K2 in invernale per la prima volta »  Mostra messaggi da    a     

Linea Meteo


Off-Topic - K2 in invernale per la prima volta



and1966 [ Lun 18 Gen, 2021 14:50 ]
Oggetto: K2 in invernale per la prima volta
https://www.ansa.it/sito/notizie/mo...d81e85911e.html

Alla fine, la montagna invincibile ha concesso all' uomo di arrivarci anche in inverno.


Carletto89 [ Lun 18 Gen, 2021 15:04 ]
Oggetto: Re: K2 in invernale per la prima volta
Bella impresa, sicuramente.

Ma più che inverno pare una scalata estiva dalle foto che ho visto in rete.
Adesso non ho seguito pedissequamente ogni singolo step, ma credo che il fattore fortuna di un meteo clemente abbia giocato un grande, forse grandissimo ruolo.

EDIT: sia chiaro tanto di cappello, io sarei morto dopo 100 MT, non è una critica la mia, ma solo una considerazione da meteo appassionato.


and1966 [ Lun 18 Gen, 2021 16:18 ]
Oggetto: Re: K2 in invernale per la prima volta
E se fosse un segno dei tempi? ( = GW)?


il fosso [ Lun 18 Gen, 2021 17:21 ]
Oggetto: Re: K2 In Invernale Per La Prima Volta
Impresa eccezionale, anche solo per immaginare di poter andare sopra la zona della morte ( si chiama così in linguaggio alpinistico la quota in cui temperatura, mancanza di ossigeno e rarefazione atmosferica creano effetti sopportabili dall’organismo solo per un lasso di tempo limitato anche per gli alpinisti più allenati, e si trova all’incirca dai 7600m) ci vuole un allenamento e una preparazione tecnica estreme. Poi bisogna metterci tutte le difficoltà e imprevedibilità ambientali date dal meteo, dai distacchi di neve e roccia e dalle difficoltà dell’ascesa; pareti simili sono estremamente difficili da affrontare e superare anche se si trovassero a quote basse.
Quindi è un’impresa storica senza nemmeno il minimo dubbio. Due cose hanno reso l’ascesa diciamo più “fattibile” (tra mille virgolette); la preparazione tecnica e l’evoluzione dei materiali usati attualmente, oltre che l’uso di ossigeno, che fanno rimanere inviolata la vetta in invernale in stile così detto alpino, quello utilizzato dal “nostro” Messner per intenderci, il più grande di tutti; poi l’enorme fortuna che ha visto 3 giorni consecutivi di bel tempo, cosa assai rara in questo periodo.


and1966 [ Lun 18 Gen, 2021 18:43 ]
Oggetto: Re: K2 in invernale per la prima volta
3 giorni consecutivi di bel tempo credo abbia tempi di ritorno centenari, peraltro ho visto una delle foto, come dice Carletto, di stampo "estivo".


Fili [ Lun 18 Gen, 2021 19:06 ]
Oggetto: Re: K2 In Invernale Per La Prima Volta
ho seguito molto le vicende, sia quest'anno che gli anni scorsi.

Sicuramente quest'anno hanno avuto una enorme fortuna con il tempo, non si è trattato soltanto di una "finestra", ma di una vera e propria fase anticiclonica molto lunga, con venti calmi e cieli sereni.

Le foto che arrivavano sia dal campo base che dai campi intermedi (compreso il 4o sulla "spalla" a 7800m) sembravano foto scattate in piena estate, mentre gli anni scorsi al Campo Base c'era sempre 1 metro di fresca ed ogni giorno dovevano battere la traccia verso la parete, perchè nevicava praticamente sempre.

La stessa cosa Simone Moro e Txicon al Manaslu, campo base e montagna praticamente senza neve fresca.

In pratica al K2 hanno fatto una salita estiva, sono arrivati in cima in meno di 2 settimane

Aggiungiamo anche che sembra tutti abbiano fatto utilizzo di Ossigeno supplementare (che ricordiamo "abbassa" la quota di 2/3000 metri, oltre ad ossigenare meglio i tessuti ed impedire congelamenti e fatica), ed il gioco è stato fatto...

Bella impresa sicuramente, ma decisamente aiutata dalla fortuna con il meteo e dall'Ossigeno.

Aspettiamo la "vera" prima invernale del K2, i coraggiosi che la proveranno in stile alpino. Quello dei nepalesi è un altro sport l'ossigeno facilita troppo la salita.


bugno [ Lun 18 Gen, 2021 19:54 ]
Oggetto: Re: K2 In Invernale Per La Prima Volta
Per qualsiasi scalata serve fortuna, non credo si possa salite il K2 con il maltempo no? La fortuna fa parte dell'impresa.
Felicissimo per i Nepalesi, sempre "schiavi" di noi occidentali. Grande impresa.


Fili [ Lun 18 Gen, 2021 20:41 ]
Oggetto: Re: K2 In Invernale Per La Prima Volta
pare che Nirmal Purja sia salito senza ossigeno. Se così fosse, onore a lui. anche se le corde preparate dagli sherpa (anch'essi arrivati in vetta) con l'ossigeno non consentono di classificare la salita come "stile alpino".

Rimane comunque un'impresa, a questo punto




Powered by Icy Phoenix