Questa mattina è stata caratterizzata, nelle prime ore, da una residua nuvolosità che si è parzialmente dissolta a metà mattinata regalandoci una seconda parte soleggiata, seppur fresca, non tanto per la temperatura in se quanto per il vento sempre piuttosto presente e in maniera importante
solitamente, con venti superiori ai 2 m/s i dati registrati dai vari sensori tendono ad avvicinarsi, la buona ventilazione favorisce sempre lo schermo meno performante, brutta descrizione ma perfettamente aderente alla realtà, difatti sia vp2 che meteoshield e meteohelix hanno sempre viaggiato alla pari, al massimo con +0,1/+0,2° in più per la vp2 nei momenti di vento meno sostenuto.
Il ventilato modificato invece, ha evidenziato una curva molto più "disturbata" evidentemente a seguito della maggior reattività, ma, cosa che mi ha colpito di più, e che avevo già notato nei giorni scorsi, è quello che accade dopo una cert'ora, mi spiego meglio:
se la temperatura massima viene raggiunta entro le 14 i valori di meteoshield e ventilato sono pressochè equivalmenti, ma se la massima viene registrata nel pomeriggio, il ventilato fa segnare un valore minore, anche di 0,4/0,5° come se la diversa inclinazione dei raggi solari, perlomeno in questo periodo, creasse una difficoltà al meteoshield di cui sembrerebbe non soffrire il ventilato
fino a pochi minuti fa, la massima è stata raggiunta alle 13,30, la stessa risulta pressocchè identica per tutti, ciò che colpisce è quello che accade dopo, tenendo presente che gli schermi sono correttamente esposti e alla medesima altezza, non vi sono ombreggiamenti indesiderati
