NUOVA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO ALLE 21,10 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Eventi geologici e scienze della Terra - NUOVA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO ALLE 21,10



grego [ Ven 16 Dic, 2005 21:19 ]
Oggetto: NUOVA FORTE SCOSSA DI TERREMOTO ALLE 21,10
CHE STRIZZA.................


zerogradi [ Ven 16 Dic, 2005 21:25 ]
Oggetto: 
Figurati quì all'epicentro.... comunque credo che sia stata minore(leggermente) di quella di ieri. Aspetto conferme sull magnitudo!
Che palle comunque............ :? :x


matthew8383 [ Ven 16 Dic, 2005 21:28 ]
Oggetto: 
Mmh...sicuramente minore. Io sto seduto da mezz'ora davanti al PC e non l'ho sentita!!


matthew8383 [ Ven 16 Dic, 2005 21:31 ]
Oggetto: 
Magnitudo 3.4!!


meteourbino [ Ven 16 Dic, 2005 21:39 ]
Oggetto: 
Magnitudo 3.4 e profondità 20 km!Si tratti di una normale attività sismica tipica di gran parte della dorsale umbromarchigiana :wink:


zerogradi [ Ven 16 Dic, 2005 21:39 ]
Oggetto: 
Si, 3.4. anche se credevo sinceramente che fosse più forte. Ero sul letto e si è sentita veramente forte qui all'epicentro. :evil:


zerogradi [ Ven 16 Dic, 2005 21:42 ]
Oggetto: 
meteourbino ha scritto: 
Magnitudo 3.4 e profondità 20 km!Si tratti di una normale attività sismica tipica di gran parte della dorsale umbromarchigiana :wink:


Si si, sono d'accordo, ma è da 10 giorni che qui a Spoleto(epicentro), si susseguono scosse ogni 10 minuti. Ti assicuro che non è bello, soprattutto la notte al buio...ufffffffff................. :evil: :evil: :evil: :( :( :wall:


meteourbino [ Ven 16 Dic, 2005 21:57 ]
Oggetto: 
Lo so ci credo che non è bello ma non preoccupatevi, essendo in zona di faglia questo sciame sismico e normale anzi diciamo che è positivo visto che permette di liberare di tanto in tanto energia non favorendo così il verificarsi di terremoti ben più intensi :wink: :cry:


IW0RVW [ Ven 16 Dic, 2005 22:02 ]
Oggetto: 
ecco i sismogrammi della nostra stazione posta in loc. Cappuccini di Foligno.

:bye:


Hurricane [ Ven 16 Dic, 2005 22:09 ]
Oggetto: 
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto in questo forum!! L'ho conosciuto grazie al mio amico "Zerogradi", dal quale vi consiglio di diffidare!!!

meteourbino ha scritto: 
Lo so ci credo che non è bello ma non preoccupatevi, essendo in zona di faglia questo sciame sismico e normale anzi diciamo che è positivo visto che permette di liberare di tanto in tanto energia non favorendo così il verificarsi di terremoti ben più intensi :wink: :cry:


Meteourbino, non capendo niente di tettonica delle placche, movimenti tellurici e quant'altro inerente i terremoti, mi fido del tuo giudizio!!!
Ma ti assicura che non è piacevole questa intensità di scosse sismiche!!!
Sono 3 giorni che ci dicono che si deve liberare energia, ma io mi domando quanta ce ne è di questa energia!!
E c'è pericolo di un terremoto di magnitudo ancora maggiore di quelli già avvenuti???


zerogradi [ Ven 16 Dic, 2005 22:11 ]
Oggetto: 
Hurricane ha scritto: 
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto in questo forum!! L'ho conosciuto grazie al mio amico "Zerogradi", dal quale vi consiglio di diffidare!!!


Che bello quando gli amici ti apprezzano......... :lol: :lol: :lol: :lol: :bye: :bye:

Benvenuto! :bye:


burjan [ Ven 16 Dic, 2005 23:21 ]
Oggetto: 
E' un vero bombardamento... :(

drum_1


Alex [ Ven 16 Dic, 2005 23:39 ]
Oggetto: 
Vorrei precisare che non tutti gli eventi registrati sono riconducibili a movimenti tellurici, in alcuni casi la stazione viene innescata anche da disturbi...


Federico [ Sab 17 Dic, 2005 00:20 ]
Oggetto: 
IW0RVW
sarebbe possibile avere una mappa con tutte le scosse registrate anche quelle di magnitudo inferiore a 3 che di solito non le dicono sul sito ingv.
sarebbe interessante anche avere una distribuzione degli epicentri ma soprattutto degli ipocentri per vedere quali sono le faglie che si sono riattivate. Probabilmetne sono connesse con il graben della valle umbra.
L'epicentro se non sbaglio si trova nelle vicinanze di Bazzano Inferiore!


zerogradi [ Sab 17 Dic, 2005 10:12 ]
Oggetto: 
Federico ha scritto: 
IW0RVW
sarebbe possibile avere una mappa con tutte le scosse registrate anche quelle di magnitudo inferiore a 3 che di solito non le dicono sul sito ingv.
sarebbe interessante anche avere una distribuzione degli epicentri ma soprattutto degli ipocentri per vedere quali sono le faglie che si sono riattivate. Probabilmetne sono connesse con il graben della valle umbra.
L'epicentro se non sbaglio si trova nelle vicinanze di Bazzano Inferiore!


Guarda, tutti i terremoti dell'ultima settimana sono riconducibili alla faglia secondaria che si trova proprio sotto Spoleto, quindi appartenenti allo stesso gruppo e con stesso epicentro. Le repliche tra 2 e 3 richter credo che siano state una decina, molte di più quelle inferiori a 2(non le conto piu oramai)....ma non so dove le puoi trovare...prova qui.......

http://www.iesn.org/


IW0RVW [ Sab 17 Dic, 2005 10:17 ]
Oggetto: 
Citazione:
IW0RVW
sarebbe possibile avere una mappa con tutte le scosse registrate anche quelle di magnitudo inferiore a 3 che di solito non le dicono sul sito ingv.
sarebbe interessante anche avere una distribuzione degli epicentri ma soprattutto degli ipocentri per vedere quali sono le faglie che si sono riattivate. Probabilmetne sono connesse con il graben della valle umbra.
L'epicentro se non sbaglio si trova nelle vicinanze di Bazzano Inferiore!


Mi sono già attivato, spero di riuscirci.

:bye:


Alex [ Sab 17 Dic, 2005 10:29 ]
Oggetto: 
Federico ha scritto: 
IW0RVW
sarebbe possibile avere una mappa con tutte le scosse registrate anche quelle di magnitudo inferiore a 3 che di solito non le dicono sul sito ingv.
sarebbe interessante anche avere una distribuzione degli epicentri ma soprattutto degli ipocentri per vedere quali sono le faglie che si sono riattivate. Probabilmetne sono connesse con il graben della valle umbra.
L'epicentro se non sbaglio si trova nelle vicinanze di Bazzano Inferiore!


Ciao Federico, quelli che chiedi sono dati un pò "sensibili" che difficilmente possono essere divulgati, come ti ha segnalato Zerogradi sul sito della I.E.S.N. trovi l'ultima sequenza delle 36 ore appena trascorse, come puoi notare su eventi inferiori al magnitudo 1 non sono riportate le coordinate dell'epicentro in quanto le stazioni che hanno registrato l'evento non sono sufficienti (solitamente inferiori a 3) a stabilire con precisione il punto di rottura della faglia.

Riguardo agli ipocentri la situazione si complica ancora di più se tieni in considerazione che per avere un dato attendibile devi avere molti dati da stazioni diverse...

ciao


Alex [ Sab 17 Dic, 2005 11:27 ]
Oggetto: 
E' stata appena pubblicata della IESN una cartina con i cari epicentri degli eventi di questi giorni che trovate qui http://www.iesn.org/spo/spodistr.jpg


Federico [ Sab 17 Dic, 2005 13:55 ]
Oggetto: 
Data T.Orig (utc) Lat. Long. Prof. ML Localizzaz.

17 dic 2005 09:25:46.70 1,4 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 09:18:57.31 1,1 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 08:56:17.14 2,4 Appennino bolognese
17 dic 2005 08:54:17.33 1,8 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 08:39:23.07 1,3 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 08:24:59.02 42.7342°N 12.7692°E 11,85 1,8 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 07:33:59.38 1,5 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 07.07.24.47 42.7690°N 12.7337°E 8,06 1,6 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 06:18:17.57 1,3 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 05:02:47.00 42.7448°N 12.7277°E 7,46 1,3 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 04:50:24.63 42.7311°N 12.7546°E 6,97 1,3 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 04.03.41.00 42.7367°N 12.7721°E 8,37 2,5 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 03:03:29.11 1,1 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 02:40:32.03 1,1 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 02.36.10.37 42.7466°N 12.7486°E 12,55 1,4 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 02:19:42.88 1,5 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 02:13:57.96 1,1 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 02:06:18.35 1,1 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 01:26:49.99 42.7467°N 12.7593°E 13,15 1,1 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 01.20.58.83 42.7534°N 12.7605°E 11,05 1,2 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 00:35:35.85 1,3 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 00.22.38.39 42.7433°N 12.7373°E 7,51 1,4 Umbria, Spoleto
17 dic 2005 00:18:53.72 1,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 23:30:25.39 42.7198°N 12.7653°E 1,85 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 23.18.52.34 42.7481°N 12.7553°E 16,5 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 23.08.43.54 42.7378°N 12.7284°E 14,76 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 23.03.27.53 42.7396°N 12.7633°E 11,6 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 22:53:40.74 1,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 22:52:12.00 42.7436°N 12.7513°E 12,89 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 22:47:45.23 42.7414°N 12.7522°E 12,52 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 22:25:44.64 42.7378°N 12.7463°E 12,99 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 21.35.18.45 42.7737°N 12.7662°E 20,85 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 21:31:23.84 42.7388°N 12.7653°E 12,29 1,8 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 21.22.00.09 42.7552°N 12.7583°E 5,27 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 20:51:47.29 42.7289°N 12.7479°E 10,19 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 20:43:16.62 42.7148°N 12.7981°E 8,86 1, Umbria, Spoleto
16 dic 2005 20:37:24.71 42.7117°N 12.7891°E 15,75 1,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 20:35:01.47 42.7312°N 12.7957°E 9,86 1, Umbria, Spoleto
16 dic 2005 20:31:08.35 42.7491°N 12.7728°E 12,73 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 20:12:38.25 42.7435°N 12.7270°E 17,28 3,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 19.23.35.75 42.7477°N 12.7634°E 15,85 1,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 16:52:37.71 42.7541°N 12.7177°E 21,07 2,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 16.25.12.34 42.7378°N 12.7624°E 11,86 1,8 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 16.17.30.16 42.7424°N 12.7457°E 12,85 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 14:17:15.00 1,2 Umbria, Annifo
16 dic 2005 14:02:49.03 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 14:02:39.90 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 13:59:04.97 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 12:28:38.03 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 12.28.33.48 42.7422°N 12.7603°E 15,85 1,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 11:53:08.88 0,8 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 11:43:14.94 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 11.19.46.13 42.7532°N 12.7599°E 14,86 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 11:17:12.16 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 11:10:25.28 42.7288°N 12.7749°E 12,25 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 10:11:47.74 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 10.11.43.26 42.7390°N 12.7571°E 19,85 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 10:10:22.42 42.7366°N 12.7914°E 5,99 1,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 10:03:46.16 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 09:48:23.27 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 09:46:39.32 42.7357°N 12.7394°E 11,1 2,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 09:08:36.50 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 09:07:01.64 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 09.04.29.12 42.7581°N 12.7599°E 20,16 1,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08.52.38.40 42.7403°N 12.7624°E 5,01 2,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08:44:35.44 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08:41:31.83 1,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08:36:51.19 42.7273°N 12.7701°E 13,51 2,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08:23:58.06 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08.21.10.90 42.7406°N 12.7560°E 19,1 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 08:12:37.04 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 07:21:17.03 1, Umbria, Spoleto
16 dic 2005 07:02:28.77 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 06:57:01.55 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 06:47:45.86 42.7298°N 12.7774°E 13,93 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 06:22:38.00 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 06.22.33.76 42.7272°N 12.7641°E 13,5 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 06.13.39.18 42.7546°N 12.7604°E 11,85 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05:54:11.19 42.7348°N 12.7881°E 1,8 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05:46:04.00 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05:45:45.00 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05:17:14.58 42.7424°N 12.7787°E 12,98 2,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05:10:44.18 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05.10.40.16 42.7294°N 12.7611°E 13,22 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05:09:28.72 0,8 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05.09.24.62 42.7562°N 12.7611°E 9,78 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 05.07.16.37 42.7245°N 12.7604°E 16,21 1,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:56:00.74 42.7367°N 12.7774°E 10,16 1,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:41:30.88 0,8 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:39:55.44 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:30:15.72 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:23:18.92 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:22:05.40 0,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:18:38.70 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:15:20.71 0,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:10:16.39 42.7519°N 12.7723°E 14,27 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:03:55.57 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 04:01:23.67 42.7405°N 12.7682°E 1,85 2,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:57:23.18 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:56:52.24 0,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:53:10.34 42.7295°N 12.7767°E 15,15 2,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:46:17.70 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:46:03.66 0,8 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:32:36.50 0,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:29:43.22 0,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:20:44.25 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03.20.40.03 42.7375°N 12.7581°E 19,11 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:14:58.11 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:12:02.15 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 03:00:37.40 0,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:56:55.20 0,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:54:37.50 0,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02.54.31.72 42.7574°N 12.7444°E 5, 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:53:45.35 0,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:46:01.61 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:38:11.25 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:29:44.69 42.7425°N 12.7845°E 5,73 1,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:28:24.63 42.7276°N 12.7905°E 1,85 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:15:15.55 0,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:15:11.47 42.7102°N 12.7310°E 7,68 0,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:09:21.72 42.7729°N 12.6822°E 17,27 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 02:03:57.01 0,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:57:01.24 0,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:55:37.85 1,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:42:53.44 42.7199°N 12.7922°E 5,81 0,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:40:11.00 1. Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:33:16.76 42.7528°N 12.7743°E 11,4 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:16:17.31 0,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01:07:48.11 42.7314°N 12.7708°E 15,54 2.9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 01.03.07.77 42.7448°N 12.7937°E 16, 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:58:56.74 0,2 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:55:58.72 0,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00.54.30.88 42.7139°N 12.7934°E 11,85 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:51:08.57 0,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00.51.04.45 42.7495°N 12.7614°E 16,2 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:49:43.95 42.7515°N 12.7758°E 12,33 2,1 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:47:33.86 0,5 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:45:21.44 1. Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:40:36.10 42.7359°N 12.7755°E 14,28 2,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:33:47.53 42.7468°N 12.7661°E 20,18 1,7 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:30:21.09 42.7518°N 12.7931°E 7,93 0,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:23:11.75 42.6981°N 12.7580°E 1,85 1,6 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00:16:42.27 0,9 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00.16.38.12 42.7412°N 12.7265°E 4,67 1,4 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00.07.00.10 42.7223°N 12.7908°E 12, 1,3 Umbria, Spoleto
16 dic 2005 00.02.35.50 42.7394°N 12.7675°E 14,8 1,2 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:59:17.57 1,2 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:56:26.78 42.7476°N 12.7543°E 17,82 2,1 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:52:55.25 1, Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:52:13.77 1,1 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:38:11.15 1, Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:37:24.01 1,1 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:32:30.21 1,3 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:31:59.98 0,2 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:30:45.55 0,6 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:19:24.58 42.7556°N 12.7957°E 10,05 0,9 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:08:55.77 0,6 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:08:40.96 0,6 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 23:00:49.41 42.7437°N 12.7890°E 13,24 1,7 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:57:53.77 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:52:47.90 42.7371°N 12.7877°E 5,78 0,9 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:50:37.31 0,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:46:50.77 0,7 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:36:46.35 0,5 Umbria, Annifo
15 dic 2005 22:31:26.19 42.7309°N 12.7865°E 7,56 1, Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:17:31.88 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:13:53.14 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 22:11:53.33 0,6 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:54:32.92 0,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:36:05.29 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:35:37.38 0,7 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:35:14.66 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:32:48.81 0,9 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:25:12.82 42.7489°N 12.7627°E 17,52 2,1 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:22:56.22 0,3 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:11:18.05 0,6 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:07:56.16 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 21:02:29.63 42.7431°N 12.7565°E 19,3 2,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:55:23.57 0,9 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:37:15.05 0,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:22:06.11 0,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:11:58.64 0,2 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:09:08.91 42.7378°N 12.7730°E 18,38 1,8 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:06:26.24 0,7 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:05:22.33 1, Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:02:37.09 0,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 20:01:32.11 0,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 19:59:58.68 42.7387°N 12.7581°E 15,39 2,1 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 19:59:58.64 42.7386°N 12.7571°E 15,8 1,9 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 19:06:57.99 42.7400°N 12.7816°E 5,64 2,1 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 18:59:33.58 42.7491°N 12.7856°E 7,99 1,4 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 17:57:15.08 42.7511°N 12.7772°E 13,13 2,8 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 17:15:46.30 42.7377°N 12.7586°E 11,36 1,5 Umbria, Spoleto
15 dic 2005 16:55:51.57 42.7432°N 12.7576°E 18,87 1,9 Umbria, Spoleto

ecco quello che ho trovato su iens.org
anche se sono solo degli ultimi giorni mettendo lat e long su carta si può vedee benissimo la faglia.


IW0RVW [ Sab 17 Dic, 2005 14:30 ]
Oggetto: 
Sempre sul sito della I.E.S.N. è già stato fatto il lavoro di riportare su una carta topografica gli epicentri, l'indirizzo è già stato postato da Alex, comunque eccolo di nuovo:
Distribuzione dei maggiori eventi

Ciao :bye:




Powered by Icy Phoenix