018 10:28 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento,
il lavoro di modifica dell'8 piatti davis con cappello Comet è terminata perlomeno nella prima fase, la piastra aggiuntiva, bicolore, è stata montata distanziata 3 cm dalla piastra superiore comet
ho volutamente lasciato le barre filettate un poco più lunghe del necessario qualora volessi tentare l'aumento dei piatti a 10, eccolo rimontato
attendo le prime verifiche
;)
green63 [ Dom 26 Ago, 2018 08:14 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Prime considerazioni,
gli ultimi due giorni sono stati caratterizzati da venti sempre presenti e di buona intensità, pur avendo avuto una buona radiazione solare tale ventilazione, com'è noto, ha ampiamente livellato le prestazioni rendendo la vita facile a tutte le schermature in test.
A grandi linee però, da quello che posso intuire dai primi risultati l'aggiunta della seconda piastra allo schermo davis ha certamente apportato delle migliorie, spero nei prossimi giorni di poter effettuare test più affidabili ma da ciò che ho visto con buona probabilità il davis così modificato andrà a posizionarsi tra la vp2 (t più alta con sole e vento debole) e il meteoshield ma molto più vicino a quest'ultimo, e direi che è un ottimo risultato.
A presto
Mauro
green63 [ Gio 13 Set, 2018 11:36 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Lo schermo si è dimostrato valido ma ci sono margini di miglioramento che appronterò a breve, l'intenzione è quella di avvicinarsi quanto più possibile alle prestazioni del meteoshield pro (so già che non sarà possibile) ;)
Intanto stamattina è stato aggiunto un piatto aperto portando il totale a 9, molto probabilmente però verrà portato a 10 piatti.
Tra la prima base metallica e la seconda verrà inserito un pannello in Aerogel
Il secondo piatto chiuso dall'alto avrà la parte sottostante verniciata in nero opaco, lo stesso dicasi per il primo piatto chiuso in basso, stavolta la parte verniciata in nero sarà quella superiore, la camera interna pertanto verrà a trovarsi in un sandwich di piatti neri
Stamattina ho anche provveduto a forare i piatti inferiori e predisporre un sistema di fissaggio del sensore simile al meteoshield e a molti schermi professionali, in questo modo è possibile variare a piacimento l'altezza del sensore all'interno della camera
stay tuned ;)
green63 [ Dom 23 Set, 2018 13:32 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento,
quasi pronta la versione definitiva del davis modificato, manca solo il disco in aerogel che riceverò a giorni.
Ho eliminato l'inutile cappello Comet superiore, ora lo schermo è fissato ad una staffa originale davis
All'interno inferiore del secondo piatto chiuso è stato applicato un disco in teflon, opportunamente sagomato, di colore nero opaco
stessa cosa è stata fatta sulla parte stavolta superiore, del secondo piatto chiuso dal basso, così facendo il sensore viene a trovarsi tra due piatti neri
L'installazione è stata fatta un paio di ore fa sfruttando il palo di supporto del pluviometro professionale
Vediamo intanto come va, l'ottica è quella di avvicinarsi il più possibile al meteoshield pro, se così fosse sarebbe uno schermo in grado di battere, perlomeno sulla carta, la maggior parte degli schermi a ventilazione naturale professionali, del costo di svariate centinaia di euro
devo dire che anche questo schermo viene a costare un pò, tra piatti, base, staffa e ferramenta varia credo di aver speso in totale almeno 150€
dati attuali
temperatura meteoshield pro 26,6
davis modificato 26,5
vp2 26,8
cielo sereno, radiazione solare 600w/mq, ottima ventilazione da NE, mediamente oltre i 2 m/s
;)
Gab78 [ Dom 23 Set, 2018 15:39 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Direi che le premesse sono buonissime... ;)
il versiliese [ Dom 23 Set, 2018 16:00 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
buon lavoro green,anche se costoso e richiede manualità.
A questo punto ,visto che la ventola del mio davis day time va spesso in tilt per poi ,dopo aver smontato il tutto ,beffardamente ripartire ,funzionare per un pò e poi di nuovo fermrsi e cosi via chiedo a te ed al forum che fare?
Togliere la ventola e proseguire con un 9 piatti "passivo" o tornare al 5 ?
green63 [ Dom 23 Set, 2018 16:22 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
buon lavoro green,anche se costoso e richiede manualità.
A questo punto ,visto che la ventola del mio davis day time va spesso in tilt per poi ,dopo aver smontato il tutto ,beffardamente ripartire ,funzionare per un pò e poi di nuovo fermrsi e cosi via chiedo a te ed al forum che fare?
Togliere la ventola e proseguire con un 9 piatti "passivo" o tornare al 5 ?
grazie,
si, in effetti di lavoro manuale ce n'e' stato ma piu che altro per giungere al termine delle varie modifiche, se cosi dovesse andare bene ci metterei 20 minuti a farne un altro ;)
dati attuali
Vp2 27,8
Meteoshield pro 27,6
Davis modificato 27,4
Oggi pero' c'e' tanto vento, tutti gli schermi soffrono poco.
In merito alla tua domanda direi decisamente 9 passivo trattandosi di un non intubato ;)
Fili [ Dom 23 Set, 2018 18:10 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
una domanda stupida...
ma andando a ricercare il "pelo nell'uovo" (temperatura esatta al decimo di grado) non incide anche la posizione dei vari schermi? Ovvero, 4-5 metri di distanza l'uno dall'altro (ed altezze leggermente diverse) possono influire su quel decimo o due che tu ricerchi... no? :wink: un punto del giardino può essere 0,2° più caldo/fresco di un altro a 3-4 metri di distanza :roll:
in teoria dovresti installarli tutti raggruppati e tutti alla stessa altezza... però anche così si influenzerebbero uno con l'altro credo :?
green63 [ Dom 23 Set, 2018 18:34 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
una domanda stupida...
ma andando a ricercare il "pelo nell'uovo" (temperatura esatta al decimo di grado) non incide anche la posizione dei vari schermi? Ovvero, 4-5 metri di distanza l'uno dall'altro (ed altezze leggermente diverse) possono influire su quel decimo o due che tu ricerchi... no? :wink: un punto del giardino può essere 0,2° più caldo/fresco di un altro a 3-4 metri di distanza :roll:
in teoria dovresti installarli tutti raggruppati e tutti alla stessa altezza... però anche così si influenzerebbero uno con l'altro credo :?
filippo la tua domanda e' tutto meno che stupida ;)
partiamo dall'altezza, tra loro gli schermi sono piuttosto allineati, con differenze inferiori ai 15 cm, pressocche' ininfluenti su terreno erboso
La distanza tra la vp2, il meteoshield e la microstazione e' di circa 60 cm, il davis modificato e' a 2 mt da questi ultimi
In effetti 2 mt sono tanti, ma devo prestare attenzione affinche' non si creino ombreggiamenti indesiderati
Secondo il mio parere questa e' la soluzione piu accettabile
;)
green63 [ Dom 23 Set, 2018 21:49 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Primi dati di oggi, ovviamente dalle 13, ho lasciato un'ora di dati fuori per permettere allo schermo di acclimatarsi, MOLTO interessanti ;)

green63 [ Lun 24 Set, 2018 08:48 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
I dati di questa notte, dalle 24 a pochi minuti fa, devo dire che anche con le minime l'allineamento mi pare ottimo, vi sono solo un paio di momenti in cui vi è stato uno scostamento di 0,2° ma andrebbero approfondite le esatte condizioni del momento, cosa che sto analizzando ora ;)
cavoli, se continua a comportarsi così alla fine ho realizzato un anti/meteoshield? :lol: :lol:
green63 [ Lun 24 Set, 2018 21:44 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Oggi giornata perturbata, con raffiche di vento oltre i 10m/s, cielo coperto, tutte condizioni che rendono perfettamente inutile qualunque tipo di test se questo è volto a valutare le differenze qualitative delle schermature, lo ritengo comunque utile perchè ci permette di valutare il corretto allineamento dei sensori, e direi che su questo posso stare abbastanza tranquillo ;)

green63 [ Ven 12 Ott, 2018 16:04 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Oggi finalmente una giornata di sole, non disturbata da nuvole come nei giorni precedenti, di seguito il grafico di oggi dalla mezzanotte tra il meteoshield pro e il davis modificato, direi di potermi ritenere soddisfatto, solo nelle ore centrali della giornata e con massima radiazione solare si registra una sovrastima del davis di massimo 0,2°, posso pertanto terminare i test, lo schermo davis nell'ultima versione non verrà ulteriormente modificato e rimarrà sui miei scaffali tra i progetti riusciti
nei prossimi giorni invece una dura prova attende il meteoshield, verrà confrontato con un davis ventilato 24h, nel davis verrà installato il medesimo sensore attualmente nel davis passivo per avere la massima coerenza nei dati trattandosi di un sensore già testato e calibrato ;)
green63 [ Sab 13 Ott, 2018 14:38 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Anche oggi giornata di sole, qualche lieve velatura dovuta alla notevole umidità, vneto debole da N, radiazione solare massima 530w/mq
grafico noioso e ripetitivo, il davis modificato supera agevolmente la vp2 5 piatti passiva, peraltro ottima, ma non riesce a dominare sul meteoshield pro, cmq si conferma un gran risultato
nel frattempo stamattina ho ricevuto il ventilato 24h davis, ovviamente usato ma devo dire perfettamente tenuto, comunque ho proceduto allo smontaggio totale, i piatti sono ora a bagno in acqua tiepida e candeggina, la ventola è stata perfettamente pulita e testata,, sostituita parte della ferramenta, lunedi dovrei ricevere le batterie C per l'alimentazione della ventola, poi si comincia l'assemblaggio ;)
green63 [ Lun 15 Ott, 2018 08:11 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Purtroppo la fase di confronto dovrà essere rimandata, lo schermo che ho ricevuto presentava un problema, la ventola non girava se non aiutata a partire, da ferma resta immobile sia con pile (cariche) che con alimentazione solare.
Il venditore si è reso disponibile ad inviare urgentemente una nuova ventola, quindi dovrei risolvere in pochi giorni.
Ho sempre odiato i ventilati per i loro problemi, ennesima conferma :evil:
il versiliese [ Mar 16 Ott, 2018 16:10 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
non me ne parlare:il mio kit davis day time mi ha fatto dannare per tutta l'estate ,con i suoi stop and go senza motivo alcuno.Si fermava,lo smontavo senza trovare cause,ripartiva per poi fermarsi di nuovo dopo qualche giorno. :wall: :wall:
A questo punto ho lasciato perdere .Magari si potrebbe aprire una discussione apposita.
green63 [ Mar 16 Ott, 2018 16:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
non me ne parlare:il mio kit davis day time mi ha fatto dannare per tutta l'estate ,con i suoi stop and go senza motivo alcuno.Si fermava,lo smontavo senza trovare cause,ripartiva per poi fermarsi di nuovo dopo qualche giorno. :wall: :wall:
A questo punto ho lasciato perdere .Magari si potrebbe aprire una discussione apposita.
Eh caro versiliese, mi sa che anch'io non ne esco...ventola nuova arrivata stamattina, montata ora, non va, la ventola, alimentata da sola con una mezza torcia gira che è un piacere, senza intoppi e silenziosa, collegata alla scheda di gestione di carica/alimentazione del ventilato davis non parte se non gli si da una "schicchera"
evidentemente il problema è la scheda di gestione, il venditore, anche stavolta, si è rammaricato ed è pronto a spedire una nuova scheda di gestione a sue spese
certamente risolverò, ma sarò fuori tempo utile per un test affidabile, oramai ore di luce e radiazione solare calano ogni giorno, mi sa tanto che se ne parla la prossima estate.....
Mauro
green63 [ Mar 16 Ott, 2018 16:22 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
A questo punto ho lasciato perdere .Magari si potrebbe aprire una discussione apposita.
In merito al tuo ultimo passaggio credo che una discussione dedicata sarebbe troppo, le cose sono due:
1 - per chi ha il daytime non mi preoccuperei più di tanto, se va bene, bene, se non va mantiene comunque prestazioni accettabili, chi non ha una sistema di ridondanza dei dati (spero pochi visto che vado dicendo da sempre quanto sia importante) potrebbe anche non accorgersene
2 - per chi ha il 24h tenere SEMPRE disponibili i ricambi necessari, ventola, motore, batterie, scheda di gestione, praticamente mezzo schermo, se si ferma sono volatili amari, con il sensore intubato a ventola ferma lo schermo si trasforma in un fornetto, in tal caso la ridondanza non serve, penso che 4/5° in più insospettirebbero chiunque ;)
Mauro
green63 [ Dom 21 Ott, 2018 22:45 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Sono sempre in attesa del ricambio per sistemare questo benedetto 24h davis, e più passano le ore, più mi convinco sempre più che non so se lo farò ;)
nel frattempo comunque mi sono "divertito" a martoriare il mio passivo davis modificato e a trasformarlo in ventilato SENZA intubare il sensore
con un certosino lavoro di taglierino ho lievemente allargato il foro centrale di uno dei piatti in modo che vi si incastrasse alla parfezione la ventola del davis 24h
ho lasciato sopra due piatti aperti per la necessaria via d'uscita all'aria aspirata dalla ventola, sotto 5 piatti aperti e in fondo due chiusi con regolazione altezza sensore come già modificato in precedenza.
In testa staffa di supporto comet e relativo cappello, al suo interno, protetto dalla pioggia, portabatterie mezza torcia in grado di alimentare la ventola per circa 15/18 ore, sufficienti per qualche test e per valutare l'eventuale passaggio ad alimentazione diretta
ora devo attendere un paio di giorni prima di poterlo testare, ma intanto che attendo il ricambio inganno il tempo ;)
il versiliese [ Lun 22 Ott, 2018 19:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
per quanto mi riguarda ,ho deciso di pensionare definitivamente il kit di ventilazione day time:troppi stop and go senza motivo.Dovrei cambiare la scheda di gestione(forse),ma basta.
A questo punto devo decidere se tornare al vecchio 5 piatti (più semplice come assemblaggio e manutenzione) o mantenere il 9 piatti del day time privo della ventola forse più performante ,ma più complicato .
Si accettano consigli dal forum
green63 [ Lun 22 Ott, 2018 21:22 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
per quanto mi riguarda ,ho deciso di pensionare definitivamente il kit di ventilazione day time:troppi stop and go senza motivo.Dovrei cambiare la scheda di gestione(forse),ma basta.
A questo punto devo decidere se tornare al vecchio 5 piatti (più semplice come assemblaggio e manutenzione) o mantenere il 9 piatti del day time privo della ventola forse più performante ,ma più complicato .
Si accettano consigli dal forum
Ti capisco versiliese, purtroppo la realtà dei fatti è questa
venendo al punto, la scelta è strettamente legata alla tua postazione, e alla ventilazione naturale media di cui puoi godere, se questa è sufficientemente apprezzabile, sia in entità che in durata nell'arco dell'anno, il 5 piatti può andare bene.
Il kit daytime, dal canto suo, ha un indubbio vantaggio, oltre a quello della ventilazione, semprechè funzioni, aggiunge due piatti ricurvi a mo di cappello superiormente, e la cosa può facilitare il compito al sensore, personalmente, se la tua decisione è quella di abbandonare la ventilazione, rimuoverei completamente la ventola e relative batterie tampone ma lasciando i piatti aggiuntivi, si dovrà procedere a riposizionare il sensore avendo cura, secondo me, di alzarlo e capovolgerlo facendolo corrispondere alla zona d'ombra creata dai piatti superiori aggiuntivi.
Ovviamente si dovrà agire per tentativi ma mi pare di ricordare che un buon metro di paragone tu dovresti averlo ;)
green63 [ Mar 23 Ott, 2018 21:17 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Domattina molto presto lo schermo andrà in test, solito sensorpush all'interno, ho scelto domani come primo giorno di test perchè deduco che avremo condizioni di cielo sereno e ottima radiazione solare con massime in apprezzabile crescita
l'alimentazione alla ventola sarà fornita da due mezze torce ricaricabili da 1,2 volt cadauna e 3000m/h, conto siano sufficienti a garantire almeno 12 ore di autonomia, abbastanza per i test
ovviamente sarà immediatamente pronto un pacco batterie carico per la sostituzione immediata non appena la ventola dovesse arrestarsi
La sostituzione del pacco batterie non produrrà effetti sui rilevamenti, avviene esternamente, è stato utilizzato lo spazio al di sotto del cappello di chiusura superiore per contenere il tutto, rimane protetto dalla pioggia ed è immediatamente accessibile
;)
green63 [ Mer 24 Ott, 2018 08:18 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Lo schermo è stato installato ieri sera tardi senza alimentare la ventola ma per permettere al sistema di acclimatarsi, le batterie sono state inserite stamattina alle 8 circa
i dati attuali confermano l'allineamento dei sensori
vp2 11,3
meteoshield pro 11,3
meteohelix pro 11,35
davis ventilato 11,3
;)
green63 [ Ven 26 Ott, 2018 15:03 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
progetto da rivedere, e questo per mia colpa, colpa derivante dalla mia scarsa conoscenza in materia di schermature attive, dopo un paio di notti di ragionamenti e approfondimenti ho capito che il mio errore è stato proprio la scelta del piatto ove posizionare la ventola, essendo un piatto con il bordo forato, l'aria aspirata che in parte veniva rimandata in basso dal piatto chiuso superiore, rientrava dai fori andando a falsare le letture
ho pertanto smontato tutto e si riparte da capo :(
nel frattempo, però, mi sono adoperato a migliorare le mie conoscenze sulla ventilazione forzata ed ho realizzato questo accrocchio
è in test da ieri alle 14, ieri pomeriggio, con sole e scarsa ventilazione, ha fatto registrare circa -0,4° rispetto al meteoshield sulla massima :eek:
oggi giornata nuvolosa, quindi inattendibile, i dati di oggi dalla mezzanotte

Gab78 [ Ven 26 Ott, 2018 23:02 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Urka! :wohow:
andrea75 [ Sab 27 Ott, 2018 11:23 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Ottimo riscontro!
green63 [ Sab 27 Ott, 2018 14:05 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Grazie ragazzi, c'è ancora molto lavoro da fare, diciamo che, come prima bozza, messa su e raffazzonata alla meglio con componenti di recupero, con un certo senso ma con materiali inadatti, posso ritenermi soddisfatto, ci sono molte migliorie da apportare, la riprova l'ho avuta l'altro ieri quando, con sole intenso e ventilazione debole, ho provato a staccare la ventola ed utilizzare lo schermo in modalità passiva, il risultato è stata una sovrastima di 0,8° rispetto al meteoshield, decisamente troppo poco ;)
questa affermazione potrebbe sembrare assurda ma non lo è, a ventola ferma la sovrastima avrebbe dovuto essere ben maggiore, segno che l'intubamento del sensore è insufficiente, lo scopo è di raggiungere una sovrastima a ventola ferma di almeno 1,5°, a quel punto sono certo che le prestazioni da ventilato saranno quelle che cerco, e cioè al livello dei ventilati professionali più quotati e oggi usati come riferimento.
Pertanto, non getterò questo schermo che provvederò a migliorare ma, allo stesso tempo, ne realizzerò un altro dove correggerò tutti gli errori della prima versione, ovviamente tengo aggiornato per i pochissimi eventualmente interessati ;)
dati attuali
vp2 23,5
meteoshield pro 23,2
ventilato homemade 23,1
vento sostenuto, radiazione solare 200w/mq
;)
Gab78 [ Sab 27 Ott, 2018 14:24 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
Seguiamo con vivo interesse il tutto... :D
green63 [ Sab 27 Ott, 2018 22:03 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Riepilogo di oggi aggiornato a pochi minuti fa, giornata caratterizzata da improvvisi e repentini cambi di temperatura dovuti alla copertura nuvolosa, a volte compatta e in certi momenti con cielo quasi sgombro e sole
durante le fasi in cui il sole ha fatto la sua comparsa, e in maniera potente visti gli oltre 600w/mq di picco di radiazione solare, il cielo è stato comunque percorso da veloci nubi che hanno oscurato il sole anche se solo per pochi minuti, queste fugaci coperture sono state ben registrate dal ventilato, curve invece molto più dolci per meteoshield e vp2
in merito agli estremi non vi sono grandi differenze grazie alla ventilazione naturale, sempre presente e con buona intensità
Mauro
il versiliese [ Dom 28 Ott, 2018 11:29 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
I dati sono ancora pochi,ma se il buongiorno si vede dal mattino,complimenti Green,hai realizzato un ottimo "aggeggio" superiore al meteoshield ! Se ti ricordi 2 estati fa testai il meteoshield col davis ventilato day time ed i risultati furono esattamente sovrapponibili.Occorrerà testara ovviamente il tutto in estate,quando il sole raggiunge il massimo zenit ,ma il progetto sembra buono. :inchino: :inchino: :inchino:
Come vedi sono uno dei tuoi 25 lettori.
Personalmente ,dopo il pensionamento definitivo de lday time,ho deciso di montare il 5 piatti nel semestre freddo ed il 9 piatti in quello estivo,sicuro che le brezze di mare lo ventileranno naturalmente.
Una domanda:le 3 stazioni quali sensori montano?
green63 [ Dom 28 Ott, 2018 16:19 ]
Oggetto: Re: Nuovo Schermo In Arrivo - Cometeo F8110
I dati sono ancora pochi,ma se il buongiorno si vede dal mattino,complimenti Green,hai realizzato un ottimo "aggeggio" superiore al meteoshield ! Se ti ricordi 2 estati fa testai il meteoshield col davis ventilato day time ed i risultati furono esattamente sovrapponibili.Occorrerà testara ovviamente il tutto in estate,quando il sole raggiunge il massimo zenit ,ma il progetto sembra buono. :inchino: :inchino: :inchino:
Come vedi sono uno dei tuoi 25 lettori.
Personalmente ,dopo il pensionamento definitivo de lday time,ho deciso di montare il 5 piatti nel semestre freddo ed il 9 piatti in quello estivo,sicuro che le brezze di mare lo ventileranno naturalmente.
Una domanda:le 3 stazioni quali sensori montano?
Grazie, troppo buono ;)
in effetti devo dire che i risultati sembrano interessanti, devo lavorarci parecchio, infatti ho intenzione di realizzarne un altro evitando gli errori fin qui commessi
la tua scelta in merito ai piatti per la vp2 mi sembra corretta e la condivido, forse avrei optato per il 9 piatti in maniera definitiva
per quello che riguarda la parte tecnica la vp2 ha il suo sht31 originale, il meteoshield pro e il ventilato hanno un sensirion sht20, non il massimo come perfomances ma sia i due sensirion che la vp2 sono stati testati in camera climatica e con tolleranza massima di 0,1°
la stazione professionale meteohelix monta una sonda multiparametrica di barani, ma di produzione presumo Comet, con tolleranza +o-0,2° e +o-1,8% per l'umidità, non ho testato il meteohelix in camera climatica ma non ho ritenuto necessario farlo essendo già calibrata in produzione
Mauro
green63 [ Dom 28 Ott, 2018 20:57 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Dati odierni, a partire dalle 9 perchè in prima mattinata ho apportato una modifica al posizionamento del sensore
dati comunque di scarsa utilità, giornata con cielo coperto e pioggia ;)

green63 [ Lun 29 Ott, 2018 21:12 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Non posto i dati di oggi data la loro inutilità, i grafici del meteoshield, meteohelix e ventilato homemade sono pressocchè sovrapponibili
intuisco però che ci sia spazio per poter lavorare su questo progettino e pertanto ho deciso di risolvere il discorso alimentazione, al momento la ventola è azionata da 2 mezze torce ricaricabili che devo sostituire ogni 12 ore per evitare interruzioni, cosa inaccettabile.
Prossima settimana, pertanto, procurerò il necessario per fornire un'alimentazione decente, per il momento pannello solare di adeguate dimensioni+regolatore di carica+batteria 10ah+potenziometro pwm per la regolazione fine della velocità di rotazione della ventola, nelle settimane successive porterò l'alimentazione di rete in un pozzetto nei pressi della zona stazioni.
;)
green63 [ Mar 30 Ott, 2018 15:59 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Questa mattina è stata caratterizzata, nelle prime ore, da una residua nuvolosità che si è parzialmente dissolta a metà mattinata regalandoci una seconda parte soleggiata, seppur fresca, non tanto per la temperatura in se quanto per il vento sempre piuttosto presente e in maniera importante
solitamente, con venti superiori ai 2 m/s i dati registrati dai vari sensori tendono ad avvicinarsi, la buona ventilazione favorisce sempre lo schermo meno performante, brutta descrizione ma perfettamente aderente alla realtà, difatti sia vp2 che meteoshield e meteohelix hanno sempre viaggiato alla pari, al massimo con +0,1/+0,2° in più per la vp2 nei momenti di vento meno sostenuto.
Il ventilato modificato invece, ha evidenziato una curva molto più "disturbata" evidentemente a seguito della maggior reattività, ma, cosa che mi ha colpito di più, e che avevo già notato nei giorni scorsi, è quello che accade dopo una cert'ora, mi spiego meglio:
se la temperatura massima viene raggiunta entro le 14 i valori di meteoshield e ventilato sono pressochè equivalmenti, ma se la massima viene registrata nel pomeriggio, il ventilato fa segnare un valore minore, anche di 0,4/0,5° come se la diversa inclinazione dei raggi solari, perlomeno in questo periodo, creasse una difficoltà al meteoshield di cui sembrerebbe non soffrire il ventilato
fino a pochi minuti fa, la massima è stata raggiunta alle 13,30, la stessa risulta pressocchè identica per tutti, ciò che colpisce è quello che accade dopo, tenendo presente che gli schermi sono correttamente esposti e alla medesima altezza, non vi sono ombreggiamenti indesiderati

green63 [ Mar 30 Ott, 2018 23:21 ]
Oggetto: Re: Nuovo schermo in arrivo - Cometeo f8110
Aggiornamento
a breve un nuovo arrivo, per ora sono in via di definizione, e spero di riuscirci, ma si tratta di un "must" del settore ;)
Mauro