Linea Meteo
Strumenti meteo - Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
green63 [ Dom 19 Mar, 2017 23:39 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Non ci siamo, il sensorpush in 10 piatti non ha dato risultati migliori della vp2 ma addirittura peggiori staccando una minima lievemente più alta, di circa 0,2° e questo mi sta bene, ma una massima di ben 0,6° superiore 
 
 
Quindi, tra domani e mercoledi procederò a cambiare posizionamento del sensorpush all'interno dello schermo ma ho già capito dove sta il problema, il fatto è che alla davis sono dei gran furboni, scatterò delle foto che poi posterò, il box di trasmissione dell'iss ombreggia alla perfezione la parte centrale dello schermo, questa ombreggiatura è voluta e non certo casuale.
Guarda caso è evidente nelle ore centrali, con sole alto, quando abbiamo la fase di massimo riscaldamento e presumibilmente la temperatura massima della giornata, sono sicuro che se spostassi il trasmettitore iss dalla sua posizione registrerei un grado in più con il sole  
 
 
Ora devo ragionarci un po  su, non voglio assolutamente barare ombreggiando lo schermo 10 piatti, voglio capire fin dove ci si può spingere con ventilazione naturale ma senza artifizi.
ora, che è sera, la vp2 segna 13,1 e il sensorpush in 10 piatti 13,2 e sono certo che con cielo coperto sarebbero altrettanto allineati.
a presto per aggiornamenti  

 
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 11:33 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Modificato posizionamento del sensorpush all'interno, ora è sul secondo piatto.
Osservando attentamente la vp2 e il comportamento dell'ombreggiatura sono giunto alla conclusione che per poter fare un raffronto corretto sono costretto a simulare anche nel 10 piatti le medesime condizioni di esposizione, quindi ho installato  un supporto che copre la parte superiore del 10 piatti come nella vp2 avviene grazie alla base del pluvio e un pannello di dimensioni simili al box iss e simile ombreggiatura.
il tutto è montato da circa 1 ora
temp attuale vp2 15,4
rh vp2 70%
temp attuale sensorpush 15,4
rh sensorpush 69,6%
sole velato, vento debole da NE 

 
andrea75 [ Lun 20 Mar, 2017 12:32 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Che perfezionista! 

 
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 13:28 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Che perfezionista! 

Grazie Andrea, troppo buono  
 
 
purtroppo mi piace avere più di un raffronto e sono un amante della ridondanza  
 
 
per ora tutto ok
vp2 12,9
sensorpush 13,0
 
As_Needed [ Lun 20 Mar, 2017 14:53 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Sto topic è un punto di riferimento per l accuratezza meteorologica! 
 
 
 
green63 [ Lun 20 Mar, 2017 21:38 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Sto topic è un punto di riferimento per l accuratezza meteorologica! 
 
 
Wow! mi fai sentire in imbarazzo  
 
 
i risultati di oggi sono i seguenti:
minima vp2                       9,4
minima sensorpush        9,29
massima vp2                    16,1
massima sensorpush      16,28
media vp2                         12,9
media sensorpush           12,97
oggi però il cielo è stato parzialmente velato, e con buona ventilazione, continuo a monitorare  
 
 
quello che ho notato, ma non penso dipenda dallo schermo, è che il sensorpush in 10 piatti è molto più rapido, cioè al variare della temperatura dell'aria risponde molto più velocemente, sta sempre almeno 10 minuti avanti alla vp2, anche se poi estremi e medie sono assolutamente all'interno delle tolleranze strumentali e quindi con differenze insignificanti.
 

 
green63 [ Mar 11 Apr, 2017 22:00 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Piccolo aggiornamento, possibile collaborazione con lo studio tecnico Sensorpush per la realizzazione di uno schermo solare dedicato.....
news al più presto  

 
As_Needed [ Mar 11 Apr, 2017 22:14 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Ottimo 

 
As_Needed [ Mar 18 Apr, 2017 11:56 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Moolto molto interessante 

É uscita la versione breakout dell SHT35
Fa che ci posso mettere mano 
 https://www.tindie.com/products/clo...erature-sensor/
https://www.tindie.com/products/clo...erature-sensor/
 
Bastava un forno reflow e me la facevo da solo la basetta 

 
green63 [ Mar 18 Apr, 2017 14:56 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Moolto molto interessante 

É uscita la versione breakout dell SHT35
Fa che ci posso mettere mano 
 https://www.tindie.com/products/clo...erature-sensor/
https://www.tindie.com/products/clo...erature-sensor/
 
Bastava un forno reflow e me la facevo da solo la basetta 

e allora mettiamoci mano! ordino??  

 
As_Needed [ Mer 19 Apr, 2017 10:31 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Ah beh, io posso metterci poco mano purtroppo da qui  

  Per utilizzare quel sensore comunque c'è bisogno di tutta la parte di programmazione e saldatura su un micro controllore tipo Arduino.
Posso scrivere solo il programma da qui.
Comunque vorrei proprio vederlo sto sensorino eh  

 
Planck_87 [ Mer 06 Dic, 2017 13:33 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Buongiorno a tutti! Sono un nuovo utente e uno studente di ingegneria aeronautica. Ho seguito con interesse la vostra discussione, perché mi piacerebbe costruire una stazione meteo; recentemente ho comprato due sensori ( consigliati dal mio professore): SHT75 e SHT35
Prima di iniziare con la meteorologia vorrei iniziare a fare delle misure di temperatura e umidità a casa, per imparare ad interfacciarmi con i sensori e gestire i dati acquisiti; spero possiate aiutarmi. 
Utilizzerò un arduino uno. 
La prima domanda è la seguente; dove saldo SHT75? Intendo direi, come faccio a collegare il sensore con l'arduino? Esiste un kit di sviluppo, con un cavo apposito? Fatemi sapere, attendo con impazienza le vostre risposte... 
A presto, e complimenti, siete fantastici. Spero di diventare così bravo...
 
green63 [ Mer 06 Dic, 2017 13:42 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Buongiorno a tutti! Sono un nuovo utente e uno studente di ingegneria aeronautica. Ho seguito con interesse la vostra discussione, perché mi piacerebbe costruire una stazione meteo; recentemente ho comprato due sensori ( consigliati dal mio professore): SHT75 e SHT35
Prima di iniziare con la meteorologia vorrei iniziare a fare delle misure di temperatura e umidità a casa, per imparare ad interfacciarmi con i sensori e gestire i dati acquisti; spero possiate aiutarmi. 
Utilizzerò un arduino uno. 
La prima domanda è la seguente; dove saldo SHT75? Intendo direi, come faccio a collegare il sensore con l'arduino? Esiste un kit di sviluppo, con un cavo apposito? Fatemi sapere, attendo con impazienza le vostre risposte... 
A presto, e complimenti, siete fantastici. Spero di diventare così bravo...
Ciao e prima di tutto benvenuto  
 
 
eugenio qui nel forum è la persona più indicata in assoluto per aiutarti in questo genere di cose, io purtroppo conosco benissimo i sensori ma non ho alcuna esperienza con arduino etc
complimenti al professore, ti ha consigliato bene  
 
 
 
 
Planck_87 [ Mer 06 Dic, 2017 16:19 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Buongiorno a tutti! Sono un nuovo utente e uno studente di ingegneria aeronautica. Ho seguito con interesse la vostra discussione, perché mi piacerebbe costruire una stazione meteo; recentemente ho comprato due sensori ( consigliati dal mio professore): SHT75 e SHT35
Prima di iniziare con la meteorologia vorrei iniziare a fare delle misure di temperatura e umidità a casa, per imparare ad interfacciarmi con i sensori e gestire i dati acquisti; spero possiate aiutarmi. 
Utilizzerò un arduino uno. 
La prima domanda è la seguente; dove saldo SHT75? Intendo direi, come faccio a collegare il sensore con l'arduino? Esiste un kit di sviluppo, con un cavo apposito? Fatemi sapere, attendo con impazienza le vostre risposte... 
A presto, e complimenti, siete fantastici. Spero di diventare così bravo...
Ciao e prima di tutto benvenuto  
 
 
eugenio qui nel forum è la persona più indicata in assoluto per aiutarti in questo genere di cose, io purtroppo conosco benissimo i sensori ma non ho alcuna esperienza con arduino etc
complimenti al professore, ti ha consigliato bene  
 
 
 
si green63, il mio prof è molto bravo, un ingegnere nucleare che ahimè è andato in pensione subito dopo il corso, ma ha lavorato nel campo della meteorologia e delle misure termofluidodinamiche per 50 anni.
Hai dato un'occhiata a questo topic? 
http://www.lineameteo.it/stazione-m...te-vt12889.html
Tra l'altro esiste anche una guida molto dettagliata, creata ad hoc sempre dallo stesso utente nell'area Downloads:
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df40.html
Di materiale ne hai molto... quindi buon lavoro, e se hai qualcosa da chiedere, fallo pure in quel topic, e vedrai che Eugenio potrà sicuramente darti una mano. 

Grazie mille andrea75, darò un'occhiata, step by step, purtroppo non ho avuto modo di loggarmi qui troppo spesso, aggiornerò il profilo anche, e vi farò sapere. Sono capitato nella discussione per caso, cercando su Google Sensirion SHT75. Sono stato fortunato 
 
 
Alla prossima e grazie...  

 
il versiliese [ Sab 20 Gen, 2018 20:12 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ieri mi è arrivato il sensor push ed oggi l' ho montato nel meteoshield dopo averlo configurato seguendo le istruzioni(si fa per dire ). Tutto bene ,poi sono uscito per un ora ed al ritorno ho notato che il sensor push non mi ha scaricato i dati relativi a quell'ora(ho cliccato su day avg) come se il datalogger non funzionasse.inoltre se clicco su archived non mi compare niente.Qualcuno mi aiuta a capire?
 
green63 [ Sab 20 Gen, 2018 20:36 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ieri mi è arrivato il sensor push ed oggi l' ho montato nel meteoshield dopo averlo configurato seguendo le istruzioni(si fa per dire ). Tutto bene ,poi sono uscito per un ora ed al ritorno ho notato che il sensor push non mi ha scaricato i dati relativi a quell'ora(ho cliccato su day avg) come se il datalogger non funzionasse.inoltre se clicco su archived non mi compare niente.Qualcuno mi aiuta a capire?
ciao, presumo tu lo stia usando in bluetooth, per scaricare i dati devi essere nei pressi del sensore con lo smartphone per poter scaricare i dati salvati
Facci sapere
 
il versiliese [ Sab 20 Gen, 2018 21:22 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
si sto usando bluetooth.infatti dalle 17 alle 18 ho portato con me il telefono ed il sensor push non mi ha scaricato i dati di quell'ora ,in altre parole se lo smartphone è vicino al sensore questo  scarica i dati ,se è distante ovviamente dovrebbe immagazzinarli per poi scaricarli quando la connessione blue tooth tra i 2 dispositivi si ripristina.invece manca questo passaggio.Inoltre in archived  mi da last reading 2,33 pm ,cioè lil momento in cui ho poggiato il sensorpush sul cellulare per iniziare la connessione , e cliccando su archive  le schermate temperature e humidity sono prive di dati. 
 
  
 
green63 [ Sab 20 Gen, 2018 22:53 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
si sto usando bluetooth.infatti dalle 17 alle 18 ho portato con me il telefono ed il sensor push non mi ha scaricato i dati di quell'ora ,in altre parole se lo smartphone è vicino al sensore questo  scarica i dati ,se è distante ovviamente dovrebbe immagazzinarli per poi scaricarli quando la connessione blue tooth tra i 2 dispositivi si ripristina.invece manca questo passaggio.Inoltre in archived  mi da last reading 2,33 pm ,cioè lil momento in cui ho poggiato il sensorpush sul cellulare per iniziare la connessione , e cliccando su archive  le schermate temperature e humidity sono prive di dati. 
 
  
Qualcosa non mi torna, ho utilizzato i sensorpush per almeno 6 mesi in bluetooth prima di acquistare il gateway e non ho mai avuto problemi, cerchiamo di capire dove sta il problema:
- dammi la versione dell'app che stai utilizzando
- a prescindere da archive etc, quando apri l'app dovresti vedere il sensore con il nome da te scelto, clicca sul nome, ti si apre la pagina dei grafici? (per default la pagina è nel range dell'ultima ora ma in alto dovresti poter scegliere giorno, mese, anno)
- nel momento in cui apri tale pagina, e sei nei pressi del sensore, non ti apre in alto lo stato della connessione ed inizia il download dei dati?
- riesci a postare qualche screenshot?
scusa le tante domande ma devo identificare se è un problema o un'errata procedura
 

 
il versiliese [ Dom 21 Gen, 2018 10:39 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Aggiornamento!Ieri sera alle 9,35 il sensor push ha smesso di inviare dati anche se ero a 5 metri di distanza.All'una ancora era fermo ai dati delle 9,35.Stamani il miracolo,funziona e mi ha scaricato tutto!
Spiegazioni? Quando ha smesso di funzionare pioveva a dirotto!é solo una coincidenza?
Altra questione :stamani l'umidità max era del 100,4 %,mah!
Altra buona notizia :ieri pomeriggio ,dopo aver smontato dal Meteoshield la sonda metallica della stazione aggiuntiva Davis ,avervi inserito dopo le opportune manovre (barra in plastica ,con posizionamento in verticale su di essa del sensor push fissato con fascetta in plastica) il sensore,non contento,alle16 ho posizionato sul tetto il vecchio sensore th della Davis (quello che dopo il nubifragio di settembre era andato in tilt) montato sul "vecchio" 7714. Bene ha ripreso a funzionare ,segnando valori in linea con quelli della Davis 5 piatti (in inverno ,con la manutenzione ,tolgo il ventilato day time) che monta il nuovo sth 35.Solo l'umidità resta un pò più bassa.Il tutto sotto gli occhi di mia moglie seriamente preoccupata per la mia salute mentale! 
 
   
  
 
Gab78 [ Dom 21 Gen, 2018 10:46 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Siamo in parecchi, credo, ad avere i familiari seriamente preoccupati...  

 
 
green63 [ Dom 21 Gen, 2018 11:23 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Aggiornamento!Ieri sera alle 9,35 il sensor push ha smesso di inviare dati anche se ero a 5 metri di distanza.All'una ancora era fermo ai dati delle 9,35.Stamani il miracolo,funziona e mi ha scaricato tutto!
Spiegazioni? Quando ha smesso di funzionare pioveva a dirotto!é solo una coincidenza?
Altra questione :stamani l'umidità max era del 100,4 %,mah!
Altra buona notizia :ieri pomeriggio ,dopo aver smontato dal Meteoshield la sonda metallica della stazione aggiuntiva Davis ,avervi inserito dopo le opportune manovre (barra in plastica ,con posizionamento in verticale su di essa del sensor push fissato con fascetta in plastica) il sensore,non contento,alle16 ho posizionato sul tetto il vecchio sensore th della Davis (quello che dopo il nubifragio di settembre era andato in tilt) montato sul "vecchio" 7714. Bene ha ripreso a funzionare ,segnando valori in linea con quelli della Davis 5 piatti (in inverno ,con la manutenzione ,tolgo il ventilato day time) che monta il nuovo sth 35.Solo l'umidità resta un pò più bassa.Il tutto sotto gli occhi di mia moglie seriamente preoccupata per la mia salute mentale! 
 
   
  
ciao, sono contento sia tutto ok, onestamente non so spiegarti il perche non scaricasse i dati, probabilmente un problema di connessione bluetooth
Per quanto riguarda l'umidita il sensore installato nel sensorpush ha una buona linearita per la temperatura, nei rikevamenti di umidita ha la tendenza ad una sovrastima del 3% in condizioni di aria vicina alla saturazione.
Per questo ti viene incontro la possibilita di calibrare il sensore, opzione che trovi nell'app che ti consente di assegnare un offset.
Per efferttuare questa calibrazione esistono varie possibilita abbastanza semplici:
Utilizzare se lo hai, un igrometro di riferimento, possibilmente a capelli
Utilizzare un kit di taratura, costano pochi euro
Attendere una giornata con nebbia, condizione in cui probabilmente la davis segnera tra il 99 e il 100%, tarare il senorpush sul medesimo valore
Nel pom ti mando alcuni link relativi ai kit di taratura, ora sono al lavoro e chiedo scusa a tutti per gli errori di ortografia ma sono al cellulare 

 
il versiliese [ Dom 21 Gen, 2018 11:48 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ok .grazie .Attendo i link. 
 
  
 
green63 [ Dom 21 Gen, 2018 14:00 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ok .grazie .Attendo i link. 
 
  
Ciao, scusa ancora per la risposta frettolosa e imprecisa di stamattina, ma la domenica mattina è piuttosto impegnativa  
 
 
Allora, se vuoi effettuare una calibrazione dell'umidità, puoi acquistare un kit di calibrazione, solitamente consiglio il modello al 75%, ti consente di aggiustare il tiro in maniera più o meno efficace su tutto il range, il costo è di pochi euro, purtroppo ha durata limitata, mi pare che dopo il primo utilizzo non vada oltre i 2/3 mesi, dopodichè va buttato
Link
Se vuoi essere ancora più accurato nella regolazione la cosa è molto più semplice, richiede solo un poco di pazienza e poche cose che certamente hai già in casa:
Prendi un piccolo bicchiere, o meglio una tazzina da caffè, la riempi per metà con sale fino da cucina, fatto questo versi sopra al sale una modesta quantità di acqua, bastano poche gocce o un paio di cucchiaini, facendola scendere nella tazzina lentamente senza che il sale si rimescoli con l'acqua e si sciolga.
Prendi una busta tipo quelle da surgelati, quelle che hanno la chiusura ermetica, metti all'interno la tazzina e a fianco il sensorpush, fai attenzione che liquido e sale non travasino dalla tazzina, lascia tutto in un posto asciutto ed attendi 24 ore, non toccare e non aprire la busta durante queste 24 ore, verifica i dati del sensorpush, dovrebbe segnare un tasso di umidità di circa il 75/75,5% se così non fosse procedi alla taratura tramite app.
Terzo sistema, forse il migliore, sopratutto se integrato con il metodo precendente,il diretto confronto con un termoigrometro di riferimento a capelli, questo strumento secondo me non dovrebbe mancare in una stazione meteo, il costo non è spropositato, anche lui comunque necessita di una taratura iniziale e che va ripetuta almeno ogni 6 mesi, ad oggi, reputo ancora che il migliore come rapporto qualità prezzo sia il Fischer 56617 forse l'unico che a questo prezzo utilizza fasci di capelli veri e non sintetici.
Tale sistema non può comunque essere ritenuto affidabilissimo, o perlomeno non in condizioni di umidità molto bassa, l'igrometro a capelli non può vantare buone doti di precisione quando l'umidità scende al di sotto del 20%, ma nel range normale è certamente un ottimo riferimento.
Credo di averti dato tutte le info necessarie a tarare al meglio il tuo sensorpush  
 
 
 
 
il versiliese [ Mar 23 Gen, 2018 15:48 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Il sensor push sta andando molto bene,anche se segna temperature troppo alte (oggi max 16,1! 
 
  
 ),ma non è colpa sua.
Vorrei sapere da Green che ringrazio per averci fatto conoscere il prodotto se è possibile modificare l' intervallo di campionamento ,portandolo ad esempio da 1 a 5 minuti e se si come si fa.
Meteoshield più Sensorpush= ottima stazione di rilevamento TH
Un saluto
 
green63 [ Mar 23 Gen, 2018 18:12 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Il sensor push sta andando molto bene,anche se segna temperature troppo alte (oggi max 16,1! 
 
  
 ),ma non è colpa sua.
Vorrei sapere da Green che ringrazio per averci fatto conoscere il prodotto se è possibile modificare l' intervallo di campionamento ,portandolo ad esempio da 1 a 5 minuti e se si come si fa.
Meteoshield più Sensorpush= ottima stazione di rilevamento TH
Un saluto
Sono contento tu sia soddisfatto, purtroppo mi spiace per le temperature, mi sa che state messi peggio di noi adriatici  
 
 
Per quanto riguarda i tempi di campionamento, questa è una delle modifiche che ho richiesto al produttore con il quale mi sento spessissimo, purtroppo non sono "delle schegge" per quanto concerne le modifiche, che siano al sensore o all'app, ma solitamente mi danno retta  
 
 
per il momento una prima fase è pronta, se utilizzi l'ultima versione dell'app noterai che, quando vai ad esportare i dati salvati, puoi editare, cosa che prima non era possibile e come vedi dalla sottostante immagine:
data e ora di inizio 
data e ora di fine
tempo di campionamento (default a 1 minuto)
 
 
 
prima di questa modifica eri costretto a scaricare ogni volta tutta la memoria del datalogger e, se per caso scaricavi i dati una volta alla settimana, ti ritrovavi con un csv con circa 10.080 dati, praticamente ingestibili in maniera pratica tramite foglio elettronico  
 
 
 
 
il versiliese [ Mar 23 Gen, 2018 19:10 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
quando vado su export data ,la videata che hai postato non mi appare,ma  cliccandoci su in automatico mi fa un download zippato sulla memoria interna del telefono ,ed attualmente ho già 6000 campioni ingestibili con excel.Ho configurato il sensore seguendo le istruzioni.Come faccio a trovare la videata che hai postato?
 
green63 [ Mar 23 Gen, 2018 19:18 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
quando vado su export data ,la videata che hai postato non mi appare,ma  cliccandoci su in automatico mi fa un download zippato sulla memoria interna del telefono ,ed attualmente ho già 6000 campioni ingestibili con excel.Ho configurato il sensore seguendo le istruzioni.Come faccio a trovare la videata che hai postato?
mi puoi dire quale versione dell'app stai utilizzando?
Gli aggiornamenti automatici sono abilitati?
Grazie
 
il versiliese [ Mar 23 Gen, 2018 19:46 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ho installato la app che è sul sito sensorpush tramite android google play.In genere gli aggiornamenti sono automatici
 
green63 [ Mar 23 Gen, 2018 20:18 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ho installato la app che è sul sito sensorpush tramite android google play.In genere gli aggiornamenti sono automatici
ok mi puo dare la versione esatta?
Grazie
Allora, correggo il messaggio e faccio un "mea culpa" con annessa richiesta di essere frustato in pubblico il prossimo 28 gennaio  
 
 
dimenticavo, scusami tantissimo, che sono beta tester per il mercato italiano, e ho accesso alle versioni non ancora ufficialmente pubblicate sul play store  
 
 
purtroppo proprio la caratteristica relativa alla scelta del campionamento è una di queste, mandami in privato la tua mail e vedo di risolvere
grazie e scusa ancora  

 
il versiliese [ Mar 23 Gen, 2018 21:06 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
scuse accettate.La mia mail dovresti già averla,abbiamo già avuto un carteggio elettronico privato a tre:io ,tu e Barani,(ebbene si alla mia età questi sono i soli menage a trois che mi posso concedere 
 
  
 ) comunque te la invio di nuovo al tuo indirizzo mail privato
saluti a tutti
 
green63 [ Mar 23 Gen, 2018 21:10 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
scuse accettate.La mia mail dovresti già averla,abbiamo già avuto un carteggio elettronico privato a tre:io ,tu e Barani,(ebbene si alla mia età questi sono i soli menage a trois che mi posso concedere 
 
  
 ) comunque te la invio di nuovo al tuo indirizzo mail privato
saluti a tutti
Grazie e scusami ancora, dimenticanza imperdonabile, ma cerco di risolvere al più presto  
 
 
tranquillo anch'io con 54 anni e 4 figlie non posso permettermi granchè  
 
   
ti ho risposto alla mail
 

 
green63 [ Mer 31 Gen, 2018 21:05 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Giancarlo (il Versiliese) mi ha comunicato ora di aver risolto il problema, ora è anche lui beta tester e utilizza la versione dell'app più aggiornata ma ancora in fase beta e con la possibilità di scegliere il tempo di campionamento.
MI scuso di nuovo con lui per l'errore e con tutto il forum se per colpa mia abbiamo un poco deviato dall'argomento o siamo andati OT in un paio di passaggi.
Grazie 
 

 
green63 [ Sab 03 Feb, 2018 08:40 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
Aggiornamento sull'ultima versione beta dell'app per android di questo ottimo sensore  
 
 
dopo un recente aggiornamento (Versiliese verifica se così anche da te) ora non è più necessario dover procedere allo scarico dei dati in csv e successiva elaborazione su foglio elettronico per conoscere minima, massima e media di temp e umidità, dalla pagina grafici, impostando la visualizzazione a 1 giorno e scorrendo il grafico, è possibile centrarlo dalla mezzanotte alla mezzanotte successiva.
Ci vuole una certa sensibilità a centrare perfettamente il grafico ma in pochi secondi si riesce.
A sinistra del grafico vengono così riportati tali dati
 
 
 
esempio di ieri:
minima vp2  6,0
minima meteoshield 5,9
massima vp2 12,7
massima meteoshield 12,7
media vp1 9,1
media meteoshield 9,1
 

 
il versiliese [ Sab 03 Feb, 2018 09:58 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
si green,è proprio cosi:centrando bene le linee del grafico su 12 am si ottiene istantaneamente  t. media,t. max. e t. min.delle 24 ore  L'ho scoperto ieri  mattina!Tutto facile ed agevole!Riportando i dati su un foglio di calcolo si fanno le medie ,senza esportalri in csvDirei che è perfetto ,sia come prestazioni che come data logger.A proposito ,quanti giorni tiene in memoria?Attualmente posso risalire sino al 21 gennaio ,giorno in cui l'ho configurato e montato ,quindi 2 settimane.
L'unico problema si è verificato all'inizio,quando per 7 ore i dati non venivano aggiornati,ma questo forse è un problema del blue tooth(anche ora quando rientro a casa ,a volte impiega un po' di tempo per riconnettersi ).
Che dire ,credo che l'accoppiata sensor push +meteoshield pro sia una stazione di rilevamento TH di rango professionale ,ben oltre l'amatoriale e con un rapporto qualità prezzo eccezionale .Acquistando lo standard si risparmia ulteriormente  e sempre con ottime prestazioni.Aspettiamo i tuoi test "estivi"
 
green63 [ Sab 03 Feb, 2018 10:13 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
si green,è proprio cosi:centrando bene le linee del grafico su 12 am si ottiene istantaneamente  t. media,t. max. e t. min.delle 24 ore  L'ho scoperto ieri  mattina!Tutto facile ed agevole!Riportando i dati su un foglio di calcolo si fanno le medie ,senza esportalri in csvDirei che è perfetto ,sia come prestazioni che come data logger.A proposito ,quanti giorni tiene in memoria?Attualmente posso risalire sino al 21 gennaio ,giorno in cui l'ho configurato e montato ,quindi 2 settimane.
L'unico problema si è verificato all'inizio,quando per 7 ore i dati non venivano aggiornati,ma questo forse è un problema del blue tooth(anche ora quando rientro a casa ,a volte impiega un po' di tempo per riconnettersi ).
Che dire ,credo che l'accoppiata sensor push +meteoshield pro sia una stazione di rilevamento TH di rango professionale ,ben oltre l'amatoriale e con un rapporto qualità prezzo eccezionale .Acquistando lo standard si risparmia ulteriormente  e sempre con ottime prestazioni.Aspettiamo i tuoi test "estivi"
Bene, si in effetti è una funzione molto comoda quando non sia necessario procedere ad analisi più approfondite e rende il tutto moooolto più pratico  
 
 
per la memoria, se non ricordo male, dovrebbe assestarsi sui 20 giorni, ovviamente una volta che la memoria è piena vengono cancellati man mano i dati più vecchi.
Io risalgo a molto più addietro ma perchè utilizzo il gateway ed il servizio cloud, quindi i dati cancellati restano comunque memorizzati.
Confermo anche le prestazioni, lo standard lo valuteremo meglio da aprile/maggio in poi ma, se tanto mi da tanto, sarà allineato alla vp2 e quindi circa 03/05° in meno di un 7714, non saremo a livello del pro ma credo che per 160€ un sistema migliore per la rilevazione di t/rh non ci sia  

 
il versiliese [ Ven 09 Mar, 2018 16:10 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
il mio sensor push si comporta molto bene.come beta tester ricevo gli aggiornamenti costantemente ,è di facile e rapida consultazione ed hai in tempo reale le medie giornaliere ,settimanali , mensili  ed annuali ed in italiano!!.
Adesso si possono variare i campionamenti per esportare i dati in csv da un minuto a 24 ore ed  il data logger ha ancora in memoria i dati del 20 gennaio:il che vuol dire che siamo a 50 giorni di dati e senza gateway!
Ottimo Feeling con Mr.Cousins  (il titolare della ditta) col quale scambio mail con quesiti e suggerimenti.
Credo che manderò in pensione la stazione meteo aggiuntiva della Davis ,molto più farraginosa da gestire.
saluti a tutti
 
green63 [ Ven 09 Mar, 2018 16:18 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
il mio sensor push si comporta molto bene.come beta tester ricevo gli aggiornamenti costantemente ,è di facile e rapida consultazione ed hai in tempo reale le medie giornaliere ,settimanali , mensili  ed annuali ed in italiano!!.
Adesso si possono variare i campionamenti per esportare i dati in csv da un minuto a 24 ore ed  il data logger ha ancora in memoria i dati del 20 gennaio:il che vuol dire che siamo a 50 giorni di dati e senza gateway!
Ottimo Feeling con Mr.Cousins  (il titolare della ditta) col quale scambio mail con quesiti e suggerimenti.
Credo che manderò in pensione la stazione meteo aggiuntiva della Davis ,molto più farraginosa da gestire.
saluti a tutti
Si Jonathan è un grande! ottimo tecnico, non ha particolari passioni nella meteorologia, ma è comunque aperto ai consigli che gli arrivano da tutte le tipologie di utenti che utilizzano questi sensori in un'infinità di ambiti.
Ci stiamo sentendo spesso in questi giorni, sembra siamo nella fasi conclusive per l'avvio dell'interfaccia web che consentirà, a chi dispone del gateway, una gestione molto più dettagliata del parco sensori, migliori doti di personalizzazione dei grafici etc etc
Poco dopo dovrebbe vedere la luce una versione ulteriore del sensore con sonda esterna removibile, cosa che per i nostri utilizzi lo rende molto appetibile
stay tuned  

 
il versiliese [ Lun 07 Mag, 2018 11:50 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ma quanta memoria ha il data logger del sensor push?
Ho ancora memorizzati i dati di gennaio 2018 e non ho il gateway .
Dopo 4 mesi di uso confermo che è un ottimo sensore,preciso ed affidabile ed abbinato al meteoshield forma una stazione di rilevamento th oserei dire professionale.
 
 
  
 
green63 [ Lun 07 Mag, 2018 12:57 ]
Oggetto: Re: Sensorpush Monitoraggio Temp & Rh
ma quanta memoria ha il data logger del sensor push?
Ho ancora memorizzati i dati di gennaio 2018 e non ho il gateway .
Dopo 4 mesi di uso confermo che è un ottimo sensore,preciso ed affidabile ed abbinato al meteoshield forma una stazione di rilevamento th oserei dire professionale.
 
 
  
mmmh. credo che i dati che vedi più vecchi non risiedano nella memoria del sensorpush ma in quella del tuo telefono, se provi ad abbinare il sensore ad un altro smartphone e scarichi i dati credo non andrai indietro più di una ventina di giorni
difatti, se ci fai caso, con un qualunque file manager per android, la cartella sensorpush cresce costantemente, seppur lievemente, di dimensioni.
Confermo anche la bontà delle prestazioni, non possiamo parlare di professionale, lo è lo schermo ma non il sensore, ma può tranquillamente competere e battere stazioni meteo quotate seppur amatoriali.
 
