Acquisto Nuova Stazione »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Acquisto Nuova Stazione



Poranese457 [ Ven 22 Ago, 2008 15:21 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ah ok... credevo avessi accantonato l'idea di un acquisto oltre oceano... allora non avere dubbi, Davis acquistata negli USA :ok: :ok:



Chiedo a chi possiede una Davis quanti m di cavo ci sono per l'anemometro e quanti fra il termo-igro-pluviometro e l'unità esterna di trasmissione.



Non mi ricordo quanti metri di cavo ci sono per l'anemometro... è un bel pallocchero di filo arrotolato, saranno sui 15m circa.... il termo-igro-pluvio invece fanno un tutt'uno con l'unità esterna di trasmissione :bye:


skufagniz [ Ven 22 Ago, 2008 16:08 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Guarda per il cavo vai tranquillo....a me era troppo corto, sono andato a comprare una semplice prolunga (che è poi quella del telefono) di 30 metri e l'ho pagata 4 euro e l'anemometro funziona benissimo.....
per l'altro t'hanno già risposto... ;)

:bye:


klaus81 [ Ven 22 Ago, 2008 17:18 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Calcola pure una 90€ di dogana :wink:


Marco376 [ Ven 22 Ago, 2008 18:17 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Grazie a tutti delle risposte.

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manda sempre una mail Marco prima di acquistare... non sempre spediscono in Italia, e comunque spedendo oltreoceano spesso devono ricalcolare le spese di spedizione, talvolta non previste.


Ho spedito due mail a due siti americani. Chissà se capiscono il mio inglese! :D
Comunque i prezzi che offrono sono spaventosi (in senso buono):
Davis vantage pro 2 wireless a 395 $
Datalogger+software (usb) a 118 $
Metto 100 $ per la dogana e il tutto fa 613$ cioè circa 420 euro! :shock:

Klaus ma per le nostre frequenze ci vuole una versione particolare? Tu come hai fatto?

Io nelle mail ho chiesto se le versioni wireless vanno bene per l'Italia (sempre che ci spediscano in Italia ;) ).


Marco376 [ Ven 22 Ago, 2008 18:20 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...il termo-igro-pluvio invece fanno un tutt'uno con l'unità esterna di trasmissione :bye:


Non ci sono neanche 50 cm di cavo? Come fai a schermare il termo se lo schermo solare è attaccato, quello mica lo puoi coprire! :smile:

Mesà che devo ristudiare il posizionamento nella capannina. :|


Poranese457 [ Ven 22 Ago, 2008 18:28 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

...il termo-igro-pluvio invece fanno un tutt'uno con l'unità esterna di trasmissione :bye:


Non ci sono neanche 50 cm di cavo? Come fai a schermare il termo se lo schermo solare è attaccato, quello mica lo puoi coprire! :smile:


Marco... salti un passaggio... il sensore termo-igro sta DENTRO lo schermo solare... sennò lo schermo solare a che serve??????? :confuso:

E poi una esclude l'altra... o lo schermo solare o la capannina, non puoi mette il sensore termo-igro dentro lo schermo e poi rinchiudere il tutto in una capannina..... in quel modo non avrai dati reali, oltre a far crepare il sensore termo-igro di solitudine :mrgreen:

INOLTRE (bis), la davis ha un pannello solare che alimenta tutti i sensori esterni, capisci da solo ke nn puoi rinchiuderlo....


nerofumo [ Ven 22 Ago, 2008 19:06 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
si potrebbe rischiare che tra un pò la stazione "americana" non va più = soldi persi


23 maggio 2008
Giorni di grande fermento per l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni: dopo l’intervento sugli 899 e sulle tariffe di terminazione mobile, è stato approvato anche un provvedimento di riassetto delle frequenze di telefonia mobile.

Quali sono le novità che tale provvedimento introduce? Inanzitutto l’Italia sarà il primo paese ad utilizzare le bande di frequenza a 900 MHz, attualmente utilizzate per il GSM, per i servizi di terza generazione UMTS.


Marco376 [ Ven 22 Ago, 2008 19:40 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Marco... salti un passaggio... il sensore termo-igro sta DENTRO lo schermo solare... sennò lo schermo solare a che serve??????? :confuso:
E poi una esclude l'altra... o lo schermo solare o la capannina, non puoi mette il sensore termo-igro dentro lo schermo e poi rinchiudere il tutto in una capannina..... in quel modo non avrai dati reali, oltre a far crepare il sensore termo-igro di solitudine :mrgreen:
INOLTRE (bis), la davis ha un pannello solare che alimenta tutti i sensori esterni, capisci da solo ke nn puoi rinchiuderlo....


Ho scritto schermo solare ma volevo dire pannello solare.... :oops: :oops: :oops:
Quindi ti riformulo la domanda.
Il sensore termo-igro io lo voglio mettere dentro la mia capannina, che considero il mio schermo solare.
C'è il modo per tenere all'esterno (30-40 cm circa di distanza) il pannello solare per farlo funzionare correttamente?


Marco376 [ Ven 22 Ago, 2008 19:46 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si potrebbe rischiare che tra un pò la stazione "americana" non va più = soldi persi


Ma con "americana" intendi tutte le Davis o solo quelle provenienti direttamente dagli USA?
Perchè è da un po' che cerco di capire se ci sono delle differenze di frequenza fra quelle vendute in Italia e le altre importate.
Perchè non funzionerebbero più (visto che la banda a 900 MHz è già usata al giorno d'oggi)? Che ci sarebbe di diverso con i servizi UMTS?


nerofumo [ Ven 22 Ago, 2008 20:14 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
L'intesa pluriennale permettera' alla TIM, con l'installazione di antenne dedicate, di ottimizzare la copertura della propria rete GSM (banda a 900 MHz) e di consentire ai propri clienti di telefonare nelle gallerie (dove RFI ha in corso l'installazione di apparecchiature per l'amplificazione del segnale radio) e su tutta la linea ferroviaria.
In Europa, la banda di radiofrequenze compresa tra 862 MHz e 960 MHz è interamente destinata all'utilizzo per sistemi radiomobili.

poi qualcuno dice, secondo me a ragion veduta, che la dogana se se ne accorge ritorna al destinatario in quanto da noi ne è vietato l'utilizzo


Poranese457 [ Sab 23 Ago, 2008 07:22 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ho scritto schermo solare ma volevo dire pannello solare.... :oops: :oops: :oops:
Quindi ti riformulo la domanda.
Il sensore termo-igro io lo voglio mettere dentro la mia capannina, che considero il mio schermo solare.
C'è il modo per tenere all'esterno (30-40 cm circa di distanza) il pannello solare per farlo funzionare correttamente?



Perchè dovresti usare la capannina come schermo solare? :confuso:

Gli schermi solari sono stati inventati proprio per sostituire le vecchie capannine legnose, meno adatte al lavoro di schermatura rispetto proprio ai più moderni schermi.
Questo vale se vuoi comprarti una Davis, dotata di uno schermo solare validissimo (parecchi di quelli che si comprano una LaCrosse acquistano poi separatamente uno schermo Davis), se compri invece altri modelli di stazione forniti di schermi semplicemente raccapriccianti, allora viva la capannina... anche se, pure in questo caso, ti consiglio fortemente l'acquisto o la costruzione di un moderno schermo solare.

Cmq non c'è il modo di separare i sensori dal pannello solare, l'unico "sensore" che può esser separato è l'anemometro!

Rispondo anche all'altra domanda: quando parliamo di "Davis americane" intendiamo le stazioni acquistate direttamente dagli USA!
Ovvio, le Davis sono tutte americane, ma quelle che acquisti in Europa sono costruite appositamente per il mercato (e per le esigenze tecniche) del nostro continente!

:bye:


Marco376 [ Sab 23 Ago, 2008 08:13 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Perchè dovresti usare la capannina come schermo solare? :confuso:

Gli schermi solari sono stati inventati proprio per sostituire le vecchie capannine legnose, meno adatte al lavoro di schermatura rispetto proprio ai più moderni schermi.
Questo vale se vuoi comprarti una Davis, dotata di uno schermo solare validissimo (parecchi di quelli che si comprano una LaCrosse acquistano poi separatamente uno schermo Davis), se compri invece altri modelli di stazione forniti di schermi semplicemente raccapriccianti, allora viva la capannina... anche se, pure in questo caso, ti consiglio fortemente l'acquisto o la costruzione di un moderno schermo solare.
Cmq non c'è il modo di separare i sensori dal pannello solare, l'unico "sensore" che può esser separato è l'anemometro!
Rispondo anche all'altra domanda: quando parliamo di "Davis americane" intendiamo le stazioni acquistate direttamente dagli USA!
Ovvio, le Davis sono tutte americane, ma quelle che acquisti in Europa sono costruite appositamente per il mercato (e per le esigenze tecniche) del nostro continente!
:bye:


Ora comincio a capirci.
E dillo prima che la capannina non mi serve più! :D
Io pensavo che lo schermo Davis dovessi acquistarlo separatamente ma forse mi sono confuso col kit autoventilato o come cavolo si chiama che invece non è incluso nella versione standard. Pensavo che il kit contenesse anche il famoso schermo Davis.
Grazie della pazienza! :inchino:


Poranese457 [ Sab 23 Ago, 2008 08:30 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ora comincio a capirci.
E dillo prima che la capannina non mi serve più! :D
Io pensavo che lo schermo Davis dovessi acquistarlo separatamente ma forse mi sono confuso col kit autoventilato o come cavolo si chiama che invece non è incluso nella versione standard. Pensavo che il kit contenesse anche il famoso schermo Davis.
Grazie della pazienza! :inchino:


Eh pensavo che prima de spende tutti sti soldi, almeno una foto di quello che hai intenzione di acquistare te l'eri andata a vedere :mrgreen:

Cmq si... lo schermo solare è incluso nella confezione, l'autoventilato no.. ma tanto con il kit di autoventilazione noi "campagnoli" non ci facciamo assolutamente una cippa!

Ciauz :bye:


andrea75 [ Sab 23 Ago, 2008 08:52 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Cmq non è corretto dire che gli schermi sono andati a sostituire le vecchie capannine. Le capannine restano per ora l'unico strumento di schermatura ancora usato in tutte le stazioni meteo ufficiali. Quindi è bene dire che sono un'alternativa, ma non che le capannine vadano buttate... anzi! :)


Poranese457 [ Sab 23 Ago, 2008 08:58 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq non è corretto dire che gli schermi sono andati a sostituire le vecchie capannine. Le capannine restano per ora l'unico strumento di schermatura ancora usato in tutte le stazioni meteo ufficiali. Quindi è bene dire che sono un'alternativa, ma non che le capannine vadano buttate... anzi! :)


Mesà che ti sbagli andrè... forse se parli delle capannine professionali (quelle che costano da sole quanto 5 stazioni nostre) ti posso anche dar ragione... ma per la maggior parte ormai si usano gli schermi solari. Ove la sostituzione non è avvenuta, a mio avviso, è solo per mancanza di fondi.
Non credo infatti che gli schermi solari professionali siano aggeggetti da 100€ come il Davis...!


andrea75 [ Sab 23 Ago, 2008 09:38 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Mah.... che una capannina in legno costi 5000 euro ne dubito! :D L'importante è che sia costruita seguendo le norme WMO/OMM... quello che intendevo dire è che quasi tutte le stazioni ufficiali utilizzano ancora le capannine piuttosto che gli schermi solari.
Poi sull'attendibilità, sulla validità e tutto il resto non ci metto bocca, perché il dibattito è più vecchio di me... però non credo che el capannine spariranno così presto...


Marco376 [ Sab 23 Ago, 2008 22:07 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poraneeeeeeeeeseeeeeeeeeeee!!!! :inchino2:
Al prossimo meteopranzo ti pago da bere se rispondi (correttamente) a tutte le mie domande. :D :D :D :D

Delle tre mail che ho mandato in USA ne è tornata una. Sembra che spediscano anche in Italia anche se ovviemente hanno solo la versione americana.
Il tizio mi ha detto che ci vuole un trasformatore per la tensione da 220-230v a 110-120v acquistabile in Italia.
1)Ti volevo chiedere se nella versione americana sulla console c'è la possibilità di settare le unità di misura che voglio, in particolare i °C.

Sulla questione del wireless ci ho pensato su. E' vero che a Filippo e Klaus le stazioni funzionano perfettamente ma se io fossi sfortunato e mi venisse bloccata alla dogana perchè le frequenze usate sono illegali in Italia?
Allora ho preso una bindella, ho fatto una misura ed ho visto che da dentro casa al punto in cui vorrei piazzare i sensori ci sono 22-23m. Ebbene la stazione in versione CABLATA (che finora non avevo nemmeno considerato) viene data con 30m di cavo....
2)Se io compro la versione cablata risolvo il problema delle possibili interferenze attuali e future giusto? E la dogana non avrebbe niente da ridire o sbaglio?
3)Secondo te se compro la versione cablata faccio una caxxata? In termini di sensori e qualità è identica alla wireless?

Ho rimandato un'altra e-mail per un preventivo della stazione cablata (Davis Vantage Pro2 6152C Professional Cabled Weather Station w/Solar Powered Sensors) e per il software (6510 USB software).
4)La stazione ed il software sono quelli giusti? Non è che sono delle versioni particolari?

:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Grazie. :oops:


andrea75 [ Sab 23 Ago, 2008 22:22 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Le cablate hanno anche il vantaggio che costano anche decisamente di meno, anche se la qualità è la stessa. Su Ebay qualcuno se le è aggiudicate anche per 300 euro! ;)


burjan [ Sab 23 Ago, 2008 23:50 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
A proposito di capannine, ho già in passato ricordato che dispongo di una splendida persiana, praticamente nuova, da utilizzare allo scopo. Bsta venire a prendersela a Foligno. :bye:


Poranese457 [ Dom 24 Ago, 2008 10:46 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poraneeeeeeeeeseeeeeeeeeeee!!!! :inchino2:
Al prossimo meteopranzo ti pago da bere se rispondi (correttamente) a tutte le mie domande. :D :D :D :D

Delle tre mail che ho mandato in USA ne è tornata una. Sembra che spediscano anche in Italia anche se ovviemente hanno solo la versione americana.
Il tizio mi ha detto che ci vuole un trasformatore per la tensione da 220-230v a 110-120v acquistabile in Italia.
1)Ti volevo chiedere se nella versione americana sulla console c'è la possibilità di settare le unità di misura che voglio, in particolare i °C.

Sulla questione del wireless ci ho pensato su. E' vero che a Filippo e Klaus le stazioni funzionano perfettamente ma se io fossi sfortunato e mi venisse bloccata alla dogana perchè le frequenze usate sono illegali in Italia?
Allora ho preso una bindella, ho fatto una misura ed ho visto che da dentro casa al punto in cui vorrei piazzare i sensori ci sono 22-23m. Ebbene la stazione in versione CABLATA (che finora non avevo nemmeno considerato) viene data con 30m di cavo....
2)Se io compro la versione cablata risolvo il problema delle possibili interferenze attuali e future giusto? E la dogana non avrebbe niente da ridire o sbaglio?
3)Secondo te se compro la versione cablata faccio una caxxata? In termini di sensori e qualità è identica alla wireless?

Ho rimandato un'altra e-mail per un preventivo della stazione cablata (Davis Vantage Pro2 6152C Professional Cabled Weather Station w/Solar Powered Sensors) e per il software (6510 USB software).
4)La stazione ed il software sono quelli giusti? Non è che sono delle versioni particolari?

:inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:

Grazie. :oops:


Te rispondo a tutto stasera se non lo farà qualcun'altro... so de corsa stamani :D


nerofumo [ Dom 24 Ago, 2008 12:25 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
http://cgi.ebay.it/New-Davis-Cabled...p3286.m63.l1177

questa costa poco meno:
http://cgi.ebay.it/DAVIS-Vantage-Pr...p3286.m63.l1177


nerofumo [ Dom 24 Ago, 2008 12:27 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
e protersti fargli pure una proposta per vedere se te la metteno a meno


Marco376 [ Dom 24 Ago, 2008 12:45 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e protersti fargli pure una proposta per vedere se te la metteno a meno


Sembra incredibile (visti i prezzi italiani) ma ho trovato due negozi che la mettono a meno!

Dal primo ho ricevuto ben due risposte e mi hanno provato a calcolare anche le spese di spedizione (anche se le spese definitive le avrò quando inserirò l'indirizzo completo):

Stazione cablata vantage pro2 6152C: 378.4$
Weatherlink 6510 USB: 134.95$
Spedizione: 97.22$.
Totale: 610.57 $ cioè circa 413 euro.

Ho poi inviato un'altra e-mail ad un altro negozio che fa prezzi più bassi:
Stazione cablata vantage pro2 6152C: 331$
Weatherlink 6510 USB: 118$
Mettiamo lo stesso costo di spedizione di prima: 97.22$.
Totale: 546.22$ cioè circa 370 euro.

Se il secondo negozio mi risponde entro martedì mattina credo che prenderò da loro la stazione altrimenti mi accontento del primo a 40 euro in più. ;)


PS. per Andrea: ma quei 300 euro includono stazione, software e spese di spedizione? :confuso:


andrea75 [ Dom 24 Ago, 2008 13:00 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
No, no Marco... intendevo la sola stazione. Ma come vedo siamo lì, mi sembrano ottimi quei prezzi.


Marco376 [ Dom 24 Ago, 2008 13:51 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Primo negozio:
Spedizione: 97.22$.
[b]Totale: 610$

Secondo negozio (ho trovato i costi inserendo i prodotti nel carrello senza aspettare la risposta):
Spedizione: 155$.
Totale: 603$

Alla fine i prezzi tornano gli stessi.

Nel primo caso il corriere è:
UPS intl expedited 4-6 days.

Nel secondo:
USPS Express Mail International (EMS).

A questo punto è molto probabile che vada ad ordinare sul primo negozio.
C'è qualcuno che sa che differenza c'è fra i due sistemi di spedizione oppure sono equivalenti?


nerofumo [ Dom 24 Ago, 2008 20:41 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
sembra che questi abbiano prezzi buoni

http://www.scientificsales.com/Vant...ations-s/26.htm


Marco376 [ Lun 25 Ago, 2008 08:50 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sembra che questi abbiano prezzi buoni

http://www.scientificsales.com/Vant...ations-s/26.htm


E' il "secondo" negozio di cui parlavo sopra! :D

Se vai su "e-mail me a better price" ti danno un indirizzo diverso dove i prezzi sono quelli reali di vendita e ti dovrebbe tornare il conto che ho fatto io.
Però come dicevo sopra quello che guadagni sui prodotti lo rispendi quasi tutto nel trasporto...

PER ANDREA:
provo a mettere il link "segreto", se credi che non sia permesso toglilo pure:
Messaggio Nascosto:
Spiacenti, ma devi esere registrato e devi rispondere alla discussione per poter vedere questo messaggio.


andrea75 [ Lun 25 Ago, 2008 09:21 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Nessun problema... ma meglio lasciarlo nascosto, e visibile solo a coloro che hanno partecipato, e che parteciperanno a questo topic. Gli esterni non lo vedranno.


Marco376 [ Lun 25 Ago, 2008 20:40 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Di trasformatori di tensione EU-USA ce ne sono diversi già con la presa USA incorporata e costano pochi euro.
Per esempio questo trasformatore è a 45 wLink
quest'altro a 75 w:
Link

C'è qualcuno che sa dirmi qual'è il valore migliore?
Klaus e Filì, come avete fatto?

L'altra possibilità è comprare direttamente un trasformatore da tensione EU al valore adatto alla centralina Davis ma ho paura di fare danni e preferisco mantenere l'alimentatore americano per sicurezza.


Fili [ Lun 25 Ago, 2008 20:47 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di trasformatori di tensione EU-USA ce ne sono diversi già con la presa USA incorporata e costano pochi euro.
Per esempio questo trasformatore è a 45 wLink
quest'altro a 75 w:
Link

C'è qualcuno che sa dirmi qual'è il valore migliore?
Klaus e Filì, come avete fatto?


La mia consolle va a pile! :mrgreen:


klaus81 [ Lun 25 Ago, 2008 21:16 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Pure io con le pile!


nerofumo [ Lun 25 Ago, 2008 21:27 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
quello da 45 watt ti basta e avanza


nerofumo [ Lun 25 Ago, 2008 21:33 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
sarebbe più opportuno alimentare le stazione con corrente continua anzichè con le pile per evitare che con il calo della carica la stabilità della stazione venga a mancare; poi se a monte ci si mette un ups che salvaguarda anche il pc ed altro hardware (stampante/scanner ectc) si dormono sonni tranquilli con temporali in giro ed interruzioni improvvise dell'enel


Fili [ Lun 25 Ago, 2008 21:41 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sarebbe più opportuno alimentare le stazione con corrente continua anzichè con le pile per evitare che con il calo della carica la stabilità della stazione venga a mancare; poi se a monte ci si mette un ups che salvaguarda anche il pc ed altro hardware (stampante/scanner ectc) si dormono sonni tranquilli con temporali in giro ed interruzioni improvvise dell'enel


la stazione è alimentata da pannelli solari... la consolle a pile, e c'è un avviso abbastanza prima che finiscano. Sempre meglio che rischiare di bruciarla con un voltaggio errato,...


nerofumo [ Lun 25 Ago, 2008 21:44 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
si parla della consolle non dei sensori! il mio ragionamento è solo per la consolle.
Poi se la davis americana va a 110 volt e il trasformatore è da 110 volt mi dici come fà a sbagliare il voltaggio?


Fili [ Lun 25 Ago, 2008 21:46 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
se la compri in USA corri il rischio...c'è gente che ha bruciato la consolle.


nerofumo [ Lun 25 Ago, 2008 21:53 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
io ho diverse cose prese a 110 volt e vedo che vanno, i trasformatori peraltro hanno tutti una buona fascia di tolleranza per esempio quelli in giro da noi ti indicano 220/230 volt ma fanno anche 190/230 (più di 230 non esiste perchè l'enel non ci arriva a meno che non gli parta la fologorata e in questo caso ti salvi solo se c'e' un ups)


andrea75 [ Lun 25 Ago, 2008 22:13 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poi se la davis americana va a 110 volt e il trasformatore è da 110 volt mi dici come fà a sbagliare il voltaggio?


Esatto... come dice giustamente nerofumo è impossibile bruciare la consolle. L'alimentatore è a 110V, quindi per forza di cose manda la corrente alla consolle con il voltaggio corretto. L'adattatore 220-110 non fa altro che far adattare la spina americana alle prese europee....
Se gente ha bruciato le consolle (mai letto da nessuna parte cmq), è perché forse non ha usato il trasformatore originale, mandando magari 12V anziché i 4.5 o 3.4 (non lo so perché non ho una Davis) che di solito questi apparecchi richiedono.


Fili [ Lun 25 Ago, 2008 22:25 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Non sono ferrato come te nel ritrovare link andrè... ma ho letto su un altro forum che è successo, e con l'alimentatore arrivato insieme alla consolle...


andrea75 [ Lun 25 Ago, 2008 22:28 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non sono ferrato come te nel ritrovare link andrè... ma ho letto su un altro forum che è successo, e con l'alimentatore arrivato insieme alla consolle...


Boh.. mi sembra molto strano...... cmq se si fanno le cosine a modo ti assicuro che è dura far accadere una cosa simile. ;)


nerofumo [ Lun 25 Ago, 2008 22:31 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
bastava fare un test all'alimentatore prima collegarlo; con questo vorrei dire che i metodi per mettersi al riparo da imprevisti ci sono sempre, se uno vuole


Poranese457 [ Lun 25 Ago, 2008 23:25 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
No regà... se l'alimentatore è giusto è IMPOSSIBILE bruciare la consolle... c'è poco da fa... l'errore deve essere altrove, ma non nel tipo di corrente utilizzata.....!!

Fili, come già ti dissi privatamente a suo tempo, ti consiglio vivamente di collegare la Davis alla corrente... anche perchè il pannello solare non c'entra nulla, quello alimenta i sensori esterni...... se finisci la pila al litio della consolle te costa più ricomprare quella che tutta la stazione :D


Fili [ Lun 25 Ago, 2008 23:33 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No regà... se l'alimentatore è giusto è IMPOSSIBILE bruciare la consolle... c'è poco da fa... l'errore deve essere altrove, ma non nel tipo di corrente utilizzata.....!!

Fili, come già ti dissi privatamente a suo tempo, ti consiglio vivamente di collegare la Davis alla corrente... anche perchè il pannello solare non c'entra nulla, quello alimenta i sensori esterni...... se finisci la pila al litio della consolle te costa più ricomprare quella che tutta la stazione :D


che pile al litio usano? :confuso: :confuso: :confuso: per quanto possa costare, io non esagererei...

comunque mi informerò :ok:


Marco376 [ Mar 26 Ago, 2008 08:31 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Non so chi quotare, quanti messaggi avete scritto! :D

Io vorrei mantenere le stesse identiche caratteristiche di alimentazione della mia Oregon cioè pile + trasformatore.
Quando ci sono temporali (ma anche quando devo pulire la mensola) stacco sempre la spina per evitare guai.

Come dicevo all'inizio le strade per alimentare la Davis americana sono due:
o compro un trasformatore che simula in tutto e per tutto una presa americana (110 v) e poi ci attacco il trasformatore Davis originale oppure butto via quest'ultimo e compro un trasformatore da 220v in input a 5v e 300mA in output(o 500?) che fornisce direttamente l'alimentazione alla console. Tuttavia non sono sicuro dei 300mA e preferisco simulare la presa americana.
Ho letto anch'io di problemi con l'alimentazione (finora no di bruciature della console) ma riguardavano proprio questo ultimo caso. Il tizio che me la vende mi ha proprio consigliato l'acquisto del trasformatore da 220 a 110 v.

nerofumo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quello da 45 watt ti basta e avanza


Ecco! Io vorrei sapere solo che qual è il carico consigliato.
Se ci riesco faccio un giro in un negozio a Castello stamattina e vedo che mi offrono.


Poranese457 [ Mar 26 Ago, 2008 08:48 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Cioè non è che simula la corrente americana... il trasformatore fa passare corrente a 110V, proprio quella che serve a te... apposta se chiama trasformatore e non "simulatore" :)

Quella è la scelta migliore, ovviamente abbinata ad un gruppo di continuità decente (saranno le 40€ meglio spese della vostra vita) in grado di prevenire qualsiasi tipo di disturbo elettrico... non c'è bisogno di star tutte le volte a staccare la corrente su!


Fili [ Mar 26 Ago, 2008 10:07 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cioè non è che simula la corrente americana... il trasformatore fa passare corrente a 110V, proprio quella che serve a te... apposta se chiama trasformatore e non "simulatore" :)

Quella è la scelta migliore, ovviamente abbinata ad un gruppo di continuità decente (saranno le 40€ meglio spese della vostra vita) in grado di prevenire qualsiasi tipo di disturbo elettrico... non c'è bisogno di star tutte le volte a staccare la corrente su!


Ma delle sanissime pile al Litio che t'hanno fatto de male!? :| :| :|


Poranese457 [ Mar 26 Ago, 2008 10:29 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Apparte che la parola SANISSIMO accanto alla parola LITIO proprio non c'entra niente... inquinano come centrali nucleari quei cosini!

E poi... se nella consolle ci mettono due alimentazioni, una a corrente e una supplementare (ripeto, supplementare) a batterie, secondo te è perchè sono matti o perchè è bene utilizzarle entrambe?


Fili [ Mar 26 Ago, 2008 10:45 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Apparte che la parola SANISSIMO accanto alla parola LITIO proprio non c'entra niente... inquinano come centrali nucleari quei cosini!

E poi... se nella consolle ci mettono due alimentazioni, una a corrente e una supplementare (ripeto, supplementare) a batterie, secondo te è perchè sono matti o perchè è bene utilizzarle entrambe?


Per carità, sicuramente a corrente è più stabile... Leo hai sentito se su qualche forum parlano di problemi con l'alimentazione a batterie? ;)


Poranese457 [ Mar 26 Ago, 2008 10:48 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
No caro, sinceramente non me ne sono mai interessato... ma credo che in ogni caso alimentino tutti con la doppia alimentazione anche perchè, ripeto, non vedo motivo di fare diversamente :mah:


Fili [ Mar 26 Ago, 2008 10:51 ]
Oggetto: Re: Acquisto Nuova Stazione
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
No caro, sinceramente non me ne sono mai interessato... ma credo che in ogni caso alimentino tutti con la doppia alimentazione anche perchè, ripeto, non vedo motivo di fare diversamente :mah:


A suo tempo, quando la comprai, diverse notizie sui forum mi spaventarono per quanto riguarda la differenza di Voltaggio. Siccome di queste cose ne capisco poco, ho preferito andare sul sicuro con la pila. Vorrà dire che ora mi informerò appena ne avrò modo...




Powered by Icy Phoenix