Linea Meteo
Anno 2008 - Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
icchese [ Mer 06 Feb, 2008 11:50 ]
Oggetto: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Poranese457 [ Mer 06 Feb, 2008 12:15 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Mitico Stefano, come al solito....... :inchino: :inchino: :clap:
E, stavolta, aggiungo anche un personalissimo ZUM ZUM :pesi: :pesi: :yoyo: :yoyo: :egypt:
burjan [ Mer 06 Feb, 2008 19:12 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Come si vede bene che da W-NW non viene più nulla... :(
icchese [ Mar 12 Feb, 2008 17:14 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Ho aggiunto Corciano. :bye:
andrea75 [ Mar 12 Feb, 2008 17:21 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Ho aggiunto Corciano. :bye:
Mitico! :inchino:
icchese [ Mar 12 Feb, 2008 17:45 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Ho aggiunto Corciano. :bye:
Mitico! :inchino:
Grazie Andrea! E' che non sopporto di lasciare dati in giro inutilizzati... :D :bye:
Poranese457 [ Mar 12 Feb, 2008 17:50 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Grandissimo stefanooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooo oooooooooo :ok: :ok:
zerogradi [ Gio 14 Feb, 2008 16:53 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Pour parler...adesso avete a disposizioni anche le 4 stazioni del ternano
www.galternano.it/meteo :bye:
Poranese457 [ Gio 14 Feb, 2008 17:37 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Pour parler...adesso avete a disposizioni anche le 4 stazioni del ternano
www.galternano.it/meteo :bye:
Eh si... e siccome le stazioni sono tutte nel "ternano", del GAL "ternano" e sul sito fa le previsioni Ternano..... indovinate un pò chi dovrebbe essere il responsabile di segnare i dati pluviometrici di quelle stazioni? :roll: :roll:
andrea75 [ Gio 14 Feb, 2008 17:50 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Pour parler...adesso avete a disposizioni anche le 4 stazioni del ternano
www.galternano.it/meteo :bye:
Eh si... e siccome le stazioni sono tutte nel "ternano", del GAL "ternano" e sul sito fa le previsioni Ternano..... indovinate un pò chi dovrebbe essere il responsabile di segnare i dati pluviometrici di quelle stazioni? :roll: :roll:
Beh... Marco è uno dei pochi che aggiorna i dati di tutto il comprensorio ternano... niente da dire sul suo lavoro! :ok:
icchese [ Gio 14 Feb, 2008 19:42 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Pour parler...adesso avete a disposizioni anche le 4 stazioni del ternano
www.galternano.it/meteo :bye:
Grazie per la segnalazione, ma non trovo l'archivio dei dati! C'è solo il dato giornaliero. :bye:
Icestorm [ Gio 14 Feb, 2008 20:49 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Ha ragione Poranese...ormai non me la sento più di contraddirlo..
Ci penserò io a fornirvi questi dati, il tempo di organizzare un pò di cose e ve li fornisco tra una decina di giorni, forse prima se riesco ma in questo periodo sarà difficile..
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2008 10:42 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Dato di Stroncone - GAL: 68.5 mm
Il dato di Alviano è meglio non inserirlo in quanto la stazione è stata spenta per qualche giorno a metà mese proprio quando una fase piovosa ha colpito tutta l'umbria. Comunque il dato, ragionevolmente integrato con quelli della stazione di Amelia, si aggira intorno i 59 mm, ma dato lo scarto troppo ampio con le altre zone dell'orvietano, meglio by-passarlo..
icchese [ Lun 18 Feb, 2008 18:02 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Questa volta ci siamo sul serio. Con l'aggiunta delle stazioni di Stroncone, Amelia e Ferentillo grazie a Marco (Ternano),
la carta dovrebbe essere definitiva. :bye:
Marco376 [ Lun 18 Feb, 2008 18:52 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Questa volta ci siamo sul serio. Con l'aggiunta delle stazioni di Stroncone, Amelia e Ferentillo grazie a Marco (Ternano),
la carta dovrebbe essere definitiva. :bye:
Sai che in giro ho trovato pure i dati di Visso?
...però per pubblicarli ci vuole un'autorizzazione.... ;)
Poranese457 [ Lun 18 Feb, 2008 18:59 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Questa volta ci siamo sul serio. Con l'aggiunta delle stazioni di Stroncone, Amelia e Ferentillo grazie a Marco (Ternano),
la carta dovrebbe essere definitiva. :bye:
Sai che in giro ho trovato pure i dati di Visso?
...però per pubblicarli ci vuole un'autorizzazione.... ;)
Peccato che siano fuori regione altrimenti sarebbero stati ottimi per coprire quella zona territoriale completamente orfana di dati...
E cmq non te preoccupà, trovato il dato, trovato il modo x pubblicarlo senza che nessuno se ne accorga :D
andrea75 [ Lun 18 Feb, 2008 19:01 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Questa volta ci siamo sul serio. Con l'aggiunta delle stazioni di Stroncone, Amelia e Ferentillo grazie a Marco (Ternano),
la carta dovrebbe essere definitiva. :bye:
Sai che in giro ho trovato pure i dati di Visso?
...però per pubblicarli ci vuole un'autorizzazione.... ;)
Peccato che siano fuori regione altrimenti sarebbero stati ottimi per coprire quella zona territoriale completamente orfana di dati...
E cmq non te preoccupà, trovato il dato, trovato il modo x pubblicarlo senza che nessuno se ne accorga :D
Il fatto che sia fuori regione non importa... è al confine, quindi i dati vengono cmq utili, e credo che lo stesso Icchese utilizzi i dati di qualche stazione al confine.... confermi Stefano?
Icestorm [ Lun 18 Feb, 2008 19:33 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Questa volta ci siamo sul serio. Con l'aggiunta delle stazioni di Stroncone, Amelia e Ferentillo grazie a Marco (Ternano),
la carta dovrebbe essere definitiva. :bye:
Sai che in giro ho trovato pure i dati di Visso?
...però per pubblicarli ci vuole un'autorizzazione.... ;)
Peccato che siano fuori regione altrimenti sarebbero stati ottimi per coprire quella zona territoriale completamente orfana di dati...
E cmq non te preoccupà, trovato il dato, trovato il modo x pubblicarlo senza che nessuno se ne accorga :D
Il fatto che sia fuori regione non importa... è al confine, quindi i dati vengono cmq utili, e credo che lo stesso Icchese utilizzi i dati di qualche stazione al confine.... confermi Stefano?
Già...sono utili tanto quanto quelle dentro il confine regionale quelle limitrofe..
Marco376 [ Lun 18 Feb, 2008 19:35 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
E cmq non te preoccupà, trovato il dato, trovato il modo x pubblicarlo senza che nessuno se ne accorga :D
Se vi interessa ecco un paio di link; le precipitazioni di gennaio sono divise per decadi, non ci vuole molto per fare la somma. ;)
E poi mi sono accordo che c'è anche una stazione a Serravalle di Chienti che è ancora più vicina a noi.
Dategli un occhio, ci sono anche altre stazioni semi-confinanti...
Elenco stazioni
icchese [ Mar 19 Feb, 2008 11:36 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Grazie a tutti per l'interessamento!
Sono circa sette mesi che regolarmente nelle carte delle isoiete che avete già visto inserisco le seguenti stazioni
fuori regione:
Chiusi
Visso
Serravalle di Chienti
Acqualagna(Gorgo a Cerbara)
Frontone(dietro Monte Catria)
Sant'Angelo in Vado
e da un paio di mesi Sansepolcro. :bye:
Ecco l'elenco completo:
Acquasparta
Arrone
Castiglione del Lago
Terni nord (Cesi)
Chiusi (SI)
Città di Castello
Foligno Borroni
Foligno nord
Torre dei Calzolari (Gubbio)
Gubbio
Montemaggio di Stroncone
Narni La scogliara
Olmeto Marsciano
Ponte Felcino
Ponte d'Oddi
Porano
San Sisto
Umbertide
Visso (MC)
Serravalle di Chienti(MC)
Maceratola
Corciano
Monteverde di Valfabbrica
Santa Fista (ucea)
Marsciano (ucea)
Acqualagna (Gorgo a Cerbara - PU)
Frontone (PU)
Sant'Angelo in Vado (PU)
Roviglieto
Colfiorito
Badia Petroia
Sanseporcro (AR)
Spoleto (a volte)
Marco376 [ Mar 19 Feb, 2008 11:53 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Grazie a tutti per l'interessamento!
Sono circa sette mesi che regolarmente nelle carte delle isoiete che avete già visto inserisco le seguenti stazioni
fuori regione:
Chiusi
Visso
Serravalle di Chienti
Acqualagna(Gorgo a Cerbara)
Frontone(dietro Monte Catria)
Sant'Angelo in Vado
e da un paio di mesi Sansepolcro. :bye:
...sei il numero uno Stefano! :ok:
Ci vuole un gran lavoro per fare queste carte e per ricercare i dati.
Pensa che la Regione Umbria con i nostri soldi ha una rete di stazioni capillare di cui non solo non fornisce dati in diretta ma nemmeno le isoiete dei dati archiviati e disponibili su internet. :evil:
Per fortuna noi c'avemo l'Icchese! :D
icchese [ Mar 19 Feb, 2008 12:00 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Grazie a tutti per l'interessamento!
Sono circa sette mesi che regolarmente nelle carte delle isoiete che avete già visto inserisco le seguenti stazioni
fuori regione:
Chiusi
Visso
Serravalle di Chienti
Acqualagna(Gorgo a Cerbara)
Frontone(dietro Monte Catria)
Sant'Angelo in Vado
e da un paio di mesi Sansepolcro. :bye:
...sei il numero uno Stefano! :ok:
Ci vuole un gran lavoro per fare queste carte e per ricercare i dati.
Pensa che la Regione Umbria con i nostri soldi ha una rete di stazioni capillare di cui non solo non fornisce dati in diretta ma nemmeno le isoiete dei dati archiviati e disponibili su internet. :evil:
Per fortuna noi c'avemo l'Icchese! :D
Troppo buono Marco.... :oops:
Ti dirò di più i dati attualmente on line non sono del tutto corretti, vedi ad esempio le sommatorie mensili della stazione di Orvieto Scalo...Come si faccia a sbagliare le somme con un foglio elettronico non lo capisco comunque tant'è! :bye:
Poranese457 [ Mar 19 Feb, 2008 13:01 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Ti dirò di più i dati attualmente on line non sono del tutto corretti, vedi ad esempio le sommatorie mensili della stazione di Orvieto Scalo...Come si faccia a sbagliare le somme con un foglio elettronico non lo capisco comunque tant'è! :bye:
Davvero siamo a questi livelli? Che vergogna :( :( :(
Per fortuna che ci sono io eh da ste parti :roftl: :roftl: :roftl:
Forse riesco a trovare i dati pluviometrici di M.Rufeno, nella zona di confine tra Allerona e l'alto Lazio... però devo lavorare meglio con il mio "informatore" :ok:
Icestorm [ Mar 19 Feb, 2008 14:06 ]
Oggetto: Re: Carta Isoiete Umbria Gennaio 2008
Ti dirò di più i dati attualmente on line non sono del tutto corretti, vedi ad esempio le sommatorie mensili della stazione di Orvieto Scalo...Come si faccia a sbagliare le somme con un foglio elettronico non lo capisco comunque tant'è! :bye:
Davvero siamo a questi livelli? Che vergogna :( :( :(
Per fortuna che ci sono io eh da ste parti :roftl: :roftl: :roftl:
Forse riesco a trovare i dati pluviometrici di M.Rufeno, nella zona di confine tra Allerona e l'alto Lazio... però devo lavorare meglio con il mio "informatore" :ok:
Ambè nnamo bene...carte sballate da questo mese in poiiiii :lol: