Strumenti meteo - Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Poranese457 [ Ven 10 Set, 2010 07:36 ] Oggetto: Re: Vendo Stazione Meteo De Agostini
Che poi considerando che l'ho pagata 930€ in Italia la bellezza di 4 anni fa, con tanto di garanzia di 2 anni ed assistenza varia... ste 540€ dall'America sono una cifra che non mi desta tutto questo scalpore :bye: :bye:
Sopratutto dato che a breve dovrebbe uscire la nuova no?? :roll: :roll:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 07:57 ] Oggetto: Re: Vendo Stazione Meteo De Agostini
Che poi considerando che l'ho pagata 930€ in Italia la bellezza di 4 anni fa, con tanto di garanzia di 2 anni ed assistenza varia... ste 540€ dall'America sono una cifra che non mi desta tutto questo scalpore :bye: :bye:
Sopratutto dato che a breve dovrebbe uscire la nuova no?? :roll: :roll:
No, per oraa non è programmata, almeno a quanto dice la Davis. In realtà nei forum se ne parla da un po' di questa fantomatica VP3, ma di concreto non c'è ancora nulla.
Lo scalpore lo desta il fatto che in Italia ancora quella cifra ci vuole se la vuoi acquistare. Meteo System (che ha l'esclusiva) vende la wireless a 714€ + 198€ di Weatherlink senza contare le spese di spedizione. Fatti i conti...... ;)
Per me è assurda sta differenza... totalmente assurda e immotivata.
Fede [ Ven 10 Set, 2010 08:02 ] Oggetto: Re: Vendo Stazione Meteo De Agostini
Che poi considerando che l'ho pagata 930€ in Italia la bellezza di 4 anni fa, con tanto di garanzia di 2 anni ed assistenza varia... ste 540€ dall'America sono una cifra che non mi desta tutto questo scalpore :bye: :bye:
Sopratutto dato che a breve dovrebbe uscire la nuova no?? :roll: :roll:
Ecco, come penso di comprare qualcosa io esce subito il modello nuovo.......e stavolta non lo sapevo nemmeno! :lol:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 08:15 ] Oggetto: Re: Vendo Stazione Meteo De Agostini
Ecco, come penso di comprare qualcosa io esce subito il modello nuovo.......e stavolta non lo sapevo nemmeno! :lol:
Non credo esca nulla almeno per i prossimi 2 anni. ;) Ripeto, se ne parla, ma abbastanza a vanvera.
riccardodoc80 [ Ven 10 Set, 2010 09:41 ] Oggetto: Re: Davis Vantage pro 2 dagli USA....conviene?
Ragazzi ho diviso il topic (sperando di non aver fatto qualche casino) visto che l'argomento stà diventando interessante, e soprattutto perchè il povero Carmelo stà cercando di vendere un'altra cosa! :wink:
Marco376 [ Ven 10 Set, 2010 09:42 ] Oggetto: Re: Vendo Stazione Meteo De Agostini
Ecco, come penso di comprare qualcosa io esce subito il modello nuovo.......e stavolta non lo sapevo nemmeno! :lol:
Non credo esca nulla almeno per i prossimi 2 anni. ;) Ripeto, se ne parla, ma abbastanza a vanvera.
Io ho buttato qualche bottone a quelli della Davis ma dice che non sanno niente di modelli nuovi.
O fanno i furbi o non c'è proprio niente in giro... :mah:
Io una Davis a quel prezzo la comprerei subito.
Il "negozio" mi sembra anche ben fornito di molti pezzi di ricambio.
Dove l'ho presa io me l'avevano sostituita subito (la console); basta chiedere a questi se fanno altrettanto in caso di problemi simili così rimane anche una traccia scritta della "trattativa".
Mi sembra di aver letto fra le clausole che i pezzi rotti li cambiano ma il pezzo va spedito a spese proprie. Sbaglio? :mah:
Quanto tempo c'è voluto per la spedizione Fili?
Marco376 [ Ven 10 Set, 2010 09:45 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro 2 Dagli USA....conviene?
Aggiungo una cosa: il tipo di problema che avevo avuto io si verifica ogni 1000-2000 stazioni a detta di un centro di assistenza italiano.
So stato proprio sfigato! :D
Marco376 [ Ven 10 Set, 2010 09:56 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Ecco la risposta dalla Davis che ho ripescato sull'esistenza della VP3:
Hello Marco,
Thank you for your email. We just released a new system, Vantage Vue www.vantagevue.com. This is a new consumer version of our weather station.
It has the same accuracy and reliability as the Vantage Pro2. The Vantage
Pro2 continues to be our flagship station and has the ability to expand with
additional sensors. If you would like further information on the systems
please contact our authorized dealer in Italy:
Aggiungo una cosa: il tipo di problema che avevo avuto io si verifica ogni 1000-2000 stazioni a detta di un centro di assistenza italiano.
So stato proprio sfigato! :D
Allora siamo in due... anche a me il barometro è andato in pappa :wall: :wall: :wall: ... però la stazione ha 4 anni!!!! :bye: :bye:
PS: ancora non ho trovato il modo di dargli un occhiata meglio, secondo me è un problema risolvibilissimo via software
Via software la vedo dura.. che problema è? Io piuttosto tenterei con un aggiornamento (o ricaricamento, se ce l'hai già aggiornato) del firmware....
Poranese457 [ Ven 10 Set, 2010 10:16 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Credo sia un problema software perchè ogni tanto il barometro sbarella e tira fuori valori di pressione assurdi... roba tipo 820hpa :D
Però non lo fa sempre.... boh, devo farmi una piccola ricerca su internet e vedere che scappa fuori.
Ovviamente per software intendevo anche il firmware... cioè parlavo di tutti quelli interventi che non richiederebbero lo smontaggio fisico dell'aggeggio.
Grazie boss!
Fede [ Ven 10 Set, 2010 10:58 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Io ho la La Crosse 2350 che per le mie esigenze andrebbe benissimo.
Unico problema sono le raffiche fantasma che ogni tanto registra (70-80Km/h) senza alcun criterio. Allo stesso modo registra anche delle piogge inesistenti di 0.58mm in pieno sole, senza vento o altro che possa influenzare il pluviometro in qualche modo.
La cosa è sopportabile ma mi dà un po' fastidio perchè capita abbastanza di frequente. Leggendo nei forum ho adottato le varie soluzioni tra le quali la più efficace è stata quella via SW ovvero grazie alla diretta collaborazione del compilatore del SW meteo LWC Stuart Ball è stata inserita una routine nel programma che ignora le raffiche isolate con una certa velocità. infatti all'inizio i valori sballati erano sempre 69.9Km/h e 98.9Km/h. Ora però i valori sono anche diversi e quindi qualcosa passa.......MA QUESTO NON C'ENTRA. SCUSATE :-D
Su questa base non mi spiacerebbe sostituire la LaCrosse con la Davis. La Vue non mi piace proprio. Magari va bene quanto la VP2 ma non mi piace. Cablata costa meno ma la wireless mi sa più elastica per eventuali sistemazioni future diverse dall'attuale (la figlia mi caccia dalla tana in mansarda per farne la sua camera). Dello schermo ventilato potrei farne a meno così come per ora dei sensori UV e radiazione solare.
Il datalogger serve ma del weatherlink non so che farne perchè sono certo che continuerei ad usare l'attuale software LWC. Ma sono separabili? Ovvero posso comprare solo il datalogger USB e non prendere il SW? No, eh? :-D
Certo che se poi devo correggere a mano i dati del barometro invece di quelli dei wind gust...... tanto vale restare come sono! Ma speriamo di essere tra gli altri 1998/2000 fortunati. ;-)
In poche parole credo che a breve mi avvarrò di quel link nascosto previa comunicazione diretta con la ditta riguardo eventuali problemi di assistenza........e anche sti 500€ li abbiamo "arlocati"! :wall:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 11:03 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Il datalogger serve ma del weatherlink non so che farne perchè sono certo che continuerei ad usare l'attuale software LWC. Ma sono separabili? Ovvero posso comprare solo il datalogger USB e non prendere il SW? No, eh? :-D
No, in sostanzaa è il datalogger che compri. Il software è a corredo. ;)
Fili [ Ven 10 Set, 2010 11:42 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
vai fede!!! Comprati la Davis...entri in un altro mondo! :inchino: :inchino: :inchino: PS: certo che quando faranno una iMeteostation eh... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fede [ Ven 10 Set, 2010 11:49 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
vai fede!!! Comprati la Davis...entri in un altro mondo! :inchino: :inchino: :inchino: PS: certo che quando faranno una iMeteostation eh... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tutta bianca, col touchscreen e che si configura da sola col mac, l'iphone, l'ipad e l'ipod!!! :lol: :lol: :lol:
Fili [ Ven 10 Set, 2010 12:04 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
vai fede!!! Comprati la Davis...entri in un altro mondo! :inchino: :inchino: :inchino: PS: certo che quando faranno una iMeteostation eh... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tutta bianca, col touchscreen e che si configura da sola col mac, l'iphone, l'ipad e l'ipod!!! :lol: :lol: :lol:
ti sincronizza i dati e te li manda in rete da sola... inoltre hai una app sul cellulare da cui gestisci tutto! :sunny:
Fede [ Ven 10 Set, 2010 16:03 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Domanda ingenua: vendono solo la versione USA a quanto vedo e non trattano la versione EU. E' un problema?
Fili [ Ven 10 Set, 2010 16:10 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Domanda ingenua: vendono solo la versione USA a quanto vedo e non trattano la versione EU. E' un problema?
Finora no. ;)
Con la versione cablata in pratica non ci sono differenze nè problemi particolari che possono emergere legati alle interferenze. L'unica cosa è che la versione cablata deve essere alimentata dalla rete fissa (perché le pile da sole durano troppo poco) e quindi devi prevedere l'acquisto separato di un trasformatore EU-USA da attaccare al trasformatore in dotazione con la console. Con 10 Euro al max te la cavi. ;)
Per la versione wireless invece le pile sono più che sufficienti per diversi mesi ma le frequenze di funzionamento USA sono diverse da quelle EU ed in teoria a rischio interferenze con altri apparati. Credo che siano addirittura illegali! :D Io tengo sotto controllo una wireless USA a Castello da Aprile e finora non ci sono stati problemi.
Fede [ Ven 10 Set, 2010 16:35 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Era alle frequenze di trasmissione che mi riferivo in quanto illegali qui da noi e soprattutto operanti su una fettina di banda dedicata ad altri servizi....ma se mi dite che non ci sono problemi noti di interferenza......non vorrei ritrovarmi Capitan Ventosa sul tetto :-D
Altro dubbio: leggo sulle specifiche del WeatherLink e dataLogger che al momento è compatibile solo su Mac NON Intel-based ovvero su macchine con vecchi processori Power-PC.
Non so se qualcuno di voi usa una Davis su un iMac ma vorrei essere rassicurato....in caso contrario sarei costretto a comprare un datalogger per PC e riaccendere il catamarano che ho nell'altra stanza....MA VORREI EVITARLO! :wall:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 16:44 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Era alle frequenze di trasmissione che mi riferivo in quanto illegali qui da noi e soprattutto operanti su una fettina di banda dedicata ad altri servizi....ma se mi dite che non ci sono problemi noti di interferenza......non vorrei ritrovarmi Capitan Ventosa sul tetto :-D
Altro dubbio: leggo sulle specifiche del WeatherLink e dataLogger che al momento è compatibile solo su Mac NON Intel-based ovvero su macchine con vecchi processori Power-PC.
Non so se qualcuno di voi usa una Davis su un iMac ma vorrei essere rassicurato....in caso contrario sarei costretto a comprare un datalogger per PC e riaccendere il catamarano che ho nell'altra stanza....MA VORREI EVITARLO! :wall:
Su questo non so aiutarti... so che Fili ha definitivamente deciso di rimetterla sotto Windows perché col Mac gli dava problemi, ma su questo sarà più preciso lui.
Sulle frequenze.... che ti dico. La Davis America non vende in Italia proprio per questo motivo, e vieta di dare assistenza a stazioni USA in Italia, ma non ho mai sentito casi di interferenze (a meno che tu non abbia aggeggi che lavorano su quelle frequenze) o di stazioni sequestrate dall'autorità delle comunicazioni su segnalazioni di Capitan Ventosa.. :D
Ovviamente sono cmq rischi che chi decide di acquistare in America sa di correre... in primis quello del guasto che non sarà mai riparabile dall'assistenza.
riccardodoc80 [ Ven 10 Set, 2010 16:48 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Tra l'iPhone e questa nuova chicca della Davis presa in USA (diciamo a buon prezzo) mi state facendo rosicare e pensare molto seriamente..... :?
Chi avrà la meglio????? mmmm per ora nessuna delle due....
Fede, ma non è proprio Poranese che usa un programma sul iMac per far girare la davis? anche se non la connette mai...... :evil:
Fili [ Ven 10 Set, 2010 16:48 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Guarda...col MAC funziona anche coi processori INTEL, ma il mio VIVISSIMO consiglio è di farla girare su un vecchio PC appositamente dedicato... weatherlink per PC, infatti, ti consente di caricare più profili rispetto a quello per mac, inoltre ha maggiore facilità nell'utilizzo.
Se hai un vecchio PC fisso va benissimo, non ci metti nemmeno il monitor...e lo controlli da remoto con il MAC :wink:
Fede [ Ven 10 Set, 2010 17:14 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Guarda...col MAC funziona anche coi processori INTEL, ma il mio VIVISSIMO consiglio è di farla girare su un vecchio PC appositamente dedicato... weatherlink per PC, infatti, ti consente di caricare più profili rispetto a quello per mac, inoltre ha maggiore facilità nell'utilizzo.
Se hai un vecchio PC fisso va benissimo, non ci metti nemmeno il monitor...e lo controlli da remoto con il MAC :wink:
Sarebbe una soluzione semplice ma dovrei rinunciare al SW che uso adesso con il quale mi trovo benissimo, che conosco a menadito e sul quale soprattutto è basata tutta l'architettura del sito web.....mi alletta poco la cosa.
Ho scritto agli spacciatori e mi hanno risposto in tempo reale dandomi tutte le informazioni richieste. Se compro oggi spediscono lunedi mattina perchè le hanno in stock disponibili. la spedizione però costa 75$ (59€) e non sono disponibili a sotterfugi (spesso inutili se non dannosi) per aggirare i "custom fees".
Devo decidere....... :wink:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 17:20 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Fede, ma LWC non legge direttamente dall'USB? O ha bisogno per forza di Weather Link?
P.S.: carino quando apri LWC che ti appare "traduzione italiana curata da meteoperugia" :D Io avrei messo nome e cognome però...... :roll:
P.P.S.: non chiedermi come ho fatto ad aprirlo.... :ziped: :teschio: :gun:
Fili [ Ven 10 Set, 2010 17:25 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Se compro oggi spediscono lunedi mattina perchè le hanno in stock disponibili. la spedizione però costa 75$ (59€) e non sono disponibili a sotterfugi (spesso inutili se non dannosi) per aggirare i "custom fees".
Devo decidere....... :wink:
io gli ho scritto una mail appena eseguito l'ordine, pregandoli in ginocchio di farmi spendere meno possibile per la dogana! Gentilissimi mi hanno risposto che avrebbero fatto il possibile... ed infatti ho pagato 63euro di dogana per DUE Davis :roll:
Poranese457 [ Ven 10 Set, 2010 17:47 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Altro dubbio: leggo sulle specifiche del WeatherLink e dataLogger che al momento è compatibile solo su Mac NON Intel-based ovvero su macchine con vecchi processori Power-PC.
Non so se qualcuno di voi usa una Davis su un iMac ma vorrei essere rassicurato....in caso contrario sarei costretto a comprare un datalogger per PC e riaccendere il catamarano che ho nell'altra stanza....MA VORREI EVITARLO! :wall:
Caro amico, ti capisco!
Io leggendo in giro un pò di lamentele riguardo Wlink per Mac ho optato direttamente per farlo girare sulla macchina virtuale... lo so lo so, è come mettere un maiale dentro una Rolls Roice ma ogni tanto bisogna scendere a compromessi! :(
Così una volta ogni tanto mi apro Windows (la macchina virtuale occupa 40GB di HDD), scarico i dati e poi richiudo tutto di corsa! Quando invece voglio lasciare online la stazione lascio aperta la macchina virtuale. Qui però viene qualche problema: ogni tanto si inchioda..... non il Mac ma la macchina virtuale solamente! Perde la connessione con la consolle, non so perchè!
Sono quindi saltuariamente costretto a riavviarla da remoto (tramite TeamViewer) e dopo 2 minuti rifunziona tutto.
E' una soluzione un pò così, adatta a chi come me non ha mire di tenere online 24/24 (anche se ho fatto pure quello con buoni risultati!)... questa poi è la mia esperienza, magari a te funziona tutto sempre al 100%
PS: Adesso che ho il 4G potrò controllare tutto da iPhone tramite TeamViewer per iPhone.... che svolta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Fede [ Ven 10 Set, 2010 17:51 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Un certo Ryan mi ha mandato una seconda mail dove si corregge promettendo un trattamento di riguardo che non sto a descrivere ma che pare molto interessante (a proposito dell'ultima nota di Fili).
E' almeno la terza volta che mi trovo sul punto di comprare sta Davis ed è la terza volta che mi fermo col mouse prima di cliccare su BUY per il solito dilemma:
- quella che ho funziona (a parte i wind gust e le piogge fantasma) a dovere
- dovrei tenere acceso h24 un altro computer che trattandosi poi di un PC datato mi darebbe i soliti inevitabili problemi
- dovrei abbandonare LWC che al momento è stabile e performante visto che gestisce da solo meteo webcam e web
- dovrei essere sicuro che Weatherlink sia un gran bel SW
- dovrei rifare tutto il sito web (suppongo) che al momento è basato su webtags specifici di LWC
....e tutto questo mi costerebbe 500€!!!
Mi serve un appiglio anche piccolo per giustificare a me stesso la NECESSITA' dell'acquisto!!! :-D :-D :-D
@Andrea: sono timido e per questo non ho messo il nome ma il link al sito web. Del resto anche Steve si firma Apple. :D LWC è un gran bel programma nato un pezzetto alla volta dietro le richieste dirette degli utilizzatori ed in continua evoluzione da almeno 2 anni. Stuart Ball sta facendo un gran buon lavoro colmando la lacuna per i SW meteo che esiste per OSX. Mi spiacerebbe cambiare. Tanto più che di WeatherLink non so niente....non so per esempio nemmeno se da solo può gestire i dati meteo, la pagina web con l'upload e la webcam o se ci vogliono altri 2 (o 4) SW diversi........ :mah:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 17:58 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Sì, ma non hai risposto alla mia domanda... sei sicuro che non legga direttamente dall'USB evitandoti di usare WL?
Quest'ultimo (WL), non è un software al passo con i tempi purtroppo.... non viene aggiornato da una vita (se non per risolvere i bug) e pur gestendo i template, non ti permette di fare chissà che. Con un po' di pazienza riesci a personalizzare le pagine come vuoi (tramite i TAG), ma i grafici restano osceni, e sono quelli che vedi nei classici template WL: http://perugiameteo.lineameteo.it/Current_Vantage_Pro.htm
:ziped:
Sì, ma non hai risposto alla mia domanda... sei sicuro che non legga direttamente dall'USB evitandoti di usare WL?
Sono sicuro che posso usare la Davis collegata in USB direttamente al Mac tramite LWC. Il problema resta il fatto che il DataLogger della davis pare (l'ho letto nella descrizione e me l'ha confermato in modo inequivocabile il Ryan della TradeArcher) che abbia dimestichezza solo con macchine che montano processori PPC e NON Intel. Questo credo chiuda i giochi. Sono in attesa di una risposta dal tizio di LWC e poi decido.
Se posso staccare l'USB attaccando quello della Davis la compro. Se devo accendere un altro computer h24 per vedere quegli strumenti da Flash Gordon resto come sto che sto benone. ;-)
Citazione:
Quest'ultimo (WL), non è un software al passo con i tempi purtroppo.... non viene aggiornato da una vita (se non per risolvere i bug) e pur gestendo i template, non ti permette di fare chissà che. Con un po' di pazienza riesci a personalizzare le pagine come vuoi (tramite i TAG), ma i grafici restano osceni, e sono quelli che vedi nei classici template WL: http://perugiameteo.lineameteo.it/Current_Vantage_Pro.htm
:ziped:
Ma su un PC la davis deve per forza funzionare con WL? Non può essere gestita da un altro SW tipo quello che usi tu con la La Crosse?
PS: Adesso che ho il 4G potrò controllare tutto da iPhone tramite TeamViewer per iPhone.... che svolta!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Chissà chi te l'ha fatto conoscere sto sistema........ :D
Lascialo stare che è diventato un estremista integralista e ci mette poco a metterti una bomba a forma di mela sotto il sedere. Assecondalo, dai retta a me....... :lol:
Poranese457 [ Ven 10 Set, 2010 18:12 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Si però l'estremista ti ha in un certo qual modo risolto il problema.......... 8)) 8)) 8))
riccardodoc80 [ Ven 10 Set, 2010 18:14 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Non sono un esperto, ma a suo tempo avevo dato un'occhiata un pò a tutti i programmi!
E anche se è abbastanza difficile da configurare weather display secondo me è quello che ti offre di più! poi c'è Weather display live ( a pagamento però).....che è molto carino e utile durante il nowcasting.
WD ti permette anche di gestire la webcam....e non credo solo una!
A me weather link piace....ma non ho visto tutti questi grafici o tabelle!
Anche Cumulus e graph weather sono graficamente carini.....ma abbastanza striminziti! :wink:
Non costa poco, ma potrebbe essere una soluzione facile e comoda! :wink:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 18:33 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Fede purtroppo non so dirti con esattezza se per utilizzare un software di terze parti serve per forza WL... credo di no, credo, ma non ne sono certo perché non ho mai provato. Magari quando ho un attimo, accedo in remoto al pc della Davis e faccio un po' di prove, ma temo che per quel momento tu avrai già preso una decisione. ;)
Piuttosto, sai che non sono riuscito a far riconoscere la mia 2300 a LWC? :(
E' che l'ho connessa alla seriale e non all'USB, e temo che il problema sia questo... la seriale me la vede (come dev/cu.serial1), ma non mi ci vede connessa nessuna stazione... bah, vabbè, era giusto per curiosità.
Fede [ Ven 10 Set, 2010 18:42 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Si però l'estremista ti ha in un certo qual modo risolto il problema.......... 8)) 8)) 8))
Che dici talebano? Come osi??? Mi vuoi far montare una virtual machine con tanto di SO infedele che si inceppa, per gestire a singhiozzo un SW (infedele pure lui) che ha la grafica scolpita direttamente dal profeta maometto?
E ti pare una soluzione? Guarda che ti mando a fare la hostess da gheddafi così ti dà lui qualche ripasso sotto il tendone... :lol: :lol: :lol:
La soluzione a quanto pare è molto più semplice: LWC si prende i dati direttamente dal datalogger della Davis (anche se è quello per PC) e li gestisce insieme alle immagini web cam ed alle pagine web nè più e nè meno come fa con la LaCrosse (o la oregon o altre). Basta dirgli che la stazione è cambiata e dirgli che è una Davis VP2. Basta questo. L'ha fatto uno che usa il mac per gente che usa il mac. Ecchecca@@o!!! ;-) Ero io che ero di poca fede (nonostante il nome!)
Quindi l'appiglio è arrivato purtroppo! :-D
L'altroieri ho comprato la PS3 a mia figlia per il compleanno (un salasso!). Visto che God od War 3 l'abbiamo finito in 2 giorni ('tacci sua, con quel che costa!), qualcuno vuole ricomprarsi la consolle 250GB con due controller e il resto? Abbigliamento da donna interessa? Soprattutto scarpe n.36........Devo realizzare...... :D
Fede [ Ven 10 Set, 2010 18:48 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Fede purtroppo non so dirti con esattezza se per utilizzare un software di terze parti serve per forza WL... credo di no, credo, ma non ne sono certo perché non ho mai provato. Magari quando ho un attimo, accedo in remoto al pc della Davis e faccio un po' di prove, ma temo che per quel momento tu avrai già preso una decisione. ;)
Piuttosto, sai che non sono riuscito a far riconoscere la mia 2300 a LWC? :(
E' che l'ho connessa alla seriale e non all'USB, e temo che il problema sia questo... la seriale me la vede (come dev/cu.serial1), ma non mi ci vede connessa nessuna stazione... bah, vabbè, era giusto per curiosità.
Non dirgli che è una lacrosse. Quando scegli la stazione per il test della porta digli che è una DAVIS MONITOR/WIZARD e il gioco è fatto. Sono invrtiti i drivers!!! :-D te l'ho detto che LWC lo conosco per benino! :-D
P.S. di WL non c'è bisogno in nessun modo.... ;-)
Poranese457 [ Ven 10 Set, 2010 18:54 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Si però l'estremista ti ha in un certo qual modo risolto il problema.......... 8)) 8)) 8))
Che dici talebano? Come osi??? Mi vuoi far montare una virtual machine con tanto di SO infedele che si inceppa, per gestire a singhiozzo un SW (infedele pure lui) che ha la grafica scolpita direttamente dal profeta maometto?
E ti pare una soluzione? Guarda che ti mando a fare la hostess da gheddafi così ti dà lui qualche ripasso sotto il tendone... :lol: :lol: :lol:
Se ti dimentichi di come è fatto il nemico poi ti dimentichi pure come combatterlo.... dal punto di vista tattico/strategico è un'errore colossale!!!!! :eek: :eek: :eek:
Interessante a sto punto questo LWC... approfondirò! :book:
Fili [ Ven 10 Set, 2010 18:59 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Comprare una Davis è uno stile di vita... come comprare il MAC 8)) Think Different...vale lo stesso! :inchino:
Per quanto riguarda il SW, su Folignometeo stiamo installando tutte Davis al posto delle Lacrosse... e sono tutte gestite con WDL :bye: :bye: :bye:
Fede [ Ven 10 Set, 2010 19:12 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Se ti dimentichi di come è fatto il nemico poi ti dimentichi pure come combatterlo.... dal punto di vista tattico/strategico è un'errore colossale!!!!! :eek: :eek: :eek:
....niente. Non c'è niente da fare: ce lo siamo giocato!!!
:roftl3: :roftl3: :roftl3:
andrea75 [ Ven 10 Set, 2010 19:17 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Fede purtroppo non so dirti con esattezza se per utilizzare un software di terze parti serve per forza WL... credo di no, credo, ma non ne sono certo perché non ho mai provato. Magari quando ho un attimo, accedo in remoto al pc della Davis e faccio un po' di prove, ma temo che per quel momento tu avrai già preso una decisione. ;)
Piuttosto, sai che non sono riuscito a far riconoscere la mia 2300 a LWC? :(
E' che l'ho connessa alla seriale e non all'USB, e temo che il problema sia questo... la seriale me la vede (come dev/cu.serial1), ma non mi ci vede connessa nessuna stazione... bah, vabbè, era giusto per curiosità.
Non dirgli che è una lacrosse. Quando scegli la stazione per il test della porta digli che è una DAVIS MONITOR/WIZARD e il gioco è fatto. Sono invrtiti i drivers!!! :-D te l'ho detto che LWC lo conosco per benino! :-D
P.S. di WL non c'è bisogno in nessun modo.... ;-)
Niente, c'è qualcosa che gli rode..... e temo che sia colpa della seriale...
Fede [ Dom 12 Set, 2010 11:50 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Presa! Domani spedisce...... ;)
riccardodoc80 [ Dom 12 Set, 2010 12:00 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Complimenti Fede! ottimo affare...... :wink:
E con la vecchia stazione....cosa farai?
andrea75 [ Dom 12 Set, 2010 12:02 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Piuttosto poi facci sapere com'è andata con la dogana.... :ziped: :shutup:
Fede [ Dom 12 Set, 2010 12:43 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Piuttosto poi facci sapere com'è andata con la dogana.... :ziped: :shutup:
E come vuoi che vada? Se lui mantiene quello che promette con 30€ passa la paura altrimenti il solito 20% + 7% di dazio doganale..... ;-)
Riccardodoc80 ha scritto:
Complimenti Fede! ottimo affare......
E con la vecchia stazione....cosa farai?
La regalo al mio amico che gestisce l'aviosuperficie di Castello delle Forme dove tiene l'aereo per dotarla di una stazione meteo che con l'aiuto di Andrea e degli altri (non ho dimestichezza con weather display ed il PC) andrà online nella rete LineaMeteo. Che ne dite? :wink:
andrea75 [ Dom 12 Set, 2010 12:45 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
La regalo al mio amico che gestisce l'aviosuperficie di Castello delle Forme dove tiene l'aereo per dotarla di una stazione meteo che con l'aiuto di Andrea e degli altri (non ho dimestichezza con weather display ed il PC) andrà online nella rete LineaMeteo. Che ne dite? :wink:
Direi che è un'ottima idea! ;)
Poranese457 [ Dom 12 Set, 2010 12:56 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 dagli USA....conviene?
Bravo Fede, ottimo acquisto!!!!
Quando ti sarà arrivata scrivi una nota: "Come giustificare con la moglie l'acquisto di una nuova e costosa stazione meteo".... potrebbe aiutare tanta tanta tanta gente!! :D :D
Fede [ Dom 12 Set, 2010 14:25 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Quando ti sarà arrivata scrivi una nota: "Come giustificare con la moglie l'acquisto di una nuova e costosa stazione meteo".... potrebbe aiutare tanta tanta tanta gente!! :D :D
Si vede che per tua fortuna hai molto da imparare sull'argomento:
1) Stazione meteo? Quale stazione meteo?
2) Ho comprato un accessorio da 20€ che serve ad evitare che i fulmini cadano sul tetto di casa attraverso l'antenna TV
3) Cosa voleva il corriere? No, niente....era per il vicino.
4) Per equiparare la SUA spesa in scarpe di questa settimana dovrei comprarne altre due di VP2
5) ne ho altre 100 pronte per l'uso............ :-D
Poranese457 [ Lun 13 Set, 2010 10:02 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Quando ti sarà arrivata scrivi una nota: "Come giustificare con la moglie l'acquisto di una nuova e costosa stazione meteo".... potrebbe aiutare tanta tanta tanta gente!! :D :D
Si vede che per tua fortuna hai molto da imparare sull'argomento:
1) Stazione meteo? Quale stazione meteo?
2) Ho comprato un accessorio da 20€ che serve ad evitare che i fulmini cadano sul tetto di casa attraverso l'antenna TV
3) Cosa voleva il corriere? No, niente....era per il vicino.
4) Per equiparare la SUA spesa in scarpe di questa settimana dovrei comprarne altre due di VP2
5) ne ho altre 100 pronte per l'uso............ :-D
Te sgama dopo 4 secondi! :( :( :( :(
Fede [ Mar 14 Set, 2010 23:07 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Intanto è per strada. Dichiarata come refurbished e con weatherlink e datalogger "sfusi" nello scatolo per un valore totale di 130 $. Stiamo a vedere.......
Fede [ Mar 21 Set, 2010 14:35 ] Oggetto: Re: Davis Vantage Pro2 Dagli USA....conviene?
Mi hanno chiamato dagli uffici doganali di Milano. E' arrivata ieri e volevano sapere che cos'è. :lol:
Da pagare 32€ alla consegna che dovrebbe avvenire tra 2-3 giorni.... ;-)