Linea Meteo
Strumenti meteo - Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
lucas7777 [ Sab 14 Mag, 2016 22:26 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Se vuoi puoi metterla in rete... ;)
Già messa in rete... :)
Consultabile da tutti....
:D
Ciao!
Ora ho ordinato un modulo aggiuntivo interno...
Voi avete sia la Netatmo che altre stazioni?
Volevo sapere se era vero che la Netatmo segna valori di CO2 più alti del dovuto, perché qui sembra una battaglia persa dopo poche ore da aver chiuso il balcone segna già 971 ppm...
:eek:
andrea75 [ Dom 15 Mag, 2016 09:59 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Sulla nostra rete intendevo... non mi pare che la tua ci sia su Linea Meteo...
lucas7777 [ Dom 15 Mag, 2016 11:47 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Sulla nostra rete intendevo... non mi pare che la tua ci sia su Linea Meteo...
Ah ok!!!
Devo vedere come fare...
Ciao...
P.S.
Pensavo sarei stato linciato dai detrattori della stazione Netatmo e invece niente...
:eek:
andrea75 [ Dom 15 Mag, 2016 12:58 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Sulla nostra rete intendevo... non mi pare che la tua ci sia su Linea Meteo...
Ah ok!!!
Devo vedere come fare...
Ciao...
P.S.
Pensavo sarei stato linciato dai detrattori della stazione Netatmo e invece niente...
:eek:
Se hai la stazione su Wunderground basta comunicare l'indirizzo o l'ID. ;)
Credo che i detrattori siano più per il prezzo che per la precisione. Su quest'ultima non penso ci sia molto da dire, i sensori sono precisi... sul prezzo e sulle funzionalità magari si può discutere invece.
lucas7777 [ Dom 15 Mag, 2016 13:11 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Prova se questo link va bene:
https://www.netatmo.com/weathermap/...%3A0c%3Ae2/temp
Nel form di inserimento stazione meteo viene chiesto un file txt che non capisco...
Volevo sapere la tua opinione.
Ho ordinato modulo aggiuntivo per vedere le camere da letto a che livelli di CO2 finiscono durante la notte.
Questa volta all'arrivo lo terrò un po vicino al modulo principale per verificare se i dati corrispondono abbastanza.
Anche secondo te una stazione meteo senza pluviometro e calcolatore del vento è una NON stazione meteo?
:D
Perché visto il prezzo e il dover trovare la vite giusta, per ora rimando l'acquisto...
Pensavo che dovrei metterlo sul tetto, ma dev'essere in bolla... :D
Mi sa che ci vorrebbe l'intervento di mio padre per installarlo...
:roll:
P.S.
Leggendo le recensioni del pluviometro non capisco proprio...
Uno dice che dopo 6 mesi perde acqua e l'ha buttato.
Un altro che dopo 12 nemmeno si è scolorita la plastica e funziona bene nonostante d'inverno abbia preso la neve...
A chi credere poi...
A meno che abbiamo cambiato la plastica...
In ogni caso con 2 anni di garanzia vorrei proprio vedere se non me lo sostituiscono... altro che cestinare...
Buona giornata!
Qui un po di sole finalmente...
:D
Sulla nostra rete intendevo... non mi pare che la tua ci sia su Linea Meteo...
Ah ok!!!
Devo vedere come fare...
Ciao...
P.S.
Pensavo sarei stato linciato dai detrattori della stazione Netatmo e invece niente...
:eek:
Se hai la stazione su Wunderground basta comunicare l'indirizzo o l'ID. ;)
Credo che i detrattori siano più per il prezzo che per la precisione. Su quest'ultima non penso ci sia molto da dire, i sensori sono precisi... sul prezzo e sulle funzionalità magari si può discutere invece.
andrea75 [ Dom 15 Mag, 2016 16:41 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
No... se ce l'hai su Weather Undergound posso inserirla da lì... da Netatmo purtroppo no. ;)
lucas7777 [ Dom 15 Mag, 2016 18:59 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Intendi qui
https://www.wunderground.com/ ???
XD
Non capisco la storia dell'ID...
devo metterlo uguale sul sito netatmo a quello del sito?
mah non credo funzionerà...
No... se ce l'hai su Weather Undergound posso inserirla da lì... da Netatmo purtroppo no. ;)
andrea75 [ Dom 15 Mag, 2016 19:33 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Intendi qui
https://www.wunderground.com/ ???
XD
Non capisco la storia dell'ID...
devo metterlo uguale sul sito netatmo a quello del sito?
mah non credo funzionerà...]
Sì, intendo quello... e se hai la stazione registrata su wunderground mi basta avere l'indirizzo della tua stazione sul loro sito. ;)
lucas7777 [ Dom 15 Mag, 2016 20:22 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Il fatto è che ho inserito diversi link diretti dalla mappa di Netatmo, ma sembra che non vadano bene per il sito che dici tu:
https://www.netatmo.com/weathermap/...p/saint-vincent
eppure aprendolo con browser si aprono in automatico i dettagli della mia...
Boh...
Intendi qui
https://www.wunderground.com/ ???
XD
Non capisco la storia dell'ID...
devo metterlo uguale sul sito netatmo a quello del sito?
mah non credo funzionerà...]
Sì, intendo quello... e se hai la stazione registrata su wunderground mi basta avere l'indirizzo della tua stazione sul loro sito. ;)
lucas7777 [ Dom 15 Mag, 2016 20:34 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Prova con l'id:
ICHATILL2
È proprio la mia anche se è venuto chatillon...
Ho guardato i dati sono identici.
Boh...
Il fatto è che ho inserito diversi link diretti dalla mappa di Netatmo, ma sembra che non vadano bene per il sito che dici tu:
https://www.netatmo.com/weathermap/...p/saint-vincent
eppure aprendolo con browser si aprono in automatico i dettagli della mia...
Boh...
Intendi qui
https://www.wunderground.com/ ???
XD
Non capisco la storia dell'ID...
devo metterlo uguale sul sito netatmo a quello del sito?
mah non credo funzionerà...]
Sì, intendo quello... e se hai la stazione registrata su wunderground mi basta avere l'indirizzo della tua stazione sul loro sito. ;)
andrea75 [ Dom 15 Mag, 2016 23:09 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Prova con l'id:
ICHATILL2
È proprio la mia anche se è venuto chatillon...
Ho guardato i dati sono identici.
Boh...
OK, se puoi fai pure la richiesta (così ho tutti i tuoi dati) e specifica quello come file e come sito. ;)
lucas7777 [ Lun 16 Mag, 2016 09:32 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Ok, ho fatto.
Spero di non aver meso latitudine e longitudine sbagliate...
XD
Prova con l'id:
ICHATILL2
È proprio la mia anche se è venuto chatillon...
Ho guardato i dati sono identici.
Boh...
OK, se puoi fai pure la richiesta (così ho tutti i tuoi dati) e specifica quello come file e come sito. ;)
andrea75 [ Lun 16 Mag, 2016 09:48 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Ok, ho fatto.
Spero di non aver meso latitudine e longitudine sbagliate...
XD
Se son giuste quelle che vedo nella mappa uso quelle. ;) In mattinata ti inserisco la stazione! :ok:
lucas7777 [ Lun 16 Mag, 2016 10:11 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Ok!
Solo una cosa.
Le latitudini e longitudini che segna Wunderground sono quelle con l'indirizzo messo da me, non sono quelle esatte la numero civico?
Buona giornata!
Luca
Ok, ho fatto.
Spero di non aver meso latitudine e longitudine sbagliate...
XD
Se son giuste quelle che vedo nella mappa uso quelle. ;) In mattinata ti inserisco la stazione! :ok:
Cyborg [ Mar 17 Mag, 2016 10:37 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
Volevo chiedere le esperienze di chi ha già comprato questo misuratore, e in più chiedere come l'avete posizionato, se sul tetto o in giardino, e con quale supporto.
O magari nessuno dei due... :)
Ne ho trovati due:
https://www.computeruniverse.net/pr...-windmesser.asp
e:
http://www.mediamarkt.de/de/product...pqr&rbtc=others
Secondo voi quale resiste di più al vento?
Un saluto a tutti.
I due supporti sono identici :smile:
Per il piazzamento del pluviometro la cosa importante è che sia lontano da ostacoli che possano farlo restare in ombra in caso di pioggia non verticale... se hai la possibilità meglio in giardino altrimenti va bene anche sul tetto :bye:
Poranese457 [ Mar 17 Mag, 2016 10:44 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
Ma è lo stesso oggetto!! :lol: :lol: :lol:
lucas7777 [ Mar 17 Mag, 2016 16:34 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
Boh... Sarò io...
, ma non capisco dove si capisce che è lo stesso...
:O
Quindi salvo che non venga sparato dal vento su per un muro, funziona bene?
:D
Ma è lo stesso oggetto!! :lol: :lol: :lol:
andrea75 [ Mar 17 Mag, 2016 19:03 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
E' identico Lucas... guardalo bene ;)
Fili [ Mar 17 Mag, 2016 19:54 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
ci sta trollando è evidente :lol: :lol: :lol:
so uguali, solo che nell'immagine del secondo link ci sono le fascette in ferro e le "alette" del supporto sono ruotate... non ce vole Einstein per arrivarci 8))
lucas7777 [ Mer 18 Mag, 2016 09:04 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
Cosa ci posso fare se sono un pelino troppo tardo...
:roll:
Non vi stavo prendendo in giro...
Quindi praticamente quelle alette che dici si tirano fuori per metterci l'anemometro, e si levano per metterci il pluviometro perché non servono...
Ora ho capito!
ci sta trollando è evidente :lol: :lol: :lol:
so uguali, solo che nell'immagine del secondo link ci sono le fascette in ferro e le "alette" del supporto sono ruotate... non ce vole Einstein per arrivarci 8))
lucas7777 [ Sab 21 Mag, 2016 22:21 ]
Oggetto: Sensori Netatmo
Almeno per quanto riguarda la misurazione della temperatura mi sento in grado di portare prove tali da sfatare il mito che il sensori citati siano così imprecisi come dite sempre qui...
:P
A tal fine ho fatto delle foto, che raffrontano lui con un altro termometro digitale negli stessi momenti...
e la differenza è anche al di sotto dei famosi 0,3 gradi a cui già non credete...
:mrgreen:
Qualcuno nel forum mi deve pagare da bere...
:mrgreen:
As_Needed [ Sab 21 Mag, 2016 23:01 ]
Oggetto: Re: Sensori Netatmo
Bisogna vedere anche se quell'altro sensore è preciso :D
Non è che non ci credo, semplicemente, se monta un sht15 o una sonda, ha una precisione di 0.3 o anche meno, se no non può averla semplicemente da specifiche dei datasheet
Poi è anche vero che quella è una precisione dichiarata ma può essere sia confermata, sia peggiore, sia migliore, dipende. Ad esempio il DS18B20 ha una precisione di +-0.5, ma se ne trovano anche se hai fortuna di 0.1! In ogni caso sarebbe da vedere che sensore monti e la prova di solito si fa tipo in un forno o un congelatore che sai al 100% che ha una certa temperatura :mrgreen: Oppure molto più professionalmente un test con una sonda pt100 che si sa che quelle tarate correttamente sono iper precise. (Se volessi costruire una stazione meteo professionale di alto livello userei quelle sonde, 150 volte meglio di una Davis :D )
lucas7777 [ Sab 21 Mag, 2016 23:35 ]
Oggetto: Re: Sensori Netatmo
Il fatto è che voi non avete aperto un Neatmo per verificare quale sensore scadente c'è all'interno...
:P
Però presumete...
:D
E ho notato anche un altra cosa...
Se si tiene un modulo aggiuntivo anche solo nella stessa stanza non abbastanza lontano (metri) si disturbano a vincenda ed iniziano a mettere valori di Co2 completamente diversi...
Anche questo c'è scritto nelle raccomandazioni, e ciònonostante ci sono alcuni che li tenevano a pochi centimetri l'uno dall'altro per vedere se segnavano uguale...
Ecco così facendo si ottieni che segnano 0,9 gradi di differenza!!!
(La Co2 nemmeno la segnava quello aggiuntivo)
La quale si è ridotta non appena li ho allontanati.
Vanno tenuti molto più lontano di centimetri...
Sono stati fatti per stare in stanze diverse non vicini....
Ah, ma un termometro al mercurio può sbagliare di un grado o più???
Sì può essere che il sensore interno sia lento e ci impieghi un po per segnare la temperatura corretta se viene spostato in altra stanza con una differenza notevole di temperatura, ma non è impreciso.
Bisogna vedere anche se quell'altro sensore è preciso :D
Non è che non ci credo, semplicemente, se monta un sht15 o una sonda, ha una precisione di 0.3 o anche meno, se no non può averla semplicemente da specifiche dei datasheet
Poi è anche vero che quella è una precisione dichiarata ma può essere sia confermata, sia peggiore, sia migliore, dipende. Ad esempio il DS18B20 ha una precisione di +-0.5, ma se ne trovano anche se hai fortuna di 0.1! In ogni caso sarebbe da vedere che sensore monti e la prova di solito si fa tipo in un forno o un congelatore che sai al 100% che ha una certa temperatura :mrgreen: Oppure molto più professionalmente un test con una sonda pt100 che si sa che quelle tarate correttamente sono iper precise. (Se volessi costruire una stazione meteo professionale di alto livello userei quelle sonde, 150 volte meglio di una Davis :D )
As_Needed [ Sab 21 Mag, 2016 23:53 ]
Oggetto: Re: Sensori Netatmo
Il fatto è che voi non avete aperto un Neatmo per verificare quale sensore scadente c'è all'interno...
:P
Però presumete...
:D
E ho notato anche un altra cosa...
Se si tiene un modulo aggiuntivo anche solo nella stessa stanza non abbastanza lontano (metri) si disturbano a vincenda ed iniziano a mettere valori di Co2 completamente diversi...
Anche questo c'è scritto nelle raccomandazioni, e ciònonostante ci sono alcuni che li tenevano a pochi centimetri l'uno dall'altro per vedere se segnavano uguale...
Ecco così facendo si ottieni che segnano 0,9 gradi di differenza!!!
(La Co2 nemmeno la segnava quello aggiuntivo)
La quale si è ridotta non appena li ho allontanati.
Vanno tenuti molto più lontano di centimetri...
Sono stati fatti per stare in stanze diverse non vicini....
Ah, ma un termometro al mercurio può sbagliare di un grado o più???
Sì può essere che il sensore interno sia lento e ci impieghi un po per segnare la temperatura corretta se viene spostato in altra stanza con una differenza notevole di temperatura, ma non è impreciso.
Bisogna vedere anche se quell'altro sensore è preciso :D
Non è che non ci credo, semplicemente, se monta un sht15 o una sonda, ha una precisione di 0.3 o anche meno, se no non può averla semplicemente da specifiche dei datasheet
Poi è anche vero che quella è una precisione dichiarata ma può essere sia confermata, sia peggiore, sia migliore, dipende. Ad esempio il DS18B20 ha una precisione di +-0.5, ma se ne trovano anche se hai fortuna di 0.1! In ogni caso sarebbe da vedere che sensore monti e la prova di solito si fa tipo in un forno o un congelatore che sai al 100% che ha una certa temperatura :mrgreen: Oppure molto più professionalmente un test con una sonda pt100 che si sa che quelle tarate correttamente sono iper precise. (Se volessi costruire una stazione meteo professionale di alto livello userei quelle sonde, 150 volte meglio di una Davis :D )
:D Io suppongo é vero...
Comunque un termometro a mercurio é assolutamente poco preciso! Di solito quelli più precisi sono quelli analogici, peró dipende. Le sonde pt100 o pt1000 comunque non si battono. Chissa cosa ha.. :D
Comunque penso il sensore interno campioni piu velocemente di 5 minuti, solo che o ti dà un dato in quei 5 minuti, o ti dà l ultimo dato dei 5 minuti
Fili [ Dom 22 Mag, 2016 01:36 ]
Oggetto: Re: Sensori Netatmo
ma è così difficile SCRIVERE SEMPRE NELLO STESSO TOPIC? :evil: sto forum sta diventando un forum su Netatmo. E non va bene. Prossimo topic in merito verrà cancellato immediatamente. :? :?
andrea75 [ Dom 22 Mag, 2016 09:27 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Ho unito i 2 topic... Lucas, cerca di scrivere sempre in questo se devi parlare della stessa stazione. Ne guadagniamo solo in leggibilità. ;)
Fili [ Dom 22 Mag, 2016 10:26 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Non è meglio unirlo a quello principale aperto tempo fa? ;) almeno serve a tutti e non ci sono due topic gemelli ;)
lucas7777 [ Dom 22 Mag, 2016 11:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Ho aperto nuoto thread soltanto perché ho visto che già il mio ultimo messaggio li non aveva risposto nessuno...
Allora ho detto non risponderanno nemmeno a quello dopo...
Ciao a tutti.
L.
Non è meglio unirlo a quello principale aperto tempo fa? ;) almeno serve a tutti e non ci sono due topic gemelli ;)
andrea75 [ Dom 22 Mag, 2016 16:23 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo
Non è meglio unirlo a quello principale aperto tempo fa? ;) almeno serve a tutti e non ci sono due topic gemelli ;)
E' quello a cui l'ho unito infatti... ;)
lucas7777 [ Lun 23 Mag, 2016 10:38 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo In Schermo Passivo Davis - Acquisto E Confronto Con Davis Vantage Pro
Sì, ma l'uso del sito MeteoWare Plus è a pagamento???
:wohow:
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 01:06 ]
Oggetto: Re: Pluviometro Netatmo
A chi interessa ora il supporto e anche il pluviometro sono scontati...
XD
Già era anche ora, costa ancora troppo adesso... :D
Poranese457 [ Mar 24 Mag, 2016 07:33 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
Per praticità e leggibilità ho unito i 3 topic che riguardano la stazione meteo Netatmo.
E' un prodotto talmente di nicchia e, abbiamo capito, poco affidabile che non vale la pena riempire il forum di 10 topic dedicati.
Vi invito a scrivere sempre qui per tutto ciò che concerne questo tipo di stazione meteo, grazie.
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 09:35 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Sì, sì come no.... LOL
È talmente di nicchia che vedo perfino un pluvuimetro ogni 3 stazioni...
:P
Come era già stato detto da qualcun'altro le vostre stazioni vengono vendute da decenni....
Netatmo al massimo da 2 anni... Forse.... :D
Per permettersi di fare confronti ci vogliono le stesse basi di partenza, altrimenti sono una cosa senza senso...
:D
Per praticità e leggibilità ho unito i 3 topic che riguardano la stazione meteo Netatmo.
E' un prodotto talmente di nicchia e, abbiamo capito, poco affidabile che non vale la pena riempire il forum di 10 topic dedicati.
Vi invito a scrivere sempre qui per tutto ciò che concerne questo tipo di stazione meteo, grazie.
Poranese457 [ Mar 24 Mag, 2016 09:51 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Sì, sì come no.... LOL
È talmente di nicchia che vedo perfino un pluvuimetro ogni 3 stazioni...
:P
Come era già stato detto da qualcun'altro le vostre stazioni vengono vendute da decenni....
Netatmo al massimo da 2 anni... Forse.... :D
Per permettersi di fare confronti ci vogliono le stesse basi di partenza, altrimenti sono una cosa senza senso...
:D
Oh, le Volkswagen sono talmente di nicchia che c'è addirittura un volante ogni 3 vetture! :mrgreen: Il paragone è tipo questo.
Perdonami Lucas ma io ancora non ho capito se ce fai o ce sei, spero vivamente nella seconda e in caso ti farei un grande applauso per come ci stai trollando beatamente tutti :P
Ripeto, stazione al momento impresentabile sotto ogni punto di vista: prestazionale, economico, funzionale... l'unica cosa di buono è la rilevazione della CO2 ma se non sbaglio è solo interna quindi serve essenzialmente a sapere quanto bene hai digerito i fagioli col lardo della sera prima ;)
Per il resto, aggeggio da scaffale :ok:
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 10:34 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
Ma come, quando lo dicevo io mesi fa passavo per matto :mrgreen:
Poranese457 [ Mar 24 Mag, 2016 10:49 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
Ma come, quando lo dicevo io mesi fa passavo per matto :mrgreen:
No aspetta: è una stazione meteo carina e con interfaccia simpatica ma Lucas cerca prestazioni professionali (con una installazione da galera tra l'altro) e credo che da quel punto di vista la stazione Netatmo sia del tutto inutilizzabile.
Tra l'altro Riccardo non ci ha più aggiornati sui suoi test quindi sulla precisione non saprei espormi meglio ma da quanto vedo non è che ci si possa far conto più di tanto.
Continuando con i paragoni automobilistici: è una Panda che costa quanto una Golf, se la tieni bene può farti il lavoro della Panda, se la tieni a stracavolo fa si e no quello di una bicicletta ;)
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 11:23 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
Ma come, quando lo dicevo io mesi fa passavo per matto :mrgreen:
No aspetta: è una stazione meteo carina e con interfaccia simpatica ma Lucas cerca prestazioni professionali (con una installazione da galera tra l'altro) e credo che da quel punto di vista la stazione Netatmo sia del tutto inutilizzabile.
Tra l'altro Riccardo non ci ha più aggiornati sui suoi test quindi sulla precisione non saprei espormi meglio ma da quanto vedo non è che ci si possa far conto più di tanto.
Continuando con i paragoni automobilistici: è una Panda che costa quanto una Golf, se la tieni bene può farti il lavoro della Panda, se la tieni a stracavolo fa si e no quello di una bicicletta ;)
Beh, Riccardo voleva fare il paragone con la Davis quindi penso che anche il suo intento fosse quello di capire se poteva essere utilizzata in tal senso.
Comunque il mio discorso è ed era sempre quello: costa troppo per il giocattolo che (palesemente) è. Carina, sfiziosa, ma non è una stazione meteo. Troppo lenti gli aggiornamenti, manca la consolle, e manca la possibilità (mi pare di capire) di un software di gestione dati serio (i noaa che fine fanno?)
Costasse, completa, 150/200 euro potrebbe essere un bel regalo di Natale. Altro non è. :bye:
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 14:53 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Calma... :D
Ieri l'ho spostato il sensore... Ora dovrebbe segnare valori molto vicini al bollettino meteo locale... (che comunque non è davanti a casa mia, quindi non potrà esserci l'uguaglianza al grado....
Sì è vero, l'aggiornamento ogni 5 minuti è troppo lento, dovrebbe essere almeno dimezzato, però sul fatto che con pochi soldi in più si possa avere una delle vostre...
Ho sfatato questo mito... :D
Io non cerco prestazioni professionali, però vorrei si potessero consultare i dati in locale senza aver bisogno di passare dal sito Netatmo che se inchiodato, non si potrebbe più vedere nulla....
:roll: :eek: :eek: :eek: :eek:
Per quanto riguarda la precisione ho riguardato e stamattina quando mi sono alzato la differenza tra modulo aggiuntivo Neatmo e termometro digitale era di 0,02 gradi.
Per quanto riguarda la Co2 non ho modo di accertarlo...
Quello che comunque avevo segnalato è che se uno tiene due sensori a meno di 5 metri si disturbano a vicenda e iniziano a segnare dati sbagliati...
E riguardo al NOA confesso che non ho idea di cosa sia...
Comunque aggancaindo la stazione al sito wunderground e Meteoware si possono avere grafici e tabelle precise.
Poi resta la possibilità di esportare tutti i dati in foglio di calcolo dal sito ufficiale...
Altrimenti è meglio visionare i grafici col cell. che sono molto più zoomabili e ingrandibili...
:D
Ma come, quando lo dicevo io mesi fa passavo per matto :mrgreen:
No aspetta: è una stazione meteo carina e con interfaccia simpatica ma Lucas cerca prestazioni professionali (con una installazione da galera tra l'altro) e credo che da quel punto di vista la stazione Netatmo sia del tutto inutilizzabile.
Tra l'altro Riccardo non ci ha più aggiornati sui suoi test quindi sulla precisione non saprei espormi meglio ma da quanto vedo non è che ci si possa far conto più di tanto.
Continuando con i paragoni automobilistici: è una Panda che costa quanto una Golf, se la tieni bene può farti il lavoro della Panda, se la tieni a stracavolo fa si e no quello di una bicicletta ;)
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 15:00 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Ieri l'ho spostato il sensore... Ora dovrebbe segnare valori molto vicini al bollettino meteo locale... (che comunque non è davanti a casa mia, quindi non potrà esserci l'uguaglianza al grado....
questa frase risulta per me incomprensibile :confuso: :|
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 15:38 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Sto dicendo che d'ora in poi i dati raccolti dalla mia stazione sono attendibili...
Il sensore esterno è ora esposto all'aria fredda o calda che sia, senza tuttavia che ci batta il sole o piova sopra...
:)
Con l'altra frase intendo dire, che, io voglio dati di fuori casa mia, non identici ai dati misurati dalla regione riguardanti il mio paese.
Ieri l'ho spostato il sensore... Ora dovrebbe segnare valori molto vicini al bollettino meteo locale... (che comunque non è davanti a casa mia, quindi non potrà esserci l'uguaglianza al grado....
questa frase risulta per me incomprensibile :confuso: :|
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 15:48 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Sto dicendo che d'ora in poi i dati raccolti dalla mia stazione sono attendibili...
Il sensore esterno è ora esposto all'aria fredda o calda che sia, senza tuttavia che ci batta il sole o piova sopra...
Lucas, per l'ennesima volta ;) per avere dati ATTENDIBILI e quindi paragonabili ad altre stazioni meteo A NORMA
il sensote TERMO-IGRO deve essere esposto al sole durante tutto il giorno, e rigorosamente SCHERMATO e (a seconda del luogo di installazione) adeguatamente ventilato onde evitare sovrastime.
Se metti il sensore in ombra, per quanto ben messo,
NON AVRAI MAI UN DATO REALMENTE ATTENDIBILE o comunque confrontabile con altre stazioni installate a norma.
:bye:
Poranese457 [ Mar 24 Mag, 2016 16:11 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Sto dicendo che d'ora in poi i dati raccolti dalla mia stazione sono attendibili...
Il sensore esterno è ora esposto all'aria fredda o calda che sia, senza tuttavia che ci batta il sole o piova sopra...
:)
Con l'altra frase intendo dire, che, io voglio dati di fuori casa mia, non identici ai dati misurati dalla regione riguardanti il mio paese.
Sei uno di quello che chiede consigli e poi fa di capoccia sua ;)
I tuoi dati sono attendibili quanto è attendibile andare dal mago per farsi predire il futuro: già la stazione Netatmo è quella che è , poi se il posizionamento è quello che hai fatto tu.... ti conviene prevedere il tempo co le cipolle, come fanno a Gubbio :mrgreen:
Ripeto, noi siamo qui per darti consigli e spiegarti come procedere, però tu o ci stai prendendo tutti in giro o stai qui solo a farci perder tempo ;)
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 16:22 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Tranquillo!!!
Per quanto possa aver messo male il sensore e la Netatmo abbia potuto delegare le precisioni a degli ubriachi ci azzeccheranno senz'altro più del meteo regionale di raitre (che è fatto a Roma) CHE NON CI AZZECCA MAI!!
Quando dicono bello fa brutto, quando dicono neve a 600 metri, nemmeno nevica a 1600...
e quando dicono che fa bello, fa tempo di m....
Abbastanza chiaro?
:P :lol:
Sto dicendo che d'ora in poi i dati raccolti dalla mia stazione sono attendibili...
Il sensore esterno è ora esposto all'aria fredda o calda che sia, senza tuttavia che ci batta il sole o piova sopra...
:)
Con l'altra frase intendo dire, che, io voglio dati di fuori casa mia, non identici ai dati misurati dalla regione riguardanti il mio paese.
Sei uno di quello che chiede consigli e poi fa di capoccia sua ;)
I tuoi dati sono attendibili quanto è attendibile andare dal mago per farsi predire il futuro: già la stazione Netatmo è quella che è , poi se il posizionamento è quello che hai fatto tu.... ti conviene prevedere il tempo co le cipolle, come fanno a Gubbio :mrgreen:
Ripeto, noi siamo qui per darti consigli e spiegarti come procedere, però tu o ci stai prendendo tutti in giro o stai qui solo a farci perder tempo ;)
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 16:25 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
...
Abbastanza chiaro?
no, nulla o quasi di quello che hai scritto fin qui ci è chiaro (almeno a me).
tranne che la tua installazione è errata ma tu sei convinto sia corretta ;) il resto sono solo chiacchiere alle quali, almeno io, sono stanco di rispondere :smile: buon proseguimento. :bye:
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 16:32 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
Ok!
Cercherò di imparare una lingua straniera, forse ci capiremmo di più! :D
No, ora ho capito!
Il sensore al sole con schermo Davis...
Prima mi dite che la Neatmo ha prezzi fuori dal mondo, e poi mi dite che devo spendere 80 euro per comprare quel coso che è coso di metallo più spesso della corazza di Robokob... ed orrendo da vedere... :O
P.S.
Poi in questo forum uno aveva scritto che il sensore Neatmo si adattava al sole.
Ha scritto di metterlo un ora all'ombra, poi al sole. e che dopo 10/15 minuti il sensore avrebbe segnato la temperatura che segnava all'ombra...
Io più chiaro di così, non so come potrei esserlo.
Comunque non vi disturbo più...
Qui non c'è posto per i possessori Netatmo...
Siete troppo razzisti...
Citazione:
no, nulla o quasi di quello che hai scritto fin qui ci è chiaro (almeno a me).
tranne che la tua installazione è errata ma tu sei convinto sia corretta ;) il resto sono solo chiacchiere alle quali, almeno io, sono stanco di rispondere :smile: buon proseguimento. :bye:
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 16:41 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
non si tratta di razzismo, si tratta di dare consigli e volere (o no, nel tuo caso) ascoltarli e recepirli.
Il NETATMO ha prezzo eccessivo PROPRIO PERCHE E' SENZA SCHERMO SOLARE E QUINDI DEVI SPENDERE 80€ PER IL DAVIS O COMUNQUE COSTRUIRNE UNO DA SOLO, per avere dati attendibili (e risparmi un 50% di prezzo).
Che cosa significa poi "è orrendo da vedere"? Tu vuoi dati attendibili, o vuoi una cosa carina esteticamente? No perchè altrimenti chiudiamo direttamente il topic senza perdere tempo oltre.
andrea75 [ Mar 24 Mag, 2016 17:28 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso e Confronti
lucas, il problema è che un sensore all'ombra non è a norma. Punto. Sia che venga da una stazione Netatmo, sia che sia quello di una Davis. All'ombra non avrai MAI temperature attendibili. E' questo il concetto che stiamo cercando di farti capire... ma tu continui a tornare sul fatto che il problema siamo noi che siamo razzisti verso le Netatmo.
Quello che ti stiamo dicendo, è che se vuoi misurazioni attendibili il consiglio innanzitutto è di porre quel sensore in un luogo aperto (non attaccato ad un muro) ed esposto al sole. A quel punto già capiremo se il sensore abbia o meno bisogno di uno schermo... ma almeno sistemalo in questo modo... è difficile da capire? :)
Riguardo allo schermo solare... sarà anche brutto... ma è l'unico strumento che ti garantisce misurazioni a norma (partendo ovviamente da un'installazione corretta, altrimenti da solo non serve a nulla). Ma questo non lo diciamo noi razzisti, ma le norme WMO, quelle ufficiali che ti linkai qualche giorno fa. ;)
lucas7777 [ Mar 24 Mag, 2016 21:54 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
:mah: :mah: :mah: :mah:
Io so solo che è il secondo buco che faccio per mettere il tassello che tiene il sensore....
L'unica cosa che si capiva di quelle istruzioni era di non mettere il sensore a sole e alla pioggia...
Ed ora voi mi dite di metterlo al sole....
XD
Già voglio proprio vedere se si adatta o meno al sole come diceva uno qui sul forum...
:mrgreen:
Io spero venga fuori che il sensore si autoadatta... :D
Sarebbe uno smacco troppo grande per i venditore di schermi solari...
:D
http://my.meteoware.com/405583/
https://www.wunderground.com/person...rd?ID=ICHATILL2
lucas, il problema è che un sensore all'ombra non è a norma. Punto. Sia che venga da una stazione Netatmo, sia che sia quello di una Davis. All'ombra non avrai MAI temperature attendibili. E' questo il concetto che stiamo cercando di farti capire... ma tu continui a tornare sul fatto che il problema siamo noi che siamo razzisti verso le Netatmo.
Quello che ti stiamo dicendo, è che se vuoi misurazioni attendibili il consiglio innanzitutto è di porre quel sensore in un luogo aperto (non attaccato ad un muro) ed esposto al sole. A quel punto già capiremo se il sensore abbia o meno bisogno di uno schermo... ma almeno sistemalo in questo modo... è difficile da capire? :)
Riguardo allo schermo solare... sarà anche brutto... ma è l'unico strumento che ti garantisce misurazioni a norma (partendo ovviamente da un'installazione corretta, altrimenti da solo non serve a nulla). Ma questo non lo diciamo noi razzisti, ma le norme WMO, quelle ufficiali che ti linkai qualche giorno fa. ;)
Fili [ Mar 24 Mag, 2016 23:30 ]
Oggetto: Re: Stazione Meteo Netatmo - Acquisto, Uso E Confronti
:mah: :mah: :mah: :mah:
L'unica cosa che si capiva di quelle istruzioni era di non mettere il sensore a sole e alla pioggia...
Ed ora voi mi dite di metterlo al sole....
no ma davvero ancora non hai capito? :ohno: :ohno: io spero per te (ma lo spero davvero) che ci stai prendendo per il culo altrimenti la situazione sarebbe grave :(
le istruzioni dicono di non metterlo al sole PERCHE' SPROVVISTO DI SCHERMO SOLARE. Se lo metti al sole, senza schermo, ti segna 40° a marzo!! Ma ce vole tanto a capirlo?? :wall:
se invece fosse un sensore schermato, starebbe benissimo AL SOLE ED ALLA PIOGGIA come tutti i sensori A NORMA di tutte le stazioni meteo affidabili.