Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009 »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Eventi geologici e scienze della Terra - Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009



nembokid [ Mar 15 Dic, 2009 18:36 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
notavo, come già avete detto precedentemente, che tra INGV e CSEM-EMSC ci sono diversità di rilevamento e precisamente:
-la profondità
-il tempo di rilevamento, diverso di qualche secondo
-la magnitudo coincide
-leggeremente diverse di pochissimo le coordinate gps

sono margini diversi di rilevamento? 2 eventi vicinissimi nello stesso evento? o me sto arrampicà sui specchi io? (molto probabile quest'ultima) ;)

certo è che per ora non sono state segnalate repliche :mah:


lucapg [ Mar 15 Dic, 2009 18:38 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Ecco le prime immagini...


YouTube Link


andrea75 [ Mar 15 Dic, 2009 18:45 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Beh, un po' di casino l'ha fatto, eh... :blink:

Grazie infinite Luca.


nembokid [ Mar 15 Dic, 2009 18:49 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
cavolo!!! non pensavo potesse aver prodotto tutti questi danni.....
che dispiacere :( brutti momenti........


Fili [ Mar 15 Dic, 2009 18:57 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
La ragazza che lavora nell'ufficio accanto al mio abita proprio ha Spina: evacuato il centro storico per lesioni da verificare. Probabilmente solo precauzione, però qualcosa l'ha fatto!

:bye:


Frasnow [ Mar 15 Dic, 2009 18:59 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
CHE BOTTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


Frasnow [ Mar 15 Dic, 2009 19:13 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Nessuno l'ha sentita??? :confuso: :confuso: :| :| :mah: :eek:


and1966 [ Mar 15 Dic, 2009 19:21 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno l'ha sentita??? :confuso: :confuso: :| :| :mah: :eek:


Cos intendi, una replica ???? :confuso:


Frasnow [ Mar 15 Dic, 2009 19:22 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nessuno l'ha sentita??? :confuso: :confuso: :| :| :mah: :eek:


Cos intendi, una replica ???? :confuso:


Si alle 18.59 l'ho sentita, come tutta la mia famiglia e amici...forte e breve!!!! :eek: :eek: :eek: :shock: :shock:


DragonIce [ Mar 15 Dic, 2009 19:23 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
bero.. questa ce l'avevi sotto casa... 2,8° in localita maiano, spoleto.


lorenzo88 [ Mar 15 Dic, 2009 19:23 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Stavolta qua no!!!


andfra [ Mar 15 Dic, 2009 19:23 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
qui niente ma c'è stata un 2.8 a spoleto
http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2210149980/event.php


Frasnow [ Mar 15 Dic, 2009 19:26 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Sussultorio, e ripeto breve ma forte, e prima un boato!!!! :roll: :wall: :wall:

Non ricominciamo è.... :censored:


Poranese457 [ Mar 15 Dic, 2009 19:40 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
No stavolta niente.....


Fili [ Mar 15 Dic, 2009 19:52 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
niente nemmeno a Foligno...superficiale evidentemente.

Si ma regà..niente allarmismi, please :wink:


and1966 [ Mar 15 Dic, 2009 20:17 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
questo sito lo conoscete?


il fosso [ Mar 15 Dic, 2009 20:37 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
Qui si è sentito poco, brutta bestia il terremoto :(
Speriamo che i danni siano solo superficiali.


rob [ Mar 15 Dic, 2009 21:55 ]
Oggetto: Re: Scossa Di Terremoto Del 15 12 2009
io sto a Castel del Piano paese ad una manciata di km dall epicentro.qui mi dicono di alcuni vetri rotti e spavento vario,le zone piu colpite sarebbero Spina,Fontignano,S Biagio della Valle.tutti èaesini e piccoli borghi antichi,quindi che cadano tegole o si aprano delle crepe su alcuni edifici è normale,anche perchè tenete conto che non è stata poi cosi "leggera" per una zona come questa,che non è poi cosi molto attiva.Terremoti di questa entità in questa zona hanno tempi di ritorno abbastanza lunghi,tutta un altra storia rispetto alla zona appeninica.Qeusto assolutamente non è per creare allarmismo,anzi a mio avviso,non ci saranno repliche di simile entita o simili,propriio perchè i una zona come questa,un sisma del genere è riuscito a rilasciare gran oarte dell energia accumulata.Tutta altra storia se l epicentro fosse stato sotto Perugia per esempio,avrebbe creato molti piu danni.Cm stiamo a vedere,ma state tranquilli,i movimenti ci sono sempre stati e sempre ci saranno e non per questo non dobbiamo vivere tranquilli.questa è la mia modesta opinione,saro felice se qualcuno saprà dirmi di più. :P




Powered by Icy Phoenix