Sisma Abruzzo 06/04/2009 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Eventi geologici e scienze della Terra - Sisma Abruzzo 06/04/2009



Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 07:02 ]
Oggetto: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Per il momento apro solo il topic per discutere di questo evento geologico che ha colpito il vicino Abruzzo.

Adesso siamo a 12 morti accertati per una fortissima scossa di 6.7° richter (se non erro)

A dopo per le discussioni :bye: :bye:


andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 07:29 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Che strizza! In piena notte poi... era dal 97 che non si vivevano di nuovo questi momenti... ora non ho modo di controllare, ma anche ieri sera intorno alle 22:20 sono sicuro di aver avvertito un'altra scossa.


Federico [ Lun 06 Apr, 2009 07:30 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Maggiori info sono inserite direttamente in Home Page del sito www.iesn.org

Mappa epicentro
http://www.iesn.org/aquila.gif


Marco376 [ Lun 06 Apr, 2009 07:47 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ma che caspita stai a dì!?! :shock: :shock:

Non ho ancora letto le notizie giornaliere! :shock:

Di certo c'è che io non ho sentito niente.

EDIT: ho appena letto delle notizie agghiaccianti.... :cry:
Sembra che la scossa sia stata preceduta da un primo sisma fra Marche e Romagna alle 22:30 di ieri (senza danni) e probabilmente i fenomeni sono collegati.


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 07:56 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Che botta, non finiva mai, tremava casa come nel 97, sembrava smettere e poi riprendeva!!! :shock:


andfra [ Lun 06 Apr, 2009 08:01 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
come gia postato stanotte e' stata distintamente avvertita la scossa delle 3 e 33 e anche quella delle 22 e 20 della provincia di forli

ora sono in viaggio per bergamo...ore dormite in tutto 2

non riesco a togliermi dalla testa i 4 bambini morti
che disastro


Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 08:04 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Al dilà delle sensazioni personali, di lampadari che tremano o di armadi aperti, credo sia il caso di dare il giusto credito ed il giusto pensiero alle notizie sicuramente drammatiche che giungono dall'Abruzzo.

Il sito di SkyTG24 (sul quale potete seguire il TG in diretta via web) parla già di 16 morti e 30 dispersi.... putroppo mi sembra un numero sin troppo ottimista vista l'entità del sisma e considerata l'inaccessibilità di alcuni centri urbani limitrofi all'epicentro.

Speriamo veramente bene ma la situazione, davvero, non è bella :bye:


tifernate [ Lun 06 Apr, 2009 08:18 ]
Oggetto: Forte terremoto nell'aquilano....
.......lo sciame sismico era in progressione d'intensità e frequenza da dicembre 2008, nei giorni scorsi ci sono state molte polemiche per degli allarmi lanciati e subito fortemente contrastati dalla Protezione Civile. Fatto sta che stamattina un 5,8-6,3 Richter piuttosto superficiale ha prodotto un disastro, moltissime case crollate e già 16 morti.

Gli studi sulle emissioni del gas radon (pre terremoto" hanno prodotto spesso buoni risultati, anche in Cina alcuni anni fa. Naturalmente prevedere il periodo può essere possibile ma l'orario preciso no, quindi quanto può essere utile?

ecco alcuni articoli, il prof. Giuliani annunciò il terremoto del Molise e ora questo dell'Abruzzo:


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Terremoto: il metodo di Giuliani basato sul Radon sotto accusa

Aveva previsto un evento disastroso che poi non si è verificato, adesso il ricercatore dei laboratori del Gran Sasso è stato denunciato per procurato allarme


Non bastasse lo sciame sismico che da metà febbraio ha trasformato questo angolo d’Abruzzo in una pista di rock and roll, con oltre 30 scosse di magnitudo superiori ai 2 gradi, scuole chiuse, malori, tetti pericolanti e gente sull’orlo di una crisi di nervi, a fare danni ci si è messo anche «il terremoto che non c’è»: o meglio, che sarebbe dovuto arrivare e per fortuna non c’è stato. Annunciata con toni quasi profetici da Gioacchino, Giampaolo Giuliani, tecnico che fa ricerca ai Laboratori nazionali del Gran Sasso e che da anni sostiene di aver elaborato un metodo in grado di prevedere l’arrivo degli eventi sismici, la notizia del terremoto, che nelle previsioni di Giuliani avrebbe dovuto essere «disastroso», ha scatenato tra domenica e lunedì una psicosi collettiva, che ha mandato in tilt Sulmona e dintorni. Tale il vespaio, da costringere ieri la commissione Grandi Rischi della Protezione civile a riunirsi in fretta e furia «per rassicurare la popolazione che non c’è alcun pericolo in corso», che «la situazione è monitorata ora per ora» e che «non è possibile prevedere in alcun modo il verificarsi di un sisma». Con un diavolo per capello, il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, si è scagliato contro «quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false», chiedendo una punizione esemplare. E così è stato: Giuliani, che basa le sue previsioni sull’analisi di un gas (il Radon) sprigionato dalla crosta terrestre e che ha costruito enormi cubi in piombo per monitorare il suolo, ora si ritrova addosso una denuncia per procurato allarme. «È stato terribile». Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, ancora non si è ripreso. Domenica era a Roma, al congresso del Pdl. In mattinata, una scossa di magnitudo 4 aveva squassato il suo paese. «I vigili urbani— ha raccontato—mi hanno messo telefonicamente in contatto con questo signore (Giuliani, ndr.), che mi ha annunciato l’arrivo, da lì a poche ore, di un sisma devastante. Non sapevo che fare: far scattare il piano d’evacuazione o fare finta di niente?». A Sulmona intanto tutti già sapevano. Ed è stato il panico: gente in strada con i materassi, parroci che hanno svuotato le chiese, famiglie radunate nelle palestre. Poi è passata la domenica. E pure il lunedì. La terra ha tremato ancora. Ma piccole scosse. Niente al confronto del «terremoto che non c’è».

----------------------------------------------------------------------------------------------------

Terremoti, Giuliani col suo precursore sismico finisce sul Corriere

Giampaolo Giuliani, il ricercatore aquilano che con il suo strumento sostiene di riuscire a prevedere terremoti, tesi per la quale si è beccato una denuncia dal sindaco di Sulmona, è finito sul Corriere della Sera, con l'articolo che riportiamo, a firma di Francesco Alberti.



«Prevedo un terremoto». E un ricercatore scatena la psicosi tra l’Aquila e Sulmona
La profezia di Giampaolo Giuliani, tecnico che fa ricerca ai Laboratori del Gran Sasso provoca il panico

L’AQUILA — Non bastasse lo sciame sismico che da metà febbraio ha trasformato questo angolo d’Abruzzo in una pista di rock and roll, con oltre 30 scosse di magnitudo superiori ai 2 gradi, scuole chiuse, malori, tetti pericolanti e gente sull’orlo di una crisi di nervi, a fare danni ci si è messo anche «il terremoto che non c’è»: o meglio, che sarebbe dovuto arrivare e per fortuna non c’è stato.

Annunciata con toni quasi profetici da Giampaolo Giuliani, tecnico che fa ricerca ai Laboratori nazionali del Gran Sasso e che da anni sostiene di aver elaborato un metodo in grado di prevedere l’arrivo degli eventi sismici, la notizia del terremoto, che nelle previsioni di Giuliani avrebbe dovuto essere «disastroso», ha scatenato tra domenica e lunedì una psicosi collettiva, che ha mandato in tilt Sulmona e dintorni. Tale il vespaio, da costringere ieri la commissione Grandi Rischi della Protezione civile a riunirsi in fretta e furia «per rassicurare la popolazione che non c’è alcun pericolo in corso», che «la situazione è monitorata ora per ora» e che «non è possibile prevedere in alcun modo il verificarsi di un sisma». Con un diavolo per capello, il capo della Protezione Civile, Guido Bertolaso, si è scagliato contro «quegli imbecilli che si divertono a diffondere notizie false», chiedendo una punizione esemplare.

E così è stato: Giuliani, che basa le sue previsioni sull’analisi di un gas (il Radon) sprigionato dalla crosta terrestre e che ha costruito enormi cubi in piombo per monitorare il suolo, ora si ritrova addosso una denuncia per procurato allarme. «È stato terribile». Il sindaco di Sulmona, Fabio Federico, ancora non si è ripreso. Domenica era a Roma, al congresso del Pdl. In mattinata, una scossa di magnitudo 4 aveva squassato il suo paese. «I vigili urbani— ha raccontato—mi hanno messo telefonicamente in contatto con questo signore (Giuliani, ndr.), che mi ha annunciato l’arrivo, da lì a poche ore, di un sisma devastante. Non sapevo che fare: far scattare il piano d’evacuazione o fare finta di niente?». A Sulmona intanto tutti già sapevano. Ed è stato il panico: gente in strada con i materassi, parroci che hanno svuotato le chiese, famiglie radunate nelle palestre. Poi è passata la domenica. E pure il lunedì. La terra ha tremato ancora. Ma piccole scosse. Niente al confronto del «terremoto che non c’è».

Francesco Alberti
01 aprile 2009


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 08:19 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
La cosa che mi fà impressione è che con un sisma di 5.8 della scala richter possa far crollare totalmente palazzi in cemento armato!!!bilancio che aumenta purtroppo a 20 morti!!! :cry:


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 08:25 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ecco cos'era!! :eek: :eek: :eek: ore 3.22...mi ha svegliato...leggero...non finiva mai! Che ricordi ragazzi :urted: :urted: :urted:

Purtroppo l'Italia è cosi, e prima o poi si deve pagare pegno: Dal Friuli al Belice, passando per Umbria ed Irpinia, siamo tutti dentro, non c'è niente da fare.

L'intensità del sisma abruzzese sembra essere pari a quella del 26 settembre 1997 in Umbria. Purtroppo colpisce una zona poco attrezzata sotto questo punto di vista.

Davvero una botta tremenda :cry:


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 08:33 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
da quello che ho capito, oltre all'intensità (forte, ma non devastante) c'è la superficialità dell'ipocentro... tra i 3 ed i 5 km! Danni quindi localizzati ma molto ingenti :(


Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 08:35 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ragazzi da QUI potete seguire tutto in diretta grazie a SkyTG 24 che trasmette in streaming il proprio telegiornale via web.

tra l'altro... piccola e futile polemica... stamani alle 6 sulle TV pubbliche e Mediaset vi erano in totale 30 secondi di servizio sul sisma mentre alle 6.10 Sky era già all'opera con diversi collegamente IN LOCO!!!


tuono3 [ Lun 06 Apr, 2009 08:38 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Anche qui a Spoleto si è sentita nettamente la scossa delle 3 e 34. Stamattina ho acceso la tv e ho visto che disastro è successo a L'Aquila. Mi dispiace moltissimo..... Anche io mi ero accorto che era da un po' di mesi che era in atto uno sciame sismico in quella zona, ma non pensavo arrivassa a tanto. In televisione hanno detto che risulta più forte di quello avvenuto nel 97 come ben sappiamo tra Umbria e Marche. :cry:


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 08:41 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Beh la rai ha rai news 24 che offre lo stesso servizio di sky ed era in diretta da subito....purtroppo la zona colpita è densamente popolata a differenza del nostro sisma ( l'epicentro copre circa 100-120 mila abitanti!!)


andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 08:42 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ecco che quindi anche quella di ieri è stata confermata...... mi sembrava di averla avvertita bene. :(


Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 09:19 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Non so se state guardando le immagini che giungono ora in diretta su Sky ma mano mano che sale il sole si vedono bene i danni.... sembra un bombardamento, è allucinante!

Nel frattempo le vittime sono salite a 30....


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 09:37 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Se parliamo di pura intensità (scala Richter), il sisma è assolutamente paragonabile a quello "nostrano" del '97: la differenza sta nell'ipocentro, quello abruzzese e molto superficiale, a differenza di quello umbo-marchigiano.

Ecco quindi spiegati i danni, mettiamoci anche che sicuramente quelle zone sono molto meno "avanzate" strutturalmente rispetto alle nostre, non tanto nei piccoli borghi, quanto nelle grandi strutture (ospedali, hotel).

Le vittime saranno di più, purtroppo. E c'è da augurarsi che non si ripeda lo stillicidio di scosse piccole e forti del sisma umbro.


tifernate [ Lun 06 Apr, 2009 09:47 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Terremoto Abruzzo: Giuliani, "Fino a ieri ho lanciato allarmi, non ci hanno ascoltato"
06 apr 09:08 Economia

L'AQUILA - "Questo ultimo sciame sismico che abbiamo avuto, io in parte l'avevo allertato. Fino a ieri sera ho lanciato degli allarmi, purtroppo non siamo stati ascoltati". Parla cosi', interpellato dall'agenzia Agr, Giampaolo Giuliani, tecnico del laboratorio nazionale del Gran Sasso che aveva previsto il disastro ed e' stato indagato per procurato allarme. "Da tre giorni vedevamo segnali di forti terremoti e i terremoti possono essere previsti. Questo evento si sarebbe potuto prevedere anche con i metodi tradizionali, se ci fosse stato qualcuno a lavorare" ha aggiunto Giuliani. (Agr)


andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 09:54 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Vero... gli allarmi ci sono stati... lo sciame sismico era già in corso da mesi, e potevano essere previste scosse anche più forti. Ma come stabilire esattamente come, dove e quando si sarebbe potuto verificare un evento disastroso come questo? Si sarebbero dovute sfollare centinaia di migliaia di persone solo a scopo precauzionale? E dove? E per quanto tempo?
Secondo me queste polemiche, soprattutto in momenti tragici come questi, totalmente fuori luogo, meritano di non essere ascoltate, e sono state giuste le denunce per procurato allarme. Scusate la durezza, ma la penso così.


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 09:56 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
quoto Andrea: un conto è dire ci sarà un terremoto, un altro è dire dove e quando. Che si fa, si sfolla una regione intera per 1 mese? Poi magari tornano nelle loro case ed il giorno dopo c'è la scossa.

Sono d'accordo anche io che chi lancia avvisi di questo tipo vada denunciato per procurato allarme.

C'è da dire, se vogliamo vedere il bicchiere mezzo pieno (se mai è possibile), che meglio che il tutto sia avvenuto ora che 3 mesi fa in pieno inverno, con neve e ghiaccio che avrebbero ostacolato i soccorsi e reso impossibile la vita agli sfollati.

Si va verso l'estate, e questo sicuramente aiuterà tutti coloro che non hanno più un tetto sotto cui dormire.


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 09:58 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vero... gli allarmi ci sono stati... lo sciame sismico era già in corso da mesi, e potevano essere previste scosse anche più forti. Ma come stabilire esattamente come, dove e quando? Si sarebbero dovute sfollare centinaia di migliaia di persone solo a scopo precauzionale? E dove? E per quanto tempo?
Secondo me queste polemiche, soprattutto in momenti tragici come questi, meritano di non essere ascoltate, e sono state giuste le denunce per procurato allarme. Scusate la durezza, ma la penso così.


Straquoto!! Adesso le polimiche non hanno senso e non servono a nulla, i terremoti non si possono prevedere ad oggi ne nella loro intensità ne quando e dove si manifesteranno, basta co ste boiate italiane!!!!


and1966 [ Lun 06 Apr, 2009 10:05 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Buongiorno

E' con immensa tristezza che vi dico che mi sarei volentieri risparmiato la "gufata" dell'altro topic. Fra l'altro ho diversi colleghi abruzzesi, ed alcuni proprio di quelle zone, per cui, figuratevi.......

La previsione: OK, non e' scientificamente provato lo schema di Giuliani (e dei cinesi, come giustamente menzionava Fabio), ma, ma......io ricordo che, sempre ai tempi del ns terremoto, l'allora prefetto di Perugia, una gentile dottoressa di cui non ricordo il nome, e che fra l'altro credo che attualmente ricopra incarichi al ministero dell' Interno, fece allestire una tendopoli a Colfiorito PRIMA del 26 Settembre, se non ricordo male, in una zona con molti anziani. Ora, "impossibile prevedere.....", "allarmismi ingiustificati....", capisco la posizione di chi, cme il Dott. Bertolaso si trova a gestire simili situazioni, pero', visto e considerato che il precedente aquilano del 2 febbraio 1703 (il "Terremoto della Candelora", come lo chiamano là), ebbe, stando alle cronache dell'epoca, un prodromo fatto di sismi a bassa magnitudo. Riporto solo notizie, lungi da me fare altre considerazioni, vista anch la delicatezza del momento.

Dove invece non mi sento per niente di essere delicato, e' con a notizia riportata dal Poranese, sulla bassa visibilità dell' evento a livello Raiset, in contrasto con l'ampia copertura di Sky: caro Leo (e tutti), forse voi non lo ricorderete, ma ricordo berne che la notte del 26 settembre 1997, a fronte del completo silenzio televisivo di Raiset, CNN USA (irradiata allora da "La7" nelle ore notturne) dava la notizia alle 3:50 di notte, poco piu' di un'ora dopo l'evento, con tanto di cartina che indicava Foligno. Quindi, non e' una novità..... :wall: :evil:


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 10:17 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Beh un conto fare una tendopoli a colfiorito cesi e via dicendo che faranno in tutto 3-4000 mila persone un conto l'Aquila!!!Per me non si può paragonare


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 11:09 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Purtroppo siamo a 27 vittime!!! :(


Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 11:15 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
e come scontato che sia proseguono le scosse di assestamento... alcune anche forti come dimostrato dalle immagini che giungono in diretta da Sky che hanno ripreso in diretta una scossa di assestamento proprio di fronte al all'agglomerato di case dello studente!


mausnow [ Lun 06 Apr, 2009 11:19 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
...E' che quando un sisma simile, di ipocentro superficiale per giunta, si verifica a pochi km da una grande città c'è poco da fa'...
Comunque, visto che si continua a brancolare nel buio in merito alla prevedibilità dei terremoti, se l'ipotesi dell'ingegner Giuliani fosse giusta, riguardo all'aumento verificato del gas radom, non vedo perché non si debba quantomeno tentare anche questa strada... Se non sbaglio lui chiede che venga installata una rete di rilevatori.
Certo, capisco che da qui a dire che c'è la certezza che fra tre ore ci sara un terremoto, ce ne corre... La strada, ahimé, è ancora molto lunga...
Mannaggia, speravo che l'energia venisse rilasciata con gradualità, continuando col ritmo dei giorni precedenti magari anche per qualche mese... Speriamo che sia finita qui... :(

Edit: ora c'è un'accusa precisa di Giuliani: http://www.repubblica.it/2009/04/se...a-giuliani.html

Boh... non so che dire... :?


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 11:20 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Qui a Foligno nel 97 ci furono almeno 4 scosse di magnitudo intorno ai 4,5/5 gradi Richter.


marvel [ Lun 06 Apr, 2009 11:24 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...E' che quando un sisma simile, di ipocentro superficiale per giunta, si verifica a pochi km da una grande città c'è poco da fa'...
Comunque, visto che si continua a brancolare nel buio in merito alla prevedibilità dei terremoti, se l'ipotesi dell'ingegner Giuliani fosse giusta, riguardo all'aumento verificato del gas radom, non vedo perché non si debba quantomeno tentare anche questa strada... Se non sbaglio lui chiede che venga installata una rete di rilevatori.
Certo, capisco che da qui a dire che c'è la certezza che fra tre ore ci sara un terremoto, ce ne corre... La strada, ahimé, è ancora molto lunga...
Mannaggia, speravo che l'energia venisse rilasciata con gradualità, continuando col ritmo dei giorni precedenti magari anche per qualche mese... Speriamo che sia finita qui... :(

Edit: ora c'è un'accusa precisa di Giuliani: http://www.repubblica.it/2009/04/se...a-giuliani.html

Boh... non so che dire... :?


C'è un topic dedicato alla vicenda proprio qui:
http://www.lineameteo.it/1-vf22-vt6405.html?start=0


andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 11:28 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Giungono immagini di totale devastazione......... e purtroppo il bilacio sale a 31 vittime:

19

21

8

22

3

sstefano_big

L'impressione è che i danni, rispetto al terremoto dell'Umbria, siano ancora più ingenti....


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 11:31 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
In Umbria, al confronto, non successe praticamente nulla, sia in termini di danni che di vittime. L'epicentro fu in una zona quasi disabitata... se fosse successo tra Foligno e Bastia ci sarebbe stato da ridere.


Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 11:31 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
confermo boss, come dicevo prima... sembra un bombardamento!!!


nevischio [ Lun 06 Apr, 2009 11:33 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Caz.zo che paura......

Verso le 3.40 tremava tutto....
letto...i sportelli delle armadio che si aprivano...
cmq io non ho sentito nulla...me so svegliato alle 3.40 erano tutti in piedi dico<ma che so venuti i ladri?


Icestorm [ Lun 06 Apr, 2009 11:42 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Foligno nel 97 ci furono almeno 4 scosse di magnitudo intorno ai 4,5/5 gradi Richter.


Oltre all'assestamento (ne ha fatta una alle 4 e qualcosa e una alle 5 passate tra il 4 ed il 5 richter) la situazione era pesante già per lo sciame sismico che perdurava da dicembre...

Un paio di scosse da 4 richter le aveva collezionate, di cui una lunedì mi sembra. Evento veramente veramente serio


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 11:46 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Foligno nel 97 ci furono almeno 4 scosse di magnitudo intorno ai 4,5/5 gradi Richter.


Oltre all'assestamento (ne ha fatta una alle 4 e qualcosa e una alle 5 passate tra il 4 ed il 5 richter) la situazione era pesante già per lo sciame sismico che perdurava da dicembre...

Un paio di scosse da 4 richter le aveva collezionate, di cui una lunedì mi sembra. Evento veramente veramente serio


Non finiva più, era uno stillicidio...che durò fino ad aprile '98, quando si aprì anche la faglia di Gualdo.


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 11:48 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Sale il bilancio: 40 morti!!! :cry:


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 11:50 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sale il bilancio: 40 morti!!! :cry:


a giudicare dalle immagini, difficilmente credo si rimarrà sotto i 100...


stinfne [ Lun 06 Apr, 2009 11:58 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In Umbria, al confronto, non successe praticamente nulla, sia in termini di danni che di vittime. L'epicentro fu in una zona quasi disabitata... se fosse successo tra Foligno e Bastia ci sarebbe stato da ridere.



Quoto!

E' in giornate come questa che mi rendo conto della fortuna, proporzionalmente parlando, che abbiamo avuto....


il fosso [ Lun 06 Apr, 2009 11:59 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Che disastro, immagini davvero terribili!
Ora ho sentito che la stima provvisoria degli sfollati è di 45/50000,
cifre impressionanti!


Icestorm [ Lun 06 Apr, 2009 12:00 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Scusate ma io metterei come importanti i 2 topic paralleli sul terremoto, affinchè chiunque abbia la possibilità di scrivere e raccogliere info non appena si connette alla nostra pagina virtuale.


Fili [ Lun 06 Apr, 2009 12:04 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Dico un'altra cosa, nel '97 ci salvò la scossa notturna: forte sì, ma non devastante come quella delle 11.40. Durante la scossa della mattina successiva quasi tutta la gente era all'aperto (me compreso), e si evitò un numero di vittime maggiore.

Se la scossa notturna fosse stata più forte, o non ci fosse stata per niente, staremmo qui a parlare di decine di morti anche in Umbria.


Icestorm [ Lun 06 Apr, 2009 12:12 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Incredibile come non sono riuscito a sentire un V grado mercalli, in Valnerina si è toccato il VI

imagestacker.inc


DragonIce [ Lun 06 Apr, 2009 12:22 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
come già detto appena dopo la scossa accendendo il televideo e leggendo delle 2 scosse a l'aquila ho temuto il peggio..
ed infatti non era roba nostra...

stamattina sono riandato a letto alle 5 passate..

sono abbastanza scosso..scusate la parola..

e pensare che volevo andarci ieri a l'Aquila e poi invece sono andato a SanMarino


andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 12:26 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Salgono a 50 i morti accertati.


mondosasha [ Lun 06 Apr, 2009 12:30 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come non sono riuscito a sentire un V grado mercalli, in Valnerina si è toccato il VI

imagestacker.inc


Ripeto quì si è sentito forte e VI grado c'è tutto!!!


DragonIce [ Lun 06 Apr, 2009 12:39 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
qui è stato un 4,5° mercalli..so solo che dopo mezz'ora ancora oscillavano i lampadari..


Icestorm [ Lun 06 Apr, 2009 12:40 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che caspita stai a dì!?! :shock: :shock:

Non ho ancora letto le notizie giornaliere! :shock:

Di certo c'è che io non ho sentito niente.

EDIT: ho appena letto delle notizie agghiaccianti.... :cry:
Sembra che la scossa sia stata preceduta da un primo sisma fra Marche e Romagna alle 22:30 di ieri (senza danni) e probabilmente i fenomeni sono collegati.


I fenomeni sono correlati in quanto fanno parte entrambi del bacino appenninico, ma non è che uno ha innescato l'altro e viceversa, non sono assolutamente correlabili come si pensi i due sismi, apparentemente si ma in realtà NO!

La faglia distensiva del Pettino che è stata responsabile dell'evento aquilano, è da 4 mesi che si fa sentire, e con una miriade di terremoti racchiusi nel raggio di pochissimi chilometri, a testimonianza della circoscrizione delle cause dell'evento.

Se in questi giorni assisteremo a terremoti in aree adiacenti l'aquilano, probabilmente si potrà dire che saranno scosse di ri-assestamento dei blocchi crostali prospicenti a quello oggetto del sisma, ma solo in questo caso..e per altro necessiterebbe di accertamenti tecnici questa osservazione.


marvel [ Lun 06 Apr, 2009 12:43 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile come non sono riuscito a sentire un V grado mercalli, in Valnerina si è toccato il VI

imagestacker.inc


Non l'hai sentito???
Ma come, io a pochi km in linea d'aria da te l'ho sentito benissimo! :confuso:
Ammazza che sonno di piombo che c'hai! :zzz:


Poranese457 [ Lun 06 Apr, 2009 12:46 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ringraziamo poi tutti i "geologi", ternano in primis, che ci aiutano ad avere un quadro tecnico/scientifico più preciso di quanto accaduto.
e' questo che distingue gli ambii scientifici da quelli di piazza, il potersi basare cioè su ricerche concrete e non solo su voci di corridoio...

Oltre 50 le vittime ed a sentire Maroni il bilancio è tristemente destinato a salire, rimane incerta la situazione alla casa dello studente dove ancora si sta scavando.

Tra l'altro proprio in questo momento l'inviato di Sky ha detto la mia identica cosa: più che un terremoto sembra un bombardamento :cry:


Ricca Gubbio [ Lun 06 Apr, 2009 13:14 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ragazzi in queste situazioni io non so mai cosa dire.
Il terremoto è un' esperienza bruttissima da vivere e da dimenticare visto che al primo traballamento dovuto a qualsiasi cosa almeno io penso subito al peggio anche a distanza di molti anni.
Ho letto notizie agghiaccianti in questa mattinata e di tutto quello che è avvenuto, il mio pensiero più grande va a tutte le vittime e sopratutto ai bambini.
Penso che sia ora di dedicare loro, una bella preghiera in assoluto silenzio!!!! :cry: :cry:


andrea75 [ Lun 06 Apr, 2009 13:20 ]
Oggetto: Re: Sisma Abruzzo 06/04/2009
Ecco il sismografo di Foligno in tempo reale...

Componente N/S:
drum_3

Componente E/O:
drum_2

così da tenere sotto controllo lo sciame sismico delle ultime 24 ore.




Powered by Icy Phoenix