Linea Meteo
Strumenti meteo - Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Poranese457 [ Ven 01 Ott, 2010 07:28 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Grazie infinite Meteomarconia!!

andrea75 [ Ven 01 Ott, 2010 08:45 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Grazie infinite Alberto! Un guida precisa e completa!

meteomarconia [ Ven 01 Ott, 2010 19:17 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Grazie a tutti , è un piacere collaborare.
Ciao a tutti.
marianhala [ Sab 16 Ott, 2010 15:21 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
grazie mille, funziona alla grande!
Frasnow [ Sab 16 Ott, 2010 15:34 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Grazie sono riuscito a mettere tutto online!

meteomarconia [ Sab 16 Ott, 2010 15:42 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
E' un piacere sapere che la guida vi è utile .
Dic96 [ Mar 25 Lug, 2017 22:26 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Ragazzi, una domanda un po' articolata.
- Volevo sapere se Cumulus invia dati anche a computer spento, tenendo la stazione collegata con seriale al portatile. In questo caso, se non ricordo male, accendendo il portatile e lanciando Cumulus, il programma provvederà a recuperarsi tutto.
- Volevo sapere se la stazione meteo registra anche senza portatile. In quel caso si può agganciare il portatile con Cumulus (stazione già configurata) solo per scarico dati.
Grazie!
andrea75 [ Mer 26 Lug, 2017 00:18 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Per la prima domanda la risposta è sì... la seconda onestamente non l'ho capita molto bene.... ma se ho interpretato bene, è sì anche la seconda. Alla fine se il pc è spento, il fatto che tu colleghi la stazione o la lasci scollegata non cambia nulla. Il collegamento serve solo ad interfacciarla al software, ma nel momento in cui spegni il computer il collegamento cessa comunque, quindi il fatto che tu stacchi fisicamente anche il cavo non influisce.
SappanicoMeteo [ Mer 26 Lug, 2017 01:01 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Se la tua stazione meteo ha dataloger quando aprì cumulus ti carica i dati
Se hai computer spento non funziona nulla

computer spento = cumulus spento

Dic96 [ Mer 26 Lug, 2017 08:35 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Per la prima domanda la risposta è sì... la seconda onestamente non l'ho capita molto bene.... ma se ho interpretato bene, è sì anche la seconda. Alla fine se il pc è spento, il fatto che tu colleghi la stazione o la lasci scollegata non cambia nulla. Il collegamento serve solo ad interfacciarla al software, ma nel momento in cui spegni il computer il collegamento cessa comunque, quindi il fatto che tu stacchi fisicamente anche il cavo non influisce.
Credo che hai capito la seconda domanda.
Computer staccato fisicamente dalla stazione, ma con Cumulus già installato, all'occorrenza si collega il tutto per tirar giù i dati che la stazione (La Crosse WS) dovrebbe aver, però, tenuto mente.
Dunque sì a entrambi i quesiti? Grazie di nuovo.
andrea75 [ Mer 26 Lug, 2017 08:40 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Sì, perché il datalogger è integrato nella stazione, quindi memorizza a prescindere dal fatto che lasci il cavo collegato al pc o meno.

Dic96 [ Gio 27 Lug, 2017 18:10 ]
Oggetto: Re: Guida Per Inviare I Dati Meteo On-line Utilizzando Il Software CUMULUS
Grazie Andrea, però - a giudicare da una prova fatta ieri - qualcosa non torna. Appena ho riattaccato il cavo al pc, verso le 17:40, per Cumulus sono andato in massima (record today), quando in realtà le stazioni circostanti avevano già fatto 3-4 gradi in più (tra le 15 e le 16:30 suppongo).