Eruzione Vulcano Chaiten »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Eventi geologici e scienze della Terra - Eruzione Vulcano Chaiten



il fosso [ Lun 05 Mag, 2008 11:38 ]
Oggetto: Eruzione Vulcano Chaiten
av1ssuca


Potente eruzione di tipo esplosivo del vulcano Chaiten situato nella patagonia Cilena.
Il vulcano non eruttava da circa 9000 anni, la colonna di polvere e cenere emessa dal cratere ha raggiunto un'altezza di 13000 metri, il cielo si oscurato fino ad una distanza di 500 km anche per via del forte vento. Circa 2000 le persone evaquate.
Nelle ultime ore l'intensità dell'eruzione è diminuita, ma si temono altre eruzioni nei prossimi giorni.
Da valutare le eventuali ripercussioni sul clima per l'enorme quantitativo di ceneri e polveri immesse nell'atmosfera.


DragonIce [ Lun 05 Mag, 2008 14:31 ]
Oggetto: Re: Eruzione Vulcano Chaiten
ah ecco.. adesso bisognerà vedere se favorirà l'effetto serra o farà abbastanza schermo da nn far passare i raggi solari..


andrea75 [ Lun 05 Mag, 2008 14:39 ]
Oggetto: Re: Eruzione Vulcano Chaiten
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ah ecco.. adesso bisognerà vedere se favorirà l'effetto serra o farà abbastanza schermo da nn far passare i raggi solari..


Direi la seconda.... ma non credo sia così influente un'eruzione di queste dimensioni.
In ogni caso, se volete approfondire: http://www.lineameteo.it/viewtopic.php?f=1&t=3445


marvel [ Mar 06 Mag, 2008 11:58 ]
Oggetto: Re: Eruzione Vulcano Chaiten
Da Googl Earth si evince che il vulcano in eruzione dista solo 8 Km dalla cittadina...

vulcano_chaiten_patagonia_cile

Ecco i Video:


YouTube Link



YouTube Link



YouTube Link


DragonIce [ Mar 06 Mag, 2008 12:25 ]
Oggetto: Re: Eruzione Vulcano Chaiten
bel botto.. non c'è che dire..

se gli gira male al vesuvio voglio vedere come finisce.. altro che 8 km! li ci sono le case sopra!


burjan [ Mar 06 Mag, 2008 13:14 ]
Oggetto: Re: Eruzione Vulcano Chaiten
Le eruzioni vulcaniche modificano il clima, ovviamente in proporzione alla quantità e tipologia delle polveri e gas immessi in atmosfera. Nei primi 3-5 anni si ha un raffreddamento a casua delle polveri; poi i gas serra entrano in azione e si ha un effetto di riscaldamento. Nel caso dell'eruzione Krakatoa 553 d.C. questo si protrasse per svariati decenni. Il 590 d.C. è stato uno degli anni più caldi sulla Terra dopo l'era glaciale, fino ad oggi. Ma stiamo parlando di mega-eventi.




Powered by Icy Phoenix