Linea Meteo
Strumenti meteo - Guida all'utilizzo di Graph Weather
mondosasha [ Lun 30 Mar, 2009 10:00 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Pregherei prima di scomodare autori o cose simili, di verificare se altri utenti possessori di Davis hanno lo stesso mio problema o se è un caso isolato..
Fili, poranese...potete darci un occhio entro la serata? Tanto è roba di installarlo, importare dei file e verificare se vi sono o meno incongruenze paurose..

Se non sbaglio una volta provai ad installarlo ma sul mio PC non ne volle sapere di riconoscere la porta USB cui era collegata la stazione.
Cmq in serata verifico se il programma era Graph Weather oppure un altro

Ma lui legge il file history non credo l'usb!
Poranese457 [ Lun 30 Mar, 2009 10:21 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se è quello che dico io di programma provai a fargli riconoscere la stazione meteo e non a fargli importare l'history.... però ripeto, devo controllare prima di dire una boiata!
Fili [ Lun 30 Mar, 2009 10:25 ]
Oggetto: Re: Guida All'utilizzo Di Graph Weather
Io faccio poco testo per 2 motivi
1. con il mac è tutto diverso, anche WL. E misà che grw per mac nemmeno esiste, ma devo controllare.
2. non ci capisco un'acca de tutte ste cose, Andrea lo sa bene

dovrei perderci tempo che non ho, e soprattutto voglia.
Scusa...

Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 18:09 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se è quello che dico io di programma provai a fargli riconoscere la stazione meteo e non a fargli importare l'history.... però ripeto, devo controllare prima di dire una boiata!
Il guaio Leo è che sul pc che ospita la stazione l'installazione di grw non va a buon fine, vuoi perchè quel pc è vecchio, vuoi per altri motivi che lui solo sa comunque non riesce a completarla dando degli errori...
Proveresti te a verificare se ti funziona il programma ed in che modo?
Poranese457 [ Lun 30 Mar, 2009 18:23 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Se è quello che dico io di programma provai a fargli riconoscere la stazione meteo e non a fargli importare l'history.... però ripeto, devo controllare prima di dire una boiata!
Il guaio Leo è che sul pc che ospita la stazione l'installazione di grw non va a buon fine, vuoi perchè quel pc è vecchio, vuoi per altri motivi che lui solo sa comunque non riesce a completarla dando degli errori...
Proveresti te a verificare se ti funziona il programma ed in che modo?
Guarda ho provato ora ad installarlo sul computer dell'ufficio (un normalissimo di PC di 1 annetto e mezzo) e funziona alla grande!
Ovviamente qui non ho installate stazioni meteo e quindi non posso verificare se poi funziona l'import dei dati... però si installa e funziona!

Icestorm [ Lun 30 Mar, 2009 19:54 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
D'accordo ma sai, più che altro mi premeva la risposta che avevi ad un eventuale import...non si era capito?

Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 12:06 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ecco intanto l'errore che mi da Andrea al momento che lo lancio sul pc vecchio:
UNABLE TO LOAD GWCore.dll LIBRARY
E' un file che manca a me nel mio system? No perchè sul portatile va..
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 12:36 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ecco intanto l'errore che mi da Andrea al momento che lo lancio sul pc vecchio:
UNABLE TO LOAD GWCore.dll LIBRARY
E' un file che manca a me nel mio system? No perchè sul portatile va..
Credo che non riesca a caricare quella libreria, forse per la poca memoria (?).
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 12:40 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Dovrei aver trovato l'inghippo, non essendo provvisto di aggiornamenti automatici per ovvi motivi, manca la directx 9 al pc che risulta fondamentale a quanto mi è parso di capire
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 12:56 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Dovrei aver trovato l'inghippo, non essendo provvisto di aggiornamenti automatici per ovvi motivi, manca la directx 9 al pc che risulta fondamentale a quanto mi è parso di capire
Sì, confermo!

Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 13:11 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Il tempo di far partire il programma ora anche sul pc vecchio, ma stesse incongruenze e sempre quel -17.8°C.
Con la Davis in tutto il mondo ho solamente io questo problema con grw??
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 13:17 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Il tempo di far partire il programma ora anche sul pc vecchio, ma stesse incongruenze e sempre quel -17.8°C.
Con la Davis in tutto il mondo ho solamente io questo problema con grw??
Infatti... mi pare strano.... l'unica soluzione è postare nel forum di riferimento. Se mi dai i due .txt lo faccio io, tanto sono già iscritto.
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 13:29 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Il tempo di far partire il programma ora anche sul pc vecchio, ma stesse incongruenze e sempre quel -17.8°C.
Con la Davis in tutto il mondo ho solamente io questo problema con grw??
Infatti... mi pare strano.... l'unica soluzione è postare nel forum di riferimento. Se mi dai i due .txt lo faccio io, tanto sono già iscritto.
Grazie Andrea..
Questo è quello che elabora lui:
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for August 06
NAME: CITY: STATE:
ELEV: 0 m LAT: 0° 00' 00" N LONG: 0° 00' 00" W
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/h)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
01 27.4 34.1 15:30 20.3 06:00 0.0 9.0 0.0 3.3 11.3 16:30 S
02 27.4 33.5 15:20 23.3 05:50 0.0 9.0 0.0 2.7 8.0 15:00 S
03 24.3 30.7 14:50 -17.8 00:00 0.1 6.3 0.0 4.1 12.9 14:50 S
04 24.3 30.9 15:50 18.8 06:30 0.0 6.0 0.0 4.5 16.1 20:20 SW
05 22.0 30.3 15:50 13.8 06:40 0.6 4.4 0.0 3.4 19.3 19:30 NE
06 21.8 31.2 17:10 13.8 06:50 0.9 4.4 0.0 1.8 9.7 17:50 NW
07 22.6 29.8 14:30 15.8 06:50 0.3 4.7 0.0 2.0 8.0 11:30 SE
08 21.0 30.8 14:50 16.1 06:30 0.6 3.3 22.8 2.8 12.9 16:40 E
09 18.9 28.9 13:50 15.0 06:00 0.9 1.5 7.0 1.2 12.9 14:40 NNE
10 21.2 28.3 16:30 14.2 06:30 1.1 3.9 0.0 3.1 9.7 12:20 NE
11 21.5 26.7 16:30 15.3 06:30 0.3 3.5 0.2 2.6 9.7 12:50 SE
12 22.3 26.4 12:20 20.2 06:20 0.0 4.0 0.0 4.3 11.3 14:50 SSE
13 20.2 24.7 16:40 16.4 04:40 0.2 2.1 0.6 1.4 6.4 10:50 E
14 21.5 27.2 15:30 18.1 02:20 0.0 3.2 0.0 3.0 8.0 16:00 SE
15 22.7 28.9 16:30 18.4 07:00 0.0 4.4 0.0 1.8 6.4 12:40 W
16 24.0 31.8 15:10 16.7 06:00 0.2 5.9 0.0 3.1 11.3 16:40 ESE
17 25.5 31.0 15:10 19.9 06:30 0.0 7.1 0.0 2.3 8.0 13:00 SSE
18 25.6 31.7 16:00 19.9 06:10 0.0 7.3 6.2 2.7 11.3 07:30 WSW
19 25.3 36.6 15:00 18.6 06:00 0.0 5.5 0.0 1.3 11.3 15:20 ENE
20 28.2 35.3 15:40 22.2 06:40 0.0 9.9 0.2 2.8 19.3 22:40 SW
21 25.8 31.7 17:20 20.1 06:40 0.0 7.5 1.6 3.0 12.9 00:10 NNW
22 23.5 31.3 16:30 15.6 06:20 0.3 5.5 0.0 1.9 8.0 18:20 WSW
23 23.5 31.0 15:20 16.7 07:10 0.1 5.3 0.0 1.9 8.0 17:50 SSW
24 23.2 28.9 14:00 18.2 06:20 0.0 4.9 0.0 1.3 8.0 14:10 SW
25 22.2 26.8 17:10 17.9 23:20 0.0 3.9 5.6 2.8 9.7 13:50 ESE
26 20.7 27.8 15:20 13.3 07:00 1.1 3.5 0.0 1.7 8.0 16:20 SSE
27 21.0 28.4 16:30 15.8 05:50 0.3 3.0 4.4 1.7 9.7 12:30 NNE
28 20.5 28.4 16:20 13.5 06:50 1.0 3.2 0.0 1.9 8.0 16:10 SSW
29 22.1 27.4 15:30 18.2 02:40 0.0 3.7 0.0 1.8 6.4 14:50 ESE
30 19.8 23.3 16:50 15.4 09:30 0.2 1.8 6.6 5.6 17.7 09:20 NNE
31 18.7 27.9 17:10 9.2 07:10 2.6 3.0 0.0 1.8 6.4 13:10 NNE
-------------------------------------------------------------------------------------
22.8 36.6 19 -17.8 3 11.0 150.4 55.2 2.6 19.3 5 SE
Max >= 32.0: 4
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 1
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 22.80 ON 08/08/06
Days of Rain: 8 (> .2 mm) 6 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
Questo è il noaa di weatherlink:
MONTHLY CLIMATOLOGICAL SUMMARY for AUG. 2006
NAME: Davis VPro 2 CITY: Terni STATE: Italy
ELEV: 265 m LAT: 42° 35' 54" N LONG: 12° 36' 24" E
TEMPERATURE (°C), RAIN (mm), WIND SPEED (km/hr)
HEAT COOL AVG
MEAN DEG DEG WIND DOM
DAY TEMP HIGH TIME LOW TIME DAYS DAYS RAIN SPEED HIGH TIME DIR
------------------------------------------------------------------------------------
1 27.4 34.3 15.30 20.3 6.00 0.0 9.1 0.0 3.2 22.5 16.00 SW
2 27.3 33.6 15.20 23.3 6.00 0.0 9.1 0.0 2.7 20.9 17.30 SW
3 24.3 31.0 14.20 19.9 6.50 0.0 9.7 0.0 3.4 30.6 15.00 SW
4 24.3 31.1 16.00 18.8 6.30 0.0 6.0 0.0 4.5 35.4 20.20 WSW
5 22.0 30.6 16.00 13.8 6.40 0.7 4.4 0.0 3.4 43.5 19.40 NNE
6 21.8 31.2 17.10 13.8 6.50 0.9 4.4 0.0 1.8 22.5 17.50 NNE
7 22.7 29.8 14.30 15.8 6.50 0.3 4.7 0.0 2.1 27.4 17.30 ENE
8 20.9 31.0 15.00 16.1 6.30 0.6 3.3 22.8 2.7 29.0 16.40 ENE
9 18.8 29.1 14.00 15.0 5.40 0.9 1.5 7.0 1.1 29.0 14.40 NE
10 21.2 28.3 16.30 14.2 6.30 1.1 4.0 0.0 3.1 25.7 16.40 NE
11 21.5 27.1 16.40 15.3 6.30 0.4 3.6 0.2 2.6 29.0 17.00 ENE
12 22.3 26.6 12.30 20.2 6.20 0.0 4.0 0.0 4.3 29.0 14.50 SSW
13 20.2 24.8 16.50 16.1 7.40 0.2 2.1 0.6 1.4 20.9 13.40 NE
14 21.4 27.2 15.30 18.1 2.20 0.0 3.2 0.0 3.1 20.9 15.20 SW
15 22.7 28.9 16.30 18.4 7.00 0.0 4.4 0.0 1.8 22.5 14.50 NE
16 24.0 31.9 15.20 16.7 6.10 0.2 5.9 0.0 3.2 27.4 14.30 ENE
17 25.4 31.1 15.10 19.9 6.30 0.0 7.2 0.0 2.3 20.9 15.50 ENE
18 25.6 31.7 14.30 19.9 6.10 0.0 7.3 6.2 2.7 27.4 7.20 WSW
19 25.4 36.7 15.00 18.5 6.10 0.0 5.6 0.0 1.3 22.5 15.00 NE
20 28.2 35.5 15.40 22.2 6.40 0.0 9.9 0.2 2.9 38.6 22.40 SW
21 25.8 31.7 17.00 20.1 6.40 0.0 7.5 1.6 2.9 33.8 3.10 WSW
22 23.5 31.4 16.30 15.6 6.20 0.3 5.6 0.0 1.9 22.5 18.30 NNE
23 23.4 31.3 16.30 16.7 7.10 0.1 5.3 0.0 1.9 19.3 16.40 NE
24 23.2 28.9 14.10 18.2 6.20 0.0 4.9 0.0 1.3 17.7 14.10 WSW
25 22.2 26.8 17.10 17.7 00.00 0.0 3.9 5.6 2.7 25.7 13.50 NE
26 20.7 27.9 15.20 13.3 7.00 1.1 3.5 0.0 1.8 25.7 16.20 NE
27 21.0 28.4 16.30 15.7 6.10 0.3 3.0 4.4 1.6 24.1 11.50 NE
28 20.4 28.6 16.30 13.5 6.50 1.0 3.2 0.0 1.9 22.5 17.50 SW
29 22.1 27.7 14.50 17.9 2.50 0.0 3.7 0.0 1.8 19.3 15.50 E
30 19.8 23.3 16.50 15.4 9.30 0.2 1.8 6.6 5.6 41.8 13.50 NNE
31 18.7 27.9 17.10 9.2 7.10 2.6 3.0 0.0 1.8 19.3 13.50 NE
-------------------------------------------------------------------------------------
22.8 36.7 19 9.2 31 11.0 154.5 55.2 2.5 43.5 5 SW
Max >= 32.0: 4
Max <= 0.0: 0
Min <= 0.0: 0
Min <= -18.0: 0
Max Rain: 22.81 ON 08/08/06
Days of Rain: 10 (> .2 mm) 6 (> 2 mm) 1 (> 20 mm)
Heat Base: 18.3 Cool Base: 18.3 Method: Integration
A parte il -17.8°C che esce fuori qui, le incongruenze sono enormi in tutti i giorni dell'anno, tutti i noaa differiscono insomma!
Il mio WL è il 5.6...per quanto possa servire..
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 13:31 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Guarda le raffiche giornaliere massime poi Andrea...

andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 13:48 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Marco, mi puoi allegare il file generato da WL?
P.S.: se non vuoi renderlo pubblico mandamelo pure via PM.
Poranese457 [ Mar 31 Mar, 2009 14:06 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Marco scusa ma poi ieri sera mi sono dimenticato a provare da casa con la stazione collegata....
Spero di ricordarmi stasera, in caso contrario se mi vedi su MSN ricordamelo

Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 14:10 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Marco, mi puoi allegare il file generato da WL?
P.S.: se non vuoi renderlo pubblico mandamelo pure via PM.
Per file generato da wlink intendi l'agosto.wlk? Perchè io importavo tutti i mesi in archivio essendo file mensili.wlk
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 14:35 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Sì esatto, il file che fai leggere al programma. Ne basta uno, giusto per fare 2 prove....
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 14:41 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Mandato sulla tua mail di messenger Andrea perchè l'upload di file wlk non è consentito
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 14:48 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Mandato sulla tua mail di messenger Andrea perchè l'upload di file wlk non è consentito
L'email di messenger non è più in uso.... è quella di umbriaforum. Manda ad andrea (chiocciola) andrea75 . it
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 14:51 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ce l'abbiamo fatta?

andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 15:18 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ce l'abbiamo fatta?

Yeah!

Ricevuto!

Più tardio (da casa) testo e ti faccio sapere!
Icestorm [ Mar 31 Mar, 2009 15:20 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ok grazie, leggerò al mio ritorno in tarda notte
andrea75 [ Mar 31 Mar, 2009 22:12 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Confermo il bug... posterò il problema sul forum e vedrò che dice l'autore.
andrea75 [ Mer 01 Apr, 2009 13:13 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
L'autore, che ci ringrazia per la segnalazione, ha confermato il bug, ed ha promesso che verrà risolto nella prossima versione. C'è solo da pazientare qualche giorno.

Icestorm [ Mer 01 Apr, 2009 13:49 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
andrea75 [ Mer 01 Apr, 2009 21:10 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Probabilmente Marco non è un bug che è sempre esistito, ma è uscito fuori con l'ultima versione (ne escono in continuazione), ed è forse per questo che in pochi se ne sono accorti. Poi magari non siamo nemmeno i primi ad averlo segnalato, ma io di francese non so nemmeno una parola!

Icestorm [ Mer 01 Apr, 2009 21:16 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ne sai quanto basta di francese..capire ci hanno capito!

andrea75 [ Mer 01 Apr, 2009 21:21 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ne sai quanto basta di francese..capire ci hanno capito!

ESATTO! Quelle 3 o 4 cose che servono via.....

Poranese457 [ Gio 02 Apr, 2009 07:59 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Icestorm [ Dom 05 Apr, 2009 12:27 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Nell'attesa della risoluzione del grande bug da parte dell'autore, vorrei informarmi sull'import dei dati in formato di testo, o .csv che sia...
Dovrò importare i dati di 13 mesi manualmente, dal gennaio 2005 al gennaio 2006 compreso.
Di questo periodo ho estremi giornalieri: barometrici, termici ecc ecc...è tutto in questa tabella:
http://terni.altervista.org/datiarchiviati/GEN05.htm
Non sarà un lavoro facile temo

andrea75 [ Dom 05 Apr, 2009 12:35 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Nell'attesa della risoluzione del grande bug da parte dell'autore, vorrei informarmi sull'import dei dati in formato di testo, o .csv che sia...
Dovrò importare i dati di 13 mesi manualmente, dal gennaio 2005 al gennaio 2006 compreso.
Di questo periodo ho estremi giornalieri: barometrici, termici ecc ecc...è tutto in questa tabella:
http://terni.altervista.org/datiarchiviati/GEN05.htm
Non sarà un lavoro facile temo

Se nei prossimi 10 anni avrò 10 minuti di tempo ci provo!
Ma hai solo estremi giornalieri o dati più completi?
Icestorm [ Dom 05 Apr, 2009 13:19 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ho messo la tabella appositamente Andrea..
Di ogni giornata ho:
Estremi barometrici
Escursione pressoria
Estremi termici
Escursione termica
(il dew non mi interessa)
Wind chill minimo
Estremi umidità
Escursione umidità
Accumulo in mm
Raffica massima
Provenienza raffica massima
Icestorm [ Mer 15 Apr, 2009 11:11 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
No news Andrè?

UP!
andrea75 [ Mer 15 Apr, 2009 11:30 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
No news Andrè?

UP!
Ho appena controllato... è uscita l'altro ieri la nuova versione. Qui dall'ufficio non ho modo di testare se hanno risolto il problema, quindi o provi a scaricare la nuova versione e a fare unaprova, o attendi me stasera.
Edit: ho controllato il Change Log... dovrebbero aver risolto:
Bug fix: GW crash when the connection fails with Awekas.
Bug fix: Use a threshold with tag does not work.
Bug fix: Wrong display in NOAA "Max Rain: 0.00 ON 01/01/70"
Bug fix: Some contexts are not freed correctly and leads to the message "Maximum context number reached"
Improvments:
- Added map of months/days available in year/month xml stats.
- Added support for WLK format 5.x (Vantage Pro).
- Added fog detection in current weather (|Dew point - Temperature| < .5 Celsius and Wind Speed < 2km/h).
Icestorm [ Mer 15 Apr, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Bella prova...me lo sentivo per l'ossa come se dice da ste parti si vede..

Nel pomeriggio testo...spero con risultati ottimissimi!
Icestorm [ Mer 15 Apr, 2009 15:27 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Responso: TUTTO ESATTAMENTE COME PRIMA!
Non sò se è colpa mia, aspetto il tuo test Andrea per verificare, a stasera!
andrea75 [ Mer 15 Apr, 2009 15:31 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Responso: TUTTO ESATTAMENTE COME PRIMA!
Non sò se è colpa mia, aspetto il tuo test Andrea per verificare, a stasera!
Azz... OK, stasera lo provo. Intanto mi confermi che hai tolto la versione precedente, cancellato tutto, scaricato, e installato la nuova? Ti risulta come versione attiva la 2.0.275b? Mi dai anche la versione del WL che usi?
Icestorm [ Mer 15 Apr, 2009 16:29 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Si confermo l'installazione da capo! Weather Link 5.6
andrea75 [ Gio 16 Apr, 2009 08:37 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Ahimè... confermo che non è stato risolto il problema. Ho segnalato nuovamente la cosa, e gli ho passato il file, così si fa le prove da solo.

Icestorm [ Gio 16 Apr, 2009 11:00 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Bella Andrè...

Attendiamo
andrea75 [ Mar 21 Apr, 2009 13:01 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
Non ho buone nuove.... questo è quanto dice l'autore:
Citazione:
The problem for max wind speed and direction is a bit complicated to solve. Many data is provided in the wlk file, but GW doest not use the whole data.
If you want accuracy stats you have to use Weather Link. For graphs, no problem for using GW. You have to live with this limitation, sorry.
A quanto pare WL usa algoritmi particolari per interpolare i dati, in particolare quelli del vento. La sostanza finale è che con la VP2 Graph Weather lo puoi usare per i grafici, ma per tutto il resto purtroppo Weather Link resta l'unica risorsa possibile.
Tra l'altro anche utenti che usano Weather Display con lo stesso metodo, ovvero leggendo i file .wlk come sorgente dati, lamentano gli stessi problemi.
Icestorm [ Mar 21 Apr, 2009 14:58 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
E vabè...sembrava troppo bello.. Se per i grafici va bene comunque è già qualcosa, ma non credo possa andare perchè ad esempio i -17.8°C di minima del 3 agosto vengono graficati mi pare...verificherò grazie cmq
andrea75 [ Mar 21 Apr, 2009 15:23 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
E vabè...sembrava troppo bello.. Se per i grafici va bene comunque è già qualcosa, ma non credo possa andare perchè ad esempio i -17.8°C di minima del 3 agosto vengono graficati mi pare...verificherò grazie cmq
No, non vengono rappresentati. L'ultima volta ci ho fatto caso... però di certo vengono riportati nei report. Insomma... è da vedere se ti possa convenire. Peccato.....
Chissà, magari con il tempo sistemeranno, anche se le parole dell'autore non lasciano spazio a grosse speranze mi pare...
Icestorm [ Mar 21 Apr, 2009 15:51 ]
Oggetto: Re: Guida all'utilizzo di Graph Weather
I report alla fin fine se vanno ok i grafici...possono anche andare anche se dispiace