Linea Meteo
Strumenti meteo - Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
green63 [ Mer 19 Apr, 2017 21:27 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Insomma, la Davis è stata molto furba eh

Posizionando in quel modo pluvio e il resto
Assolutamente si Eugenio, era quello che volevo verificare e così è
ciò non toglie nulla a Davis ne alla vp2 che certamente conferma di essere un gran prodotto, mi pare che i test di questi giorni lo confermino, rimane a ruota del meteoshield e si distacca lievemente quando il sole si fa sentire e il vento no
Poi ovviamente tali piccole differenze, a volte però anche di 3 decimi, spalmate su un mese di rilevamenti non sono molto importanti per i più, io purtroppo ci faccio caso eccome, ecco perchè il meteoshield ospiterà il th davis al posto dello schermo originale
Ho pertanto ordinato un altro meteoshield appositamente, l'altro continuerà ad ospitare il sensorpush solo per avere un secondo riferimento, poi altre cose già frullano in mente.....
Intanto le massime di oggi, altra giornata non particolarmente favorevole al confronto, nuvoloso a tratti e ventoso, non so cosa accadrebbe se vi fossero 25° e calma di vento...
vp2 13,5
5 piatti 13,8
meteoshield 13,3

Gab78 [ Mer 19 Apr, 2017 21:53 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
poi altre cose già frullano in mente.....
Mauro, sei un vulcano...

Freddoforever [ Mer 19 Apr, 2017 22:07 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
bella recensione Mauro e bello strumento,certo se costasse un po meno....
comunque dovresti fare un video delle tue recensioni e metterle su youtube come va di moda ora per qualunque oggetto

green63 [ Mer 19 Apr, 2017 22:20 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
bella recensione Mauro e bello strumento,certo se costasse un po meno....
comunque dovresti fare un video delle tue recensioni e metterle su youtube come va di moda ora per qualunque oggetto

Grazie
ma, in verità potrei, anche se su questo genere di strumenti non vedo cosa possa fare un video meglio di alcune foto, una dettagliata descrizione e dei test a supporto
per il costo hai ragione, 200 euro + iva e spedizione per uno schermo sono tantissimi, molti con una cifra simile comprano un intera stazione, purtroppo reputo sia un problema di aspettative, fino a qualche anno fa compravo qualsiasi cosa misurasse temperatura e company senza badare quasi a nulla.
ora sono giunto alla consapevolezza che preferisco non comprare nulla, ma se devo comprare voglio un livello elevato, di prestazioni, di affidabilità e purtroppo di costo, compro meno, spendo uguale ma...
aggiornamento serale
vp2 7,1
5 piatti 7,2
meteoshield 7,0
a quest'ora, ovviamente, sono tutti d'accordo

green63 [ Gio 20 Apr, 2017 15:24 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornamento a ieri
Dopo una settimana di rilevamenti, considerando le temperature massime le differenze di vp2 e 5 piatti rispetto al meteoshield sono:
vp2
+1,3 decimi
5 piatti
+4,0 decimi
Dati parziali di oggi:
minime:
vp2 5,0
5 piatti 5,2
meteoshield 5,1
massime, salvo ritocchi:
vp2 13,8
5 piatti 13,93
meteoshield 13,61
condizioni odierne cielo irregolarmente nuvoloso, ventilazione sostenuta da NNW

stefano gaias [ Ven 21 Apr, 2017 10:29 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Che strana forma lo schermo

green63 [ Ven 21 Apr, 2017 14:15 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Che strana forma lo schermo

Hai ragione, si tratta di uno schermo elicoidale, in pratica i piatti non sono paralleli, vanno a formare un'elicoide
dati aggiornati a ieri
Dati attuali
vp2 12,0
5 piatti 12,2
meteoshield 11,8
condizioni, soleggiato, vento sostenuto da NNW
stefano gaias [ Ven 21 Apr, 2017 18:03 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Che strana forma lo schermo

Hai ragione, si tratta di uno schermo elicoidale, in pratica i piatti non sono paralleli, vanno a formare un'elicoide
dati aggiornati a ieri
Dati attuali
vp2 12,0
5 piatti 12,2
meteoshield 11,8
condizioni, soleggiato, vento sostenuto da NNW

Poranese457 [ Ven 21 Apr, 2017 18:16 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
green63 [ Ven 21 Apr, 2017 18:56 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Quoto ovviamentr tutto, anche se nutro ancora dubbi, difatti a giorni rimuovero' il 5 piatti, credo che il confronto sia oramai inutile, ma continuerò a tenere in test vp2 e meteoshield affiancati.
Ora le condizioni meteo non sono critiche per gli schermi ma voglio vedere cosa accadrà quando avremo 25 gradi e vento fermo, temo che ombreggiamento e altro mostreranno i loro limiti
;(
green63 [ Sab 22 Apr, 2017 09:13 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornamento a ieri
Su ieri va fatta una considerazione, la temperatura massima ieri è stata toccata alle 17,55 e questo appare anche dai listati, che non posto perchè lunghissimi, pertanto con sole già in fase di tramonto e relativamente basso sull'orizzonte, in queste condizioni la vp2 non gode dell'ombreggiamento del box trasmettitore che è indirizzato a S ne del gruppo pluvio se non limitatamente, in queste condizioni la massima della vp2 è stata di 12,8, guardacaso identica a quella del 5 piatti, 12,81
Il meteoshield ha segnato una massima di 12,3 con una differenza di -0,5°

Gab78 [ Sab 22 Apr, 2017 14:50 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornamento a ieri
Su ieri va fatta una considerazione, la temperatura massima ieri è stata toccata alle 17,55 e questo appare anche dai listati, che non posto perchè lunghissimi, pertanto con sole già in fase di tramonto e relativamente basso sull'orizzonte, in queste condizioni la vp2 non gode dell'ombreggiamento del box trasmettitore che è indirizzato a S ne del gruppo pluvio se non limitatamente, in queste condizioni la massima della vp2 è stata di 12,8, guardacaso identica a quella del 5 piatti, 12,81
Il meteoshield ha segnato una massima di 12,3 con una differenza di -0,5°

Impeccabilmente preciso, Mauro...

green63 [ Sab 22 Apr, 2017 15:05 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornamento a ieri
Su ieri va fatta una considerazione, la temperatura massima ieri è stata toccata alle 17,55 e questo appare anche dai listati, che non posto perchè lunghissimi, pertanto con sole già in fase di tramonto e relativamente basso sull'orizzonte, in queste condizioni la vp2 non gode dell'ombreggiamento del box trasmettitore che è indirizzato a S ne del gruppo pluvio se non limitatamente, in queste condizioni la massima della vp2 è stata di 12,8, guardacaso identica a quella del 5 piatti, 12,81
Il meteoshield ha segnato una massima di 12,3 con una differenza di -0,5°

Impeccabilmente preciso, Mauro...

Grazie Gabriele, credo che la precisione sia una condizione necessaria in questo genere di confronti, la precisione porta a risultati veri e ripetibili, l'approssimazione non giova a nessuno.
Al momento:
vp2 17,3
5 piatti 17,5
meteoshield 17,1

green63 [ Sab 22 Apr, 2017 21:59 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Massime registrate oggi:
vp2 19,1
5 piatti
19,3
meteoshield
18,9
Dati attuali
vp2 12,5
5 piatti 12,6
meteoshield 12,6

green63 [ Dom 23 Apr, 2017 10:42 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornato a ieri
Anche ieri giornata poco indicativa, ventilazione abbastanza sostenuta e costante tale da non impensierire un buon schermo, resta evidente il gap del 5 piatti esposto al sole rispetto a vp2 e meteoshield, senza l'aiuto del gruppo iss non può essere considerata una schermatura affidabile, difatti probabilmente già da oggi provvederò a rimuoverlo lasciando in test solo vp2 e meteoshield
dati attuali con cielo irregolarmente nuvoloso, sole al momento coperto, vento debole da w
vp2 17,6
5 piatti 17,6
meteoshield 17,4
green63 [ Lun 24 Apr, 2017 09:01 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri e relativi solo a Meteoshield vs vp2
Anche ieri giornata copia della precedente, buona ventilazione, cielo velato, attendiamo giornate più impegnative per le schermature, per il momento la vp2 tiene bene il passo evidenziando per il momento una sovrastima media di 2 decimi sulle massime, minime e medie in sintonia.
dati attuali
vp2 13,4
barani 13,4

green63 [ Lun 24 Apr, 2017 09:32 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Intanto sto migliorando il posizionamento del sensorpush all'interno dello schermo Barani, come ricorderete lo stesso era stato fissato in obliquo e quindi non in posizione naturale, inoltre il sensorpush toccava le alette interne a causa delle sue dimensioni
Ho però notato che il sensorpush entrerebbe perfettamente in verticale, e quindi nella sua posizione naturale, senza toccare le alette ma per farlo bisognava studiare un fissaggio, lo schermo è predisposto per una sonda professionale fino a 18mm di larghezza, pertanto ho provveduto a preparare un supporto in pvc che simula una sonda professionale, in testa il sensorpush è tenuto in posizione verticale fissato con una fascetta
Ora si può procedere a fissare il sensorpush in posizione corretta tramite il connettore predisposto, rendendo facilissimo anche l'eventuale smontaggio per operazioni di manutenzione

green63 [ Mar 25 Apr, 2017 13:57 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
nulla cambia, ancora conferme, fintanto che la ventilazione si manterrà così vivace temo non noteremo grandi cambiamenti
intanto è arrivato il nuovo meteoshield, lo so, sono un folle, ora provo ad infilarci il th davis, ma non quello della vp2 che ho in rete, ma uno non funzionante che ho nei miei cassetti, devo solo trovarlo, mi serve giusto per ottimizzarne il posizionamento
Stavolta ho preso la versione top mount, in pratica ha la staffa di fissaggio rovesciata che si fissa sul primo piatto superiore.
se va tutto bene, e dalle misure che ho preso, così dovrebbe essere, la vp2 avrà il suo nuovo schermo probabilmente già nel weekend

green63 [ Mer 26 Apr, 2017 09:23 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Ieri sera ho provato il sensorpush nel meteoshield nuovo con il supporto in pvc che avevo preparato, va bene ma non va bene, nel senso che il tubo in pvc è cavo all'interno e non vorrei che, nonostante da sotto sia chiuso, si possa creare al suo interno un microclima differente che influenzerebbe poi il sensore.
Ho pertanto ordinato un tondino in teflon di diametro opportuno che farà da supporto per il sensoprush al posto del tubo in pvc.
Posterò le foto appena pronto e prima di installarlo

green63 [ Mer 26 Apr, 2017 21:30 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Estremi di oggi, giornata caratterizzata da cielo nuvolo con alcuni sprazzi di sole, buona ventilazione
minima vp2 11,7
minima meteoshield 11,62
-0,08
massima vp2 22,3
massima meteoshield 22,08
-0,22

green63 [ Gio 27 Apr, 2017 14:59 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Dati parziali di oggi:
minima vp2 14,9
minima meteoshield 14,81
attuale vp2 18,7
attuale meteoshield 18,7
situazione, cielo coperto, vento debole da NE, condizioni per un ovvio livellamento dei risultati

green63 [ Ven 28 Apr, 2017 14:25 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Come accennavo le condizioni di ieri, caratterizzate da cielo nuvoloso e ventilato hanno uniformato i dati
dati parziali di oggi:
minima vp2 15,8
minima meteoshield 15,88
attuale vp2 19,7
attuale meteoshield 19,4
Condizioni attuali, soleggiato, vento sostenuto da SSW
nevone_87 [ Ven 28 Apr, 2017 14:37 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
davis pro 2 il top comunque

green63 [ Ven 28 Apr, 2017 14:46 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
davis pro 2 il top comunque

SI Federico, come ho già ampiamente avuto modo di dire la vp2, grazie ad un'attentissima progettazione, riesce a sfoderare prestazioni, termicamente parlando, equiparabili a strumentazione di fascia più elevata, lo fa grazie ad alcune "furbizie" che quindi le precludono applicazioni puramente professionali ma che per noi meteoappassionati si traducono in risultati certamente al top
sono infatti contentissimo della mia vp2, al momento, viste le prove fatte, non potrei sostituirla con niente di meglio, se non sborsando cifre a 8/10x il suo costo
Probabilmente, con l'avanzare della stagione, le differenze in termini di temperature massime potrebbero aumentare a sfavore della vp2, ma questo è risaputo, il kit daytime d'altronde è nato proprio per questo.
Io VOGLIO continuare a perseguire la miglior soluzione possibile a ventilazione naturale, in questa ottica proseguiranno i miei test.

nevone_87 [ Ven 28 Apr, 2017 14:48 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
davis pro 2 il top comunque

SI Federico, come ho già ampiamente avuto modo di dire la vp2, grazie ad un'attentissima progettazione, riesce a sfoderare prestazioni, termicamente parlando, equiparabili a strumentazione di fascia più elevata, lo fa grazie ad alcune "furbizie" che quindi le precludono applicazioni puramente professionali ma che per noi meteoappassionati si traducono in risultati certamente al top
sono infatti contentissimo della mia vp2, al momento, viste le prove fatte, non potrei sostituirla con niente di meglio, se non sborsando cifre a 8/10x il suo costo
Probabilmente, con l'avanzare della stagione, le differenze in termini di temperature massime potrebbero aumentare a sfavore della vp2, ma questo è risaputo, il kit daytime d'altronde è nato proprio per questo.
Io VOGLIO continuare a perseguire la miglior soluzione possibile a ventilazione naturale, in questa ottica proseguiranno i miei test.

stai facendo un ottimo test, complimenti

green63 [ Ven 28 Apr, 2017 16:43 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Intanto, come accennavo pochi messaggi prima, ho ricevuto oggi la barra in teflon pieno da 15mm, quindi diametro perfettamente compatibile con la predisposizione del meteoshield
ho provveduto a tagliarla della lunghezza ottimale in modo che il sensorpush venga a trovarsi a metà schermo e a montarla nell'apposita predisposizione
Ora il sensorpush entra perfettamente in verticale, non tocca le alette interne e si blocca facilmente da sotto, per comodità ho utilizzato dei galletti di bloccaggio simili a quelli del 7714

green63 [ Ven 28 Apr, 2017 21:13 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati provvisori di oggi:
minima vp2 15,1
minima meteoshield 15,15
+0,05
massima vp2 19,7
massima meteoshield 19,45
-0,25

green63 [ Sab 29 Apr, 2017 15:23 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Dati attuali, sole, buona ventilazione da N, media 6 km/h, max 17,7 km/h
vp2 15,5
meteoshield 15,4
green63 [ Dom 30 Apr, 2017 13:47 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Dati attuali, con condizioni di sole, ventilazione sostenuta da NW
VP2 16,3
meteoshield 16,1

green63 [ Lun 01 Mag, 2017 09:49 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri e, di seguito, un grafico delle massime dei 18 giorni di aprile di osservazioni
Per il mese di Maggio, che dovrebbe, perlomeno sulla carta, essere più difficile per qualunque tipo di schermo passivo, proseguo con medesimo sistema, diventerà un post lunghissimo, spero mi perdonerete, ma credo sia necessario per giungere a valutazioni corrette

il versiliese [ Lun 01 Mag, 2017 20:08 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
scusa green,ma la tua VP2 che sensore ha o meglio che tipo di SH monta?
green63 [ Lun 01 Mag, 2017 21:15 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
scusa green,ma la tua VP2 che sensore ha o meglio che tipo di SH monta?
È l'ultima versione, quella che monta l'sht31

il versiliese [ Mar 02 Mag, 2017 10:44 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
iltop di gamma

.Penso di prenderlo anch'io,dovrò ricalibrare la temperatura di - 0,5 sulla consolle.Nel frattempo temo che il mio confronto tra 7714 e VP" 5 piatti se ne sia andato,visto che il mio pc dovrà essere riformattato ed il tecnico non mi ha garantito il totale recupero dei dati,vedremo.Aspettando i mesi con più forte radiazione solare,che conclusioni provvisorie fai sull meteoshield ?Le prestazioni sono ottime ,ma il prezzo......Certo che se fosse possibile costruirci attorno una stazione TH con sensore, data logger e relativo programma per il pc (tipo WL per intenderci) a prezzi accessibili ,forse ne varrebbe la pena.
green63 [ Mar 02 Mag, 2017 14:55 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
iltop di gamma

.Penso di prenderlo anch'io,dovrò ricalibrare la temperatura di - 0,5 sulla consolle.Nel frattempo temo che il mio confronto tra 7714 e VP" 5 piatti se ne sia andato,visto che il mio pc dovrà essere riformattato ed il tecnico non mi ha garantito il totale recupero dei dati,vedremo.Aspettando i mesi con più forte radiazione solare,che conclusioni provvisorie fai sull meteoshield ?Le prestazioni sono ottime ,ma il prezzo......Certo che se fosse possibile costruirci attorno una stazione TH con sensore, data logger e relativo programma per il pc (tipo WL per intenderci) a prezzi accessibili ,forse ne varrebbe la pena.
Ciao, per quanto riguarda la tua decisione fai benissimo, l'sht31 è tutt'altra cosa, non tanto per la precisione in assoluto, da quel lato neanche l'11 era male, ma il fatto che l'accuratezza è su tutto il range di funzionamento, non solo su una porzione dello spettro termico che ci interessa, agli estremi l'accuratezza rimane identica e non "schizza" in alto o in basso come avveniva con l'11
Per il Meteoshield non traggo ancora conclusioni, di certo sto testando uno schermo innovativo, che sta diventando un riferimento tra gli schermi professionali e che certamente ha grandi carte da giocare, il prezzo è elevato, lo ammetto, ma se solo lo avessi in mano ti accorgeresti di quanta cura e studio vi siano dietro, ammirarne l'interno è appagante, inoltre, a tutt'oggi, viaggia due decimi sotto la vp2 sulle massime e, come ripeto, fino ad oggi non ho avuto una sola giornata con condizioni critiche per uno schermo passivo, complice la costante ventilazione naturale, aspetto le giornate giuste per trarre giudizi finali
Intanto i dati aggiornati a ieri
dati parziali di oggi:
minima vp2 5,9
minima meteoshield 5,98
massima vp2 16,8
massima meteoshield 16,55
attuale vp2 16,3
attuale meteoshield 16,1
sole, ventilazione sostenuta da NNE, 18 km/h, ancora condizioni non rilevanti, una scatola da scarpe forata potrebbe fungere da schermo oggi

green63 [ Mar 02 Mag, 2017 21:45 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Oggi ottima performance della vp2 che, aiutata da una fortuita situazione, ha eguagliato le prestazioni del meteoshield in termini di temperatura massima.
La stessa oggi non è stata raggiunta nella canonica fascia (13/16), dove ancora la vp2 evidenziava il "solito" distacco di +0,2° ma molto più tardi, attorno alle 18,30, in quell'orario, un vecchio ciliegio, posto a circa 10 mt dalla postazione, proietta un ombra che, guardacaso, va ad ombreggiare perfettamente l'iss fino a metà cono pluvio, il meteoshield rimane invece perfettamente esposto.
Non ho ancora l'analisi dei dati, che avrò solo dopo le 24 ma credo che oggi i risultati saranno pressochè identici
Gia avvisato il giardiniere, in settimana potatura di formazione del ciliegio
dati attuali
vp2 13,9
meteoshield 13,9

green63 [ Mer 03 Mag, 2017 08:50 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri e confermate le mie impressioni sulle massime

green63 [ Ven 05 Mag, 2017 12:55 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri

green63 [ Sab 06 Mag, 2017 09:04 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Anche ieri ottima ventilazione quindi ancora giornate "facili" da gestire, comunque il Meteoshield ha segnato oltre 2 decimi in meno sulla massima rispetto alla vp2
proseguiamo

green63 [ Dom 07 Mag, 2017 15:16 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Aggiornato ai dai di ieri
altra giornata ventosa, con copertura nuvolosa e pioggia in serata, ovvio quindi un certo livellamento dei rilevamenti.

green63 [ Lun 08 Mag, 2017 09:12 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri

green63 [ Gio 11 Mag, 2017 15:40 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Dati parziali di oggi
minima vp2 12,3
minima meteoshield 12,18
massima vp2 22,4
massima meteoshield 22,25

green63 [ Ven 12 Mag, 2017 14:32 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
dati parziali di oggi
minima vp2 12,3
minima meteoshield 12,18
massima vp2 23,7
massima meteoshield 23,52

green63 [ Sab 13 Mag, 2017 14:55 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Dati parziali di oggi
minima vp2 16,9
minima meteoshield 17,0
+0,1
massima vp2 26,3
massima meteoshield 26,1
-0,2 
green63 [ Dom 14 Mag, 2017 08:29 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri, giornata piuttosto calda seppur sempre abbastanza ventilata, ci avviciniamo ma non siamo ancora in condizioni critiche per un buon schermo, confermati comunque i 2 decimi di sovrastima della vp2 rispetto al meteoshield

green63 [ Lun 15 Mag, 2017 09:14 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri, giornata piuttosto calda ma sempre con buona ventilazione come da immagine
Nonostante ciò meteoshield stacca un bel -0,3 sulla massima

green63 [ Mar 16 Mag, 2017 16:37 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Dati aggiornati a ieri
Altra giornata ventilata, quasi come oggi, ventilazione che rende facile il compito agli schermi che, in queste condizioni, non soffrono di ristagni e formazione di bolle di aria calda, attendo, il bello deve ancora venire
Dati parziali di oggi:
minima vp2 15,7
minima meteoshield 15,78
+0,08
massima vp2 22,2
massima meteoshield 22,12
-0,08
Poranese457 [ Mer 17 Mag, 2017 07:29 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: unboxing e test
Schermo Davis praticamente perfetto

green63 [ Mer 17 Mag, 2017 08:37 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Schermo Davis praticamente perfetto

Quoto, anche se correggerei con Vp2 praticamente perfetta!
lo schermo della vp2, preso a se, non è un granchè, io lo provai separato dall'iss quando eravamo ancora a inizio primavera, e già allora sovrastimava se non ricordo male di circa mezzo grado, con giornate più difficili da gestire arriverebbe tranquillamente al grado di sovrastima e forse più.
Il contesto in cui è installato, grazie ad un'attenta progettazione, gli permette di ottenere risultati di assoluto rilievo, barando un pò, ma alla fine contano i risultati
dati aggiornati a ieri

Poranese457 [ Mer 17 Mag, 2017 09:27 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Schermo Davis praticamente perfetto

Quoto, anche se correggerei con Vp2 praticamente perfetta!
lo schermo della vp2, preso a se, non è un granchè, io lo provai separato dall'iss quando eravamo ancora a inizio primavera, e già allora sovrastimava se non ricordo male di circa mezzo grado, con giornate più difficili da gestire arriverebbe tranquillamente al grado di sovrastima e forse più.
Il contesto in cui è installato, grazie ad un'attenta progettazione, gli permette di ottenere risultati di assoluto rilievo, barando un pò, ma alla fine contano i risultati
dati aggiornati a ieri
Ok allora mettiamola così: magari lo schermo è progettato in quel modo, con quei "difetti", proprio perchè poi questi piccoli difetti sarebbero stati corretti dalla progettazione della restante ISS.
In ogni caso io sono molto per "l'importante è il risultato" e quindi ritengo tutto il cucuzzaro assai valido e la spesa per un Meteoshield superflua se non per meri fini sperimentali come quelli onorevoli che stai perseguendo tu.
green63 [ Mer 17 Mag, 2017 10:12 ]
Oggetto: Re: Recensione Schermo Solare Barani Meteoshield: Unboxing E Test
Schermo Davis praticamente perfetto

Quoto, anche se correggerei con Vp2 praticamente perfetta!
lo schermo della vp2, preso a se, non è un granchè, io lo provai separato dall'iss quando eravamo ancora a inizio primavera, e già allora sovrastimava se non ricordo male di circa mezzo grado, con giornate più difficili da gestire arriverebbe tranquillamente al grado di sovrastima e forse più.
Il contesto in cui è installato, grazie ad un'attenta progettazione, gli permette di ottenere risultati di assoluto rilievo, barando un pò, ma alla fine contano i risultati
dati aggiornati a ieri
Ok allora mettiamola così: magari lo schermo è progettato in quel modo, con quei "difetti", proprio perchè poi questi piccoli difetti sarebbero stati corretti dalla progettazione della restante ISS.
In ogni caso io sono molto per "l'importante è il risultato" e quindi ritengo tutto il cucuzzaro assai valido e la spesa per un Meteoshield superflua se non per meri fini sperimentali come quelli onorevoli che stai perseguendo tu.
Infatti ho evidenziato che ciò che conta sono i risultati, e questi, fino ad ora, sono assolutamente incoraggianti
resta solo da verificare cosa accadrà in condizioni difficili, che purtroppo fino ad ora non ho potuto sperimentare, cioè notevole irraggiamento abbinato a scarsa o nulla ventilazione, condizioni critiche per qualunque schermatura ventilata naturalmente.
A quel punto, se gli scarti dovessero rimanere quelli attuali, potremo tranquillamente affermare che oggi, la vp2 nella sua ultima versione, con il sensirion sht31 è una stazione in grado di rivaleggiare, parlo di temperatura e umidità, con prodotti professionali senza sfigurare.
