Linea Meteo
Strumenti meteo - MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Poranese457 [ Ven 18 Set, 2020 10:42 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Come si dice per i videogame: "mio al day 1" :D
As_Needed [ Sab 19 Set, 2020 06:54 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Davvero un bel progetto ;) Non sapevo questa cosa dei due sensori per correggere i dati e renderli più precisi. Ho letto un po' la recensione, sarei curioso di sapere cosa usa come microcontrollore, esp32 forse ? :D Magari utilizza il firebase di Google come database e utilizza il bluetooth come comunicazione tra telefono e meteotracker per connettersi ad internet. Ha pure una batteria immagino, e il voltaggio è monitorato dall app, magari ci poteva mettere un piccolo pannello solare come ricarica, anche un pannello da 2/3 W
Pure io ho diversi progetti che condividerò tra non molto ;)
Poranese457 [ Sab 19 Set, 2020 08:04 ]
Oggetto:
Con la recensione è tutto molto più chiaro comunque, inclusa la questione dei costi (sulla quale comunque mantengo delle riserve)
Il meteotracker rileva "solamente" i dati,
tutto il lavoro lo fa poi l'app installata sul cellulare collegata appunto tramite Bluetooth(credo LE) al meteotracker
Essenzialmente l'hardware principale è il cellulare, ecco come hanno (giustamente) mantenuto i costi
green63 [ Sab 19 Set, 2020 14:25 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Davvero un bel progetto ;) Non sapevo questa cosa dei due sensori per correggere i dati e renderli più precisi. Ho letto un po' la recensione, sarei curioso di sapere cosa usa come microcontrollore, esp32 forse ? :D Magari utilizza il firebase di Google come database e utilizza il bluetooth come comunicazione tra telefono e meteotracker per connettersi ad internet. Ha pure una batteria immagino, e il voltaggio è monitorato dall app, magari ci poteva mettere un piccolo pannello solare come ricarica, anche un pannello da 2/3 W
Pure io ho diversi progetti che condividerò tra non molto ;)
Ciao Eugenio,
si, il sistema utilizzato per la correzione dell'errore è vagamente derivato da quello che viene utilizzato su molte radiosonde, vedi Vaisala
La batteria è integrata, ottima la tua osservazione sulla ricarica solare ma le dimensioni sono talmente ridotte che non garantirebbe una sufficiente ricarica, posso però dirti che mi è capitato di fare trasferte di 700km e partire col 100% di carica e scendere dall'auto con ancora il 75% residuo ;)
Mauro
green63 [ Sab 19 Set, 2020 14:28 ]
Oggetto: Re:
Con la recensione è tutto molto più chiaro comunque, inclusa la questione dei costi (sulla quale comunque mantengo delle riserve)
Il meteotracker rileva "solamente" i dati,
tutto il lavoro lo fa poi l'app installata sul cellulare collegata appunto tramite Bluetooth(credo LE) al meteotracker
Essenzialmente l'hardware principale è il cellulare, ecco come hanno (giustamente) mantenuto i costi
Mi spiace tu continui a manifestare riserve sui costi, non sono a conoscenza di "sorprese" su questo aspetto e, come beta tester ufficiale, credo sarei stato messo al corrente
i costi sono quelli che ho già comunicato, se nutri ulteriori riserve me ne duolgo ma non ho modo di risolverlo a questo punto ;)
Mauro
Fili [ Sab 19 Set, 2020 18:17 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ma per chi ha il cabriolet dove si installa? :D
Carletto89 [ Sab 19 Set, 2020 18:22 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ma per chi ha il cabriolet dove si installa? :D
Vicino alla marmitta :lol:
As_Needed [ Sab 19 Set, 2020 22:10 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Davvero un bel progetto ;) Non sapevo questa cosa dei due sensori per correggere i dati e renderli più precisi. Ho letto un po' la recensione, sarei curioso di sapere cosa usa come microcontrollore, esp32 forse ? :D Magari utilizza il firebase di Google come database e utilizza il bluetooth come comunicazione tra telefono e meteotracker per connettersi ad internet. Ha pure una batteria immagino, e il voltaggio è monitorato dall app, magari ci poteva mettere un piccolo pannello solare come ricarica, anche un pannello da 2/3 W
Pure io ho diversi progetti che condividerò tra non molto ;)
Ciao Eugenio,
si, il sistema utilizzato per la correzione dell'errore è vagamente derivato da quello che viene utilizzato su molte radiosonde, vedi Vaisala
La batteria è integrata, ottima la tua osservazione sulla ricarica solare ma le dimensioni sono talmente ridotte che non garantirebbe una sufficiente ricarica, posso però dirti che mi è capitato di fare trasferte di 700km e partire col 100% di carica e scendere dall'auto con ancora il 75% residuo ;)
Mauro
Sì ho letto sulla recensione, sembra utilizzato nelle radiosonde ;)
Beh sì mi immagino riguardo alla batteria, utilizzando poi il bluetooth low power mode, non credo consumi molto, quindi anche senza pannello va bene alla fine. Magari anche 0.5W potrebbe tenere la batteria sempre al top. Poi certo non so esattamente i consumi.
snowtime76 [ Lun 26 Ott, 2020 15:44 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ci sono novità su questo progetto?
marvel [ Lun 26 Ott, 2020 17:57 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ma per chi ha il cabriolet dove si installa? :D
Sullo sportello.
Io lo uso, me lo hanno dato per testarlo.
snowtime76 [ Lun 26 Ott, 2020 18:00 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ma per chi ha il cabriolet dove si installa? :D
Sullo sportello.
Io lo uso, me lo hanno dato per testarlo.
funziona bene o ha dei bug
green63 [ Lun 02 Nov, 2020 19:41 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Cari Amici,
sono lieto di comunicare l’avvio della campagna di prenotazione di MeteoTracker sulla piattaforma KickStarter.
Link
A questo link è possibile registrarsi alla pagina per ricevere la notifica nel momento in cui avverrà il lancio ufficiale, previsto per il 4 novembre.
Per le prime 200 prenotazioni è previsto un prezzo particolarmente vantaggioso
Mauro
Poranese457 [ Lun 02 Nov, 2020 20:24 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Grazie Mauro, mi sono appena registrato
Sono il numero 47 :)
Fili [ Mar 24 Nov, 2020 01:30 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ciao, ci sono novità? Conviene registrarsi e pagare fin da ora?
Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2020 07:15 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ciao, ci sono novità? Conviene registrarsi e pagare fin da ora?
Purtroppo ciò che non era stato detto fin dall'inizio (e che, lo fosse stato, mi avrebbe evitato tutti quei miei messaggi in cui esprimevo dubbi sui costi) è che il progetto sarebbe stato finanziato tramite crowfounding
Il crowfounding al momento è fermo a 14.941€ su 65.000€ richiesti, la scadenza è il 29.11.2020 e se non vengono trovati 50.000€ in.... 5 giorni, il progetto ahinoi non partirà.
Purtroppo a me la questione costi non è mai quagliata... ed eccoci qua :oops: :oops:
Frasnow [ Mar 24 Nov, 2020 08:25 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ciao, ci sono novità? Conviene registrarsi e pagare fin da ora?
Purtroppo ciò che non era stato detto fin dall'inizio (e che, lo fosse stato, mi avrebbe evitato tutti quei miei messaggi in cui esprimevo dubbi sui costi) è che il progetto sarebbe stato finanziato tramite crowfounding
Il crowfounding al momento è fermo a 14.941€ su 65.000€ richiesti, la scadenza è il 29.11.2020 e se non vengono trovati 50.000€ in.... 5 giorni, il progetto ahinoi non partirà.
Purtroppo a me la questione costi non è mai quagliata... ed eccoci qua :oops: :oops:
Cavolo la stavo per ordinare giusto ieri sera... grazie dell'info. ;)
Fili [ Mar 24 Nov, 2020 09:29 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Bella fregatura :ohno: e quei quasi 15mila verranno rimborsati?
Francesco [ Mar 24 Nov, 2020 09:41 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Purtroppo ciò che non era stato detto fin dall'inizio (e che, lo fosse stato, mi avrebbe evitato tutti quei miei messaggi in cui esprimevo dubbi sui costi) è che il progetto sarebbe stato finanziato tramite crowfounding
Il crowfounding al momento è fermo a 14.941€ su 65.000€ richiesti, la scadenza è il 29.11.2020 e se non vengono trovati 50.000€ in.... 5 giorni, il progetto ahinoi non partirà.
:
Accidenti.... sono entrato ora nel sito.... tutto vero. 50000 € in 5 giorni....
Poranese457 [ Mar 24 Nov, 2020 09:43 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Vorrei chiarire che quanto ho scritto in precedenza è solo ed esclusivamente quanto si evince dalla pagina relativa su Kickstarter
Magari Mauro ha informazioni più aggiornate e diverse a riguardo comprendenti anche una eventuale commercializzazione pure in caso di non raggiungimento della somma prefissata :ok:
andrea75 [ Mar 24 Nov, 2020 10:53 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Bella fregatura :ohno: e quei quasi 15mila verranno rimborsati?
Di solito la donazione avviene tramite un pre-addebito su carta. Ciò significa che viene scalato solo se l'obiettivo viene raggiunto. In caso contrario sulla carta di chi effettua la donazione non viene addebitato nulla. Di norma la formula "all or nothing" funziona in questo modo. Se poi chi ha creato il progetto ha deciso diversamente non saprei... :mah:
Comunque sono stati fatti diversi webinar dal team di sviluppo, quindi immagino che queste informazioni siano state date. Penso che su Facebook si trovino ancora le dirette dei vari eventi.
green63 [ Mar 24 Nov, 2020 23:08 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Allora, mi sento in dovere di dare alcuni chiarimenti al fine di evitare ulteriori commenti fuorvianti, fuori luogo e dettati probabilmente dalla mancata conoscenza:
- non c'è stato e non ci sarà alcun addebito per chi ha aderito alla campagna
- la campagna non viene annullata ma posticipata
- su chi sollevava, e continua a sollevare dubbi sui costi, ribadisco che i costi sono chiari e definiti, non ci sono sorprese ne ci saranno in seguito, pertanto, o li si accetta oppure no, innescare continuamente dubbi e perplessità basati sulla base del nulla non è utile a nessuno
per chi è interessato a questo progetto sappiate che di certo verrà portato avanti, e continuamente migliorato, al fine di renderlo sempre più interessante e innovativo
Mauro
Poranese457 [ Mer 25 Nov, 2020 07:29 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Allora, mi sento in dovere di dare alcuni chiarimenti al fine di evitare ulteriori commenti fuorvianti, fuori luogo e dettati probabilmente dalla mancata conoscenza:
- non c'è stato e non ci sarà alcun addebito per chi ha aderito alla campagna
- la campagna non viene annullata ma posticipata
- su chi sollevava, e continua a sollevare dubbi sui costi, ribadisco che i costi sono chiari e definiti, non ci sono sorprese ne ci saranno in seguito, pertanto, o li si accetta oppure no, innescare continuamente dubbi e perplessità basati sulla base del nulla non è utile a nessuno
per chi è interessato a questo progetto sappiate che di certo verrà portato avanti, e continuamente migliorato, al fine di renderlo sempre più interessante e innovativo
Mauro
Ciao Mauro,
vorrei un attimo chiarire la mia posizione
Siamo in un forum ed un forum è fatto per discutere e confrontarsi. In questo topic in particolare è stato presentato un prodotto dalle interessantissime funzionalità che ha subito suscitato l'interesse di tutti, me incluso e ne è testimonianza il fatto che mi sono subito legato al progetto su kickstarter nonostante questo approccio di crowfounding mi abbia sorpreso in relazione a come era stato posto il progetto in origine ma vabbè, non sarà qualche decina di € a mandarmi fallito stavolta, il progetto li merita.
In qualsiasi ambito quando si parla di un oggetto/prodotto si valuta anche il suo costo come uno dei parametri principali e si valuta il costo finale in base a quello che si presume sia il costo di sviluppo. Esempio, se mi vendono una Ferrari a 10.000€ mi viene il dubbio che ci sia qualcosa che non vada e non la compro, se mi vendono una Panda a 100.000€ io non la compro
Fin da subito mi sono permesso di avanzare perplessità legati al prezzo di vendita di questo prodotto considerati i costi di sviluppo (e sostentamento) che ha necessariamente dietro. L'ho fatto in maniera del tutto pacifica, motivando le mie risposte ma al contempo sottolineando sempre la validità del progetto stesso nel quale per primo ho creduto, leggasi a proposito i post precedenti.
Ora che succede? Che, guardacaso, il progetto subirà un... rallentamento? ok, niente stop, un rallentamento ma dovuto a cosa? Ai costi di sviluppo/produzione!!!
Eh, permettimi almeno di dire che magari un minimo di ragione ce l'avevo no?
Dubbi basati sul nulla? Non direi
Utile a nessuno? Beh oddio... e comunque, ripeto, questo è un forum dove si discute, senza discussione sarebbe una vetrina di un negozio di shopping e non mi pare che Lineameteo sia (o debba diventare) questo.
Resta il fatto che io in primis attendo di poter appiccicare questo accrocco sul tettuccio della mia auto :ok:
MeteoTracker [ Mer 25 Nov, 2020 10:43 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Buongiorno a tutti,
ringraziamo gli Amministratori del forum per l'ospitalità e il nostro beta Tester Mauro per aver presentato il nostro prodotto alla Community.
Abbiamo letto con interesse i vostri interventi e ci teniamo a fornire ulteriori informazioni e chiarimenti.
MeteoTracker è un progetto portato avanti da una startup italiana con sede a Cagliari e tutte le sue componenti (HW, SW e meccaniche) progettate e sviluppate al suo interno da un team di ingegneri elettronici, del SW e meccanici. I costi per queste attività di sviluppo sono stati parzialmente finanziati da un finanziamento di Sardegna Ricerche che premia i progetti innovativi.
La fase operativa del progetto è iniziata nel dicembre 2017 e ora il prodotto si trova in una fase di prototipazione avanzata, pronto per una prima produzione seriale. Attualmente ci sono circa 50 unità sul campo, in Italia e all'estero (Germania, Francia, Svizzera, Svezia, Canada) che hanna raccolto oltre un milione di "weatherpoint" (il singoli dato di temperatura, umidità, pressione/altitudine che viene geo-referenziato e inviato al server).
Per avviare la produzione seriale è necessario sostenere costi fissi di decine di migliaia di Euro (certificazioni FCC, CE, IC e BT, stampi per la realizzazione della struttura meccanica, approntamento della linea di produzione delle schede elettroniche).
Un mezzo tipico, che specie le startup utilizzano per raccogliere i fondi necessari a superare quest'ultimo "gradino" finanziario, è quello del crowdfunding: le persone interessate ad avere il prodotto lo prenotano su apposite piattaforme (Kickstarter e altre) e se il totale delle prenotazioni consente di raggiungere la cifra necessaria a finanziare i costi fissi (il "gradino" finanziario di cui sopra) allora la produzione potrà aver luogo e chi ha prenotato il prodotto averlo in tempi rapidi. Una sorta di prevendita, dove però l'acquirente non spende nulla se la campagna non raggiunge l'obiettivo monetario.
In caso di mancato raggiungimento del target, la startup dovrà trovare altre forme di finanziamento per avviare la produzione e chi ha prenotato il prodotto non vedrà neppure un Euro uscire dalla propria carta di credito.
Infatti, al momento della prenotazione non avviene nessun prelievo ma soltanto la registrazione della carta di credito. Il prelievo avverrà solo se l'obiettivo della campagna viene raggiunto.
Quanto al costo del prodotto e alle obiezioni sul prezzo che appare troppo basso, capiamo i dubbi (perché è vero, il sistema è complesso, ha prestazioni elevate e ha richiesto oltre 2 anni di sviluppo), ma questo riteniamo sia uno dei principali punti di forza di MeteoTracker, che può offrire un prezzo contenuto grazie al sistema brevettato che ci consente di ottenere dati molto accurati senza dover ricorrere alle costose strutture schermanti che, senza il brevetto sarebbero necessarie.
La struttura dell'offerta si baserà sulla vendita della mini-stazione e di abbonamenti "premium" con i quali accedere all'intero database di dati raccolti da tutta la community MeteoTracker, e non solo ai propri (questi ultimi saranno sempre accessibili senza limitazioni per chi acquista la mini-stazione e raccoglie i suoi dati).
Inoltre, l'acquisizione massiva di dati meteo ad alta risoluzione spaziale rappresenta in sè un valore da cui si potranno trarre ricavi.
Infine, due parole sulla campagna in corso: abbiamo la possibilità di estenderne la durata di 7 giorni qualora l'andamento delle prenotazioni dovesse salire consistentemente nelle prossime 48 ore. Per cui chi vuole darci una mano per accelerare le ultime tappe del progetto può farlo molto facilmente cliccando qui ! :-)
https://bit.ly/34kURuY
Buona giornata a tutti!
Poranese457 [ Mer 25 Nov, 2020 12:23 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Grazie delle doverose precisazioni ed in bocca al lupo per il progetto :friends: :ok:
Fili [ Mer 25 Nov, 2020 12:42 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Quindi, qualora non vada a buon fine il crowfunding (come ahinoi sembra possibile), quando pensate se ne possa riparlare?
andrea75 [ Mer 25 Nov, 2020 14:08 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Grazie anche da parte mia al team di sviluppo per il prezioso intervento.
Di fatto era come immaginavo per quanto riguarda il metodo del crowdfunding. E' raro che le startup incassino comunque i fondi, anche se non viene raggiunto il target. Ma nel caso viene specificato chiaramente in fase di avvio del progetto.
D'altra parte mi metto anche nei panni degli utenti che "investono" un po' a scatola chiusa e che quindi hanno tutta la legittimità di esprimere i propri dubbi e perplessità a riguardo.
L'importante è avere qualcuno che mantenga costantemente informati gli utenti sull'andamento del progetto e che possa chiarire tutte le perplessità del caso, e direi che l'intervento qui sopra racchiude tutto ciò. ;) Quindi grazie di nuovo.
MeteoTracker [ Mer 25 Nov, 2020 15:43 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Daremo tutte le notizie sul nostro sito e nelle pagine social, seguiteci!
Quindi, qualora non vada a buon fine il crowfunding (come ahinoi sembra possibile), quando pensate se ne possa riparlare?
MeteoTracker [ Mer 25 Nov, 2020 15:49 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ciao Andrea,
ben vengano tutte le domande se qualcosa non è chiaro!
Grazie anche da parte mia al team di sviluppo per il prezioso intervento.
Di fatto era come immaginavo per quanto riguarda il metodo del crowdfunding. E' raro che le startup incassino comunque i fondi, anche se non viene raggiunto il target. Ma nel caso viene specificato chiaramente in fase di avvio del progetto.
D'altra parte mi metto anche nei panni degli utenti che "investono" un po' a scatola chiusa e che quindi hanno tutta la legittimità di esprimere i propri dubbi e perplessità a riguardo.
L'importante è avere qualcuno che mantenga costantemente informati gli utenti sull'andamento del progetto e che possa chiarire tutte le perplessità del caso, e direi che l'intervento qui sopra racchiude tutto ciò. ;) Quindi grazie di nuovo.
MeteoTracker [ Mer 25 Nov, 2020 15:49 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Grazie! :-)
Grazie delle doverose precisazioni ed in bocca al lupo per il progetto :friends: :ok:
MeteoTracker [ Gio 03 Dic, 2020 16:32 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Buon pomeriggio a tutti,
vi informiamo che la settimana prossima è previsto il rilancio della campagna di prenotazioni di MeteoTracker, sempre su Kickstarter.
In base all'esperienza fatto con la prima campagna, ricalibreremo alcuni aspetti e contiamo di poter raccogliere la cifra necessaria per un avvio della produzione in tempi abbastanza brevi.
Ricordiamo che la prenotazione non implica alcun prelievo dalla carta di credito, che avverrebbe soltanto al termine della campagna e solo in caso di raggiungimento del target della stessa.
Per il successo della campagna è importante che chi intende effettuare la prenotazione lo faccia nelle prime ore (24-36 ore), in quanto la piattaforma Kickstarter mette in evidenza quei progetti che in breve tempo registrano numerose prenotazioni. Ed essere in evidenza su Kickstarter vuol dire farsi conoscere da una platea molto vasta di utenti.
Seguiteci sui social per stare sempre aggiornati su giorno e ora dell'avvio della campagna!
MeteoTracker [ Ven 11 Dic, 2020 20:59 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Siamo molto contenti di annunciare un accordo di collaborazione scientifica con il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (Politecnico e Università di Torino) che utilizzerà MeteoTracker per un progetto di ricerca finalizzato alla valutazione del comfort termico lungo le piste ciclabili dell’abitato urbano di Torino.
Uno studente del corso di Laurea Magistrale in Economia dell’Ambiente, della Cultura e del Territorio dell’Università di Torino percorrerà le piste ciclabili dell’area urbana torinese misurando in continuo i parametri di temperatura, umidità, pressione atmosferica, altitudine e velocità di spostamento.
Successivamente i dati meteorologici saranno processati, con l’utilizzo del modello RayMan (Matzarakis A. et al. (2010), Modelling radiation fluxes in simple and complex environments: basics of the RayMan model, Int J Biometeorol, 54:131-139) per la valutazione degli indici di comfort termico “Physiologically Equivalent Temperature” (PET) e “Predicted Mean Vote”.
Sul sito del Dipartimento maggiori informazioni e dettagli
MeteoTracker [ Lun 14 Dic, 2020 23:07 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
-29.4° C! È il nuovo primato freddo della rete MeteoTracker di misure meteo in mobilità, detenuto sino a pochi giorni fa dai -10.0° C misurati nella Foresta Bavarese il 2 gennaio scorso, al confine tra Germania, Austria e Repubblica Ceca.
Il nuovo primato è stato registrato in Alaska, nei pressi della città di Fairbanks, nel corso di una sessione MeteoTracker effettuata nell’ambito di una campagna di test condotta da Vladimir Alexeev, research professor presso l’International Arctic Research Center dell’Università dell’Alaska (Fairbanks).
Notevole la variabilità spaziale della temperatura, che in pochi chilometri oscilla tra -20.7° C e, appunto, -29.4° C.
Fenomeni di inversione termica giocano senz’altro un ruolo in questa altalena termica ma dal profilo altimetrico non appare una chiara correlazione tra altitudine e temperatura.
Sarà interessante analizzare le prossime rilevazioni mobili nel territorio alaskiano per ricavare ulteriori elementi in grado di far emergere correlazioni tra utilizzo e natura del suolo, andamento altimetrico, conformazione orografica e profilo termo-igrometrico.
I dati di altitudine non sono presenti perché siamo troppo a nord...
Infatti, il servizio web che restituisce associa ad ogni coordinata la sua altitudine (dato che ci serve per correlare pressione misurata da MeteoTracker e altitudine del punto in cui la pressione è stata rilevata) non copre i territori oltre il 60° Nord. Stiamo lavorando per risolvere il problema.
Resta comunque il dato di pressione che ci dà comunque il profilo altimetrico del percorso compiuto (seppure senza i valori assoluti di altitudine, che potranno comunque esser recuperati con un'operazione di post-processing. La città di Fairbanks si trova a 123 m di altitudine).

MeteoTracker [ Sab 26 Dic, 2020 13:05 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Buongiorno a tutta la Community.
Siamo lieti di comunicarvi che è nuovamente possibile prenotare MeteoTracker!
Questo il link da seguire: http://e.fnd.to/meteotracker
Abbiamo migliorato la struttura delle offerte e aggiunto l’accesso pieno e senza limiti di tempo ai “global data” (quelli raccolti da tutta la community) e non solo ai propri.
Per un numero limitato di pezzi è previsto uno sconto del 40%.
Buone Feste a tutti!
Il Team di MeteoTracker
As_Needed [ Sab 26 Dic, 2020 14:06 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Complimenti per il progetto di nuovo, davvero notevole, un modo interessante di vedere la meteo!
:inchino:
andrea75 [ Sab 26 Dic, 2020 16:21 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Ottimo! ;) Bravi!
MeteoTracker [ Sab 26 Dic, 2020 16:52 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Grazie!
Stiamo cercando di attivare progetti di monitoraggio meteo mobile su scala regionale con le diverse community locali, molte delle quali con notevoli competenze e già dotate di reti di stazioni fisse di notevole utilità.
Se per ogni ambito locale si raggiungesse una "massa critica" di rilevatori mobili si avrebbe una fonte di conoscenza meteo-climatica del tutto inedita e molto "potente".
La raccolta massiva di dati ad alta risoluzione spaziale permetterebbe infatti l'accesso a tecniche di
data analysis e
machine learning in grado di restituire una caratterizzazione micro-climatica ad altissima risoluzione spaziale (poche decine di metri) degli ambiti territoriali sottoposti a monitoraggio mobile.
In questo modo, anche in assenza di dati mobili in un certo intervallo temporale, le correlazioni che verrebbero ricavate con le tecniche di cui sopra consentirebbero di conoscere con ottima precisione le condizioni micro-meteorologiche partendo, per esempio, dai dati delle stazioni fisse.
C'è poi l'ampio capitolo dei modelli di previsione a scala locale nei quali "l'ingestione" di dati meteo ad alta risoluzione spaziale porterebbe notevoli incrementi nella qualità previsionale dei fenomeni a scala locale (nebbie, temporali, etc...).
Complimenti per il progetto di nuovo, davvero notevole, un modo interessante di vedere la meteo!
:inchino:
Ottimo! ;) Bravi!
MeteoTracker [ Mer 20 Gen, 2021 10:55 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
La campagna di prenotazione su Kickstarter chiude oggi alle 16.
Questo il link dove è ancora possibile prenotare MeteoTracker ai prezzi speciali di Kickstarter
http://e.fnd.to/meteotracker
MeteoTracker [ Gio 28 Gen, 2021 18:59 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ciao a tutti,
un aggiornamento sulle ultime novità: dopo aver chiuso con successo la campagna di crowdfunding su Kickstarter circa una settimana fa, ci sono arrivate varie richieste per poter continuare ad acquistare MeteoTracker a un prezzo promozionale.
Così, mentre vanno avanti le attività per l’avvio della produzione, abbiamo deciso di andare sulla piattaforma Indiegogo dove è nuovamente possibile prenotare MeteoTracker.
QUESTO il link
MeteoTracker [ Ven 05 Feb, 2021 23:20 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Statistiche di oggi 5 febbraio dalla rete di stazioni mobili MeteoTracker.
Spiccano i -36.9° C misurati a Fairbanks (Alaska), nuovo record freddo MeteoTracker.
A questo
link il report completo giornaliero, settimanale, mensile e annuale.

MeteoTracker [ Dom 07 Feb, 2021 23:31 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
andrea75 [ Lun 08 Feb, 2021 08:40 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - la stazione meteo mobile
Belle immagini, grazie! ;)
MeteoTracker [ Sab 13 Feb, 2021 16:43 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
MeteoTracker [ Mar 29 Mar, 2022 20:34 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ben ritrovati a tutti!
Eccoci di nuovo qui ad aggiornarvi sul progetto MeteoTracker.
Terminata la campagna di crowdfunding, completata la prima produzione e con oltre 700 unità sul campo, stiamo ora lanciando la "fase 2" del progetto.
Prevede una versione "standalone" (modulo cellulare e GNSS al posto dello smartphone) e moduli addizionali per l'aggiunta di altri sensori (tramite la porta USB di MeteoTracker).
La versione standalone è già disponibile, i moduli sono in fase di realizzazione.
Inoltre, stiamo portando avanti una serie di collaborazioni con associazioni meteo per l'integrazione dei dati MeteoTracker nelle weather map di stazioni fisse.
A oggi, l'integrazione misure statiche/fisse è già operativa sulle weather map di Sardegna Clima e Meteo Forlì-Cesena
http://sardegna-clima.it/rete-stazioni-meteo-sardegna/
https://www.meteoforlicesena.it/rete-monitoraggio.php
Maggiori dettagli nel nostro nuovo sito web (www.meteotracker.com).

MeteoTracker [ Ven 13 Mag, 2022 18:24 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Buon pomeriggio a tutti.
Alcuni aggiornamenti su MeteoTracker:
-abbiamo implementato la funzionalità che consente di
scaricare direttamente dalla App mobile Android (smartphone o tablet) i dati in formato CSV. Ciascun
weatherpoint (il set di 9 parametri misurati da MeteoTracker), con il suoi riferimenti spaziali (coordinate) e temporali è inserito in una riga della tabella.
In questo modo si ha una piena fruizione dei dati anche off-line (per scaricare il CSV non è necessario accedere alla dashboard);
-a breve sarà disponibile la
modalità di login alla App Android anche tramite e-maiil e password e non solo tramite il login Google;
-nuova funzionalità nella prossima release della dashboard (presto online): sarà possibile
tracciare su mappa (con marker dotati di scala cromatica) non solo la temperatura ma anche i restanti 8 parametri.
-anche chi non ha MeteoTracker può fruire della App mobile per analizzare le sessioni pubbliche della Community (dal tab "Public session".
Android
https://play.google.com/store/apps/...on.meteotracker
iOS
https://apps.apple.com/ng/app/meteotracker/id1563581083
-nuovo sito web
www.meteotracker.com
DOWNLOAD CSV DA APP ANDROID
Un cordiale saluto a tutti.
Fili [ Mar 08 Nov, 2022 21:39 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Arrivato oggi e subito testato (poche centinaia di metri dentro Foligno).
Davvero interessante e divertente, mi permetto di fare solo un paio di appunti, così al volo:
1.mancanza di visualizzazione stato batteria (una percentuale farebbe molto comodo)
2.app di gestione e rilevamento dati non molto intuitiva, peraltro interamente in inglese.
Questo è solo un primissimo feedback. Domani provo ad utilizzarlo facendo un po' più di strada ;)
Fili [ Gio 10 Nov, 2022 01:15 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
continuo la recensione, oggi sulla tratta Foligno-Macerata e ritorno.
Note positive: testato fino a 140km/h, non si stacca (lo avevo assicurato con un filo). Batteria che SEMBRA durare a lungo (non esiste, come detto, un indicatore della carica). Grande sensibilità, forse anche troppa, con rilevazioni che hanno oscillazioni anche marcate (0,7° in 30 metri di distanza percorsa).
Veniamo invece a quella che finora è la nota negativa più evidente: il "coso" funziona solo ed esclusivamente se il GPS rileva il veicolo in movimento. Ne consegue che, in presenza di gallerie (o qualsivoglia altro motivo di assenza segnale GPS), non vi siano rilevazioni. Durante viaggi con strade piene di gallerie come la nuova SS77 che collega Foligno alle Marche, il problema è piuttosto evidente. Manca totalmente la continuità nella rilevazione, con continui "salti" di campionamento, e relativa inattendibilità del dato.
Basterebbe implementare nell'app un "movimento fake" del veicolo anche in assenza di GPS, come in qualsiasi applicazione di navigazione, per risolvere il bug. Ce l'hanno tutte le app di questo tipo, mi pare una cosa piuttosto elementare da fare :wink:
:bye:
bugno [ Gio 10 Nov, 2022 06:11 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ma i venti li rileva? Presumo di no.
Fili [ Gio 10 Nov, 2022 10:07 ]
Oggetto: Re: MeteoTracker - La Stazione Meteo Mobile
Ma i venti li rileva? Presumo di no.
Ma no :D