Linea Meteo
Off-Topic - Non solo calcio: il topic dello sport
Gab78 [ Sab 12 Set, 2015 15:01 ]
Oggetto: Non solo calcio: il topic dello sport
Premesso che non sono un grande appassionato di tennis, sport che comunque ho seguito abbastanza negli anni '90, (Wimbledon in particolare), l'impresa delle nostre due donne Flavia Pennetta e Roberta Vinci (che ha eliminato addirittura Serena Williams!) all'US Open è un qualcosa di assolutamente straordinario e prestigioso... Non credo che potrà più verificarsi (spero ovviamente di sbagliarmi...) una finale del genere! Ora godiamoci un match combattuto fra due grandi e belle...

atlete...
andrea75 [ Sab 12 Set, 2015 15:37 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Impresa storica! Bravissime entrambe!

riccardodoc80 [ Sab 12 Set, 2015 17:07 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Fili [ Dom 13 Set, 2015 10:08 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
contento per la vittoria di Flavia, il cui tennis lo preferisco 100 volte a quello della Vinci sempre difensivo con quell'odiosissimo rovescio in back

comunque complimenti ad entrambe!
E stasera RF...

andrea75 [ Dom 13 Set, 2015 10:25 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Grande, grandissima Flavia, che tra l'altro con questa vittoria lascia il tennis (

) , ma la Vinci ha avuto la vittoria morale, con il fair play dimostrato a fine gara nelle interviste, dove spesso ha scherzato e giocato con l'amica rivale. Una vera signora.
Fili [ Dom 13 Set, 2015 11:59 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Grande, grandissima Flavia, che tra l'altro con questa vittoria lascia il tennis (

) , ma la Vinci ha avuto la vittoria morale, con il fair play dimostrato a fine gara nelle interviste, dove spesso ha scherzato e giocato con l'amica rivale. Una vera signora.
finisce l'anno
comunque grande anche Fabio Aru, che ha capito che i Grandi Giri non si vincono con gli scattini negli ultimi 2km, ma con begli attacchi da lontano... grande impresa
speriamo sia la nostra stella per le future corse a tappe!
Gab78 [ Dom 13 Set, 2015 14:36 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Grande, grandissima Flavia, che tra l'altro con questa vittoria lascia il tennis (

) , ma la Vinci ha avuto la vittoria morale, con il fair play dimostrato a fine gara nelle interviste, dove spesso ha scherzato e giocato con l'amica rivale. Una vera signora.
finisce l'anno
comunque grande anche Fabio Aru, che ha capito che i Grandi Giri non si vincono con gli scattini negli ultimi 2km, ma con begli attacchi da lontano... grande impresa
speriamo sia la nostra stella per le future corse a tappe!
M'hai anticipato di un'unghia...
Davvero grande impresa del sardo, abbiamo finalmente due grandi corridori per le corse a tappe: lui e un certo Nibali...

Fili [ Lun 14 Set, 2015 11:48 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Un roger Federer non al 100% non è purtroppo riuscito ad avere la meglio su djokovic, che si conferma quasi imbattibile nelle partite 3 set su 5. Solo un Wawrinka al limite dell'irreale ha impedito al serbo di completare il Grande Slam, mancato per un soffio quest'anno anche da Serena williams. Troppi errori gratuiti dello svizzero e troppe palle break non sfruttate. Chi come me gioca a tennis sa quanto contino questi "episodi" nell'economia di una gara.
Peccato, perché il fuoriclasse svizzero, in un momento di forma incredibile, meriterebbe il 18esimo alloro per concludere una carriera probabilmente irripetibile. Ma sulla lunga distanza djokovic è più forte.
and1966 [ Lun 14 Set, 2015 12:19 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Un Roger Federer non al 100% non è purtroppo riuscito ad avere la meglio su djokovic, che si conferma quasi imbattibile nelle partite 3 set su 5. Solo un Wawrinka al limite dell'irreale ha impedito al serbo di completare il Grande Slam, mancato per un soffio quest'anno anche da Serena Williams. Troppi errori gratuiti dello svizzero e troppe palle break non sfruttate. Chi come me gioca a tennis sa quanto contino questi "episodi" nell'economia di una gara.
Peccato, perché il fuoriclasse svizzero, in un momento di forma incredibile, meriterebbe il 18esimo alloro per concludere una carriera probabilmente irripetibile. Ma sulla lunga distanza djokovic è più forte.
Più che altro peccato che si sia trovato sulla propria strada prima un fenomeno "dubbio" come Nadal e poi un fenomeno vero come Djokovic. altrimenti avrebbe vinto tanti di quei tornei da perdere il conto .....
E comunque, ringrazio Dio di aver potuto vedere, nel terzo millennio, un fuoriclasse del tocco palla come lo svizzero.
Dopo la fine dei vari Leconte, Edberg, Sampras temevo che il tennis sarebbe restato esclusiva dei pallettari e dei cannonieri .....
Inoltre, ancora grandi complimenti alla Pennetta, ma più che altro alla vinci, la quale ha letteralmente massacrato la Williams, a tratti irridendola con le sue finezze .
and1966 [ Lun 14 Set, 2015 12:20 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
contento per la vittoria di Flavia, il cui tennis lo preferisco 100 volte a
quello della Vinci sempre difensivo con quell'odiosissimo rovescio in back 
comunque complimenti ad entrambe!
E stasera RF...

De gustibus ....
Cyborg [ Lun 14 Set, 2015 12:35 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
Djokovic ha un mix di intelligenza, atletismo, solidità, continuità e talento mai vista nella storia del tennis. A meno di infortuni secondo me è destinato a battere anche i record di Federer.
PS: dato che in questo topic vedo che si parla anche di altri sport, va citata la nazionale di Basket, che dopo un avvio in sordina sta facendo grandi cose agli europei. Gallinari immenso, Belinelli un vero cecchino da 3, ma anche gli altri stanno facendo molto bene.
E dopodomani c'è la sfida con la Lituania, un classico che ha riservato sempre grandi emozioni nei precedenti incontri.
andrea75 [ Lun 14 Set, 2015 12:54 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
PS: dato che in questo topic vedo che si parla anche di altri sport, va citata la nazionale di Basket, che dopo un avvio in sordina sta facendo grandi cose agli europei. Gallinari immenso, Belinelli un vero cecchino da 3, ma anche gli altri stanno facendo molto bene.
Aggiungerei anche un ottimo Gentile, figlio del grande Nando.
Peccato per gli infortuni... vista l'ormai irrecuperabilità di Datome, almeno per la prossima gara, si spera di recuperare per lo meno un fondamentalissimo Bargnani.
Cyborg [ Lun 14 Set, 2015 12:59 ]
Oggetto: Re: Italtennis... Che Colpo!
PS: dato che in questo topic vedo che si parla anche di altri sport, va citata la nazionale di Basket, che dopo un avvio in sordina sta facendo grandi cose agli europei. Gallinari immenso, Belinelli un vero cecchino da 3, ma anche gli altri stanno facendo molto bene.
Aggiungerei anche un ottimo Gentile, figlio del grande Nando.
Peccato per gli infortuni... vista l'ormai irrecuperabilità di Datome, almeno per la prossima gara, speriamo almeno di recuperare un fondamentalissimo Bargnani.
Notizia di pochi minuti fa: Bargnani ci sarà con la Lituania!
Se andremo avanti speriamo di recuperare anche Datome, anche lui giocatore di grande importanza.
Andrea1981 [ Lun 14 Set, 2015 13:13 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Visto che abbiamo menzionato tutti i nostri atleti che ci fanno essere orgogliosi di essere italiani(loro si che ci fanno essere orgohliosi) menziono anche uno sport (fatto da mia nipote) e precisamente bravissime le ragazze della ginnastica ritmica ( le farfalle) che hanno vinto un oro e un argento ai mondiali!
Fili [ Mer 16 Set, 2015 23:43 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Europeo finito per l'Italia (almeno per il discorso medaglie), sconfitti all'OT dalla Lituania. Prestazione buona della Nazionale, ma i baltici hanno indovinato la serata della vita dal tiro da 3...61% considerando tutta la partita, ma tra 2° tempo e OT avranno tenuto il 90%...cose assurde, gli entrava qualsiasi cosa, non gli ricapiterà probabilmente mai più.
Nonostante questo, abbiamo avuto gli ultimi 10" per vincerla...sbagliando ad affidare al pur bravissimo Gentile l'ultimo possesso. Avevamo Beli, Bargnani e Gallinari...
Purtroppo ha pesato l'assenza di Datome ed un roster qualitativamente non all'altezza, eccezion fatta per i 3 NBA e Gentile. Ma la semifinale era davvero alla portata
Ora cerchiamo di andare alle Olimpiadi vincendo una delle prossime due...almeno quello!

Verglas [ Mar 02 Mar, 2021 15:09 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Innanzitutto indagare se a monte ci sono patologie o problemi posturali da poter risolvere che possono influenzare la pedalata o la posizione sulla bici, ma un buon modo per eliminare il dolore a schiena e articolazioni sia quello di eseguire esercizi posturali dopo l'allenamento e nei giorni successivi.
Fonte me stesso, prof di educazione fisica

and1966 [ Dom 12 Dic, 2021 18:20 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Si chiude (forse ......

) in maniera pirotecnica il mondiale F1, con Verstappen che strappa(?) lo scettro al pluriridato Hamilton.
Al di là del rocambolesco e "incasinato" finale (con tanto di confusione innescata dalla direzione gara nel gestire la SC), si conferma una volta di più l' incapacità cronica dei tedeschi (in questo caso, il Muretto MB) di gestire gli imprevisti.
Da questo finale, personalmente ricavo un ridimensionamento di Hamilton, un pilota sì forte, ma che nel giorno., o meglio, nel momento supremo, ha steccato, e non solo per colpa del box.
Forse, come ho detto altrove, sarò troppo abituato a vecchie immagini di F1, ma l' ultimo giro di oggi, al dì la delle oggettive differenze date dalle gomme fresche di Verstappen, mi ha dato l' impressione di un Hamilton che, al di la dei suoi soliti giochini furbetti, non ha avuto il coraggio di osare fino in fondo.
Ed è stato gabbato da uno che almeno in questa circostanza, aveva più fame di lui.
Ps: le incertezze ed i punti interrogativi vertono attorno al reclamo Mercedes sulla gestione della SC da parte della direzione.
virgi [ Dom 12 Dic, 2021 18:28 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Ultimo giro da cardiopalma. La Mercedes nelle piste di fine stagione aveva qualcosa in più , oggi hanno sbagliato la strategia , dovevano fare rientrare Hamilton in regime di SC e mettere le rosse nuove, a quel punto l'ultimo giro sarebbe stato completamente alla pari. Tra i due, Verstappen secondo me in questo momento a parità di macchina è più forte. Già anno scorso con una macchina inferiore gli stava quasi attaccato in parecchi gran premi.
Comunque non è ancora finita, Toto si è lamentato della direzione gara e ha presentato ricorso alla FIA. Finirà tutto così o verrà assegnato un mondiale nei palazzi?
Matteo91 [ Dom 12 Dic, 2021 18:34 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Si ricorre domenica
A me sono antipatici entrambi, vorrei sottolineare, invece, la mediocrità dei dirigenti Ferrari, che con budget di alto livello non riescono a sviluppare una monoposto competitiva. Ogni anno si compete l'anno prossimo
andrea75 [ Dom 12 Dic, 2021 18:34 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Io dico che a macchine invertite il mondiale si sarebbe già chiuso da diverso tempo. Hamilton fino ad oggi ha avuto dalla sua una gran macchina, fortuna (che ha girato sempre dalla sua in tanti episodi) e un paio di "grazie" da parte della FIA.
Successo invece meritato, meritatissimo direi, da parte di Max, che nei duelli veri, non quelli dove le scie o i DRS hanno fatto la differenza, ha sempre avuto la meglio. E oggi, per l'ennesima volta, s'è visto. E credo che nessuno dei ricorsi che Wolff stasera presenterà, cambierà l'esito di questo finale. Ed è giusto così.
Bel finale comunque... erano anni che un mondiale non era così combattuto, e onestamente, deciso proprio all'ultimo giro dell'ultima gara a memoria non ne ricordo.
and1966 [ Dom 12 Dic, 2021 18:43 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Io dico che a macchine invertite il mondiale si sarebbe già chiuso da diverso tempo. Hamilton fino ad oggi ha avuto dalla sua una gran macchina, fortuna (che ha girato sempre dalla sua in tanti episodi) e un paio di "grazie" da parte della FIA.
Successo invece meritato, meritatissimo direi, da parte di Max, che nei duelli veri, non quelli dove le scie o i DRS hanno fatto la differenza, ha sempre avuto la meglio. E oggi, per l'ennesima volta, s'è visto. E credo che nessuno dei ricorsi che Wolff stasera presenterà, cambierà l'esito di questo finale. Ed è giusto così.
Bel finale comunque... erano anni che un mondiale non era così combattuto, e onestamente, deciso proprio all'ultimo giro dell'ultima gara a memoria non ne ricordo.
In altri lidi sono al limite del ban eterno per aver osato attaccare uno dei suoi tifosi più accaniti, che è anche l' animatore dei 3D di F1 ....
Pilota sopravvalutato, a mio avviso: ed oggi si è visto. Quando ha la macchina non al meglio, diventa uno qualsiasi. Di suo non ci mette nulla, tranne le "furbate" (eufemismo).
E per uno che ha visto Gilles Villeneuve ed Ayrton Senna, sentir parlare di pilota più grande di sempre uno che non azzarda nemmeno un controsorpasso, anche con gomme non al meglio, ma pur sempre con la miglior vettura del lotto, è il classico stridore di gessetto sulla lavagna.......
Fili [ Dom 12 Dic, 2021 18:48 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Io ho seguito tutto il mondiale quest'anno, tifando per Lewis.
Verstappen ha sicuramente grande talento, ma quest'anno è stato fortunatissimo. La gara vinta a SPA senza correre, la pioggia in Russia a due giri dalla fine che lo ha salvato consentendogli di recuperare fino alla 2a posizione (era ottavo), in Arabia Saudita la prima bandiera nera aveva coperto l'errore redbull di non fare cambio gomme in regime di safety car.
Per finire la ciliegina odierna, con Hamilton comodo vincitore del gran premio dopo una stupenda partenza, è l'olandese sculato con la safety car alla fine.
Il culo che ha avuto Verstappen è stato da Guinness dei primati.
nevone_87 [ Dom 12 Dic, 2021 19:06 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Io dico che a macchine invertite il mondiale si sarebbe già chiuso da diverso tempo. Hamilton fino ad oggi ha avuto dalla sua una gran macchina, fortuna (che ha girato sempre dalla sua in tanti episodi) e un paio di "grazie" da parte della FIA.
Successo invece meritato, meritatissimo direi, da parte di Max, che nei duelli veri, non quelli dove le scie o i DRS hanno fatto la differenza, ha sempre avuto la meglio. E oggi, per l'ennesima volta, s'è visto. E credo che nessuno dei ricorsi che Wolff stasera presenterà, cambierà l'esito di questo finale. Ed è giusto così.
Bel finale comunque... erano anni che un mondiale non era così combattuto, e onestamente, deciso proprio all'ultimo giro dell'ultima gara a memoria non ne ricordo.
Concordo su tutto . Grande MAX . Mondiale meritato

and1966 [ Dom 12 Dic, 2021 19:10 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Non voglio fare facile polemica, Filippo.
Ma l' ultimo giro di Hamilton aveva tanto il sapore di chi ha "la panza piena".
Fortuna o no di Verstappen, se sei il fuoriclasse tanto decantato, metti in riga i rampolli rampanti per far capire chi comanda. Senna ci ha addirittura lasciato la vita, per farlo con l' emergente Schumacher .....
E quale migliore occasione di quell' ultimo giro, per Hamilton?
Sento parlare in giro, nell' ordine:
1) di gomme di Verstappen da 4"/giro più veloci (sic! fino alla terz' ultima curva erano appaiati).
2) di ala più scarica della RedBull (ari-sic! Nell' ultimo rettilineo Hamilton ha affiancato Verstappen a 3/4 della tratta a tre/quarti!!! , e non in fondo, segno evidente di potenza e poca ala ad un tempo).
La verità a mio avviso sta nel fatto che Hamilton non ha voluto rischiare, un po' per calcolo, o forse proprio perché il numero da fuoriclasse assoluto, cioè il jolly da tirar fuori anche quando hai tutto contro (inclusa la propria macchina inferiore), il buon Lewis proprio non ce l'ha.
Fili [ Dom 12 Dic, 2021 20:22 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Non voglio fare facile polemica, Filippo.
Ma l' ultimo giro di Hamilton aveva tanto il sapore di chi ha "la panza piena".
Fortuna o no di Verstappen, se sei il fuoriclasse tanto decantato, metti in riga i rampolli rampanti per far capire chi comanda. Senna ci ha addirittura lasciato la vita, per farlo con l' emergente Schumacher .....
E quale migliore occasione di quell' ultimo giro, per Hamilton?
Sento parlare in giro, nell' ordine:
1) di gomme di Verstappen da 4"/giro più veloci (sic! fino alla terz' ultima curva erano appaiati).
2) di ala più scarica della RedBull (ari-sic! Nell' ultimo rettilineo Hamilton ha affiancato Verstappen a 3/4 della tratta a tre/quarti!!! , e non in fondo, segno evidente di potenza e poca ala ad un tempo).
La verità a mio avviso sta nel fatto che Hamilton non ha voluto rischiare, un po' per calcolo, o forse proprio perché il numero da fuoriclasse assoluto, cioè il jolly da tirar fuori anche quando hai tutto contro (inclusa la propria macchina inferiore), il buon Lewis proprio non ce l'ha.
Non sono d'accordo. Di manico Lewis ne ha tanto quanto Max, solo che non poteva fare un sorpasso "alla morte" perché in caso di incidente comunque ci avrebbe rimesso lui.
Gomma rossa nuova contro bianca usatissima sono almeno 3 secondi al giro. Ne più ne meno.
Frosty [ Dom 12 Dic, 2021 20:53 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
La partenza è stato tutto meno che normale ! Ma Hamilton la posizione non doveva ridarla ?
and1966 [ Dom 12 Dic, 2021 21:02 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Non voglio fare facile polemica, Filippo.
Ma l' ultimo giro di Hamilton aveva tanto il sapore di chi ha "la panza piena".
Fortuna o no di Verstappen, se sei il fuoriclasse tanto decantato, metti in riga i rampolli rampanti per far capire chi comanda. Senna ci ha addirittura lasciato la vita, per farlo con l' emergente Schumacher .....
E quale migliore occasione di quell' ultimo giro, per Hamilton?
Sento parlare in giro, nell' ordine:
1) di gomme di Verstappen da 4"/giro più veloci (sic! fino alla terz' ultima curva erano appaiati).
2) di ala più scarica della RedBull (ari-sic! Nell' ultimo rettilineo Hamilton ha affiancato Verstappen a 3/4 della tratta a tre/quarti!!! , e non in fondo, segno evidente di potenza e poca ala ad un tempo).
La verità a mio avviso sta nel fatto che Hamilton non ha voluto rischiare, un po' per calcolo, o forse proprio perché il numero da fuoriclasse assoluto, cioè il jolly da tirar fuori anche quando hai tutto contro (inclusa la propria macchina inferiore), il buon Lewis proprio non ce l'ha.
Non sono d'accordo. Di manico Lewis ne ha tanto quanto Max, solo che non poteva fare un sorpasso "alla morte" perché in caso di incidente comunque ci avrebbe rimesso lui.
Gomma rossa nuova contro bianca usatissima sono almeno 3 secondi al giro. Ne più ne meno.
Ma certo che di manico ne ha, ci mancherebbe, con 7 mondiali......
ma quello che voglio farti capire è che gli è mancata la "garra": è un Messi del volante, per capirsi come lo intendo io.
Gente come Senna e/o Villeneuve sr sarebbe entrato, poche storie.
Sul discorso gomme, ribadisco quanto sopra: 3 (o 4", come ho letto altrove) sono a pista libera. In un corpo a corpo, è differente: traiettorie non ottimali nella lotta, staccate più lunghe, esperienza dei contendenti, insomma, tutti fattori di possibile livellamento.
CESTER [ Dom 12 Dic, 2021 21:31 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
La mercedes era superiore bastava che copiava o la strategia della redbull quando è entrata la safety car e avrebbe avuto gomme fresche a meno che speravano di chiudere la gara in regime di safety car, hanno ragionato troppo da tedeschi senza uscire dai schemi
and1966 [ Dom 12 Dic, 2021 21:37 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
La mercedes era superiore bastava che copiava o la strategia della redbull quando è entrata la safety car e avrebbe avuto gomme fresche a meno che speravano di chiudere la gara in regime di safety car, hanno ragionato troppo da tedeschi senza uscire dai schemi
Già.
In più Hamilton, una volta capito che il team aveva avuto una lettura errata della situazione, non ha provato (o lo ha fatto in modo non aggressivo, certamente meno di altre volte) a reagire con i propri, esclusivi mezzi.
andrea75 [ Dom 12 Dic, 2021 22:09 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Beh, Verstappen fortunato..... mmmm.... basta ricordare Imola, tanto per citare uno dei GP in cui ad Hamilton è girato tutto per il verso giusto, ma è stato solo uno dei tanti. Penso al casino in Russia... o in Gran Bretagna, dove oltre alla famosa manovra su Max, forò a poche curve dal traguardo. Fosse successo un giro prima, avrebbe finito la gara in modo diverso.
Capitolo SC: OK, oggi senza la safety non sarebbe mai finita così. Ma tante altre volte le uscite lo hanno favorito.... nell'ottica di tutto il campionato gli episodi fortunosi direi che sono ancora dalla parte dell'inglese, anche se è ovvio che quello di oggi ha un peso ben diverso.
Dico tutto ciò da uno che non tifa per nessuno dei due, e obiettivamente ritengo che il mondiale per come l'anno corso l'avrebbero meritato entrambi, ma se proprio devo scegliere chi lo abbia meritato di più, scelgo senz'altro Max.
virgi [ Dom 12 Dic, 2021 23:07 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
La mercedes era superiore bastava che copiava o la strategia della redbull quando è entrata la safety car e avrebbe avuto gomme fresche a meno che speravano di chiudere la gara in regime di safety car, hanno ragionato troppo da tedeschi senza uscire dai schemi
Pienamente d'accordo , comunque rossa contro rossa non lo so come andava a finire. Sul giro da qualifica era andata bene sabato la RB, aveva l'ala più scarica.
Fili [ Dom 12 Dic, 2021 23:56 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Beh, Verstappen fortunato..... mmmm.... basta ricordare Imola, tanto per citare uno dei GP in cui ad Hamilton è girato tutto per il verso giusto, ma è stato solo uno dei tanti. Penso al casino in Russia... o in Gran Bretagna, dove oltre alla famosa manovra su Max, forò a poche curve dal traguardo. Fosse successo un giro prima, avrebbe finito la gara in modo diverso.
Capitolo SC: OK, oggi senza la safety non sarebbe mai finita così. Ma tante altre volte le uscite lo hanno favorito.... nell'ottica di tutto il campionato gli episodi fortunosi direi che sono ancora dalla parte dell'inglese, anche se è ovvio che quello di oggi ha un peso ben diverso.
Dico tutto ciò da uno che non tifa per nessuno dei due, e obiettivamente ritengo che il mondiale per come l'anno corso l'avrebbero meritato entrambi, ma se proprio devo scegliere chi lo abbia meritato di più, scelgo senz'altro Max.
I piccoli episodi durante l'anno si sono via via bilanciati. L'episodio di oggi invece vale un mondiale, prima della SC Max era dietro dieci secondi ad Hamilton e l'inglese aveva letteralmente dominato la gara, bruciando in partenza Verstappen e tenendolo dietro a suon di giri veloci. Mi dispiace, ma il risultato odierno è totalmente bugiardo.
Purtroppo sul mondiale pesa come un macigno la gara farsa di SPA. Era immaginabile sarebbe finita così, e col senno di poi appare ancora più ridicola la decisione di assegnare anche soltanto metà punteggio ai piloti. Una figura di me**a colossale.
Fili [ Lun 13 Dic, 2021 00:01 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Non voglio fare facile polemica, Filippo.
Ma l' ultimo giro di Hamilton aveva tanto il sapore di chi ha "la panza piena".
Fortuna o no di Verstappen, se sei il fuoriclasse tanto decantato, metti in riga i rampolli rampanti per far capire chi comanda. Senna ci ha addirittura lasciato la vita, per farlo con l' emergente Schumacher .....
E quale migliore occasione di quell' ultimo giro, per Hamilton?
Sento parlare in giro, nell' ordine:
1) di gomme di Verstappen da 4"/giro più veloci (sic! fino alla terz' ultima curva erano appaiati).
2) di ala più scarica della RedBull (ari-sic! Nell' ultimo rettilineo Hamilton ha affiancato Verstappen a 3/4 della tratta a tre/quarti!!! , e non in fondo, segno evidente di potenza e poca ala ad un tempo).
La verità a mio avviso sta nel fatto che Hamilton non ha voluto rischiare, un po' per calcolo, o forse proprio perché il numero da fuoriclasse assoluto, cioè il jolly da tirar fuori anche quando hai tutto contro (inclusa la propria macchina inferiore), il buon Lewis proprio non ce l'ha.
Non sono d'accordo. Di manico Lewis ne ha tanto quanto Max, solo che non poteva fare un sorpasso "alla morte" perché in caso di incidente comunque ci avrebbe rimesso lui.
Gomma rossa nuova contro bianca usatissima sono almeno 3 secondi al giro. Ne più ne meno.
Ma certo che di manico ne ha, ci mancherebbe, con 7 mondiali......
ma quello che voglio farti capire è che gli è mancata la "garra": è un Messi del volante, per capirsi come lo intendo io.
Gente come Senna e/o Villeneuve sr sarebbe entrato, poche storie.
Ma non era nelle condizioni di fare sorpassi "a vita persa", al netto di eventuali penalità, da un botto grosso avrebbe solo avuto da rimettere. Verstappen erano 4 gare che lo vedevi a tentare manovre al limite perché sapeva che se gli andava male tanto lui ci guadagnava.
Facile fare i kamikaze quando è l'altro che ci rimette...
andrea75 [ Lun 13 Dic, 2021 09:17 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Purtroppo sul mondiale pesa come un macigno la gara farsa di SPA. Era immaginabile sarebbe finita così, e col senno di poi appare ancora più ridicola la decisione di assegnare anche soltanto metà punteggio ai piloti. Una figura di me**a colossale.
Se abbia pesato non lo so, perché in quella gara l'unico favorito sembrava Norris, ma sono daccordo con te sul fatto che sia stata una farsa. Non credo a favorire nessuno, perché eravamo ancora a metà mondiale, ma che lo sia stata sono daccordo. Come di farse se ne sono viste a decine quest'anno. Non ultima la trattativa da mercato di paese in Arabia Saudita.
L'anno prossimo più che cambiare i regolamenti penserei a cambiare la direzione gara. In toto.
Ma non era nelle condizioni di fare sorpassi "a vita persa", al netto di eventuali penalità, da un botto grosso avrebbe solo avuto da rimettere. Verstappen erano 4 gare che lo vedevi a tentare manovre al limite perché sapeva che se gli andava male tanto lui ci guadagnava.
Facile fare i kamikaze quando è l'altro che ci rimette...
Sì, è vero... in questi ultimi 2/3 gran premi è andata così, ma all'inizio, quando nessuno dei due aveva da perdere, nei duelli veri, quelli dove conta più il piede del motore, quasi sempre Lewis ha avuto la peggio. Sono due piloti molto diversi. A me Verstappen all'inizio non piaceva, perché quell'irruenza spesso ha creato troppi problemi sia a lui, che agli altri. Aveva una guida davvero troppo pericolosa. Ora è maturato parecchio. Un sorpasso lo pesa 10 volte più di prima, ma quel coraggio gli è rimasto, e io onestamente apprezzo più quello in un pilota più che il tatticismo estremo, anche se a volta questo può portare all'errore.
Prost era una gran pilota, ma difficilmente lo ricorderemo per le sue manovre al limite, quanto per sua capacità di leggere sempre le situazioni prima degli altri. Hamilton è un Prost più completo, ma anche lui ha spesso quella fin troppo maniacale ricerca del dettaglio, della precisione... e sì, a volte gli manca anche il coraggio di prendere qualche decisione di testa sua. Si fosse fidato meno del suo muretto quest'anno, forse il suo 8° mondiale lo avrebbe anche vinto.
E poi sarà, ma a me rimarrà sempre il cruccio di non averlo mai visto correre con una macchina diversa. Non sto mettendo in dubbio nulla sia chiaro, però una macchina un po' più umana probabilmente ci avrebbe fatto vedere un altro Lewis. Non dico meno vincente, questo non lo sapremo mai, ma probabilmente diverso.
E questo è un peccato, perché i pluri campioni del mondo che lo hanno preceduto, hanno saputo vincere anche con macchine diverse, e che non sempre erano le migliori.
Fili [ Lun 13 Dic, 2021 10:02 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Purtroppo sul mondiale pesa come un macigno la gara farsa di SPA. Era immaginabile sarebbe finita così, e col senno di poi appare ancora più ridicola la decisione di assegnare anche soltanto metà punteggio ai piloti. Una figura di me**a colossale.
Se abbia pesato non lo so, perché in quella gara l'unico favorito sembrava Norris, ma sono daccordo con te sul fatto che sia stata una farsa. Non credo a favorire nessuno, perché eravamo ancora a metà mondiale, ma che lo sia stata sono daccordo. Come di farse se ne sono viste a decine quest'anno. Non ultima la trattativa da mercato di paese in Arabia Saudita.
L'anno prossimo più che cambiare i regolamenti penserei a cambiare la direzione gara. In toto.
Ma non era nelle condizioni di fare sorpassi "a vita persa", al netto di eventuali penalità, da un botto grosso avrebbe solo avuto da rimettere. Verstappen erano 4 gare che lo vedevi a tentare manovre al limite perché sapeva che se gli andava male tanto lui ci guadagnava.
Facile fare i kamikaze quando è l'altro che ci rimette...
Sì, è vero... in questi ultimi 2/3 gran premi è andata così, ma all'inizio, quando nessuno dei due aveva da perdere, nei duelli veri, quelli dove conta più il piede del motore, quasi sempre Lewis ha avuto la peggio. Sono due piloti molto diversi. A me Verstappen all'inizio non piaceva, perché quell'irruenza spesso ha creato troppi problemi sia a lui, che agli altri. Aveva una guida davvero troppo pericolosa. Ora è maturato parecchio. Un sorpasso lo pesa 10 volte più di prima, ma quel coraggio gli è rimasto, e io onestamente apprezzo più quello in un pilota più che il tatticismo estremo, anche se a volta questo può portare all'errore.
Prost era una gran pilota, ma difficilmente lo ricorderemo per le sue manovre al limite, quanto per sua capacità di leggere sempre le situazioni prima degli altri. Hamilton è un Prost più completo, ma anche lui ha spesso quella fin troppo maniacale ricerca del dettaglio, della precisione... e sì, a volte gli manca anche il coraggio di prendere qualche decisione di testa sua. Si fosse fidato meno del suo muretto quest'anno, forse il suo 8° mondiale lo avrebbe anche vinto.
E poi sarà, ma a me rimarrà sempre il cruccio di non averlo mai visto correre con una macchina diversa. Non sto mettendo in dubbio nulla sia chiaro, però una macchina un po' più umana probabilmente ci avrebbe fatto vedere un altro Lewis. Non dico meno vincente, questo non lo sapremo mai, ma probabilmente diverso.
E questo è un peccato, perché i pluri campioni del mondo che lo hanno preceduto, hanno saputo vincere anche con macchine diverse, e che non sempre erano le migliori.
La Mercedes è cresciuta con Lewis (quando ci correva Schumacher nel 2013 era un mezzo polmone), esattamente come la Ferrari è cresciuta con Schumi negli anni 2000. Sicuramente Hamilton non è un pilota iper aggressivo, ma non lo vedo nemmeno un Prost diciamo. È velocissimo, ed anche molto aggressivo in pista. A me piace molto.
Poi quest'anno la superiorità Mercedes non era così evidente, anzi, nelle piste europee con molto carico aerodinamico la RedBull è sempre stata decisamente superiore.
È stato un mondiale bellissimo, e che ieri Lewis avrebbe meritato di vincere in tutto e per tutto, con una partenza strepitosa ed una gara perfetta a suon di giri veloci. La fortuna ha però deciso diversamente. Io avrei preferito un duello ad armi pari, purtroppo quell'ultimo giro era davvero troppo impari. Peccato.
and1966 [ Lun 13 Dic, 2021 10:27 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Per me (e lo dico da prostiano della prima ora) Hamilton è un Prost evoluto al tempo del DRS, Hybrid - turbo e diavolerie attuali.
Campione sia, ma sempre con l' anima da "ragioniere delle corse".
Ieri, nella fibrillazione del finale, ho detto a mio figlio "ora vediamo se per una volta, con la macchina inferiore, tirerà fuori il jolly".
Sfortuna o effettiva forte inferiorità, non lo ha fatto.
I 7 titoli ed i record assoluti parlano per lui, ma quelle sono circostanze speciali dove puoi e devi provare a gettare il cuore oltre l' ostacolo.
Per fare un paragone calcistico, nella finale mondiale 86, Maradona fu marcato spietatamente da Matthaeus, ma a 10 minuti dalla fine giocò il jolly per Burruchaga.
Ps: la crescita delle macchine è senz'altro aiutata dal lavoro del pilota, ma se la Casa madre non investe massicciamente, i risultati latitano.
A meno che non ti chiami Ayrton Senna, che con il "polmone" McLaren - Ford nel '93 vinse 5 GP fra cui Donington 5 sorpassi sotto la pioggia al primo giro) arrivando secondo nel mondiale, o Gilles Villeneuve, vincitore al Jarama tenendo dietro 4 macchine per 15 giri ....
Insomma, vedo Lewis, come detto, come un Messi automobilistico.
Od un Giacomo Agostini, grande pilota sì, ma con una MV Agusta senza pari.
Fili [ Lun 13 Dic, 2021 10:36 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Per me (e lo dico da prostiano della prima ora) Hamilton è un Prost evoluto al tempo del DRS, Hybrid - turbo e diavolerie attuali.
Campione sia, ma sempre con l' anima da "ragioniere delle corse".
Ieri, nella fibrillazione del finale, ho detto a mio figlio "ora vediamo se per una volta, con la macchina inferiore, tirerà fuori il jolly".
Sfortuna o effettiva forte inferiorità, non lo ha fatto.
I 7 titoli ed i record assoluti parlano per lui, ma quelle sono circostanze speciali dove puoi e devi provare a gettare il cuore oltre l' ostacolo.
Per fare un paragone calcistico, nella finale mondiale 86, Maradona fu marcato spietatamente da Matthaeus, ma a 10 minuti dalla fine giocò il jolly per Burruchaga.
Ps: la crescita delle macchine è senz'altro aiutata dal lavoro del pilota, ma se la Casa madre non investe massicciamente, i risultati latitano.
A meno che non ti chiami Ayrton Senna, che con il "polmone" McLaren - Ford nel '93 vinse 5 GP fra cui Donington 5 sorpassi sotto la pioggia al primo giro) arrivando secondo nel mondiale, o Gilles Villeneuve, vincitore al Jarama tenendo dietro 4 macchine per 15 giri ....
Insomma, vedo Lewis, come detto, come un Messi automobilistico.
Od un Giacomo Agostini, grande pilota sì, ma con una MV Agusta senza pari.
And, ieri non aveva la "macchina inferiore", anzi, ieri la Mercedes (di Hamilton, perché poi Bottas era disperso) era molto forte.
Ma tra soft fresche e hard usate da 30 giri ci sono due sport di differenza. Era assolutamente impossibile che Hamilton tenesse la prima posizione, non c'è Senna o Villeneuve che tengano. L'unica sua speranza era che non facessero sdoppiare le 4 5 macchine che erano tra lui e Verstappen, in modo da iniziare l'ultimo giro con un po' di vantaggio. Infatti è su questo che sta vertendo il ricorso Mercedes, che ovviamente non andrà in porto.
Anche se io ci spero nel vedere magari una gara "spareggio" solo con Hamilton e Verstappen, magari tipo di 20 giri

andrea75 [ Lun 13 Dic, 2021 10:40 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
La Mercedes è cresciuta con Lewis (quando ci correva Schumacher nel 2013 era un mezzo polmone), esattamente come la Ferrari è cresciuta con Schumi negli anni 2000.
Questo non lo so... nel creare un "mostro" tecnologico, una delle vetture migliori dell'era moderna, se non la migliore dopo la Ferrari degli anni 2000, non so quanto abbia influito Hamilton.
Quella Formula1, dov'era il pilota (e pochi sapevano farlo davvero) che indirizzava il lavoro degli ingegneri, è finita da un pezzo secondo me. Ma non lo dico per sminuire Lewis, lo dico per tutti. Ora è pressoché impossibile intervenire su un progetto, su uno sviluppo, o anche semplicemente su un assetto, senza dare tutto in pasto a computer e simulatori.
Sì per carità, il pilota è quello che poi di fatto in pista la macchina ce la porta, ma quando ci arriva, tutto quel pacchetto è passato prima sotto il lavoro di centinaia di ingegneri, che attraverso un mondo tecnologico che fino a qualche decennio fa non c'era, ti danno già un qualcosa su cui rimane ben poco da fare.
Ma ripeto, è un discorso che vale per tutti i piloti... dei grandi del passato, prima ancora di Shumi, ci hanno detto tanto su quanto erano bravi in questo tipo di lavoro. Dei nuovi non sappiamo nulla, o per lo meno ben poco. I collaudatori non esistono di fatto più. Un po' perché non esistono più nemmeno i test, e tutto si fa al simulatore, ma da questo punto di vista è davvero difficile, se non impossibile, capire se e quanto un pilota ad oggi può aiutare a crescere una squadra. Per me ben poco, e quel poco, se c'è, non contribuisce a renderlo "speciale".
Sul duello ad armi pari, al netto dell'episodio fortunoso, la responsabilità del non essere arrivato a giocarselo ha un nome ed un cognome. Toto Wolff.
andrea75 [ Lun 13 Dic, 2021 10:54 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Spezzo poi una lancia a favore di Lewis, che da metà mondiale in poi non ha potuto minimamente contare sull'aiuto di un compagno di squadra all'altezza, un po' per evidenti limiti tecnico-sportivi, un po' per l'ennesima gestione scellerata della situazione da parte di Mercedes. Si è pensato solo a gestire Hamilton e la sua lotta al mondiale, poco a gestire il box di fianco, con un Bottas, che se già come detto manifesta delle evidenti lacune, ad un certo punto della stagione ha ben pensato di "smettere" di correre per la Mercedes, anzi, a volte danneggiando pure il compagno.
Anche in questo caso, forse serviva gestire meglio la situazione, come invece hanno fatto benissimo di là. E se ieri non avessero sacrificato Perez e la sua macchina (il ritiro non credo sia stato frutto di un caso...), probabilmente, anzi, sicuramente, Max non si sarebbe mai trovato nella condizione di vincere.
Fili [ Lun 13 Dic, 2021 11:56 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Si probabilmente è vero che il pilota conta meno nello sviluppo dea macchina rispetto a 20 anni fa. Però è innegabile che è solo Hamilton a mandare la Mercedes in quel modo (in gara), mentre la redbull è molto più costante con entrambi i piloti.
A me però Hamilton non sembra proprio calcolatore, anzi. È uno che tira come un matto, anche ieri un giro veloce dopo l'altro. In Brasile 25 sorpassi in fila, compreso l'ultimo bellissimo su Verstappen, che non aveva niente da perdere e cercava il contatto ogni giro.
La classe di un pilota non si vede solo nel buttarsi dentro a vita persa, ma anche nel sapere gestire determinate situazioni. A parti invertite, avrei voluto vedere Verstappen...
Fili [ Gio 16 Dic, 2021 08:39 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Ieri ho avuto modo di vedere Race Anatomy su SKY, ed il bravissimo Matteo Bobbi ha spiegato alla perfezione come il finale del gp di Abu Dabhi sia stato deciso a tavolino da Masi A TUTTI GLI EFFETTI. Le auto doppiate infatti dovevano TUTTE sdoppiarsi, e la gara sarebbe ripresa il giro successivo. Questo è il regolamento. Il giro successivo non c'era, e quindi la gara sarebbe finita dietro la safety car, con la (giusta) vittoria di Hamilton.
Per lo spettacolo, la soluzione più bella e soprattutto REGOLARE sarebbe stata una bandiera rossa, così da dare anche a Lewis la possibilità di montare soft nuove, ed un "mini mondiale" di 5 giri a parità di gomme e serbatoi scarichi, quindi con tempi da qualifica. Con Hamilton che sarebbe partito in pole position e Max secondo. Sullo stile di quanto successo a Jeddah.
Avremmo avuto uno spettacolo incredibili e soprattutto regolare, senza avvantaggiare palesemente l'olandese come invece accaduto. C'è da pensare davvero in un po' di malafede dietro la decisione di Masi di regalare de facto il mondiale a Verstappen.
Il ricorso Mercedes secondo me è assolutamente giusto. Sarebbe come decidere di assegnare un Mondiale di calcio all'ultimo minuto decidendo che un fallo 5 metri fuori area viene punito con il calcio di rigore per una squadra.
nevone_87 [ Gio 16 Dic, 2021 12:45 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Quando invece le direzioni andavano a loro “favore” andava bene .. con mancate penalità ecc ..
Comunque finalmente l’hanno capita
https://www.sportmediaset.mediaset....5-202102k.shtml
Fili [ Gio 16 Dic, 2021 13:57 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Quando invece le direzioni andavano a loro “favore” andava bene .. con mancate penalità ecc ..
io ho seguito tutto il campionato 2021, ed un episodio così determinante e così palesemente contro il regolamento non c'è mai stato. Tranne forse la gara-farsa di SPA, ma ancora era agosto e non era di certo decisiva come Abu Dhabi.
Non volendo pensare alla malafede (difficile...) rimane da credere che Masi sia totalmente incompetente e vada rimosso immediatamente dal ruolo di direttore di gara.
nevone_87 [ Gio 16 Dic, 2021 14:28 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Quando invece le direzioni andavano a loro “favore” andava bene .. con mancate penalità ecc ..
io ho seguito tutto il campionato 2021, ed un episodio così determinante e così palesemente contro il regolamento non c'è mai stato. Tranne forse la gara-farsa di SPA, ma ancora era agosto e non era di certo decisiva come Abu Dhabi.
Non volendo pensare alla malafede (difficile...) rimane da credere che Masi sia totalmente incompetente e vada rimosso immediatamente dal ruolo di direttore di gara.
Per come la penso io andrebbe radiata ogni componente di direzione gara .. come succede nel calcio con la Var…
Le regole non scritte si interpretano a proprio piacere . Per questo va stilato un regolamento preciso e dettagliato onde evitare .. polemiche e ricorsi vari .
Fili [ Gio 16 Dic, 2021 14:34 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Le regole non scritte si interpretano a proprio piacere . Per questo va stilato un regolamento preciso e dettagliato onde evitare .. polemiche e ricorsi vari .
ma questa regola era scritta, ed anche bene. Soltanto che Masi l'ha ribaltata a suo piacimento per far correre 1 giro e, di conseguenza, far vincere Verstappen.
Oppure davvero si credeva che Hamilton, con gomma dura vecchia di 30 giri, potesse fare gara pari con Max su soft nuove?

andrea75 [ Gio 16 Dic, 2021 14:35 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
Non volendo pensare alla malafede (difficile...) rimane da credere che Masi sia totalmente incompetente e vada rimosso immediatamente dal ruolo di direttore di gara.
E' stato tutto un susseguirsi di errori, uno peggio dell'altro, per gran parte della stagione. Come ho detto in un post poco sopra, secondo me Masi andrebbe tolto da quel ruolo prima di subito.
Non credo abbia agito in malafede, ma che il tutto sia proprio frutto di mancanza di una vera e propria capacità gestionale e soprattutto decisionale negli episodi cruciali. Disparità nelle penalità, safety car a volte improvvisate solo per lo spettacolo, trattative da mercato con le scuderie, fino alla farsa di SPA. E' stata una gestione vergognosa della direzione gara quest'anno.
Ad Abu Dhabi Masi si è reso conto che molte delle sue scelte avevano già influito pesantemente sul campionato, e quindi ha cercato in un modo o nell'altro di lavarsene le mani o di fare meno danni possibile, facendone in realtà di più grossi, a partire dal mancato intervento al primo giro.
Detto ciò, diciamocelo.... una fine del mondiale, di QUESTO mondiale, con un arrivo in fila indiana dietro alla safety car, per quanto giusta da regolamento, sarebbe stata oscena! E avrebbe portato forse ancora più polemiche, stavolta dall'altra parte. OK, era quello che andava fatto, però il fascino di aver avuto un ultimo giro da battaglia e di lasciare ai 2 piloti (con uno menomato, ma che di fatto ha scelto di esserlo) combattere fino all'ultima curva, ha prevalso e lo ha di fatto obbligato alla scelta di contravvenire al regolamento per concederci quest'ultimo scontro.
Ovvio che gli sconfitti, sia che fossero stati gli elvetici piuttosto che gli anglo-tedeschi, non possono che vederla in modo diverso, ma chi di noi avrebbe preferito un ultimo giro dietro alla SC invece di quello che abbiamo visto tutti?
andrea75 [ Gio 16 Dic, 2021 14:39 ]
Oggetto: Re: Non solo calcio: il topic dello sport
ma questa regola era scritta, ed anche bene. Soltanto che Masi l'ha ribaltata a suo piacimento per far correre 1 giro e, di conseguenza, far vincere Verstappen.
Oppure davvero si credeva che Hamilton, con gomma dura vecchia di 30 giri, potesse fare gara pari con Max su soft nuove?

Pensi che se ci fosse stato Hamilton con gomme nuove avrebbe deciso diversamente? Secondo me no. Avrebbe fatto la stessa identica cosa. Lo ha fatto teoricamente per favorire lo spettacolo, non Vertstappen. Poi praticamente ha fatto un danno ad Hamilton, ma lo avrebbe fatto a parti inverse se le cose fossero andate all'opposto.
nevone_87 [ Gio 16 Dic, 2021 14:45 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Non volendo pensare alla malafede (difficile...) rimane da credere che Masi sia totalmente incompetente e vada rimosso immediatamente dal ruolo di direttore di gara.
E' stato tutto un susseguirsi di errori, uno peggio dell'altro, per gran parte della stagione. Come ho detto in un post poco sopra, secondo me Masi andrebbe tolto da quel ruolo prima di subito.
Non credo abbia agito in malafede, ma che il tutto sia proprio frutto di mancanza di una vera e propria capacità gestionale e soprattutto decisionale negli episodi cruciali. Disparità nelle penalità, safety car a volte improvvisate solo per lo spettacolo, trattative da mercato con le scuderie, fino alla farsa di SPA. E' stata una gestione vergognosa della direzione gara quest'anno.
Ad Abu Dhabi Masi si è reso conto che molte delle sue scelte avevano già influito pesantemente sul campionato, e quindi ha cercato in un modo o nell'altro di lavarsene le mani o di fare meno danni possibile, facendone in realtà di più grossi, a partire dal mancato intervento al primo giro.
Detto ciò, diciamocelo.... una fine del mondiale, di QUESTO mondiale, con un arrivo in fila indiana dietro alla safety car, per quanto giusta da regolamento, sarebbe stata oscena! E avrebbe portato forse ancora più polemiche, stavolta dall'altra parte. OK, era quello che andava fatto, però il fascino di aver avuto un ultimo giro da battaglia e di lasciare ai 2 piloti (con uno menomato, ma che di fatto ha scelto di esserlo) combattere fino all'ultima curva, ha prevalso e lo ha di fatto obbligato alla scelta di contravvenire al regolamento per concederci quest'ultimo scontro.
Ovvio che gli sconfitti, sia che fossero stati gli elvetici piuttosto che gli anglo-tedeschi, non possono che vederla in modo diverso, ma chi di noi avrebbe preferito un ultimo giro dietro alla SC invece di quello che abbiamo visto tutti?
concordo su tutto, e direi che è vergognosa solo l'ipotesi di finire i GP (qualsiasi) dietro alla SF.. dal momento che c'è un incidente, o magari nubifragio ecc ecc.. la corsa deve finire con gli stessi giri che mancano alla fine del GP salvo condizioni di luce del giorno.. (anche li il modo si trova)
Fili [ Gio 16 Dic, 2021 15:06 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Non volendo pensare alla malafede (difficile...) rimane da credere che Masi sia totalmente incompetente e vada rimosso immediatamente dal ruolo di direttore di gara.
E' stato tutto un susseguirsi di errori, uno peggio dell'altro, per gran parte della stagione. Come ho detto in un post poco sopra, secondo me Masi andrebbe tolto da quel ruolo prima di subito.
Non credo abbia agito in malafede, ma che il tutto sia proprio frutto di mancanza di una vera e propria capacità gestionale e soprattutto decisionale negli episodi cruciali. Disparità nelle penalità, safety car a volte improvvisate solo per lo spettacolo, trattative da mercato con le scuderie, fino alla farsa di SPA. E' stata una gestione vergognosa della direzione gara quest'anno.
Ad Abu Dhabi Masi si è reso conto che molte delle sue scelte avevano già influito pesantemente sul campionato, e quindi ha cercato in un modo o nell'altro di lavarsene le mani o di fare meno danni possibile, facendone in realtà di più grossi, a partire dal mancato intervento al primo giro.
Detto ciò, diciamocelo.... una fine del mondiale, di QUESTO mondiale, con
un arrivo in fila indiana dietro alla safety car, per quanto giusta da regolamento, sarebbe stata oscena! E avrebbe portato forse ancora più polemiche, stavolta dall'altra parte. OK, era quello che andava fatto, però il fascino di aver avuto un ultimo giro da battaglia e di lasciare ai 2 piloti (con uno menomato, ma che
di fatto ha scelto di esserlo) combattere fino all'ultima curva, ha prevalso e lo ha di fatto obbligato alla scelta di contravvenire al regolamento per concederci quest'ultimo scontro.
Ovvio che gli sconfitti, sia che fossero stati gli elvetici piuttosto che gli anglo-tedeschi, non possono che vederla in modo diverso, ma chi di noi avrebbe preferito un ultimo giro dietro alla SC invece di quello che abbiamo visto tutti?
Non è così, per 2 motivi:
1. Hamilton non poteva fermarsi. In regime di safety car a fine gara, la carta del "tutto per tutto" la può giocare solo chi sta dietro. Se Hamilton fosse rientrato, Verstappen sarebbe rimasto in pista come primo. Aveva gomme rosse abbastanza fresche e Hamilton in 1 giro (peraltro senza DRS) non sarebbe quasi sicuramente riuscito a passarlo. Senza contare che molto probabilmente lui credeva (sperava?) di finire dietro safety car come da regolamento. Tenendo anche conto che Verstappen avrebbe difeso alla morte, in quanto in caso di incidente avrebbe vinto comunque lui.
2. Non era necessario finire dietro la Safety (d'accordo con te che sarebbe stato pessimo, anche se poi il regolamento è quello ed andrebbe applicato). Come ha detto Bobbi, sarebbe bastata mettere subito (o quasi) bandiera rossa. Tutti ai box, e miniGP di 4-5 giri con gomme nuove e partenza in griglia con Lewis in pole e Verstappen secondo. Una lotta ad armi pari, che sarebbe stata epica davvero, e ci avrebbe fatto davvero capire chi era il più veloce tra i due.
Così è stato rovinato un mondiale, sottratto al pilota che negli ultimi 4GP ha dominato e stava completando una rimonta epica, con un'ultima gara condotta dall'inizio alla fine. Per me (diciamo un po' per tutti eccetto gli hamilton-haters) è stata una ladrata in tutto e per tutto.
Fili [ Gio 16 Dic, 2021 15:08 ]
Oggetto: Re: Non Solo Calcio: Il Topic Dello Sport
Non volendo pensare alla malafede (difficile...) rimane da credere che Masi sia totalmente incompetente e vada rimosso immediatamente dal ruolo di direttore di gara.
E' stato tutto un susseguirsi di errori, uno peggio dell'altro, per gran parte della stagione. Come ho detto in un post poco sopra, secondo me Masi andrebbe tolto da quel ruolo prima di subito.
Non credo abbia agito in malafede, ma che il tutto sia proprio frutto di mancanza di una vera e propria capacità gestionale e soprattutto decisionale negli episodi cruciali. Disparità nelle penalità, safety car a volte improvvisate solo per lo spettacolo, trattative da mercato con le scuderie, fino alla farsa di SPA. E' stata una gestione vergognosa della direzione gara quest'anno.
Ad Abu Dhabi Masi si è reso conto che molte delle sue scelte avevano già influito pesantemente sul campionato, e quindi ha cercato in un modo o nell'altro di lavarsene le mani o di fare meno danni possibile, facendone in realtà di più grossi, a partire dal mancato intervento al primo giro.
Detto ciò, diciamocelo.... una fine del mondiale, di QUESTO mondiale, con un arrivo in fila indiana dietro alla safety car, per quanto giusta da regolamento, sarebbe stata oscena! E avrebbe portato forse ancora più polemiche, stavolta dall'altra parte. OK, era quello che andava fatto, però il fascino di aver avuto un ultimo giro da battaglia e di lasciare ai 2 piloti (con uno menomato, ma che di fatto ha scelto di esserlo) combattere fino all'ultima curva, ha prevalso e lo ha di fatto obbligato alla scelta di contravvenire al regolamento per concederci quest'ultimo scontro.
Ovvio che gli sconfitti, sia che fossero stati gli elvetici piuttosto che gli anglo-tedeschi, non possono che vederla in modo diverso, ma chi di noi avrebbe preferito un ultimo giro dietro alla SC invece di quello che abbiamo visto tutti?
concordo su tutto, e direi che è vergognosa solo l'ipotesi di finire i GP (qualsiasi) dietro alla SF.. dal momento che c'è un incidente, o magari nubifragio ecc ecc.. la corsa deve finire con gli stessi giri che mancano alla fine del GP salvo condizioni di luce del giorno.. (anche li il modo si trova)
infatti, andava data bandiera rossa e fatti ripartire tutti o con gomme nuove, o con le gomme pre-incidente.