il rika si sta comportando bene con la modifica del 2° piatto e, al momento mi ritengo soddisfatto, i rilevamenti coincidono quasi sistematicamente con la vp2, credo pertanto che presto procederò alla verniciatura in nero opaco della parte interna dei piatti in attesa di rimetterlo in prova in primavera ;)
ora però sorge un problema, che mi fa seriamente riflettere sulla mia salute mentale, ma mi sono imbattuto in uno schermo della Campbell, la Ferrari della strumentazione meteo, uno schermo a ventilazione naturale a 10 piatti, la sua costruzione interna è, per un appassionato come me, come un'opera d'arte del Tintoretto per un appassionato di pittura ;)
cercando in rete approfonditamente ho scoperto che non si tratta di un prodotto Campbell, il reale produttore è un altro che lo fa per Campbell su specifiche, già contattato e in attesa di risposta ;)
questo schermo dichiara un errore massimo di 0,5° con irraggiamento solare molto intenso e ventilazione inferiore a 1m/s.
sulla carta prestazioni non dissimili dal Meteoshield, ma con un maggior spazio interno perlomeno in larghezza
vediamo....