Sensore Temperatura Amatoriale »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Strumenti meteo - Sensore Temperatura Amatoriale



gianvi97 [ Gio 21 Gen, 2016 23:04 ]
Oggetto: Sensore Temperatura Amatoriale
Ciao ragazzi,
ho recentemente acquistato un sensore termoigrometro wireless, sicuramente uno strumento non professionale ma che fa egregiamente il suo lavoro. Essendo appassionato di meteorologia, avevo bisogno di un sensore tutto mio e mi sono fatto passare questo sfizio. Ora so che bisogna schermarlo per avere registrate delle temperature tendenti al reale e per questo ho seguito questa procedura: ho costruito una scatola di polistirolo bianco, con pareti spesse circa 4 cm. Ho praticato dei fori orizzontali sulle tre facciate esposte a Est, Ovest e Nord. A sud c'è un muro, sì perchè è l'unico posto che ho relativamente più decente per posizionare il sensore.
Ora secondo voi la scatola andrebbe chiusa sotto? Sui fori andrebbero fatte delle aggiunte tipo persiana per far circolare meglio l'aria? Il muro, nonostante il polistirolo potrebbe influenzare la misurazione?

Attendo vostri consigli.

Se avete domande o non avete capito la situazione, cercherò di essere più chiaro, grazie :smile:


Fili [ Gio 21 Gen, 2016 23:31 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
una scatola in polistirolo? :eek: ma come fa a resistere agli agenti atmosferici? Hai usato il polistirolo specifico da esterni?

Poi boh...è un materiale estremamente isolante, non lo vedo proprio adatto ad uno schermo solare, credo ti falsi tutte le temperature, sia massime che minime :mah: come mai non hai fatto il classico schermo a piatti di melamina? :wink:


gianvi97 [ Ven 22 Gen, 2016 15:30 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Semplicemente perchè non sono molto pratico e non mi andava di spendere altro. Si è polistirolo da esterni ma ho letto che qualcuno l'ha usato come schermo avendo ottimi risultati


gianvi97 [ Ven 22 Gen, 2016 21:33 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Ragazzi mi serve un vostro parere, grazie


Fili [ Ven 22 Gen, 2016 21:37 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
gianvi97 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Semplicemente perchè non sono molto pratico e non mi andava di spendere altro. Si è polistirolo da esterni ma ho letto che qualcuno l'ha usato come schermo avendo ottimi risultati


ti posso dire che lo schermo più utilizzato, in meteorologia amatoriale, è quello costituito dai classici "sottovaso" in melamina, poi verniciati di bianco ;)

In questo forum c'è anche un topic dove è spiegato passo passo come costruirlo, con poca spesa ;)

http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=2&t=5470


Freddoforever [ Ven 22 Gen, 2016 22:33 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Fili ti ha già dato il consiglio giusto se non te la cavi con il fai da te oppure non vuoi costruirlo da solo in rete si trovano in vendita i classici passivi davis o altri.


gianvi97 [ Ven 22 Gen, 2016 22:37 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Allora ragazzi forse non ci siamo capiti :D
Volevo un parere sul mio schermo non sull'acquisto dei migliori. Insomma in altri topic avete consigliato schermi in polistirolo, volevo un parere su quello costruito da me e sull'ambiente nel quale mettere il sensore :inchino:


Fili [ Ven 22 Gen, 2016 22:43 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
gianvi97 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora ragazzi forse non ci siamo capiti :D
Volevo un parere sul mio schermo non sull'acquisto dei migliori. Insomma in altri topic avete consigliato schermi in polistirolo, volevo un parere su quello costruito da me e sull'ambiente nel quale mettere il sensore :inchino:


come facciamo a darti un parere su quello costruito da te se non abbiamo manco mezza foto? :lol: io, per esperienza, non ho MAI visto uno schermo in polistirolo.

Per quanto riguarda l'ambiente, i sensori andrebbero posizionati ad un'altezza di 1,5/2 metri su prato erboso, lontani da fonti di calore più o meno dirette, IN PIENA ESPOSIZIONE SOLARE DA MATTINA A SERA.

In adiacenza al muro è OVVIO che un pochino le rilevazioni vengano falsate, in quanto la casa è una fonte di calore, specie in inverno. Ed in piena insolazione il muro si "infuoca" falsandoti le rilevazioni.

In alternativa, sul tetto, a 2/2,5 m dallo stesso.


andrea75 [ Ven 22 Gen, 2016 22:46 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
La possibilità di farlo in polistirolo c'è, nessuno ti vieta di farlo... ma quello che stiamo cercando di dirti è di non aspettarti misurazioni precise come se tu usassi uno schermo standard. Ecco.... il succo è questo.
In ogni caso prova a postare una foto e cercheremo di darti qualche altra indicazione, ma anche io, non avendo mai utilizzato una soluzione simile, non saprei onestamente come guidarti. ;)


Freddoforever [ Ven 22 Gen, 2016 22:47 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
gianvi97 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Allora ragazzi forse non ci siamo capiti :D
Volevo un parere sul mio schermo non sull'acquisto dei migliori. Insomma in altri topic avete consigliato schermi in polistirolo, volevo un parere su quello costruito da me e sull'ambiente nel quale mettere il sensore :inchino:


non credo che il polistirolo sia adatto per schermare efficacemente il sensore e neanche per proteggerlo efficacemente.

riguardo al posizionamento se ho ben capito vorresti metterlo attaccato ad un muro,così avresti valori falsati,deve stare ad una certa distanza (direi almeno un paio di metri minimo).


gianvi97 [ Ven 22 Gen, 2016 22:53 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Per le foto potete anche chiedere eh :?
Comunque non voglio avere valori precisissimi ma nemmeno con scarto di 6-7°.
Posterò delle foto dello schermo e della posizione, l'idea era quella di sfruttare il muro come riparo dal sole diretto. So che il sensore andrebbe messo al sole pieno ma così inevitabilmente si surriscalderebbe. Il polistirolo dovrebbe isolare il tutto dal muro che comunque non sarà attaccato allo schermo e dagli agenti atmosferici come la pioggia.


Fili [ Ven 22 Gen, 2016 22:58 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
ma toglimi una curiosità... che t'hanno fatto de male i sottovasi bianchi? Guarda che a farlo "non-ventilato" ci vuole pochissimo...basta davvero un minimo di manualità ed hai uno strumento quasi professionale :wink:

sarà sempre meglio perderci 3 ore ed avere valori verosimili, che fare un "appiccico" ed avere valori sballati... allora tanto vale non metterlo per niente lo schermo.

Anche perchè, se metti lo schermo e poi metti il sensore all'ombra... a che serve lo schermo? :D


gianvi97 [ Ven 22 Gen, 2016 23:07 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma toglimi una curiosità... che t'hanno fatto de male i sottovasi bianchi? Guarda che a farlo "non-ventilato" ci vuole pochissimo...basta davvero un minimo di manualità ed hai uno strumento quasi professionale :wink:

sarà sempre meglio perderci 3 ore ed avere valori verosimili, che fare un "appiccico" ed avere valori sballati... allora tanto vale non metterlo per niente lo schermo.

Anche perchè, se metti lo schermo e poi metti il sensore all'ombra... a che serve lo schermo? :D

Allora, partiamo dal pressuposto che avere quel tipo di sensore è più uno sfilo che altro quindi l'interesse nel compare altre cose è quasi nullo :blink:
Lo schermo, se leggeste i messaggi, servirebbe a proteggerlo dalle precipitazioni e dal muro che inevitabilmente cede calore :D


Fili [ Ven 22 Gen, 2016 23:29 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
gianvi97 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma toglimi una curiosità... che t'hanno fatto de male i sottovasi bianchi? Guarda che a farlo "non-ventilato" ci vuole pochissimo...basta davvero un minimo di manualità ed hai uno strumento quasi professionale :wink:

sarà sempre meglio perderci 3 ore ed avere valori verosimili, che fare un "appiccico" ed avere valori sballati... allora tanto vale non metterlo per niente lo schermo.

Anche perchè, se metti lo schermo e poi metti il sensore all'ombra... a che serve lo schermo? :D

Allora, partiamo dal pressuposto che avere quel tipo di sensore è più uno sfilo che altro quindi l'interesse nel compare altre cose è quasi nullo :blink:
Lo schermo, se leggeste i messaggi, servirebbe a proteggerlo dalle precipitazioni e dal muro che inevitabilmente cede calore :D


:mah: ma se l'interesse che hai nell'avere rilevazioni un minimo coerenti è nullo... a che ti serve prendere un sensore? :confuso:

vabeh, ma se sei così convinto della tua soluzione...che chiedi a fare consigli? :lol: Noi ti abbiamo detto la soluzione più rapida, efficace ed economica... se vuoi montare la scatola di polistirolo attaccata al muro, in ombra, fallo...posta le foto nel forum, noi ti diciamo che è fatta bene, e siamo tutti contenti! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


gianvi97 [ Lun 01 Feb, 2016 15:10 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Ecco alcune foto dello schermo

Attualmente riesco a registrare valori che si discostano di 0.5°C dalle stazioni vicine. Ci sarebbero delle modifiche da fare ma voglio il vostro parere. Avevo pensato a fare delle feritoie a persiane in modo da ventilare il tutto meglio oppure di alzare maggiormente il sensore da terra poichè credo che lo svasamento dei valori sia dovuto al pavimento. Che dite?


andrea75 [ Lun 01 Feb, 2016 15:14 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Troppo vicino al muro (dovresti distanziarti di almeno 1 metro per andare bene) e soprattutto, sensore non esposto al sole. :wink:


Fili [ Lun 01 Feb, 2016 15:15 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
:eek: è costruito bene ma davvero non so come possa essere nemmeno lontanamenete affidabile un "coso" simile messo tutto in ombra... :mah: fai qualche verifica e vedi...


gianvi97 [ Lun 01 Feb, 2016 15:16 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:eek: è costruito bene ma davvero non so come possa essere nemmeno lontanamenete affidabile un "coso" simile... :mah: fai qualche verifica e vedi...

Ho confrontato e i valori sono simili ma manca ancora qualcosa. Cosa intendi per verifica?


Fili [ Lun 01 Feb, 2016 15:19 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
gianvi97 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:eek: è costruito bene ma davvero non so come possa essere nemmeno lontanamenete affidabile un "coso" simile... :mah: fai qualche verifica e vedi...

Ho confrontato e i valori sono simili ma manca ancora qualcosa. Cosa intendi per verifica?


in diverse condizioni atmosferiche intendo dire... e comunque dovresti esporlo al sole, così ti sotto-stimerà sempre.. :bye:


gianvi97 [ Lun 01 Feb, 2016 15:35 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gianvi97 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:eek: è costruito bene ma davvero non so come possa essere nemmeno lontanamenete affidabile un "coso" simile... :mah: fai qualche verifica e vedi...

Ho confrontato e i valori sono simili ma manca ancora qualcosa. Cosa intendi per verifica?


in diverse condizioni atmosferiche intendo dire... e comunque dovresti esporlo al sole, così ti sotto-stimerà sempre.. :bye:


Il problema non è tanto che sottostima quanto che sovrastima di 0.5°C
La testerò con condizioni diverse e vedrò.
Per esempio la minima di stanotte è stato identica a quella di un'altra stazione


andrea75 [ Lun 01 Feb, 2016 15:50 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Il fatto è che adesso (in questo periodo dell'anno intendo) una temperatura presa al sole o all'ombra non ti da grosse differenze, specie se comunque in "qualche modo" il sensore riesci a schermarlo. In estate, se in quell'angolo il sole non ti batte mai (almeno nelle ore centrali) rischi di avere massime molto basse, e minime altrettanto alte, a causa del ristagno dell'aria.
Condizioni poi, quelle con la massima esposizione al sole, ideali per testare al meglio uno schermo. ;)


Fili [ Lun 01 Feb, 2016 15:56 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fatto è che adesso (in questo periodo dell'anno intendo) una temperatura presa al sole o all'ombra non ti da grosse differenze, specie se comunque in "qualche modo" il sensore riesci a schermarlo. In estate, se in quell'angolo il sole non ti batte mai (almeno nelle ore centrali) rischi di avere massime molto basse, e minime altrettanto alte, a causa del ristagno dell'aria.
Condizioni poi, quelle con la massima esposizione al sole, ideali per testare al meglio uno schermo. ;)


se poi sta all'ombra alla fin fine lo schermo quasi non serve... visto che è appunto uno SCHERMO al sole :lol:


gianvi97 [ Lun 01 Feb, 2016 16:55 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fatto è che adesso (in questo periodo dell'anno intendo) una temperatura presa al sole o all'ombra non ti da grosse differenze, specie se comunque in "qualche modo" il sensore riesci a schermarlo. In estate, se in quell'angolo il sole non ti batte mai (almeno nelle ore centrali) rischi di avere massime molto basse, e minime altrettanto alte, a causa del ristagno dell'aria.
Condizioni poi, quelle con la massima esposizione al sole, ideali per testare al meglio uno schermo. ;)


se poi sta all'ombra alla fin fine lo schermo quasi non serve... visto che è appunto uno SCHERMO al sole :lol:


Serve invece perchè ho un muro da schermare e che cede calore


gianvi97 [ Lun 01 Feb, 2016 20:07 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Attualmente il sensore rileva la stessa temperatura di una stazione vicina, l'umidità sballa un pò eppure non c'è un gran ricircolo d'aria poichè il vento è debolissimo e appunto il sensore è riparato. Il "problema" rimane di giorno


Fili [ Lun 01 Feb, 2016 20:22 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
ma io non capisco, se sei tanto convinto della bontà del tuo progetto... a che pro chiedere consigli? :D vabeh, ci rinuncio... buoni esperimenti! Facci sapere :bye:


gianvi97 [ Lun 01 Feb, 2016 20:26 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ma io non capisco, se sei tanto convinto della bontà del tuo progetto... a che pro chiedere consigli? :D vabeh, ci rinuncio... buoni esperimenti! Facci sapere :bye:

Allora, credo che testare determinate cose serva ad analizzare situazioni diverse dal normale. So che lo schermo messo in quella posizione all'ombra può sembrare inutile ma attualmente NON HO ALTERNATIVA. Se l'avessi, non avrei scritto qui certamente. :mah:
Quindi vi chiedo consigli per trovare una soluzione alla mia situazione difficile. Ora, se voi siete convinti che non serve che io scriva, me lo dite subito che chiudiamo qua tutto, grazie :blink:


As_Needed [ Lun 01 Feb, 2016 22:12 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Piu che soluzioni ci vorrebbe una rivoluzione :D lo schermo solare autocostruito o comprato é la cosa migliore ;) con quello tuo meglio di così la vedo difficile, massimo fai qualche buco con griglie per insetti, ma non ne vale la pena visto che resterà sempre amatoriale di prova! Piu di cosi non puoi fare, cerca di trovare un modo per installare il classico schermo, posto a 2 metri da terra su suolo erboso se possibile! Se ti piace fare prove cimentati su arduino :D


gianvi97 [ Mer 03 Feb, 2016 21:08 ]
Oggetto: Re: Sensore Temperatura Amatoriale
Ho alzato lo schermo da terra un altro pò per scongiurare l'effetto calore del pavimento. Domani lo testerò con condizioni avverse visto che è prevista pioggia e vento forte, vedremo




Powered by Icy Phoenix