Ciao Gianluca e benvenuto prima di tutto!
mi accodo ai complimenti di Andrea, coinvolgere ragazze così giovani in questa passione è lodevole, cosa che io non sono riuscito a fare con le mie figlie
Devo però altresì accodarmi anche al discorso inerente lo schermo solare, la tua stazione è un'ottima stazione nella fascia entry level, con ottime potenzialità, purtroppo lo schermo solare, come ampiamente verificato da una miriade di utenti, non è efficace, la sovrastima, in caso di sole e ventilazione debole, viaggia nell'ordine di diversi gradi rendendolo un semplice parapioggia, ottimo per proteggere il sensore dalla pioggia/grandine ma non dalla radiazione solare.
Ora, il tuo caso è anomalo, le cause di ciò possono essere molteplici e se vuoi possiamo approfondirle, ma di certo non è la situazione standard, la ventilazione è certamente molto importante in questo senso ed è in grado di limitare fortemente la sovrastima dato il continuo ricambio d'aria all'interno dello schermo ma non può essere ritenuta una costante.
È pur vero che ognuno valuta e pesa correttamente le sue aspettative/possibilità o disponibilità ad interventi di miglioria, potresti essere perfettamente soddisfatto dei risultati e goderti la tua stazione serenamente, giustamente, però, stiamo tentando di spingerti in tal senso solo ai fini di un possibile inserimento in una rete nazionale che è si amatoriale, ma che si distingue per l'approccio scientifico alla materia, e tale approccio rende necessaria l'uniformità dei sistemi di rilevamento al fine di ottenere dati validabili ed utilizzabili, un po come avviene nel settore professionale, tutto qui
Ok, come al solito mi sono perso in discorsi noiosi e non sono riuscito a condensare il mio pensiero, scusami, è un mio difetto
di nuovo benvenuto

Ciao Mauro, grazie per l'accoglienza.
E' vero che il comportamento del sensore della mia stazione all'interno dello schermo standard al momento è davvero anomalo. Quando ho acquistato questa stazione avevo considerato la futura necessità di sostituire lo schermo, perché avevo letto che altri erano stati costretti a farlo in quanto avevano riscontrato l'assoluta inefficienza dello schermo standard.
Proprio perché mi piace l'approccio scientifico, prima di sostituire lo schermo, come ho già scritto in uno dei miei precedenti interventi, desideravo testare sul campo quello di serie sulla mia stazione. Desideravo farlo perché mi piace osservare e sperimentare di persona e avere il piacere di verificare l'ipotesi di partenza o, diversamente, di comprendere le ragioni del caso inverso. Questo in linea con il più rigoroso metodo scientifico che impone sempre il dubbio, la curiosità di continuare ad indagare per avvalorare la "regola" o perfezionarla.
Prima di sostituire lo schermo, in particolare, poiché nella caso specifico c'è invece una costante che richiede attenzione, desidero osservare il comportamento del sensore fino a quando non sopraggiungerà una giornata assolutamente calma, vento zero, priva appunto della variabile vento. In tal modo potrò osservare l'influenza della costante "tetto con doppia ventilazione ed inclinazione superiore ai 33 gradi (che favorisce naturalmente un notevole scivolamento delle correnti di aria calda con sostituzione di aria fredda dal basso)", di cui ho parlato in precedenza e che mi fa ipotizzare la remota, ma non assurda, possibilità che la "regola" in questo caso non superi la verifica. Tutto quindi secondo rigoroso ragionamento scientifico.
Non sarà facile avere una giornata con vento zero da queste parti, ma neppure impossibile.
La mia curiosità e la mia "sete di verità" mi impongono di attendere perché sono certo che quel giorno arriverà. Con grande probabilità scoprirò che lo schermo in tale caso è inefficiente e potrò misurare anche di quanto. Oppure potrò verificare con grande sorpresa che la costante "tetto con elevata pendenza e doppia ventilazione" influisce significativamente sul comportamento del sensore.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi della "sperimentazione" e quand'anche la mia remota ipotesi dovesse verificarsi, potrò comunque, se indispensabile per "entrare in network", sostituire lo schermo standard della stazione con uno a norma. Però né io né voi avremmo perso l'occasione per valutare l'opportunità di approfondire la bontà della norma ed eventualmente perfezionarla.
Il mio motto è "eppur si muove"
Grazie ancora per il caloroso benvenuto a tutti voi.