Profondita Focale. »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Eventi geologici e scienze della Terra - Profondita Focale.



pittis [ Mar 02 Dic, 2008 17:35 ]
Oggetto: Profondita Focale.
Buona sera a tutti,
io avrei bisogno un grande favore, sapreste dirmi come si calcola la profondita ipocentrale ovvero la distanza tra epicentro ed ipocentro. se ci non delle stazione e per via delle onde ecc....
Inoltre se sapresete dirmi brevemente cosa sono le forze tettoniche.

Vi ringrazio tutti anticipatamente

ciaooooooooooooooooooooooooo


andrea75 [ Mar 02 Dic, 2008 19:15 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
corrado14 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buona sera a tutti,
io avrei bisogno un grande favore, sapreste dirmi come si calcola la profondita ipocentrale ovvero la distanza tra epicentro ed ipocentro. se ci non delle stazione e per via delle onde ecc....
Inoltre se sapresete dirmi brevemente cosa sono le forze tettoniche.

Vi ringrazio tutti anticipatamente

ciaooooooooooooooooooooooooo


Ciao e benvenuto! ;)

Un esperto ti risponderà quanto prima. :bye:


icchese [ Mar 02 Dic, 2008 19:17 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
Ciao,
la domanda che poni è tutt'altro che ovvia. Diciamo che è uno dei classici problemi della sismologia.
Per risolverlo abbiamo bisogno dei dati rilevati da almeno tre stazioni sismiche. Più precisamente dobbiamo conoscere la posizione dell'epicentro, il tempo di origine, la velocità delle onde P e/o S e la magnitudo. Oggi vengono usati software specifici come ad esempio Hypoellipse 3.0 (J. Lahr 1977). Questo programma fortran basa il suo funzionamento sul metodo di Geiger (Geiger 1912) che consiste nella risoluzione di un problema inverso.
Partendo da un ipocentro con un arbitraria latitudine, longitudine e tempo di origine si cerca una soluzione usando la serie di Taylor e un'inversione ai minimi quadrati. A tutt'oggi per il calcolo dell'epicentro l'approssimazione e di circa una decina di metri, mentre per l'ipocento e ancora di un centinaio di metri.

Le Forze tettoniche sono delle forze indotte sulla crosta terrestre dai movimenti convettivi che si originano nel mantello.
Queste sone responsabili del movimento delle zolle continentali e possono dare origine nel tempo a catene montuose se convergono o ad oceani se divergono.
Spero di esserti stato utile. :bye:


Poranese457 [ Mar 02 Dic, 2008 21:49 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
Stè :inchino: :inchino: :inchino: :inchino:


nubes [ Mar 02 Dic, 2008 22:24 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
non esiste ancora una "faccina" che si toglie il cappello in segno di rispetto e stima...
ma se ci fosse l'avrei usata per questa risposta
complimenti :inchino: :inchino:


pittis [ Mar 02 Dic, 2008 23:26 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
Ciao, per le forze tettoniche grazie mille adesso ho capito.
Ma per la profondità ipocentrale no.
Io ho letto che dall'interpretazione dei sismogrammi è anche possibile ricavare la profonoditâ dellîpocentro, ma non ho capito come.
Cioè non ho capito se dalla distanza dell'arrivo delle onde S e le onde P posso ricavare la profonditâ. non ho bene a fuoco il problema. Magari tu sai darmi una mano in piu di quella che mi hai gia dato.

In poche parole se in poche righe sai dirmi come dall'interpretazione dei sismogrammi posso misurare la profondita dellîpocentro...

Grazie mille...e scusate il disturbo.

ciaoooooooo


andrea75 [ Gio 04 Dic, 2008 14:01 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
Dalla mia totale ignoranza dovrei aver capito che serve l'aiuto di qualche algoritmo generato da un software specifico, ma aspettiamo che qualcuno che faccia parte della larga schiera di geologi del forum ci dia una risposta più esauriente.
:bye:


icchese [ Gio 04 Dic, 2008 17:59 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
In questi giorni passo molto tempo fuori e non ho modo di collegarmi appena posibile sarò più chiaro. :bye:


icchese [ Ven 05 Dic, 2008 17:11 ]
Oggetto: Re: Profondità Ipocentrale O Profondita Focale.
Guarda questo forse è più comprensibile. Tieni conto che dove parla di consultare abachi e tabelle, oggi intervengono software cme quello che ti ho descritto. :bye:
http://books.google.it/books?id=wht...result#PPA66,M1

Per Nubes e Poranese grazie per i complmenti! :bye:


pittis [ Dom 07 Dic, 2008 12:42 ]
Oggetto: Re: Profondita Focale.
Off Topic
 corrado14: [Visualizza Messaggio]
Buona sera a tutti,
io avrei bisogno un grande favore, sapreste dirmi come si calcola la profondita ipocentrale ovvero la distanza tra epicentro ed ipocentro. se ci non delle stazione e per via delle onde ecc....
Inoltre se sapresete dirmi brevemente cosa sono le forze tettoniche.

Vi ringrazio tutti anticipatamente

ciaooooooooooooooooooooooooo




Powered by Icy Phoenix