Vulcano Calbuco »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Eventi geologici e scienze della Terra - Vulcano Calbuco



enniometeo [ Gio 23 Apr, 2015 14:33 ]
Oggetto: Vulcano Calbuco
Sapete quali conseguenze ci possono essere sul clima
647b1cbdc4d6dae9b65ce8d37baac605
:bye:


Fili [ Gio 23 Apr, 2015 15:21 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sapete quali conseguenze ci possono essere sul clima
647b1cbdc4d6dae9b65ce8d37baac605
:bye:


nessuna ;) è una normalissima eruzione vulcanica....

conseguenze sul clima se ne ebbero dopo le eruzioni di Krakatoa e Tambora, nell'800, quando però saltò in aria l'intera montagna e le ceneri vennero sparate sino in Stratosfera.... :roll:


andrea75 [ Gio 23 Apr, 2015 15:22 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
Assolutamente nessuna... almeno a livello globale. ;)


marvel [ Gio 23 Apr, 2015 19:45 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
Diciamo che attualmente le polveri eruttate a 14 km hanno quasi raggiunto la tropopausa, che a quelle latitudini si trova a circa 15 km di quota. Niente (anche in termini quantitativi) rispetto ad esempio del Pinatubo, che le proiettò in piena stratosfera, fino a 35 km di altezza.
Comunque, anche se notoriamente le eruzioni sull'emisfero opposto al nostro difficilmente possono dare conseguenze dirette sul nostro, ho letto che qualche disturbo alla ITCZ potrebbe darlo, tendendo a farla risalire verso nord nei prossimi mesi. Tutto da verificarsi.

Intanto godiamoci queste spettacolari immagini! :inchino: :inchino: :inchino:


YouTube Link



YouTube Link


andrea75 [ Gio 23 Apr, 2015 21:02 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
Effetti o no... le immagini sono spettacolari ed impressionanti!!! :eek:


YouTube Link


Gab78 [ Gio 23 Apr, 2015 21:55 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
Certo che il nome di questo vulcano è già tutto un programma... :smile:


enniometeo [ Gio 23 Apr, 2015 22:33 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effetti o no... le immagini sono spettacolari ed impressionanti!!! :eek:


YouTube Link


Scusa come è possibile che ci sono tutti questi fulmini :confuso:


and1966 [ Ven 24 Apr, 2015 08:00 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scusa come è possibile che ci sono tutti questi fulmini :confuso:


Guarda qui ;)

http://www.centrometeoitaliano.it/n...-novembre-2012/


enniometeo [ Ven 24 Apr, 2015 08:38 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scusa come è possibile che ci sono tutti questi fulmini :confuso:


Guarda qui ;)

http://www.centrometeoitaliano.it/n...-novembre-2012/


grazie :ok:


marvel [ Ven 24 Apr, 2015 10:09 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
come nelle nubi cumuliformi (anche la nube vulcanica lo è) la fisica ma anche la chimica alla base della nube è diversa da quella che si ritrova al top della stessa.
Ad esempio alla base c'è molta umidità, ci sono polveri meno sottili e meno acuminate, il che produce una sovrabbondanza di cariche positive perché, sia per reazione chimica che per gli urti con particelle più piccole e "spigolose", quelle più grandi e/o umide hanno ceduto alcuni degli elettroni... Viceversa le particelle più sottili e secche salgono più velocemente nel flusso di gas caldi. Negli urti quindi, queste si caricano di elettroni e vanno ad accrescere la carica negativa complessiva del top della nube.
Raggiunta la differenza di potenziale "limite" scocca la scarica elettrica che va a ristabilire, anche se temporaneamente, l'equilibrio elettrostatico di quella porzione di nube. Il fatto che ci siano gas caldissimi sicuramente tende ad abbassare la soglia limite perché avvenga la fulminazione stessa. :bye:

lightning


and1966 [ Lun 27 Apr, 2015 13:32 ]
Oggetto: Re: Vulcano Calbuco
Ma avete visto questo?


http://video.repubblica.it/mondo/ci...957?ref=HRESS-2




Powered by Icy Phoenix