Linea Meteo
Eventi geologici e scienze della Terra - E Se Fosse....
prometeo [ Gio 18 Mar, 2010 16:36 ]
Oggetto: E Se Fosse....
Spesso, a causa delle mie fantasie geo-meteorologiche, mi faccio la seguente domanda: se monte tezio fosse 500m più alto??? Questa semplice e limitata domanda poi si estende a macchia d'olio, se diamo una limatina al cucco e al catria?? Se la corsica non ci fosse o il monte cinto non arrivasse a 1000m. Sembrano domande banali senza nessun criterio apparente ma secondo me ci sarebbero dei risvoliti importanti sul clima della regione,sarei curioso di sentire i pensieri di tutti,dai tifernati ai ternani dai lacustri ai spoletini ;)
Io rimango del mio avviso: per allietare i miei pensieri più perversi ad ovest il cinto lo metterei a 1000 m, l'amita lo porterei a 2000, i cimini , i vulsini e il cetona tutti sui 1500m( cosi beneficeremmo dei cuscinetti :D ) mica queli padani ci mancherebbe poi anche il mio tezio lo porterei a 1500 con un asse unico con il monte acuto :inchino: pero' adesso qualcuno sia arrabbia..... da bocca trabaria fino al pennino abbasserei tutto di 500m.
Ora credo che si possiamo divertire anche noi nel capoluogo :inchino:
Diementicavo... il Vettore lo vogliamo far arrivare a 3000m e superare il gran sasso? :lol:
Che fantasia.... :bye: peggio di chi provò vent'anni fa ad eliminare il turchino :eek:
DragonIce [ Gio 18 Mar, 2010 16:43 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
se vuoi fare un lavoro fatto bene tira giù le Alpi e l'appennino tosco emiliano.. l'Umbria lasciala stare com'è.. vedrai poi le ciclogenesi che non vengono fuori..
prometeo [ Gio 18 Mar, 2010 16:48 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
se vuoi fare un lavoro fatto bene tira giù le Alpi e l'appennino tosco emiliano.. l'Umbria lasciala stare com'è.. vedrai poi le ciclogenesi che non vengono fuori..
anche tu hai ragione ;) ma mi sono limitato al raggio di 100km ma secondo me chi ci penalizza è la Corsica... non come neve ma come precipitazioni... avremmo sicuramente con il s-o un 20/30% in più.
Poi se non si è ben capito l'umbria mi piace come è.... era soltanto per capire come si sarebbero evolute certe situazioni i loco :bye:
DragonIce [ Gio 18 Mar, 2010 16:54 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
ti diro, la corsica l'ho sempre vista come un buon punto di innesco per groppi temporaleschi.. insime alla sardegna
Fili [ Gio 18 Mar, 2010 17:29 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
non capisco che c'entra la Corsica con le pcrp da SW... la corsica è a W/NW rispetto all'umbria :wink: e noi col SW non abbiamo prolemi (eccetto la Valle Umbra Sud :blink: che risente della parziale ombra indotta dai Martani).
Se proprio dobbiamo togliere...seghiamo l'Appennino :lol: :lol: :lol:
PS: sto topic se può riassumere con il detto "se mi nonna c'aveva tre palle...." :mrgreen:
prometeo [ Gio 18 Mar, 2010 17:46 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
non capisco che c'entra la Corsica con le pcrp da SW... la corsica è a W/NW rispetto all'umbria :wink: e noi col SW non abbiamo prolemi (eccetto la Valle Umbra Sud :blink: che risente della parziale ombra indotta dai Martani).
Se proprio dobbiamo togliere...seghiamo l'Appennino :lol: :lol: :lol:
PS: sto topic se può riassumere con il detto "se mi nonna c'aveva tre palle...." :mrgreen:
Non è che voglio fare il saccente ;) ci mancherebbe ma la corsica sta a s-w rispetto all'umbria, considera che capo corso è all'altezza di foligno e bonifacio all'altezza di latina. Non è che come isola la odio, anzi la voglio visitare ;) ma quel monte cinto con 2710m non mi sta simpatico.. tutto qua :?
Fili [ Gio 18 Mar, 2010 17:56 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
non capisco che c'entra la Corsica con le pcrp da SW... la corsica è a W/NW rispetto all'umbria :wink: e noi col SW non abbiamo prolemi (eccetto la Valle Umbra Sud :blink: che risente della parziale ombra indotta dai Martani).
Se proprio dobbiamo togliere...seghiamo l'Appennino :lol: :lol: :lol:
PS: sto topic se può riassumere con il detto "se mi nonna c'aveva tre palle...." :mrgreen:
Non è che voglio fare il saccente ;) ci mancherebbe ma la corsica sta a s-w rispetto all'umbria
facciamo W via :) no comunque credo davvero che influisca poco... e poi un monte isolato come il Cinto (che è alto 2700, non 5000 metri) poco possa fare...anche perchè, ripeto, le correnti da SW rimangono le più umide per il 90% dell'Umbria :bye:
riccardodoc80 [ Gio 18 Mar, 2010 18:31 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Già che ci siete alzate di 200m la mia collina va.....e di un centinaio anche Orte paese.....! :wink:
icchese [ Gio 18 Mar, 2010 18:48 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Potresti anche aspettare circa 50 milioni di anni, dopo di che l'Italia sara un tutt'uno con i balcani e allora.....
Raga, sarà la primavera.... :eek: :bye:
prometeo [ Gio 18 Mar, 2010 18:54 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Potresti anche aspettare circa 50 milioni di anni, dopo di che l'Italia sara un tutt'uno con i balcani e allora.....
Raga, sarà la primavera.... :eek: :bye:
A proposito di balcani.. una limatina ai carpazzi e alle alpi dinariche ci starebbe bene.. diventerebbe il portone della bora, da Trieste a Spalato :P
snow96 [ Gio 18 Mar, 2010 21:01 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
non capisco che c'entra la Corsica con le pcrp da SW... la corsica è a W/NW rispetto all'umbria :wink: e noi col SW non abbiamo prolemi (eccetto la Valle Umbra Sud :blink: che risente della parziale ombra indotta dai Martani).
Se proprio dobbiamo togliere...seghiamo l'Appennino :lol: :lol: :lol:
PS: sto topic se può riassumere con il detto "se mi nonna c'aveva tre palle...." :mrgreen:
Non è che voglio fare il saccente ;) ci mancherebbe ma la corsica sta a s-w rispetto all'umbria
facciamo W via :) no comunque credo davvero che influisca poco... e poi un monte isolato come il Cinto (che è alto 2700, non 5000 metri) poco possa fare...anche perchè, ripeto, le correnti da SW rimangono le più umide per il 90% dell'Umbria :bye:
Non è isolato, tutta la Corsica è attraversata da sud a nord da una discreta catena montuosa, con moltissime cime oltre i 2000 m e alcune oltre i 2500. Ho osservato più volte il sat in inverno con il letto di nuvole che si sfrangia sulla Corsica e a volte non si ricompatta prima dell'Umbria. La teoria non è campata in aria.
Ma il mio sogno non lo volete?
Una montagna di 3012 metri (si, son preciso) al posto della Somma (ovviamente con annessa piccola località sciistica tipo campo Imperatore, a 20 minuti di macchina da casa mia) e una catena digradante prima verso ovest e poi a piegare verso nord, seguendo l'asse dei Martani, tutta sui 1500 - 2000 ... su su su, fin oltre Perugia.
Le prp medie della valle umbra calerebbero del 30% minimo, ma da quella catena scenderebbero fiumi impetuosi, con cascate e laghetti in ogni dove.
I richiami caldi se la vanno a prendere in quel posto, e con il NE avremmo un bello stau secondario su tutta la valle Umbra.
Certo, per i ternani è il de profundis, e pure la media val Tiberina non sarebbe messa bene, ma oh, quando sogno sogno quello che me pare!
P.S: la vetta della montagna, per un gioco orografico, non fa da spartiacque, ma è interamente nel comune di Spoleto, e si raggiunge con una stupenda ferrata... :D
prometeo [ Gio 18 Mar, 2010 22:17 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
non capisco che c'entra la Corsica con le pcrp da SW... la corsica è a W/NW rispetto all'umbria :wink: e noi col SW non abbiamo prolemi (eccetto la Valle Umbra Sud :blink: che risente della parziale ombra indotta dai Martani).
Se proprio dobbiamo togliere...seghiamo l'Appennino :lol: :lol: :lol:
PS: sto topic se può riassumere con il detto "se mi nonna c'aveva tre palle...." :mrgreen:
Non è che voglio fare il saccente ;) ci mancherebbe ma la corsica sta a s-w rispetto all'umbria
facciamo W via :) no comunque credo davvero che influisca poco... e poi un monte isolato come il Cinto (che è alto 2700, non 5000 metri) poco possa fare...anche perchè, ripeto, le correnti da SW rimangono le più umide per il 90% dell'Umbria :bye:
Non è isolato, tutta la Corsica è attraversata da sud a nord da una discreta catena montuosa, con moltissime cime oltre i 2000 m e alcune oltre i 2500. Ho osservato più volte il sat in inverno con il letto di nuvole che si sfrangia sulla Corsica e a volte non si ricompatta prima dell'Umbria. La teoria non è campata in aria.
Ma il mio sogno non lo volete?
Una montagna di 3012 metri (si, son preciso) al posto della Somma (ovviamente con annessa piccola località sciistica tipo campo Imperatore, a 20 minuti di macchina da casa mia) e una catena digradante prima verso ovest e poi a piegare verso nord, seguendo l'asse dei Martani, tutta sui 1500 - 2000 ... su su su, fin oltre Perugia.
Le prp medie della valle umbra calerebbero del 30% minimo, ma da quella catena scenderebbero fiumi impetuosi, con cascate e laghetti in ogni dove.
I richiami caldi se la vanno a prendere in quel posto, e con il NE avremmo un bello stau secondario su tutta la valle Umbra.
Certo, per i ternani è il de profundis, e pure la media val Tiberina non sarebbe messa bene, ma oh, quando sogno sogno quello che me pare!
P.S: la vetta della montagna, per un gioco orografico, non fa da spartiacque, ma è interamente nel comune di Spoleto, e si raggiunge con una stupenda ferrata... :D
Marco che fai? ci metti il carico????
Anche il massiccio centrale Francese toglierei, vai.... :mrgreen:
il fosso [ Gio 18 Mar, 2010 23:33 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Mi sembrate quel tipo che qualche anno fà voleva disintegrare la luna non mi ricordo per quale
scopo, credo climatico anch'esso :eek: :lol:
Ma non fate prima a trasferirvi :lol: oh, al massimo se volete fare un favore anche a me, fate un bel canale largo 200-300km che taglia in due le Alpi, così almeno l'aria fredda trabocca bene anche in senso meridiano:lol:
va be, meglio che vò a letto :zzz:
snow96 [ Ven 19 Mar, 2010 08:42 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Marco che fai? ci metti il carico????
Anche il massiccio centrale Francese toglierei, vai.... :mrgreen:
Ma quando uno è malato è malato! Ti confesso, ma non dirlo a nessuno, che ogni volta che mi passa una cartina topografica in mano mi metto a cercare "l'orografia perfetta" da spostare in Umbria... poi adesso che c'è Google Earth!!!! :inchino:
snow96 [ Ven 19 Mar, 2010 08:43 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Ma non fate prima a trasferirvi :lol:
Io mi sono trasferito, ma c'ho un'altra volta le montagne a Nord!!!! :D Va beh, però c'ho anche il cuscino... :bye:
stinfne [ Ven 19 Mar, 2010 08:53 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Io unirei il progetto di Marco con quello di Paolo, con il canale ben arginato ai lati che entra giù dalla Germania fino alla medio/alta Valle del Tevere, sfociano poi In Valle Umbra circondata a Sud ed a Ovest dalla catena montuosa che diceva Marco. Praticamente una Valle del Rodano de noaltri... pensa che spettacolo le discese da nord. Ah, già che ci siamo, io sto canale lo riempirei d'acqua, così che l'aria si caricherebbe di umidità che poi si "stamperebbe" contro neo contrafforte montuoso meridionale, con possibilità inoltre di ciclogenesi umbra orografica.
riccardodoc80 [ Ven 19 Mar, 2010 09:20 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Si ..va bè....però scusate....questi monti createli un pochino più a sud é :?
Diciamo una catena che parte dal cimino, che si estende verso est nel reatino con il Terminillo alto 4000m (ovviamente con chilometri e chilometri di piste) e poi verso nord? :lol:
Dai su...accontentiamo un pò tutti! :P
prometeo [ Ven 19 Mar, 2010 12:57 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Io rimango del mio avviso:
In europa: eliminazione del massiccio centrale, limatura del monte cinto in corsica, eliminazione delle alpi croate da trieste a spalato ;)
In italia:asse sui 1500 cimini- vulsini-cetona e amiata a sto punto a2000 8))
In Umbria: alzare il tezio a1500 come l'acuto, abbassare l'appennino da bocca trabaria al pennino ;)
e ciliegina sulla torta il vettore a 3076 :P
snow96 [ Ven 19 Mar, 2010 13:00 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
e ciliegina sulla torta il vettore a 3076 :P
Si, ma a sto punto lo tiri in Umbria, no 200 m dentro le Marche come adesso, 'rco can!!!! :D
stinfne [ Ven 19 Mar, 2010 13:07 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Si ma, visto che siamo per i progetti faraonici, perché non eleviamo TUTTA l'Umbria in blocco (un mega altopiano) a 1700 metri slm.... staremmo in una botte di ferro! (Orte e Porano li lascerei però alle pendici del megamonte :P ).
PS: Scusa Matteo se ho un po' svaccato il tuo post, ma tanto il tema era utopistico....
prometeo [ Ven 19 Mar, 2010 13:19 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
e ciliegina sulla torta il vettore a 3076 :P
Si, ma a sto punto lo tiri in Umbria, no 200 m dentro le Marche come adesso, 'rco can!!!! :D
E vabbè.. tanto noi siamo famosi per accontentarsi delle briciole.... alla Toscana gli abbiamo consentito insinuarsi nell'alta val tiberina e di costruire il Montedoglio, alle Marche gli abbiamo ceduto l'alto nera e abbiamo preso scheggia al Lazio gli abbiamo dato tutta la provincia di rieti....
popolo di Santi.. che purtroppo oggi fa rima con qualcosaltro :cry:
Poltiticamente, ora dalla fantasia a razionale vedrei bene in umbria i comuni di Pieve santo stefano, caprese michelangelo, e sansepolcro dalla toscana e ci metto anche chiusi visto che l'astrone e il chiani sono tributari del tevere. Visso, castelsant'angelo e Ussita dalle Marche e Leonessa dal lazio , comune quest'ultimo che ha fatto anche un referendum per la causa (peccato che passavano dalla padella alla brace :twisted: )
prometeo [ Ven 19 Mar, 2010 13:34 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Si ma, visto che siamo per i progetti faraonici, perché non eleviamo TUTTA l'Umbria in blocco (un mega altopiano) a 1700 metri slm.... staremmo in una botte di ferro! (Orte e Porano li lascerei però alle pendici del megamonte :P ).
PS: Scusa Matteo se ho un po' svaccato il tuo post, ma tanto il tema era utopistico....
E gia.. mi sono dimenticato di te... cambiamo anche l'asse del Subasio da n-w verso s-e a n-e verso s-w almeno anche te hai il tuo bel gioco di sponda, ma non ti lamentare delle piogge autunnali in meno ;)
stinfne [ Ven 19 Mar, 2010 14:09 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Si ma, visto che siamo per i progetti faraonici, perché non eleviamo TUTTA l'Umbria in blocco (un mega altopiano) a 1700 metri slm.... staremmo in una botte di ferro! (Orte e Porano li lascerei però alle pendici del megamonte :P ).
PS: Scusa Matteo se ho un po' svaccato il tuo post, ma tanto il tema era utopistico....
E gia.. mi sono dimenticato di te... cambiamo anche l'asse del Subasio da n-w verso s-e a n-e verso s-w almeno anche te hai il tuo bel gioco di sponda, ma non ti lamentare delle piogge autunnali in meno ;)
Ma guarda, il subasio mi da forse un po' fastidio per le irruzioni da est pieno (peraltro rare), ma con il NE la zona ad W fino Valfabbrica/Bettona gode di un buon corridoio. Stesso discorso per lo stau da S o SW, che premia oltremodo la zona Assisi-SM Angeli-Rivotorto, ma spesso io gia ora sto a guardare il muro d'acqua che le sommerge mentre da me pioviccica. No, no, mi interessa molto di più lo sbarramento a Sud ed Ovest :D .
Inoltre condivido in pieno il tuo discorso geo-politico per le zone da annettere al territorio umbro.
il fosso [ Ven 19 Mar, 2010 14:21 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Vedo che si continua con i deliri :lol:
Mo che ce semo famo anche così, al posto dell'atlantico estendiamo il nord-america fin quasi sulle coste Europee occidentali, così vedrai che freschino anche quando c'è zonalità sparata :D
snow96 [ Ven 19 Mar, 2010 14:47 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
e ciliegina sulla torta il vettore a 3076 :P
Si, ma a sto punto lo tiri in Umbria, no 200 m dentro le Marche come adesso, 'rco can!!!! :D
E vabbè.. tanto noi siamo famosi per accontentarsi delle briciole.... alla Toscana gli abbiamo consentito insinuarsi nell'alta val tiberina e di costruire il Montedoglio, alle Marche gli abbiamo ceduto l'alto nera e abbiamo preso scheggia al Lazio gli abbiamo dato tutta la provincia di rieti....
popolo di Santi.. che purtroppo oggi fa rima con qualcosaltro :cry:
Poltiticamente, ora dalla fantasia a razionale vedrei bene in umbria i comuni di Pieve santo stefano, caprese michelangelo, e sansepolcro dalla toscana e ci metto anche chiusi visto che l'astrone e il chiani sono tributari del tevere. Visso, castelsant'angelo e Ussita dalle Marche e Leonessa dal lazio , comune quest'ultimo che ha fatto anche un referendum per la causa (peccato che passavano dalla padella alla brace :twisted: )
Parole sante Matteo, parole sante. Ci hanno smembrato a pezzetti. Ogni regione si è andata allungando a destra e sinistra. Il Lazio arriva al versante adriatico con la "penisola" di Amatrice, la Toscana svalica l'appennino Tosco-Emiliano e 'n altro po' arriva a Faenza, si è presa l'Abetone oltre lo spartiacque, le Marche con Visso/Ussita/Castelsantangelo manco a dirlo, l'Emilia si incunea verso sud per prendersi le sorgenti del Tevere... noi, veramente, solo Isola Fossara... sarà stata una svista... :evil:
Non si potevano rispettare i bacini idrografici?
stefc [ Ven 19 Mar, 2010 19:11 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
.......Non si potevano rispettare i bacini idrografici?
bisognerebbe chiederlo a quelli vissuti qualche secolo fa nei nostri territori.....
Molti km dei confini regionali hanno origini feudali, altri determinati dalle sponde di un corso d'acqua importante (vedi per esempio il Po') ed altri riconducibili a contesti di scambio politico-economico che si sono susseguiti nel corso della storia.
Gli importava tutto tranne che rispettare la logica dei bacini idrografici........
Quello che contava erano la fertilità dei territori, la loro collocazione strategica (alture, sbocchi fluviali e marini) per trarne una generale condizione di vantaggio nei confronti dei popoli e fazioni confinanti........ Cose che oggi a livello regionale non averebbero più senso......
:bye: :bye:
prometeo [ Ven 19 Mar, 2010 21:03 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
.......Non si potevano rispettare i bacini idrografici?
bisognerebbe chiederlo a quelli vissuti qualche secolo fa nei nostri territori.....
Molti km dei confini regionali hanno origini feudali, altri determinati dalle sponde di un corso d'acqua importante (vedi per esempio il Po') ed altri riconducibili a contesti di scambio politico-economico che si sono susseguiti nel corso della storia.
Gli importava tutto tranne che rispettare la logica dei bacini idrografici........
Quello che contava erano la fertilità dei territori, la loro collocazione strategica (alture, sbocchi fluviali e marini) per trarne una generale condizione di vantaggio nei confronti dei popoli e fazioni confinanti........ Cose che oggi a livello regionale non averebbero più senso......
:bye: :bye:
In linea di massima i confini con la toscana sono quelli del granducato con lo stato pontificio, con le marche invece hanno seguito la geografia delle diocesi :(
e come la mettete l'abbiamo sempre presa in quel posto :x
snow96 [ Sab 20 Mar, 2010 10:08 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
.......Non si potevano rispettare i bacini idrografici?
bisognerebbe chiederlo a quelli vissuti qualche secolo fa nei nostri territori.....
Molti km dei confini regionali hanno origini feudali, altri determinati dalle sponde di un corso d'acqua importante (vedi per esempio il Po') ed altri riconducibili a contesti di scambio politico-economico che si sono susseguiti nel corso della storia.
Gli importava tutto tranne che rispettare la logica dei bacini idrografici........
Quello che contava erano la fertilità dei territori, la loro collocazione strategica (alture, sbocchi fluviali e marini) per trarne una generale condizione di vantaggio nei confronti dei popoli e fazioni confinanti........ Cose che oggi a livello regionale non averebbero più senso......
:bye: :bye:
In linea di massima i confini con la toscana sono quelli del granducato con lo stato pontificio, con le marche invece hanno seguito la geografia delle diocesi :(
e come la mettete l'abbiamo sempre presa in quel posto :x
Ma magari avessero seguito le diocesi, Visso, Castelsantangelo e Ussita erano arcidiocesi di Spoleto fino agli anni '80, ma erano già marchigiane da un pezzo. Diciamo che tra i vari criteri possibili si è sempre scelto quello che penalizzava l'Umbria... :evil:
prometeo [ Sab 20 Mar, 2010 13:50 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Certo che dalla fantasia siamo sfociati in discussioni politico-amministrative ma anche questo è il sale dei confronti......
Mi dispiace dirlo: sono umbro con la U grande, i miei avi provengono dalle colline tra umbertide e gubbio dal 1300, il mio cognome finisce per doppia e poi una i.. più umbro di cosi' si muore :eek:
Mio malgrado non vedo un unità territoriale, ciascuno guarda il proprio campanile, non è una stoccata, ma è possibile che tra folignati e spoletini non vi siete messi d'accordo sul capoluogo per una nuova provincia dopo che avevate tutte le carte in regola? Ci è riusciuta Fermo!
Questo per me è un fulgido esempio di come siamo! Nulla toglie che rimango dell'idea che le provincie sono enti inutili e servono solo per dare lavoro a qualche amico degli amici :oops:
E' questo che si nota dai confini amministrativi, una mancanza di determinazione, anche nel momento in cui sono stati decisi i limiti, ovvero mancanza di potere; vedo più omogenea una toscana nonostante è 4 volte l'umbria, e devo dire che spesso mi interrogo se serve la nostra regione. Un fazzoletto di terra tra lazio e toscana.La fondazione agnelli in tempi non sospetti per il contenimento delle spese amministrative propose di elimina spartendola tra lazio e toscana.
A distanza di anni dico che quest'idea campata in aria all'inizio ora ha una veridicità e comicio a sposare questa ipotesi...
Peccato che non si farà mai.. altrimenti altri amici degli amici dove li mandiamo a lavorare??? :vomito:
Pigimeteo [ Sab 20 Mar, 2010 22:43 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Spesso, a causa delle mie fantasie geo-meteorologiche, mi faccio la seguente domanda: se monte tezio fosse 500m più alto??? Questa semplice e limitata domanda poi si estende a macchia d'olio, se diamo una limatina al cucco e al catria?? Se la corsica non ci fosse o il monte cinto non arrivasse a 1000m. Sembrano domande banali senza nessun criterio apparente ma secondo me ci sarebbero dei risvoliti importanti sul clima della regione,sarei curioso di sentire i pensieri di tutti,dai tifernati ai ternani dai lacustri ai spoletini ;)
Io rimango del mio avviso: per allietare i miei pensieri più perversi ad ovest il cinto lo metterei a 1000 m, l'amita lo porterei a 2000, i cimini , i vulsini e il cetona tutti sui 1500m( cosi beneficeremmo dei cuscinetti :D ) mica queli padani ci mancherebbe poi anche il mio tezio lo porterei a 1500 con un asse unico con il monte acuto :inchino: pero' adesso qualcuno sia arrabbia..... da bocca trabaria fino al pennino abbasserei tutto di 500m.
Ora credo che si possiamo divertire anche noi nel capoluogo :inchino:
Diementicavo... il Vettore lo vogliamo far arrivare a 3000m e superare il gran sasso? :lol:
Che fantasia.... :bye: peggio di chi provò vent'anni fa ad eliminare il turchino :eek:
Troppo complicato....
C'è una soluzione più semplice: trasforma tutta l'Umbria in un mega-altopiano, alzando di 1000 metri tutte le località dell'Umbria; un altopiano, quindi, di 1300-1600 metri, con i bodi lievemente alzati ad est (l'Appennino) e molto più ad ovest...
Favoloso: sai che escursioni termiche, sai che minme invernali, sai che fresco d'estate!
In questo modo, altro che neve: avremo una "calotta glaciale"!
:bye:
marvel [ Mer 24 Mar, 2010 18:59 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Disgraziati!!
Il Vettore già è una muraglia insormontabile, alzatemelo pure a 3000 e manco un filo di vento secco passa più! :x
Piuttosto vi spiano i Martani a S, facciamo un'enorme cava sul Monte Maggiore che buca a sud i Martani (altro che galleria delle tre valli!) così addio stau a Spoleto (addio anche a casa di Ternano/Icestorm... sennò gliela risparmio pure, e si trova in piena traiettoria del NE)... e con la roccia scavata dai martani andiamo ad alzare i monti a sud della conca ternana :P
and1966 [ Mer 24 Mar, 2010 21:32 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
........ se diamo una limatina al cucco e al catria??......... :eek:
:confuso: :x :x :x .......voi che te fo' la festa pe' 'l compleanno?? :evil: :evil:
:D ....scherzo: ma di dove sei originario, se non sono indiscreto, Montelovesco, Pieve d'Agnano, Nerbisci o cosa ? :bye:
p.s.: te va bene il Vettore cosi' ? 8))
:D :D :D :bye:
prometeo [ Gio 25 Mar, 2010 11:59 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
........ se diamo una limatina al cucco e al catria??......... :eek:
:confuso: :x :x :x .......voi che te fo' la festa pe' 'l compleanno?? :evil: :evil:
:D ....scherzo: ma di dove sei originario, se non sono indiscreto, Montelovesco, Pieve d'Agnano, Nerbisci o cosa ? :bye:
p.s.: te va bene il Vettore cosi' ? 8))
:D :D :D :bye:
Sioli... sopra campo reggiano :lol:
Oddio..... è molto tibetana l'immagine :eek: la forma a ferro di cavallo la lascerei... pensa che bel ghiacciaio con quell'esposizione a Nord :lol:
and1966 [ Gio 25 Mar, 2010 12:15 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
........................
Sioli... sopra campo reggiano :lol:
Oddio..... è molto tibetana l'immagine :eek: la forma a ferro di cavallo la lascerei... pensa che bel ghiacciaio con quell'esposizione a Nord :lol:
Ci sono stato nell' '86 , 1^ speciale del Rally di Sanremo. Indimenticabile.
Complimenti per l'intuizione "tibetana", infatti è la parete Nord dell' Everest (versante cinese). E complimenti al fotografo che ha beccato una giornata così limpida..... :bye:
EDIT: Chissà come se la caverebbe 'l Poranese, con Reflex, cavalletti, teleobiettivi e trabiccoli vari a quell' altezza (se non ricordo male, quel campo base Nord è a qualcosa com 5800 m slm) :roftl: :bye:
Poranese457 [ Gio 25 Mar, 2010 12:41 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
Ci sono stato nell' '86 , 1^ speciale del Rally di Sanremo. Indimenticabile.
Complimenti per l'intuizione "tibetana", infatti è la parete Nord dell' Everest (versante cinese). E complimenti al fotografo che ha beccato una giornata così limpida..... :bye:
EDIT: Chissà come se la caverebbe 'l Poranese, con Reflex, cavalletti, teleobiettivi e trabiccoli vari a quell' altezza (se non ricordo male, quel campo base Nord è a qualcosa com 5800 m slm) :roftl: :bye:
La reflex ed i teleobiettivi, di conseguenza, ancora non ce l'ho.... ancora significa massimo altre 2 settimane eh!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque gran bello scatto, non mi pronuncio riguardo al topic perchè a me come è andata quest'anno va più che bene, i Cimini hanno fatto la mia fortuna buttandomi giù diversa aria fredda e non permettendo al richiamo caldo di arrivare come sembrava dalle previsioni :inchino:
prometeo [ Dom 28 Ott, 2012 16:13 ]
Oggetto: Re: E Se Fosse....
riporto in evidenza un topic che trattava proprio l`argomento corsica....
8))