WS 2300 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - WS 2300



enneo65 [ Ven 15 Dic, 2006 16:27 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Salve, ho intenzione di acquistare una Lacrosse WS2300 da installare sulla terrazza del mio condominio. Prima di procedere all'acquisto volevo chiedere ai frequentatori del forum se sapessero di quanto si può allungare il cavo di connessione tra il sensore termico ed il display senza avere cadute di segnale significative.
Grazie anticipatemente a quanti voessero rispondermi
Nino


andrea75 [ Ven 15 Dic, 2006 16:38 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Ciao Enneo! Innanzitutto benvenuto! :bye:

In realtà non c'è una lunghezza massima per quanto riguarda il cavo di cablaggio dalla consolle ai sensori, ma è ovvio che più questa cresce più il segnale potrebbe risentirne. C'è poi da considerare anche dove questo andrà fatto passare: è ovviamente sconsigliato farlo passare in canaline dove sono già presenti cavi elettrici, e la soluzione migliore, indipendentemente da ciò, sarebbe comunque quella di schermarlo. In molti hanno ottenuto buoni riusultati anche semplicemente rivestendo il cavo con della carta d'alluminio (stagnola).
Dacci altre indicazioni più precise e vedremo di darti ulteriori consigli.

CIAO e ancora benvenuto! ;) :bye:


klaus81 [ Ven 15 Dic, 2006 18:37 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Io ho allungato il tutto fino a 30 mt ...ancora funziona :D
PS: collega subito il "case" del PC direttamente allo scarica terra dell'impianto elettrico di casa...Ti eviterà molti difetti :wink:


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 09:32 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Questa è bellissima... le registrazioni si allungano ora fino alle 19 di OGGI sabato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che esaurimento! :cry:


andrea75 [ Sab 16 Dic, 2006 09:44 ]
Oggetto: Re: WS 2300
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa è bellissima... le registrazioni si allungano ora fino alle 19 di OGGI sabato... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Che esaurimento! :cry:


E' di sicuro un errore dell'aggiornamento dell'orario della stazione Luisito.... controlla bene ora e data sulla consolle...


klaus81 [ Sab 16 Dic, 2006 09:54 ]
Oggetto: Re: WS 2300
A me ieri invece heavy wheather mi ha riportato una raffica di vento con ben 172 kmh :shock: :shock: :D !!!!!!!!!! Questo è successo quando ho acceso il PC , non capisco il perchè :|


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 09:57 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Va bene, si è sconfigurato tutto. Andrea, diamoci un appuntamento Messenger perché qui è un gran casino. Ciao


andrea75 [ Sab 16 Dic, 2006 10:13 ]
Oggetto: Re: WS 2300
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me ieri invece heavy wheather mi ha riportato una raffica di vento con ben 172 kmh :shock: :shock: :D !!!!!!!!!! Questo è successo quando ho acceso il PC , non capisco il perchè :|


Interferenze di segnale Klaus... di solito con il cablaggio si risolver il problema delle mancanze, ma si prensenta quello dei disturbi...

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene, si è sconfigurato tutto. Andrea, diamoci un appuntamento Messenger perché qui è un gran casino. Ciao


Luis, purtoppo oggi è una giornataccia... tra poco esco a fare spesa e tornerò all'ora di pranzo... nel pomeriggio avrò invece un compleanno... :( Oggi non riesco di sicuro......... :urted:


burjan [ Sab 16 Dic, 2006 10:27 ]
Oggetto: Re: WS 2300
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me ieri invece heavy wheather mi ha riportato una raffica di vento con ben 172 kmh :shock: :shock: :D !!!!!!!!!! Questo è successo quando ho acceso il PC , non capisco il perchè :|


Interferenze di segnale Klaus... di solito con il cablaggio si risolver il problema delle mancanze, ma si prensenta quello dei disturbi...

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene, si è sconfigurato tutto. Andrea, diamoci un appuntamento Messenger perché qui è un gran casino. Ciao


Luis, purtoppo oggi è una giornataccia... tra poco esco a fare spesa e tornerò all'ora di pranzo... nel pomeriggio avrò invece un compleanno... :( Oggi non riesco di sicuro......... :urted:


Dimmi te, non è questione di vita o di morte :D


enneo65 [ Sab 16 Dic, 2006 16:24 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Grazie ad Andrea ed a Klaus per i consigli e le dritte riguardo la lunghezza del cavo di cablaggio. Devo dire che mi ero un pò scoraggiato, perché proprio oggi ho controllato l'impianto del condominio per vedere da dove far scendere i fili, e mi sono accorto che non c'era un tubo che scendeva dritto ma tutti andavano per traverso. A questo punto considerando che Klaus è arrivato a 30 mt, spingersi fino a 40 mt non dovrebbe comportare problemi. Vi aggiorno quando sistemerò tutto. Grazie anche per il benvenuto.
Nino


Conte [ Sab 16 Dic, 2006 21:57 ]
Oggetto: Re: WS 2300
enneo65 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ad Andrea ed a Klaus per i consigli e le dritte riguardo la lunghezza del cavo di cablaggio. Devo dire che mi ero un pò scoraggiato, perché proprio oggi ho controllato l'impianto del condominio per vedere da dove far scendere i fili, e mi sono accorto che non c'era un tubo che scendeva dritto ma tutti andavano per traverso. A questo punto considerando che Klaus è arrivato a 30 mt, spingersi fino a 40 mt non dovrebbe comportare problemi. Vi aggiorno quando sistemerò tutto. Grazie anche per il benvenuto.
Nino

So che qualcuno si è spinto fino a 50 mt riuscendo ancora a ricevere segnale. :?


burjan [ Mer 20 Dic, 2006 16:57 ]
Oggetto: Re: WS 2300
La mia stazione è tornata on line, ma lo storico purtroppo è andato. Andrea, quando puoi sentiamoci per cercare di recuperare qualcosa.


andrea75 [ Mer 20 Dic, 2006 17:09 ]
Oggetto: Re: WS 2300
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La mia stazione è tornata on line, ma lo storico purtroppo è andato. Andrea, quando puoi sentiamoci per cercare di recuperare qualcosa.


Ci possiamo vedere su MSN dopo le 18:30, ma non oltre le 20:00....


klaus81 [ Sab 20 Gen, 2007 12:51 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Utilizzo sempre questo topic che ormai è di mia proprietà :lol: per chiedere alcune cose riguardo allo schermo autoventilato che stò costruendo. La difficoltà maggiore per me, dato che di ellettricità non ci capisco nà mazza, è il problema del cablaggio della ventolina: Come la devo collegare alla presa di casa 220 v ? La ventolina che ho comprato è da 12v, 0,12amp, poi mi hanno dato anche un potenziometro...Ma non sò come va collegato il tutto... :blink:
Grazie per chi vuole collaborare


Conte [ Dom 21 Gen, 2007 22:07 ]
Oggetto: Re: WS 2300
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Utilizzo sempre questo topic che ormai è di mia proprietà :lol: per chiedere alcune cose riguardo allo schermo autoventilato che stò costruendo. La difficoltà maggiore per me, dato che di ellettricità non ci capisco nà mazza, è il problema del cablaggio della ventolina: Come la devo collegare alla presa di casa 220 v ? La ventolina che ho comprato è da 12v, 0,12amp, poi mi hanno dato anche un potenziometro...Ma non sò come va collegato il tutto... :blink:
Grazie per chi vuole collaborare

Io ho acquistato un piccolo alimentatore a tensione variabile dai 1,5 ai 12 V. Costo sui 6 euro. L'unica cosa da controllare è che l'assorbinento della ventolina sia inferiore alla potenza erogata dall'alimentatorino. La cosa è semplice, basta leggere questi dato espresso in Watts sulla ventolina e poi si va nel negozio di elettronica e si chiede il modello giusto. Portati dietro anche la ventolina così puoi spiegare al negoziante cosa vuoi fare. Magari ti farà il lavoretto lui tagliando l'estremità del cavetto bipolare inserendoci la giusta connessione con lo spinottino dell'alimentatore (hanno cma prese multiple). E' infatti necessario collegare correttamente le polarità della ventolina a quelle dell'alimentatore. Nulla di stratosferico ma se ti dà una mano qualche praticone o anche il negoziante tanto meglio (vai in orari in cui presumi che ci siano pochi clienti così è più disponibile). Acquista anche cavetto bipolare sufficiente per coprire la distanza che separa lo schermo dall'alimentatore.


burjan [ Dom 21 Gen, 2007 22:30 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Vi ricordate il problema avuto qualche settimana fa, consistente nella perdita del flusso dati dai sensori alla stazione e per diverse ore? Ho tentato di risolverlo modificando il file di storaggio dei dati, ed in effetti non mi ha più creato problemi da allora. Ho salvato i dati vecchi, chiaramente, prima, e poi cambiato il nome del file; adesso sono arrivat a WS8, e spero di continuare per molto. Possibile che il problema fosse davvero quello di una stringa di dati testo troppo grande? Sono anche io il primo ad essere perplesso.


andrea75 [ Lun 22 Gen, 2007 08:43 ]
Oggetto: Re: WS 2300
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vi ricordate il problema avuto qualche settimana fa, consistente nella perdita del flusso dati dai sensori alla stazione e per diverse ore? Ho tentato di risolverlo modificando il file di storaggio dei dati, ed in effetti non mi ha più creato problemi da allora. Ho salvato i dati vecchi, chiaramente, prima, e poi cambiato il nome del file; adesso sono arrivat a WS8, e spero di continuare per molto. Possibile che il problema fosse davvero quello di una stringa di dati testo troppo grande? Sono anche io il primo ad essere perplesso.


L'unico problema di un file troppo grande è che si frammenti. e questo può causare rallentamenti nella scrittura dei dati e in taluni casi la mancata scrittura e il file, troppo frammentato, si corrompa.
Ma sincermente che questo influisca sul segnale la vedo molto improbabile. Certo. se da quel momento è andato tutto bene lascia il mondo come si trova, ma forse è stata solo una fortunata coincidenza.


klaus81 [ Mer 22 Lug, 2009 18:34 ]
Oggetto: Re: WS 2300
>Rieccomi sul mio topic personale... Mi si è spenta all'improvviso la ws2300 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! uffaaaaaaaaa!!!! non funziona più ne a corrente ne con le batterie!!!.....Qualche idea!?!??! :?


Fili [ Mer 22 Lug, 2009 19:44 ]
Oggetto: Re: WS 2300
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
>Rieccomi sul mio topic personale... Mi si è spenta all'improvviso la ws2300 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! uffaaaaaaaaa!!!! non funziona più ne a corrente ne con le batterie!!!.....Qualche idea!?!??! :?


Si...buttela via :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Poranese457 [ Mer 22 Lug, 2009 20:43 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Beh ma i dati al computer li trasmette???

Perchè se trasmette dati al computer potrebbe essere solo KO lo schermo della consolle, i cristalli liquidi con un pò di sole cadono come mosche!!!

Altrimenti non saprei proprio cosa dirti :bye: :bye: :bye:


Fili [ Mer 22 Lug, 2009 20:57 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh ma i dati al computer li trasmette???

Perchè se trasmette dati al computer potrebbe essere solo KO lo schermo della consolle, i cristalli liquidi con un pò di sole cadono come mosche!!!

Altrimenti non saprei proprio cosa dirti :bye: :bye: :bye:


Non penso che Claudio sia cosi stupido... cioè un po si ma... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


klaus81 [ Mer 22 Lug, 2009 21:24 ]
Oggetto: Re: WS 2300
mmmmmmmmmmmmmmm..tanto te rivedo folignate sà !!!! :evil: ...comunque Leo no non trasmette nulla è proprio andata, morta e sepolta, Kaput!!...


Poranese457 [ Gio 23 Lug, 2009 07:48 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Ma tu ancora stai a sentì Filippo??? Guarda ti do un nome di una TUA amica caro Klaus che se vuole può fargli fare qualsiasi cosa a quel folignate lì :P :P :P

Comunque prima di buttarla nell'inceneritore prova a portarla da qualche tuo amico elettricista, magari è solo un problema di contatti perchè per essersi abbuiata così all'improvviso... è proprio una cosa strana ecco..... :bye: :bye: :bye:


Fili [ Gio 23 Lug, 2009 08:23 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma tu ancora stai a sentì Filippo??? Guarda ti do un nome di una TUA amica caro Klaus che se vuole può fargli fare qualsiasi cosa a quel folignate lì :P :P :P


chi...la Pamela? :lol:

Comunque per quello che penso io, hai una Davis... lascia perdere la WS2300 e sviluppa meglio i dati della Davis, che da sicuramente migliori soddisfazioni! ;) :bye:


klaus81 [ Gio 23 Lug, 2009 10:36 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Non tiriamo fuori tanti nomi per cortesiaaaa!!! :D :D :P :P :P

Comunque la manderò in riparazione in garanzia...almeno ci provo prima di buttarla
:bye:


Fili [ Gio 23 Lug, 2009 10:58 ]
Oggetto: Re: WS 2300
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque la manderò in riparazione in garanzia...almeno ci provo prima di buttarla
:bye:


Garanzia? quanto ha di garanzia?

Provaci...io ho sentito un po in giro, mi han detto che l'assistenza LaCrosse è pessima! Fossi in te non ci perderei troppo tempo davvero Clà ;)


Francesco [ Gio 23 Lug, 2009 11:24 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Come ho risposto in privato a Klaus la possiamo mandare in assistenza. E' chiaro che i tempi potrebbero essere abbastanza lunghi... Quello dipende dalla casa madre.


andrea75 [ Gio 23 Lug, 2009 11:27 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Provaci...io ho sentito un po in giro, mi han detto che l'assistenza LaCrosse è pessima! Fossi in te non ci perderei troppo tempo davvero Clà ;)


Dipende da chi compri. ;) Se è in garanzia è in garanzia... poi i tempi come dice Francesco dipendono dalla casa e dal periodo (di certo questo non è dei migliori).


Fili [ Gio 23 Lug, 2009 11:40 ]
Oggetto: Re: WS 2300
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Provaci...io ho sentito un po in giro, mi han detto che l'assistenza LaCrosse è pessima! Fossi in te non ci perderei troppo tempo davvero Clà ;)


Dipende da chi compri. ;) Se è in garanzia è in garanzia... poi i tempi come dice Francesco dipendono dalla casa e dal periodo (di certo questo non è dei migliori).


Io parlavo proprio della Casa, non mi riferisco al negozio! ;)


andrea75 [ Gio 23 Lug, 2009 12:02 ]
Oggetto: Re: WS 2300
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Provaci...io ho sentito un po in giro, mi han detto che l'assistenza LaCrosse è pessima! Fossi in te non ci perderei troppo tempo davvero Clà ;)


Dipende da chi compri. ;) Se è in garanzia è in garanzia... poi i tempi come dice Francesco dipendono dalla casa e dal periodo (di certo questo non è dei migliori).


Io parlavo proprio della Casa, non mi riferisco al negozio! ;)


Lavori in LaCrosse? ;) O hai avuto esperienze in merito? Lo sai che esistono trafile infinite con qualche rivenditore e che spesso sono gli stessi distributori ad allungare i tempi in modo assurdo?




Powered by Icy Phoenix