Ciao A Tutti »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Presentazioni - Ciao A Tutti



chalten [ Gio 02 Gen, 2020 19:57 ]
Oggetto: Ciao A Tutti
Buonasera a tutti,

sto avvicinandomi al bellissimo mondo della meteorologia. Ho visitato vari siti ma il vostro è quello che mi sembra più completo e convincente.
Ho letto alcuni testi sull'argomento ma avrei qualche domanda e qualche chiarimento da sottoporvi.

In quale sezione posso chiedere?

Grazie e buon lavoro,

chalten


Carletto89 [ Gio 02 Gen, 2020 21:21 ]
Oggetto: Re: Ciao A Tutti
Benvenuto e grazie per aver preferito LineaMeteo!

Dicci di che genere di domanda si tratta e sapremo indicarti la sezione o il topic dove parlarne!


andrea75 [ Ven 03 Gen, 2020 00:01 ]
Oggetto: Re: Ciao A Tutti
Ciao, benvenuto!


chalten [ Ven 03 Gen, 2020 21:57 ]
Oggetto: Re: Ciao A Tutti
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Benvenuto e grazie per aver preferito LineaMeteo!

Dicci di che genere di domanda si tratta e sapremo indicarti la sezione o il topic dove parlarne!


Allora: ho notato che molto spesso prima dell'arrivo di una forte perturbazione si hanno una o due giornate di tempo splendido: cielo azzurro e terso, poche nubi, sopratutto una visibilità perfetta, senza nessun tipo di foschia, temperatura gradevole, insomma una situazione ottimale. La cosa dura al massimo due giorni, piu' spesso uno. Poi il tempo si guasta.
Ho visto ripetersi questa configurazione più volte e non riesco a darmi una spiegazione coerente di che cosa succede.

Sapete dirmi quale potrebbe essere la sequenza degli eventi che ho descritto?

Grazie in anticipo!

chalten


prometeo [ Ven 03 Gen, 2020 22:38 ]
Oggetto: Re: Ciao A Tutti
Ciao e benvenuto prima di tutto,
provo a risponderti io, poi magari chi è più preparato darà il suo contributo.
Non mi sembra che accade quello che dici te, anzi casomai al contrario, ovvero quando la perturbazione si allontana il cielo è più limpido, questo è dovuto ai venti settentrionali che solitamente seguono la perturbazione e non la precedono. Poi in un treno di perturbazioni gli intervalli sono proprio quei momenti che dici te.
In breve, vento da sud, sud-ovest che sporca il cielo con delle nubi alte, aumento di umidità e temperatura. Perturbazione.
A seguire venti settentrionali, calo termico ed aria tersa.




Powered by Icy Phoenix