Linea Meteo
Off-Topic - CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
ViPARO [ Ven 11 Lug, 2008 13:03 ]
Oggetto: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
premettendo che sono un nokiomane convinto..attualmente ho un N80..vorrei cambiare telefono..
ma per la prima volta sono indeciso se continuare la mia esperienza con la casa finlandese...
i tre papabili gioiellini sono:
NOKIA E90
HTC TyTN II
APPLE iPhone
il mio sogno è stato sempre l' E90..certo però che questo iPhone mi ispira molto..voi cosa preferite..e cosa mi consigliereste????
DragonIce [ Ven 11 Lug, 2008 13:13 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
questo funziona bene.. ;)
ViPARO [ Ven 11 Lug, 2008 13:35 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
in periodo di caccia chiusa opterei anche per questo:

klaus81 [ Ven 11 Lug, 2008 14:24 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
Nokia, Nokia e Nokia anche se valuterei bene l'HTC 8)) ....Ma con Nokia vai sul sicuro !
Poranese457 [ Ven 11 Lug, 2008 14:29 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
La scelta tra E90 e iPhone.... dipende... il primo ha 10000 funzionalità in più, il secondo è nettamente più bello e "fashion"!
ViPARO [ Ven 11 Lug, 2008 15:06 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
Nokia, Nokia e Nokia anche se valuterei bene l'HTC 8)) ....Ma con Nokia vai sul sicuro !
sempre avuto nokia...e visto l'andazzo..penso che non cambierò...
perchè come si dice..chi lascia la strada vecchia per quella nuova..male s'artrova :P
L'htc ha dalla sua la piattaforma windows mobile...però il touch screen è molto delicato..da valutare..
ViPARO [ Ven 11 Lug, 2008 15:12 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
La scelta tra E90 e iPhone.... dipende... il primo ha 10000 funzionalità in più, il secondo è nettamente più bello e "fashion"!
stò facendo un giro tra i vari forum...e mi rendo conto che questo iPhone è solo un accessorio fashion di tendenza...ma come funzionalità lascia a desiderare...
tra le tante pecche: sensibilità bassa di segnale...no mms...no bluetooth per collegamento con altri telefoni...
L'e90 è un signor telefono che costa tanto tanto..
forse ho trovato quello su misura per me...
NOKIA E71
poranese..tu che sei esperto di fotografia..in parole povere il sensore C-MOS a cosa serve???
Ominobianc81 [ Sab 12 Lug, 2008 00:34 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
La scelta tra E90 e iPhone.... dipende... il primo ha 10000 funzionalità in più, il secondo è nettamente più bello e "fashion"!
stò facendo un giro tra i vari forum...e mi rendo conto che questo iPhone è solo un accessorio fashion di tendenza...ma come funzionalità lascia a desiderare...
tra le tante pecche: sensibilità bassa di segnale...no mms...no bluetooth per collegamento con altri telefoni...
L'e90 è un signor telefono che costa tanto tanto..
forse ho trovato quello su misura per me...
NOKIA E71
poranese..tu che sei esperto di fotografia..in parole povere il sensore C-MOS a cosa serve???
L'e71 va alla grande come un pò tutta la serie E di nokia. Io ho un nokia e61 (il precedessore del e71) e, nonostante l'uso stra-mega intenso che ne faccio, non ho mai avuto un problema.
DragonIce [ Sab 12 Lug, 2008 11:01 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
La scelta tra E90 e iPhone.... dipende... il primo ha 10000 funzionalità in più, il secondo è nettamente più bello e "fashion"!
stò facendo un giro tra i vari forum...e mi rendo conto che questo iPhone è solo un accessorio fashion di tendenza...ma come funzionalità lascia a desiderare...
tra le tante pecche: sensibilità bassa di segnale...no mms...no bluetooth per collegamento con altri telefoni...
L'e90 è un signor telefono che costa tanto tanto..
forse ho trovato quello su misura per me...
NOKIA E71
poranese..tu che sei esperto di fotografia..in parole povere il sensore C-MOS a cosa serve???
guarda, io da SEMI-ingegnere elettronico ti posso dire che il c-mos è un tipo di tecnologia per fare i transistor e che consuma un po meno di quelli BJT che sono l'altra tecnologia di costruzione, però fotograficamente non so che dirti..
Fede [ Sab 12 Lug, 2008 12:28 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
premettendo che sono un nokiomane convinto..attualmente ho un N80..vorrei cambiare telefono..
ma per la prima volta sono indeciso se continuare la mia esperienza con la casa finlandese...
i tre papabili gioiellini sono:
NOKIA E90
HTC TyTN II
APPLE iPhone
il mio sogno è stato sempre l' E90..certo però che questo iPhone mi ispira molto..voi cosa preferite..e cosa mi consigliereste????
Salve a tutti (tornato in questi giorni dalle vacanze).
Ieri sera ho avuto per le mani un iPhone 16GB (Vodafone) di un mio amico. Sarà che ho un Mac e un Ipod (due) ma lo trovo FANTASTICO. Lo accendi la prima volta e in base alla SIM che hai dentro si collega e si configura completamente da solo. La gestione mail, web, sms, rubrica e fotografie è INCREDIBILE La prossima settimana passo a Vodafone o Tim e ne prendo uno....fosse solo per la gestione immagini e per l'interfaccia "a movimento delle dita".
Ho avuto sempre e solo Nokia di cui sono un sostenitore e l' E90 è uno strumento professionale e l'unico in grado di inviare e ricevere fax con un SW proprietario......però non lo comprerei. Gli HTC non li conosco ma credo abbiano Windows Mobile e questo mi basta!!!
L'iPhone non è in grado di inviare MMS. Se ti occorre tienilo presente. Sono disponibili applicativi (oltre 700 gratis) tra cui uno in grado di supplire a questa mancanza. La fotocamera ha solo 2mpx ma visto che un telefono e che i 5mpx sbandierati in giro sono quasi sempre e solo interpolati........
Saluti.
ViPARO [ Sab 12 Lug, 2008 15:43 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
DragonIce ha scritto:
guarda, io da SEMI-ingegnere elettronico ti posso dire che il c-mos è un tipo di tecnologia per fare i transistor e che consuma un po meno di quelli BJT che sono l'altra tecnologia di costruzione, però fotograficamente non so che dirti..
DragonIce..grazie per la consulenza..io pensavo che fosse un qualcosa che migliorare le prestazioni della fotocamera a livello qualitativo...
Fede ha scritto:
Salve a tutti (tornato in questi giorni dalle vacanze).
Ieri sera ho avuto per le mani un iPhone 16GB (Vodafone) di un mio amico. Sarà che ho un Mac e un Ipod (due) ma lo trovo FANTASTICO. Lo accendi la prima volta e in base alla SIM che hai dentro si collega e si configura completamente da solo. La gestione mail, web, sms, rubrica e fotografie è INCREDIBILE La prossima settimana passo a Vodafone o Tim e ne prendo uno....fosse solo per la gestione immagini e per l'interfaccia "a movimento delle dita".
Ho avuto sempre e solo Nokia di cui sono un sostenitore e l' E90 è uno strumento professionale e l'unico in grado di inviare e ricevere fax con un SW proprietario......però non lo comprerei. Gli HTC non li conosco ma credo abbiano Windows Mobile e questo mi basta!!!
L'iPhone non è in grado di inviare MMS. Se ti occorre tienilo presente. Sono disponibili applicativi (oltre 700 gratis) tra cui uno in grado di supplire a questa mancanza. La fotocamera ha solo 2mpx ma visto che un telefono e che i 5mpx sbandierati in giro sono quasi sempre e solo interpolati........
Saluti.
Oggi ho avuto la possibilità di vederlo anch'io dal vero..bhe che dire..rimani affascinato da questo device..però per ME i 499 € sono un po' troppi..visto che per l'utilizzo che ne faccio non lo sfrutterei a dovere...
Ormai la lotta è a due...E90 o E71... oltre al prezzo devo fare un'effettiva valutazione di quanto sfrutto le potenzialità di questi due terminali..
Confermo che HTC come piattaforma usa Windows Mobile con tutti i benefici che ne conseguono..ma il loro touch screen è un po' "delicatino..
DragonIce [ Sab 12 Lug, 2008 15:56 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
DragonIce ha scritto:
guarda, io da SEMI-ingegnere elettronico ti posso dire che il c-mos è un tipo di tecnologia per fare i transistor e che consuma un po meno di quelli BJT che sono l'altra tecnologia di costruzione, però fotograficamente non so che dirti..
DragonIce..grazie per la consulenza..io pensavo che fosse un qualcosa che migliorare le prestazioni della fotocamera a livello qualitativo...
nn lo so, forse c'è sul serio.. senti qualcuno di più esperto forograficamente..probabilmente ha bisogno di meno tempo per acquisire l'immagine, la cmos è più veloce come tecnologia..
Fede [ Sab 12 Lug, 2008 23:24 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
poranese..tu che sei esperto di fotografia..in parole povere il sensore C-MOS a cosa serve???
guarda, io da SEMI-ingegnere elettronico ti posso dire che il c-mos è un tipo di tecnologia per fare i transistor e che consuma un po meno di quelli BJT che sono l'altra tecnologia di costruzione, però fotograficamente non so che dirti..[/quote]
Da semi-fotografo: il CCD era migliore del CMOS ma quest'ultimo consuma molto meno e costa molto meno. Nikon aveva preferito usare il CCD per una questione qualitativa ma per questo non si poteva permettere il sensore full frame (delle dimensioni piene di un fotogramma a pellicola 24x36) per una questione di costi.
Ora il CMOS è diventato più performante ed addirittura in alcuni casi meno rumoroso di quello a CCD, quindi Nikon è passata al CMOS ed ha iniziato a realizzare fotocamere con il sensore CMOS fullframe (D3 e D700).
La Nikon professionale D2x aveva un sensore CCD con elevata definizione. la Nikon professionale D2h era identica ma aveva un sensore CMOS meno definito ma molto più veloce in grado di scattare e processare raffiche di molte foto ad una sensibilità più elevata. La prima era destinata ai professionisiti per i quali fosse importante la qualità (moda, pubblicità etc), la seconda a professionisti per i quali fosse importante la velocità (giornalisti, fotoreporter, paparazzi). La attuale macchina professionali di Nikon si chiama D3, ha un CMOS e va bene per tutte e due le categorie professionali. Canon usa il CMOS da tempo e non ha caso per questo ha potuto permettersi il sensore full frame da anni.
In due parole: se parliamo di fotocamere di livello i CMOS di ultima generazione vanno bene come i CCD se non meglio costano meno e consumano meno corrente. Se parliamo di telecamerine low cost, di telefoni e simili il CMOS resta una scelta econoimica ed a basso consumo tout court.
Fede [ Sab 12 Lug, 2008 23:26 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
Nokia, Nokia e Nokia anche se valuterei bene l'HTC 8)) ....Ma con Nokia vai sul sicuro !
L'htc ha dalla sua la piattaforma windows mobile.......
"Dalla sua", di chi??? Di Windows??? Non è certo un punto di forza.....ma io parlo da Mac-user 8)) 8)) 8)) :D :D :D
DragonIce [ Sab 12 Lug, 2008 23:32 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
poranese..tu che sei esperto di fotografia..in parole povere il sensore C-MOS a cosa serve???
guarda, io da SEMI-ingegnere elettronico ti posso dire che il c-mos è un tipo di tecnologia per fare i transistor e che consuma un po meno di quelli BJT che sono l'altra tecnologia di costruzione, però fotograficamente non so che dirti..
Da semi-fotografo: il CCD era migliore del CMOS ma quest'ultimo consuma molto meno e costa molto meno. Nikon aveva preferito usare il CCD per una questione qualitativa ma per questo non si poteva permettere il sensore full frame (delle dimensioni piene di un fotogramma a pellicola 24x36) per una questione di costi.
Ora il CMOS è diventato più performante ed addirittura in alcuni casi meno rumoroso di quello a CCD, quindi Nikon è passata al CMOS ed ha iniziato a realizzare fotocamere con il sensore CMOS fullframe (D3 e D700).
La Nikon professionale D2x aveva un sensore CCD con elevata definizione. la Nikon professionale D2h era identica ma aveva un sensore CMOS meno definito ma
molto più veloce in grado di scattare e processare raffiche di molte foto ad una sensibilità più elevata. La prima era destinata ai professionisiti per i quali fosse importante la qualità (moda, pubblicità etc), la seconda a professionisti per i quali fosse importante la velocità (giornalisti, fotoreporter, paparazzi). La attuale macchina professionali di Nikon si chiama D3, ha un CMOS e va bene per tutte e due le categorie professionali. Canon usa il CMOS da tempo e non ha caso per questo ha potuto permettersi il sensore full frame da anni.
In due parole: se parliamo di fotocamere di livello i CMOS di ultima generazione vanno bene come i CCD se non meglio costano meno e
consumano meno corrente. Se parliamo di telecamerine low cost, di telefoni e simili il CMOS resta una scelta econoimica ed a basso consumo tout court.[/quote]
allora il ragionamento l'ho fatto giusto.. ;)
ViPARO [ Dom 13 Lug, 2008 01:20 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
insomma sta fotocamera di questo telefono è una mezza sòla
andrea75 [ Dom 13 Lug, 2008 09:32 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
Fate come vi pare, ma non comprate l'Iphone, almeno in Italia.... dare soddifazioni a questi ladri è autentica pazzia secondo me......... all'ultimo momento sono state ancora più pompate al rialzo le offerte dei gestori... ma come si fa??? In alcuni casi si paga un telefono oltre
3000 EUROOOOOOO!!!!!!! :notok: Ma per me se lo tenessero a vita! :D Nokia rulez! :yoyo:
VODAFONE:
TIM:
Il canone mensile è obbligatorio per 24 mesi... fate il conto di 49€ iniziali + 24 mesi x 99€ = 2425 €! No, ma dico... ma ci pigliano per deficenti o ce lo vendono d'oro l'Iphone che in America costa 130 Euro??? :D
ViPARO [ Dom 13 Lug, 2008 10:03 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
andrea..mi fa piacere che io non sia l'unico nokiomane in circolazione...
discorso iphone..non tanto il prezzo la cosa che mi ha lasciato perplesso..(e ce ne sarebbe da dire con l'indagine dell'antitrust in corso per eventuali cartelli tra vodafone e tim)
ma la qualità del device..che da quel che si dice..sembra esser solo un accessorio decorativo...per carità ottimo mp3 e riproduttore di video..ma come terminale telefonico ha ancora tanto da migliorare..
sarà l'oggetto dei desideri di molti teenagers...
non per me..dopo l'n80..voglio provare una serie E della nokia...il sogno rimane sempre l'E90 ma il prezzo è un po' altino..stò seguendo molto questo E71..vediamo un po' come sarà dal vivo
andrea75 [ Dom 13 Lug, 2008 10:20 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
Begli oggettini.... niente da dire. Io da smanettone continuo a preferire la serie N, che è un po' più duttile da questo punto di vista, ma senz'altro la serie E sta diventando altrettanto interessante con gli ultimi modelli, grazie anche alle dimensioni molto più compatte di un tempo.
Che ti dico... buona scelta! :) Sull E71 ti consiglio questo link, con una recensione abbastanza familiare e completa.... e a leggere anche positiva:
http://www.jaspp.net/2008/07/e71-la...per-jasppnet-2/
ViPARO [ Dom 13 Lug, 2008 11:19 ]
Oggetto: Re: CAMBIO DI CELLULARE IN VISTA.....
grazie andrea per il link...recensione molto simpatica e chiara...
per chi fosse interessato o semplicemente curioso consiglio questa videoprova molto carina...
VIDEOPROVA NOKIA E71