Lunapiena »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Scienze astronomiche e Astrofotografia - Lunapiena



Poranese457 [ Mer 31 Mar, 2010 07:53 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
nembokid ha scritto: [Visualizza Messaggio]
per me sono già degli ottimi scatti così


Grazie Fernà ma di errori, specialmente nel primo scatto, ve ne sono fin troppi!

Rispondo anche a Marco dicendo che in effetti per fare delle belle immagini della luna si necessita di una discreta attrezzatura. Ieri io stesso ero equipaggiato con un bel 28-135mm stabilizzato ma del tutto insufficiente per ottenere buoni risultati... ci vuole almeno un 200mm credo.
Ho poi constatato la difficoltà che si ha nella messa a fuoco, purtroppo la luna è talmente luminosa che perde la sua tridimensionalità.... riproverò tra qualche giorno in fase calante!


andrea75 [ Mer 31 Mar, 2010 09:29 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Se provo a fotografare la Luna con la mia macchinetta viene sfuori solo un disco uniformemente colorato.

Avrei bisogno di mezzi più avanzati...


Hai una macchinetta che ti permette di regolare focale ed esposizione in manuale? In tal caso, tanto per fare un primissimo tentativo, prova con un f/8 ed un tempo di apertura di 1/125, togliendo flash e impostando l'ISO a 100 o a 200. Metti la macchinetta in un cavalletto o comunque cerca di appoggiarla in modo che nom si muova di un solo mm mentre scatti. Zoom al massimo e vai.....


Marco376 [ Mer 31 Mar, 2010 10:34 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Hai una macchinetta che ti permette di regolare focale ed esposizione in manuale? In tal caso, tanto per fare un primissimo tentativo, prova con un f/8 ed un tempo di apertura di 1/125, togliendo flash e impostando l'ISO a 100 o a 200. Metti la macchinetta in un cavalletto o comunque cerca di appoggiarla in modo che nom si muova di un solo mm mentre scatti. Zoom al massimo e vai.....


L'altra sera ci ho litigato un'ora ed il cavalletto sarebbe stato utile!

Ci sono diverse modalità preimpostate come "Notturna" in cui posso modificare solo l'esposizione.
Nella modalità "auto" posso modificare l'ISO, compensare l'esposizione ma non fare regolazioni sui tempi di apertura o regolazioni focali.

Bho!


Poranese457 [ Mer 31 Mar, 2010 10:48 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Hai una macchinetta che ti permette di regolare focale ed esposizione in manuale? In tal caso, tanto per fare un primissimo tentativo, prova con un f/8 ed un tempo di apertura di 1/125, togliendo flash e impostando l'ISO a 100 o a 200. Metti la macchinetta in un cavalletto o comunque cerca di appoggiarla in modo che nom si muova di un solo mm mentre scatti. Zoom al massimo e vai.....


L'altra sera ci ho litigato un'ora ed il cavalletto sarebbe stato utile!

Ci sono diverse modalità preimpostate come "Notturna" in cui posso modificare solo l'esposizione.
Nella modalità "auto" posso modificare l'ISO, compensare l'esposizione ma non fare regolazioni sui tempi di apertura o regolazioni focali.

Bho!


La modalità AUTO dovresti proprio eliminarla dalla fotocamera!!!

Difficilmente comunque una fotocamera compatta ti permette di variare tempi e focali, lo fanno solo le compatte più evolute che costano quanto una reflex (vedi la mia ex G9).

In ogni caso alza un pochino l'ISO, portalo a 200 e sottoesponi di uno stop la compensazione.

Se riesci a modificare anche l'esposizione magari porta quella ad 1/80 e sottoesponi con la compensazione.... certo, non è facile!


Fili [ Mer 31 Mar, 2010 11:08 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Io l'ISO la terrei il più basso possibile... rischi solo che ti venga sovraesposta e rumorosa.

Lavorerei di più con esposizione (anche -1) e tempi


Poranese457 [ Mer 31 Mar, 2010 12:14 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io l'ISO la terrei il più basso possibile... rischi solo che ti venga sovraesposta e rumorosa.

Lavorerei di più con esposizione (anche -1) e tempi


Ha detto che gli fa modificare l'ISO ma non, contemporaneamente, l'esposizione vera e propria!

In ogni caso ad ISO 200 scatta pulita praticamente qualsiasi fotocamera, lo faceva tranquillamente la mia vecchia Sony di 6 anni fa senza creare alcuna grana!

In ogni caso è FONDAMENTALE un cavalletto anche per evitare fastidiosi fenomeni di micro-mosso (come nelle mie foto che ho scattato a mano libera)


Marco376 [ Mer 31 Mar, 2010 12:34 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io l'ISO la terrei il più basso possibile... rischi solo che ti venga sovraesposta e rumorosa.

Lavorerei di più con esposizione (anche -1) e tempi


Ha detto che gli fa modificare l'ISO ma non, contemporaneamente, l'esposizione vera e propria!

In ogni caso ad ISO 200 scatta pulita praticamente qualsiasi fotocamera, lo faceva tranquillamente la mia vecchia Sony di 6 anni fa senza creare alcuna grana!

In ogni caso è FONDAMENTALE un cavalletto anche per evitare fastidiosi fenomeni di micro-mosso (come nelle mie foto che ho scattato a mano libera)


Sì, il cavalletto è fondamentale!

La prossima volta riprovo con l'ISO al minimo.
Come detto prima posso fare una "compensazione dell'esposizione" ma non so se è quello che intendeva Andrea.


Poranese457 [ Mer 31 Mar, 2010 15:18 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Sì, il cavalletto è fondamentale!

La prossima volta riprovo con l'ISO al minimo.
Come detto prima posso fare una "compensazione dell'esposizione" ma non so se è quello che intendeva Andrea.


No, non sono la stessa cosa.

L'esposizione vera e propria è il valore che indica quanto il diaframma della fotocamera sta aperto...

La "compensazione" invece è un artifizio che permette di schiarire o scurire la foto a parità di esposizione... ecco perchè si chiama "compensazione".

Fa na cosa... tu che fotocamera hai??? Facciamo prima!!!!!!


leonardo [ Mer 31 Mar, 2010 17:44 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
approposito di Luna...!!! terminatore con luna all'ultimo giorno per essere piena

vi posto una foto fatta 28 marzo scorso.
Media di 170 fotogrammi, ripresi con Meade SC 10" F2500 f/10 con camera digitale "magzero 5m"

Ps. non ricordo al volo che zona e' poi vi faccio sapere...!!!!

Leo


klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 00:57 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
io c'ho provato...inserisco le "meglio"...ma mesà che devo fare molte altre regolazioni...

img_2994_1270120292_255422
img_2995_1270120330_885839 img_2997_1270120350_653683
img_3003_1270120396_318340
img_3004_1270120428_371020
img_3011_1270120449_356676
img_3027_1270120484_170382
img_3028_1270120510_442082


Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 07:56 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io c'ho provato...inserisco le "meglio"...ma mesà che devo fare molte altre regolazioni...

img_2994
img_2995
img_2997
img_3003
img_3004
img_3011
img_3027
img_3028


Non se vede niente Klà.... ridimensiona sempre i file (io faccio un 1280*968) prima di postarli qui dentro altrimenti non si vedono


klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 08:45 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io c'ho provato...inserisco le "meglio"...ma mesà che devo fare molte altre regolazioni...

img_2994
img_2995
img_2997
img_3003
img_3004
img_3011
img_3027
img_3028


Non se vede niente Klà.... ridimensiona sempre i file (io faccio un 1280*968) prima di postarli qui dentro altrimenti non si vedono


Ah ecco ..mi ero dimenticato


Marco376 [ Gio 01 Apr, 2010 10:12 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Fa na cosa... tu che fotocamera hai??? Facciamo prima!!!!!!


E' una Nikon Coolpix S630 che mi è stata regalata qualche mese fa.


Fede [ Gio 01 Apr, 2010 10:19 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Tutto bene giovani? E' un pezzo che non ci si sente.....

Continua quindi ad ogni plenilunio la NewMoon Saga...... una vecchia con la luna al centro in contraddizione con le regole citate all'inizio. Ma è quadrata ed è voluta.......questa è fatta con una compattona Panasonic/Leica e si vede.

1345455217_4d2635f2bd_o


klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 13:17 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
ora dovrebbe andare...

img_2994_1270120292_255422
img_2995_1270120330_885839 img_2997_1270120350_653683
img_3003_1270120396_318340
img_3004_1270120428_371020
img_3011_1270120449_356676
img_3027_1270120484_170382
img_3028_1270120510_442082


Fede [ Gio 01 Apr, 2010 14:25 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ora dovrebbe andare...


Io le vedevo anche prima Klaus.....

Non vedo gli exif e quindi non so come le hai realizzate (tempo/diaframma/ISO) ma serve un punto di appoggio per evitare il mosso e ti serve anche di abbassare gli ISO probabilmente impostati su auto-ISO per evitare il rumore...
Per l'esposizione va bene come fai: prove e riprove finchè non trovi quella giusta. Ribadisco che le luci basse si recuperano in post-produzione, quelle bruciate (sovraesposizione) lo sono per sempre.

Ne aggiungo una in cui la luna non è piena e non è nemmeno esposta benissimo ma nel caso era solo un valore aggiunto al resto del panorama notturno (da casa mia l'Arco Etrusco e piazza Grimana):

arco-etrusco


Fede [ Gio 01 Apr, 2010 14:38 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Altra full moon non fine a sè stessa ma per collocare meglio un contesto paesaggistico nell'orario della giornata. Il vantaggio di lavorare quando gli altri dormono: l'alba su Santa Maria degli Angeli dall'ospedale di Assisi (con una compattina).

3203663738_26e0c8e2cb_o


klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 14:59 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Fede ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ora dovrebbe andare...


Io le vedevo anche prima Klaus.....

Non vedo gli exif e quindi non so come le hai realizzate (tempo/diaframma/ISO) ma serve un punto di appoggio per evitare il mosso e ti serve anche di abbassare gli ISO probabilmente impostati su auto-ISO per evitare il rumore...
Per l'esposizione va bene come fai: prove e riprove finchè non trovi quella giusta. Ribadisco che le luci basse si recuperano in post-produzione, quelle bruciate (sovraesposizione) lo sono per sempre.


1/125 F/8 ISO 200 ...


Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 15:09 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1/125 F/8 ISO 200 ...


Per il momento io sono riuscito a fare foto migliori alla luna con la "tua" G9 che con la D50... il problema sono gli obiettivi, mi servirebbe un qualcosa che zoomasse meglio del 135mm.

In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!




@Fede: tu che impostazioni di scatto mi consigli?? Considera che arrivo ad ISO 1600 senza alcun problema di rumore ma non credo vi sia bisogno. Tento con la vecchia regola del 16?????


Fili [ Gio 01 Apr, 2010 15:11 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!?


Si, decisamente ti serve o un cavalletto o un appoggio stabile.

Con lo zoom digitale tanto non ci fai nulla...serve solo l'ottica, e pure buona!


klaus81 [ Gio 01 Apr, 2010 15:12 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1/125 F/8 ISO 200 ...


Per il momento io sono riuscito a fare foto migliori alla luna con la "tua" G9 che con la D50... il problema sono gli obiettivi, mi servirebbe un qualcosa che zoomasse meglio del 135mm.

In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!




@Fede: tu che impostazioni di scatto mi consigli?? Considera che arrivo ad ISO 1600 senza alcun problema di rumore ma non credo vi sia bisogno. Tento con la vecchia regola del 16?????


Si del RAW me ne ero accorto Leo...comunque sia ero appgoggiato sul tettino di una macchina ...quindi su cavalletto verranno meglio


Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 15:16 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In ogni caso le tue impostazioni di scatto vanno bene, secondo me devi solo fermare la fotocamera con un cavalletto e ricordati che se scatti in RAW la G9 non ti permette di usare lo zoom digitale!?


Si, decisamente ti serve o un cavalletto o un appoggio stabile.

Con lo zoom digitale tanto non ci fai nulla...serve solo l'ottica, e pure buona!


Non è vero che non ci fai nulla... lo zoom digitale "taglia" da solo la foto quindi potrebbe anche risparmiarti un lavoro!
Invece di ritagliare poi il file in PS lo seghi direttamente in fase di scatto

Certo, un 200mm stabilizzato è un'altra cosa!!


leonardo [ Gio 01 Apr, 2010 16:00 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
cavalletto o non cavalletto, macchina biona o non, e' sempre la stessa regola...
o esponi la luna o esponi il contesto.
Dunque, fate una decina di scatti esponendo la luna correttamente la luna, se la macchina lo permette, scattate con la funzione del blocco dello specchio, cosi evitate il micro mosso.
Rifate tutto daccapo, pero per il paesaggio di contesto, la luna dovrebbe essere in questo caso sora esposta...ma non vi preoccupate.
Passate tutto a photoshop (per non andare su programmi ad uso astronomico) lavorate sui due gruppi di foto, paesaggio e luna.... alla fine cancellate la luna dal paesaggio e meteci quella "Bona" Aggiustate un po i livelli e il gioco e' fatto...

Non volete lavorare con photoshop, usate un programma per foto in HDR, (vedere qui http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging )

... saluti Leo

Ps. Per poranese... per le ottiche stabilizzate quando usi un cavalletto o un appoggio, il sistema di stabilizzazione va disattivato..)


Poranese457 [ Gio 01 Apr, 2010 16:08 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
leonardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cavalletto o non cavalletto, macchina biona o non, e' sempre la stessa regola...
o esponi la luna o esponi il contesto.
Dunque, fate una decina di scatti esponendo la luna correttamente la luna, se la macchina lo permette, scattate con la funzione del blocco dello specchio, cosi evitate il micro mosso.
Rifate tutto daccapo, pero per il paesaggio di contesto, la luna dovrebbe essere in questo caso sora esposta...ma non vi preoccupate.
Passate tutto a photoshop (per non andare su programmi ad uso astronomico) lavorate sui due gruppi di foto, paesaggio e luna.... alla fine cancellate la luna dal paesaggio e meteci quella "Bona" Aggiustate un po i livelli e il gioco e' fatto...

Non volete lavorare con photoshop, usate un programma per foto in HDR, (vedere qui http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging )

... saluti Leo

Ps. Per poranese... per le ottiche stabilizzate quando usi un cavalletto o un appoggio, il sistema di stabilizzazione va disattivato..)


Vabbè ma unire due foto non è leale!!!!

L'HDR lo conosco fin troppo bene ma applicarlo alla luna è un vero dramma... anche scattando veloci essa "si muove" ed anche realizzare i soli 3 scatti di base (io ne faccio sempre almeno 5, a volte 7) è difficile senza muovere la luna.

Poi uno di HDR ieri sera l'ho fatto, stasera ve lo posto

Grazie mille del consiglio sulla stabilizzazione, non lo sapevo!!


leonardo [ Gio 01 Apr, 2010 16:22 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Poraneeee...!!!
lo so non e' leale, ma come fai a fare una luna esposta correttamente e far vedere anche in panorama circostante...
giusto con la luna crescente alle 12.00 del giorno.
Questo non e' barare, so tecniche di ripresa...
Io ho fatto delle bellissime foto di paesaggi illuminati dalla luna (con luna bruciata sovra esposta),e sono bellissimi,
ma qui mi pare di aver capito che sia la luna che i conteso siano a posto.
Quindi l'unica soluzione e' questa dell'HDR.

Per la luna che si muove..... non credo che se fai scatti a differenza di pochi secondi ti cambi molto...

Se ci riesco posto su megaupload il filmato della luna, da dove ho tirato fuori la foto... a dopo.. (poi vi spiego come fare)
ciao


andrea75 [ Gio 01 Apr, 2010 19:22 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
Complimenti a tutti per gli scatti ed i consigli!

Quelle di Federico sono davvero belle!


leonardo [ Ven 02 Apr, 2010 10:36 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
...se questa sera il tempo (meteo) lo permette, apro l'osservatorio...
tema della serata, sessione fotografica a M51.

Venite numerosi...

l'immagine sotto e' l'inizio dei lavori, e' una integrazione di 10 subframe da 5 minuti...
spero di integrarne mooolti di piu.


leonardo [ Ven 02 Apr, 2010 10:40 ]
Oggetto: Re: Lunapiena
questa invece e' un singolo frame... chiaramente sono riscalate in maniera diversa per poterle inviare al forum.




Powered by Icy Phoenix