Altra Megafiguraccia Dell'Italia... »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - Altra Megafiguraccia Dell'Italia...



Pigimeteo [ Ven 30 Mar, 2012 21:38 ]
Oggetto: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
La smania di protagonismo, senza i dovuti controlli a certe rivoluzionarie affermazioni, provoca mostri...
http://www3.lastampa.it/scienza/sez...lo/lstp/448420/
Che figuraccia, ragazzi! :oops:
:bye:


and1966 [ Sab 31 Mar, 2012 09:30 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
già che qui é un' impresa ottenere fondi per la ricerca, mi spiegate con quale fiducia si potrà pensare di cambiare rotta, quando uno degli istituti di punta incappa in un fatto del genere?


marvel [ Sab 31 Mar, 2012 12:02 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
E' da ottobre che lo si sapeva in via ufficiosa ( http://www.lineameteo.it/superata-l...62.html#p226962 ), poi è arrivata la conferma ufficiale dell'errore, ed ora semplicemente cadono le teste dei responsabili... d'altronde non so come gli possa essere venuto in mente di fare un annuncio di quel genere senza le dovute verifiche.
Tra l'altro l'errore è stato fin troppo superficiale.
La prudenza non è mai troppa in questo campo.
:bye:


prometeo [ Sab 31 Mar, 2012 12:51 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
E' risaputo che saimo il paese dei compromessi, dell'approssimazione, il paese che ama infarcirsi di qualifiche, vere o presunte davanti ai nomi, dott, ing, cav, avv, rag, arch
poi al cospetto della razionalità nord europea facciamo delle figure barbine......
oggi come non mai, penso alla canzone della Nannini :?


Pigimeteo [ Sab 31 Mar, 2012 15:50 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
Il problema grosso (forse insormontabile) è che, attualmente, in Italia, stiamo sprecando fiumi di parole e d'inchiostro per parlare dell'art. 18 e di come rilanciare l'occupazione, quando il modo per farlo è sotto gli occhi di tutti: innalzare il misero 0,1% del PIL che il nostro Paese destina alla ricerca scientifica fino a livelli non dico alti come quelli della Finlandia (3,2%, oltre trenta volte l'Italia), ma almeno superiori all'1% o in linea con Francia e Germania. Se chi ricerca ha a disposizione così pochi fondi, così pochi mezzi, è quasi inevitabile che non si riesca ad ottenere nulla o che si compiano errori beceri come questo. E se non si ricerca, l'industria non evolve e restiamo ancora a costuire lavatrici quando mezzo mondo costruisce I-pad e cellulari.
All'estero, però, è diverso: i ricercatori italiani lavorano in USA, Regno Unito, Svezia, Francia, Spagna e compiono scoperte su scoperte e brevettano l'ira di Dio. Il genio italico non è un'invenzione: c'è davvero, ma se ne sono accorti ovunque tranne che qui in Italia!
Roba da chiodi! :evil: :evil:


tifernate [ Dom 01 Apr, 2012 23:05 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
......le figuracce le facciamo noi come gli altri, è normale che su ricerche del genere il rischio errore è elevato, pure per chi viaggia con i 110 e lode in fisica ed è considerato un genietto in materia.

Per quanto riguarda l'investimento nella cultura, Pierluigi ma dove vivi?
Abbiamo un presidente del consiglio che è in pratica un curatore fallimentare, il prossimo passo saranno i licenziamenti ed il taglio degli stipendi dei dipendenti pubblici.
Nonostante 5 megamanovre in un anno il debito pubblico continua a salire e dopo i record di genaio, fennraio e marzo, fra poco raggiungerà i 2000 miliardi di euro a causa della elevatissima spesa pubblica (o sprechi pubblici come sarebbe più corretto chiamarli).
Quanto scrissi nell'altro thread di ottobre e novembre si sta puntualmente verificando, a breve anche il resto andrà in porto.

Siamo difronte al più grande disastro economico, finanziario e sociale della storia, forse molti non se ne rndono conto.


jony87 [ Dom 01 Apr, 2012 23:10 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......le figuracce le facciamo noi come gli altri, è normale che su ricerche del genere il rischio errore è elevato, pure per chi viaggia con i 110 e lode in fisica ed è considerato un genietto in materia.

Per quanto riguarda l'investimento nella cultura, Pierluigi ma dove vivi?
Abbiamo un presidente del consiglio che è in pratica un curatore fallimentare, il prossimo passo saranno i licenziamenti ed il taglio degli stipendi dei dipendenti pubblici.
Nonostante 5 megamanovre in un anno il debito pubblico continua a salire e dopo i record di genaio, fennraio e marzo, fra poco raggiungerà i 2000 miliardi di euro a causa della elevatissima spesa pubblica (o sprechi pubblici come sarebbe più corretto chiamarli).
Quanto scrissi nell'altro thread di ottobre e novembre si sta puntualmente verificando, a breve anche il resto andrà in porto.

Siamo difronte al più grande disastro economico, finanziario e sociale della storia, forse molti non se ne rndono conto.


Fabio, condivido dalla prima all'ultima parola: se pensiamo che il "banchiere della Goldman Sachs" Monti, proprio quella banca che ora pretende di far scontare a noi i loro "errori", se così possiamo definirli, sia la soluzione ai nostri mali endemici siamo totalmente fuori strada, e manco poco!!! :?


Pigimeteo [ Lun 02 Apr, 2012 09:46 ]
Oggetto: Re: Altra Megafiguraccia Dell'Italia...
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......le figuracce le facciamo noi come gli altri, è normale che su ricerche del genere il rischio errore è elevato, pure per chi viaggia con i 110 e lode in fisica ed è considerato un genietto in materia.

Per quanto riguarda l'investimento nella cultura, Pierluigi ma dove vivi?
Abbiamo un presidente del consiglio che è in pratica un curatore fallimentare, il prossimo passo saranno i licenziamenti ed il taglio degli stipendi dei dipendenti pubblici.
Nonostante 5 megamanovre in un anno il debito pubblico continua a salire e dopo i record di genaio, fennraio e marzo, fra poco raggiungerà i 2000 miliardi di euro a causa della elevatissima spesa pubblica (o sprechi pubblici come sarebbe più corretto chiamarli).
Quanto scrissi nell'altro thread di ottobre e novembre si sta puntualmente verificando, a breve anche il resto andrà in porto.

Siamo difronte al più grande disastro economico, finanziario e sociale della storia, forse molti non se ne rndono conto.


Io parlavo, ovviamente, di una situazione ideale che si sarebbe dovuta affrontare al momento giusto. Ora è davvero complicato, non impossibile, ma subito bisognerebbe tagliare i 2/3 dei dipendenti pubblici, molti effettivamente inutili e fin troppo pagati (non sono fra costoro! :mrgreen: ), i 2/3 dei ministeri, degli enti pubblici, dei baracconi pubblici e quant'altro: insomma, una vera ecatombe che nessuno avrà mai il coraggio di fare, tanto meno Monti.
Concordo sul fatto che siamo messi malissimo: è da quarant'anni e più che l'Italia vive alle spalle del proprio debito pubblico e bivacca allegramente infischiandosene del futuro. Noi siamo l'unica generazione europea che, con certezza, darà ai nostri figli un futuro peggiore di quello che abbiamo ricevuto dai nostri padri, che era migliore del loro.
In questo contesto, sarebbe meglio fare default e resettare tutto. Si ricomincia da capo, con le toppe sul sedere, con l'umiltà e l'abnegazione di quegli italiani che, nel 1955, ci hanno portato da paese del Terzo mondo a settimo stato più industrializzato del mondo. E poi si vedrà.
Ma visto che non succederà questo, ho già pronta la valigia per andarmene in qualche paese più formica e meno cicala, dove i miei figli non dovranno lavorare per pagare le pensioni d'oro ad un branco di parassiti e ad una "casta" di intoccabili che si rimpallano privilegi assurdi da una generazione all'altra.
Penso che me ne andrò in Finlandia...
:bye:




Powered by Icy Phoenix