Rudy, innanzitutto complimenti per la spiegazione, molto utile e ben fatta!!
Allora ricapitolando e aggiornando la questione ad oggi: l'impianto della trasmittente CB mi sembra che sia ok, ho un accordatore dopo la trasmittente ma anche provando a connettere il cavo dell'antenna direttamente all'apparato il risultato in termini di interferenze è lo stesso, e dalle prove che ho fatto mi è sembrato di capire che è la portante che genera il disturbo, anche in assenza di modulazione.
Anemometro e pluviometro attualmente sono installati sullo stesso palo che sostiene l'antenna omnidirezionale (una Ground Plane), esattamente sotto e lo stilo dell'antenna con il pluvio attualmente posto sotto il piano delle estremità dei radiali. Ho provato ad alluntanare il pluvio di qualche metro dal palo, sulla superficie del tetto fin dove mi arrivava il cavo, ma il risultato non è cambiato, anzi. Non ho potuto allontanare di più i sensori anche perchè, oltre alla lunghezza dei cavi attuali, che dovro' cambiare con altri schermati, sarebbe un problema trovare un posto adatto per installarli.
Un fattore un po' strano che ho notato è che oggi rismontando la gabbia di Faraday ho rimosso i cavi sul palo e stasera mi sembra che le interferenze siano leggermente meno di ieri... parliamo di poci, pero' mi sembra che la cosa sia leggermente migliorata, soprattutto per l'anemometro.
Riguardo al discorso dei condensatori sul pluvio invece, secondo te sarebbero da applicare direttamente sui piedini del componete che rileva i passaggi del mangete, e non sui contatti dove sono saldati i due fili del cavo giusto?
Come valori dei condensatori mi sono stati consigliati di tipo ceramico con C 10.000 pF , 20.000 pF e 47.000 pF a 50 V, che ne pensi?