Un Saluto »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Presentazioni - Un Saluto



geocavallis [ Dom 21 Dic, 2008 17:30 ]
Oggetto: Un Saluto
Ho da poco scoperto questo forum di meteorologia e mi sono iscritto; mi è piaciuto il fatto che sia "popolato" da corregionali.
Non ho stazioni meteo, non ho le vostre conoscenze in materia, ma l'evoluzione del tempo mi ha sempre affascinato.
Sarà una motivazione in più per leggere i vostri post; per adesso saluto i componenti del forum.


Ominobianc81 [ Dom 21 Dic, 2008 17:33 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ciao e benvenuto!


andrea75 [ Dom 21 Dic, 2008 17:33 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ciao geocavallis, e benvenuto nel forum a nome di tutto lo staff!

Come detto più volte qui la conoscenza della materia non è richiesta. Tutti siamo qui per discutere ed imparare, quindi spero vivamente che tu ti possa trovare bene ed imparare ogni giorno qualcosa in più anche grazie a noi!

Buon proseguimento!


tifernate [ Dom 21 Dic, 2008 18:00 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
.benvenuto!


klaus81 [ Dom 21 Dic, 2008 18:53 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Benvenuto !!


ViPARO [ Dom 21 Dic, 2008 19:02 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
ben venuto nel meteo manicomio


Francesco [ Dom 21 Dic, 2008 19:04 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Benvenuto anche da parte mia!!


mondosasha [ Dom 21 Dic, 2008 19:12 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ciao e benvenuto anche da parte mia


Fili [ Dom 21 Dic, 2008 19:30 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
benvenuto quasi-vicino

ottima zona la tua, anche meteorologicamente parlando!!

Mi raccomando segnalaci piu che puoi le condizioni atmosferiche!


pablo [ Dom 21 Dic, 2008 19:34 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
ciao confinante!!!!.....aggiornaci spesso eh!!!!...


andrea75 [ Dom 21 Dic, 2008 19:37 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Approfitto del topic per segnalare che solo oggi ci sono state 6 nuove registrazioni, sparse un po' per il centro italia... un ottimo risultato!

P.S.: nuovi registrati... non siate timorosi e fate come il buon geocavallis e presentatevi al grande pubblico!


pablo [ Dom 21 Dic, 2008 19:43 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Approfitto del topic per segnalare che solo oggi ci sono state 6 nuove registrazioni, sparse un po' per il centro italia... un ottimo risultato!

P.S.: nuovi registrati... non siate timorosi e fate come il buon geocavallis e presentatevi al grande pubblico!


p.p.s se vi presentate vi beccate una bella nevicata tra il 25-26-27.......fate un pò voi....


seawind [ Dom 21 Dic, 2008 19:45 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Buonasera un saluto a tutti....


Poranese457 [ Dom 21 Dic, 2008 21:27 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Mi collego solo ora....

Benvenuti a tutti i nuovi anche da parte mia


tuono3 [ Dom 21 Dic, 2008 21:43 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Benvenuti anche da parte mia!


nicola59 [ Dom 21 Dic, 2008 22:00 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Benvenuti in questa grande famiglia anche da parte mia.


geocavallis [ Dom 21 Dic, 2008 22:45 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
ho letto con interesse il "primario" post del pacco natalizio; anche io spero che nevichi un po' seriamente; sono diversi anni che manca, almeno a me ma vedo che non sono il solo, un po' di bianco.......a coprire


marvel [ Lun 22 Dic, 2008 13:07 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Hola!


DragonIce [ Lun 22 Dic, 2008 13:11 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
wilkommen!


Federico [ Lun 22 Dic, 2008 13:55 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Benvenuti ai due nuovi iscritti
Fra i nuovi c'è anche un mio amico di giano dell'umbria
lucagpz...... da scrivi qualcosa.......


lucagpz [ Lun 22 Dic, 2008 14:59 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Grazie Fede per avermi aperto le porte di questo forum..

Salve a tutti, dopo anni passati nella capitale, mi sono rifugiato in questo squisito angolo d'Umbria con i miei hobby quali il modellismo, la fotografia, il radioascolto.. ah dimenticavo, la meteorologia!!

Ben trovati a tutti


andrea75 [ Lun 22 Dic, 2008 15:02 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ciao lucagpz, benvenuto anche a te!

Dati i tuoi hobby, potrebbe anche affascinarti il nostro progetto Hi-Fly. Gli hai già dato un'occhiata?


DragonIce [ Lun 22 Dic, 2008 15:14 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
bienvenue.. oggi so poliglotta!


lucagpz [ Lun 22 Dic, 2008 15:16 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Eh.. davvero interessante.
Dentro ad un progetto del genere ci sono davvero tutte le mie passioni! Per risparmiare su parte del materiale, non so se è già stato suggerito, ma consiglierei di dare una occhiata alla ESCO di Todi. Nel catalogo si trovano palloni sonda e tanto altro materiale!!

A proposito di sonde, so che stenterete a crederci ma, durante uno dei miei pomeriggi passati a svolacchiare con i miei modelli a Roma, abbiamo visto cadere a poche decine di metri... una bellissima sonda meteo!! Probabilemte lanciata da Ptratica di mare!!
22122008255

Ripulita da quanto rimaneva dell'involucro di Polistirolo!! Peccato che i sensori di temp ed umidità si siano distrutti durante l'impatto! Infatti riaccendendola, decodificando i dati con il software SondeMonitor. posizione e pressione sono ok, ma per il resto.. Nada.


DragonIce [ Lun 22 Dic, 2008 15:17 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
ah ecco chi è che le trova!


lucagpz [ Lun 22 Dic, 2008 15:23 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Davvero una fortuna ritrovarli.. ma che paura in quel momento..

a margine di questo, domenica ho realizzato un brutto video on-board qui tra le colline gianesi! Cmq il primo Umbro!


YouTube Link


andrea75 [ Lun 22 Dic, 2008 15:28 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Bravo Luca! Vedo che qualcosina ne sai anche tu. Iscriviti pure al gruppo, così proviamo ad allargare le conoscenze!

P.S.: un video del genere dovremmo farlo a 30.000 metri... vedi un po'!


lucagpz [ Lun 22 Dic, 2008 16:02 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
E si 30000 metri sono un po troppi per i mie modelli.. e per il mio telefono!

L'Hi-fly è davvero interesante.. accolgo quindi il tuo invito e vado ad iscrivermi!


geocavallis [ Mar 23 Dic, 2008 00:06 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ah, una cosa mi è sfuggita mentre mi presentavo, attinente si alla metereologia ma probabilmente per voi di poco conto, riguarda la gestione diretta (per cause professionali) di un pluviometro automatizzato con imboccatura in acciaio da 300 mm, ormai attivo da un paio di anni; è sistemato presso un'area collinare urbanizzata.


andrea75 [ Mar 23 Dic, 2008 00:11 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
geocavallis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah, una cosa mi è sfuggita mentre mi presentavo, attinente si alla metereologia ma probabilmente per voi di poco conto, riguarda la gestione diretta (per cause professionali) di un pluviometro automatizzato con imboccatura in acciaio da 300 mm, ormai attivo da un paio di anni; è sistemato presso un'area collinare urbanizzata.


E del quale, se possibile, gradiremmo avere qualche dato!


geocavallis [ Mar 23 Dic, 2008 00:22 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
per adesso vi posto una foto del "fungo"

img0810wt8.th


Icestorm [ Mar 23 Dic, 2008 01:53 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
In che modo è automatizzato? Costi elevati credo..


geocavallis [ Mar 23 Dic, 2008 08:59 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
La centralina del sistema è alimentata a batterie al Litio, che permettono una durata di monitoraggio di circa 3.5-4 anni (l'installatore ha dichiarato questo) in dipendenza anche dal numero di prelievi con PC che si eseguono; personalmente, prelevo i dati con cadenza trimestrale.
Sotto il punto di vista della durata è anche ovviamente influente (sicuramente in modo primario) il numero di campionamenti che fai eseguire al sensore, nell'arco delle 24h
In effetti, il contatore della batteria, l'ultima volta, era a poco meno della metà della vita.
Il pluvio esegue letture cadenzate ogni ora; c'era anche la possibilità di accoppiare un sensore T/H, ma non essendo questo parametro particolarmente significativo per me, non è stato attivato.
Costo del "fungo", circa 2000 euro.


Poranese457 [ Mar 23 Dic, 2008 09:08 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ammazza che bel fungo, altro che quella robaccia che raccoglie Luis


geocavallis [ Mar 23 Dic, 2008 09:13 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
..e non è nemmeno velenoso.......


andrea75 [ Mar 23 Dic, 2008 09:16 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ma i dati ce li potrai fornire o sono.... top secret?


zerogradi [ Mar 23 Dic, 2008 09:19 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Benvenuto!!! Conosco un sacco di gente di Bastardo...anche appassionata di meteo!!


geocavallis [ Mar 23 Dic, 2008 09:23 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
non li posso pubblicare integralmente (non vorrei avere rogne....) ma se vi interessa un giorno specifico penso che qualche numero io lo possa dare


geocavallis [ Mar 23 Dic, 2008 09:25 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Benvenuto!!! Conosco un sacco di gente di Bastardo...anche appassionata di meteo!!



oddio..........e chi sono, visto che il meteo non è caccia e pallone????


andrea75 [ Mar 23 Dic, 2008 09:27 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
geocavallis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
non li posso pubblicare integralmente (non vorrei avere rogne....) ma se vi interessa un giorno specifico penso che qualche numero io lo possa dare


Beh, questo lo immaginavo... ma già avere qualche dato di un giorno specifico e particolarmente interessante è già molto.


marco [ Mar 23 Dic, 2008 10:13 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
lucagpz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti riaccendendola, decodificando i dati con il software SondeMonitor. posizione e pressione sono ok, ma per il resto.. Nada.

Benvenuto anche da parte mia.
Volevo capire una cosa : sei in grado di ricevere i dati radiotrasmessi da una radiosonda, tipo quella che hai ritrovato ?
Questo ci semplificherebbe molto la vita nel progetto hifly: una radiosonda costa qualche centinaia di euro, mentre il ricevitore radio molte migliaia


lucagpz [ Mar 23 Dic, 2008 18:57 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ciao Marco, si con SondeMonitor è possibile decodificare i dati delle sonde Vaisala e similari.

Per i dettagli http://www.coaa.co.uk/sondemonitor.htm

Ho scoperto questo software perchè a Roma con un minimo di attrezzatura radio sono facilmente ascoltabili i segnali delle sonde lanciate da Pratica di Mare.. L'ascolto è sicuramente noioso ma i dati che escono fuori sono spesso interessanti.
Se li ritrovo posto qualcosa..


andrea75 [ Mar 23 Dic, 2008 19:01 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
lucagpz ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Marco, si con SondeMonitor è possibile decodificare i dati delle sonde Vaisala e similari.

Per i dettagli http://www.coaa.co.uk/sondemonitor.htm

Ho scoperto questo software perchè a Roma con un minimo di attrezzatura radio sono facilmente ascoltabili i segnali delle sonde lanciate da Pratica di Mare.. L'ascolto è sicuramente noioso ma i dati che escono fuori sono spesso interessanti.
Se li ritrovo posto qualcosa..


possiamo riprendere la discussione in area Hi-Fly?
La cosa è interessantissima, perché le sonde Vaisala, come le RS-80 ad esempio, costano pochissimo!

Vaisala RS-80 su eBay


lucagpz [ Mar 23 Dic, 2008 19:15 ]
Oggetto: Re: Un Saluto
Ok ci spostiamo..




Powered by Icy Phoenix