Stazione Meteo »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Stazione Meteo



Fede [ Mar 16 Set, 2008 12:46 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
ROBYTO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate una cosa, ma se dovessero mai decidere di farmelo mettere sul tetto, per installarla come si fa?
Cioè, mica posso salire io sul tetto!
Dovrei chiamare qualcuno specializzato?


Perchè non ci puoi salire?. Io sono 20 anni che salgo sul mio tetto e ti assicuro che sono tutto tranne che un operaio specializzato. Basta che il tetto sia accessibile (e lo deve essere per forza), che non sia pericolante e che tu non soffra di vertigini. In genere i tetti dei palazzi delle nostre parti sono praticabilissimi nel senso che non sono particolarmente ripidi e insidiosi. Prova a darci un'occhiata e magari ti rendi conto che è più semplice di quello che pensi.
Alla fine avrai un amico un po' più "smaliziato" che lo possa fare insieme a te..... ;-)

L'istallazione dei sensori richiede mezz'ora di lavoro e pochi arnesi (cacciavite, pinze, fascette, nastro isolante e poco più) e ti assicuro che è semplicissimo: in pratica devi attaccare al palo della TV (o ad un altro libero) l'anemometro (due fascette o due bulloncini), il termoigrometro (altre due fascette o due bulloncini) ed il pluviometro (quello lo puoi attaccare al solito palo oppure anche incollare con del silicone in piano sul tetto). Colleghi i sensori tra loro con cavetti forniti e già intestati con plug di tipo telefonico. Metti due pile. Hai finito.
Cerca l'accesso al tetto e vedi di scattare qualche foto dell'antenna TV in modo che si possa vedere dove e come sta messa.....magari ti posso dare qualche consiglio più preciso.

Citazione:
E poi, la wirless fino a quanti metri prende? Io sono al 2 piano a la casa è alta 8 piani!!!!


La laCrosse WS2350 dovrebbe tramettere fino a 100m ma in realtà se ci sono ostacoli direi che potremmo stare tranquilli fino a 30m. dal 2o piano all'8° ci sono una ventina di metri quindi non dovresti avere problemi.


andrea75 [ Mar 16 Set, 2008 13:03 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Citazione:
E poi, la wirless fino a quanti metri prende? Io sono al 2 piano a la casa è alta 8 piani!!!!


La laCrosse WS2350 dovrebbe tramettere fino a 100m ma in realtà se ci sono ostacoli direi che potremmo stare tranquilli fino a 30m. dal 2o piano all'8° ci sono una ventina di metri quindi non dovresti avere problemi.


Su questo però io qualche dubbio ce l'avrei... 6 piani in mezzo potrebbero dare diverse interferenze, ma poi è ovvio, dipende molto dal tipo di muro e da quello che che gli inquilini sopra di te hanno in casa. ;) Delle volte basta un comune cordless a creare interferenze....


Fili [ Mar 16 Set, 2008 13:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
Per la distanza non avresti problemi, però certo sarebbe meglio un tetto piano almeno in parte, sia per l'installazione che per la manutenzione!

Se hai un pò di manualità sei perfettamente in grado di fare tutto senza chiamare nessuno (o al più un amico)!

:bye:


Marco376 [ Mar 16 Set, 2008 14:18 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Citazione:
E poi, la wirless fino a quanti metri prende? Io sono al 2 piano a la casa è alta 8 piani!!!!


La laCrosse WS2350 dovrebbe tramettere fino a 100m ma in realtà se ci sono ostacoli direi che potremmo stare tranquilli fino a 30m. dal 2o piano all'8° ci sono una ventina di metri quindi non dovresti avere problemi.


Su questo però io qualche dubbio ce l'avrei... 6 piani in mezzo potrebbero dare diverse interferenze, ma poi è ovvio, dipende molto dal tipo di muro e da quello che che gli inquilini sopra di te hanno in casa. ;) Delle volte basta un comune cordless a creare interferenze....


Quoto.
Bisogna considerare tutti gli ostacoli, i muri interni, gli elettrodomestici....

Dalle faq del sito in iglese della LaCrosse:
Citazione:
In case of a 433 MHz transmission :
The maximum open-air distance is 100 meters in a straight line although you should take into account the environment,
distance and interferences. Subtract 6 to 10 meters for an exterior wall or any other similar obstruction, in width or
composition. Subtract 3 to 10 meters per interior wall or any obstruction that is similar in width or composition. (An
obstruction would include anything that is between the line of sight like a roof, walls, floors, ceilings, trees, etc.) Also keep
your units away from electronic appliances like TV’s, microwaves, computers, refrigerators and speakers.


andrea75 [ Mar 16 Set, 2008 14:20 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
Anche se... "tenerla lontana dal computer" quando la stazione è interfacciabile lo vedo un po' come un controsenso :D


Marco376 [ Mar 16 Set, 2008 14:24 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche se... "tenerla lontana dal computer" quando la stazione è interfacciabile lo vedo un po' come un controsenso :D


Sì ma se non sbaglio Ternano aveva avuto problemi con la sua Davis proprio perchè era vicina al pc... :mah:
Mi sembra di ricordare di averlo letto da qualche parte... :confuso:
Bisognerebbe chiedere a lui...


andrea75 [ Mar 16 Set, 2008 14:32 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
Sì, ci può benissimo stare... io in effetti ho preso il cavo più lungo e l'ho messa su un'altra parete... ma loro di solito ti danno in dotzione un cavo di 20 cm... :)


klaus81 [ Mar 16 Set, 2008 14:39 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
Io la Davis ce l'ho sopra il monitor :D :D :D ....E il cavo che porta al PC l'ho accorciato perchè ogni tanto faceva le bizze...Incredibili tutte le differenze tra una situazione e l'altra.... :bye:


Fili [ Mar 16 Set, 2008 14:40 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io la Davis ce l'ho sopra il monitor :D :D :D ....E il cavo che porta al PC l'ho accorciato perchè ogni tanto faceva le bizze...Incredibili tutte le differenze tra una situazione e l'altra.... :bye:


Anche io ho la consolle sopra il PC... ;)


ROBYTO [ Mar 16 Set, 2008 16:49 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
RAGAZZI NUOVO PROBLEMA!!!!!

il tetto è chiuso!!!!!! cioè, la via di accesso al tetto è chiuso con chiave che ha l'amministratore

che sfiga capitano tutte a me :shock:

A sto punto non so proprio che fare...... dovrei chiamare l'aministratore ma quello è meglio lascialro perdere! Eviterei...

:wall: non so + che fare!


andrea75 [ Mar 16 Set, 2008 16:53 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
ROBYTO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
RAGAZZI NUOVO PROBLEMA!!!!!

il tetto è chiuso!!!!!! cioè, la via di accesso al tetto è chiuso con chiave che ha l'amministratore

che sfiga capitano tutte a me :shock:

A sto punto non so proprio che fare...... dovrei chiamare l'aministratore ma quello è meglio lascialro perdere! Eviterei...

:wall: non so + che fare!


Io ti consiglio intanto di fare una prova almeno per le temperature... prendi una stanzioncina da 10 euro, di quelle che hanno solo il sensore della temperatura, e simula un'installazione sul terrazzo. Se hai una stazione più o meno affidabile nelle vicinanze fai dei test nei rilevamenti per vedere quant'è la differenza.

Il top sarebbe anche fare la stessa cosa, ma con le precipitazioni, prendendo un pluviometro manuale (o autocostruendolo con la guida che c'è anche in questo forum). Se i dati si avvicinano, allora avventurati con il terrazzo... altrimenti avrai la riprova che forse si tratta di gettar via i soldi.

Più di così, noi, non possiamo fare. :)


Fili [ Mar 16 Set, 2008 17:02 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
SI andrea ha ragione...fai dei tentativi come ti ha detto lui!

Io comunque insisterei per il tetto, anche con l'amministratore...cavolo, è condominiale si o no? se non sei in nero ( :D ) hai tutto il diritto ad usufruirne!!!


Poranese457 [ Mar 16 Set, 2008 17:03 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
Mah, continuo ad essere estremamente contrario all'installazione dei sensori su balcone.... In ogni caso l'amministratore ha il DOVERE di darti le chiavi per l'accesso al tetto ma a quanto pare non ci sei in buoni rapporti... però lui è obbligato a farlo se glielo chiedi eh!!!

A sto punto anche io ti consiglio di comprare una stazioncina da 50€ (il mi babbo ha una LaCrosse pagata 65€ che spesso spacca il decimo con la mia Davis, facendomi ingoiare kili e kili di insulti :blink: ) la schermi arigianalmente come nella guida che trovi nel forum e poi ti procuri un pluvio manuale per le precipitazioni.

Io di mettere una stazione sul balcone, te lo sconsiglio in ogni caso! :bye: :bye:


ROBYTO [ Mer 17 Set, 2008 09:10 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
A questo punto, tirando le somme, mi consigliate di non mettere una stazione sul balcone giusto?

Ecco, allora vi chiedo 1 cosa: conviene che mi compro 1 stazione meteo senza che abbia i vari pluviometri ecc... esterni

C'è una stazione meteo senza questi accessori che pero' sia abbastanza valida e buona? che abbia parecchie funzioni quasi come l'altra?

visto che proprio non posso mettere nulla fuori a questo punto ne voglio prendere una da interno ma ottima!

oppure, se dovessi prendere quella da esterno e provassi a mettere i vari accessori fuori e mi accorgo che effettivamente non funzionano, posso sfruttarla lo stesso come una da interno senza ovviemente sfruttare le altre funzioni?


Fili [ Mer 17 Set, 2008 09:16 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
ROBYTO ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A questo punto, tirando le somme, mi consigliate di non mettere una stazione sul balcone giusto?

Ecco, allora vi chiedo 1 cosa: conviene che mi compro 1 stazione meteo senza che abbia i vari pluviometri ecc... esterni

C'è una stazione meteo senza questi accessori che pero' sia abbastanza valida e buona? che abbia parecchie funzioni quasi come l'altra?

visto che proprio non posso mettere nulla fuori a questo punto ne voglio prendere una da interno ma ottima!

oppure, se dovessi prendere quella da esterno e provassi a mettere i vari accessori fuori e mi accorgo che effettivamente non funzionano, posso sfruttarla lo stesso come una da interno senza ovviemente sfruttare le altre funzioni?


Credo che tu debba sentire Dragon, che ha una situazione simile alla tua...anche se ora sta provvedendo finalmente!

Però fino ad ora si è avvalso del solo sensore termo-igro, ben schermato, sporgente dal balcone! fatti dare istruzioni in merito...

Ripeto, comunque, che insisterei fino allo sfinimento per il tetto! :bye:


ROBYTO [ Mer 17 Set, 2008 10:17 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
scusa, chi è Dragon? non lo conosco...... :shock:

se hai modo di sentirlo digli gentilmente se puo' aiutarmi

grazie in anticipo ;)


Fili [ Mer 17 Set, 2008 10:35 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
DragonIce... uno dei forumisti che ti ha risposto più in alto...magari sentilo via MP :bye:


DragonIce [ Mer 17 Set, 2008 11:26 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
eccolo! purtroppo anch'io sono nella tua situazione, ossia l'ho dovuta montare sul balcone, ma nn perchè nn mi fanno mettere roba sul tetto, ma perchè l'accesso è in un altro appartamento, e passare ogni volta in casa d'altri mi disturba a livello personale. però mi sto autoconvincendo del fatto che una volta messa nn è che devo andare su tutti i giorni e allora penso che ne comprerò una "seria" e la metterò su!

per ora mi avvalgo di una "oregon scientific" BAR989HG che ha il solo sensore termo-igrometrico e il barometro montata sul balcone a circa 2,5 mt dal muro di casa, con ventilazione forzata tramite una ventola da pc.

dscf1057

l'aspetto è questo..

dscf1049

dscf1050

dscf1051

come vedi lo schermo è piuttosto "robusto" ma è un progetto mio originale e completamente eco-compatibile essendo fatto con materiali di scarto.. :lol:

la stazione nella sua semplicità è cmq abbastanza attendibile, essendo in linea con i valori delle sue "sorelle" sparse qui intorno ma di più alto rango.

lato negativo del tutto è la nn interfacciabilità al pc e la sola memoria max e min, quindi se vuoi tenere un resoconto devi farti un foglio excel da solo e riportare i vari valori da solo, mentre se ti interessa sapere solo la temp al momento va più che bene.

spero di esserti stato utile. :bye:


Fede [ Mer 17 Set, 2008 11:40 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo
[quote user="Fili" post="82644"]
ROBYTO ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ripeto, comunque, che insisterei fino allo sfinimento per il tetto! :bye:


...oppure alla fine ne farei a meno!
Si vive (abbastanza bene) anche senza una stazione meteo del resto......

Non esistono interne ed esterne. Esistono consolle collegate a sensori di rilevazione che per ovvie ragioni, dovendo misurare delle condizioni che avvengono all'esterno, devono per forza di cose all'esterno della tua abitazione. Misurano in particolare la temperatura dell'aria, l'umidità dell'aria, la direzione e la velocità del vento e la quantità di pioggia che cade. Se li metti in terrazzo avrai dei dati falsati (e quindi inutili) soprattutto per quanto riguarda vento e pioggia che verranno ostacolati/deviati/rallentati (falsati) dal palazzo stesso.

Quindi in conclusione:

1) se vuoi dati che abbiano una qualche minima pretesa di attendibilità
a) compri una stazione seria che ti garantisca una buona comunicazione wireless come la DAVIS Vantage Pro2 (da 500-1000€ a seconda delle configurazioni e di dove la prendi)
b) metti tutti i sensori sul tetto (visto che, ti assicuro, lo puoi fare)
c) non c'è un punto "c"

2) se sul tetto, per problemi tuoi che non posso conoscere, non ci puoi/vuoi proprio arrivare e sei solo curioso di vedere quanti gradi sono, quale è stata la minima della notte, se la pressione sale o scende, se più o meno piove e tira vento:
a) ti togli lo sfizio, compri una La Crosse WS-2350 e spendi solo 130€
b) metti i sensori in terrazza (a sbalzo con un palo 2 m fuori del terrazzo)
c) ti accontenti non tanto della stazione che di per sè è ottima ma dei dati che ne potrai ricavare i quali sai già in partenza che non saranno in linea con quelli reali.....
d) però ti togli uno sfizio e "butti" solo 130€

3) se hai "smania di meteorologia" ma non vuoi buttare soldi:
a) prendi una stazione più semplice tipo QUESTA
b) con meno di 40€ hai temperatura ed umidità interna ed esterna (comprese min e max), pressione, miniprevisioni e (presumo) orologio preciso controllato via radio da Francoforte.
c) Il sensore esterno funziona wireless è alimentato da due ministilo che durano 1 anno, è grande come mezzo pacchetto di sigarette e lo puoi mettere in terrazza (magari all'ombra) per avere UN'IDEA abbastanza approssimativa di quanto faccia caldo o freddo fuori.
d) lato negativo. non puoi interfacciarla al PC per memorizzare i dati ma semmai devi svolgere manualmente questa operazione.

Se hai altri dubbi non fare complimenti ma prima collocati in una delle tre posizioni qui sopra riassunte o nella quarta (che poi sarebbe la prima che ho detto) ovvero che si vive abbastanza bene anche senza una stazione meteo. ;-)

Facci sapere.....

Federico




Powered by Icy Phoenix