Sensore Netatmo su schermo Davis. Possibile sovrastima? »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Sensore Netatmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?



Cyborg [ Mer 05 Dic, 2018 16:32 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiariamo alcuni concetti,
In condizioni di ventilazione naturale di buona intensita', diciamo superiore ai 4 m/s uno schermo passivo di qualita' e' assolutamente in grado di garantire un corretto ricircolo d'aria all'interno dello schermo permettendogli di avvicinarsi ad uno schermo attivo
Notevoli vantaggi li avra' anche la reattivita seppure non sara' mai equiparabile ad uno schermo a ventilazione forzata
La ventilazione attiva non sempre e' un bene, in condizioni di vento forte le prestazioni degradano fino ad avere risultati peggiori di un passivo
Altro problema si presenta in condizioni di pioggia, nebbia e umidita' molto elevata, in questi casi, e solo in questi, il ventilato attivo corre il rischio di sottostimare la temperatura per sovraraffreddamento del sensore ottenendo pertanto un dato artefatto
A livello professionale, infatti, i sistemi di acquisizione dati sono dotati di interfaccia pwm in grado di gestire avvio, arresto e variazione di velocita' in base alle condizioni, tutti i parametri sono configurabili a livello software, comprese fasce orario di funzionamento a velocita variabili

Mauro


Perfettamente d'accordo, non a caso parlavamo solo di giornate serene e senza vento :ok:


nicola74 [ Gio 06 Dic, 2018 10:22 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Ciao Mauro, momentaneamente ho piazzato lo schermo in questo modo; appena ho più tempo troverò una collocazione migliore visto che il mio vicino di casa ha il giardino proprio sotto il mio terrazzo (speriamo che il segnale del sensore arrivi alla stazione).

img_20181205_wa0016


green63 [ Gio 06 Dic, 2018 14:46 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro, momentaneamente ho piazzato lo schermo in questo modo; appena ho più tempo troverò una collocazione migliore visto che il mio vicino di casa ha il giardino proprio sotto il mio terrazzo (speriamo che il segnale del sensore arrivi alla stazione).

img_20181205_wa0016


Molto bene Nicola, più tieni lontano lo schermo dal cemento meglio è ;)
mi permetto di farti una domanda, dalla foto sembra tu abbia montato la staffa al contrario, in quel modo limiti la ventilazione dello schermo e aggiungi massa termica, sarebbe da girare al contrario

part2_termo_igro


nicola74 [ Gio 06 Dic, 2018 14:52 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Lo avevo fatto volutamente per fissarla prima al parapetto...entro proverà a spostare in sensore nel giardino sottostante sperando che il segnale arrivi alla stazione.


nicola74 [ Gio 06 Dic, 2018 14:52 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo avevo fatto volutamente per fissarla prima al parapetto...entro breve proverà a spostare in sensore nel giardino sottostante sperando che il segnale arrivi alla stazione.


nicola74 [ Ven 07 Dic, 2018 10:17 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Ora che ho spostato il sensore da sopra il parapetto va decisamente meglio.
Il sensore non registra più l'aumento dovuto al riscaldamento del cemento!...Infatti anche ora che c'è il sole e non c'è vento il sensore è allineato con quello del centro storico.


green63 [ Ven 07 Dic, 2018 11:40 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ora che ho spostato il sensore da sopra il parapetto va decisamente meglio.
Il sensore non registra più l'aumento dovuto al riscaldamento del cemento!...Infatti anche ora che c'è il sole e non c'è vento il sensore è allineato con quello del centro storico.


molto bene Nicola ;)


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:28 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti, minima esagerata in collina, 23.3°C!
Ora si sale di brutto!!! attuale 30°C!!!!!!! poco...GODIBILE!


spegni il forno Nicò... hai evidente sovrastima 8))

+24° a Foligno, +27° in collina a Montefalco

oggi comunque farà davvero caldo, e si entrerà nella zona di scarsa/assente godibilità del caldo anche dal mio punto di vista :bye:


Ho il rilevatore forse un pelo troppo in basso...credo che comunque sovrastimi non più di 1°C...o poco più.


Il centro storico sta a 29°C...


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:36 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:38 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti, minima esagerata in collina, 23.3°C!
Ora si sale di brutto!!! attuale 30°C!!!!!!! poco...GODIBILE!


spegni il forno Nicò... hai evidente sovrastima 8))

+24° a Foligno, +27° in collina a Montefalco

oggi comunque farà davvero caldo, e si entrerà nella zona di scarsa/assente godibilità del caldo anche dal mio punto di vista :bye:


Ho il rilevatore forse un pelo troppo in basso...credo che comunque sovrastimi non più di 1°C...o poco più.


Molto di più, non potevi proprio avere 30°C (ma nemmeno 29 o 28°C) alle 9 di mattina 8))


Leo se la mia sovrastima più di 2 °C anche quella del centro storico!...alle 9 in centro la stazione segnava 28°C ;)


zeppelin [ Gio 27 Giu, 2019 09:39 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


Vabbè ma una sovrastima di 1-2 gradi a quest'ora non inficia il risultato finale. Poi ci sono 29-30 gradi a tappeto in gran parte dell'Umbria tra valli già assolate e bassa collina quindi non mi pare poi così fuori scala


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:43 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


Vabbè ma una sovrastima di 1-2 gradi a quest'ora non inficia il risultato finale. Poi ci sono 29-30 gradi a tappeto in gran parte dell'Umbria tra valli già assolate e bassa collina quindi non mi pare poi così fuori scala


:ok:


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:43 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


Vabbè ma una sovrastima di 1-2 gradi a quest'ora non inficia il risultato finale. Poi ci sono 29-30 gradi a tappeto in gran parte dell'Umbria tra valli già assolate e bassa collina quindi non mi pare poi così fuori scala


:ok:


Freddoforever [ Gio 27 Giu, 2019 09:43 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


Io ho risolto parzialmente mettendo una palpebra di alluminio sopra,poi per le massime ho una sovrastima di 1 grado circa ma questo dipende dal punto dove si trova la stazione e non posso spostarla,senza palpebra sovrastimavo anche di 2/3 gradi.


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:46 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


Io ho risolto parzialmente mettendo una palpebra di alluminio sopra,poi per le massime ho una sovrastima di 1 grado circa ma questo dipende dal punto dove si trova la stazione e non posso spostarla,senza palpebra sovrastimavo anche di 2/3 gradi.


Considera che già ora sta tornando alla normalità. Dal grafico si nota che la sovrastima (ripeto non più di 1 o 2°C, guardando le stazioni vicine) dura poco più di un'ora!


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 09:54 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il problema che non riesco a risolvere è dalle 8.30 alle 10.30!..forse perchè il sole filtra tra i piatti dello schermo davis o forse perchè il sensore netatmo è grandicello per lo schermo davis.
Sta di fatto che in condizioni di sole pieno in queste 2 ore c'è una sovrastima compresa tra 1 e 2 gradi! :mah:


Io ho risolto parzialmente mettendo una palpebra di alluminio sopra,poi per le massime ho una sovrastima di 1 grado circa ma questo dipende dal punto dove si trova la stazione e non posso spostarla,senza palpebra sovrastimavo anche di 2/3 gradi.


Considera che già ora sta tornando alla normalità. Dal grafico si nota che la sovrastima (ripeto non più di 1 o 2°C, guardando le stazioni vicine) dura poco più di un'ora!


ecco l'anomalia...
cattura1


Fili [ Gio 27 Giu, 2019 10:27 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Il forno caro Fili non c'è bisogno di tenerlo acceso, basta tenere aperta la finestra. A parte te che dormi bene, ma probabilmente con l'aria condizionata. O no? :mrgreen:


l'aria condizionata io l'accendo, a casa, 5 pomeriggi l'anno se va bene. La notte, visto che odio dormirci, 1-2 notti l'anno quando proprio non se ne può fare a meno.

E' che sopporto bene il caldo, sono nato e cresciuto a Foligno città, fino a 18 anni, a casa dei miei, dormivo al secondo piano ed ero "a tetto", senza alcuna aria condizionata, in pieno centro e circondato da palazzi più alti... ti lascio immaginare le temperature che si raggiungevano nella mia stanza :? :?

Poi, come passare dalla padella alla brace, 6 anni di università a Ferrara :lol: me fa un baffo il caldo... sti giorni è quasi fresco per me :mrgreen:

come ho scritto di là, finora condizionatori spenti sia a casa che a lavoro. ;)




30° alle 9 sono una EVIDENTE sovrastima, che poi possa rientrare o meno rapidamente, questo non lo so ;) Mauro ci potrebbe dire qualcosa di più a proposito.


Poranese457 [ Gio 27 Giu, 2019 10:44 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti, minima esagerata in collina, 23.3°C!
Ora si sale di brutto!!! attuale 30°C!!!!!!! poco...GODIBILE!


spegni il forno Nicò... hai evidente sovrastima 8))

+24° a Foligno, +27° in collina a Montefalco

oggi comunque farà davvero caldo, e si entrerà nella zona di scarsa/assente godibilità del caldo anche dal mio punto di vista :bye:


Nessuna sovrastima. In collina le minime sono più alte e stamani fa caldo. Perugia centro ha fatto 24,1 di minima e a Montepulciano 23,2. 22,0 gradi a Monte Santa Maria Tiberina, 639 metri. Adesso già superati 29-30 gradi in alcune località, tra cui Chiusi città e scalo, Tavernelle, Sanfatucchio di Castiglione del Lago, Perugia centro e San Mariano dove il buon Andrea non se la passa granchè bene con 29,8 gradi adesso mi sa. :lol:
.


Non si parlava della minima ma dei 30°C alle 9 di mattina, assolutamente fuori scala :zzz: :zzz:


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 10:47 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti, minima esagerata in collina, 23.3°C!
Ora si sale di brutto!!! attuale 30°C!!!!!!! poco...GODIBILE!


spegni il forno Nicò... hai evidente sovrastima 8))

+24° a Foligno, +27° in collina a Montefalco

oggi comunque farà davvero caldo, e si entrerà nella zona di scarsa/assente godibilità del caldo anche dal mio punto di vista :bye:


Nessuna sovrastima. In collina le minime sono più alte e stamani fa caldo. Perugia centro ha fatto 24,1 di minima e a Montepulciano 23,2. 22,0 gradi a Monte Santa Maria Tiberina, 639 metri. Adesso già superati 29-30 gradi in alcune località, tra cui Chiusi città e scalo, Tavernelle, Sanfatucchio di Castiglione del Lago, Perugia centro e San Mariano dove il buon Andrea non se la passa granchè bene con 29,8 gradi adesso mi sa. :lol:
.


Non si parlava della minima ma dei 30°C alle 9 di mattina, assolutamente fuori scala :zzz: :zzz:


Allora anche la stazione del centro storico è fuori scala.


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 10:55 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti, minima esagerata in collina, 23.3°C!
Ora si sale di brutto!!! attuale 30°C!!!!!!! poco...GODIBILE!


spegni il forno Nicò... hai evidente sovrastima 8))

+24° a Foligno, +27° in collina a Montefalco

oggi comunque farà davvero caldo, e si entrerà nella zona di scarsa/assente godibilità del caldo anche dal mio punto di vista :bye:


Nessuna sovrastima. In collina le minime sono più alte e stamani fa caldo. Perugia centro ha fatto 24,1 di minima e a Montepulciano 23,2. 22,0 gradi a Monte Santa Maria Tiberina, 639 metri. Adesso già superati 29-30 gradi in alcune località, tra cui Chiusi città e scalo, Tavernelle, Sanfatucchio di Castiglione del Lago, Perugia centro e San Mariano dove il buon Andrea non se la passa granchè bene con 29,8 gradi adesso mi sa. :lol:
.


Non si parlava della minima ma dei 30°C alle 9 di mattina, assolutamente fuori scala :zzz: :zzz:


Allora anche la stazione del centro storico è fuori scala.


Cmq tagliamo la testa al toro, visto che è fuori scala la tolgo dalla rete :ok:


andrea75 [ Gio 27 Giu, 2019 11:03 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Sì forse quei 30°C alle 9 erano sovrastimati. Probabilmente è l'incidenza dei raggi tra lo schermo, non so.
Il Davis dovrebbe essere un ottimo schermo, ma mi sto accorgendo questi giorni che non sei l'unico a cui da qualche problemino in alcuni momenti della giornata. Anche Andfra ha lo stesso problema con la sua stazione di San Marco. Anche lui sensore Netatmo nello schermo Davis.... forse è questa combinazione che potrebbe avere qualche difficoltà.


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 11:14 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì forse quei 30°C alle 9 erano sovrastimati. Probabilmente è l'incidenza dei raggi tra lo schermo, non so.
Il Davis dovrebbe essere un ottimo schermo, ma mi sto accorgendo questi giorni che non sei l'unico a cui da qualche problemino in alcuni momenti della giornata. Anche Andfra ha lo stesso problema con la sua stazione di San Marco. Anche lui sensore Netatmo nello schermo Davis.... forse è questa combinazione che potrebbe avere qualche difficoltà.


Andre...ripeto! un conto è sovrastimare di 1 o 2 °C...un conto è essere fuori scala!
Ho sempre detto che dalle 8 alle 9.30 c'è una sovrastima! ma parlare di fuori scala mi sembra eccessivo.
la sovrastima di andfra è molto più importante!


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 11:16 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sì forse quei 30°C alle 9 erano sovrastimati. Probabilmente è l'incidenza dei raggi tra lo schermo, non so.
Il Davis dovrebbe essere un ottimo schermo, ma mi sto accorgendo questi giorni che non sei l'unico a cui da qualche problemino in alcuni momenti della giornata. Anche Andfra ha lo stesso problema con la sua stazione di San Marco. Anche lui sensore Netatmo nello schermo Davis.... forse è questa combinazione che potrebbe avere qualche difficoltà.


Andre...ripeto! un conto è sovrastimare di 1 o 2 °C...un conto è essere fuori scala!
Ho sempre detto che dalle 8 alle 9.30 c'è una sovrastima! ma parlare di fuori scala mi sembra eccessivo.
la sovrastima di andfra è molto più importante!


Li poi c è anche una sottostima la mattina...controlla i valori minimi e confrontali con quelli dell'altra stazione di san marco.


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 11:17 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Cmq ripeto se la ritenete fuori scala non ho nessun problema a toglierla.


andrea75 [ Gio 27 Giu, 2019 11:21 ]
Oggetto: Re: 27 Giugno 2019: Osservazioni Meteo
Non c'è bisogno di togliere nulla... se la sovrastima è importante le stazioni i sensori si escludono in automatico. Se non succede significa che la cosa non è così grave.
Ad ogni modo, se non erro, c'era già un tuo topic in strumenti meteo dove si discuteva di questo problema. Qui siamo già alla seconda pagina di offtopic. Direi che si può continuare di là.


andfra [ Gio 27 Giu, 2019 11:46 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Anche io ho lo stesso problema. Non vorrei che inserendo il sensore dentro si siano un po' allontanati i piatti...

Stasera smonto tutto. Ma tu Nicola hai inserito il sensore netatmo con il "cappello" di alluminio dentro lo schermo?


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 11:49 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche io ho lo stesso problema. Non vorrei che inserendo il sensore dentro si siano un po' allontanati i piatti...

Stasera smonto tutto. Ma tu Nicola hai inserito il sensore netatmo con il "cappello" di alluminio dentro lo schermo?


si, ho letto che in alcune situazione le dimensioni del sensore netatmo impediscono all'interno dello schermo una corretta aerazione e quindi ecco spiegata la sovrastime


green63 [ Gio 27 Giu, 2019 11:50 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore


Mauro


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 11:52 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti, minima esagerata in collina, 23.3°C!
Ora si sale di brutto!!! attuale 30°C!!!!!!! poco...GODIBILE!


spegni il forno Nicò... hai evidente sovrastima 8))

+24° a Foligno, +27° in collina a Montefalco

oggi comunque farà davvero caldo, e si entrerà nella zona di scarsa/assente godibilità del caldo anche dal mio punto di vista :bye:


Ho il rilevatore forse un pelo troppo in basso...credo che comunque sovrastimi non più di 1°C...o poco più.


[size=14]Molto di più, non potevi proprio avere 30°C (ma nemmeno 29 o 28°C) alle 9 di mattina 8))
[/size]

Cmq Leo se hai un minuto di tempo controllati le stazioni in collina, vedrai che il 90% hanno alle 9 di mattina temperature comprese tra i 28 e 29.5°C. Quindi secondo il tuo ragionamento sono tutte fuori scala! :mah:


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 11:55 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore


Mauro


Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale


green63 [ Gio 27 Giu, 2019 11:59 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore


Mauro


Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale


Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente

Mauro


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 12:01 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore


Mauro


Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale


Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente

Mauro


sisi, è proprio questo il problema! ma la sovrastima non va gli oltre 1 o 2 °C e per non più di un'ora e mezza..


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 12:02 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore


Mauro


Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale


Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente

Mauro


sisi, è proprio questo il problema! ma la sovrastima non va gli oltre 1 o 2 °C e per non più di un'ora e mezza..


Di sicuro con l'involucro non c'entra sospesa.


green63 [ Gio 27 Giu, 2019 12:03 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho letto tutto il post perché sono al lavoro, ricordo solo che il sensore netatmo va inserito nello schermo Davis in maniera "sospesa" , la parte inferiore NON deve poggiare sul piatto inferiore


Mauro


Ciao Mauro, è impossibile inserirlo in maniera sospesa.
Lo spazio non lo permette.
Io l ho inserito in orizzontale


Ok, cerco tra i documenti oggi pomeriggio che ho del tempo libero, ma sono quasi certo che sia fattibile, in orizzontale c'è effettivamente il rischio che con sole basso sull'orizzonte il sensore possa essere colpito direttamente

Mauro


sisi, è proprio questo il problema! ma la sovrastima non va gli oltre 1 o 2 °C e per non più di un'ora e mezza..


Di sicuro con l'involucro non c'entra sospesa.


No no, ne sono sicuro, non volevo mettere in dubbio ciò che dici, sicuramente sbaglio io o lo schermo non era un Davis, oggi verifico

Grazie
Mauro


andfra [ Gio 27 Giu, 2019 12:07 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
con tutti questi "quote" mi sono perso.

quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 12:10 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutti questi "quote" mi sono perso.

quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?


in teoria andrebbe messo in verticale senza appoggiarlo al piatto...


andrea75 [ Gio 27 Giu, 2019 12:10 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutti questi "quote" mi sono perso.

quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?


In maniera tale che non tocchi le pareti, e in particolare l'ultimo piatto (quello inferiore) dello schermo. Questo ho capito.


Francesco [ Gio 27 Giu, 2019 12:14 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutti questi "quote" mi sono perso.

quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?


In maniera tale che non tocchi le pareti, e in particolare l'ultimo piatto (quello inferiore) dello schermo. Questo ho capito.


Infatti con lo schermo che mi ha dato Mauro è così.


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 12:15 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
con tutti questi "quote" mi sono perso.

quindi va inserito con l'involucro, ma che significa in maniera sospesa?


In maniera tale che non tocchi le pareti, e in particolare l'ultimo piatto (quello inferiore) dello schermo. Questo ho capito.


Infatti con lo schermo che mi ha dato Mauro è così.


Sul Davis a meno che non togli l'involucro non c'entra sospesa.


andfra [ Gio 27 Giu, 2019 12:15 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
si ma come fai a fissarlo senza far toccare le pareti e il fondo? lo devi ancorare sopra?


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 12:21 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si ma come fai a fissarlo senza far toccare le pareti e il fondo? lo devi ancorare sopra?


Aspettiamo istruzioni da Mauro :ok:


green63 [ Gio 27 Giu, 2019 14:10 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici

schermata_del_2019_06_27_14_05_56

Mauro


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 14:13 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici

schermata_del_2019_06_27_14_05_56

Mauro


Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 14:13 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici

schermata_del_2019_06_27_14_05_56

Mauro


Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 14:14 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici

schermata_del_2019_06_27_14_05_56

Mauro


Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...


La staffa sul piatto come la fisso?


green63 [ Gio 27 Giu, 2019 14:31 ]
Oggetto: Re: Sensore Netarmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora, sono rientrato ora, e in effetti, i documenti che ricordavo riguardano l'installazione del sensore Netatmo in uno schermo professionale Siap
Detto ciò le cose non cambiano, il sensore, come giustamente detto da Andrea, non deve toccare i piatti e non deve poggiare sul piatto inferiore dello schermo
Il cappuccio superiore,che ha il solo scopo di proteggere il vano batterie, può essere rimosso se lo spazio in altezza dovesse non essere sufficiente.
Per il fissaggio basta utilizzare una qualunque staffa ad L, se possibile in plastica o comunque di colore bianco, il fissaggio del sensore può essere effettuato con una fascetta o con una clip per tubi idraulici

schermata_del_2019_06_27_14_05_56

Mauro


Quindi mi confermi che se il cappuccio si toglie il sensore non si rovina...


Allora, in realtà il "cappuccio" copre solamente la sezione di alimentazione e non la scheda elettronica principale, ovviamente se è stato messo ha una sua funzione, pertanto NON posso scongiurare possibili problemi, pertanto NON rimuovetelo se il sensore è ancora coperto da garanzia

netatmo_temphum_2
netatmo_temphum_3

Se potete, in casi di schermo davis, guadagnate lo spazio necessario a metterlo in verticale e sospeso, non vi sono soluzioni alternative, di certo, in orizzontale non va bene ;)

Mauro


nicola74 [ Gio 27 Giu, 2019 14:50 ]
Oggetto: Re: Sensore Netatmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Magari per evitare infiltrazioni di acqua si potrebbe rivestirlo con la pellicola...no?


Fili [ Gio 27 Giu, 2019 14:53 ]
Oggetto: Re: Sensore Netatmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
comunque se il sole colpisse direttamente il sensore, la sovrastima sarebbe di 20 gradi, non certo di 1 o 2 credo... :wink:


green63 [ Gio 27 Giu, 2019 15:06 ]
Oggetto: Re: Sensore Netatmo Su Schermo Davis. Possibile Sovrastima?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
comunque se il sole colpisse direttamente il sensore, la sovrastima sarebbe di 20 gradi, non certo di 1 o 2 credo... :wink:


Filippo, il sole può colpire il sensore in maniera parziale, per riflessione, non certo allo stesso modo in cui farebbe se il sensore fosse esposto direttamente alla radiazione solare e senza alcuna protezione, per avere sovrastima di 20 gradi gli devi dare fuoco :lol:

Tornando in tema ribadisco la regola, non ho il sensore Netatmo ne tantomeno il davis e non posso quindi fare prove, il sensore deve stare in verticale, sospeso tra i piatti senza toccarli

credo che proteggere il vano batterie, magari con una guaina in pvc bianco, possa garantire una buona protezione senza aumentarne le dimensioni

Mauro


andrea75 [ Gio 27 Giu, 2019 15:07 ]
Oggetto: Re: Sensore Netatmo su schermo Davis. Possibile sovrastima?
Il mio sensore della Lacrosse è "nudo" dal 2005, con la scheda libera nello schermo, protetta solo da una spruzzata di Plastik (uno spray protettivo che appunto si usa in elettronica per rivestire schede e circuiti e creare un film).
Questo non per dire che potete scoperchiare tutto liberamente, anche perché ogni sensore è diverso dall'altro, e costruito e progettato in maniera diversa. Ma seguendo qualche accortezza e soprattutto monitorando, magari in caso di pioggia, che tutto rimanga sufficientemente protetto, un tentativo potreste farlo. Tanto questi giorni non c'è sicuramente né rischio pioggia, né pericolo di eccessiva umidità che potrebbe danneggiare qualcosa... fate una prova, lasciatelo qualche ora libero nello schermo e vedete come si comporta. Se non notate nessuna differenza, allora è chiaro che il problema va ricercato altrove e potete rimettere tutto com'era, ma se vedete che la risposta è migliore, in quel caso provate questa nuova sistemazione, con la cautela di proteggere il sensore al meglio.




Powered by Icy Phoenix