Linea Meteo
Scienze astronomiche e Astrofotografia - Strano avvistamento ieri sera....
Poranese457 [ Dom 21 Giu, 2009 11:13 ]
Oggetto: Strano avvistamento ieri sera....
Dunque ragazzi vi volevo render partecipi di una cosa capitata ieri sera a cui ho ridato importanza solo adesso leggendo una cosa su meteoviterbo.
Erano circa le 23 e me ne stavo con i miei amici ad una festa a Ciconia (sotto Orvieto) quando in cielo si è visto una sorta di palla bianca con relativa scia luminosa....
Ora, vi dico subito che inizialmente lo avevo scambiato per un bengala tanto era a bassa quota la luce e tanto mi sembrava evidente data la palla luminosa che ha generato.
Questione chiusa li dunque dopo qualche minuto di discussione con i miei amici molto più propensi verso una soluzione "soprannaturale".
Quindi perchè sto qui a scrivervi di ciò? Il motivo è
QUESTO, una segnalazione giunta da un'amico forumista di Montalto che ha visto la medesima luce da casa sua in direzione N, praticamente verso l'orvietano quindi....
Scartata l'ipotesi bengala, scartata l'ipotesi meteorite perchè vi giuro era molto, molto basso di quota... qualcuno di voi sa cosa potrebbe essere? E, soprattutto, avete visto niente di simile ieri sera????
Segnalazione anche dall'amico Aldo Meschiari:
http://forum.meteogiornale.it/discu...ura-padana.html
Frasnow [ Dom 21 Giu, 2009 11:21 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Eccomi, ero al telefono fuori, mentre rientravo ho visto questa sorta di pallina bianca, ma essendo sovrapensiero non ci ho pensato minimamente...ma adesso che lo hai scritto e che mi ci pensare....un meteorite non era...
DragonIce [ Dom 21 Giu, 2009 12:17 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
io è qualche giorno che guardando il cielo "per caso" con quelle occhiate fugaci che si danno in queste serene notti d'estate, becco stelle cadenti, sono già alla terza negli ultimi 15 giorni, che ci sia uno sciame di stelle cadenti "in zona"
Poranese457 [ Dom 21 Giu, 2009 12:21 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Non era una stella cadente Mauro, da qui ad Orvieto si è vista distintamente la sua traiettoria molto strana.
A me è sembrata proprio quella di un bengala, cioè salita dal basso poi si è aperta in una luce ad una media quota ed è ridiscesa con annessa scia dietro... ora però stando alle segnalazioni che continuano ad arrivare da altre parti d'Italia credo che un bengala proprio non possa esser stato!
Frasnow [ Dom 21 Giu, 2009 12:43 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Non era una stella cadente Mauro, da qui ad Orvieto si è vista distintamente la sua traiettoria molto strana.
A me è sembrata proprio quella di un bengala, cioè salita dal basso poi si è aperta in una luce ad una media quota ed è ridiscesa con annessa scia dietro... ora però stando alle segnalazioni che continuano ad arrivare da altre parti d'Italia credo che un bengala proprio non possa esser stato!
Sono le avvisaglie per il 2012!!! :P :P :P :mrgreen: :mrgreen:
il fosso [ Dom 21 Giu, 2009 12:50 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Non era una stella cadente Mauro, da qui ad Orvieto si è vista distintamente la sua traiettoria molto strana.
A me è sembrata proprio quella di un bengala, cioè salita dal basso poi si è aperta in una luce ad una media quota ed è ridiscesa con annessa scia dietro... ora però stando alle segnalazioni che continuano ad arrivare da altre parti d'Italia credo che un bengala proprio non possa esser stato!
Ti sbagli Leo era proprio una meteora, io non ho visto nulla, ma arrivano segnalazioni di
avvistamento da gran parte d'Italia.
Oggetto più grande associato alla caduta di altri di dimensioni più piccole;
anche io come Mauro nei giorni scorsi ho visto numerose stelle cadenti,
probabilmente si tratta di uno sciame meteorico :bye:
ale1989 [ Dom 21 Giu, 2009 13:38 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
anche a bari il 12 giugno abbiamo visto una cosa del genere erano le 19,45 più o meno e l' hanno visto in tutto il sud
Comunque io non l' ho visto me lo ha riferito mio padre.
Strano , troppi avvistamenti di meteoriti in questi giorni, ricordo anche che in Germania un ragazzo è stato quasi colpito da un meteorite .
Pigimeteo [ Dom 21 Giu, 2009 14:26 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
L'ipotesi dello sciame meteorico mi sembra la più plausibile, anche se non si può escudere qualche altra spiegazione. Ieri sera, il tempo era in peggioramento e l'aria era elettricamente carica, per cui potrebbe essere stato un fulmine globulare.
Ne ho visto uno persino uno, quando ero ragazzino e lì per lì non sapevo proprio che cosa fosse. Una sera, durante un forte temporale autunnale - di quelli in cui c'è poca pioggia, tanti lampi e i tuoni si sentono appena - mi ero affacciato non so per quale motivo dal terrazzo di casa, probabilmente per vedere la città buia, visto che c'era stato un black out. Vidi, allora, una palla di circa mezzo metro di diametro, credo da una ventina di metri, che apparentemente sembrava un bengala, di colore bianco brillante, tendente al rosato: la palla, provenendo dalla mia sinistra, percorse velocemente una decina di metri, illuminando come un bengala il tetto sotto di sé, poi s'impennò e ridiscese ad una velocità incredibile verso il tetto della casa di fronte alla mia, stazionò per alcuni istanti, tornò leggeremente indietro verso sinistra e poi, prima che potessi chiamare qualcuno come volevo, esplose senza lasciare aloni e con un boato secco e grave. Mi pare ancora di sentire come una vampata di caldo sulle mani con cui mi riparai il viso. Non c'era assolutamente odore di polvere da sparo. Mi dissero che era stato un bengala e nessuno dei vicini vide nulla e chi sentì il botto, pensò ad un fulmine.
Molti anni dopo, in un documentario alla tv, ho scoperto quello di cui si trattava. Non l'avrei mai pensato da bambino, ma sono sicuro che sia stato un fenomeno del genere. Non potrebb essere stata una cosa del genere, Poranese? :bye:
Pigimeteo [ Dom 21 Giu, 2009 14:41 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Non era una stella cadente Mauro, da qui ad Orvieto si è vista distintamente la sua traiettoria molto strana.
A me è sembrata proprio quella di un bengala, cioè salita dal basso poi si è aperta in una luce ad una media quota ed è ridiscesa con annessa scia dietro... ora però stando alle segnalazioni che continuano ad arrivare da altre parti d'Italia credo che un bengala proprio non possa esser stato!
Ti sbagli Leo era proprio una meteora, io non ho visto nulla, ma arrivano segnalazioni di
avvistamento da gran parte d'Italia.
Oggetto più grande associato alla caduta di altri di dimensioni più piccole;
anche io come Mauro nei giorni scorsi ho visto numerose stelle cadenti,
probabilmente si tratta di uno sciame meteorico :bye:
Eppure, caro Fosso, proprio sopra la tua testa, fra la cima Mutali e il valico di Valmare, il giorno in cui si verificò il terremoto del 1984, ci fu un avvistamento che ha dell'incredibile. Me lo riferirono alcuni cacciatori, persone assolutamente attendibili, e la vicenda fu oggetto di un articolo che comparve su
L'Eco del Serrasanta. Di mattina, molto presto, apparve improvvisamente una grande sfera in cielo, di colore bianco brillante e di grandi dimensioni. La sfera discese lentamente fino a toccare l'erba dei prati, poi si fermò per pochi secondi e schizzò verso l'alto e scomparve. Lì dove toccò terra, gli uomini videro, come traccia, un cerchio di colore più chiaro dell'erba che, alle loro dita, apparve subito di brina e ghiaccio, che si dissolse dopo pochi minuti.
Io non sono uno scienziato e non ho idea di che cosa si sia trattato.
Uno, di primo acchito, potrebbe pensare solo a questo:
:drunk:
Però, ripeto, chi riferì queste circostanze è persona fidata, del tutto aliena da alcolici e superalcolici, e mentalmente del tutto sana. Per cui dei fatti è difficile dubitare. Ma la spiegazione? :mah: :mah:
Poranese457 [ Dom 21 Giu, 2009 14:41 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Guarda Pigi, sono abbastanza informato sui fulmini globulari ma non mi sembra quello di ieri sera un caso del genere... c'è anche da aggiungere in effetti che il cielo era costellato delle comuni fulminazioni dei temporali attivi ieri sera sul grossetano.
Ma i fulmini globulari hanno traiettorie non lineari, si muovono proprio sfruttando i microcampi elettrici presenti nell'aria e ieri sera non mi è sembrato un movimento casuale..... nessuna ipotesi è esclusa, mi pare strano poi che il fulmine globulare possa esser stato visto da mezza italia!
Pigimeteo [ Dom 21 Giu, 2009 15:15 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Guarda Pigi, sono abbastanza informato sui fulmini globulari ma non mi sembra quello di ieri sera un caso del genere... c'è anche da aggiungere in effetti che il cielo era costellato delle comuni fulminazioni dei temporali attivi ieri sera sul grossetano.
Ma i fulmini globulari hanno traiettorie non lineari, si muovono proprio sfruttando i microcampi elettrici presenti nell'aria e ieri sera non mi è sembrato un movimento casuale..... nessuna ipotesi è esclusa, mi pare strano poi che il fulmine globulare possa esser stato visto da mezza italia!
Be', è chiaro. Se la sfera che hai visto tu, l'hanno vista a centinaia di km di distanza, non ci sono dubbi... Per fortuna non ha colpito nessuno... :bye:
Frasnow [ Dom 21 Giu, 2009 15:18 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Da ******* forum: utente robbie90:
Citazione:
Ieri sera intorno alle 10:30,a Morazzone (VA) mentre ero in macchina, ad un certo punto ho visto in cielo una luce ad intermittenza rossa, che seguiva una traiettoria strana, scendeva sempre di più ad una velocità non elevatissima. La prima cosa che ho pensato, è stata, sarà sicuramente un aereo, al che ho abbassato la musica ed ho rallentato, ma non produceva nessun rumore, e poi era troppo basso e sicuramente avrei notato la sagoma del veivolo. La seconda ipotesi è stata un veivolo leggero, tipo deltaplano oppure un aliante, ma di notte di solito i veivoli senza motore non viaggiano..cioè io volevo escludere la possibilità che fosse un ufo..ma razionalizzando non trovo riscontri possibili, perchè poi l'oggetto è sparito all'improvviso, dopo aver raggiunto un bosco. Che dite? Bo non so, magari qualcun'altro sa darmi una spiegazione io non penso di aver visto un UFO ma non si sa mai!
Icestorm [ Dom 21 Giu, 2009 15:35 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
anche a bari il 12 giugno abbiamo visto una cosa del genere erano le 19,45 più o meno e l' hanno visto in tutto il sud
Comunque io non l' ho visto me lo ha riferito mio padre.
Strano , troppi avvistamenti di meteoriti in questi giorni, ricordo anche che in Germania un ragazzo è stato quasi colpito da un meteorite .
Ogni anno cadono TONNELLATE :shock: e dico tonnellate, di polvere meteorica proveniente da semplice radiazione cosmica, è stata possibile quantificarla in questa unità di misura grazie ai sedimenti indisturbati presenti in sede oceanica.
Frammenti di meteore e polvere cosmica quindi sono 2 cose distinte ma la seconda non è meno importante ed incidente dell'altra sul bilancio del pianeta Terra.
Poranese457 [ Dom 21 Giu, 2009 15:55 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Ogni anno cadono TONNELLATE :shock: e dico tonnellate, di polvere meteorica proveniente da semplice radiazione cosmica, è stata possibile quantificarla in questa unità di misura grazie ai sedimenti indisturbati presenti in sede oceanica.
Frammenti di meteore e polvere cosmica quindi sono 2 cose distinte ma la seconda non è meno importante ed incidente dell'altra sul bilancio del pianeta Terra.
Magari polvere cosmica eh?! :P :P :P :bye:
lucagpz [ Dom 21 Giu, 2009 17:51 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Per confermare,
ieri sera Bevagna io e "Federico", abbiamo visto un "bolide" verso le 23.00 ( da N verso NE). La luce è stata talmente intensa da attrarre l'attenzione di moltissime persone che passeggiavano per la via..
Questo potrebbe aiutarci..
http://meteore.uai.it/giu2009.ht
Icestorm [ Lun 22 Giu, 2009 16:52 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Ogni anno cadono TONNELLATE :shock: e dico tonnellate, di polvere meteorica proveniente da semplice radiazione cosmica, è stata possibile quantificarla in questa unità di misura grazie ai sedimenti indisturbati presenti in sede oceanica.
Frammenti di meteore e polvere cosmica quindi sono 2 cose distinte ma la seconda non è meno importante ed incidente dell'altra sul bilancio del pianeta Terra.
Magari polvere cosmica eh?! :P :P :P :bye:
Ma che stai a di...
Ho detto tonnellate di polveri per radiazione cosmica... :mah: niente di più semplice..
Per radiazione cosmica si intende qualsiasi pulviscolo o materia irradiata dal sole, o semplicemente in viaggio verso l'atmosfera terrestre, che vada poi ad entrare in circolo nel sistema terra.
Non si intende per radiazione la radiazione solare solamente, ma anche qualsiasi moto trasmissivo di questi oggetti più svariati.
Anche l'isotopo di 14C, utile per le datazioni radiometriche, viene creato da zero in alta atmosfera per bombardamento di radiazione cosmica (neutroni) facendo diventare un atomo di 15N appunto 14C e questo è un altro processo per radiazione cosmica
andrea75 [ Lun 22 Giu, 2009 17:00 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Ma che stai a di...
Ho detto tonnellate di polveri per radiazione cosmica... :mah: niente di più semplice..
Per radiazione cosmica si intende qualsiasi pulviscolo o materia irradiata dal sole, o semplicemente in viaggio verso l'atmosfera terrestre, che vada poi ad entrare in circolo nel sistema terra.
Non si intende per radiazione la radiazione solare solamente, ma anche qualsiasi moto trasmissivo di questi oggetti più svariati.
Anche l'isotopo di 14C, utile per le datazioni radiometriche, viene creato da zero in alta atmosfera per bombardamento di radiazione cosmica (neutroni) facendo diventare un atomo di 15N appunto 14C e questo è un altro processo per radiazione cosmica
Ah Leo....

Poranese457 [ Lun 22 Giu, 2009 17:09 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Ho forti dubbi in merito, mi documenterò ed eventualmente accetterò la sconfitta... però ho molti, molti dubbi :book:
Icestorm [ Lun 22 Giu, 2009 19:32 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Eccomi documentato:
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_cosmica_di_fondo
http://web.mclink.it/ML3828/Astroschede/Cosmologia/fondo.html
L'unica RADIAZIONE cosmica di cui ho sempre sentito parlare è quella di fondo figlia del Big Bang o quella generata dai raggi solari che però, se non sbaglio, ha altro nome.
Ora potrei anche sbagliarmi, però non ho mai sentito parlare di radiazione cosmica come di qualcosa che trasporti materia o pulviscolo, solo onde elettromagnetiche :bye: :bye: :bye:
Guarda non portiamo ogni argomento alla competizione ed alla sconfitta eventuale in caso di castroneria detta o presunta..
La radiazione cosmica "maestra" è l'elettromagnetica, tramite lo spettro della stessa si sono riusciti a scoprire gli elementi presenti sui corpi celesti e ne sono derivate le molteplici teorie sull'origine degli elementi e quant'altro.
Per il resto, quando comunque qualsiasi cosa si avvicina all'ambiente terrestre, compreso quindi pulviscolo cosmico, è classificabile come radiazione cosmica nel senso che viene irradiato dal cosmo, non in senso stretto radiazione elettromagnetica insomma
Poranese457 [ Lun 22 Giu, 2009 20:03 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Si che adesso mi metto a fare a gara sulle terminologie astronomiche :P :P :P
Vabè, restiamo tutti e due grassi sulle nostre posizioni! :D :D :D
:bye:
DragonIce [ Mar 23 Giu, 2009 14:25 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
te l'ho detto che erano meteore..
Poranese457 [ Mar 23 Giu, 2009 15:11 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
te l'ho detto che erano meteore..
Si ma fammi capire... una persona rispettabile come me, si può fidare di uno come te???? :P :P
Ah cmq non è chiaro se siano meteore o meno ancora.... :bye:
DragonIce [ Mar 23 Giu, 2009 16:00 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
te l'ho detto che erano meteore..
Si ma fammi capire... una persona rispettabile come me, si può fidare di uno come te???? :P :P
Ah cmq non è chiaro se siano meteore o meno ancora.... :bye:
potrebbe farti bene..almeno diresti qualcosa di intelligente.. :P
Pigimeteo [ Mar 23 Giu, 2009 19:40 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
te l'ho detto che erano meteore..
Si ma fammi capire... una persona rispettabile come me, si può fidare di uno come te???? :P :P
Ah cmq non è chiaro se siano meteore o meno ancora.... :bye:
Attento, Poranese, che se s'arrabbia, potrebbe dire che quella che hai visto tu non era una palla ma una... balla! :mrgreen: :mrgreen:
:bye: :bye:
marvel [ Gio 25 Giu, 2009 11:12 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Chiamasi Bolide... di questi fenomeni spettacolari ne abbiamo già parlato in passato, io ne vidi uno e ne udii il suono (di qui il nome "bolide", tanto era sceso nell'atmosfera bassa... illuminò a giorno tutto, fino all'orizzonte e si disintegrò molto in basso quasi sul livello del mare. :bye:
Poranese457 [ Gio 25 Giu, 2009 11:19 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Si ma... cioè non è stato come quello del video.
ripeto, sembrata un bengala... è partito da terra, a mezz'aria si è aperto in una forte luce bianca, poco dopo è ricaduto a terra con una scia dietro....
Niente di fisso, niente di passaggio... una cosa assolutamente anomala, molto più simile ad un fenomeno elettromagnetico che ad uno "solido" :bye: :bye: :bye:
marvel [ Gio 25 Giu, 2009 13:51 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
Si ma... cioè non è stato come quello del video.
ripeto, sembrata un bengala... è partito da terra, a mezz'aria si è aperto in una forte luce bianca, poco dopo è ricaduto a terra con una scia dietro....
Niente di fisso, niente di passaggio... una cosa assolutamente anomala, molto più simile ad un fenomeno elettromagnetico che ad uno "solido" :bye: :bye: :bye:
Scusa è... ma se è vero che è stato visto anche a molti km di distanza...
probabilmente dalla tua postazione può aver dato l'effetto ottico che stesse salendo rispetto all'orizzonte, invece magari stava già cadendo... poi nel punto d'impatto più importante con l'atmosfera ha rallentato e curvato ancor più verso terra, dandoti l'idea che stesse invertendo rotta e non solo incrementando la curvatura di discesa verso il suolo...
;)
ago 77 [ Mer 21 Mar, 2012 23:21 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Buona sera ragazzi, io sono Agostino e vi scrivo dalla mia Sassari
ieri notte verso la 1:14 percorrevo li tratto di strada della ex 131 all’altezza di predda niedda ( la zona industriale ) mentre rientravo dalla zona di Sant Orsola e poco prima della rotatoria davanti a Trony.
sollevo lo sguardo perché vedevo una stella cadente di dimensioni abbastanza insolite, se solitamente siamo abituati a osservare le stelle cadenti molto lontane e di diametro abbastanza sottile, bene ,quella che ho visto io ieri notte era molto vicina e di diametro 50 volte superiore almeno.
anche la forma era abbastanza insolita perche molto piu allungata
la direzione di arrivo era SUD-OVEST e andava in direzione NORD-EST
icchese [ Gio 22 Mar, 2012 12:46 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
E' molto probabile che fosse un grosso meteorite probabilmente legato allo sciame delle "Virginidi" che si manifesta nei mesi di Marzo e Aprile. Le meteore provengono dal quadrante occupato dalla costellazione della Vergine che in questo periodo ed all'ora della tua osservazione è sotto l'orizzonte appunto verso ovest, sud-ovest.
Il fatto che sia stato molto luminoso è sicuro visto che la tua osservazione è avvenuta in una zona di Sassari con parecchio inquinamento luminoso. :bye:
ago 77 [ Gio 22 Mar, 2012 14:51 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
E' molto probabile che fosse un grosso meteorite probabilmente legato allo sciame delle "Virginidi" che si manifesta nei mesi di Marzo e Aprile. Le meteore provengono dal quadrante occupato dalla costellazione della Vergine che in questo periodo ed all'ora della tua osservazione è sotto l'orizzonte appunto verso ovest, sud-ovest.
Il fatto che sia stato molto luminoso è sicuro visto che la tua osservazione è avvenuta in una zona di Sassari con parecchio inquinamento luminoso. :bye:
non mi era mai capitato di vederne così vicine, grandi e luminose
leggendo gli altri post dove descrivono l'avvistamento come che fosse una specie di razzo o bengala o simili, devo dire la verità, anche a me inizialmente ha dato la stessa impressione ma poi seguendolo con lo sguardo mi son reso conto che era una stella cadente.
marvel [ Ven 23 Mar, 2012 11:35 ]
Oggetto: Re: Strano avvistamento ieri sera....
al 99% un bolide.
io ne vidi uno che attraversò il cielo illuminandolo a giorno, con tanto di scia di fumo.
la traiettoria che descrivi potrebbe essere frutto di un'illusione ottica dovuta al rallentamento.
Magari prima aveva una certa traiettoria che apparentemente dava l'impressione di salire (è facile che la diano), poi, rallentando drasticamente per l'attrito con l'aria, potrebbe aver curvato decisamente, descrivendo una parabola più realisticamente discendente.
:bye:
emma [ Dom 23 Giu, 2013 07:39 ]
Oggetto: Re: Strano Avvistamento Ieri Sera....
Anche io e amici a Parma l'abbiamo vista .... ma era sicuramente una meteora, bella grossa, che naturalmente come è entrata nell'atmosfera terrestre si è incendiata frammentandosi. Il vederla così grossa è dato dal fatto che quella sera il cielo era molto limpido, ed è stato un vero spettacolo